Scrollando i vari Topic, mi sono accorto che non si parla dei 40 anni del Tube Screamer, o se si parla si accenna solo qualcosa, e visto che comunque è un effetto che è diventato pietra di paragone volevo condividere la mia esperienza e poi, soprattutto, sentire un po' i vostri pareri.
Fino a qualche mese fa ero un fanatico degli asimmetrici BOSS OD-1 (di cui non tengo l'originale ma ho una replica fedelissima fatta a mano che è una bomba) e SD-1 (che ne tengo due, uno stock e uno "manomesso").
Io, sempre fino a qualche mese fa, ero del parere che i Tube Screamer o si amano o si odiano, ovviamente da amante dei Boss non potevo amare anche i TS. Ma.. di recente qualcosa è cambiato. Ho avuto l'occasione di fare qualche ricerca su internet e, girando un po', vedendo qualche video, leggendo qualche esperienza di altri chitarristi, Maxon-Ibanez, poi Ibanez-Maxon, ho avuto un'illuminazione. Ho deciso di comprarne uno: ovviamente sono andato sugli originali, i Maxon, che mi sono sembrati qualitativamente un gradino migliori degli Ibanez (non mi fraintendete, gli Ibanez sono sempre degli eccellenti pedali, ma i Maxon sono gli originali e la fattura e la cura costruttiva è migliore). Combattuto se prendere l'OD808 o il OD-9 ho preso l'OD-9. Bene. Arrivato il pacco, scarto, collego all'amp e alla chitarra e si inizia a suonare: è subito amore. Overdrive trasparente ma allo stesso tempo presente, pieno, pulito, caldo, brillante. Praticamente tutto.
Da quel giorno mi si è aperto un mondo che prima non conoscevo ed ora la replica dell'OD-1 e il Maxon sono affianco nella pedaliera.
Non è finita. Passa il tempo ed Ibanez e Maxon, nella fiera di NAMM iniziano a parlare del 40° anniversario. Ognuno produce il suo modello:
Ibanez propone:
TS808 40th Anniversary Edition Ruby Red (rosso?? ROSSOOO?? dai è il 40° anno del pedale VERDE per antonomasia, hai guadagnato un pozzo di soldi e lo fai rosso? :angry2: ), prezzo circa €200;
Vemuram TSV808, prezzo circa €500 (così poco? :snob: ).
MAXON propone:
40th ANNIVERSARY OVERDRIVE OD808-40, in edizione limitata di 400 copie; è il classico, l'originale, l'OD808 con delle piccole modifiche, messe a punto proprio da colui che nel 1978/1979 ha creato il Tube Screamer, il sig. Susumu Tamura. Tali modifiche verrano eseguite A MANO, su tutti e 400 i pedali, da esperti scelti da lui stesso e sotto il suo sguardo attento (ora non so se ha uno sguardo attento o meno :D :D). Prezzi: le copie da 1 a 40 (quelle che in più hanno soltanto la firma del sig. Tamura) costano quasi €400, invece le copie da 41 a 400 (senza la sua firma) costano sui €180: un ottimo prezzo che mi ha convinto di prendermene uno. Un TS in edizione limitata, con modifiche fatte personalmente da chi l'ha creato, a €180, per me che ho iniziato ad amarli è un'occasione unica e un giorno ne sarò un fortunato possessore, spero! Per chi ne voglia prendere uno, magari per necessità perchè in cerca di un overdrive, o per farsi un regalo una volta ogni tanto, come me, mi sa che sul sito ufficiale di Maxon li porta ancora come disponibili.
Ora: siete rimasti anche voi a bocca aperta la prima volta che avete suonato con un TS? cosa ne pensate voi di queste edizioni limitate? È solo mercato? O anche passione e storia (visto che si tratta di pedali che hanno fatto e rimarranno per sempre nella storia)? Vi affascina l'idea di avere un OD808 fatto personalmente da chi l'ha invetato? A voi le risposte! :hi:
Non sono un esperto di TS. Ne hoi avuti alcuni, tutte copie e/o pedali derivati.
Forse il ricordo più bello in assoluto è stato il Jam Pedals Tube Dreamer (https://forum.jamble.it/effetti/jam-pedals-tube-dreamer-88/), acquistato peraltro, sotto lo sguardo vigile del mitico Raffus. :mitico:
Un altro del quale ho un buon ricordo è lo Shiba Drive di Suhr.
In generale mi sembra un bel pedalozzo, quasi imprescindibile, se vogliamo. Ovviamente ci sono quelli che ci piacciono di più e quelli che ci piacciono meno.
Al momento non ne ho nessuno, ma mi sta montando una certa gas verso il Maxon TBO-9 ..
Io sono innamorato del Nutube Screamer.
Il controllo Mix ne consente di varierne le caratteristiche. Ad ore 12 è praticamente neutro. Verso sx scarica gain e medi mentre verso dx li pompa. In più, alimentandolo a 18V l'headrom ne guadagna molto.
