Fulltone è un brand americano fondato da Michael Fuller, ed è attivo dal 1991 a Los Angeles, California; oggi ci occupiamo dell' OCD. La sigla OCD è l' acronimo di "Obsessive Compulsive Drive" e rende già l'idea di ciò che il pedale fa : stiamo chiaramente parlando di un overdrive, per altro certamente uno degli overdrive più conosciuti ed apprezzati in assoluto. E' degno di nota che a basse regolazioni di gain è possibile utilizzarlo anche come pratico boost.
Vediamolo un pò:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg192.imageshack.us%2Fimg192%2F2269%2Focd1.jpg&hash=b19f550f7293c07256d2b3bd35e814976e53c459) | I controlli sono semplici e diretti: tre manopole etichettate come Volume, Tono, Drive , e un interruttore per selezionare tra le modalità LP (Low Peak) e HP (High Peak). I controlli di Volume e Drive hanno un' ovvia finalità. Il controllo di tono, invece è particolare, perchè influisce solo sulle alte frequenze, lasciando i bassi praticamente inalterati. Diciamo che non perde di corpo malgrado lo "tiriate verso gli alti".
Secondo il parere del costruttore, la modalità LP è stata progettata per snaturare il suono originale il meno possibile, cosa che soprattutto quando lo si usa come boost, è una caratteristica molto apprezzata. La modalità HP invece beneficia di un guadagno maggiore, di una risposta in frequenza più nitida e di un più potente volume. Nulla di speciale fino a qui; abbiamo descritto caratteristiche tipiche di un buon pedale overdrive, in fondo . Ma l' OCD è noto per una sua peculiarità : un'impressionante gamma dinamica che lo rende simile ad un buon preamplificatore valvolare, con quel tipico effetto di quantità di saturazione in base al tocco ed alla dinamica.
Infine , il pedale è true-bypass ( cosa apprezzata specie da chi scrive , che è un "true-bypass addicted" ). |
Vi lascio al video/test che vale più di molte parole :
Fulltone OCD V4 Strat - Part 2 (http://www.youtube.com/watch?v=4diQzCr87qA#)
Vu :)
Qualcuno sta seguendo l'andamento di questo pedale sul mercato dell'usato? Non mi riferisco a quanto stanno i prezzi (questo posso vederlo sul pluricitato sito) ma se qualcuno sta notando se si vendono o meno.
Mera curiosità. I primi tempi erano inutile chiederselo.
Io no, Sorry. :sorry:
A 160-180 si vendono, ho visto alcuni 1.4 andar via a quella cifra. Convenienti, considerato il frangente attuale. Onestamente non mi interessa nè il pedale in sè, nè alimentare questo boom inflazionistico ingiustificato. E' un pedale prodotto in centinaia di migliaia di esemplari e venduto in tutto il mondo, non di un pezzo raro come un Fuzzrite al germanio che ne furono prodotti solo 200 negli anni '60.
Citazione di: robland il 08 Gennaio, 2023, 06:51 PMQualcuno sta seguendo l'andamento di questo pedale sul mercato dell'usato? Non mi riferisco a quanto stanno i prezzi (questo posso vederlo sul pluricitato sito) ma se qualcuno sta notando se si vendono o meno.
Mera curiosità. I primi tempi erano inutile chiederselo.
Ogni tanto gli do un occhio, mi sembra che quelli sui 150 si vendono in fretta, quelli sopra i 300 sono sempre lì.
200 non sarebbe un brutto investimento ma a 25 euro si trova usato il joyo ultimate driver che è praticamente uguale :D
Non credo che i prezzi saliranno mai come un klon centaur
Citazione di: robland il 08 Gennaio, 2023, 06:51 PMQualcuno sta seguendo l'andamento di questo pedale sul mercato dell'usato? Non mi riferisco a quanto stanno i prezzi (questo posso vederlo sul pluricitato sito) ma se qualcuno sta notando se si vendono o meno.
Mera curiosità. I primi tempi erano inutile chiederselo.
Non ho capito se per pluricitato sito ti riferisci a Reverb, perché comunque su quel sito oltre all'andamento dei prezzi di vendita ci stanno anche le date delle transazioni avvenute, con relativo importo ....
Credo alludesse a mercatino musicale.
Sì, dicevo Mercatino.
A Reverb non c'avevo pensato perché non è un pedale che mi interessa particolarmente quindi ho dato un semplice sguardo sul sito che apro di solito.