Buongiorno, sono appena arrivato ed ho un primo quesito per i piu'esperti del forum. Posseggo una Gibson Les Paul Standard 2012, ma ancora nessun amplicatore (suno in cuffia con Amplitube). Quali amplificatori ed effetti consigliereste per ottenere un suono che spazi da Gary Moore Joe Bonamassa e Jimmy Page? Lo so che hanno suoni diversi....ma qualcosa che dia un minimo di versatilita' avvicinando il suono a quello di questi tre grandi? Mi piace da morire il suono ed il sustain del compianto Gary Moore...quindi forse si puo' partire da li.....
Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi un consiglio. Ciao!
Ciao Bioca ,
se parliamo di Moore ( tocca isolarlo dagli altri ) più che l'ampli in sè ( per il quale forse occorrerebbe sapere il tuo budget per consigliarti al meglio ) l'occhio secondo me va rivolto all'overdrive . Il suono di Moore è molto pastoso e succulento e so che si può ricreare facilmente anche attraverso effetti non troppo costosi come il Bad Monkey ( lo stesso Moore lo aveva in pedalboard ) . In alternativa starei comunque sempre su overdrive di stampo Tube Driver, ne puoi trovare una lista ( sono tantissimi ) QUI (http://forum.jamble.it/effetti/overdrive-con-tipologia-tubescreamer/) ( vedi allegato ).
Ci sono comunque nel forum dei grandi estimatori di Moore che comunque potranno consigliarti mille volte meglio di me .
Volendo invece cogliere un po' in tutte le direzioni da te citate e parlando di ampli ( senza tenere conto del budget, che non conosco ) io consiglierei il solito ( gli altri mi scuseranno perchè mi sentono citare spesso questo ampli ) Blackstar Ht-40 Club . Il motivo fondamentale è la sua estrema versatilità . Volendo spaziare tra i chitarristi che tu hai citato e che sono diversissimi tra loro, l'unica è scegliere un ampli che possa fornirti quanti più suoni possibili . In alternativa ti consiglierei di provare i nuovi Vox , quelli con la parte elettronica e di simulazione , che ora non mi viene come si chiamino, ma sono certo che anche questi sono versatilissimi e ho amici che li hanno e sono contentissimi.
Attendo ovviamente altri interventi che possano consigliarti al meglio .. :ookk:
Un caro saluto . :hi:
Vu :)
Grazie Vu-meter per la risposta molto esaustiva! Beh non e' solo una questione di budget. Suono prevalentemente da solo e a casa......quindi non posso sparare i volumi a livello ammazza vicini per ottenere un suono decente! Per quelle poche volte che suono fuori poi, anche la leggerezza dell'ampli ha la sua importanza... Tutto cio' in attesa di trovare una casa (la sto cercando) dove possa magari insonorizzare una stanzetta...
Come budget non saprei neanche regolarmi non avendo da piu' di 10 anni mai comprato un ampli (ho un vecchissimo Roland DAC-15 e un ampli per chitarra acustica). Quello che hai suggerito tu quanto costa? Quale potrebbe essere un ampli con buon rapporto qualita'/prezzo che fa al caso mio?
Ciao e grazie ancora!
Ho dato un'occhiata su internet ai Vox Vt 20+ e 40+ (quelli con i simulatori e gli effetti). Costano intorno ai 200€ Come sempre c'e' chi ne parla molto bene e chi li detesta. Diciamo che forse tutta quella roba non e' cosi indispensabile (?). Forse converrebbe sugli stessi prezzi un amplificatore con un buon canale pulito ed un buon gain che suoni bene anche a basso volume e poi aggiungere un paio di pedali ad hoc o una pedaliera multieffetto? Su che prezzi dovrei stare e che effetti consigliereste per le esigenze che ho gia' espresso nel mio primo post? Grazie!
Io ho avuto il Vox VT40 versione vecchia, un'ottimo amplificatore. È un ibrido, valvolare digitale, uno dei migliori in circolazionr. E poi é Vox, qualità indiscussa.
4Roses
Ciao Bioca ,
il Blackstar che ti avevo detto io ( del quale un felice possessore è proprio il qui sopra collega 4Roses ) , non è propriamente economico , siamo tra i 600-700 euro circa .. Però è un ampli che se copre i tuoi gusti, è definitivo .