Ad ore 14, dentro al Vox con gain ore 10, è il suono che ho cercato sin dalle prime plettrate :loveit:
Citazione di: Vu-meter il 09 Marzo, 2019, 05:08 PM
Non sono un esperto di TS. Ne hoi avuti alcuni, tutte copie e/o pedali derivati.
Forse il ricordo più bello in assoluto è stato il Jam Pedals Tube Dreamer (https://forum.jamble.it/effetti/jam-pedals-tube-dreamer-88/), acquistato peraltro, sotto lo sguardo vigile del mitico Raffus. :mitico:
Un altro del quale ho un buon ricordo è lo Shiba Drive di Suhr.
In generale mi sembra un bel pedalozzo, quasi imprescindibile, se vogliamo. Ovviamente ci sono quelli che ci piacciono di più e quelli che ci piacciono meno.
Al momento non ne ho nessuno, ma mi sta montando una certa gas verso il Maxon TBO-9 ..
Infatti il Jam Pedals 88 è in cima alla gas!
Citazione di: Vu-meter il 09 Marzo, 2019, 05:08 PM
Non sono un esperto di TS. Ne hoi avuti alcuni, tutte copie e/o pedali derivati.
Forse il ricordo più bello in assoluto è stato il Jam Pedals Tube Dreamer (https://forum.jamble.it/effetti/jam-pedals-tube-dreamer-88/), acquistato peraltro, sotto lo sguardo vigile del mitico Raffus. :mitico:
Un altro del quale ho un buon ricordo è lo Shiba Drive di Suhr.
Ho sempre letto bene dei JAM, anche se non ne ho mai avuto uno. Certo che i prezzi sono altini, anche se immagino che la qualità sia molto alta.
Sinceramente non spenderei quei soldi per un pedale (ho visto ora sul sito, si arriva anche a €350), salvo che, come in questo caso, si tratti di un pedale che ami ed è in tiratura limitata.
Il TS è un gran pedale, niente da fare.
Tra l'altro ho avuto per lungo tempo proprio il maxon 808... solitamente acquistato usato intorno ai 70 €.
Ora l'ho sostituito con un BB, sempre usato preso oltre manica a meno di 100 € tutto compreso.
Direi che mi va benone così, senza firma, senza numero limitato, senza orpelli che sul prezzo incidono di sicuro.
Ma ognuno ha il proprio portafogli e fa bene ad indirizzarlo dove crede :)
Però non sapevo che i TS compiono 40 anni
Dopo tanti giri io mi tengo il TS Mini: è piccolo, è true bypass ed è un TS.
Tanto poi, nel mix della band, le differenze non si sentono fra Ibanez 808, maxon 808..fatti a mano o non.
Piuttosto si può sentire la differenza fra ts9 e 808 ma sull'handwired è tutto marketing.
E poi mica mi metto a pagare chi li fa a mano per me, visto che già me li faccio io :D
Tube Screamer : li voglio tutti ! - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/tube-screamer-li-voglio-tutti-!/)
22 tipi di Tube Screamer a confronto - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/22-tipi-di-tube-screamer-a-confronto/)
Sarà psicoacustica ma nelle varie discussioni sull'argomento, ne ho linkati due a caso, molti di noi sentono belle differenze tra i vari tube screamer in commercio
Citazione di: Vu-meter il 09 Marzo, 2019, 05:08 PM
Un altro del quale ho un buon ricordo è lo Shiba Drive di Suhr.
Ma lo shiba è un TS? ???
A me sembra quasi un distorsore
Citazione di: Elliott il 15 Marzo, 2019, 12:29 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Marzo, 2019, 05:08 PM
Un altro del quale ho un buon ricordo è lo Shiba Drive di Suhr.
Ma lo shiba è un TS? ???
A me sembra quasi un distorsore
Infatti, a me ricorda molto di più il Blues Driver di Boss che il TS, sia come sound che come colore :hey_hey: :hey_hey:
Citazione di: Elliott il 15 Marzo, 2019, 12:29 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Marzo, 2019, 05:08 PM
Un altro del quale ho un buon ricordo è lo Shiba Drive di Suhr.
Ma lo shiba è un TS? ???
A me sembra quasi un distorsore
Forse ho un falso ricordo, ma io ricordo un bel Crunch cremosetto e medioso, in stile TS.
Non ricordo quanto gain avesse... Sorry.
Finalmente ho del tempo per farvelo vedere! È arrivato circa due settimane fa, n°87 di 400, il suono mi fa impazzire! La qualità si sente tutta e il sig. Tamura ha fatto un ottimo lavoro (sapendo chi è non poteva essere diversamente :laughing:).
Partiamo dal fatto che ha la stessa pasta sonora del classico OD808, quello che conosciamo oggi, ma come ha voluto il suo creatore, in questa edizione limitata lui stesso ha cercato di ricreare il primo Tube Screamer, quello originale, ovviamente usando componenti elettronici dei giorni nostri, migliori rispetto a quelli del '79, dandogli così "un'anima" aggiornata.
