Da qualche tempo sto cercando di capire con quale pedale boostare i due VDL (overdrive e distorsore) che costituiscono ormai il nucleo delle mie saturazioni.
Io uso i due VDL relativamente scarichi di gain e li incattivisco con un overdrive settato come booster in front.
Per anni, e fino a a poco tempo, fa usavo il TIM, ma, vuoi per la voglia di provare qualcosa di diverso, vuoi per delle prove "illuminanti" fatte recentemente, vuoi per l'idea di ridurre le dimensioni della pedaliera, sto pensando di mettere il TIM in panchina e sostituirlo con un pedale singolo.
I contendenti:
- Mooer Blues Crab (clone del marshall bluesbreaker)
- Boss SD-1
- Mooer Pure Boost (clone del RC booster della Xotic)
La prova Si divide in due parti. Nella prima ho boostato il VDL Overdrive, nella seconda il VDL distorsore.
Per ogni pedale ho registrato tre clip.
In ogni clip ho suonato prima una parte con il VDL "puro" e poi ho suonato la stessa parte boostandolo in front con i tre "contendenti" in sequenza.
In tutte le clip ho mantenuto sempre la stessa sequenza:
VDL ---- pedale X ---- pedale Y ---- pedale Z.e adesso....ditemi voi quale pedale vi piace di più per boostare i due VDL :D
Quando avrò ricevuto sufficienti feedback vi rivelerò quali sono i pedali.
Strumentazione usata: Singleman e Jazzmaster con su i P90. Il tutto ripreso dallo Zoom h4 messo vicino al cono.
In post produzione ho solo aggiunto un filo di riverbero con Reaper (ho usato un VST "free" chiamato TAL Verb, una bomba!).
Quella Jazzmaster...di Jazzmaster ha ben poco. A detta del liutaio che me l'ha assemblata (si, è assemblata ::) ) suona "come una strato obesa".
(purtroppo le ho registrate in momenti diversi e ad orari della giornata diversi...quindi mi sono accorto solo ora che le clip del distorsore sono a volume più alto :acci:)
*** *** *** VDL OVERDRIVE boostato *** *** ***
Sequenza di accordoni pieni
Ritmica suonata un po' piano e un po' forte
Riffettino di Castles Made Of Sand
*** *** *** VDL DISTORSORE boostato *** *** ***
accordoni aperti e ignoranti
Powerchord
Palm Muting
Allora?
Quale pedale preferite come booster dell'overdrive e quale del distorsore? :D :D :D :D
Pedale X, pedale Y o pedale Z?
Io la mia scelta l'ho fatta :firuli:
Venerdì, dal vivo, il pedale che ho scelto scenderà in campo da titolare. Tuttavia, memore del consiglio di Vu, gli altri due me li porto lo stesso in panchina (cioè fuori pedaliera) e al soundcheck vediamo cosa succede ::)
Grande Santi! Questa sera mi ascolto tutto col pc, non ha senso via telefono.
Segretamente tifo già per l'sd1 perché ho scoperto che mi piace molto ed è fra i miei titolari , attuali, in campo.
Quando ho un attimo, dopo l'ascolto, ti diró la mia!
Allora io scelgo sicuramente il pedale X,che per me è l'SD1 lo sento con poco gain ma definito.
Non mi è piaciuto il pedale Z,che ha piu' gain ma che è un po' troppo frizzantino in certi punti e mi sembra che sia anche leggermente scavato sulle medie.Che sia il Blues Crab?e per esclusione il pedale Y l'RC Boost?
Finalmente sento decentemente i VDL, tutti e due e... :o :o :o
Non pensavo suonassero così bene: L'Overdrive sì, ma mi piace ancora di più e Il Distorsore la vera scoperta per me.
Come booster preferisco... quando non c'è, perché per me rovina un po' i caratteri dei VDL e poi dipende da cosa vuoi: se vuoi un pedale abbastanza rispettoso direi il primo, se vuoi più ciccia e corpo il secondo mentre il terzo sta un po' a mezza via. IMHO
Sia per l'overdrive che per il distorsore, a me è piaciuto molto lo X . Gli altri due ammetto che non mi siano piaciuti proprio ..
PS: con l'horny non ti piacciono ?
Vu :)
Benebene sono contento dei primi feedback :)
@vigi: la verità è che hai ragione. Preferirei dare un paio di tacche in più ai vdl piuttosto che boostarli. Il problema è che dal vivo non mi è comodo :(
Inoltre per molto tempo li boostavo con il TIM o con l'horny bee del buon Vu che sono overdrive molto naturali e trasparenti, i quali non "tolgono" nulla ai vdl.
