Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Runner il 08 Maggio, 2019, 05:17 PM

Titolo: Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: Runner il 08 Maggio, 2019, 05:17 PM
Ditemi che succede anche a voi... o sono solo io?  :cry2:

A me i suoni degli altri chitarristi sembrano sempre più belli!
Anche quando mettono la chitarra dritta nel mixer che a me verrebbe fuori una zanzara, il suono risulta gradevole!  :sbavv:

È la mia testa che vede l'erba del vicino sempre più verde?
Sono le mie mani che sono inadeguate a suonare?  :'(

Cosa uso un multieffetti a fare?  :-\
Anzi: cosa suono a fare?  :angry2:

Sicuramente è uno dei motivi per cui siamo accecati dalla GAS... vi succede?
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: guest2683 il 08 Maggio, 2019, 05:21 PM
Io sono accecato dalla gas per la curiosità! Sono molto curioso di sperimentare. Anche se temo di essere veramente una schiappa a comprendere il modo migliore per ottenere il miglior risultato.
Quanto ai suoni, mi ha stupito un amico che un giorno mi ha detto che avevo proprio un bel suono. Mi ha preso alla sprovvista perché io pensavo (e ne sono ancora convinto) di avere il solito suono impacciato, insulso e di certo non definito al meglio. Boh, penso che chi suona non senta bene quello che sta producendo. Solo riascoltandosi si capisce cosa abbiamo combinato.
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: LoreM86 il 08 Maggio, 2019, 05:22 PM
Te pensa che a volte preferisco il suono di una registrazione rispetto a quello che avevo percepito mentre registravo... Ahahah
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: Vu-meter il 08 Maggio, 2019, 05:41 PM
Mi succedeva di più nel passato. Sto trovando un equilibrio e spesso, davvero spesso, sono contento del suono che ho.
Questo però non arresta la gas da curiosità, come l'ha definita JourneyMan, purtroppo.  :cry2:
Se facessi un'analisi sincera di ciò che ho al momento, so che non mi servirebbe niente altro. Però rimane quell'angolino aperto per un chorus e una archtop, nel mio cuore.  :'(
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: nihao65 il 08 Maggio, 2019, 05:48 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Maggio, 2019, 05:41 PM
Mi succedeva di più nel passato. Sto trovando un equilibrio e spesso, davvero spesso, sono contento del suono che ho.

:quotonegalattico:
aggiungo che negli ultimi mesi ho lavorato magari di più su quello che ho, piuttosto che su quello che sento da altre fonti e talvolta i risultati sono sorprendenti
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: guest2683 il 08 Maggio, 2019, 05:50 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Maggio, 2019, 05:41 PM
Mi succedeva di più nel passato. Sto trovando un equilibrio e spesso, davvero spesso, sono contento del suono che ho.
Questo però non arresta la gas da curiosità, come l'ha definita JourneyMan, purtroppo.  :cry2:
Se facessi un'analisi sincera di ciò che ho al momento, so che non mi servirebbe niente altro. Però rimane quell'angolino aperto per un chorus e una archtop, nel mio cuore.  :'(

A me, per capire che suono voglio, mancano una trentina di chitarre, cinque o sei testate, tre o quattro ampli, una ventina di pedali e due o tre anni di tempo libero consecutivi non intervallati dal lavoro.
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: Elliott il 08 Maggio, 2019, 05:52 PM
Citazione di: Runner il 08 Maggio, 2019, 05:17 PM
Il suono del vicino è sempre più verde?

Si ma solo perché usa il TS
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: Santano il 08 Maggio, 2019, 06:21 PM
Citazione di: Elliott il 08 Maggio, 2019, 05:52 PM
Citazione di: Runner il 08 Maggio, 2019, 05:17 PM
Il suono del vicino è sempre più verde?

