Ciao é un delirio mentre incombe la necessità di un alimentatore ,pensavo al Cioks big john link mi hanno proposto un ts 808 riedizione che mi piace dalle demo Dovrei provarlo e prenderlo o e meglio un TS9 o devo pensare all'alimentatore ?
La ragione dice alimentatore, la "pancia" dice li voglio tutti.
Nel mezzo c'è ...... un 808 ::)
Lo fanno perché sanno che sono debole Ma la storia meglio i Maxon degli Ibanez 808 che cosa ha di vero ?
Credo sia una questione di preferenza personale. :-\
Ma non conosco la differenza tra riedizione e quelli con cui ho giocato.
.
Anche di prezzo nuovo Maxon 120 Ibanez 180 il riedizione
C'è solo da provarli.
E poi raffrontarli con gli overdrive che gia hai in pedaliera.
::)
Dovrei portarmi dietro i miei pedali e lo posso fare ma la Tele no però una idea dovrei farmerla ,certo poi a casa con le mie simulazioni sarà forse diverto ma spero non troppo Vediamo come butta magari no hanno già dato via
HAi già tre bei pedali di drive, il ts808 andrebbe forse a guastare l'equilibrio. Io l'ho avuto e non mi ha fatto gridare al miracolo, credo sia uno di quei pedali che ti da un grande aiuto ad uscire, ma se non suoni in un gruppo puoi farne a meno.
Io prenderei l'alimentatore. Averne uno valido migliora la resa totale, addio a fruscii altri problemi.
Citazionecredo sia uno di quei pedali che ti da un grande aiuto ad uscire
Il coltellino svizzero dei chitarrai,se si suona in gruppo deve stare nella dotazione 'base' di ogni chitarrista rock.
Citazione di: zap il 22 Maggio, 2015, 09:30 AM
Il coltellino svizzero dei chitarrai,se si suona in gruppo deve stare nella dotazione 'base' di ogni chitarrista rock.
Mai avuto un pedale 'verde': evidentemente non sono un chitarrista rock!
Citazione di: zap il 22 Maggio, 2015, 09:30 AM
Il coltellino svizzero dei chitarrai,se si suona in gruppo deve stare nella dotazione 'base' di ogni chitarrista rock.
Non è assolutamente vero. Io l'ho provato con la mia strumentazione e non sono riuscito su nessuno dei canali della mia testata a farlo suonare bene. Diciamo che come tutti gli od si sposa bene con alcuni amplificatori e male con altri.
Anche io noto differenza in bellezza tra suono con pedale e senza pedale,non ci perdo neanche tempo a cercare il 'meno peggiore',ho speso il meno possibile ed ho ottenuto che...si,in caso di solista in un gruppo,mi dà quei decibel in più per farmi sentire.
Anche perché non è sensato spendere per un ampli a valvole per poi metterci una scatoletta con 4 resistenze tra chitarra e ampli,meglio un ampli a mosfet a stò punto.
Ma la cosa è moooolto soggettiva...per fortuna.
Citazionenon sono un chitarrista rock!
Neanche io Vigilius,tranquillo,anzi sono un musicante molto atipico a dire il vero,ma...verde metallizzato ma ce l'ho.
Citazione di: zap il 22 Maggio, 2015, 09:30 AM
Citazionecredo sia uno di quei pedali che ti da un grande aiuto ad uscire
Il coltellino svizzero dei chitarrai,se si suona in gruppo deve stare nella dotazione 'base' di ogni chitarrista rock.
Citazione di: Vigilius il 22 Maggio, 2015, 10:16 AM
Citazione di: zap il 22 Maggio, 2015, 09:30 AM
Il coltellino svizzero dei chitarrai,se si suona in gruppo deve stare nella dotazione 'base' di ogni chitarrista rock.
Mai avuto un pedale 'verde': evidentemente non sono un chitarrista rock!
