Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 02:27 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Il tap tempo

Aperto da Elliott, 24 Marzo, 2019, 08:57 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Elliott

L'utilità del tap tempo, credo di avercela chiara. Perciò chiedo: volendo fare del delay un impiego limitato all'ambiente con ripetizioni corte per dare un po' di coda o spessore a l suono...il tap può non essere elemento così imprescindibile?

zap

Probabile che non serva a molto in quel caso,personalmente non l'ho mai usato,mi sono sempre basato sui bpm della canzone.


Santano

Citazione di: Elliott il 24 Marzo, 2019, 08:57 AM
L'utilità del tap tempo, credo di avercela chiara. Perciò chiedo: volendo fare del delay un impiego limitato all'ambiente con ripetizioni corte per dare un po' di coda o spessore a l suono...il tap può non essere elemento così imprescindibile?

In questo caso non uso il tap

guest2683

Ma allora quando serve?

Elliott

Quando vuoi impostare le ripetizioni sul tempo (vedi chitarra intro Pigs Three different ones dei Pink Floyd)

futech

Citazione di: JourneyMan il 24 Marzo, 2019, 09:57 AM
Ma allora quando serve?
Quando imposti le ripetizioni sulla durata delle note (ottavi, ottavi puntati, quarti, etc) e non sui millisecondi.


Qual

zap

O quando si improvvisa in una Jam.


Bedrock

Io lo uso anche come riempimento, all'inizio del brano aggiusto sempre il tempo con il tap

Elliott

Ma allora la domanda nasce spontanea: perché così tanta (ma tanta) offerta di delay TAPless?

Santano

Perché non è indispensabile

b3st1a

Il tap a mio parere è indispensabile in caso di utilizzo ritmico del delay (a meno che non si suoni a metronomo e con suoni preimpostati), utile in tutti i casi in cui si utilizza un delay con un mix bello alto, superfluo se il delay non è troppo invadente, o magari lo è ma non è molto definito (es. delay analogici).

Bedrock

Citazione di: b3st1a il 25 Marzo, 2019, 10:57 AM
Il tap a mio parere è indispensabile in caso di utilizzo ritmico del delay (a meno che non si suoni a metronomo e con suoni preimpostati), utile in tutti i casi in cui si utilizza un delay con un mix bello alto, superfluo se il delay non è troppo invadente, o magari lo è ma non è molto definito (es. delay analogici).

Ma che bella chitarra che vedo nel tuo avatar :|

guest2683

Magari potreste fare un esempio da Youtube di un brano in cui si utilizza questo aggeggio? Magari scopro che mi "serve"!


Bedrock

Citazione di: Elliott il 24 Marzo, 2019, 12:34 PM
Ma allora la domanda nasce spontanea: perché così tanta (ma tanta) offerta di delay TAPless?

Io non sono un grande utilizzatore di delay, non faccio pezzi con ottavi puntati, almeno nel repertorio attuale, e tranne alcune cose uso il delay tenendolo abbastanza indietro come volume.
Il problema sono "quelle cose" dove è presente, si sente, e il tempo cambia di pezzo in pezzo.
Se suoni live senza tap è un macello.
Avendo il tap io lo uso anche per tutti quei contesti dove il delay è molto indietro di volume, soprattutto nei soli... dato che c'è perché non farlo?  ::)
Tutti i delay senza tap sono validissimi per suonare in casa, per suonare anche in sala, e/o per suonare in tutti quei contesti dove la sincronizzazione non è indispensabile perchè nel mix il volume del delay è molto indietro. Che poi in questi casi non sia indispensabile sta a te valutarlo, come ti ho detto avendo il tap non vedo perchè non regolare il tempo dei battimenti.

Bedrock

Citazione di: JourneyMan il 25 Marzo, 2019, 11:09 AM
Magari potreste fare un esempio da Youtube di un brano in cui si utilizza questo aggeggio? Magari scopro che mi "serve"!

Boo questo è il primo che sce
youtube delay tap tempo - Bing video
io NON l'ho visto, non mi assumo responsabilità :|

In poche parole il tap tempo da due vantaggi che sono, secondo me, imprescindibili suonando live:
1) SOLO per il cambio del tempo dei battimenti lo fai non staccando le mani dalla chitarra ma usando il piede
2) SOLO per il cambio del tempo dei battimenti puoi essere preciso perchè lo fai come quando batti il tempo con il piede per suonare, quindi non devi regolarlo di fino manualmente provando, provando e riprovando ancora

Se suoni in casa è comunque comodo, perché il tempo lo prendi preciso e velocemente, ma si suona benissimo anche senza.
Se suoni live è molto probabile che ti occorra, a meno di fare un uso molto limitato, a mix molto basso, dei battimenti, che comunque io preferisco sempre sincronizzati.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.