Ciao,
sto cercando di orientarmi un po' meglio nel mondo degli effetti per chitarra, :-\
ma finora ho trovato solo corsi online piuttosto costosi (molti sopra i 140 euro), e
sinceramente vorrei evitare di spendere tanto solo per capire le basi.
Avreste da suggerirmi qualcosa come un testo dove si tratti di come si regolano i
singoli effetti, si crea una catena (ordine dei pedali, collegamenti, ecc.)
Quali sono gli errori da evitare
Ogni suggerimento è benvenuto!
Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
Ciao :)
Ma secondo me potresti cercare un po' su YouTube, un po' su alcuni siti e un po' chiedere qui.
Se però vuoi proprio un corso impostato, i videocorsi quando non ci sono promozioni (che possono anche arrivare a dimezzare il prezzo) costano.
Con un testo... a parte trovare un buon sito internet, non saprei.
Penso che youtube, che
@robland ha dimostrato, sia stracolmo di queste informazioni.
Cerca lì e vedrai che troverai tutto e di più.
Darò un'occhiata. Ciao
L'ordine in alcuni casi potrebbe essere soggettivo, a me viene in mente chorus (wylde mi pare sia chorus -> drive e non viceversa).
Se hai già in mente qualche pedale potresti provare a cercare direttamente su YT, sicuramente ci sarà un video di qualcuno che lo prova.
Prima di darti consigli ti chiedo: che amplificatore hai?
Perchè se la risposta è Boss Katana, oppure Yamaha THR, i soldi dei pedali te li puoi risparmiare a mio avviso perchè i pedali danno il meglio di sè su amplificatori tradizionali analogici.
Comunque, Youtube e Google in generale sono ricchissimi di informazioni, non è come quando ho iniziato io che c'era solo Axe Magazine e si andava avanti col passaparola dell'amico "bravo". Per iniziare puoi cercare i canali di TheGasTube e di Febbre da Chitarra ma tieni a mente che entrambi, come tanti altri canali youtube odierni, sono interamente sponsorizzati, chi li gestisce è pagato per fare le demo di pedali, chitarre, amplificatori, quindi è come chiedere all'oste se il vino è buono, se capisci cosa intendo.
Diverso è il canale di Massimo Varini, che si paga bollette e mutuo della casa con la sua attività di chitarrista professionista, e non con l'attività di youtuber. Essendo un professionista con oltre 30 anni di esperienza, nei suoi video affronta anche argomenti più avanzati come la gestione del suono live e in studio di registrazione, ma darci una occhiata non costa nulla.
Se sei pratico con l'inglese, ti consiglio questo sito che è dedicato solo ed esclusivamente al mondo dei pedali. Ci ho trovato dentro pedali che non avevo mai visto prima.
https://www.guitarpedalx.com/news
e sempre restando all'estero, questi canali Youtube che fanno solo demo di pedali.
https://www.youtube.com/@thepedalzone/videos
https://www.youtube.com/@collectoremitter/videos
https://www.youtube.com/@ProGuitarShopDemos/videos
https://www.youtube.com/@chordsoforion/videos
https://www.youtube.com/@pedaloftheday/videos
se poi allarghiamo a youtuber che si occupano anche di chitarre e ampli, la lista si allunga oltremodo: Sam Vilo, JayLeonardJ, RJ Ronquillo, 60CycleHum, e tanti altri che sicuramente dimentico.
Prima di affrontare qualsiasi acquisto prenditi il tuo tempo perchè la chitarra, come la vita, è un viaggio dove non si finisce mai di imparare.
Citazione di: Davids il 15 Maggio, 2025, 08:57 PMPrima di darti consigli ti chiedo: che amplificatore hai?
Perchè se la risposta è Boss Katana, oppure Yamaha THR, i soldi dei pedali te li puoi risparmiare a mio avviso perchè i pedali danno il meglio di sè su amplificatori tradizionali analogici.
Comunque, Youtube e Google in generale sono ricchissimi di informazioni, non è come quando ho iniziato io che c'era solo Axe Magazine e si andava avanti col passaparola dell'amico "bravo". Per iniziare puoi cercare i canali di TheGasTube e di Febbre da Chitarra ma tieni a mente che entrambi, come tanti altri canali youtube odierni, sono interamente sponsorizzati, chi li gestisce è pagato per fare le demo di pedali, chitarre, amplificatori, quindi è come chiedere all'oste se il vino è buono, se capisci cosa intendo.
Diverso è il canale di Massimo Varini, che si paga bollette e mutuo della casa con la sua attività di chitarrista professionista, e non con l'attività di youtuber. Essendo un professionista con oltre 30 anni di esperienza, nei suoi video affronta anche argomenti più avanzati come la gestione del suono live e in studio di registrazione, ma darci una occhiata non costa nulla.
Se sei pratico con l'inglese, ti consiglio questo sito che è dedicato solo ed esclusivamente al mondo dei pedali. Ci ho trovato dentro pedali che non avevo mai visto prima.
https://www.guitarpedalx.com/news
e sempre restando all'estero, questi canali Youtube che fanno solo demo di pedali.
https://www.youtube.com/@thepedalzone/videos
https://www.youtube.com/@collectoremitter/videos
https://www.youtube.com/@ProGuitarShopDemos/videos
https://www.youtube.com/@chordsoforion/videos
https://www.youtube.com/@pedaloftheday/videos
se poi allarghiamo a youtuber che si occupano anche di chitarre e ampli, la lista si allunga oltremodo: Sam Vilo, JayLeonardJ, RJ Ronquillo, 60CycleHum, e tanti altri che sicuramente dimentico.
Prima di affrontare qualsiasi acquisto prenditi il tuo tempo perchè la chitarra, come la vita, è un viaggio dove non si finisce mai di imparare.
Ciao Davids,
grazie davvero — tanto di cappello! Sei molto gentile e preparato, complimenti.
Tornando a me, le mie ambizioni sono decisamente più "terra terra". Possiedo un Katana 50 di terza generazione e, almeno per ora, non ho intenzione di acquistare dei pedali
Il mio obiettivo è semplicemente imparare a sfruttare al meglio gli effetti integrati dell'amplificatore, cercando di dar loro un minimo di coerenza nella regolazione e di ordine, senza andare a casaccio come purtroppo sto facendo. :triste:
Mi accontentavo quindi di un testo più generale sull'argomento. So che ne esiste uno di Alessandro Barbetti, TheGasTube, ma il tipo mi sembra molto "commerciale"
I video, lo so, vanno molto più a fondo (praticamente fanno le "lastre" ai pedali!), ma sono orientati per musicisti più esperti di me.
Darò comunque un'occhiata, grazie ancora!
Ciao :)
Si, come ti dicevo ieri, questi canali youtube vivono interamente di pubblicità quindi non aspettarti chissà quale imparzialità. Tutti i pedali sono bellissimi e ogni settimana scoprono "la migliore Stratocaster sotto i 500€", ma vedo sei abbastanza smaliziato da aver capito che vanno presi come l'equivalente di uno spot pubblicitario che passa in TV.
Il modo migliore per sfruttare gli effetti integrati dell'ampli è capire come funzionano quelli reali. Nel Katana sicuramente avrai l'emulazione del TS9, del TS808, del Klon Centaur e del DOD 250. Il modo migliore per capire come regolarli è studiare quali sono le pecularità di un vero TS9, di un vero TS808, di un vero Klon e di un vero DOD 250, e in cosa differiscono tra loro. Ad esempio il TS808 è più tagliato sulle alte rispetto a un TS9.
Lo so che è una scocciatura, ma è il grosso problema del digitale: ti offre subito una lista infinita di effetti e amplificatori che nemmeno sai gestire perchè non hai mai avuto quelli veri, e giustamente ti chiedi: tra questi 50 overdrive quale metto? Il riverbero va prima o dopo del phaser? il compressore come lo regolo? il chorus va prima o dopo del delay? (questa è facile, per il chorus va bene in qualsiasi posizione della catena, purchè sia sempre su OFF :laughing: ). Ci vuole un po' di tempo, ma nell'era di internet le informazioni sono tante, forse anche troppe.
Anche studiare il rig dei professionisti aiuta a capire l'effettistica, d'altronde se non guardi un grande chef preparare una torta, come pensi di poterla fare tu a casa? Ti lascio qualche video come input, ma si trova di tutto su qualunque artista.
Citazione di: Davids il 16 Maggio, 2025, 02:54 PMSi, come ti dicevo ieri, questi canali youtube vivono interamente di pubblicità quindi non aspettarti chissà quale imparzialità. Tutti i pedali sono bellissimi e ogni settimana scoprono "la migliore Stratocaster sotto i 500€", ma vedo sei abbastanza smaliziato da aver capito che vanno presi come l'equivalente di uno spot pubblicitario che passa in TV.
Il modo migliore per sfruttare gli effetti integrati dell'ampli è capire come funzionano quelli reali. Nel Katana sicuramente avrai l'emulazione del TS9, del TS808, del Klon Centaur e del DOD 250. Il modo migliore per capire come regolarli è studiare quali sono le pecularità di un vero TS9, di un vero TS808, di un vero Klon e di un vero DOD 250, e in cosa differiscono tra loro. Ad esempio il TS808 è più tagliato sulle alte rispetto a un TS9.
Lo so che è una scocciatura, ma è il grosso problema del digitale: ti offre subito una lista infinita di effetti e amplificatori che nemmeno sai gestire perchè non hai mai avuto quelli veri, e giustamente ti chiedi: tra questi 50 overdrive quale metto? Il riverbero va prima o dopo del phaser? il compressore come lo regolo? il chorus va prima o dopo del delay? (questa è facile, per il chorus va bene in qualsiasi posizione della catena, purchè sia sempre su OFF :laughing: ). Ci vuole un po' di tempo, ma nell'era di internet le informazioni sono tante, forse anche troppe.
Anche studiare il rig dei professionisti aiuta a capire l'effettistica, d'altronde se non guardi un grande chef preparare una torta, come pensi di poterla fare tu a casa? Ti lascio qualche video come input, ma si trova di tutto su qualunque artista.
Grazie. Sei un grande !!! Questo weekend avrò il mio da fare. Ciao