C'è anche l' HT 20 che costa qualcosa meno, ma temo che il clean sia un pelo più sporco a causa del basso wattaggio ...
Vu :)
l'ht20 inizia a sporcarsi solo se metti tutto al massimo ... in uso normale ( anche sala prove e live nei locali senza esser microfonati ) resta perfettamente pulito
Citazione di: NitroDrift il 19 Marzo, 2013, 03:09 PM
l'ht20 inizia a sporcarsi solo se metti tutto al massimo ... in uso normale ( anche sala prove e live nei locali senza esser microfonati ) resta perfettamente pulito
Ah, vedi ? :fool: Fortuna che c'è Nitro che ci salva .. :thanks: :thanks:
Vu :)
mi ero posto lo stesso problema anche io all'inizio, poi provandolo mi ha tolto il dubbio .. probabilmente grazie al fatto che ha delle EL34 e non delle EL84 come finali ha meno problemi di saturazione delle finali a volume sostenuto
Citazione di: Bioca63 il 19 Marzo, 2013, 06:37 AM
...(ho un vecchissimo Roland DAC-15 e un ampli per chitarra acustica).
....
Ciao Bioca, visto che anche tu fai parte della tribù dei "Rolandisti", mi permetto di suggerirti questo mio vecchio post. (http://forum.jamble.it/effetti/vox-amplug-ac30/msg18092/#msg18092)
Con la Strato, IMHO, a volumi da "cameretta" (ma anche no :hey_hey:) :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Con la Gibson, probabilmente, :vomit:.........
....ma ammetto di essere di parte :lol:
'ncentra nulla forse..ho visto una foto di Gary con un bel POD 2.0... cuffia e pod e risolvi il problema dei vicini.. ma non è come suonare in un ampli.. ::)
io ti consiglierei la serie Vypyr della Peavey, ad esempio il 30W è ottimo, costa intorno ai 200-220 euro ed ha delle ottime simulazioni Fender/Marshall/Peavey per poter replicare i suoni dei tuoi eroi. COme dice VU hai citato Moore che va isolato dagli altri due, proprio perché ha avuto durante la sua carriera tanti suoni diversi.
Io ho il Bad Monkey, ancora non c'ho smanettato molto ma se vuoi registro qualche sample
Citazione di: Bioca63 il 18 Marzo, 2013, 08:41 AM
Buongiorno, sono appena arrivato ed ho un primo quesito per i piu'esperti del forum. Posseggo una Gibson Les Paul Standard 2012, ma ancora nessun amplicatore (suno in cuffia con Amplitube). Quali amplificatori ed effetti consigliereste per ottenere un suono che spazi da Gary Moore Joe Bonamassa e Jimmy Page? Lo so che hanno suoni diversi....ma qualcosa che dia un minimo di versatilita' avvicinando il suono a quello di questi tre grandi? Mi piace da morire il suono ed il sustain del compianto Gary Moore...quindi forse si puo' partire da li.....
Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi un consiglio. Ciao!
Ciao
già il possedere una Gibson è un buon punto di partenza direi. Per Moore, che piace molto pure a me ("Cold day in hell" era il brano di apertura con il mio vecchio gruppo), ti posso dire che di base è Marshall, anche se lui ha usato ampli diversi nel corso della sua carriera; ad ogni modo, come si dice sempre in questi casi, il suono di Moore si fa con le mani e il cuore di Moore, il resto è un contorno.
Però, quello che non capisco è questo: se hai una Gibson, che non è sicuramente uno strumento da 200€, non ti conviene magari portare un po' di pazienza in modo da avere un budget cospicuo che ti permetta un acquisto di pari "livello"?
Nihao
Grazie a tutti per i commenti e suggerimenti.
Per quanto riguarda il suonare in cuffia, lo faccio gia' oggi utilizzando amplitube su Mac o iPAD utilizzando Stealthplug per connettere la chitarra. Vorrei adesso provare Guitar Rig che mi pare di capirecsia migliore di Amplitube.
Il fatto di voler spendere intorno ai €200 per l'ampli (+ investimento per eventuali pedali) e' dovuto all'uso fuori casa che prevedo poco frequente....per cui spendere tanti soldi per qualcosa che utilizzero' poco in quel contesto non mi pare il caso
Cerco qualcosa che in termini di suono faccia la differenza rispetto al Roland DAC 15D che posseggo, avvicinando il suono ai chitarristi citati.