Credo che alla base di questa incomprensione ci sia una discreta differenza nell' interpretazione della parola "rock". Vigilius ci legge delle cose e Zap delle altre .. :eheheh:
Citazione di: Vu-meter il 22 Maggio, 2015, 01:12 PM
Citazione di: zap il 22 Maggio, 2015, 09:30 AM
Citazionecredo sia uno di quei pedali che ti da un grande aiuto ad uscire
Il coltellino svizzero dei chitarrai,se si suona in gruppo deve stare nella dotazione 'base' di ogni chitarrista rock.
Citazione di: Vigilius il 22 Maggio, 2015, 10:16 AM
Citazione di: zap il 22 Maggio, 2015, 09:30 AM
Il coltellino svizzero dei chitarrai,se si suona in gruppo deve stare nella dotazione 'base' di ogni chitarrista rock.
Mai avuto un pedale 'verde': evidentemente non sono un chitarrista rock!
Credo che alla base di questa incomprensione ci sia una discreta differenza nell' interpretazione della parola "rock". Vigilius ci legge delle cose e Zap delle altre .. :eheheh:
infatti, altrimenti io che ne 4 come dovrei essere catalogato? :sarcastic:
Nihao
Citazione di: nihao65 il 22 Maggio, 2015, 01:24 PM
infatti, altrimenti io che ne 4 come dovrei essere catalogato? :sarcastic:
Nihao
L'incredibile Hulk? :lol:
Infatti Vu,ho sbagliato definizione,invece che rock...meglio dire elettrico,che voglia far sentire di più determinate cose.
Kriptonite ?
Citazione di: zap il 22 Maggio, 2015, 12:58 PM
Anche perché non è sensato spendere per un ampli a valvole per poi metterci una scatoletta con 4 resistenze tra chitarra e ampli,meglio un ampli a mosfet a stò punto.
... ma anche no, dai!
... perdonami ma questa cosa che hai scritto va contro quello che fanno il 99% dei chitarristi, quelli "famosi" (per quanto possa contare) e professionisti, mica solo gli strimpellatori del venerdì sera come me!!! Senza contare che sono proprio gli ampli a mosfet ad avere spesso problemi (nel senso di suoni orrendi) abbinandoli a certi pedali...
Per quello che ho potuto sentire...ho avuto questa impressione,certo non sono paragonabili i miei due ampli,un Roland Microcube da 2w a transistor ed un Engl da 50w a valvole,ma il verde metallizzato rende meglio proprio con il piccoletto.
Citazione di: zap il 22 Maggio, 2015, 05:44 PM
Per quello che ho potuto sentire...ho avuto questa impressione,certo non sono paragonabili i miei due ampli,un Roland Microcube da 2w a transistor ed un Engl da 50w a valvole,ma il verde metallizzato rende meglio proprio con il piccoletto.
Semplicemente perchè gli Engl sono molto selettivi con gli od. Non li accettano tutti allo stesso modo, e bisogna provarne un bel numero per poter trovare quello che suona bene. Lo stesso dicasi per la mia stupenda testata.
Con l'Engl ho ottenuto risultati migliori con un preamplificatore della Rocktron (ottimo suono,collegato davanti e non nel send-return) a livello di piacevolezza di suono e soltanto per situazioni (farsi sentire nei soli),ho voluto provare con la scatoletta solo per praticità.
Il problema è solo quello per me,farsi sentire nei pochi soli che suono in gruppo,perchè in realtà il suono dell'Engl nudo e crudo mi stà benissimo e l'ho utilizzato per tantissimi anni,sinceramente...non mi sarebbe mai passato per la testa di interporre un overdrive tra chitarra e ampli,poi si sa...leggi nei forum che per farsi sentire forse ci vorrebbe questo o quest'altro ed ecco che a fine carriera :lol: mi vado a comprare un overdrive. :laughing:
Però...comprare e rivendere per trovare il sacro gral,non è il mio sport preferito Bone.
