Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

01 Aprile, 2025, 05:11 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €276.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €247.72
Valuta del sito: EUR
 10%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Fulltone OCD v.2

Aperto da m4ssi, 23 Aprile, 2018, 03:12 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Elliott

Regola Nr 1 del vademecum del commerciale: non parlare mai delle tue fedi (politiche, religiose, calcistiche)

Santano

Quindi diciamo che se Fuller e Cruz dovessero incrociarsi, viste le idee in comune, potrebbero creare una joint Fullercruz o Cruzfuller, come suona meglio?  :D

robland

È da settimane che sto cercando di usare l'OCD V2 in ogni combinazione. Ultimamente credo di aver ottenuto il massimo con la seguente combinazione:

Xotic RC V2 - Xotic BB preamp CS - Fulltone OCD V2 - amp Soldano SLO30 con boost sempre attivato (si chiamerebbe Crunch ma è un boost, a mio parere).

Il clean lo ottengo tutto dal solo Soldano con boost attivato. Se voglio ancora più volume, aggiungo l'RC lato destro.
Se invece voglio un crunch, attivo anche il lato sinistro dell'RC. Se voglio una sorta di tubescreamer, attivo il BB e se gli voglio dare più volume vado con l'RC.
Se voglio una distorsione, vado con l'OCD, e volendo aggiungo altro per boostare, a scelta tra RC e BB.
Se devo proprio menare vado sul secondo canale della SLO con o senza RC o BB.

In questo modo riesco a coprire davvero tanti generi, con tre OD e un ampli.

Vu-meter

Sembra un Gear perfetto per te.  :reallygood:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Sulla carta mi aspetterei un suono con gain elevatissimo, ma se hai sperimentato le combinazioni buon per te

robland

Citazione di: Santano il 30 Marzo, 2025, 10:46 PMSulla carta mi aspetterei un suono con gain elevatissimo, ma se hai sperimentato le combinazioni buon per te

Cioè?
Chiedo perché non so se mi sono spiegato bene.
I pedali sono alternativi.
Se uso il canale lead dell'ampli, uso solo quello o al massimo un boost, quindi un solo pedale.
Se uso il TS9, posso benissimo usare solo il canale clean dell'ampli e tutti gli altri pedali spenti. O magari boostare con l'RC per assoli. Stesso discorso per l'OCD: canale clean dell'ampli e pedali OD spenti, oppure OCD+boost.

robland

Citazione di: Vu-meter il 30 Marzo, 2025, 09:29 PMSembra un Gear perfetto per te.  :reallygood:

Sto giusto giocando un po' per vedere di trovare un rig versatile, passando dal blues ai Lynyrd Skynyrd agli Iron Maiden, tutto con la stessa strumentazione. Ho tolto il solito Duellist, il JHS AT e il Jan Ray, per provare quei tre insieme.

D'altronde è un rig relativamente semplice. Invece è il Fuchs il vero rompicapo, perché ha un sacco di switch che cambiano radicalmente il suono.

Santano

Citazione di: robland il 30 Marzo, 2025, 11:47 PMCioè?
Chiedo perché non so se mi sono spiegato bene.
I pedali sono alternativi.
Se uso il canale lead dell'ampli, uso solo quello o al massimo un boost, quindi un solo pedale.
Se uso il TS9, posso benissimo usare solo il canale clean dell'ampli e tutti gli altri pedali spenti. O magari boostare con l'RC per assoli. Stesso discorso per l'OCD: canale clean dell'ampli e pedali OD spenti, oppure OCD+boost.

Ho riletto meglio il post precedente: deve avermi fuorviato il discorso crunch con tutto quel bendidio  :D
Adesso è chiaro il concetto!