Forse converrebbe orientarmi di piu' su qualche pedale da utilizzare sull'ampli che gia' posseggo? Pero' il vecchio DAC non mi permette di collegare l'iPAD per utilizzare basi musicali ed eventualmente i "pedali" di Amplitube e simili....
Sono d'accordo con voi che il compianto Gary Moore va tenuto da parte rispetto agli altri per aver cambiato molto il suono nel corso della sua carriera. Il suono che mi piace e' quello di "Still got the blues" dei suoi ultimi concerti, per intenderci. Poi ovviamente il suono del grande Jimmy Page....
Citazione di: Bioca63 il 21 Marzo, 2013, 04:26 AM
Grazie a tutti per i commenti e suggerimenti.
Per quanto riguarda il suonare in cuffia, lo faccio gia' oggi utilizzando amplitube su Mac o iPAD utilizzando Stealthplug per connettere la chitarra. Vorrei adesso provare Guitar Rig che mi pare di capirecsia migliore di Amplitube.
Il fatto di voler spendere intorno ai €200 per l'ampli (+ investimento per eventuali pedali) e' dovuto all'uso fuori casa che prevedo poco frequente....per cui spendere tanti soldi per qualcosa che utilizzero' poco in quel contesto non mi pare il caso
Cerco qualcosa che in termini di suono faccia la differenza rispetto al Roland DAC 15D che posseggo, avvicinando il suono ai chitarristi citati.
Forse converrebbe orientarmi di piu' su qualche pedale da utilizzare sull'ampli che gia' posseggo? Pero' il vecchio DAC non mi permette di collegare l'iPAD per utilizzare basi musicali ed eventualmente i "pedali" di Amplitube e simili....
Sono d'accordo con voi che il compianto Gary Moore va tenuto da parte rispetto agli altri per aver cambiato molto il suono nel corso della sua carriera. Il suono che mi piace e' quello di "Still got the blues" dei suoi ultimi concerti, per intenderci. Poi ovviamente il suono del grande Jimmy Page....
Secono me, sì. opterei per un pedale, visto il budget limitato dallo scarso utilizzo . Non solo potresti avvicinarti sensibilmente al suono che cerchi, ma ti resterebbe anche in un ipotetico futuro in cui magari ti servirà davvero l'ampli .. :ookk:
Vu :)
Se devi suonare solo in casa, hai pensato ad un valvolare di qualità da 5w?
http://www.youtube.com/watch?v=C8hZBPIPQXY#ws (http://www.youtube.com/watch?v=C8hZBPIPQXY#ws)
http://www.youtube.com/watch?v=uACfzWYMMYQ#ws (http://www.youtube.com/watch?v=uACfzWYMMYQ#ws)
costano poco e lavorano bene
Quoto sia Berk che NitroDrift (non male l'ampli) :reallygood:
Nihao
Ragazzi, grazie a tutti perché mi state dando un sacco di informazioni e spunti di riflessione.
Riassumo un pò le mie esigenze anche per fare ordine nella mia mente anche in base a ciò che mi avete fino ad ora consigliato.
Suoni di riferimento: Jimmy Page, Gary Moore (Still got the blues), Joe Bonamassa
Utilizzo in casa (non frequente): in alternativa agli ampli virtuali di Amplitube e simili quando si vuole condividere la musica con altri (altrimenti in casa suono in cuffia al computer o all'iPAD...). Quindi suono pulito e distorsioni di buona qualità a volumi ridotti.
Utilizzo fuori casa (non freuqnte): piccoli locali/all'aperto non microfonato (es. in un giardino con pochi amici) e possibilità di utilizzare backing tracks da mp3
Modelli con simulatori ed effetti: VOX VT20/VT40 o Peavey Vypyr 30?
Modelli senza simulatori: quali consigliereste? Vi ricordo che ho un vecchio Roland DAC 15D (che ha anche qualche effetto digitale). A parte il fatto che non posso collegarvi il lettore mp3 per le basi, cosa che per me è importante come lo giudicate (siate onesti...non si offende!)
Eventuali pedali: Overdrive - quali consigliereste più di tutti?
Delay - consigli?
Altro?
Che ne dite della possibilità di collegare la chitarra all'iPAD e quest'ultimo all'ampli per utilizzare i pedali virtuali di amplitube e simili?