Il problema è che, da un lato, forse mi è presa la scimmia di provare qualcosa di diverso...dall' altro mi sono accorto che usando in front un overdrive meno dinamico e meno trasparente magari mi si inscatola un po' il suono, però ottengo quel taglio che, in certi momenti, mi fa uscire meglio :)
@Vu: l'horny è uno spettacolo! Tra tutti gli overdrive che ho penso che sia il più dinamico, naturale e trasparente. Secondo me addirittura più del TIM. Alla fine, tra i due, dal vivo mi portavo il TIM solo perchè mi faceva comodo il boost integrato.
Tuttavia per questa prova ho tenuto fuori sia l'Horny che il TIM proprio perchè credo di aver bisogno di qualcosa di meno "naturale" ma che dia più "ignoranza" a costo di inscatolare un po' il suono :)
Tuttavia l'Horny non si muove, guai chi lo tocca.
Anche perchè sono certo che in studio Horny bee e TIM vincerebbero a mani basse per apertura, dinamica e naturalezza.
Sotto con altre opinioni! :D
A me piace di più il secondo (Y), ha più dinamica del primo ed è meno tagliente, con il primo (X) diventa un pò troppo AC/DC per i miei gusti, mentre l'ultimo non mi piace per niente, il suono diventa troppo impastato.
Secondo me:
X - Mooer Blues Crab (clone del marshall bluesbreaker)
Y - Mooer Pure Boost (clone del RC booster della Xotic)
Z - Boss SD-1
Prima o poi voglio un bel sample simile però senza boost, solo VDL overdrive e distorsore :D mi ispirano un sacco
Allora...diciamo che sul distorto faccio un po' più fatica a cogliere sfaccettature.
Mi concentro sull'overdrive e dico:
X=sd1
Y=Mooer Pure Boost
Z=Blues Crab
..poi va beh Not For You, Rockin in a free world, World Wide Suicide..
Senza voler in ALCUN MODO oscurare il tuo topic, vorrei condividere con te (e voi) il mio amore per il PJ..piccolo OT:
Chilly Willy - Alive (Pearl Jam cover) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=NaeX28CwLHo&list=UU7r2rxhDdZeM59PX0LUjgKA)
Macchè inquinare?! Coi pj non inquinerai mai :D :D :D
I pj ormai ce li ho nel sangue. Anche perché la prima band con cui ho fatto dei live (diversi dai concerti all'oratorio o a scuola) è stato proprio un tributo ai pj (con cui suono tutt'ora e con cui sono cresciuto musicalmente...son quasi 10 anni ormai...). I primi 2 anni suonavo quasi esclusivamente pezzi dei pj ::)
E tutt'ora non è che io sappia suonare molto altro, eheheh
Comunque la "sfida" non era riconoscere l'overdrive, ma semplicemente dire quello che vi piaceva di più :) :) :) :) :) :) :)
Ho reso la sfida "blind" così evitavo ogni possibile condizionamento :)
Appena torno a casa stasera vi svelo i contendenti (con quello che per me ha vinto il primo round).
Citazione di: Santi il 06 Novembre, 2014, 09:37 AM
Macchè inquinare?! Coi pj non inquinerai mai :D :D :D
I pj ormai ce li ho nel sangue. Anche perché la prima band con cui ho fatto dei live (diversi dai concerti all'oratorio o a scuola) è stato proprio un tributo ai pj (con cui suono tutt'ora e con cui sono cresciuto musicalmente...son quasi 10 anni ormai...). I primi 2 anni suonavo quasi esclusivamente pezzi dei pj ::)
E tutt'ora non è che io sappia suonare molto altro, eheheh
Comunque la "sfida" non era riconoscere l'overdrive, ma semplicemente dire quello che vi piaceva di più :) :) :) :) :) :) :)
Ho reso la sfida "blind" così evitavo ogni possibile condizionamento :)
Appena torno a casa stasera vi svelo i contendenti (con quello che per me ha vinto il primo round).
Grazie caro! :mypleasure: :mypleasure:
Mmmm allora dico che mi piace l'X..se non ricordo male..adesso sono in ufficio e non riesco a riascoltarlo :occhiolino:
Io ero indeciso fra X e Z, ma mi pare più equilibrato l'ultimo, indi, se ne prendi uno solo, vada per il pedale Z! ;D
La soluzione? :firuli:
Eccomi!
La soluzione è.....
pedale x : boss sd1
pedale y: blues crab
pedale z: pure boost
Io avevo scelto il blues crab.
Il boss era bello definito ma un po' scatolatino a mio gusto.
Il pure boost è sì equilibrato e tutto....ma forse è troppo trasparente per i miei gusti....ha poco carattere. Questa cosa la riscontrai anche nel rc booster che possedetti...