Prosit

Citazione di: robland il 30 Marzo, 2025, 11:52 PMSto giusto giocando un po' per vedere di trovare un rig versatile, passando dal blues ai Lynyrd Skynyrd agli Iron Maiden, tutto con la stessa strumentazione. Ho tolto il solito Duellist, il JHS AT e il Jan Ray, per provare quei tre insieme.
Giusto sperimentare le combinazioni di pedali, è il sale della vita!  ;D
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

robland

Citazione di: Prosit il 31 Marzo, 2025, 11:19 AMGiusto sperimentare le combinazioni di pedali, è il sale della vita!  ;D

Effettivamente è una delle cose su cui ci si può divertire all'infinito.
Ieri mi sono detto: anziché usare ogni volta pedali diversi e ampli diversi per suonare un determinato genere, vediamo du costruire un rig che vada bene per tutto, da un brano dei Beatles a Ozzy. E in effetti credo di esserci abbastanza riuscito. Partendo da settaggi fissi del riverbero (il solito efficace Bluesky), del delay (corto) e del chorus (talmente basso da essere impercettibile), che avevo già trovato prima e che mi sembra reggano qualunque genere, credo che quei tre pedali siano davvero un bel trio per avere tante possibilità.
Proverò di nuovo togliendo l'OCD e inserendo il JHS AT+.


Prosit

Citazione di: robland il 31 Marzo, 2025, 12:30 PMIeri mi sono detto: anziché usare ogni volta pedali diversi e ampli diversi per suonare un determinato genere, vediamo du costruire un rig che vada bene per tutto, da un brano dei Beatles a Ozzy.
... è un po' la ricerca che faccio io, per diversi motivi:
1 sono fondamentalmente pigro e avere un rig flessibile in pedaliera mi consente di non star lì troppo a cambiare di continuo (anche se questa pigrizia si scontra con una altrettanto forte curiosità!)
2 non ho una varietà di ampli sufficiente per spaziare tra i generi quindi, allo scopo, mi faccio bastare i pedali
3 con il poco spazio che mi ritrovo a casa è difficile già ospitare più di una pedaliera
4 in gruppo suoniamo roba di origine un po' diversa per cui la giusta combinazione dei pedali è fondamentale
5 sono vecchio e non voglio più caricarmi pedaliere come astronavi. La dimensione massima è una Rockboard 2.2 o una 3.0
6 un rig ristretto aiuta a concentrarsi maggiormente sul playing
7 un rig ristretto aiuta a conoscere meglio i singoli pedali, le loro combinazioni e i suoni che ne posson venir fuori.

Citazione di: robland il 31 Marzo, 2025, 12:30 PMcredo che quei tre pedali siano davvero un bel trio per avere tante possibilità.
Ne sono convinto.

Citazione di: robland il 31 Marzo, 2025, 12:30 PMProverò di nuovo togliendo l'OCD e inserendo il JHS AT+.
Senza nulla togliere al JHS AT+, che non ho mai provato ma solo ascoltato sul tubo, ho il presentimento che l'OCD sia più adatto e versatile nel combinarsi con gli altri pedali che hai messo in catena. Probabilmente il JHS è altrettanto versatile, ma magari più "autosufficiente"  :D Fammi sapere.
L'OCD è un pedale fantastico, può avere grande headroom (levetta all'insù e alimentazione a 12V ...) o più compressione; va dal boost al crunch all'overdrive alla distorsione e, infine, gli piace molto farsi boostare dai cugini. Ce l'ho da tanti anni e nel provare altra roba poi lui torna sempre alla ribalta. Ottimo sia con ampli valvolari che a transistor.
Adesso però sto provando a sostituirlo in pedaliera con il Boss JB-2: nella sala prove in cui suono non c'è uno, dicasi uno ampli valvolare ma solo Fender a transistor: voglio quindi capire se il Boss JB-2 riesce a simulare meglio dell'OCD l'effetto di compressione di un ampli valvolare; in linea teorica dovrebbe, ma bisogna provare.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Santano

https://www.albertodessi.it/recensioni-sui-pedali/fulltone/fulltone-ocd-tutte-le-versioni

Ho trovato interessante questo articolo: c'è la rassegna di tutte le versioni dell'OCD con le differenze spiegate

robland

Citazione di: Santano il 31 Marzo, 2025, 10:13 PMhttps://www.albertodessi.it/recensioni-sui-pedali/fulltone/fulltone-ocd-tutte-le-versioni

Ho trovato interessante questo articolo: c'è la rassegna di tutte le versioni dell'OCD con le differenze spiegate

Questa rassegna è stata il motivo per cui sono andato convinto sulla versione 2.0, dopo aver chiesto anche consiglio a chi aveva avuto due OCD.

Santano

Quello recente, blu, al germanio, com'è?

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.