Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: guest2683 il 25 Maggio, 2019, 09:16 AM

Titolo: I pedali più clonati
Inserito da: guest2683 il 25 Maggio, 2019, 09:16 AM
Quali sono i pedali più clonati?
Per pietà verso il sottoscritto, scrivete il nome completo dei pedali che storicamente più sono stati oggetti di clonazione, a testimonianza della loro validità (non penso possa trattarsi solo di moda?).

Domanda aggiuntiva: esistono cloni che hanno fatto più successo o altrettanto successo dei pedali a loro volta clonati?
Grazie.
Titolo: Re:I pedali più clonati
Inserito da: LoreM86 il 25 Maggio, 2019, 10:21 AM
Intenti clone nudo e crudo o eventualmente progetto clonato e "migliorato"?

Ad ogni modo credo il klon centaur ed il tube screamer... riproposti in tutte le salse, usati come base per altro dai più svariati produttori
Titolo: Re:I pedali più clonati
Inserito da: Vu-meter il 25 Maggio, 2019, 10:26 AM
I pedali più clonati in assoluto secondo me, sono gli overdrive. Probabilmente perchè sono i più semplici da realizzare.
Ci sono anche alcuni compressori e delay che sono stati spesso clonati.

Su tutti il Tube Screamer ( overdrive di casa Ibanez/Maxon). Poi il Klon, il TIM, lo Zendrive (che a sua volta era un pedale che tentava di "clonare", assurdo a dirsi, il suono degli ampli Dumble), il BJFe Hone Bee ( pure io l'ho clonato e dovrebbe emulare il suono di un ampli Supro, così almeno ho letto ) e molti altri..

Sul fronte compressori direi il Dyna Comp e il Ross. Sul fornte delay il Memory Man, ma anche molti altri.

Tieni presente che i circuiti di questi pedali, divisi per categorie ( overdrive, delay, compressori, ecc.. ) sono estremamente simili. Ci sono in alcuni casi pochissime differenze, in altri qualcosa in più, ma non c'è mai un mare di mezzo, tra un overdrive ed un altro, a livello circuitale. Per cui, in un certo senso, sono tutti cloni dei cloni di cloni, ecc....
Titolo: Re:I pedali più clonati
Inserito da: luvi il 25 Maggio, 2019, 10:47 AM
Citazione di: Vu-meter il 25 Maggio, 2019, 10:26 AM
Tieni presente che i circuiti di questi pedali, divisi per categorie ( overdrive, delay, compressori, ecc.. ) sono estremamente simili. Ci sono in alcuni casi pochissime differenze, in altri qualcosa in più, ma non c'è mai un mare di mezzo, tra un overdrive ed un altro, a livello circuitale. Per cui, in un certo senso, sono tutti cloni dei cloni di cloni, ecc....

:quotonegalattico: ... e lo stesso approccio è valido per la categoria degli amplificatori valvolari.  ::)
Titolo: Re:I pedali più clonati
Inserito da: BlackStrat il 25 Maggio, 2019, 10:58 AM
Citazione di: JourneyMan il 25 Maggio, 2019, 09:16 AM
Quali sono i pedali più clonati?
Per pietà verso il sottoscritto, scrivete il nome completo dei pedali che storicamente più sono stati oggetti di clonazione,

Tranquillo, anche io a volte mi perdo con le abbreviazioni: MM, CC, DD, SF, RC, MC, MIMI, PEPE, TUTU  :laughing:

Intanto bisogna mettersi d'accordo sul significato del termine "clonato", perchè per clonato di solito si intende la copia 1:1 del pedale, usando lo stesso circuito o al massimo modificandolo leggermente in alcune parti, ma che al 99.9% suona identico all'originale (l'obiettivo di qualunque clonatore/DYier) e con gli stessi controlli.
Forse tu intendevi "replicato", nel senso di prendere un pedale e modificarlo, aggiungendo o cambiando alcune cose a livello di circuito (talvolta anche di alimentazione) e ottenendo un nuovo pedale che suona abbastanza simile all'originale, ma non ne rappresenta la riproduzione esatta.