Citazione di: Cris Valk il 22 Maggio, 2015, 01:28 PM
Citazione di: nihao65 il 22 Maggio, 2015, 01:24 PM
infatti, altrimenti io che ne 4 come dovrei essere catalogato? :sarcastic:
Nihao
L'incredibile Hulk? :lol:
in effetti.....
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F23w7iqb.jpg&hash=fbe2a614fa005dead1703ce0a267d0019839740f)
Per la questione Engl in effetti non è facile trovare un od che gli vada a genio; io avevo la Savage 120, a parte la quantità smisurata di gain che aveva, non sono mai riuscito ad abbinarci un pedale per dargli una voce un po' diversa
Nihao
Caspita nihao !
Visto che ne hai 4 puoi sintetizzare le differenze tra l'808 pro che mi sembra di vedere e gli altri ? Hai mai fatto dei sample che si possono sentire per caso ?
Domandone stupido , ma il modello attualmente in prod come reissue a parte la ricerca della fedeltà circuitale con l'originale anni '70 o '80 lo è anche nel fatto di non essere true byapss o lo è ? sul sito della Ibanez è indicato questo :
- 5 Soft touch FET electronic switch changes EFFECT/NORMAL.
- FET electronic switching provides clickless, popfree switching.
Vuol dire che lo è , tipo il Les Lius che ha gli interruttori elettronici , se non erro . o no ??? :-\?
Citazione di: zap il 22 Maggio, 2015, 07:54 PM
Con l'Engl ho ottenuto risultati migliori con un preamplificatore della Rocktron (ottimo suono,collegato davanti e non nel send-return) a livello di piacevolezza di suono e soltanto per situazioni (farsi sentire nei soli),ho voluto provare con la scatoletta solo per praticità.
Il problema è solo quello per me,farsi sentire nei pochi soli che suono in gruppo,perchè in realtà il suono dell'Engl nudo e crudo mi stà benissimo e l'ho utilizzato per tantissimi anni,sinceramente...non mi sarebbe mai passato per la testa di interporre un overdrive tra chitarra e ampli,poi si sa...leggi nei forum che per farsi sentire forse ci vorrebbe questo o quest'altro ed ecco che a fine carriera :lol: mi vado a comprare un overdrive. :laughing:
Però...comprare e rivendere per trovare il sacro gral,non è il mio sport preferito Bone.
Neanche il mio, basta andare nel negozio con la propria strumentazione e provare tutti gli od che quel negozio ha da offrire. Fai un unico acquisto e sei a posto.
Citazione di: nihao65 il 22 Maggio, 2015, 08:24 PM
Citazione di: Cris Valk il 22 Maggio, 2015, 01:28 PM
Citazione di: nihao65 il 22 Maggio, 2015, 01:24 PM
infatti, altrimenti io che ne 4 come dovrei essere catalogato? :sarcastic:
Nihao
L'incredibile Hulk? :lol:
in effetti.....
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F23w7iqb.jpg&hash=fbe2a614fa005dead1703ce0a267d0019839740f)
Per la questione Engl in effetti non è facile trovare un od che gli vada a genio; io avevo la Savage 120, a parte la quantità smisurata di gain che aveva, non sono mai riuscito ad abbinarci un pedale per dargli una voce un po' diversa
Nihao
Ma va... :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Bone.Surgeon il 23 Maggio, 2015, 10:25 AM
Neanche il mio, basta andare nel negozio con la propria strumentazione e provare tutti gli od che quel negozio ha da offrire. Fai un unico acquisto e sei a posto.
:quotone:
Almeno fino a quando il tuo gusto musicale si sarà evoluto e devi ricominciare da capo ... con il piacere della riscoperta senza l'ansia dell'acquisto compulsivo da frustrazione.
A trovarlo un negozio che abbia TUTTI gli OD che vorrei provare!
