Concorrente della Helix? :uhm:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.headrushfx.com%2Fimg%2FpedalboardBottom.png&hash=1d1c64b480efbf1dd79932a7543cf8f944910956)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.headrushfx.com%2Fimg%2FbackImageBig.jpg&hash=818a9e739813aa722e5769255a137af16ccfb1cc)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.headrushfx.com%2Fimg%2ForthoImageBig.jpg&hash=b1983bbca61cca06d74ea6977aa47f39a32b0486)
Visto il successo della Helix immagino sia una fascia di mercato molto appetibile dai vari produttori. :-\
Citazione di: Max Maz il 09 Luglio, 2017, 05:23 PM
Visto il successo della Helix immagino sia una fascia di mercato molto appetibile dai vari produttori. :-\
100 euro in meno della Helix (attualmente in offerta)... sul sito del noto venditore tedesco... :D
Headrush Pedalboard - Marshall JCM800 sim - Back In Black AC/DC Cover - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=1oYwRePF5kA)
Headrush Pedalboard - Joe Satriani Style - Manne Taos Guitar - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=9l-EkwxdJi0)
Headrush Pedalboard - Slow Song (M. Fanton) - Matchless 30 - - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=DHklyrhkXUQ)
Alternativa all'Helix & co.?
Citazione di: Max Maz il 22 Luglio, 2017, 11:46 AM
Alternativa all'Helix & co.?
Sicuramente... :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 09 Luglio, 2017, 05:23 PM
Visto il successo della Helix immagino sia una fascia di mercato molto appetibile dai vari produttori. :-\
:quotone:
Senza dubbio!
Con tutte quelle lucine starebbe bene anche sull' albero di Natale........ :D
A saperli usare questi multifx......
Per fortuna posso soltanto stare ad ascoltare :feeew:
Citazione di: Max Maz il 23 Luglio, 2017, 05:36 PM
A saperli usare questi multifx......
Per fortuna posso soltanto stare ad ascoltare :feeew:
Siamo in due...... :hug2:
per Grand Funk e Max Maz: ho avuto la fortuna di usare l'Helix per un po' e all'inizio, essendo abituato a suonare solo con l'ampli e un paio di pedali, la pensavo come voi. Quindi, ho usato un sistema semplice per fare i suoni: ragionare esattamente come se avessi a che fare con un setup analogico. Quindi cercare quei due o tre amp che avessero un buon suono e che fossero "semplici" (non mi sono messo subito a smaettare con un Mesa Mark IV tanto per intenderci).
Dopo un po' i suoni hanno iniziato ad uscire fuori. Inoltre, potendo usare anche i pedali analogici, non ci ho messo molto a trovare quei due/tre suoni che mi piacessero.
La cosa più importante e fondamentale quando si ha a che fare con questi oggetti è pensare che il suono che stiamo ascoltando è quello finale, cioè ripreso da un microfono e buttato nelle casse. Per quanto riguarda "la botta" data dalle casse che amiamo così tanto e che ci restituisce il "feeling", è importante usare questi sistemi su una cassa lineare. Oppure, estrema goduria, io mettevo la Helix nel return dell'amp ed escludevo le simulazioni di cassa, in modo da poter usare la cassa del mio amp.
Altra cosa che ho trovato fondamentale è capire che i coni da chitarra hanno un range particolare, in questo modo puoi applicare sulle simulazioni di cassa dei tagli delle frequenze, soprattutto le alte, per eliminare quella sensazione di "digitaloso", tagliando tra i 60/80 hz fino a 6500/7000.
Poi, se uno desidera, può andare i profondità e cambiare il bias degli ampli, provare coni, microfoni, casse, coni, IR ecc. ecc. ma se si riesce a trovare un bel suono chitarra e amp simulato si è già a 3/4 dell'opera. L'Helix la comprerei domani... anzi visto che è uscita la versione LT ci sto facendo un pensierino.
Io leggo e ringrazio. :goodpost:
Vorrei soltanto precisare che la mia paura riguarda la capacità di utilizzo non la qualità.
Proprio per vincere questo mio atteggiamento ho acquistato una G5n e dopo combattute battaglie iniziali stiamo cominciando pian pianino a collaborare.
Ancora mi risulta più agevole e piacevole girare i pochi pot di ampli e pedale ma il ghiaccio è stato rotto.
Ci sono molte nozioni che debbo assimilare ed ho preferito partire con un prodotto buono e dal costo contenuto.
