Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 02:34 AM

Titolo: Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 02:34 AM
È ora che mi aggiorni sul mio effetto preferito di sempre. Ho avuto un line6 DL4 perché li volevo tutti, un Memory Man e non c'è bisogno che vi spieghi il perché, un 16 second digital delay in un momento di lucida follia.

Il delay mi piace e, a differenza degli od/ds, per i quali preferisco la semplicità nei controlli, mi piace che sia tweakabile a manetta, pieno di features, di pot e switch, controllabile anche da pedali di espressione, midi e chi più ne ha più ne metta, quindi la domanda:

Qual'è il miglior delay in assoluto secondo voi per sperimentare? Quello senza compromessi, non pluri emulatori di cose che esistono, ma pedali anche multipli con caratteristiche proprie, anche se non sono solo delay, ma anche delay/reverb, delay/filter, etc.

Sia digitale che analogico, boutique o mass production, ma pedali, non rack, vorrei sapere al giorno d'oggi cosa offre il mercato.

Grazie in anticipo, non preoccupatevi per la Gas, oramai sono un caso perso
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Santi il 05 Agosto, 2020, 06:02 AM
Con le funzioni (più o meno) nascoste che hanno, si può sperimentare molto anche con un semplice DD3 o un DD20 della Boss.

Poi c'è il Rainbow Machine della Earthquaker devices (pedale unico nel suo genere), c'è il Malekko Ekko 616 (una specie di Memory Man portato alle estreme conseguenze).
Questi i primissimi che mi vengono in mente, ma ce ne sono a dozzine.
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Bedrock il 05 Agosto, 2020, 06:39 AM
Eventide H9
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 09:08 AM
Citazione di: Santi il 05 Agosto, 2020, 06:02 AM
Con le funzioni (più o meno) nascoste che hanno, si può sperimentare molto anche con un semplice DD3 o un DD20 della Boss.

Poi c'è il Rainbow Machine della Earthquaker devices (pedale unico nel suo genere), c'è il Malekko Ekko 616 (una specie di Memory Man portato alle estreme conseguenze).
Questi i primissimi che mi vengono in mente, ma ce ne sono a dozzine.

Quoto e aggiungo il dd200!
Se sei come me che non hai voglia di addentrarti in menu/sottomenu..ecc è l'ideale!
Te lo dico da possessore di dd7, dd20, dd500 e appunto dd200 (parlando solo di Boss..).
Il dd20 è ottimo pure lui, ma il dd200 ha quel qualcosa in più che lo rendono ancora più versatile per "smanacciare" (ad esempio la funzionalità hold migliorata).

Se puoi vuoi le cose semplici e spippolare con poche rotelle...il Carbon Copy per me è un must have!
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Santano il 05 Agosto, 2020, 09:35 AM
Carbon Copy sopra tutti
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Elliott il 05 Agosto, 2020, 10:06 AM
Per sperimentare?
Il carbon copy che ha un solo suono?

Che poi, personalmente, non mi ha nemmeno impressionato e faccio fatica a comprenderne l'aura che lo avvolge ma qui, sono gusti
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 10:15 AM
Citazione di: Elliott il 05 Agosto, 2020, 10:06 AM
Per sperimentare?
Il carbon copy che ha un solo suono?

Che poi, personalmente, non mi ha nemmeno impressionato e faccio fatica a comprenderne l'aura che lo avvolge ma qui, sono gusti

Infatti ho specificato "per cose semplici". Se vuoi fare Shoegaze serve dell'altro (oppure aggiungere un altro delay).
Ad esempio..questo intro l'ho fatto  col carbon copy  ;D
Ali - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=YuDKJbCY5go&list=OLAK5uy_miES6CwdsyDikp0kmMVrgRPXPKW3QtV84)
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Elliott il 05 Agosto, 2020, 10:17 AM
Rispondevo a Santano, Cocco.
Che lo ha posizionato sopra tutti (parere legittimo ma personale) in un topic che chiede di un delay per sperimentare che, in quanto tale, fa pensare alla possibilità di avere diverse soluzioni e suoni ::)
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Bedrock il 05 Agosto, 2020, 10:25 AM
Ottimo il carbon copy, lo ho avuto standard, mini, deluxe, veramente bello.
Ma date le premesse del post mi sembrava di capire che si stesse cercando qualcosa di più folle  ::)
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Elliott il 05 Agosto, 2020, 10:27 AM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 10:25 AM
Ottimo il carbon copy, lo ho avuto standard, mini, deluxe, veramente bello.
Ma date le premesse del post mi sembrava di capire che si stesse cercando qualcosa di più folle  ::)