Forse in arrivo tra oggi e domani !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Citazione di: elric il 23 Maggio, 2015, 01:38 PM
A trovarlo un negozio che abbia TUTTI gli OD che vorrei provare!
Non esistono mille tipologie di od differenti. Se ne provi 5 o 6 sei già a posto.
Eddai Bone, tutti quei colori, quei pot diversi ..... ::)
Citazione di: Bone.Surgeon il 23 Maggio, 2015, 02:51 PM
Citazione di: elric il 23 Maggio, 2015, 01:38 PM
A trovarlo un negozio che abbia TUTTI gli OD che vorrei provare!
Non esistono mille tipologie di od differenti. Se ne provi 5 o 6 sei già a posto.
... tralasciando tediosi elenchi a 5-6 ero già arrivato un 10 anni fa... ora ho perso il conto.... praticamente una vita sprecata...
Chissà perchè i chitarristi sono ammaliati dagli overdrive come Ulisse dalle sirene ! ??? :-\
Citazione di: Guido_59 il 23 Maggio, 2015, 04:11 PM
Chissà perchè i chitarristi sono ammaliati dagli overdrive come Ulisse dalle sirene ! ??? :-\
Io no, ne uso uno come boost e sono a posto. Mi piace far saturare l'ampli, ma giusto questo.
Citazione di: Guido_59 il 23 Maggio, 2015, 04:11 PM
Chissà perchè i chitarristi sono ammaliati dagli overdrive come Ulisse dalle sirene ! ??? :-\
... ma mica solo quelli... ci sono anche i delay, i flanger, i phaser... :eheheh:
Citazione di: Bone.Surgeon il 23 Maggio, 2015, 05:15 PM
Io no, ne uso uno come boost e sono a posto. Mi piace far saturare l'ampli, ma giusto questo.
Le cose sono due o non ti piacciono i pedali o più probabilmente sei innamorato del suono del tuo ampli e non necessiti di altro.
Citazione di: elric il 23 Maggio, 2015, 05:19 PM
... ma mica solo quelli... ci sono anche i delay, i flanger, i phaser... :eheheh:
Sì gli OD sono fuori scala !!!
TS 808 reissue in arrivo , così di demo ne devo fare due più la Jam-duetto con MaxMaz ................ ho bisogno di ferie per fare tutto e................... di saper suonare :lol: :lol:
Intanto sentitevi questi tre video sul tubo anche chi non è amante del tube screamer sentito specie il primo lo comprerebbe al volo .
Vintage TS9 & TS808 Ibanez Tubescreamer Guitar Pedal Comparison Clips - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=QWersvdWndM)
Ibanez TS808 Tube Screamer | LESSON on the evolution of distortion pedals) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kXQ9HUziTsM)
Fender Vintage'52 Telecaster????---???? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=GAdLfjTxCcc)
Non male no ?
Continuo a pensare che per far suonare bene questo scatolotto verde, bisogna essere molto più bravi di quanto io sia, non ti perdona niente.
Ma se sei capace è entusiasmante.
Quindi tra i miei giocattoli questo è ancora troppo avanti. :-[
Io ho il TS808 e il TS9 e non li daro' mai via!(ma lo sapevate già grazie alla OD night!) :lol:
Anche tu la sindrome dell'incredibile Hulk Cris ? :laughing:
Non so perchè ma l'808 mi ha sempre affascinato molto più del TS9. ???
Penso che dia il meglio di sè se entra , settato leggero con drive/gain basso ore 9-11 toni un po' chiusi e level alto, come nel demo , in un canale pultio col gain al max oppure canale distorto settato anch'esso leggero.
Comuqnue sì hai ragione. Un maestro in questo, anche se non mi piace tutto, è stato Stevie Ray Vaughan che si dice ne avesse due in cascata.
ma non dimentichiamo le sue mani la chitarra con annessi e connessi e soprattutto secondo me le corde che era no la gran parte del suo suono , corde grosse come da acustica !!! Sfido chiunque ad usarle tra i comuni mortali , come la tastiera "scallopped" di Blackmore.
