Periodo di cambiamenti nella strumentazione...
La scorsa settimana, girovagando per la rete mi sono imbattuto in un annuncio di un ragazzo della mia zona.
Ci ho pensato una giornata intera, poi l'ho contattato...
Il giorno dopo ci siamo incontrati, l'ho provata, ed è scoccata la scintilla collegata alla sua Marshall 4x12.
In questi giorni ci sto prendendo le misure, sto provando a capirlo ed ad entrarci in sintonia...
Condivido con voi le prime note registrate con ancora l'emozione tra le dita.
Ho provato vari stadi di saturazione, con l'aiuto di qualche pedale (dopo il trasferimento di quest'estate mi posso permettere una tacca in più di volume).
Microfono, cavo e scheda audio... senza alcun ritocco in post-produzione.
Sarà solo un'infatuazione invernale, o sarà amore... solo il tempo e l'esperienza potrà dirlo. ::)
Verso sera dovrei riuscire a postare anche qualche foto.
Secondo sample 15-01-2018
Terzo tentativo 03-02-2018
Headrush Pedalboard - Marshall JCM800 - G&L Tribute ASAT Classic - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=aD-1fY2Kkm4)
:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Eccellente! In che punto inserisci i pedali (a parte la modulazione che è evidente)? Quali pedali?
2204?
:reallygood: :cheer:
A questo punto il passaggio al digitale è stato completato :laughing: :laughing: :laughing:
Gran suono, da quello che ho capito hai la testata, a cosa è collegata?
Complimenti per l'acquisto!!!!!
Ottimo Paolo,io avevo la versione da 100w,la 2210 con cassa 4x12.
Grande Paolo
Ottima scelta
grande... bella bestia
Grand Funk vedi come si fa, si compra una testata si attacca alla chitarra e alla cassa (al limite con qualche pedale di mezzo al posto giusto) e SUBITO si posta il sample su Jamble :D :lol: :lol: :lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Grande Paolo ! :paolof:
Grande Paolo :bravo2: :bravo2:
Anche io però non ho capito se hai preso anche la 4x12
Mi sembra di aver letto chitarra, testata e scheda audio.
Citazione di: Max Maz il 21 Dicembre, 2017, 02:29 PM
Mi sembra di aver letto chitarra, testata e scheda audio.
Manca un pezzo, serve un load box per dissipare il carico della testata, Paolo aveva un Cicognani, aspettiamo la sua risposta.
Sono veramente contento che il sound sia di vostro gradimento! :D
Per me è una novità assoluta ed è stata una cosa non preventivata, ma in ballo c'è un progetto che spero veda la luce nel nuovo anno.
Modello 2203
In front ho usato comp, boost, overdrive, eq ed in send & return delay molto corto, un goccio di riverbero, ed il flanger.
Cassa 4x12 con V30, microfonata.
:D
Citazione di: PaoloF il 21 Dicembre, 2017, 04:45 PM
Modello 2203
Ammappate bella bestiaccia! :sconvolto:
Ecco spiegato l'arcano!
::)
Je so' pazzo! :laughing:
Citazione di: PaoloF il 21 Dicembre, 2017, 05:03 PM
Je so' pazzo! :laughing:
Nun ce scassat'....
Vabe
..e oggi voglio suonare...
Che animalaccio !!!! una bestia da rock puro...... :reallygood:
Grande Paolo :bravo2:
Citazione di: dr_balfa il 21 Dicembre, 2017, 01:06 PM
Grand Funk vedi come si fa, si compra una testata si attacca alla chitarra e alla cassa (al limite con qualche pedale di mezzo al posto giusto) e SUBITO si posta il sample su Jamble :D :lol: :lol: :lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Ma io ce l'ho in sala prove, oltretutto sono in fase di upgrade della pedal board, e ancora sono alla ricerca di suoni convincenti, devo lavorare tanto ancora, due pedali li ho aggiunti ieri, considera che sono quasi un incapace a regolarli....... :etvoila:
Paolo più ascolto il tuo bellissimo sample più il suono mi sembra lontano dall'esperienza con il mio JCM800. :-\
Saranno le tue mani sante che fanno suonare tutto bene. :sisi:
Sono molto curioso di leggere cosa ne pensano gli altri possessori attuali o passati di questo bell'imbusto. :-[
Citazione di: PaoloF il 21 Dicembre, 2017, 10:47 AM
Periodo di cambiamenti nella strumentazione...
Marshall Jcm 800
l'ho provata, ed è scoccata la scintilla collegata alla sua Marshall 4x12.
Sarà solo un'infatuazione invernale, o sarà amore... solo il tempo e l'esperienza potrà dirlo. ::)
Max, ti ringrazio di cuore... ma le mie mani fanno sicuramente più danni che altro... :laughing:
Parlavo prima di un acquisto rivolto ad un progetto in particolare.
L'idea è rivolta a sonorità anni '90, e per quanto mi riguarda sono profondamente legato ad un chitarrista in particolare.
Quando iniziai a suonare la chitarra, per i primi anni il riferimento musicale fu Tom Morello dei Rage Against The Machine, e quindi il suono che ho cercato di ricreare nel sample va in quella direzione.
Infatti la maggior parte dei riff suonati provengono dal suo repertorio (ovviamente non la ritmica e la piccola improvvisazione centrale).
Il tutto è stato registrato con la Telecaster, la G&L Asat, sempre con il pick up al ponte.
Volume e tono totalmente aperti.
Bel colpo Paolo: adesso anche la Zoom subisce l'upgrade e diventa G6m :sbavv:
Citazione di: Santano il 21 Dicembre, 2017, 05:59 PM
Bel colpo Paolo: adesso anche la Zoom subisce l'upgrade e diventa G6m :sbavv:
:D
Mi sa che la Zoom verrà sacrificata per rientrare della spesa. :-[
I vari stadi di gain sono tutti ottenuti con la jcm o hai usato anche qualche pedalozzo?
Citazione di: Max Maz il 21 Dicembre, 2017, 06:19 PM
I vari stadi di gain sono tutti ottenuti con la jcm o hai usato anche qualche pedalozzo?
Il preamp della JCM è circa a metà per avere una saturazione naturale di base: l'arpeggio iniziale e la prima ritmica sono entrambe suonate senza vari od, semplicemente giocando con l'intensità della plettrata.
Poi mi sono aiutato con boost ed overdrive per avere diverse sfumature, più aggressive.