Quello dicevo... :etvoila:
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 10:33 AM
I miei possono apparire scontati come consigli ma direi che la partita si giochi tra:
- eventide time factor
- strymon time line
- empress echosystem
- boss dd500
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: robland il 05 Agosto, 2020, 11:52 AM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 10:33 AM
I miei possono apparire scontati come consigli ma direi che la partita si giochi tra:
- eventide time factor
- strymon time line
- empress echosystem
- boss dd500

Forse il miglior rapporto prezzo-qualità è il Boss DD500?
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 11:56 AM
Per me il DD500 ha troppa roba..e troppi presets (inutili)
Felicissimo di essere passato al DD200
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Elliott il 05 Agosto, 2020, 11:59 AM
Il DD200, è il nuovo vero?
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 12:01 PM
Citazione di: Elliott il 05 Agosto, 2020, 11:59 AM
Il DD200, è il nuovo vero?

Yes!
BOSS DD-20 vs DD-200 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=G0RDre-nx14)
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 12:03 PM
Il DD200 è una macchina fenomenale, probabilmente in futuro potrei pensare di sostituire il dd20. Tuttavia se non sbaglio ha qualche funzione in meno addirittura del DD20.
Come macchina completa per la sperimentazione vedo più appropriato il DD500, poi come immediatezza di utilizzo sicuramente consiglierei anche io il DD200.
Ottime macchine queste della Boss, la serie 200 è veramente riuscita.
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: robland il 05 Agosto, 2020, 12:59 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 11:56 AM
Per me il DD500 ha troppa roba..e troppi presets (inutili)
Felicissimo di essere passato al DD200

Inutili anche per uno che vuole sperimentare come Pasquino?
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 01:03 PM
Citazione di: robland il 05 Agosto, 2020, 12:59 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 11:56 AM
Per me il DD500 ha troppa roba..e troppi presets (inutili)
Felicissimo di essere passato al DD200

Inutili anche per uno che vuole sperimentare come Pasquino?
I presets si
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 02:17 PM
Ma il dd200 cos'ha di più rispetto ad un delay tradizionale? Vedo che ha un pot per la modulazione e uno per un param, cosa sarebbe?
Ha qualche altro effetto che si può aggiungere al delay? O puoi usare più delay allo stesso tempo? Cosa c'è dietro il sipario?
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 02:19 PM
Ora mi guardo l'empress e gli altri
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 02:23 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 02:17 PM
Ma il dd200 cos'ha di più rispetto ad un delay tradizionale? Vedo che ha un pot per la modulazione e uno per un param, cosa sarebbe?
Ha qualche altro effetto che si può aggiungere al delay? O puoi usare più delay allo stesso tempo? Cosa c'è dietro il sipario?
Ha un sacco di delay, fra cui lo shimmer e il tera echo.
Puoi memorizzare i presets
Ogni delay ha modulazione e parametri diversi, sul manuale è spiegato bene.
Ha il looper attivabile al volo
Ha il dual delay
Più varie opzioni tipo l'hold (tipo il freeze per intenerci)
il warp e il twist per fare effetti strani...cerca sul tubo qualche review perchè le features sono tante e ben accessibili
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 02:36 PM
grazie Cocco, devo guardarmi qualcosa, da parte mia avevo trovato (ma non provato) questo qui: Alexander Pedals Superball Kinetic Modulator | Axe...and You | Reverb (https://reverb.com/item/32946824-alexander-pedals-superball-kinetic-modulator?bk=eyJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJqdGkiOiJkOGZiODUwMS03NTVkLTQzNWQtYWExYi02ODRmOTA1YmIxOTQiLCJpYXQiOjE1OTY2MzA2MjQsInVzZXJfaWQiOiIiLCJzZXNzaW9uX2lkIjoiIiwiY29va2llX2lkIjoiNzMyNzM0MDctNWMzOS00NTY2LWE4ZWMtMGI4YjhhNTgxNWUzIiwicHJvZHVjdF9pZCI6IjMyOTQ2ODI0Iiwic291cmNlIjoiTk9ORSJ9.w1N_dQncyWI5ufEsekBOvkmW6nP_4h6Q5ZHpCMnU-tI)

