Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Elliott il 24 Marzo, 2019, 08:57 AM

Titolo: Il tap tempo
Inserito da: Elliott il 24 Marzo, 2019, 08:57 AM
L'utilità del tap tempo, credo di avercela chiara. Perciò chiedo: volendo fare del delay un impiego limitato all'ambiente con ripetizioni corte per dare un po' di coda o spessore a l suono...il tap può non essere elemento così imprescindibile?
Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: zap il 24 Marzo, 2019, 09:06 AM
Probabile che non serva a molto in quel caso,personalmente non l'ho mai usato,mi sono sempre basato sui bpm della canzone.
Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: Santano il 24 Marzo, 2019, 09:09 AM
Citazione di: Elliott il 24 Marzo, 2019, 08:57 AM
L'utilità del tap tempo, credo di avercela chiara. Perciò chiedo: volendo fare del delay un impiego limitato all'ambiente con ripetizioni corte per dare un po' di coda o spessore a l suono...il tap può non essere elemento così imprescindibile?

In questo caso non uso il tap
Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: guest2683 il 24 Marzo, 2019, 09:57 AM
Ma allora quando serve?
Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: Elliott il 24 Marzo, 2019, 09:58 AM
Quando vuoi impostare le ripetizioni sul tempo (vedi chitarra intro Pigs Three different ones dei Pink Floyd)
Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: futech il 24 Marzo, 2019, 10:06 AM
Citazione di: JourneyMan il 24 Marzo, 2019, 09:57 AM
Ma allora quando serve?
Quando imposti le ripetizioni sulla durata delle note (ottavi, ottavi puntati, quarti, etc) e non sui millisecondi.
Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: zap il 24 Marzo, 2019, 11:32 AM
O quando si improvvisa in una Jam.
Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: Bedrock il 24 Marzo, 2019, 12:16 PM
Io lo uso anche come riempimento, all'inizio del brano aggiusto sempre il tempo con il tap
Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: Elliott il 24 Marzo, 2019, 12:34 PM
Ma allora la domanda nasce spontanea: perché così tanta (ma tanta) offerta di delay TAPless?
Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: Santano il 24 Marzo, 2019, 12:54 PM
Perché non è indispensabile
Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: b3st1a il 25 Marzo, 2019, 10:57 AM
Il tap a mio parere è indispensabile in caso di utilizzo ritmico del delay (a meno che non si suoni a metronomo e con suoni preimpostati), utile in tutti i casi in cui si utilizza un delay con un mix bello alto, superfluo se il delay non è troppo invadente, o magari lo è ma non è molto definito (es. delay analogici).
Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: Bedrock il 25 Marzo, 2019, 11:09 AM
Citazione di: b3st1a il 25 Marzo, 2019, 10:57 AM
Il tap a mio parere è indispensabile in caso di utilizzo ritmico del delay (a meno che non si suoni a metronomo e con suoni preimpostati), utile in tutti i casi in cui si utilizza un delay con un mix bello alto, superfluo se il delay non è troppo invadente, o magari lo è ma non è molto definito (es. delay analogici).

Ma che bella chitarra che vedo nel tuo avatar :|
Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: guest2683 il 25 Marzo, 2019, 11:09 AM
Magari potreste fare un esempio da Youtube di un brano in cui si utilizza questo aggeggio? Magari scopro che mi "serve"!
Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: Bedrock il 25 Marzo, 2019, 11:15 AM
Citazione di: Elliott il 24 Marzo, 2019, 12:34 PM
Ma allora la domanda nasce spontanea: perché così tanta (ma tanta) offerta di delay TAPless?

Io non sono un grande utilizzatore di delay, non faccio pezzi con ottavi puntati, almeno nel repertorio attuale, e tranne alcune cose uso il delay tenendolo abbastanza indietro come volume.
Il problema sono "quelle cose" dove è presente, si sente, e il tempo cambia di pezzo in pezzo.
Se suoni live senza tap è un macello.
Avendo il tap io lo uso anche per tutti quei contesti dove il delay è molto indietro di volume, soprattutto nei soli... dato che c'è perché non farlo?  ::)
Tutti i delay senza tap sono validissimi per suonare in casa, per suonare anche in sala, e/o per suonare in tutti quei contesti dove la sincronizzazione non è indispensabile perchè nel mix il volume del delay è molto indietro. Che poi in questi casi non sia indispensabile sta a te valutarlo, come ti ho detto avendo il tap non vedo perchè non regolare il tempo dei battimenti.
Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: Bedrock il 25 Marzo, 2019, 11:24 AM
Citazione di: JourneyMan il 25 Marzo, 2019, 11:09 AM
Magari potreste fare un esempio da Youtube di un brano in cui si utilizza questo aggeggio? Magari scopro che mi "serve"!