Ed in effetti ha una marcia in più rispetto al OD808 classico: ha una risposta dinamica nettamente migliore, è la prima cosa che si percepisce; il suono è più aperto e quindi il drive risponde molto meglio, e il livello di output mi è sembrato leggermente, giusto un pochino, maggiore.
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/59604977_10214833854375996_1848478079370919936_n.jpg?_nc_cat=111&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=09a2e4d4956039c0ec599fe7be0f8de1&oe=5D32A2A2)
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/59449682_10214833854135990_5212167431895646208_n.jpg?_nc_cat=108&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=60e82195259a6f1659b866bb6985aa1e&oe=5D6803CE)
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/59400399_10214833854616002_8536505529550241792_n.jpg?_nc_cat=108&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=65ea9691066116f868ece6e4ac7c03c4&oe=5D633643)
:reallygood:
Congratulazioni, mi piacerebbe sentire un parallelo con uno standard :)
Bellone ! :sbavv:
Citazione di: Vu-meter il 05 Maggio, 2019, 03:46 PM
Bellone ! :sbavv:
Per forza! altrimenti lo avrei lasciato agli altri :D :D :laughing:
Vi leggo incuriosito. Lo conosco solo di fama. Ma mai sentito dal vivo. Né questo né cloni né copie né simili. Che io sappia, almeno. Il fatto è che, se anche è capitato, l'ho dimenticato. Non riesco a memorizzare tutte queste sigle e numeri! :facepalm2:
Intanto complimenti per l'acquisto!
Citazione di: JourneyMan il 05 Maggio, 2019, 04:19 PM
Vi leggo incuriosito. Lo conosco solo di fama. Ma mai sentito dal vivo. Né questo né cloni né copie né simili. Che io sappia, almeno. Il fatto è che, se anche è capitato, l'ho dimenticato. Non riesco a memorizzare tutte queste sigle e numeri! :facepalm2:
Intanto complimenti per l'acquisto!
Mai sentito il TS808? :sconvolto:
Citazione di: Elliott il 05 Maggio, 2019, 04:23 PM
Citazione di: JourneyMan il 05 Maggio, 2019, 04:19 PM
Vi leggo incuriosito. Lo conosco solo di fama. Ma mai sentito dal vivo. Né questo né cloni né copie né simili. Che io sappia, almeno. Il fatto è che, se anche è capitato, l'ho dimenticato. Non riesco a memorizzare tutte queste sigle e numeri! :facepalm2:
Intanto complimenti per l'acquisto!
Mai sentito il TS808? :sconvolto:
Sulla carta sì, ma mai sentito.
:sorry:
Spesso ti butti su qualcosa e ti perdi tutto il resto.
Del resto tutta la mia formazione è avvenuta in era preinternet e con un budget da terzo mondo. :laughing:
Mi fai un rapido excursus di quello che è necessario sapere in materia? :maio:
Beh, il TS808 è il Tubescreamer... L'overdrive per eccellenza. Quello "da cui tutto ebbe origine" ed in origine appunto, il progetto era della Maxon che li produceva per conto di Ibanez che ne ha fatto le fortune.
Citazione di: Elliott il 05 Maggio, 2019, 05:35 PM
Beh, il TS808 è il Tubescreamer... L'overdrive per eccellenza. Quello "da cui tutto ebbe origine" ed in origine appunto, il progetto era della Maxon che li produceva per conto di Ibanez che ne ha fatto le fortune.
Io l'ho sempre conosciuto come pedale della Ibanez. So che ha fatto la storia, ma mai l'ho sentito dal vivo, che io sappia. Poi magari era nella pedaliera di tanti che ho ascoltato senza che io lo sapessi.
Secondo me, in un buon ...anta% di dischi che hai sentito.
Uno dei suoi utilizzi più frequenti nel rock, è dietro il RAT
Citazione
Io l'ho sempre conosciuto come pedale della Ibanez. So che ha fatto la storia, ma mai l'ho sentito dal vivo, che io sappia. Poi magari era nella pedaliera di tanti che ho ascoltato senza che io lo sapessi.
Sicuramente è come dici te, l'avrai sentito senza renderti conto, anche perché o il maxon o l'ibanez lo trovi nella maggior parte delle pedalboard. C'è chi lo usa anche come boost e quindi a maggior ragione è difficile "sentirlo".
Ma il primo pedale, quello da cui tutto è iniziato, come faceva ad essere il pedale per eccellenza?
Prima di raggiungere la "perfezione", in qualsiasi campo, ne serve di tempo e di prove, possibile che con i componenti di oggi non si riesca a fare un pedale vecchio?
È proprio vero, si stava meglio quando si stava peggio!!!!!
Naturalmente è una provocazione, ma penso che che siano i nostri punti di riferimento che sono un po' vecchi.... e non più rinnovabili!!!!
Complimenti per l'acquisto, ma adesso vogliamo anche sentirlo!!!!
S.