Il suono è ancora da limare: probabilmente è da scavare un po' sulle basse, e da rivedere un attimo la sezione ambiente per renderlo più diretto.
Che bestiaccia!!!!! 4x12 :facepalm2:
Cmq la sonorità dipende molto anche dal tipo di chitarra e dai PU.
Ma Tom Morello non utilizza pedaliere da 3 mq? Poi ha tutte chitarre modificate ad hoc per lui, una bella gatta da pelare, ma sono sicuro che ne uscirai vincitore :muscoli:!!!! :reallygood: :reallygood:
:paolof:
Citazione di: Road2k il 21 Dicembre, 2017, 06:59 PM
Che bestiaccia!!!!! 4x12 :facepalm2:
Cmq la sonorità dipende molto anche dal tipo di chitarra e dai PU.
Ma Tom Morello non utilizza pedaliere da 3 mq? Poi ha tutte chitarre modificate ad hoc per lui, una bella gatta da pelare, ma sono sicuro che ne uscirai vincitore :muscoli:!!!! :reallygood: :reallygood:
:paolof:
Da quello che ho visto, dal vivo parrebbe non usare una quantità sconfinata di effetti.
Abusa del whammy e del wah, con i quali fa le cose più strane.
Fondamentale diventa il kill switch sulla chitarra: infatti, sto pensando a come muovermi in quella direzione, e qualche idea ce l'ho già... vedremo a tempo debito. :D
Grazie di cuore Road per il supporto! :thanks: :fan:
Citazione di: Grand Funk il 21 Dicembre, 2017, 05:22 PM
Che animalaccio !!!! una bestia da rock puro...... :reallygood:
Grande Paolo :bravo2:
Citazione di: dr_balfa il 21 Dicembre, 2017, 01:06 PM
Grand Funk vedi come si fa, si compra una testata si attacca alla chitarra e alla cassa (al limite con qualche pedale di mezzo al posto giusto) e SUBITO si posta il sample su Jamble :D [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38] :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Ma io ce l'ho in sala prove, oltretutto sono in fase di upgrade della pedal board, e ancora sono alla ricerca di suoni convincenti, devo lavorare tanto ancora, due pedali li ho aggiunti ieri, considera che sono quasi un incapace a regolarli....... :etvoila:
GF sei il festival della scusa per non fare vi sample :)
Citazione di: dr_balfa il 21 Dicembre, 2017, 07:33 PM
GF sei il festival della scusa per non fare vi sample :)
Non è vero...... ho in mente qualcosa...... adesso non ho tempo, poi sono giornate particolari, abbi fede Gianluca, qualcosa sentirai....... :hey_hey:
Citazione di: Grand Funk il 21 Dicembre, 2017, 08:09 PM
Citazione di: dr_balfa il 21 Dicembre, 2017, 07:33 PM
GF sei il festival della scusa per non fare vi sample :)
Non è vero...... ho in mente qualcosa...... adesso non ho tempo, poi sono giornate particolari, abbi fede Gianluca, qualcosa sentirai....... :hey_hey:
Capito, appena finisce la stagione dei funghi :D
Meglio festeggiare questa scelta di Sir Paul, Grand Funk è un ragazzino, si farà. ;D
Citazione di: Santano il 21 Dicembre, 2017, 08:39 PM
Citazione di: Grand Funk il 21 Dicembre, 2017, 08:09 PM
Citazione di: dr_balfa il 21 Dicembre, 2017, 07:33 PM
GF sei il festival della scusa per non fare vi sample :)
Non è vero...... ho in mente qualcosa...... adesso non ho tempo, poi sono giornate particolari, abbi fede Gianluca, qualcosa sentirai....... :hey_hey:
Capito, appena finisce la stagione dei funghi :D
:laughing: :laughing: :laughing:
Per quella siamo alle battute finali...... :maio:
Citazione di: Max Maz il 21 Dicembre, 2017, 08:48 PM
Meglio festeggiare questa scelta di Sir Paul, Grand Funk è un ragazzino, si farà. ;D
Grazie per il ragazzino..... :laughing: il problema è che Paolo è pratico a fare le registrazioni, mentre io una " frana " :facepalm: comunque per quanto riguarda il Laney lo sentirete insieme a tutta la band, il bassista si stà organizzando ( ci vorrà tempo, ma si farà ) per una registarzione, ma sentirete anche altre cose, ci vuole pazienza......
Nell'attesa ascolto Sir Paul.
Citazione di: Max Maz il 21 Dicembre, 2017, 09:33 PM
Nell'attesa ascolto Sir Paul.
:quotonegalattico:
Caspita ! così l' attesa è un piacere, anzi..... una meraviglia sonora...... :reallygood:
Un paio di plugin inseriti su Logic al volo per aprire un pelo il suono e dargli un po' di spazialità:
Bei suoni!però più che 'Morelliani' li ho trovati 'Hendrixiani'...il secondo l ho trovato un po troppo squillante (o sottile come direbbe qualcuno)
...per Morello forse avrei usato un pelo di Gain in più e un suono più scuro e qualche medie in meno...ma forse è perché hai usato la strato?
Citazione di: Cris Valk il 21 Dicembre, 2017, 10:37 PM
Bei suoni!però più che 'Morelliani' li ho trovati 'Hendrixiani'...il secondo l ho trovato un po troppo squillante (o sottile come direbbe qualcuno)
...per Morello forse avrei usato un pelo di Gain in più e un suono più scuro e qualche medie in meno...ma forse è perché hai usato la strato?
Grazie Cris! :thanks:
Ho sempre usato la Telecaster con pick up al manico.
Ti riferisci in particolare a quest'ultimo sample o anche a quello nel primo post?
::)
Ho sentito solo quelli del primo post...sull ultimo se hai solo spazializzato la pasta sonora dovrebbe rimanere sempre quella in teoria...
Citazione di: Cris Valk il 21 Dicembre, 2017, 10:48 PM
Ho sentito solo quelli del primo post...sull ultimo se hai solo spazializzato la pasta sonora dovrebbe rimanere sempre quella in teoria...
Ho anche aggiunto un eq differente, più chiara e aperta. :-[
Questa nuova registrazione la sento più compressa . Non conosco i suoni di riferimento ma penso che possano essere più che perfetti considerando che questo marchio è il non-plus-ultra degli ampli da rock.
Bravo Paul, come sempre. :bravo2: :bravo2: :bravo2:
:-\
Mi piaceva un filino di più prima..... o no? ???