In questo senso, il pedale più replicato, copiato, modificato, rivisitato è sicuramente il tubescreamer in tutte le sue incarnazioni di casa Maxon e Ibanez (TS9, TS808, OD9, OD808). Molti pedali commerciali moderni, ma anche i più costosi pedali boutique, altro non sono che delle rivisitazioni del tubescreamer. A volte mi viene da sorridere quando vedo il marketing dipingere un pedale come "nuovo", "rivoluzionario", "mai sentito" prima, lo ascolti e scopri che va a braccetto con un suono nato oltre 30 anni fa.
Quando nelle varie recensioni leggi aggettivi come smooth, articulate, lots of sustain, alla fine si sta descrivendo la timbrica del tubescreamer.

E quando parlo di modificato e rivisitato, non mi riferisco solo a quei pedali che ricordano il TS dalla grafica perchè verdi anche loro (Way Huge Rhino, Joyo Vintage Overdrive, EHX East River), ma anche a pedali completamente diversi nella forma, nel colore, nei controlli. Pedali quadrati, circolari, con 8 potenziometri, 2 footswitch, 4 toogle switch.

Mi crederesti se ti dicessi che questo affare dalla livrea rossa e con un LED rosso così grande che sembra un brufolone, altro non è che una replica del tubescreamer? No?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fthoughtfulguitarist.com%2Ffiles%2F2013%2F12%2FOkko-Diablo-225x300.jpg&hash=892e0cafdb0be8ea75038997b6a80abb512f878d)

Senti qua....

Hotel California Solo With Ibanez Tubescreamer TS9 and Okko Diablo Gain Plus - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=YrqnDFxpYHI)


Dopo il TS9, seguono a ruota il bigmuff e il tonebender (e qui si apre un capitolo vastissimo sul mercato dei cloni, sia boutique che artigianali), il ProCo RAT , il Klon Centaur, il pedale che più di altri ha avuto successo grazie al mojo e al passaparola da forum.

Senza dimenticare, uscendo dal territorio dei pedali di drive, che clonatissimi sono anche 3 pedali di modulazione storici con cui sono stati registrati fior di dischi: Boss CE-1 e CE-2, MXR Phase90, EHX Mistress. Ne trovi di qualunque forma e prezzo, dai minuscoli cinesi costruiti in SMD (Mooer), fino alle repliche boutique (Retrosonic, Hartman, ecc...)

Mooer ElecLady and EHX DLX Electric Mistress shootout - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=NKEAo7-Db3M)

Retro sonic flanger. Electric mistress type pedal - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=lxrw1qGTKhM)







Titolo: Re:I pedali più clonati
Inserito da: guest2683 il 25 Maggio, 2019, 12:51 PM
Citazione di: LoreM86 il 25 Maggio, 2019, 10:21 AM
Intenti clone nudo e crudo o eventualmente progetto clonato e "migliorato"?

Ad ogni modo credo il klon centaur ed il tube screamer... riproposti in tutte le salse, usati come base per altro dai più svariati produttori

Entrambi.

Ragazzi, mi raccomando i nomi INTERI dei pedali. Diversamente i post non li leggo proprio, li salto, perché mi mettono confusione. Scusate, ma l'avevo scritto in premessa. Voglio capire quali sono i pedali storicamente più copiati e se il nome non è intero va a confondersi con quello dei cloni. Inoltre il nome per esteso mi consente di sapere il marchio del prodotto clonato, il che è importante per capire quali marchi hanno fatto meglio.

Faccio un esempio di cloni:
https://m.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?kw=Xotic+bb&rp=&ct=&ch=&mc=&gp=&st=&p1=&p2=&rg=&pv=&vt=&pc=&sg=&pn=&ob=prezzo (https://m.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?kw=Xotic+bb&rp=&ct=&ch=&mc=&gp=&st=&p1=&p2=&rg=&pv=&vt=&pc=&sg=&pn=&ob=prezzo)

Come vedete, una pagina intera è fatta di cloni dello Xotic BB preamp, segnale che il pedale ha avuto il suo successo.

