Ciao a tutti
allora premesso subito che i pedali della serie nano Electro Harmonix non sono molto apprezzati. In questo periodo EHX ha fatto sapere direttamente dal suo sito l'uscita di un nuovo pedale: Il Big Muff Nano.
(EHX.com | Nano Big Muff Pi - Distortion/Fuzz/Overdrive | Electro-Harmonix (http://www.ehx.com/products/nano-big-muff-pi))
Qui la foto del nuovo pedale direttamente dal sito sopra linkato:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.ehx.com%2Fassets%2Fjpg640h%2Fnano-big-muff-pi.jpg&hash=fc04e094ed80849c19540eab8df736dd81f08890)
Se non avete mai aperto un Big Muff di vecchia generazione sappiate che vi era un bel po' di spazio inutilizzato e che quindi creare la versione nano non c'è stato bisogno di modifiche notevoli.
A voi il video ufficiale della prova:
Electro-Harmonix Nano Big Muff Pi - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=9N4zW_VpXOs#ws)
se è in linea con gli overdrive appena sfornati dovrebbe stare sotto i 50 euro come prezzo ... a livello di suono è veramente pessimo dalla demo...
Dici? Io il Big Muff lo ricordo così, persino peggio ???
suona molto finto come i fratelli little big muff e bif muff grosso moderni... quasi plasticoso ed è molto lontano dai suoni di riferimento " storici " dei big muff
Citazione di: NitroDrift il 24 Novembre, 2013, 09:54 PM
suona molto finto come i fratelli little big muff e bif muff grosso moderni... quasi plasticoso ed è molto lontano dai suoni di riferimento " storici " dei big muff
Io avevo quello originale degli anni '70 e lo diedi via perché lo trovai sgranatissimo; però, come dici sempre tu, dubito che Gilmour abbia l'originale non modificato, anzi, mi risulta usi un Cornish.
Grazie Alpha, notizia davvero interessante ! :ookk:
Non sono un purista dei muff e non li riconosco neanche, però credo sia molto più vicino ai miei gusti dei "normali" fuzz. Non riesco a vedere il video ora, ma di certo mi fa piacere sapere che se mi dovesse mai interessare un Big Muff PI, ci sia la possibilità di avercelo in versione di dimensione "standard" .. :ookk:
:thanks: :bravo2:
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 24 Novembre, 2013, 09:59 PM
Citazione di: NitroDrift il 24 Novembre, 2013, 09:54 PM
suona molto finto come i fratelli little big muff e bif muff grosso moderni... quasi plasticoso ed è molto lontano dai suoni di riferimento " storici " dei big muff
Io avevo quello originale degli anni '70 e lo diedi via perché lo trovai sgranatissimo; però, come dici sempre tu, dubito che Gilmour abbia l'originale non modificato, anzi, mi risulta usi un Cornish.
prima dei cornish ha avuto sia un triangle che un rams head.. però di base il suono dovrebbe essere più " ciccio " rispetto a quello del video
Citazione di: NitroDrift il 24 Novembre, 2013, 09:54 PM
suona molto finto come i fratelli little big muff e bif muff grosso moderni... quasi plasticoso ed è molto lontano dai suoni di riferimento " storici " dei big muff
... quoto, tutti urendi!!!!
Io sono cascato su un nano tempo fa..
Ho il Muff overdrive....
Suona maaaaaaaaale! :o
Ho avuto un moderno muff tone wicker... e suonava abbastanza "finto"..
Il Big Muff autocostruito con specifiche Ram's Head invece è di un'altro pianeta..
Infatti mi liberai subito del Muffone commerciale..
Chissà perché questa deriva... in peggio.
Il Muff non piace a tutti, bisogna ammetterlo, io lo accendo raramente e fa una ronza (semplicemente amplifica il rumore già esistente) micidiale...
Mi chiedo perché abbiano deciso di renderlo cosi poco "vendibile".
Il nanetto del video in certi momenti non suona neanche male... ma è vero, se hai un suono di riferimento "muff" vintage e lo paragoni... diventa inascoltabile.
Direi che questi moderni pedali EHX sono destinati ad una platea di chitarristi moderni a cui piacciono le distorsioni pesanti e particolari (un po alla Muse).
Ai vecchiotti come me o ai palati più raffinati... non piacerà... :)
Effettivamente questo è molto acido, ma se non erro è così anche il PI in scatola grossa .. anche a me piace poco . Non mi piace nemmeno l'originale nella scatola cicciotta . Quello del buon Marcello, però .. :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Vu :)
Vu :) :abbraccio:
Comunque aspettiamo che esca sul mercato per avere una prova sul reale e non un video su youtube... contando tutta la compressione di suono che ci mette di suo... :)
però che strano quando un suono è brutto è colpa della compressione di youtube , compressione che sparisce se alla gente piace il suono :rotfl2:
Citazione di: NitroDrift il 25 Novembre, 2013, 05:42 PM
però che strano quando un suono è brutto è colpa della compressione di youtube , compressione che sparisce se alla gente piace il suono :rotfl2:
Infatti è una scusa: a me Youtube spesso migliora i suoni dei miei video ???
In effetti il video fa una cosa strana : spiana i difetti ed esalta le qualità, ovviamente perchè il video stesso è pensato di norma apposta. In un certo senso sono più veritieri i video degli amatori, ma anche quelli ovviamente non potranno mai rendere ciò che si sente dal vivo.
Il Muff qui ne esce male, malgrado il video di classe professionale... però, sono convinto che dal vivo sarebbe diverso . Non dico meglio , dico solo diverso ..