Ho utilizzato la stessa registrazione di prima: in pratica sono intervenuto sulla stessa traccia del primo post.
Ho aggiunto un eq enfatizzata sulle medio-alte, ed un plugin per la spazialitá del suono, che a dire la veritá non so di preciso cosa faccia.
Quindi dovrebbe suonare piú aperta rispetto all'altra. ::)
Citazione di: PaoloF il 21 Dicembre, 2017, 10:47 AM
Periodo di cambiamenti nella strumentazione...
La scorsa settimana, girovagando per la rete mi sono imbattuto in un annuncio di un ragazzo della mia zona.
Ci ho pensato una giornata intera, poi l'ho contattato...
Il giorno dopo ci siamo incontrati, l'ho provata, ed è scoccata la scintilla collegata alla sua Marshall 4x12.
In questi giorni ci sto prendendo le misure, sto provando a capirlo ed ad entrarci in sintonia...
Condivido con voi le prime note registrate con ancora l'emozione tra le dita.
Ho provato vari stadi di saturazione, con l'aiuto di qualche pedale (dopo il trasferimento di quest'estate mi posso permettere una tacca in più di volume).
Microfono, cavo e scheda audio... senza alcun ritocco in post-produzione.
Sarà solo un'infatuazione invernale, o sarà amore... solo il tempo e l'esperienza potrà dirlo. ::)
Verso sera dovrei riuscire a postare anche qualche foto.
sarei curioso di sapere,come mai,un ragazzo possa vendere un ampli del genere,considerato che è un must
Si può vendere qualsiasi cosa, per mille diverse motivazioni.
chiaro,magari aveva solo bisogno di soldi
Perchè era stata acquistata per un progetto che non stava decollando come sperato.
Ho fatto una foto alla nuova arrivata!
Uno scatto rubato, al volo...
(https://preview.ibb.co/j3VFn6/headrush.jpg)
Ok... Lo So... Vi chiedo scusa!!!
:sorry: :sorry: :sorry: :sorry: :sorry: :sorry:
Starete pensando il peggio di me, vi sentirete defraudati, ma il tutto è stato fatto in nome della scienza! :-[
Una sorta di Test di Turing legato al mondo musicale.
Se vi avessi fin da subito instillato il dubbio, il risultato sarebbe stato lo stesso?
Il fatto che vi abbia detto che si trattasse di un ampli ha giocato lo stesso un ruolo di condizionamento?
Qualcuno ha avuto dei dubbi che si è tenuto per sé per pudore?
Oppure eravate veramente convinti di essere di fronte alla registrazione di ampli con cassa 4x12?
Il Molise esiste?
:laughing:
Sono tutti quesiti che forse non avranno mai risposta... ma ora che sapete, quali sono le vostre reazioni? :-\
Sicuramente il suono è migliorabile, ed ho ancora molto da imparare, ma le impressioni a caldo dopo una settimana di utilizzo sono positive... almeno per me, e per le mie esigenze: tenendo conto del fatto che al momento l'ho utilizzata solamente in cuffia.
Domani dovrei provarla con il gruppo.
Poi chissà...
Il racconto che vi ho riportato è comunque totalmente vero, e se lo rileggerete in quest'ottica dovrebbe comunque tornare tutto quanto.
Da notare anche la sezione del post... :firuli:
Ok, sono pronto alla pioggia di insulti... abbiate pietà!
Sapendo di cosa si tratta posso soltanto assicurarti che il molise esiste.
Ma la fotina ce la fai vedere oppure ....
Citazione di: Max Maz il 22 Dicembre, 2017, 07:45 PM
Sapendo di cosa si tratta posso soltanto assicurarti che il molise esiste.
Ma la fotina ce la fai vedere oppure ....
:facepalm2:
Ora dovrebbe vedersi... spero... :-[
:nono:
Citazione di: PaoloF il 22 Dicembre, 2017, 07:33 PM
Ho fatto una foto alla nuova arrivata!
Uno scatto rubato, al volo...
(https://preview.ibb.co/j3VFn6/headrush.jpg)
Yessssss. :yyeess:
CitazioneOppure eravate veramente convinti di essere di fronte alla registrazione di ampli con cassa 4x12?
Oh adesso mi hai messo curiosità,avevo risposto al topic ma non avevo ascoltato il sample,lo farò stasera.
p.s. Ma cos'è?Una specie di Helix od altro?
Citazione di: zap il 22 Dicembre, 2017, 08:08 PM
p.s. Ma cos'è?Una specie di Helix od altro?
Esatto è la Eleven Headrush
La Headrush, quella di cui parlavo poco tempo fa !!! :sbavv:
Galattico, Paul !!
:paolof:
Ammazza,7,30 kg. contro 5,44 kg. ma è migliore della Helix questa. :reallygood:
Non la conoscevo e leggendo un pò di articoli devo dire che è una brutta bestia questa Headrush,specie lato amplificatori,molto realistici.
Ah ecco, da due giorni mi domandavo perché una discussione su amplificatore fosse alla voce Effetti.
In effetti... :abbraccio:
:sconvolto: :sconvolto:
Scusa Paolo, ma allora non è vero che hai comprato una testata JCM 800...... ci hai preso in giro...... che te possino....... :angry2:
Tecnicamente non ho mai detto di aver preso una testata, nè in fronte :D nè sotto forma di amplificatore. :-[
Però è possibile che mi sia portato a casa il suono di una JCM800, o qualcosa che ci va vicino... non saprei, io non ne ho mai suonata una reale. :etvoila:
Comunque richiedo scusa... :sorry:
Ovviamente non posso avere la controprova, ma è possibile che se avessi svelato esplicitamente il tutto fin dall'inizio, i commenti sul suono ne sarebbero stati influenzati.
Non mi dispiacciano questi esperimenti :)
La pasta è quella. Io ho ascoltato il sample con le casse scrause dell'iPhone, ma immagino che ci sarei cascato ugualmente se lo avessi ascoltato con i miei monitor, anche perché ti reputo persona onesta :lol:
Almeno fino a poco fa :)
Mi sono giocato tutta la poca credibilità che mi ero fin qui costruito... :facepalm2:
L'ho immolata in favore della scienza. :laughing:
:aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori:
Grande Paolof [emoji122][emoji122][emoji122]
Tempo fa volevo farlo anche io uno scherzetto del genere [emoji23]
Citazione di: Vu-meter il 22 Dicembre, 2017, 08:47 PM
La Headrush, quella di cui parlavo poco tempo fa !!! :sbavv:
Galattico, Paul !!