che è una roba stranissima

il tera echo è molto bello, lo shimmer non lo conosco, sempre boss?
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Bedrock il 05 Agosto, 2020, 02:38 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 02:17 PM
Ma il dd200 cos'ha di più rispetto ad un delay tradizionale? Vedo che ha un pot per la modulazione e uno per un param, cosa sarebbe?
Ha qualche altro effetto che si può aggiungere al delay? O puoi usare più delay allo stesso tempo? Cosa c'è dietro il sipario?

C'è tanto come ti ha detto Andrea, ho avurto pure questo e l'ho trovato ottimo.
Ha come limiti i soli 4 preset, se te ne occorrono di più ci sono ma richiamabili via midi tramite un dannato cavo proprietario, gli costava mettere un connettore standard, e l'essere molto "tradizionale".
Intendiamoci a livello delay fa tutto o quasi, se cerchi effetti speciali qui, a memoria mia ma conta che io non li cerco, non li troverai.
Sono molti algoritmi, ben fatti, di stampo tradizionale.
Per me è un pedalone, non ho capito quanto lo vuoi fare strano
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 02:42 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 02:38 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 02:17 PM
Ma il dd200 cos'ha di più rispetto ad un delay tradizionale? Vedo che ha un pot per la modulazione e uno per un param, cosa sarebbe?
Ha qualche altro effetto che si può aggiungere al delay? O puoi usare più delay allo stesso tempo? Cosa c'è dietro il sipario?

C'è tanto come ti ha detto Andrea, ho avurto pure questo e l'ho trovato ottimo.
Ha come limiti i soli 4 preset, se te ne occorrono di più ci sono ma richiamabili via midi tramite un dannato cavo proprietario, gli costava mettere un connettore standard, e l'essere molto "tradizionale".
Intendiamoci a livello delay fa tutto o quasi, se cerchi effetti speciali qui, a memoria mia ma conta che io non li cerco, non li troverai.
Sono molti algoritmi, ben fatti, di stampo tradizionale.
Per me è un pedalone, non ho capito quanto lo vuoi fare strano
È uscito l'aggiornamento.. Adesso ci sono 128 presets richiamabili direttamente o via midi
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 02:51 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 02:38 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 02:17 PM
Ma il dd200 cos'ha di più rispetto ad un delay tradizionale? Vedo che ha un pot per la modulazione e uno per un param, cosa sarebbe?
Ha qualche altro effetto che si può aggiungere al delay? O puoi usare più delay allo stesso tempo? Cosa c'è dietro il sipario?

C'è tanto come ti ha detto Andrea, ho avurto pure questo e l'ho trovato ottimo.
Ha come limiti i soli 4 preset, se te ne occorrono di più ci sono ma richiamabili via midi tramite un dannato cavo proprietario, gli costava mettere un connettore standard, e l'essere molto "tradizionale".
Intendiamoci a livello delay fa tutto o quasi, se cerchi effetti speciali qui, a memoria mia ma conta che io non li cerco, non li troverai.
Sono molti algoritmi, ben fatti, di stampo tradizionale.
Per me è un pedalone, non ho capito quanto lo vuoi fare strano

non lo so nemmeno io  :D è il bello dello sperimentare.
Mi piacerebbe trovare qualcosa che ha un suono suo, e se mi piace la soluzione e la trovo versatile provare il pedale.