Grazie ancora a tutti per i suggerimenti...e la pazienza :hi: :thankyou:
Citazione di: Bioca63 il 23 Marzo, 2013, 10:24 AM
.... un vecchio Roland DAC 15D (che ha anche qualche effetto digitale). A parte il fatto che non posso collegarvi il lettore mp3 per le basi, cosa che per me è importante come lo giudicate (siate onesti...non si offende!)
Personalmente non conosco l'amplificatore, posso solo dire che le simulazioni hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni, per cui, a rigor di logica, se l'ampli è datato potrebbe avere delle simulazioni poco realistiche ...
Citazione di: Bioca63 il 23 Marzo, 2013, 10:24 AM
Eventuali pedali: Overdrive - quali consigliereste più di tutti?
Delay - consigli?
Altro?
Overdrive : sicuramente uno di derivazione Tube Screamer, dipende molto dal budget ..
Delay : Mooer Reecho ( costa poco e sembra andare molto bene )
Altro : Non saprei , dipende da cosa cerchi . Propongo un Chorus semplice e poco costoso come lo Small Clone
Citazione di: Bioca63 il 23 Marzo, 2013, 10:24 AM
Che ne dite della possibilità di collegare la chitarra all'iPAD e quest'ultimo all'ampli per utilizzare i pedali virtuali di amplitube e simili?
Bisognerebbe provare , sulla carta non sembra una buona idea, non avendo l'ipad una uscita adeguata .. però bisogna tentare prima di scartare l'idea ...
:hi:
Vu :)
VU, in realtà l'ampli roland DAC 15D non ha simulazioni, solo qualche effetto digitale (chorus, flanger, delay)..ma anche in questo caso credo che effettivamente si siano fatti bei passi avanti negli anni, no?
Per quanto riguarda il discorso iPAD ampli, c'è l'iRIG stomp che dovrebbe permettere proprio il collegamento dell'iPAD alla catena di eventuali altri pedali che si utilizzano e quindi all'ampli. Io ce l'ho ed ho provato...ma il cavo di collegamento è difettoso, e quindi non sono riuscito a farlo funzionare.....qualcuno ha esperienza in merito?
Citazione di: Bioca63 il 23 Marzo, 2013, 11:53 AM
VU, in realtà l'ampli roland DAC 15D non ha simulazioni, solo qualche effetto digitale (chorus, flanger, delay)..ma anche in questo caso credo che effettivamente si siano fatti bei passi avanti negli anni, no?
Scusa, ho frainteso ! :acci:
Ti dirò, se parliamo di effettistica, allora non direi . Gli effetti di "una volta" sono molto apprezzati e tutti vanno alla ricerca proprio del suono vintage. Unico neo: anche nel vintage c'è sound e sound . Roland in teoria dovrebbe avere un buon Chorus, per gli altri non saprei , ma essendo Roland la mamma di Boss ... :ookk:
Citazione di: Bioca63 il 23 Marzo, 2013, 11:53 AM
Per quanto riguarda il discorso iPAD ampli, c'è l'iRIG stomp che dovrebbe permettere proprio il collegamento dell'iPAD alla catena di eventuali altri pedali che si utilizzano e quindi all'ampli. Io ce l'ho ed ho provato...ma il cavo di collegamento è difettoso, e quindi non sono riuscito a farlo funzionare.....qualcuno ha esperienza in merito?
Io no, purtroppo . Mi stupisce però che possa uscire un segnale adeguato da una presa cuffie .. ???
Vu :)
Da felice possessore del DAC15D, rispondo dopo pranzo :ookk:
Citazione di: Son of Aleric il 23 Marzo, 2013, 12:14 PM
Da felice possessore del DAC15D, rispondo dopo pranzo :ookk:
Perfetto !!! :ookk: :reallygood:
Grazie Son !! :thanks: :thanks:
Vu :)
Ecchime qqua.
Bioca, non mi chiamo Evaristo,.....ma scusa se insisto :laughing:
Citazione di: Bioca63 il 23 Marzo, 2013, 10:24 AM
.....
Suoni di riferimento: Jimmy Page, Gary Moore (Still got the blues), Joe Bonamassa
.....
... Vi ricordo che ho un vecchio Roland DAC 15D (che ha anche qualche effetto digitale). A parte il fatto che non posso collegarvi il lettore mp3 per le basi, cosa che per me è importante come lo giudicate (siate onesti...non si offende!)