Si ma solo perché usa il TS

:lol:
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: zap il 08 Maggio, 2019, 06:25 PM
Dipende se la luna è calante oppure crescente,i vostri nonni non vi hanno insegnato nulla?
Acquistare se crescente e vendere se calante  :lol:
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: nihao65 il 08 Maggio, 2019, 06:46 PM
Citazione di: zap il 08 Maggio, 2019, 06:25 PM
Dipende se la luna è calante oppure crescente,i vostri nonni non vi hanno insegnato nulla?
Acquistare se crescente e vendere se calante  :lol:

l'unico ricordo di un'associazione tra luna e qualcos'altro fatta da mio nonno riguardava il vino  :-\ :laughing:
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: johnny il 08 Maggio, 2019, 06:49 PM


Citazione di: Elliott il 08 Maggio, 2019, 05:52 PM
Citazione di: Runner il 08 Maggio, 2019, 05:17 PM
Il suono del vicino è sempre più verde?

Si ma solo perché usa il TS

Mi hai letto nel pensiero ahahahah lo stavo per scrivere quando ho visto che già qualcuno mi aveva anticipato ahahah
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: zap il 08 Maggio, 2019, 07:42 PM
Citazione di: nihao65 il 08 Maggio, 2019, 06:46 PM
Citazione di: zap il 08 Maggio, 2019, 06:25 PM
Dipende se la luna è calante oppure crescente,i vostri nonni non vi hanno insegnato nulla?
Acquistare se crescente e vendere se calante  :lol:

l'unico ricordo di un'associazione tra luna e qualcos'altro fatta da mio nonno riguardava il vino  :-\ :laughing:

Non solo per quello,anche per i capelli stesso discorso (per chi ne ha ancora),tagliare con luna calante se vuoi che la messa inpiega rimanga a lungo...siamo OT?
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: Elliott il 08 Maggio, 2019, 07:50 PM
Si decisamente, a partire dal mio messaggio.

Torniamo in topic  :thanks:
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: guest2683 il 08 Maggio, 2019, 09:06 PM
Non possiamo creare un decalogo del bel suono?
Esempio:
Per ottenere un bel suono:
1- dotarsi di una stratocaster funzionante e ben settata e posizionare la levetta sulla posizione 5 con i toni aperti.
2- dotarsi dell'ampli XXX (fate voi)
3- mettere il volume a 2, il gain a 3, i treble a 2 ecc.
4- collegare il tutto alla seguente catena di pedali: e via con i nomi.
5- fatto tutto ciò e assicurandosi di colpire le corde in un modo non troppo anticonvenzionale vi assicurete un suono bello, a prova di vicino di casa.
5b- io vi ho detto come fare, ora siete liberi di variare. Ma se un giorno doveste provare insoddisfazione per il vostro suono e invidia per quello del vicino, sapete come ripartire da una base di suono che la casa editrice di questo manualetto definisce piacevole.
:laughing:
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: Elliott il 08 Maggio, 2019, 10:27 PM
Il suono degli altri è sempre più bello perchè, diversa è la prospettiva dalla quale se ne fruisce

Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: Vu-meter il 08 Maggio, 2019, 11:24 PM
Citazione di: Elliott il 08 Maggio, 2019, 10:27 PM
Il suono degli altri è sempre più bello perchè, diversa è la prospettiva dalla quale se ne fruisce


:goodpost:
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: johnny il 09 Maggio, 2019, 07:45 AM


Citazione di: Runner il 08 Maggio, 2019, 05:17 PM
Ditemi che succede anche a voi... o sono solo io?  :cry2:

A me i suoni degli altri chitarristi sembrano sempre più belli!
Anche quando mettono la chitarra dritta nel mixer che a me verrebbe fuori una zanzara, il suono risulta gradevole!  :sbavv:

È la mia testa che vede l'erba del vicino sempre più verde?
Sono le mie mani che sono inadeguate a suonare?  :'(

Cosa uso un multieffetti a fare?  :-\
Anzi: cosa suono a fare?  :angry2:

Sicuramente è uno dei motivi per cui siamo accecati dalla GAS... vi succede?

