Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Road2k il 18 Agosto, 2015, 05:54 PM

Titolo: Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: Road2k il 18 Agosto, 2015, 05:54 PM
Sembra che la migliore resa i vari pedali l'abbiano lavorando ad alti volumi, parlo di volume del pedale, ma in tutti i miei il livello del volume, per livellarsi con quello dell'ampli, deve stare intorno ad ore 9, è un problema che ho solo io oppure esiste e ci sono stratagemmi per risolvere questa regolazione?
Voi in che modo utilizzate il volume degli overdrive?
Titolo: Re:Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: zap il 18 Agosto, 2015, 06:24 PM
Infatti,nell'unico OD che utilizzo,uso il volume (level) per bilanciare il suono con quello dell'amplificatore,ma usandolo a volumi più elevati (il pedale) rende anche meglio.Quando sistemerò l'ampli nella saletta,farò prove più specifiche a riguardo,è una cosa che ha incuriosito spesso anche me.
Titolo: Re:Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: Raffus il 18 Agosto, 2015, 06:48 PM
Non c'è soluzione.
Titolo: Re:Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: Vu-meter il 18 Agosto, 2015, 06:55 PM
Sono interessato anche io , perchè mi succede la stessa cosa che capita a te, anzi, arrivarci a ore 9 !!  :tapis_roulant:

Non ho mai trovato la soluzione ..  :'(



Vu :)
Titolo: Re:Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: Road2k il 18 Agosto, 2015, 07:02 PM
So che qualcuno bilancia col volume della chitarra, ma lo trovo molto scomodo
Titolo: Re:Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: Max Maz il 18 Agosto, 2015, 07:03 PM
Ma anche così non puoi avere lo stesso tipo di suono.
Purtroppo credo proprio che la soluzione sia avere un posto dove poter utilizzare i volumi giusti per godere del suono che esce dalla nostra filiera chitarristica.
Titolo: Re:Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: Vu-meter il 18 Agosto, 2015, 07:34 PM
Citazione di: Road2k il 18 Agosto, 2015, 07:02 PM
So che qualcuno bilancia col volume della chitarra, ma lo trovo molto scomodo

Ma così non arriva tutto il segnale in ingresso all'overdrive, che andrà in maniera diversa e non ottimale ... a me sembra una cosa mal fatta, sinceramente.. :nono:


Vu :)
Titolo: Re:Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: mimmo il 18 Agosto, 2015, 08:34 PM
L'unica cosa che faccio è spingere il pre dell'ampli il più possibile, o al limite il finale se possibile, e usare il maggior volume del pedale per aumentare la saturazione e solo in piccola parte il volume perchè il segnale è già molto amplificato.
Titolo: Re:Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: zap il 18 Agosto, 2015, 08:39 PM
CitazioneSo che qualcuno bilancia col volume della chitarra, ma lo trovo molto scomodo

Ma così non arriva tutto il segnale in ingresso all'overdrive, che andrà in maniera diversa e non ottimale ... a me sembra una cosa mal fatta, sinceramente..
Molto malfatta...malfattissima,concordo pienamente Vu e comunque mai usato il volume della chitarra,magari il tono,ma non il volume.
Titolo: Re:Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: Road2k il 19 Agosto, 2015, 12:43 AM
Chiaro che il suono cambia scusatemi ma l'ho dato per scontato, ho visto solo che qualcuno fa così!!!!
Quindi posso utilizzare il vol dell'od al massimo solo se ho raggiunto il massimo volume pulito dell'amplificatore!!!!
Titolo: Re:Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: davecira89 il 19 Agosto, 2015, 01:11 AM
Penso sia una cosa normale, aggiungendo gain e quindi guadagno il livello del segnale aumenta purtroppo,  l'unico overdrive che ho a ore 2 del volume è il clone del king of Tone, ha veramente poco volume di uscita... gli altri sono tra ore 9 e ore 11 tutti...
Titolo: Re:Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: Peppe il 22 Novembre, 2015, 10:54 PM
Ahahahahahahahahahaha anche a ore 9 c'è una botta si volume quanto accendo il mio topolino!!! Ahahahaahahah
Titolo: Re:Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: bananas il 30 Novembre, 2015, 10:15 AM
In che senso non bisogna usare il volume della chitarra? Hanno vietato anche quello di recente e nessuno mi ha informato?  :lol: E con un fuzz come fai a tirarci fuori tutte le sfumature disponibili?  :-\
Comunque pure io tendo a pareggiare il livello dei pedali col volume dell'amp. Ma non è mica obbligatorio. Se uno vuole suonare più il pedale e meno l'amp, alza il livello del pedale e abbassa quello dell'amp. Tanto le eventuali valvole, per me irrinunciabili, da 15W in su e senza attenuatore, in casa le porti al break up solo rischiando l'arresto per disturbo della quiete pubblica. Se poi puoi suonare in spazi a volumi sostenuti cambia un po' tutta la regolazione nel suo complesso a seconda di dove suoni, con cosa, con chi e perché.   :overreaction:
Titolo: Re:Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: zap il 30 Novembre, 2015, 10:25 AM
Io lo uso a metà (12) per farmi sentire nei soli,quindi quella botta di volume e medi mi aiuta ad uscire.
A prescindere dal volume dell'ampli.Però una leggenda dice che a livello più alto nel pedale,corrispondano sonorità migliori,sconvolgendo il resto dei volumi è chiaro.
Titolo: Re:Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: francescomaiden1 il 30 Dicembre, 2015, 10:41 AM
Ti consiglierei invece che diminuire il volume dell'amplificatore di ridurre il gain in ingresso. così credo che potresti aumentare il volume dal pedale.
Titolo: Re:Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: Vu-meter il 30 Dicembre, 2015, 01:08 PM
Citazione di: bananas il 30 Novembre, 2015, 10:15 AM
In che senso non bisogna usare il volume della chitarra? Hanno vietato anche quello di recente e nessuno mi ha informato?  :lol: E con un fuzz come fai a tirarci fuori tutte le sfumature disponibili?  :-\
Comunque pure io tendo a pareggiare il livello dei pedali col volume dell'amp. Ma non è mica obbligatorio. Se uno vuole suonare più il pedale e meno l'amp, alza il livello del pedale e abbassa quello dell'amp. Tanto le eventuali valvole, per me irrinunciabili, da 15W in su e senza attenuatore, in casa le porti al break up solo rischiando l'arresto per disturbo della quiete pubblica. Se poi puoi suonare in spazi a volumi sostenuti cambia un po' tutta la regolazione nel suo complesso a seconda di dove suoni, con cosa, con chi e perché.   :overreaction:

Non è che sia proibito, io lo sconsigliavo perchè ( salvo modifiche nell'elettronica ) in genere cambia il tono, nonchè la resa degli overdrive e dei distorsori. La richiesta era quella di livellare i volumi e non di cercare sfumature diverse . Se poi uno si disinteressa dei cambiamenti ed anzi, magari li và pure cercando, allora va benissimo anche manipolare il volume della chitarra .

Titolo: Re:Il volume degli overdrive e distorsori
Inserito da: Guido_59 il 30 Dicembre, 2015, 04:55 PM
Sparo la bestialità del secolo non avendo un ampli, ancora ::)
Non userei il volume della chitarra perché cambia anche a me ,e di tanto, la resa degli OD.
Volendo bilanciare il volume pulito con quello con OD , cosa che fatico un po a capire perché a me piace sia un po più alto, non si potrebbe usare un bel pedale del volume in modo da tenere il volume in uscita fai pedali regolato diversamente e usarlo magari alla bisogna ?