Per esempio, avevo un delay vst che faceva pitch shifting solo delle code, con modulazione inclusa e l'ho usato in un pezzo (questo: Newtone - Newtone - I pantaloncini d'estate e i boxer da uomo | Jamendo Music | Free music downloads (https://www.jamendo.com/track/110494/newtone-i-pantaloncini-d-estate-e-i-boxer-da-uomo))

questo effetto non l'ho mai trovato in un pedale, ma magari in questi anni qualcuno l'ha trovato. Queste cose mi piacciono, capisco che non sono comuni nel mercato
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Bedrock il 05 Agosto, 2020, 02:51 PM
Via midi si, con quel loro dannato cavo, ma via diretta come fa?
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Bedrock il 05 Agosto, 2020, 02:52 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 02:51 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 02:38 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 02:17 PM
Ma il dd200 cos'ha di più rispetto ad un delay tradizionale? Vedo che ha un pot per la modulazione e uno per un param, cosa sarebbe?
Ha qualche altro effetto che si può aggiungere al delay? O puoi usare più delay allo stesso tempo? Cosa c'è dietro il sipario?

C'è tanto come ti ha detto Andrea, ho avurto pure questo e l'ho trovato ottimo.
Ha come limiti i soli 4 preset, se te ne occorrono di più ci sono ma richiamabili via midi tramite un dannato cavo proprietario, gli costava mettere un connettore standard, e l'essere molto "tradizionale".
Intendiamoci a livello delay fa tutto o quasi, se cerchi effetti speciali qui, a memoria mia ma conta che io non li cerco, non li troverai.
Sono molti algoritmi, ben fatti, di stampo tradizionale.
Per me è un pedalone, non ho capito quanto lo vuoi fare strano

non lo so nemmeno io  :D è il bello dello sperimentare.
Mi piacerebbe trovare qualcosa che ha un suono suo, e se mi piace la soluzione e la trovo versatile provare il pedale.

Per esempio, avevo un delay vst che faceva pitch shifting solo delle code, con modulazione inclusa e l'ho usato in un pezzo (questo: Newtone - Newtone - I pantaloncini d'estate e i boxer da uomo | Jamendo Music | Free music downloads (https://www.jamendo.com/track/110494/newtone-i-pantaloncini-d-estate-e-i-boxer-da-uomo))

questo effetto non l'ho mai trovato in un pedale, ma magari in questi anni qualcuno l'ha trovato. Queste cose mi piacciono, capisco che non sono comuni nel mercato

Vediti l'h9
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Pasquino il 06 Agosto, 2020, 09:10 AM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 02:52 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 02:51 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 02:38 PM
Citazione di: Pasquino il 05 Agosto, 2020, 02:17 PM
Ma il dd200 cos'ha di più rispetto ad un delay tradizionale? Vedo che ha un pot per la modulazione e uno per un param, cosa sarebbe?
Ha qualche altro effetto che si può aggiungere al delay? O puoi usare più delay allo stesso tempo? Cosa c'è dietro il sipario?

C'è tanto come ti ha detto Andrea, ho avurto pure questo e l'ho trovato ottimo.
Ha come limiti i soli 4 preset, se te ne occorrono di più ci sono ma richiamabili via midi tramite un dannato cavo proprietario, gli costava mettere un connettore standard, e l'essere molto "tradizionale".
Intendiamoci a livello delay fa tutto o quasi, se cerchi effetti speciali qui, a memoria mia ma conta che io non li cerco, non li troverai.
Sono molti algoritmi, ben fatti, di stampo tradizionale.
Per me è un pedalone, non ho capito quanto lo vuoi fare strano

non lo so nemmeno io  :D è il bello dello sperimentare.
Mi piacerebbe trovare qualcosa che ha un suono suo, e se mi piace la soluzione e la trovo versatile provare il pedale.