Stiamo a vedere. :occhiolino:
wow :loveit:
che bella pedaliera :loveit: :cheer:
Ho appena visto questa pedalieronza a casa di un tizio che ha un bel po' di roba ( 2 ampli, 2 pedalboard molto ricche, un polletto e una paolo canna fabbro ( traduzione di google :laughing: ), almeno 3 acustiche amplificate, un GR55 e un discreto numero di pedali ) e suona rock.
Secondo la sua opinione sarebbe molto meglio della Helix ( e non mi riferisco alla LT ) che ha pure avuto, ma ha venduto a favore di questa.
Di certo è molto bella ed è completa, ma onestamente io non saprei che farmene ...
Sapevo io... :facepalm2:
Grazie Vu! :abbraccio:
Ha anche parlato dell'interazione con gli ampli?
In pratica utilizzata come normale multi-effetto.
Dura la scelta di questi oggetti.
Citazione di: PaoloF il 16 Novembre, 2017, 04:19 PM
Sapevo io... :facepalm2:
Grazie Vu! :abbraccio:
Ha anche parlato dell'interazione con gli ampli?
In pratica utilizzata come normale multi-effetto.
Lui ne è soddisfattissimo. Mi diceva che lo fa da professionista e che può tranquillamente collegare al PA con ottimi risultati, ma lui ( da vero rocker ) la spara dentro un Marshall che credo fosse un JCM 900 o qualcosa di simile .. non sono un esperto Marshall, sorry :sorry: ... posso solo dire che era testata + cassa ed era rosso/nera e faceva un casino bestiale anche già solo da accesa, senza suonare.
Secondo lui ci tira fuori dei suoni pazzeschi, io purtroppo non so giudicare, non appena sento le distorsioni di quella portata mi si spegne un'area del cervello... :sorry:
Ps : MOLTO comodo il routing che in sostanza si fà con il touchscreen inserendo , spostando o eliminando simulazioni di pedali ed effetti con un dito .. Davvero bello, come 'giochino' .
Ammazza che grande però,è troppo appariscente,se ti presenti con quell'aggeggio poi devi dimostrare anche di saper suonare.
Anche quando ti presenti con Paolina zap. ;D
Ma tu sai suonare, quindi che problema c'è?
Paolina si ma i primi effetti li sto usando ora.Non dico che non so suonare,sarei un bugiardo...ma non conosco un' H di teoria.
No, se ti presenti con Paolina no. Ormai anche se solo passi vicino ad un negozio di strumenti musicali rischi di ritrovartene più tardi una impigliata addosso.
Citazione di: zap il 17 Novembre, 2017, 12:18 AM
non conosco un' H di teoria.
E si vede.
La parola teoria non contiene una H
Ma no che dite, bisogna solo avere la faccia di marmo :D
Il termine sarebbe un altro ma poi VU mi fucila :D :D :D
Io ho paolina, ho una pedaliera che tra colori, lucette, dimensioni è ben più impegnativa di questa eppure mica mi vergogno a non esser capace :laughing:
Headrush, ascoltata, di nuovo, oggi da Merula a Bologna. Un bravo musico, diretto nel mixer, ha fatto cantare una strato std davvero alla grande.
Citazione di: Gian.luca il 17 Novembre, 2017, 02:14 PM
Ma no che dite, bisogna solo avere la faccia di marmo :D
Il termine sarebbe un altro ma poi VU mi fucila :D :D :D
Io ho paolina, ho una pedaliera che tra colori, lucette, dimensioni è ben più impegnativa di questa eppure mica mi vergogno a non esser capace :laughing:
Non sai quanto ho apprezzato questo tuo auto-censurarti. Alla fine la situazione è chiara lo stesso e il tuo è davvero un bel gesto . :iloveu:
Non l'ho potuta provare e l'ho vista solo per pochi minuti, ma mi è parsa davvero pratica, con il fatto che si controlla da touch. Poi va be', bella , è bella.
Guardavo ora che il costo però non è bassissimo .. ce n'è una usata sul mercatino ad un prezzo talmente basso da essere preoccupante .. :-\
Citazione di: Max Maz il 17 Novembre, 2017, 02:23 PM
Headrush, ascoltata, di nuovo, oggi da Merula a Bologna. Un bravo musico, diretto nel mixer, ha fatto cantare una strato std davvero alla grande.
Quali sonorità ha esplorato?
