Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Febbraio, 2025, 12:31 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Germanium 4 big muff pi

Aperto da mimmo, 13 Maggio, 2015, 12:15 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

mimmo


Qualcuno  lo conosce e vuole condividere le impressioni?
L'ho acquistato oggi in occasione e ne sono molto felice.
Però il lato overdrive se abbassi il bias fa un rumore orribile.
Ma il germanio deitransistor con il mio ampli crucco tubemaister ci sta proprio a pennello perchè sporca un poco la risposta hifi del tubem.
Germanio e crucci sono compari [emoji2]
Il controllo volts invece è fantastico.
E dire che non riuscivo a fargli digerire niente al tubemeister, nè bd2, nè ts9, nè microamp, nè ds1 nè altri; quando li staccavo il suono era sempre migliore e non aggiungevano niente di meglio, neanche provando con la zoom g3 e le varie sim di effetti.
il big muff è perfettamente trasparente da spento e, da acceso, a livelli bassi di gain, come piace a me, è fantastico, pieno e reattivo e con quel gusto vintage che solo i cavalli di razza hanno.

Se mi verrà l'ispirazione farò un sample con la mia configurazione attuale : squier telecaster affinity, big muff, tubemaister 5,red box, mixer yamaha, monitor m-audio

Max Maz

Confidiamo nell'ispirazione.  ::)
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Sarò onesto: l'ho seguito per un po', ma non mi ha preso ..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



bigpiero

Mah quando ho costruito il mio ram's head, in saletta mi è capitato di provarlo in tandem. Il mio aveva tre volte più gain e più definizione. Bo magari un utilizzo approfondito mi farebbe cambiare idea.
 

mimmo

Certo che con il tempo e la frequentazione di questo bellissimo forum sto maturando l'idea di avere gusti molto personali e poco condivisi, ma mi fa molto piacere sentire altri pareri.
Mi piacerebbe che qualcunaltro avesse riscontrato la stessa mia anomalia sul bias dell'overdrive, chiude tantissimo il suono e aumenta il rumore di fondo, non me ne intendo di bias e germanio

marcellom

Caro Mimmo..
Il bias va a modificare "l'alimentazione"  di uno dei transistor.
Abbassando il bias il transistor va in crisi e funziona in condizioni diverse da quelle ottimali di lavoro.
Ecco dunque che perderà le caratteristiche lineari e introdurrà,  a causa della sua scarsa efficenza in quelle condizioni di lavoro,  un suono per certi versi sgradevole e molto lo-fi.
Inoltre si abbassa la differenza tra rumore e segnale, cosi senti molto rumore perché il segnale non va a coprire completamente il rumore.
Considera che tutti i transistor producono  rumore solo che il segnale è cosi alto che non ce ne accorgiamo.
Curioso che quello che per alcuni è  sgradevole,  per altri è invece un punto di forza: il fuzz EJ ha volutamente un bias basso che crea si un suono sgranato,  ma gli conferisce un attacco violinoso :)

mimmo

Qui una bella demo,e ho visto che anche lui ha lo stesso problema

marcellom

ssi ssi,  se non hai ancora letto ol mio post precedente.. ti do. conferma di quello che ho scritto... il funzionamento è caratteristico... è normale!  :)

mimmo

Citazione di: marcellom il 13 Maggio, 2015, 06:08 PM
Caro Mimmo..
Il bias va a modificare "l'alimentazione"  di uno dei transistor.
Abbassando il bias il transistor va in crisi e funziona in condizioni diverse da quelle ottimali di lavoro.
Ecco dunque che perderà le. caratteristiche lineari e introdurrà,  a causa della sua scarsa efficenza in quelle condizioni di lavoro,  un suono per certi versi sgradevole e molto lo-fi.
Inoltre si abbassa la. differenza tra rumore e segnale, cosi senti molto rumore perché il segnale non va a coprire completamente il rumore.
Considera che tutti i transistor hanno il rumore solo che il segnale è cosi alto che non ce ne accorgiamo.
Curioso che quello che per alcuni è  sgradevole,  per altri è invece un punto di forza: il fuzz EJ ha volutamente un bias basso che crea si un suono sgranato,  ma gli conferisce un attacco violinoso :)
Marcello sei un mito!
Grazie mille della spiegazione, sospettavo una cosa simile ma mi sono talmente abituato a bei suonini che un harsh del genere facevo fatica ad accettarlo di primo acchito.
È bello trovare persone competenti che danno la giusta luce alle cose [emoji2]

marcellom

Poi sai che Mimmo.. a me invece piace con il bias basso [emoji38]
Il mondo è bello... perché è vario :)

mimmo

Citazione di: marcellom il 13 Maggio, 2015, 06:13 PM
ssi ssi,  se non hai ancora letto ol mio post precedente.. ti do. conferma di quello che ho scritto... il funzionamento è caratteristico... è normale!  :)
ho visto il tuo post dopo aver postato il video, grazie ancora e stasera faccio saltare qualche  valvola [emoji12]

marcellom

Vai e fallo a pezzi [emoji38]

mimmo

Citazione di: marcellom il 13 Maggio, 2015, 06:17 PM
Poi sai che Mimmo.. a me invece piace con il bias basso [emoji38]
Il mondo è bello... perché è vario :)
Adesso che me l'hai spiegato ci voglio dedicare molto tempo.
A proposito nel distorsore il comando volts è molto interessante!

marcellom

Non conosco bene il circuito del tuo in particolare,  ma considera che un muff "standard" ha 4 transistor in cascata... modificando i parametri di alimentazione dei vari transistor,  nei vari stadi, si ottengono le sfumature di suono più disparate...
Chi lo usa deve solo ricordarsi di segnare tutto se no...vallo a ritrovare quel suono cosi bello che ti é uscito per caso [emoji38]

mimmo

Questo ha 4 transistor divisi tra i 2 lati del pedale, comunque sono molto belli i suoni  del germanio, al punto che ad esserne capaci, sarebbe interessante fare qualche ampli con questi mostricciattoli [emoji4]

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.