:paolof:
So di aver fatto una mossa becera :lol:
Mi prendo le mie responsabilità :-[
Citazione di: Elliott il 22 Dicembre, 2017, 10:11 PM
:sconvolto: :sconvolto:
:abbraccio:
Citazione di: Grand Funk il 22 Dicembre, 2017, 10:51 PM
:aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori:
:sorry:
Citazione di: futech il 22 Dicembre, 2017, 10:57 PM
Grande Paolof [emoji122][emoji122][emoji122]
Tempo fa volevo farlo anche io uno scherzetto del genere [emoji23]
:laughing: :goodpost:
Grazie futech per il supporto!
Ora che sapete che il suono deriva da uno sporco aggeggio digitale... è meno JCM800?
Al momento mi pare che solo Raffus e zap abbiano dato un loro parere a riguardo. ::)
GF è in crisi ora Paolo, dopo aver rotto il ghiaccio con i "pedalini" .... ora sta per darsi al digitale ;D
Citazione di: Max Maz il 22 Dicembre, 2017, 11:03 PM
GF è in crisi ora Paolo, dopo aver rotto il ghiaccio con i "pedalini" .... ora sta per darsi al digitale ;D
:laughing:
Sarebbe una rivoluzione degna di quella copernicana! :D
Comunque se consideriamo l'esperienza di Raffus direi che la Headrush non ne esce affatto male. :sisi:
Citazione di: Grand Funk il 22 Dicembre, 2017, 10:21 PM
Scusa Paolo, ma allora non è vero che hai comprato una testata JCM 800...... ci hai preso in giro...... che te possino....... :angry2:
Adesso replichiamo con il suono metal pur usando una normalissima chitarra standard.. :hey_hey:
Io sono con te!!!!
:paolof:
Per me avrebbe potuto anche essere una JCM vera.... ma si sa io non faccio testo, ma se lo dice il Raffus...
Ho letto pareri contrastanti sulla Headrush, come sulla Helix che però ha più utenti.... aspetto tue ulteriori considerazioni e test!!!!
:fan:
Io invece nutrivo qualche dubbio in merito...ma mi sono voluto fidare... ehm come dice quel famoso proverbio? :lol:
In ogni caso bravo,forse anche io avrei fatto lo stesso...
Resta il fatto che mi sono solamente espresso sui suoni che hai cercato di emulare (quelli dei gruppi e non della famosa testata che tra l altro mai avuta)le mie opinioni su di essi non cambiano...perchè non ho cercato di capire se era una vera cassa microfonata...
Infatti per me conta il risultato non il mezzo.
Io non faccio testo ed ho ascoltato solamente il primo sample ma, per me, era una jcm vera.
Sarò sincero: avevo un dubbio tu stessi facendo il burlone, per quanto riguarda la cassa; e la tua (non) risposta alla mia domanda in proposito mi ha confermato il sospetto. Mi sono dunque così convinto che tu avessi preso realmente la JCM ma non la cassa ed ero curioso di capire a quale gingillo digitale l'avessi collegata. Non avendo molte nozioni in merito, non ho manco azzardato ipotesi e sinceramente non so nemmeno se la cosa sarebbe potuta essere possibile.
Il tutto, ovviamente figlio di miei ragionamenti logici (scusate l'esagerazione, ) e non dal suono e dalla sua qualità e fedeltà.
Ps
Posso chiedere perché Headrush e non Helix? Cosa te l'ha fatta preferire?
Citazione di: nihao65 il 21 Dicembre, 2017, 12:30 PM
Grande Paolo
Ottima scelta
quando ho scritto il primo commento non avevo ancora sentito i sample, ma anche dopo averli sentiti, soprattutto il primo, non avrei scritto cose diverse; direi che è più che convincente, quindi confermo e l'accendiamo...ottima scelta ::)
La forza della Headrush stà proprio negli ampli,sia puliti che distorti,anzi più si va verso il pulito e più risulta convincente,senza quel 'fizz' digitale omnipresente su tutte le altre.
Citazione di: Max Maz il 22 Dicembre, 2017, 11:03 PM
GF è in crisi ora Paolo, dopo aver rotto il ghiaccio con i "pedalini" .... ora sta per darsi al digitale ;D
Ho già iniziato, con il Boss DA-2 ....... :lol:
Citazione di: zap il 23 Dicembre, 2017, 07:26 AM
La forza della Headrush stà proprio negli ampli,sia puliti che distorti,anzi più si va verso il pulito e più risulta convincente,senza quel 'fizz' digitale omnipresente su tutte le altre.
:quotonegalattico:
Più convincente sui puliti !
Ottimo esperimento PaoloF! :D
Ho ascoltato i samples e devo dire che il suono è molto fedele a quella tipologia di amplificatori.
Ti dico questo perché io ho avuto modo di suonarci un paio di volte e ci risuonerò la vigilia di Natale, dopo una gustosa e morigerata cena.....!
Ti dirò il modello esatto di Marshall dopo averlo provato, comunque so di certo che è un plexi.
Anche se devo confessare che le simulazione della zoom g5n sono molto fedeli a quel timbro.
Certo ho avvertito tutte le limitazioni che occorrono ad un ascolto in cuffia e sul web.
Non conosco assolutamente quella pedaliera ma credo che, essendo uno strumento professionale, non abbia
limiti in termini di qualità e possibilità di configurazioni.
Inoltre, visto che hai la mia stessa pedaliera, ho scoperto un effetto l'EQ Filter che cambia totalmente il tono e la pasta alla chitarra, nel mio caso una stratocaster, donandoti un attacco legnoso da semi hollowbody o più pieno tipo telecaster. Scusate il semi OT, ma è stata una piacevolissima sorpresa! :cheer:
Stavo rileggendo il titolo del topic.... Mr Paul che acquista è davvero una pazzia. :D
Se l'avessi fatto io un post del genere,non arrivavo all'anno nuovo....
Lui invece si permette di prenderci in giro e farci ascoltare questi suoni,che onestamente mi piacciono molto.
Grande Paolo,ti auguro un felice anno nuovo.
Max
:guitar:
Citazione di: maxnumero1 il 24 Dicembre, 2017, 10:11 AM
Se l'avessi fatto io un post del genere,non arrivavo all'anno nuovo....