Quoto Max, io ce l ho e non lo vendo perché il suo timbro è spettacolare ma più che usarlo per colorare il suono non ho saputo fare.
Ha sicuramente il difetto
di aver poco volume per essere usato come boost e poco corpo... Nel senso che se non settato bene sminuiva la "cicciosita" e la dinamicità del suono dell ampli. Non lo trovo un pedale "boutique" nonostante il prezzo non sia quello di un Beringher
Puoi spiegare meglio il discorso settagi TS808-ampli ?
Sono molto curioso Guido!
Quando ti arriverà mi piacerebbe avere un tuo parere tra il comportamento del TS e quello del Taxi Drive... :hey_hey:
Volume ampli sul clean a 5, pedale a volume a 5 o 6 (quindi uguale o poco più dell ampli), se si va circa a oltre metà gain, il pedale risulta zanzaroso.
Risulta un po come tenere un ampli valvolare da 30 watt basso di master e alto di gain=scoreggia. Lo posso capire da un ampli ma non da un pedale stile light overdrive da 180 euro.
Per trovare un suono decente, il volume del pedale deve innalzarsi abbastanza rispetto all ampli e non esagerare con il gain. In questo modo però, per ciò che suono io, ho molto volume e poco gain... E non che io faccia del metal.
Però magari è solo un mio problema.
Sul genere ho trovato moooolto meglio JHS Morning Glory e Bogner Wessex. Magari meno mediosi ma incredibilmente più dinamici e suonano bene in qualsiasi modo si settino sia di gain che di volume
Spiegazione esemplare direi cosa chiedere di più ?
Citazione di: PaoloF il 23 Maggio, 2015, 11:52 PM
Sono molto curioso Guido!
Quando ti arriverà mi piacerebbe avere un tuo parere tra il comportamento del TS e quello del Taxi Drive... :hey_hey:
Certo ! e grazie per avermi dato un altro compito per casa da svolgere ! :acci: :lol:
Diciamo che farà parte della demo che farò non subito ma la farò , parola di boy scout.
Citazione di: Guido_59 il 23 Maggio, 2015, 11:08 PM
...Sfido chiunque ad usarle tra i comuni mortali , come la tastiera "scallopped" di Blackmore.
Se la provassi potresti anche ricrederti: dopo 15 minuti di panico potresti anche farti la domanda che mi son fatto io: "Perché non sono tutte così?"
Aiuta molto anche ad affinare il tocco e preserva i tendini da sforzi inutili!
Se lo dici tu mi fido in quanto estimatore e conoscitore dell'uomo nero.
Io la provai proprio quattro note tanti anni fa quando suonavo molto di più e mi aveva fatto al volo l'impressione contraria come se dovessi spingere di più sulle corde,
La prova, si fa per dire però è durata troppo poco mi piacerebbe averla in casa per un po' per vedere cosa succede.
Una domanda anche se siamo OT, a coi bending non è un casino ?
Perché probabilmente sei abituato a toccare il legno, ma l'utilità della tastiera scavata è proprio quella: 'voli' sopra il legno!
Anche Varini la consigliava a chi ha problemi di tendinite ed è ottima per raffinare il tocco.
Poi purtroppo non posso farlo a tutte le mie chitarre altrimenti diventerebbero 'invendibili' e nella vita purtroppo non si sa mai cosa può capitare.
Ho un ricordo lontanissimo con la tastiera di una Malmsteen, non so' se è la stessa di cui parli tu.
La sensazione era stata molto strana ma non ho mai avuto occasione di provarla x bene.
Non nominate Malsteen che mi viene l'oritcaria. Per carità bravo , ma non si può andare sempre a 300 note al secondo !
Citazione di: Guido_59 il 22 Maggio, 2015, 09:47 PM
Caspita nihao !