La prima: Page, Moore, Bonamassa. Quindi direi essenzialmente "suoni" Marshall, Vox e, a volte, Fender?
La seconda: Roland Dac15D, di cui sono anchio felice possessore dal lontano '88.
Ergo, ti illustro il mio setup.
- Chitarra
nel mio caso Strato
- Vox AmPlug vari
nel mio caso AC30, CLASSIC ROCK [emulatore "voce" Marshall Super Lead], TWIN [emulatore "voce" Fender Twin Reverb] e ACOUSTIC [ma questo poco c'azzecca].
Questi affarini poco più grandi di un accendino Bic, come detto sopra, a mio avviso, si avvicinano parecchio ai "suoni" indicati sopra.
Io li uso collegati alla Strato e prelevo il suono dall'uscita cuffia a cui attacco un cavo modificato con un minijack da 3,6 stereo al posto di un 6,3.
(NdR: Ebbene si, Vigi. Ho preso un cavo nuovo e ho fatto la modifica. Basta coi riduttori "volanti" :ookk:)
Svolgono, IHMO, anche una discreta funzione booster, essendo di per se dei mini-amplificatori per cuffia e quindi il segnale della chitarra "processato" arriva all'ampli con qualche db in più.
Pro:
gli amplug hanno l'ingresso ausiliario per il CD/lettore mp3 Contro: funzionano solo a batteria.
- Roland DAC15D
Comprato insieme alla mia Strato Japan, nell' ormai lontano '88.
È l'unico ampli che possiedo e anch'io come te suono principalmente in casa doppiando i dischi dei "grandi".
Ad essere sincero, in passato non mi convinceva 'sto gran che, sentito direttamente dal suo cono, ma dopo l'avvento degli AmPlug, devo dire che il suo voicing mi convince molto, molto di più.
"Catturato" il suono PRE dall'AmPlug lo faccio uscire dall'uscita cuffie del DAC ed entro in un mixer collegato, diciamo, allo stereo.
'mmazza, che "impiantone" :sbavv: :sbavv: :lol: :lol: :lol:
Questi sono i settaggi che uso io per "accogliere" il segnale dall'amplug
Gain 0, Volume 8/9, Master 8/9, Bass 1,5/2, Treble 9,999, Presence (variabile a seconda dell'amplug) da 5 a 9.
- DAC15D Sezione effetti
Secondo me, innanzitutto, bisogna sfatare il mito che il pedale XYZ suona meglio di tutti perchè ha millemila manopole e switch, anche se, a me i pedali con millemila manopole e switch :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: , ma è solo una mia fissa a livello forse di "estetica".
Sul DAC ci sono solo modulazioni: Delay, Chorus e Flanger e i controlli
veri che necessitano per regolare i parametri su questi effetti sono Rate, Depth e Level.
I pedali con "millemila manopole e switch" vanno interfacciati ad ampli esterni e, se escludiamo i 3 controlli 3, che realmente fanno le regolazioni, tutte le altre manopole servono a "compensare" eventuali "scompensi" che si possono creare dall'accoppiata pedale XYZ ed ampli ABC (cali di volume, cali di toni etc. )
Tutto questo sul DAC15D non è necessario perchè gli effetti sono integrati già nell'amplificatore e i controlli che ti servono sono già tutti lì.
Ultima cosa; tu accennavi ad eventuale attività live.
Ho letto in rete di gente che con l'amplug si collega direttamente al mixer della PA senza utilizzare ampli intermedi e, nel caso, forse sarà "bruttino" a vedersi ma, il DAC15D se tirato a cannone, una discreta botta, nel suo piccolo, la tira fuori anche lui.
:hi:
Il grande Son of Aleric: un nome, una garanzia!
Io ho avuto il Vypyr 30, c'è anche qualche video su Youtube, e funzionava pure bene, poi ho ceduto nuovamente al fascino delle valvole, ma suonare in casa con le valvole è alquanto difficile, io sono, per ora, fortunato e posso farlo altrimenti il Guitar Rig per PC o gli ampli che emulano i suoni degli ampli famosi sono una manna dal cielo.
Grazie Son! :thanks: Dimmi assolutamente che dieta fai, visto che dopo pranzo riesci a dare risposte cosi' precise ed esaustive :D
Grazie anche a tutti gli altri!
Grandissimo Son !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ho letto tutto d'un fiato ! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)