Lui invece si permette di prenderci in giro e farci ascoltare questi suoni,che onestamente mi piacciono molto.
Grande Paolo,ti auguro un felice anno nuovo.
Max
:guitar:
Se l'avessi fatto tu, allo stesso modo, avresti ricevuto i medesimi commenti.
Paolo non ci ha preso seriamente in giro...ha solo fatto "un esperimento" assicurandosi che questo non fosse corrotto da pregiudizi e/o psicoacustica.
Ed io l'ho trovato interessante perché è stato un eccellente blind test
::)
In tutti i modi, non la passerà liscia.
:lol:
Citazione di: Elliott il 24 Dicembre, 2017, 01:37 PM
Citazione di: maxnumero1 il 24 Dicembre, 2017, 10:11 AM
Se l'avessi fatto io un post del genere,non arrivavo all'anno nuovo....
Lui invece si permette di prenderci in giro e farci ascoltare questi suoni,che onestamente mi piacciono molto.
Grande Paolo,ti auguro un felice anno nuovo.
Max
:guitar:
Se l'avessi fatto tu, allo stesso modo, avresti ricevuto i medesimi commenti.
Paolo non ci ha preso seriamente in giro...ha solo fatto "un esperimento" assicurandosi che questo non fosse corrotto da pregiudizi e/o psicoacustica.
Ed io l'ho trovato interessante perché è stato un eccellente blind test
::)
Ti Auguro un Felice Natale Elliott (non sò come ti chiami.....) :sorry:
Anche a te Max :mypleasure:
Citazione di: Road2k il 22 Dicembre, 2017, 11:58 PM
Io sono con te!!!!
:paolof:
Per me avrebbe potuto anche essere una JCM vera.... ma si sa io non faccio testo, ma se lo dice il Raffus...
Ho letto pareri contrastanti sulla Headrush, come sulla Helix che però ha più utenti.... aspetto tue ulteriori considerazioni e test!!!!
:fan:
Grazie Road! :abbraccio:
Ieri ho portato la Headrush in "sala prove" e l'ho finalmente sentita uscire da un impianto e non dalle cuffie.
Chitarra -> cavo > Headrush -> cavo - Mixer -> Impianto
Il risultato mi ha complessivamente soddisfatto, e non mi ha fatto rimpiangere la mancanze dell'amplificatore.
Condividevo l'uscita dalle casse con il tastierista ed il cantante.
PRO:
Nei suoni clean Fender-oriented non sono ancora riuscito ad eliminare l'attacco un po' plasticoso presente nell'ascolto in cuffia.
Gli stessi suoni, con le medesime regolazioni che escono dall'impianto non mi hanno dato questa sensazione: il suono risultata più reale, corposo e profondo.
Dinamica e sensazione sotto le dita molto buoni, a mio avviso.
Semplicità e rapidità di gestione che dovrebbero aumentare con la pratica.
Suoni distorti eccellenti.
I suoni sono piaciuti molto anche agli altri membri, incuriositi da tutte quelle lucine. :laughing:
CONTRO:
Al momento non credo sia possibile selezionare una scena al cambio patch (o almeno io ancora non ci sono riuscito, ma mi pare che se ne parli anche sul gruppo dedicato su Facebook).
In pratica quando si cambia patch tutti gli effetti della patch sono attivi, e per selezionare una scena particolare (nell'Helix si parla di Snapshot) è necessario premere lo switch relativo (sto utilizzando la modalità ibrida cambio patch / cambio scene).
Questo fattore abbinato al fatto che non è semplicissimo, almeno per il mio stato attuale di conoscenza, livellare i suoni tra le diverse scene soprattutto quando entrano in gioco più od per ottenere diversi gradi di saturazione, mi sta facendo preferire il cambio patch nonostante magari entri in gioco solo un od tra una patch e l'altra.
Se ne avrebbero 8 disponibili in un banco, per cui...
Queste sono le impressioni a caldo della prima uscita... vedremo andando avanti. ::)
Citazione di: Elliott il 23 Dicembre, 2017, 06:30 AM
Posso chiedere perché Headrush e non Helix? Cosa te l'ha fatta preferire?
Perchè è stata un'occasione capitata all'improvviso e non preventivata come ho scritto nel racconto.
È capitata questa Headrush usata ma acquistata a novembre, per cui nuova, ad un prezzo a mio avviso molto interessante ed in zona.
Tutti fattori che mi hanno ingolosito fino al cedere.
Per cui ho colto la palla al balzo, buttandomi un po' alla cieca
Il progetto di acquistare una delle due (Helix LT o Headrush) mi frullava in testa da tempo, ma nella mia testa prima avrei dovuto vendere l'ampli. :-[
Citazione di: Max Maz il 24 Dicembre, 2017, 09:11 AM
Stavo rileggendo
il titolo del topic.... Mr Paul che acquista è davvero una pazzia. :D
:lol:
Citazione di: marcpag il 23 Dicembre, 2017, 09:01 AM
Ottimo esperimento PaoloF! :D
Ho ascoltato i samples e devo dire che il suono è molto fedele a quella tipologia di amplificatori.
Ti dico questo perché io ho avuto modo di suonarci un paio di volte e ci risuonerò la vigilia di Natale, dopo una gustosa e morigerata cena.....!
Ti dirò il modello esatto di Marshall dopo averlo provato, comunque so di certo che è un plexi.
Anche se devo confessare che le simulazione della zoom g5n sono molto fedeli a quel timbro.
Certo ho avvertito tutte le limitazioni che occorrono ad un ascolto in cuffia e sul web.
Non conosco assolutamente quella pedaliera ma credo che, essendo uno strumento professionale, non abbia
limiti in termini di qualità e possibilità di configurazioni.
Inoltre, visto che hai la mia stessa pedaliera, ho scoperto un effetto l'EQ Filter che cambia totalmente il tono e la pasta alla chitarra, nel mio caso una stratocaster, donandoti un attacco legnoso da semi hollowbody o più pieno tipo telecaster. Scusate il semi OT, ma è stata una piacevolissima sorpresa! :cheer:
Grazie Marc!
Sono contento della tua scoperta, sinceramente! :D
E sicuramente la cosa sarà di interesse ai possessori per compiere qualche ulteriore sperimentazione.
Io da qualche giorno sono diventato ex-possessore.