Visto che ne hai 4 puoi sintetizzare le differenze tra l'808 pro che mi sembra di vedere e gli altri ? Hai mai fatto dei sample che si possono sentire per caso ?
Scusa, ho visto solo ora questo post.
Tanto x cominciare i 3 TS-9 non sono uguali tra loro, perlomeno uno è sicuramente modificato anche se non so come ne da chi :acci:; lo presi tempo fa usato nel "mio" negozio.
Gli altri due sono uguali ed originali, però made in Japan nonostante li acquistai in Cina durante il mio soggiorno: Io li usavo proprio alla SRV, e cioè in cascata, ma era una situazione particolare dato che avevo un ampli a transistor che come canale crunch era un po' :vomit:
Normalmente li uso per boostare il crunch dell'ampli o a monte di un altro od.
Tra TS-9 e 808 penso che la differenza, almeno alle mie orecchie, è che l'808 sia meno medioso e in generale più cattivo.
Purtroppo non sono attrezzato x fare sample, ma questo forse è meglio per le vostre orecchie e per evitare citazioni x danni economici irreparabili alle aziende produttrici.... :laughing:
Quello che posso sicuramente dire è che se mi capitasse di andare a suonare da qualche parte senza potermi portare il mio ampli, di sicuro mi metterei un "verde" nella custodia della chitarra.... :eheheh:
Nihao
Citazione di: Vigilius il 24 Maggio, 2015, 07:34 AM
Perché probabilmente sei abituato a toccare il legno, ma l'utilità della tastiera scavata è proprio quella: 'voli' sopra il legno!
Anche Varini la consigliava a chi ha problemi di tendinite ed è ottima per raffinare il tocco.
Poi purtroppo non posso farlo a tutte le mie chitarre altrimenti diventerebbero 'invendibili' e nella vita purtroppo non si sa mai cosa può capitare.
Mi ha sempre incuriosito questo tipo di tastiera, ma purtroppo mai provata. Ho comunque sempre sentito pareri contrastanti a riguardo, come il fatto che devi stare molto leggero, altrimenti "tiri" un po' la nota, sarà vero?
Citazionecome il fatto che devi stare molto leggero, altrimenti "tiri" un po' la nota, sarà vero?
Questo l'ho sentito pure io e credo sia vero,d'altronde succede già con le normali tastiere,aleno un pò.
Posto il mio unico OT. Le tastiere scalopper sono utilissime su chitarre che hanno una tastiera "lenta". Per le caratteristiche sopra descritte, su chitarre tipo la Stratocaster, permettono di essere molto più veloci, visto che non si è limitati dai tasti e dal radius. Lo scalopped su chitarre più da shred, lo trovo francamente inutile. Non da vantaggio.
Per tornare in topic, mi chiedo se poi Guido abbia rafforzato davvero la sua battera di Overdrive con il verdone. ;D
Citazione di: Max Maz il 25 Maggio, 2015, 11:47 AM
Per tornare in topic, mi chiedo se poi Guido abbia rafforzato davvero la sua battera di Overdrive con il verdone. ;D
Si si, ha detto in Taverna che l'ha preso...mi pare sia andato ieri, se non sbaglio... :-\
Si sta armando x il duetto/trio. ::)
Ci travolgera' di note blues.
:yeepy:
AH questo io non lo credo !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Comunque per il momento se ne sta sulla scrivania assieme al Super Crunch Box in attesa che finisca la trasferta.
Confesso che sto resistendo a fatica.
:wall: :wall: :wall:
Citazione di: Guido_59 il 26 Maggio, 2015, 10:54 PM
AH questo io non lo credo !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Comunque per il momento se ne sta sulla scrivania assieme al Super Crunch Box in attesa che finisca la trasferta.
Confesso che sto resistendo a fatica.
:wall: :wall: :wall:
Che coppia da sbavo Guido! :sbavv:
Spero domani sera di provarla .
Intanto stasera da fuori mi diverto con la Jam che è appena uscita !