Per esempio, avevo un delay vst che faceva pitch shifting solo delle code, con modulazione inclusa e l'ho usato in un pezzo (questo: Newtone - Newtone - I pantaloncini d'estate e i boxer da uomo | Jamendo Music | Free music downloads (https://www.jamendo.com/track/110494/newtone-i-pantaloncini-d-estate-e-i-boxer-da-uomo))

questo effetto non l'ho mai trovato in un pedale, ma magari in questi anni qualcuno l'ha trovato. Queste cose mi piacciono, capisco che non sono comuni nel mercato

Vediti l'h9
Ho visto qualcosa, la prima impressione è che servono un paio di lauree...
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Bedrock il 06 Agosto, 2020, 09:51 AM
Citazione di: Pasquino il 06 Agosto, 2020, 09:10 AM
.....Ho visto qualcosa, la prima impressione è che servono un paio di lauree...

E te hai detto che non c'erano limiti  :D
Comunque con un tablet o smartphone è facilissimo da usare e programmare, l'interfaccia su pedale è effettivamente scomoda, secondo me soprattutto per i pochi caratteri del display.
Però credo sia il pedale più fantasmagorico che ho mai avuto  :D
Per un periodo ne avevo in pedaliera due con controller midi dedicato, che suoni  :sbavv:
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Pasquino il 06 Agosto, 2020, 10:57 AM
Citazione di: Gian.luca il 06 Agosto, 2020, 09:51 AM
Citazione di: Pasquino il 06 Agosto, 2020, 09:10 AM
.....Ho visto qualcosa, la prima impressione è che servono un paio di lauree...

E te hai detto che non c'erano limiti  :D
Comunque con un tablet o smartphone è facilissimo da usare e programmare, l'interfaccia su pedale è effettivamente scomoda, secondo me soprattutto per i pochi caratteri del display.
Però credo sia il pedale più fantasmagorico che ho mai avuto  :D
Per un periodo ne avevo in pedaliera due con controller midi dedicato, che suoni  :sbavv:
Infatti sembra una gran macchina. Che poi in realtà io sarei un programmatore...
Ho visto che ci sono varie versioni, non ho capito bene le differenze né se siano tutte espandibili allo stesso modo. Tu quale avevi?
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Bedrock il 06 Agosto, 2020, 11:31 AM
Sono 3 versioni
Core
Standard
Max
L'hardware é lo stesso, cambia solo il numero di algoritmi.
Core ha un delay e un algoritmo a scelta da quelli sullo store
Standard ne ha una decina, c'è scritto sul sito quali è quanti.
Su entrambi puoi acquistare i singoli algoritmi da aggiungere.
Poi c'è il Max che li ha tutti, e i nuovi che escono sono gratis per questa versione.
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: AlexEP il 07 Agosto, 2020, 01:16 PM
Io ho un Tc Electronics 2290 (quello vecchio) che è spettacolare
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Pasquino il 07 Agosto, 2020, 06:52 PM
Ma è un pedale?
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Pasquino il 07 Agosto, 2020, 06:52 PM
Mi sorge un dubbio: esistono pedali tipi l'h9 che funzionano con algoritmi che ti puoi programmare?
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: m4ssi il 23 Agosto, 2020, 11:31 PM
Citazione di: AlexEP il 07 Agosto, 2020, 01:16 PM
Io ho un Tc Electronics 2290 (quello vecchio) che è spettacolare
Bomba!!!
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: m4ssi il 23 Agosto, 2020, 11:37 PM
Citazione di: Pasquino il 07 Agosto, 2020, 06:52 PM
Mi sorge un dubbio: esistono pedali tipi l'h9 che funzionano con algoritmi che ti puoi programmare?
eventide ha algoritmi molto complessi, che possono combinare modulazioni, delay, reverberi, distorsioni e chi più ne ha più metta. Qualità a livelli stellari. Per utilizzo live secondo me indispensabile un controller midi.
Di macchine simili onestamente non me ne vengono in mente, un pedale delay e riverbero assieme con ottimi suoni è quello della gfi system, ma non è la stessa cosa. Comunque come delay, se vuoi sbizzarrirti c'è il source audio nemesis, con l'editor hai mille parametri per creare tutti i delay che vuoi, usato ha un prezzo onesto considerando la sua potenza di calcolo, io l'ho avuto per qualche mese. Poi ovviamente tutti i vari timeline, volante, dd500 ecc.
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: gianluca Pronzato il 24 Agosto, 2020, 08:20 AM
Come ultimo delay a pedale ho avuto il nemesis souce audio.
Secondo me e' ottimo sia come delay classico in varie modalita' (tape,analog,digital) che come delay per sperimentare cose particolari.
Da provare
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: LoreM86 il 24 Agosto, 2020, 04:40 PM
Inquino il topic di Pasquino perché ci tenevo a dirvi che vi odio... ho comprato il DD200 e lo confronterò per benino col DD20, poi deciderò quale tenere. Cattivi, molto!