Se qualcosa entra, qualcosa deve uscire... :-[
Citazione di: Raffus il 24 Dicembre, 2017, 02:34 PM
In tutti i modi, non la passerà liscia.
:lol:
:lol:
Prenotato un biglietto sola andata per Honolulu! :laughing:
Citazione di: Elliott il 24 Dicembre, 2017, 01:37 PM
Citazione di: maxnumero1 il 24 Dicembre, 2017, 10:11 AM
Se l'avessi fatto io un post del genere,non arrivavo all'anno nuovo....
Lui invece si permette di prenderci in giro e farci ascoltare questi suoni,che onestamente mi piacciono molto.
Grande Paolo,ti auguro un felice anno nuovo.
Max
:guitar:
Se l'avessi fatto tu, allo stesso modo, avresti ricevuto i medesimi commenti.
Paolo non ci ha preso seriamente in giro...ha solo fatto "un esperimento" assicurandosi che questo non fosse corrotto da pregiudizi e/o psicoacustica.
Ed io l'ho trovato interessante perché è stato un eccellente blind test
::)
Esatto!
Nelle mie intenzioni non c'era assolutamente quella della presa in giro, ma quella di creare un situazione in cui non ci fossero alcuni condizionamenti.
Probabilmente in questo modo ne ho creati degli altri, ma se vi avessi detto: "Secondo voi si tratta realmente di una JCM800 con cassa 4x12 o è una simulazione digitale?", i dubbi che avessi potuto acquistare uno stack del genere sarebbero stati quasi assoluti, sgretolando la "bontà" dell'esperimento.
Vi ringrazio per la vostra comprensione, e per la vostra onestà intellettuale anche dopo aver scoperto l'arcano. :abbraccio:
Vostro malgrado credo vi terrò aggiornati con altri sample, magari video, e notizie sull'evolversi del rapporto con il digitale. ::)
:goodpost:
X presa in giro intendevo,comunque,una cosa simpatica,un pò spettacolare
Comunque da come descrivi questa multieffetti mi viene da pensare che non ne comprerò mai una,troppo difficile da usare e da programmare.
Spero di non aver rovinato i pensieri di nesauno......
Buona serata.
Citazione di: maxnumero1 il 24 Dicembre, 2017, 07:34 PM
troppo difficile da usare e da programmare.
Anche per me questo è un ostacolo troppo grosso da superare, ho problemi a regolare bene un pedale, figuriamoci una macchina del genere...... :facepalm:
Maxnumero1, io sono " vecchio " e posso essere scusato..... ma tu sei giovane...... >:(
Vecchio è chi non vuole più imparare :etvoila:
Citazione di: Elliott il 25 Dicembre, 2017, 10:10 AM
Vecchio è chi non vuole più imparare :etvoila:
La mia generazione è troppo distante da queste " modernità " perciò mi concentro sugli aspetti più pratici della materia, considera ( non mi vergogno di dirlo ) che io non conosco l' inglese ed ho il diploma di qualifica professionale.......
Citazione di: Grand Funk il 25 Dicembre, 2017, 10:05 AM
Citazione di: maxnumero1 il 24 Dicembre, 2017, 07:34 PM
troppo difficile da usare e da programmare.
Anche per me questo è un ostacolo troppo grosso da superare, ho problemi a regolare bene un pedale, figuriamoci una macchina del genere...... :facepalm:
Maxnumero1, io sono " vecchio " e posso essere scusato..... ma tu sei giovane...... >:(
Mi viene da chiedere:giovane dove?
Citazione di: Elliott il 25 Dicembre, 2017, 10:10 AM
Vecchio è chi non vuole più imparare :etvoila:
L'unico motivo per acquistarla è la GAS almeno per me
@PaoloF
Ieri nel pomeriggio rimpatriata di alcuni cari amici, sala prove e tre ore e mezza di puro e sano divertimento!
Amplificatore Marshall JCM 800, c'era anche un Marshall JCM2000 DSL100, ma ho suonato con il primo.
Diciamo che i suoni si avvicinano molto, certo dal vivo è tutta un'altra storia, ma siamo lì.
Citazione di: maxnumero1 il 24 Dicembre, 2017, 07:34 PM
X presa in giro intendevo,comunque,una cosa simpatica,un pò spettacolare
Comunque da come descrivi questa multieffetti mi viene da pensare che non ne comprerò mai una,troppo difficile da usare e da programmare.
Spero di non aver rovinato i pensieri di nesauno......
Buona serata.
Nessun problema, ci mancherebbe!
Anzi, mi hai dato la possibilità di chiarire ulteriormente un aspetto della situazione. :reallygood:
Citazione di: marcpag il 25 Dicembre, 2017, 01:18 PM
@PaoloF
Ieri nel pomeriggio rimpatriata di alcuni cari amici, sala prove e tre ore e mezza di puro e sano divertimento!
Amplificatore Marshall JCM 800, c'era anche un Marshall JCM2000 DSL100, ma ho suonato con il primo.
Diciamo che i suoni si avvicinano molto, certo dal vivo è tutta un'altra storia, ma siamo lì.
Quello che dici mi fa veramente molto piacere! :D
Grande Paolo!
Mi era sfuggito il 3D.
Devo ammettere che dal sample sembrava una 800 vera. Bella macchina!
Io ho avuto la Helix e mi ricordo che la "sua" 800 non si avvicinava all'originale come la Headrush nel tuo sample.
Citazione di: Santi il 12 Gennaio, 2018, 01:07 AM
Grande Paolo!
Mi era sfuggito il 3D.
Devo ammettere che dal sample sembrava una 800 vera. Bella macchina!
Io ho avuto la Helix e mi ricordo che la "sua" 800 non si avvicinava all'originale come la Headrush nel tuo sample.
Grazie mille Santi! :abbraccio: :thanks:
Sono ancora in fase di profonda sperimentazione, provando diverse strade per raggiungere suoni il più possibile convincenti.
Da qualche giorno ho iniziato ad usare catene con parti in parallelo, facendo convivere due amplificatori e due IR in modo da miscelare le caratteristiche dei due suoni.
In questo caso ho combinato insieme una JTM45 e una JCM800.
Ho solo aggiunto un plugin per la spazialità del suono, il tutto proviene dalla sola Headrush collegata al computer come scheda audio, quindi attraverso USB.
Ho suonato con la G&L ASAT con pick up al manico; nel brano originale mi pare venga utilizzata una LP.