Boo questo è il primo che sce
youtube delay tap tempo - Bing video (https://www.bing.com/videos/search?q=youtube+delay+tap+tempo&view=detail&mid=CC9AC49CD2D4747463D3CC9AC49CD2D4747463D3&FORM=VIRE)
io NON l'ho visto, non mi assumo responsabilità :|

In poche parole il tap tempo da due vantaggi che sono, secondo me, imprescindibili suonando live:
1) SOLO per il cambio del tempo dei battimenti lo fai non staccando le mani dalla chitarra ma usando il piede
2) SOLO per il cambio del tempo dei battimenti puoi essere preciso perchè lo fai come quando batti il tempo con il piede per suonare, quindi non devi regolarlo di fino manualmente provando, provando e riprovando ancora

Se suoni in casa è comunque comodo, perché il tempo lo prendi preciso e velocemente, ma si suona benissimo anche senza.
Se suoni live è molto probabile che ti occorra, a meno di fare un uso molto limitato, a mix molto basso, dei battimenti, che comunque io preferisco sempre sincronizzati.

Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: Runner il 25 Marzo, 2019, 12:14 PM
Se ascolti qualcosa degli U2 sicuramente te ne accorgi:
Bad, where the streets have no name, with or without you, ... praticamente ovunque: è un suo "marchio di fabbrica"

sembra che The Edge suoni cose difficili, in realtà suona degli ottavi semplicissimi e il delay (a tempo) fa il resto.

Se si suona con un click si può impostare il tempo manualmente, altrimenti il tap tempo è d'obbligo (e magari serve pure aggiustarlo nel corso del pezzo)

Piuttosto io difficilmente riesco a beccare il tempo giusto: di qualche bpm lo sbaglio quasi sempre  :maio:

Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: Elliott il 25 Marzo, 2019, 12:37 PM
Citazione di: JourneyMan il 25 Marzo, 2019, 11:09 AM
Magari potreste fare un esempio da Youtube di un brano in cui si utilizza questo aggeggio? Magari scopro che mi "serve"!

Ti avevo già indicato Pigs dei PF :)


Pigs (Three Different Ones)- Pink Floyd Lyrics - YouTube (https://youtu.be/CLBtckWqbNE)

Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: b3st1a il 25 Marzo, 2019, 02:15 PM
Citazione di: Gian.luca il 25 Marzo, 2019, 11:09 AM

Ma che bella chitarra che vedo nel tuo avatar :|
Grazie! Anche se dalla faccina che hai messo non capisco se sei ironico o lo dici sul serio :D
Ad ogni modo è una Gibson Les Paul BFG Gary Moore signature ;D
Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: Bedrock il 25 Marzo, 2019, 02:25 PM
Citazione di: b3st1a il 25 Marzo, 2019, 02:15 PM
Citazione di: Gian.luca il 25 Marzo, 2019, 11:09 AM

Ma che bella chitarra che vedo nel tuo avatar :|
Grazie! Anche se dalla faccina che hai messo non capisco se sei ironico o lo dici sul serio :D
Ad ogni modo è una Gibson Les Paul BFG Gary Moore signature ;D

Nono, niente ironia   ::)... Anzi  ;D
Titolo: Re:Il tap tempo
Inserito da: Santano il 26 Marzo, 2019, 01:44 PM
Comunque più passa il tempo e più ne faccio un uso parsimonioso del delay  :-[
Titolo: Re: Il tap tempo
Inserito da: Vu-meter il 30 Ottobre, 2023, 04:00 PM
Domanda interessante dal web:

Quanto è importante per voi che il vostro delay abbia il Tap tempo ?
Titolo: Re: Il tap tempo
Inserito da: robland il 30 Ottobre, 2023, 05:00 PM
Non ho mai avuto un delay col tap tempo quindi non so rispondere. Ora che ci penso, credo di averlo su un mini ampli della Vox con effetti incorporati...però lo uso pochissimo e il delay col tap tempo ancora meno.
Mi aspetto sempre di capire quale sia il segreto dell'uso del tap tempo (il motivo della sua utilità), ma finora nessuna spiegazione mi ha persuaso.
Titolo: Re: Il tap tempo
Inserito da: Vu-meter il 30 Ottobre, 2023, 05:06 PM
Hai provato a rileggere questo stesso topic dal principio? Mi sembra di ricordare che fosse stato spiegato..  :-\
Titolo: Re: Il tap tempo
Inserito da: robland il 30 Ottobre, 2023, 06:28 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Ottobre, 2023, 05:06 PMHai provato a rileggere questo stesso topic dal principio? Mi sembra di ricordare che fosse stato spiegato..  :-\

No, non c'avevo provato, perché sinceramente non ricordavo questo topic. Ora provo e vediamo se mi conquista qualche argomentazione.
Titolo: Re: Il tap tempo
Inserito da: Santano il 30 Ottobre, 2023, 08:57 PM
Nemmeno io ricordavo questo topic. Comunque il mio primo delay aveva il tap tempo e mi sembrava una dotazione imprescindibile, invece noto che adesso mostro interesse anche a quelli senza. E prima o poi dovrò decidermi, unica certezza lo vorrei analogico