Non dovrebbe mettere in crisi il time factor ma... non si sa mai...

Cattivi... basta... :lol:
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: coccoslash il 24 Agosto, 2020, 05:01 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Agosto, 2020, 04:40 PM
Inquino il topic di Pasquino perché ci tenevo a dirvi che vi odio... ho comprato il DD200 e lo confronterò per benino col DD20, poi deciderò quale tenere. Cattivi, molto!

Non dovrebbe mettere in crisi il time factor ma... non si sa mai...

Cattivi... basta... :lol:

Facci sapere..il mio dd200 prende la polvere.
Ma per quel poco che lo uso mi piace assai. Resta al momento il dd20 (per seconda pedaliera) e se ne esce il dd7
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: LoreM86 il 24 Agosto, 2020, 05:12 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Agosto, 2020, 05:01 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Agosto, 2020, 04:40 PM
Inquino il topic di Pasquino perché ci tenevo a dirvi che vi odio... ho comprato il DD200 e lo confronterò per benino col DD20, poi deciderò quale tenere. Cattivi, molto!

Non dovrebbe mettere in crisi il time factor ma... non si sa mai...

Cattivi... basta... :lol:


Facci sapere..il mio dd200 prende la polvere.
Ma per quel poco che lo uso mi piace assai. Resta al momento il dd20 (per seconda pedaliera) e se ne esce il dd7

Come mai il 200 prende la polvere rispetto al 20 Cocco? Se pensi sia troppo OT anche in PM e cancellando questo mio post, altrimenti riporta pure qua se pensi possa essere utile anche agli altri. A 189 euri mi son preso un b-stock spedito e ho pensato di procedere alla comparazione diretta che avevo in testa da un pezzo. Sull'usato si trova solo a 180... in caso non vadano le nozze ci perdo poco!
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: coccoslash il 24 Agosto, 2020, 05:23 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Agosto, 2020, 05:12 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Agosto, 2020, 05:01 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Agosto, 2020, 04:40 PM
Inquino il topic di Pasquino perché ci tenevo a dirvi che vi odio... ho comprato il DD200 e lo confronterò per benino col DD20, poi deciderò quale tenere. Cattivi, molto!

Non dovrebbe mettere in crisi il time factor ma... non si sa mai...

Cattivi... basta... :lol:


Facci sapere..il mio dd200 prende la polvere.
Ma per quel poco che lo uso mi piace assai. Resta al momento il dd20 (per seconda pedaliera) e se ne esce il dd7

Come mai il 200 prende la polvere rispetto al 20 Cocco? Se pensi sia troppo OT anche in PM e cancellando questo mio post, altrimenti riporta pure qua se pensi possa essere utile anche agli altri. A 189 euri mi son preso un b-stock spedito e ho pensato di procedere alla comparazione diretta che avevo in testa da un pezzo. Sull'usato si trova solo a 180... in caso non vadano le nozze ci perdo poco!

Non sono più moderatore caro  ;D
No non mi sono spiegato...prende la polvere tutto qui!!!!!! (troppi pannolini da cambiare!!)
189€ bstock spedito è ottimo
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: LoreM86 il 24 Agosto, 2020, 05:28 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Agosto, 2020, 05:23 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Agosto, 2020, 05:12 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Agosto, 2020, 05:01 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Agosto, 2020, 04:40 PM
Inquino il topic di Pasquino perché ci tenevo a dirvi che vi odio... ho comprato il DD200 e lo confronterò per benino col DD20, poi deciderò quale tenere. Cattivi, molto!