I riff sono intro e strofa di Revelations degli Audioslave.
Sperimentazione :reallygood:
Mano :inchino:
Suono: non sono andato a riascoltare il brano originale (bellissimo) ma lo ricordo meno gonfio di bassi e più aperto (risultando un po' più selvaggio)
Ps
Orario :fool:
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 06:56 AM
Sperimentazione :reallygood:
Mano :inchino:
Suono: non sono andato a riascoltare il brano originale (bellissimo) ma lo ricordo meno gonfio di bassi e più aperto (risultando un po' più selvaggio)
Ps
Orario :fool:
Grazie Elliott!
Eh, quando mi faccio prendere tiro dritto :D
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 06:56 AM
Sperimentazione :reallygood:
Mano :inchino:
:quotonegalattico:
Eh, be' .. Sir. Paul è sempre Sir. Paul .
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Cosa dire, il suono è carico ed asciutto, le mani sono quelle di Mr Paul e quindi stiamo tranquilli.
All'ascolto c'è qualcosa che rimane nel limbo pre valvola ma credo che questi strumenti siano risolutivi per comodità e possibilità.
Quindi avanti vanno coloro che sanno gestirli. :reallygood:
Il suono è bello, a me piace molto, mi ricorda il suono di Hendrix.....
Per la mano, come al solito è sempre un piacere ascoltarti..... :bravo2:
Paolo, gran mano rokkettara e bel suono!
:reallygood: :bravo2:
Come dice giustamente Elliott il suono probabilmente è un po' troppo gonfio, dovrò continuare a lavorare sull'eq, oppure provando altri IR, dato che la loro importanza all'interno della catena è veramente notevole.
Però mi sembra di aver fatto dei passi in avanti rispetto al primo sample.
Il suono è più presente, e quello che registro è ciò che sento in cuffia.
Non credo di aver perso in "realismo", anzi...
Spero di riuscire a registrare a breve anche un clean ed un suono leggermente saturo da postare sul topic relativo. ::)
Intanto grazie del supporto e della sopportazione! :D
Citazione di: PaoloF il 15 Gennaio, 2018, 12:58 PM
Come dice giustamente Elliott il suono probabilmente è un po' troppo gonfio, dovrò continuare a lavorare sull'eq, oppure provando altri IR, dato che la loro importanza all'interno della catena è veramente notevole.
Però mi sembra di aver fatto dei passi in avanti rispetto al primo sample.
Il suono è più presente, e quello che registro è ciò che sento in cuffia.
Non credo di aver perso in "realismo", anzi...
Spero di riuscire a registrare a breve anche un clean ed un suono leggermente saturo da postare sul topic relativo. ::)
Intanto grazie del supporto e della sopportazione! :D
Io pagherei per sopportarti ::)
A scanso di equivoci, preciso che la mia non voleva essere una "ricerca di pelo nell'uovo" ma una opinione...quella istintiva circa il risultato. E sono certo che è esattamente che così lo hai percepito ::)
Non ritrovo il suono del brano originale, ma che importanza ha?
E' un gran bel suono e certamente alle mie orecchie si presente in puro Marshall style.
Soltanto la mia opinione ma l'obiettivo l'hai raggiunto alla grande.
Citazione di: Elliott il 15 Gennaio, 2018, 01:22 PM
Io pagherei per sopportarti ::)
A scanso di equivoci, preciso che la mia non voleva essere una "ricerca di pelo nell'uovo" ma una opinione...quella istintiva circa il risultato. E sono certo che è esattamente che così lo hai percepito ::)
Grazie Elliott!! :thanks:
Meglio spendere quei soldi in corde e plettri :laughing:
Assolutamente, e riascoltandolo ad orecchie riposate hai ragione.
Ho registrato dopo un po' che lavoravo sul suono, e forse non è la cosa più furba perchè le orecchie credo rimangano "condizionate", dovrei far passare 'a nuttata, come si suol dire. :D
Possibile che la "colpa" sia da individuare nei due TS808 in catena. :-\
È difficile anche individuare un'eq definitiva per un suono simile a quello di Tom Morello.
Da live allo studio, com'è normale, le cose cambiano; ma anche tra un brano e l'altro non si ha sempre uniformità: il suono è quello, ma ci sono sempre diverse sfumature.
In più, in un trio strumentale, il basso va a sostenere parecchio il lavoro della chitarra, che dovrebbe, a mio avviso, avere un ruolo ancora più spostato verso certe frequenze.
In camera, mancando però il supporto del basso, si verrebbe a creare un suono meno "gustoso", che però in sala prove verrebbe per forza di cose rivisto.
Comunque, l'obiettivo principale al momento è creare dei suoni credibili nelle varie situazioni, e la strada che sto percorrendo ora mi pare essere quella che sta restituendo i risultati migliori.
Tutto grazie ad un video in cui si mostra la costruzione di un rig (non tutti i passaggi) e che mi è servito per venire a conoscenza di alcuni parametri, di cui ignoravo l'esistenza.
Alle ultime prove ho anche scoperto che il pedale di espressione si può attivare/disattivare come un normale pedale, senza dover ricorrere ad uno switch.
Leggere le istruzioni è sempre troppo difficile. :-[ :facepalm2: :laughing:
Citazione di: Moreno Viola il 15 Gennaio, 2018, 02:03 PM
Non ritrovo il suono del brano originale, ma che importanza ha?
E' un gran bel suono e certamente alle mie orecchie si presente in puro Marshall style.
Soltanto la mia opinione ma l'obiettivo l'hai raggiunto alla grande.
:sconvolto:
Grazie mille Moreno! :thanks: :abbraccio:
Continuano le sperimentazioni con la Headrush, e di conseguenza continuo a rifare e a modificare anche la patch relativa al JCM800 di "morelliana" memoria.
Di seguito uno degli ultimi risultati.
Tutti riff presi dal repertorio di Tom Morello tra i RATM e gli Audioslave.
Era da un po' che non si vedeva, riappare la G&L Tribute Asat.
Headrush Pedalboard - Marshall JCM800 - G&L Tribute ASAT Classic - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=aD-1fY2Kkm4)
Non conosco bene il suono di Morello, ma mi pare che un elemento che fa spesso la differenza tra il suono della chitarra rock nei dischi e quello che riusciamo a ricreare a casa è... il numero delle chitarre che suonano sul disco. Quelle tante chitarre con poco gain e poche basse suonano più grosse e cattive di una sola, compressa per giunta da molto gain e impastata da troppe basse.