Vu :)
Secondo voi qual è il miglior BigMuff mai creato?
Uh, qui si aprirà una discreta lotta, immagino.
Io, siccome sono ignorante come pochi, mi limito a dire "quello meno acido" . Non ho idea di quale sia, ma personalmente sceglierei il muff "meno fuzz" possibile, qualcosa che si avvicini davvero al suond di Gilmour che era "rotondo", senza bzz..
Vu :)
i migliori probabilmente sono i cornish, ma dipende a quale tipologia di muff si guardi
Direi il Triangle del 69 o il Civil War, ihmo
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 26 Novembre, 2013, 12:52 AM
Direi il Triangle del 69 o il Civil War, ihmo
4Roses
Quotone assoluto per il Civil War, un masterpiece.
E poi beh, da classicone aggiungo anche il Ram's head.
del civil war ho un bellissimo ricordo del wren and cuff box of war
Wren and Cuff Box Of War - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=6qzeEueSqH4#ws)
Gran bella quella replica Nitro...solo che minimo saranno 250 o 300 sacchi.. umpf :'(
... a parte ovviamente gli EH d'annata tra i prodotti recenti direi Skreddy (c'è l'imbarazzo della scelta) e SUF (Stomp Under Foot)... come rapporto qualità prezzo ottimi pure i BYOC...
Tornando in topic, io non ci credo che abbiano sfornato un pedale così scarso, sul serio. Fosse il primo d'aprile non avrei dubbi :)
Citazione di: Raffus il 29 Novembre, 2013, 07:23 PM
Tornando in topic, io non ci credo che abbiano sfornato un pedale così scarso, sul serio. Fosse il primo d'aprile non avrei dubbi :)
??? ??? ??? ??? ??? Non ho capito :D
mi riferisco al big muff nano.
Davvero esce malissimo dal video, senza se e senza ma.
Io sono uno di quelli che il primo muff è stato il big muff di quelli recenti, pessimo davvero. Ma questo pare peggio!
Citazione di: Raffus il 29 Novembre, 2013, 08:08 PM
mi riferisco al big muff nano.
Davvero esce malissimo dal video, senza se e senza ma.
Io sono uno di quelli che il primo muff è stato il big muff di quelli recenti, pessimo davvero. Ma questo pare peggio!
Annn :eheheh:
Ah, comunque il miglior muff che abbia mai avuto (e l'unico che ho tenuto) è il DAM Ram Head.
Mai avuto né provato un Cornish, però.
Citazione di: Raffus il 29 Novembre, 2013, 09:58 PM
Ah, comunque il miglior muff che abbia mai avuto (e l'unico che ho tenuto) è il DAM Ram Head.
... eh beh!!!!!
:lol:
Citazione di: Raffus il 29 Novembre, 2013, 09:58 PM
Ah, comunque il miglior muff che abbia mai avuto (e l'unico che ho tenuto) è il DAM Ram Head.
Mai avuto né provato un Cornish, però.
vuoi dire... non ancora.. eh? ;)
Io ho il pi made in usa non so di che anno perche lo ho preso usato e lo piloto con il great balls of fire se riesco faccio un sample in questi giorni, così mi dite cosa ne pensate .
Citazione di: alexrockinprogress il 29 Novembre, 2013, 11:54 PM
Io ho il pi made in usa non so di che anno perche lo ho preso usato e lo piloto con il great balls of fire se riesco faccio un sample in questi giorni, così mi dite cosa ne pensate .
Siamo tutt'orecchi !! :hug2:
Citazione di: elric il 29 Novembre, 2013, 10:54 PM
Citazione di: Raffus il 29 Novembre, 2013, 09:58 PM
Ah, comunque il miglior muff che abbia mai avuto (e l'unico che ho tenuto) è il DAM Ram Head.
... eh beh!!!!!
Mi par di capire che Elric fosse stato il precedente proprietario ... :eheheh: ..o no ?
Vu :)
Nonnò... Diciamo però che il precedente è un volto noto!!!!
Semplicemente trattasi di pedalone che invidio assai!!!!!
Citazione di: marcellom il 29 Novembre, 2013, 11:49 PM
Citazione di: Raffus il 29 Novembre, 2013, 09:58 PM
Ah, comunque il miglior muff che abbia mai avuto (e l'unico che ho tenuto) è il DAM Ram Head.
Mai avuto né provato un Cornish, però.
vuoi dire... non ancora.. eh? ;)
Me ne tengo volutamente alla larga.
Metti che dovessero piacermi... :facepalm:
AhAh :lol: come ti capisco...
In campo diy stanno provando di tutto, una a caso: comprano il pedale in gruppo e cercano di rimuovere la resina sui componenti...
:lol:
Provato, anche se per poco, il Big Muff Cornish... suona benissimo, non sembra un Muff, ma più un OD sparatissimo. Quello potrebbe anche piacermi, ma ha un prezzo che è un insulto alla decenza!
Citazione di: Vigilius il 01 Dicembre, 2013, 09:30 AM
Provato, anche se per poco, il Big Muff Cornish... suona benissimo, non sembra un Muff, ma più un OD sparatissimo. Quello potrebbe anche piacermi, ma ha un prezzo che è un insulto alla decenza!
Ma era per caso il g2? Perché in quel caso si trova un progetto madbean ispirato al cornish g2, si chiama darkside... :D
Io l'ho fatto e purtroppo.. hum.... non ci somiglia...
Stanno ancora studiando la sezione del clipping.. i diodi pare siano "il cuore" del progetto e sono ancora sconosciuti :'(