Altro esempio, il Centaur:
https://m.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?kw=Centaur&rp=&ct=&ch=&mc=&gp=&st=&p1=&p2=&rg=&pv=&vt=&pc=&sg=&pn=&ob=prezzo (https://m.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?kw=Centaur&rp=&ct=&ch=&mc=&gp=&st=&p1=&p2=&rg=&pv=&vt=&pc=&sg=&pn=&ob=prezzo)

Però io vado per empirismo, mentre qui c'è  chi ha seguito bene tutta l'evoluzione dei pedali quindi potrà indicare il nome dei pedali a cui altri si sono ispirati, o che hanno replicato o clonato. Vanno bene esempi di tutti e tre i casi, purché si specifichi se sia clone, replica o altro.
Titolo: Re:I pedali più clonati
Inserito da: luvi il 25 Maggio, 2019, 01:19 PM
Citazione di: JourneyMan il 25 Maggio, 2019, 12:51 PM
Però io vado per empirismo, mentre qui c'è  chi ha seguito bene tutta l'evoluzione dei pedali quindi potrà indicare il nome dei pedali a cui altri si sono ispirati, o che hanno replicato o clonato. Vanno bene esempi di tutti e tre i casi, purché si specifichi se sia clone, replica o altro.

Il panorama dei pedali è praticamente sterminato e come già detto ci sono casi pressoché innumerevoli di cloni totali, parziali e di circuiti "derivati da"... per non parlare dei tanti produttori orientali che nascono come funghi e che spesso si limitano proprio a clonare, magari storpiando il nome o verniciando la scatola dello stesso colore dell'originale, un vero ginepraio!  :acci:
Solo pensare di imbastire una lista parzialissima fa venire la pelle d'oca... il numero di prodotti che andrebbero confrontati e catalogati, oltretutto in continuo aggiornamento ed evoluzione, è letteralmente astronomico... Un progetto come quello del Tube Screamer (Ibanez TS808), per dire, conta da solo non ho idea di quante centinaia di incarnazioni diverse, conosciute e non!  :gonfia:
Titolo: Re:I pedali più clonati
Inserito da: guest2683 il 25 Maggio, 2019, 02:07 PM
Hai ragione ma non chiedo uno studio sistematico e organizzato. Va bene il nome di qualche pedale che ha fatto successo e che è stato ispiratore o oggetto di copia, clone, replica, chiamatelo come volete.
Esiste solo l'Ibanez Tube screamer?

(Blackstrat, appena mi posso sedere comodamente, mi gusto il tuo post)
Titolo: Re:I pedali più clonati
Inserito da: johnny il 25 Maggio, 2019, 03:12 PM
Tranquilli, niente tube screamer stavolta:
uno dei pedali di recentissima produzione che, come ha detto il suo creatore Brian, è stato creato basandosi sul Marshall Bluesbreaker è il Wampler Pantheon.
Sono molto curioso di sapere se qualcuno di voi l'ha provato. Sembra un pedale destinato a fare "carriera"!
Titolo: Re:I pedali più clonati
Inserito da: Elliott il 25 Maggio, 2019, 03:36 PM
 Del pantheon si era iniziato a parlsrne qui ::)


http://forum.jamble.it/effetti/fiocco-azzurro-in-casa-wampler/msg335778/#msg335778 (http://forum.jamble.it/effetti/fiocco-azzurro-in-casa-wampler/msg335778/#msg335778)
Titolo: Re:I pedali più clonati
Inserito da: johnny il 25 Maggio, 2019, 07:04 PM
Qualche clone del boss OD1?
Titolo: Re:I pedali più clonati
Inserito da: GivenToFly il 26 Maggio, 2019, 01:08 AM
Oltre a Klon e Tubescreamer il Big Muff è uno dei pedali maggiormente clonati e rivisitati. Oltremanica i vari Skreddy e Stomp Under Foot hanno in catalogo quasi esclusivamente "cloni" di ram's head, civil war, triangle, ecc...
Idem per quanto riguarda il fuzz face nelle sue varianti al germanio e al silicio. Un circuito abbastanza semplice che però richiede una buona abilità nel selezionare transistor "buoni" e tararli con un buon bias.