Questo in generale, il tuo suono mi sembra comunque molto, molto buono! :reallygood:
Posso dirti che, preferisco le precedenti?
Mi riferisco ai suoni perché, quella manina li... :bravo2:
Sono suoni che non conosco, ma mi sembrano decisamente credibili. :reallygood:
E poi .. la mano di Sir. Paul ... :loveit: :bravo2:
Mamma mi che spavento. :hide:
Ma da quando sei diventato così cattivo? :sconvolto:
Sciocchezze a parte l'attacco è davvero granitico, è questo che volevi ottenere.
(va da se che io non ho idea di chi sia questo sig. Morello)
Tom Morello non rientra nei miei ascolti abituali per cui conosco poco il timbro nei dettagli, ma il sound è assolutamente credibile!
A mio parere, in registrazione l'attuale fronte delle pedalboard a modelli fisici ha già superato abbondantemente la soglia delle differenze "percepibili"...
Resta il gap nell'utilizzo live, che non riesce ad eguagliare la "botta" delle casse in aria (neanche con le casse attive, imho), ma al pubblico questo interessa ben poco... è un problema tutto del musicista!
Soliti (ma meritati) complimenti per esecuzione e tocco... :reallygood:
I riff di Morello...🤤🤤🤤
Citazione di: Fidelcaster il 04 Febbraio, 2018, 02:07 PM
Non conosco bene il suono di Morello, ma mi pare che un elemento che fa spesso la differenza tra il suono della chitarra rock nei dischi e quello che riusciamo a ricreare a casa è... il numero delle chitarre che suonano sul disco. Quelle tante chitarre con poco gain e poche basse suonano più grosse e cattive di una sola, compressa per giunta da molto gain e impastata da troppe basse.
Questo in generale, il tuo suono mi sembra comunque molto, molto buono! :reallygood:
Si, è vero.
Sicuramente ci saranno tante tecniche in studio per ottenere un "muro" di chitarre, tra le quali la sovraincisione della stessa parte con caratteristiche sonore differenti, e la collocazione ad hoc nello spettro delle frequenze.
Cris potrebbe venire in nostro aiuto! ::)
Grazie Fidel! :abbraccio:
Citazione di: Elliott il 04 Febbraio, 2018, 02:15 PM
Posso dirti che, preferisco le precedenti?
Mi riferisco ai suoni perché, quella manina li... :bravo2:
Citazione di: Vu-meter il 04 Febbraio, 2018, 02:43 PM
Sono suoni che non conosco, ma mi sembrano decisamente credibili. :reallygood:
E poi .. la mano di Sir. Paul ... :loveit: :bravo2:
Grazie! :grouphug:
Il mio obiettivo in questo periodo rimane quello di voler ottenere suoni credibili, non tanto avvicinarmi in modo maniacale alla sonorità di un determinato chitarrista.
Oltre al fatto di ottenere suoni credibili, sia per l'orecchio sia per la mano, mi piacerebbe trovare il giusto metodo per ottenere suoni usabili nei vari contesti.
In questo caso ho cambiato un'altra volta logica nella composizione della patch: sempre due ampli in parallelo ma con un'unica IR comune.
Sto provando ad utilizzare anche la stessa IR nelle varie patch (consiglio di Caliga :D), così da avere un riferimento comune, un po' come avere una cassa e collegarci varie testate a seconda dell'esigenza.
Spero che questo mi porti ad avere una maggiore uniformità tra le varie patch, così da avere meno problematiche anche live.
A mio avviso, anche a livello di credibilità e qualità complessiva credo di stare facendo dei passi in avanti rispetto ai primi esperimenti... ma potrei essere condizionato dal tempo che impiego a lavorarci su... :D
Citazione di: Max Maz il 04 Febbraio, 2018, 06:29 PM
Mamma mi che spavento. :hide:
Ma da quando sei diventato così cattivo? :sconvolto:
Sciocchezze a parte l'attacco è davvero granitico, è questo che volevi ottenere.
(va da se che io non ho idea di chi sia questo sig. Morello)
Sto tornando alle origini Max :D
Morello (Rage Against The Machine, Audioslave, ecc...) è stato il mio primissimo riferimento nel mondo della chitarra.
Se non sbaglio tuo fratello dovrebbe essere un estimatore dei Rage Against The Machine ::)
La prima cosa che mi piacerebbe ottenere è quella di un suono che sia difficile da distinguere da uno proveniente da un amplificatore reale microfonato.
Poi tutto il resto diciamo che va sia a gusto sia ad esigenze.
In questo caso sicuramente volevo ottenere un suono con un certo grado di saturazione, che mantenesse un attacco abbastanza percussivo ::)
Citazione di: luvi il 04 Febbraio, 2018, 07:22 PM
Tom Morello non rientra nei miei ascolti abituali per cui conosco poco il timbro nei dettagli, ma il sound è assolutamente credibile!
A mio parere, in registrazione l'attuale fronte delle pedalboard a modelli fisici ha già superato abbondantemente la soglia delle differenze "percepibili"...
Resta il gap nell'utilizzo live, che non riesce ad eguagliare la "botta" delle casse in aria (neanche con le casse attive, imho), ma al pubblico questo interessa ben poco... è un problema tutto del musicista!
Soliti (ma meritati) complimenti per esecuzione e tocco... :reallygood:
Grazie mille luvi! :abbraccio:
Per le mie orecchie non propriamente sopraffini questo suono potrebbe rientrare nella categoria dei "credibili" sia per l'ascoltatore sia per il chitarrista. Ma magari potrei essere io ad accontentarmi... :D
Live la situazione è differente, ma non avendo mai tenuto volumi esorbitanti sul palco, magari sono meno "dipendente" da questo concetto.
Soffro di più il fattore "piattume" di un suono digitale, se si può definire così. :-\
Concordo pienamente sul fatto che, in ogni caso, certi aspetti siano limitati al chitarrista di turno, più che a chi è lì per ascoltare.
Anche io non conosco i suoni di Morello, ma il suono è credibile, molto bello, è un suono che si sente in molti dischi di rock...... ottimo...... :reallygood:
La mano è una garanzia..... :etvoila:
Grazie mille GF!
L'obiettivo è proprio quello, poi so già che non riuscirei ad ottenere un suono identico a quello di Morello, ma non è il fine di questo percorso. ::)