Citazione di: Vu-meter il 17 Novembre, 2017, 02:33 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Novembre, 2017, 02:14 PM
Ma no che dite, bisogna solo avere la faccia di marmo :D
Il termine sarebbe un altro ma poi VU mi fucila :D :D :D
Io ho paolina, ho una pedaliera che tra colori, lucette, dimensioni è ben più impegnativa di questa eppure mica mi vergogno a non esser capace :laughing:
Non sai quanto ho apprezzato questo tuo auto-censurarti. Alla fine la situazione è chiara lo stesso e il tuo è davvero un bel gesto . :iloveu:
Non l'ho potuta provare e l'ho vista solo per pochi minuti, ma mi è parsa davvero pratica, con il fatto che si controlla da touch. Poi va be', bella , è bella.
Guardavo ora che il costo però non è bassissimo .. ce n'è una usata sul mercatino ad un prezzo talmente basso da essere preoccupante .. :-\
se guardi il tizio ha anche la Helix.
Secondo me sono scatole con dentro i mattoni! :sarcastic:
Citazione di: coccoslash il 17 Novembre, 2017, 02:38 PM
se guardi il tizio ha anche la Helix.
Secondo me sono scatole con dentro i mattoni! :sarcastic:
Ho avuto lo stesso sospetto ... chissà :-\
Citazione di: PaoloF il 17 Novembre, 2017, 02:35 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Novembre, 2017, 02:23 PM
Headrush, ascoltata, di nuovo, oggi da Merula a Bologna. Un bravo musico, diretto nel mixer, ha fatto cantare una strato std davvero alla grande.
Quali sonorità ha esplorato?
Clean e Crunch, molto credibili. Mi è parsa molto attendibile anche la messa a punto del suono.
Dopo una ventina di minuti ha aumentato il gain ma per me era già tardi. :facepalm:
Citazione di: coccoslash il 17 Novembre, 2017, 02:38 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Novembre, 2017, 02:33 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Novembre, 2017, 02:14 PM
Ma no che dite, bisogna solo avere la faccia di marmo :D
Il termine sarebbe un altro ma poi VU mi fucila :D :D :D
Io ho paolina, ho una pedaliera che tra colori, lucette, dimensioni è ben più impegnativa di questa eppure mica mi vergogno a non esser capace :laughing:
Non sai quanto ho apprezzato questo tuo auto-censurarti. Alla fine la situazione è chiara lo stesso e il tuo è davvero un bel gesto . :iloveu:
Non l'ho potuta provare e l'ho vista solo per pochi minuti, ma mi è parsa davvero pratica, con il fatto che si controlla da touch. Poi va be', bella , è bella.
Guardavo ora che il costo però non è bassissimo .. ce n'è una usata sul mercatino ad un prezzo talmente basso da essere preoccupante .. :-\
se guardi il tizio ha anche la Helix.
Secondo me sono scatole con dentro i mattoni! :sarcastic:
Citazione di: PaoloF il 17 Novembre, 2017, 02:40 PM
Citazione di: coccoslash il 17 Novembre, 2017, 02:38 PM
se guardi il tizio ha anche la Helix.
Secondo me sono scatole con dentro i mattoni! :sarcastic:
Ho avuto lo stesso sospetto ... chissà :-\
Ah, vedi ? Mannaggia a volte bisogna proprio essere diffidenti .
Citazione di: Max Maz il 17 Novembre, 2017, 02:42 PM
Clean e Crunch, molto credibili. Mi è parsa molto attendibile anche la messa a punto del suono.
Dopo una ventina di minuti ha aumentato il gain ma per me era già tardi. :facepalm:
:sbavv:
Citazione di: Vu-meter il 17 Novembre, 2017, 02:46 PM
Ah, vedi ? Mannaggia a volte bisogna proprio essere diffidenti .
Poi per carità, magari ha solo anticipato i tempi della svalutazione di queste macchine. ::)
Che sia il sig. Brunetti? :D
Provata pure questa.
Niente da dire molto molto bella.
Per dire quale suona meglio penso l'unica sia portarsela a casa e confrontarle per un po', così al volo mi é piaciuta più la helix, mi é sembrata un pelo più naturale, forse son solo le patch più vicine al mio gusto, le differenze sono contenute o così sembra.
Comodo il display touch ma ammetto che la helix é ben ragionata e la differenza di interfaccia impatta meno di quanto avrei pensato.
Differenza di prezzo dopo la revisione al mio negozio vede la helix costare 270 € di meno della headrush.