Dunque il primo round lo aveva vinto il blues crab. In casa mi sembrava che spingesse bene, con più ciccia del pure boost, ma con un suono più aperto e meno scatolato del boss.
Tuttavia stasera dal vivo ha vinto di nuovo il boss...non ce n'è...per il suono che cerco io e per come io necessito di uscire dal mix è il pedale giusto...
...e pensare che fu il mio primo overdrive....pagato 28 euro....
...comunque non penso che venderò nessuno degli altri pedali. Sento che torneranno utili prima o poi :)
Vi ringrazio di aver partecipato a questo piccolo test che in realtà non era un test :) difatti, come detto dianzi, lo scopo non era indovinare il pedale (nei vostri panni penso che non sarei stato in grado...è sempre difficile riconoscere un suono se non lo si ha sotto le dita) ma darmi le vostre impressioni su quale, a vostro gusto, suonasse meglio.
Ho indovinato il Boss! :yeepy:
ed era pure quello che avrei portato pure io dal vivo oltre a esser quello che mi piaceva di piu' del lotto!
Devo andare a comprarmi un Boss SD1! :tapis_roulant:
Ah no,che stupido ce l'ho già! :acci:
Citazione di: Santi il 08 Novembre, 2014, 03:16 AM
Tuttavia stasera dal vivo ha vinto di nuovo il boss...non ce n'è...per il suono che cerco io e per come io necessito di uscire dal mix è il pedale giusto...
E vai ! :yyeess: :yeepy:
Taavevodetto ... :eheheh: :sarcastic:
Booss ! :cheer: Booss ! :cheer: Booss ! :cheer:
Vu :)
Io l'avevo detto.. E sto usando l'sd1 infatti in tutte le situazioni come od con gain a tre quarti.
Sapete perché funziona? Perché oltre a bucare il mix con le medie ha la distorsione asimmetrica e in circostanze rock è più graffiante del ts. E quindi più adatto. Imho.
Io quindi me lo tengo e, appena arrivano i pezzi, via di gt mod Monte Allums così Avró in un colpo solo sd1 con un migliore bypass e definizione + il ts808.
Yeaaaaaah
Vero, io di ts9 ne ho avuti addirittura 3 (no comment :D ) di cui uno stock, uno maxon e uno keeley (pure originale, pagato un sacco di soldi...).
Sicuramente è un pedale che per uscire esce sempre bene....però boh. Non mi ha mai convinto al massimo nè come od nè come booster...
Questo a mio gusto, nè ::)
L'unico che ricordo con piacere era il ts9 maxon messo davanti alla testata marshall jmp che avevo qualche anno fa: una bomba!
Per il resto preferisco il boss. Forse hai ragione, la chiave è la distorsione asimmetrica....Leggevo che anche mr. VDL (Valerio Di Loreto) ha un'idea simile. Difatti il distorsore ha una modalità (quella con lo switch in mezzo) in cui si può selezionare un clipping asimmetrico ::)
Comunque adesso mi assemblerò una pedaliera con il boss fisso.
Non ci sta tutto nella pt mini (per il boost e il phase non userò lo zoom) però ho recuperato una valigetta da elettricista 43 x 30 in cui ci entra tutto a pennello :D :D :D
Citazione di: Santi il 10 Novembre, 2014, 11:48 AM
Per il resto preferisco il boss. Forse hai ragione, la chiave è la distorsione asimmetrica....Leggevo che anche mr. VDL (Valerio Di Loreto) ha un'idea simile. Difatti il distorsore ha una modalità (quella con lo switch in mezzo) in cui si può selezionare un clipping asimmetrico ::)
Beh se mister VDL la pensa così ..non sarà di certo uno sprovveduto ;D
Io fra sd1 e ts ci sento una bella differenza e il boss è bello graffiante..e sul rock è ottimo!
Anche la mod gt di monte allums, di cui parlavo prima, darà la possibilità di switchare fra simmetrico e asimmetrico e in più di "raddoppiare" il gain a disposizione con l'altro switch..ne vedremo delle belle (spero)..
inoltre sostituisce il chip 4558 con uno più silenzioso
...io la butto lì...
e se invece di boostare, castrassi un pò i tuoi VDL ad esempio con un EQ da disinserire quando partono gli assoli? In questo modo potresti sfruttare quelle 2 tacche in più che ti piacciono ed avere anche 2 equalizzazioni differenti
Sulla carta è una soluzione interessante.
Tuttavia sul campo è qualcosa che ho già provato (ho avuto ben due equalizzatori a pedale, eheheh :D ) e non mi ha convinto ::)