Il nostro suono è altresì bello. Può sembrare banale ma il volume è una cosa importantissima, che incide tantissimo suo sound finale. Quindi, se non vivi in condominio, prova a dar sfogo al tuo amplificatore, e poi mi saprai dire!
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: b3st1a il 09 Maggio, 2019, 08:52 AM
Citazione di: johnny il 09 Maggio, 2019, 07:45 AM


Citazione di: Runner il 08 Maggio, 2019, 05:17 PM
Ditemi che succede anche a voi... o sono solo io?  :cry2:

A me i suoni degli altri chitarristi sembrano sempre più belli!
Anche quando mettono la chitarra dritta nel mixer che a me verrebbe fuori una zanzara, il suono risulta gradevole!  :sbavv:

È la mia testa che vede l'erba del vicino sempre più verde?
Sono le mie mani che sono inadeguate a suonare?  :'(

Cosa uso un multieffetti a fare?  :-\
Anzi: cosa suono a fare?  :angry2:

Sicuramente è uno dei motivi per cui siamo accecati dalla GAS... vi succede?

Il nostro suono è altresì bello. Può sembrare banale ma il volume è una cosa importantissima, che incide tantissimo suo sound finale. Quindi, se non vivi in condominio, prova a dar sfogo al tuo amplificatore, e poi mi saprai dire!
Stavo per dire la stessa cosa! Il suono degli altri sembra più bello perché in genere lo sentiamo live, ad alti volumi. Suonando in casa il suono non può mai uscire al meglio se non si tira l'ampli, e nelle sale prova a pagamento spesso si trovano ampli poco performanti. Da quando suono in una sala dove ho la mia strumentazione e posso usare volumi più adeguati mi sono reso conto di avere un suono grandioso! :guitar:
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: zap il 09 Maggio, 2019, 09:49 AM
CitazioneDa quando suono in una sala dove ho la mia strumentazione e posso usare volumi più adeguati mi sono reso conto di avere un suono grandioso!

...e si ha la possibilità di testare meglio il nostro rig,prova dopo prova si affina il suono fino a portarlo alla perfezione.
Ascoltare gli altri in fondo ci aiuta,spesso se ha un suono accattivante,ci spinge a sperimentare e pareggiare il nostro suono.
L'altro chitarrista nella band,usa un rig analogico con pedali di qualità ed un discreto suono,bene,io con rig digitale mi sono avvicinato moltissimo alla sua resa...in senso sonoro ovviamente,dopodichè per convivere,basta dare una aggiustatina alle frequenze.
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: b3st1a il 09 Maggio, 2019, 10:03 AM
Citazione di: zap il 09 Maggio, 2019, 09:49 AM
CitazioneDa quando suono in una sala dove ho la mia strumentazione e posso usare volumi più adeguati mi sono reso conto di avere un suono grandioso!

...e si ha la possibilità di testare meglio il nostro rig,prova dopo prova si affina il suono fino a portarlo alla perfezione.
Ascoltare gli altri in fondo ci aiuta,spesso se ha un suono accattivante,ci spinge a sperimentare e pareggiare il nostro suono.
L'altro chitarrista nella band,usa un rig analogico con pedali di qualità ed un discreto suono,bene,io con rig digitale mi sono avvicinato moltissimo alla sua resa...in senso sonoro ovviamente,dopodichè per convivere,basta dare una aggiustatina alle frequenze.
Non voglio entrare nella diatriba tra digitale e analogico (non è questo il senso di questa discussione) ma, in effetti, con le attuali simulazioni digitali il gap a livello di ascolto si è ridotto enormemente, per quanto mi riguarda faccio davvero fatica a distinguere col mio orecchio il suono proveniente da un sistema digitale di buona qualità da quello proveniente da uno analogico, anche con suoni che in passato erano ostici per il digitale come i crunch. A livello di dinamica, risposta al tocco e di "sfumature" che si riescono ad ottenere col tocco, invece, se non ci si limita ad ascoltare ma si utilizzano in prima persona, le differenze, seppur non in maniera netta come in passato, si percepiscono ancora.
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: zap il 09 Maggio, 2019, 10:34 AM
Non no assolutamente,nessuna diatriba,almeno per me.
Se il suono mi piace e mi dà giuste sensazioni,non stò a guardare se esce da un TS oppure un kemper.
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: Runner il 09 Maggio, 2019, 02:58 PM
Citazione di: johnny il 09 Maggio, 2019, 07:45 AM
... Quindi, se non vivi in condominio, prova a dar sfogo al tuo amplificatore, e poi mi saprai dire!