Non dovrebbe mettere in crisi il time factor ma... non si sa mai...

Cattivi... basta... :lol:


Facci sapere..il mio dd200 prende la polvere.
Ma per quel poco che lo uso mi piace assai. Resta al momento il dd20 (per seconda pedaliera) e se ne esce il dd7

Come mai il 200 prende la polvere rispetto al 20 Cocco? Se pensi sia troppo OT anche in PM e cancellando questo mio post, altrimenti riporta pure qua se pensi possa essere utile anche agli altri. A 189 euri mi son preso un b-stock spedito e ho pensato di procedere alla comparazione diretta che avevo in testa da un pezzo. Sull'usato si trova solo a 180... in caso non vadano le nozze ci perdo poco!

Non sono più moderatore caro  ;D
No non mi sono spiegato...prende la polvere tutto qui!!!!!! (troppi pannolini da cambiare!!)
189€ bstock spedito è ottimo

Mannaggia, io ti vedo sempre verde!

Vabbè, per i pannolini che c'entra, più che giustificato! Pensavo per te fosse stato surclassato dal 20. Per carità per il 20 rimane sempre un gigante dei delay per rapporto q/p, praticità e suono... il 200 però lo vedo come un degno erede ma ho bisogno di averli tra le mani insieme e spippolare! ;)
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: coccoslash il 24 Agosto, 2020, 05:38 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Agosto, 2020, 05:28 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Agosto, 2020, 05:23 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Agosto, 2020, 05:12 PM
Citazione di: coccoslash il 24 Agosto, 2020, 05:01 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Agosto, 2020, 04:40 PM
Inquino il topic di Pasquino perché ci tenevo a dirvi che vi odio... ho comprato il DD200 e lo confronterò per benino col DD20, poi deciderò quale tenere. Cattivi, molto!

Non dovrebbe mettere in crisi il time factor ma... non si sa mai...

Cattivi... basta... :lol:


Facci sapere..il mio dd200 prende la polvere.
Ma per quel poco che lo uso mi piace assai. Resta al momento il dd20 (per seconda pedaliera) e se ne esce il dd7

Come mai il 200 prende la polvere rispetto al 20 Cocco? Se pensi sia troppo OT anche in PM e cancellando questo mio post, altrimenti riporta pure qua se pensi possa essere utile anche agli altri. A 189 euri mi son preso un b-stock spedito e ho pensato di procedere alla comparazione diretta che avevo in testa da un pezzo. Sull'usato si trova solo a 180... in caso non vadano le nozze ci perdo poco!

Non sono più moderatore caro  ;D
No non mi sono spiegato...prende la polvere tutto qui!!!!!! (troppi pannolini da cambiare!!)
189€ bstock spedito è ottimo

Mannaggia, io ti vedo sempre verde!

Vabbè, per i pannolini che c'entra, più che giustificato! Pensavo per te fosse stato surclassato dal 20. Per carità per il 20 rimane sempre un gigante dei delay per rapporto q/p, praticità e suono... il 200 però lo vedo come un degno erede ma ho bisogno di averli tra le mani insieme e spippolare! ;)

Prima ero blu (il verde è rimasto come encomio..diciamo come tributo al TS  :laughing:).
Guarda..mi piacciono entrambi.
Il dd200 forse ha più "dettaglio" (parlo principalmente della modalità analog, che ho approfondito di più).
E poi la funzione hold per me è impagabile.
Il twist e il warp fanno troppo casino (soprattutto in termini di db!)
Studia bene il manuale perchè ci sono alcune chicche (tipo il range di selezione e l'esclusione della modalità MAN per velocizzare la selezione)
Titolo: Re:Il delay migliore per sperimentare
Inserito da: Pasquino il 24 Agosto, 2020, 06:40 PM
Ho sentito il Nemesis, tra l'altro la stessa azienda fa un delay reverb molto interessante, il Collider.

Ho ascoltato il particle v2, è da sbavo