Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Max Maz il 15 Maggio, 2015, 10:58 AM

Titolo: Fulltone OCD
Inserito da: Max Maz il 15 Maggio, 2015, 10:58 AM
Stamattina partendo da un post su FB di Coccoslash mi è venuta voglia di approfondire le caratteristiche di questo pedale che possiedo da ormai 4/5 anni.

Per i miei gusti personali e tenendo conto che non suono la chitarra solista in nessun gruppo la pasta di questo pedale quando il pot del drive supera ore 1/2 diventa un pochino carente di bassi.  :-\

Ho cercato un po' nel forum ma non ho trovato niente di preciso riguardo le quattro differenti versioni dell'OCD.

Dalle pagine internet consultate qua e la ed in particolare quella di Alberto Dessi (http://www.albertodessi.it) sono descritte le varie peculiarità di ogni release.

Sembra che le quattro versioni siano molto simili esteticamente ma le si puo' riconoscere dai numeri di serie.

VERSIONE 1 -  # 000 --> #4563

Carattaristiche: molti bassi, molto high end.

VERSIONE 2 - #4564 --> #9473

Modifiche: sostituito potenziometro del volume (da 100K a 500K).
Caratteristiche: meno bassi, più medi, high end più morbido

VERSIONE 3 - #9474 --> #16060

Modifiche: sostituito potenziometro del drive (da 500K a 1Mega) dal numero 9127 in su, sostituito capacitor del tono (da 0.1u a 0.047u), sostituito potenziometro del tono (da 25K a 10K).
Caratteristiche: midrange più potente, più sustain, maggiore controllo dei toni.
Alcuni esemplari al di sotto del numero 16060 sono marcati V4 ma presentano ancora il circuito del V3 e non hanno tutte le modifiche introdotte nella versione successiva, differiscono quindi nel suono.

VERSIONE 4 - da #16061

Modifiche: aggiunto diodo al germanio nella sezione del clipping, sostituito potenziometro del volume con uno logaritmico, diminuiti i valori dei condensatori dell'opamp e del tono per una minore risposta dei bassi. Led rosso.
Caratteristiche: meno bassi, più armoniche, più controllo sul volume.


Il mio ha numero di serie 7286 e quindi dovrebbe appartenere alla 2° serie, ritenete possibile apportare le modifiche indicate per la versione 3 o è meglio lasciar stare ed accontentarsi di come già funziona il signore in bianco invece di rischiare di far danni ?
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: elric il 15 Maggio, 2015, 11:11 AM
... per altre info più dettagliate sulle varie versioni dell'OCD puoi guardare qui:

Pedalarea - OCD (http://www.pedalarea.com/ocd.htm)


... in ogni caso io le modifiche le lascerei stare anche perché la V2 è una delle più ricercate e ne altereresti il valore... piuttosto se senti una carenza di bassi (che tra l'altro mi pare strana perché personalmente col mio non la noto affatto), prova ad intervenire un po' con le regolazioni dell'ampli! Potresti anche provare ad alimentarlo a 12 o 18V (se non hai ancora provato), potrebbe acquistare un po' di "corpo" in più....
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: Max Maz il 15 Maggio, 2015, 11:21 AM
Grazie Elric.  :mypleasure:
Questo aspetto della leggera ma sensibile perdita sui bassi, probabilmente come dice Cocco è ideale per uscire meglio dal mixer.
Nel mio caso specifico, non essendo un solista di un gruppo, preferirei che questa caratteristica fosse meno evidente semplicemente per godere meglio della qualità del suono.
Siccome ho visto che nella V3 viene segnalata, anche nel sito da te linkato, una maggiore corposità dei bassi ho pensato che potrebbe essere interessante provare.

Ma altrettanto probabilmente conviene fare una prova comparativa e capire se effettivamente sia davvero così.
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: elric il 15 Maggio, 2015, 11:26 AM
... comunque come ho già scritto sopra, e se hai un alimentatore che lo consente, prova a farci un giro a 12 o ancor meglio 18V.... dovresti acquisire un pelo di botta e corposità in più che per le ritmiche è l'ideale!
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: Max Maz il 15 Maggio, 2015, 11:27 AM
Provo a recuperarne uno.  ::)

Grazie ancora.
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: Raffus il 15 Maggio, 2015, 01:51 PM
Citazione di: elric il 16 Luglio, 1974, 01:55 AM


... in ogni caso io le modifiche le lascerei stare anche perché la V2 è una delle più ricercate e ne altereresti il valore... piuttosto se senti una carenza di bassi (che tra l'altro mi pare strana perché personalmente col mio non la noto affatto), prova ad intervenire un po' con le regolazioni dell'ampli! Potresti anche provare ad alimentarlo a 12 o 18V (se non hai ancora provato), potrebbe acquistare un po' di "corpo" in più....

quoto
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: Max Maz il 15 Maggio, 2015, 01:52 PM
Grazie.  ::)
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: coccoslash il 15 Maggio, 2015, 03:51 PM
Visto che il buon max l'ha chiamato in causa..ecco il piccoletto  ;D:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F2ppwoj9.jpg&hash=7e42b35a658d4edc5bf28875267809d79535d33e)

Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: Max Maz il 15 Maggio, 2015, 03:54 PM
Come ti dicevo su FB, rinnovo i complimenti per la scelta di mettere lo switch High/Low in un punto decisamente più comodo rispetto all'originale.  :bravo2:
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: coccoslash il 15 Maggio, 2015, 04:00 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Maggio, 2015, 03:54 PM
Come ti dicevo su FB, rinnovo i complimenti per la scelta di mettere lo switch High/Low in un punto decisamente più comodo rispetto all'originale.  :bravo2:

Grazie mister!
L'unica cosa bisogna stare attenti a non "spedalinare" troppo violentemente per non piegare lo switch..ma questo vale anche con (alcuni) potenziometri..vedi su alcuni ehx nuovi che a volte si spezzano! :smiley-shocked031:
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: Road2k il 15 Maggio, 2015, 06:21 PM
L'ho fatto anch'io e proprio su Consiglio di Cocco ho la versione 3.....  :sisi:
in realtà ho spaccato l'ennesimo diodo....  :firuli:
Andrea, non hai mica l'esclusiva è!!!! :laughing:
:reallygood:
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: coccoslash il 15 Maggio, 2015, 06:38 PM


Citazione di: Road2k il 15 Maggio, 2015, 06:21 PM
L'ho fatto anch'io e proprio su Consiglio di Cocco ho la versione 3.....  :sisi:
in realtà ho spaccato l'ennesimo diodo....  :firuli:
Andrea, non hai mica l'esclusiva è!!!! :laughing:
:reallygood:

No no, ci mancherebbe ! :-)
Più diyer siamo è più ci divertiamo..
E poi two OCD "is mei" che one!
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: Road2k il 15 Maggio, 2015, 06:53 PM
... onde evitare incomprensioni, mi riferivo al "DIODES DESTROYER GLOBAL MOD" naturalmente!!!  :laughing:  :hug2:
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: coccoslash il 15 Maggio, 2015, 07:33 PM
Citazione di: Road2k il 15 Maggio, 2015, 06:53 PM
... onde evitare incomprensioni, mi riferivo al "DIODES DESTROYER GLOBAL MOD" naturalmente!!!  :laughing:  :hug2:

Ovviamente!
..però a oggi spacco qualche diodo in meno :eheheh: :eheheh:
ma, ahimè, ancora può capitare!!!!
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: Max Maz il 15 Maggio, 2015, 08:41 PM
Citazione di: coccoslash il 15 Maggio, 2015, 06:38 PM
...
E poi two OCD "is mei" che one!

Ecco  :firuli:
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: Grix il 17 Maggio, 2015, 11:13 AM
Citazione di: elric il 15 Maggio, 2015, 11:11 AM
... per altre info più dettagliate sulle varie versioni dell'OCD puoi guardare qui:

Pedalarea - OCD (http://www.pedalarea.com/ocd.htm)


... in ogni caso io le modifiche le lascerei stare anche perché la V2 è una delle più ricercate e ne altereresti il valore... piuttosto se senti una carenza di bassi (che tra l'altro mi pare strana perché personalmente col mio non la noto affatto), prova ad intervenire un po' con le regolazioni dell'ampli! Potresti anche provare ad alimentarlo a 12 o 18V (se non hai ancora provato), potrebbe acquistare un po' di "corpo" in più....

la versione 2 è la migliore  :eheheh:
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: Jeanpierrec il 15 Settembre, 2015, 11:14 PM
Avete mai fatto comparazioni con il clone Ultimate drive della joyo?
Oppure con il smd della movall (Black widow)
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: coccoslash il 15 Settembre, 2015, 11:17 PM
Citazione di: Jeanpierrec il 15 Settembre, 2015, 11:14 PM
Avete mai fatto comparazioni con il clone Ultimate drive della joyo?
Se non ho capito male dovrebbe essere simile alla v4 e al freekish blues alpha drive....è stato un magna magna..copia copia.. :-)
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: Jeanpierrec il 15 Settembre, 2015, 11:22 PM
In tutta sincerità il magna magna mi ha fatto piacere,  ora ho tanti pedali che suonano bene e pagati cifre ridicole. Tra joyo e movall ho tanti pedali con suoni che sognavo... 
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: coccoslash il 15 Settembre, 2015, 11:31 PM
Citazione di: Jeanpierrec il 15 Settembre, 2015, 11:22 PM
In tutta sincerità il magna magna mi ha fatto piacere,  ora ho tanti pedali che suonano bene e pagati cifre ridicole. Tra joyo e movall ho tanti pedali con suoni che sognavo...
Sicuramente, NON sono uguali..ma di sicuro si avvicinano ..alcuni anche di molto!
In realtà il risparmio è dato da vari fattori che, in alcuni progetti, non fanno notare molto le differenze con l'originale (es. Circuiti smd).
Poi ci sono switch e connettori di qualità inferiore (nello sweet baby joyo lo switch mi si è spezzato due volte..infatti non è il solito 3dpt che si trova sui pedali di faccia superiore)
Titolo: Re:Fulltone OCD
Inserito da: Jeanpierrec il 15 Settembre, 2015, 11:36 PM
Eh secondo lo switch solo lui costa 20 euro,  un 4 dpt per una Ibanez Rg (splittaggio di cui parlerò in un altro post) mi è costato anche di più