Ahimé, in condominio sto!  :cry2:
Quello potrebbe essere un motivo: io suono sempre in cuffia... e solo quando vado in sala prove sento la chitarra senza cuffie.
E in effetti gli stessi suoni suonano diversamente rispetto alle cuffie!  :acci:
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: guest2683 il 09 Maggio, 2019, 04:00 PM
Io sto in condominio e ho elaborato una mia strategia: suono sempre a basso volume, ma venti minuti al giorno esagero di più col volume sennò sto Brunetti che l'ho preso a fare  :D.
Dopo venti, venticinque minuti torno ai volumi bassi. Finora tutto bene. Credo che i vicini tollerino un lasso di tempo così limitato. È il tempo sufficiente a farli innervosire ma prima ancora che decidano di agire, io rientro nei volumi consoni.
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: zap il 09 Maggio, 2019, 04:38 PM
Hai il vicinometro?
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: guest2683 il 09 Maggio, 2019, 05:02 PM
No, però li ho studiati creando un modello teorico dei loro presunti tempi di reazione.  :D
D'altronde io sono molto tollerante con loro. A luglio, quando molti vicini sono in ferie e fanno baldoria fino a tardissimo mentre per me è il periodo in cui lavoro come uno schiavo gravato anche dal caldo terribile, non dico assolutamente nulla così come non dico nulla a chi ha l'infante che piange a qualunque ora o alla coppia di anziani che si sveglia prima dell'alba e... sposta tavoli, mobili, sedie, cadaveri o chissà cosa. Io mi sono abituato a non sentire nulla, anzi non so nemmeno se esistono più dei vicini, tanto penso alle cose mie e nulla mi disturba più.
Per reciprocità si devono sorbire quella ventina di minuti-mezz'ora di Brunetti in cui cerco di essere più intonato possibile per risultare più gradevole.  :laughing:
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: zap il 09 Maggio, 2019, 06:10 PM
Ah beh allora...rarità quando non ci si scanna ormai.
Titolo: Re:Il suono del vicino è sempre più verde?
Inserito da: Max Maz il 10 Maggio, 2019, 01:18 PM
Citazione di: JourneyMan il 09 Maggio, 2019, 05:02 PM
No, però li ho studiati creando un modello teorico dei loro presunti tempi di reazione.  :D
D'altronde io sono molto tollerante con loro. A luglio, quando molti vicini sono in ferie e fanno baldoria fino a tardissimo mentre per me è il periodo in cui lavoro come uno schiavo gravato anche dal caldo terribile, non dico assolutamente nulla così come non dico nulla a chi ha l'infante che piange a qualunque ora o alla coppia di anziani che si sveglia prima dell'alba e... sposta tavoli, mobili, sedie, cadaveri o chissà cosa. Io mi sono abituato a non sentire nulla, anzi non so nemmeno se esistono più dei vicini, tanto penso alle cose mie e nulla mi disturba più.
Per reciprocità si devono sorbire quella ventina di minuti-mezz'ora di Brunetti in cui cerco di essere più intonato possibile per risultare più gradevole.  :laughing:

:fan: