Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Stevie J il 09 Settembre, 2014, 05:04 PM

Titolo: Gestione del suono del RAT
Inserito da: Stevie J il 09 Settembre, 2014, 05:04 PM
Una piccola curiosità sulla gestione del suono del RAT, o simili.. io ad esempio ho il rat and a long tale di mad hatter che adoro ed ha gli stessi potenziometri, ma che rispetto al rat ha gli stessi controlli con in più un selettore a 3 vie che permette di passare dallo standard, ora al dirty, ora al turbo.

Volume: regola il volume d'uscita dell'effetto.
Distortion: regola il grado della distorsione.
Filter: va ad agire sull'equalizzazione.

Qua sorge la domanda: in che modo vanno ad agire sull'equalizzazione? So che spesso od e distorsori che hanno questa possibilità lo fanno agendo sui medi, è così anche in questo caso?

Per la gestione della distorsione invece? Va ad agire sul guadagno e conseguentemente sulla saturazione o questo è un discorso che vale solo per gli overdrive?

:thanks:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.madhattersb.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F03%2Frat_top.png&hash=10be052df98d1863bf2038e09ad878b282943a1c)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.borsarionline.it%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F1%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2Fi%2Fm%2Fimage_11472.jpg&hash=9b5c16e902aeaac95841e2bbe689e98535dda7ef)
Titolo: Re:Gestione del suono del RAT
Inserito da: Vu-meter il 09 Settembre, 2014, 06:38 PM
Uhm .. purtroppo qui puoi rispondere solo tu o qualcun altro che lo abbia provato oppure, infine, il produttore.
Tutto dipende dalle scelte che il produttore ha fatto durante la progettazione e le realizzazione .. senza provarlo non so davvero dirti .. non è detto che abbia mantenuto le particolarità del RAT originale ..  :etvoila:
Titolo: Re:Gestione del suono del RAT
Inserito da: Cris Valk il 09 Settembre, 2014, 09:31 PM
Io di solito ho sempre provato e avuto OD e/o distorsori che se avevano solo la manopola Tone (e in questo caso Filter) andava ad agire sugli alti...

O se no a volte capitano con alti e bassi,cosi che se vuoi risaltare i medi li abbassi o se vuoi l EQ a 'V' li alzi...

Quelli coi medi ne ho visti davvero pochi finora...
Titolo: Re:Gestione del suono del RAT
Inserito da: Stevie J il 09 Settembre, 2014, 09:40 PM
Citazione di: Cris Valk il 09 Settembre, 2014, 09:31 PM
Io di solito ho sempre provato e avuto OD e/o distorsori che se avevano solo la manopola Tone (e in questo caso Filter) andava ad agire sugli alti...

O se no a volte capitano con alti e bassi,cosi che se vuoi risaltare i medi li abbassi o se vuoi l EQ a 'V' li alzi...

Quelli coi medi ne ho visti davvero pochi finora...

Doh  :wall:  :firuli:

Ok come non detto..
Titolo: Re:Gestione del suono del RAT
Inserito da: Stevie J il 10 Settembre, 2014, 10:12 AM
Dovrebbe agire attenuando alte e medie frequenze.

Qualche consiglio di come utilizzarlo al meglio?

:thanks:
Titolo: Re:Gestione del suono del RAT
Inserito da: Vu-meter il 10 Settembre, 2014, 12:10 PM
Citazione di: Holy Grail il 10 Settembre, 2014, 10:12 AM
Dovrebbe agire attenuando alte e medie frequenze.

Qualche consiglio di come utilizzarlo al meglio?

:thanks:

Uh, personalmente no, perchè dipende tutto dai tuoi gusti.
Tieni presente magari, che le medio frequenze sono quelle che danno un senso di vicinanza e che se esagerate, intubano il suono . Per come sto suonando io adesso, ho le medie a manetta !  :eheheh:

Vu :)
Titolo: Re:Gestione del suono del RAT
Inserito da: NergalRock il 12 Settembre, 2014, 10:19 AM
Per quanto riguard il filter, nel rat agisce andando a tagliare le frequenze acute: tutto a sinistra dovrebbe essere il suono "puro", man mano che alzi la manopola tagli più o meno acuti.
Io ho il dirty, ed è interessante l'interazione fra filter e distortion: puoi passare da un suono più overdrive ad uno tendente alla distorsione semplicemnte regolando il filter stesso  ;D
Titolo: Re:Gestione del suono del RAT
Inserito da: Stevie J il 12 Settembre, 2014, 11:18 AM
Citazione di: NergalRock il 12 Settembre, 2014, 10:19 AM
Per quanto riguard il filter, nel rat agisce andando a tagliare le frequenze acute: tutto a sinistra dovrebbe essere il suono "puro", man mano che alzi la manopola tagli più o meno acuti.
Io ho il dirty, ed è interessante l'interazione fra filter e distortion: puoi passare da un suono più overdrive ad uno tendente alla distorsione semplicemnte regolando il filter stesso  ;D

Grazie! Anche io ho il dirty (in realtà è un clone che mi permette di scegliere tramite switch se utilizzare il dirty, il turbo o lo standard  :D ), quindi con un pizzico di distorsione ed il filter tutto a sinistra dovrei avere più o meno distorsione? dato che ruotandolo verso destra vado progressivamente a tagliare gli acuti?
Titolo: Re:Gestione del suono del RAT
Inserito da: NergalRock il 12 Settembre, 2014, 11:47 AM
Prendilo con le molle: verso sinistra (filtro disinserito in pratica) il suono è più aperto, più od. Verso destra, il suono si scurisce e si comprime, quindi più distorsore