Non credo che i suoni possano fare una drammatica differenza, sono entrambe sbalorditive, veramente.
Va valutata L'interfaccia, le connessioni, il prezzo, la disponibilità di materiali 'integrativi'.
Mi sa che la scelta l'ho Fatta, do via molto materiale e mi tengo 4/5 pedali per una piccola pedaliera 'da viaggio'.
Sta helix é maledettamente bella, anche la headrush, sono entrambe maledettamente belle.
Molto interessante il tuo contributo. :thanks:
Ovviamente attendiamo i sample della macchina che hai scelto. :hey_hey:
Citazione di: PaoloF il 18 Novembre, 2017, 08:46 PM
Ovviamente attendiamo i sample della macchina che hai scelto. :hey_hey:
:laughing:
Sto cercando d capire dove é il pulsante di accensione ???
:D :D :D
Scherzi a parte, i preset dentro al quilter con la Les Paul suonano una meraviglia.
Ora devo iniziare a studiare un po', ma non sembra troppo complicata.
Vi farò sapere :D
:cheer:
Grazie! :reallygood:
Buon divertimento.
Headrush Pedalboard Tutuorial #1 - Programmazione - (Italiano) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=HLu4yUtnJTA)
Non è nuova, ma non la conoscevo. Tra i vari prodotti Headrush, anche questa denominata Prime.
Citazione di: Vu-meter il 10 Ottobre, 2023, 08:14 AMNon è nuova, ma non la conoscevo
E' abbastanza nuova in realtà! E' uscita da pochi mesi. Ultimamente è uscita, oltre alla "pedalboard", anche la Headrush Core, che è l'equivalente della "Gigboard".
Ha alcune novità interessanti: a parte la grafica, hanno aggiunto la possibilità di profiling, la gestione di più slot per effetti (e catene leggermente più complesse), la gestione della catena di effetti per il microfono, ...
Non sono però riuscito a capire se gli effetti modellati sono gli stessi della vecchia serie Headrush (che io possiedo) o se sono migliorati, e se sì quanto lo siano.
Citazione di: Piero_93 il 10 Ottobre, 2023, 08:32 AME' abbastanza nuova in realtà! E' uscita da pochi mesi. Ultimamente è uscita, oltre alla "pedalboard", anche la Headrush Core, che è l'equivalente della "Gigboard".
Ha alcune novità interessanti: a parte la grafica, hanno aggiunto la possibilità di profiling, la gestione di più slot per effetti (e catene leggermente più complesse), la gestione della catena di effetti per il microfono, ...
Non sono però riuscito a capire se gli effetti modellati sono gli stessi della vecchia serie Headrush (che io possiedo) o se sono migliorati, e se sì quanto lo siano.
La Prime è retrocompatibile con le precedenti pedaliere Headrush (cioè è possibile utilizzare tutti i rig creati con Pedlboard, Gigboard ed MX5) in quanto comprende tutti gli amp, i cab e gli effetti già presenti in esse. Oltre a questi, naturalmente, sono presenti anche amp, cab ed effetti nuovi, motivo per cui i rig creati con Prime non sono utilizzabili sulle vecchie pedaliere. Bisognerebbe provarle di persona per accertarsene ma, in base a quanto dicono i recensori, se si utilizzano gli stessi modelli le pedaliere vecchie e nuove suonano assolutamente nello stesso modo. Anche i menu e le varie opzioni, grafica a parte, sono praticamente identici alle vecchie pedaliere. Insomma, direi che, a meno che non sei interessato in maniera specifica alle nuove funzioni (capacità di profilazione, ingresso microfonico e relativi effetti, blocchi in più, wi-fi e bluetooth etc.) puoi tenerti tranquillamente la tua vecchia Headrush, ché Prime e Core non sono dei modelli del tutto nuovo ma piuttosto delle versioni aggiornate di quelli vecchi.
Per chi, invece, deve fare un nuovo acquisto, direi che Headrush manca ancora di alcune delle peculiarità delle macchine "top" (come la possibilità di gestire liberamente il routing, la presenza di maggiori parametri da editare sia nei modelli che nelle opzioni in generale, la migliore implementazione MIDI etc.) ma, vista la qualità generale dei suoni e la possibilità di profilare, a quel prezzo (intorno ai mille euro) si può giocare le sue carte contro Helix LT e può rappresentare anche una buona alternativa ai modelli "top" per chi non ha bisogno di tutte le funzioni in più presenti su questi ultimi.