Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: m4ssi il 23 Aprile, 2018, 03:12 PM

Titolo: Fulltone OCD v.2
Inserito da: m4ssi il 23 Aprile, 2018, 03:12 PM
Ciao, qualcuno lo ha provato?
mesi fa quando ho acquistato l'ottimo mad professor sweet honey, ho venduto stupidamente il mesa flux drive ed ora ho bisogno di un pedale con più gain, da usare per avere maggior sustain e far cantare un po' di più le note. Da quel che ricordo l'ocd (provato ormai parecchi anni fa) era molto malleabile, da suoni low gain fino a roba parecchio spinta. Ora vedo che è uscita la versione 2, ho letto del nuovo sistema bypass, ma a livello sonoro com'è?
potrei anche valutare di ricomprare il flux drive, oppure lo suhr riot però costa un po' di più.
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Bedrock il 23 Aprile, 2018, 03:24 PM
Il Riot è ben diverso dall'OCD, è più aspro, con tanto più gain e secondo me il meglio lo da solo se lo spremi abbastanza.
In casa Suhr forse più indicato lo Shiba.
Io riprenderei il mesa, oppure un BB... a me l'OCD è antipatico  :laughing:
Scherzi a parte, ho letto commenti non esaltanti della versione 2, ma forse sono lamentele d nostalgici del classico.
Comunque la soluzione a tutti i mali ha un nome e un cognome: Mi Supercrunchbox! Versione 1 o 2 fa nulla  :reallygood:
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: m4ssi il 23 Aprile, 2018, 03:34 PM
Citazione di: Gian.luca il 23 Aprile, 2018, 03:24 PM
Il Riot è ben diverso dall'OCD, è più aspro, con tanto più gain e secondo me il meglio lo da solo se lo spremi abbastanza.
In casa Suhr forse più indicato lo Shiba.
Io riprenderei il mesa, oppure un BB... a me l'OCD è antipatico  :laughing:
Scherzi a parte, ho letto commenti non esaltanti della versione 2, ma forse sono lamentele d nostalgici del classico.
Comunque la soluzione a tutti i mali ha un nome e un cognome: Mi Supercrunchbox! Versione 1 o 2 fa nulla  :reallygood:
sono molto tentato di riprendere il mesa. Il supercrunchbox non l'ho mai sentito, ho letto che ne parlate bene, mi piacerebbe provarlo.
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 04:12 PM
Citazione di: m4ssi il 23 Aprile, 2018, 03:34 PM
Citazione di: Gian.luca il 23 Aprile, 2018, 03:24 PM
Il Riot è ben diverso dall'OCD, è più aspro, con tanto più gain e secondo me il meglio lo da solo se lo spremi abbastanza.
In casa Suhr forse più indicato lo Shiba.
Io riprenderei il mesa, oppure un BB... a me l'OCD è antipatico  :laughing:
Scherzi a parte, ho letto commenti non esaltanti della versione 2, ma forse sono lamentele d nostalgici del classico.
Comunque la soluzione a tutti i mali ha un nome e un cognome: Mi Supercrunchbox! Versione 1 o 2 fa nulla  :reallygood:
sono molto tentato di riprendere il mesa. Il supercrunchbox non l'ho mai sentito, ho letto che ne parlate bene, mi piacerebbe provarlo.

Brutto brutto l'ocd v2.
Troppo  "confuso".
Se dalla v1.4 alla v1.8 potevano parlare male, della v2 si può parlare solo peggio.

Consiglio anche io il Super Crunch Box..cosa l'avrò venduto a fare  :acci:
(per completezza..io uso l'ocd v1.3, ma me lo sono autocostruito, perchè dalla v1.1 alla v1.3 il mercato dell'usato è folle!)
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Max Maz il 23 Aprile, 2018, 04:22 PM
E l'Ocd v. 1.3 by Couc va che è una bellezza.   :bravo2:
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 04:27 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Aprile, 2018, 04:22 PM
E l'Ocd v. 1.3 by Couc va che è una bellezza.   :bravo2:

"E se bbba bbbbene a Bbbbax..bbbbbuon obbberdrive a tutti"  :martini:
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Max Maz il 23 Aprile, 2018, 04:34 PM
 :lol:

:coccoslash:
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Vu-meter il 23 Aprile, 2018, 05:47 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 04:27 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Aprile, 2018, 04:22 PM
E l'Ocd v. 1.3 by Couc va che è una bellezza.   :bravo2:

"E se bbba bbbbene a Bbbbax..bbbbbuon obbberdrive a tutti"  :martini:


:laughing: :laughing: :laughing:

Ho dovuto leggerla 3 volte per capirla ...  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 05:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Aprile, 2018, 05:47 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 04:27 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Aprile, 2018, 04:22 PM
E l'Ocd v. 1.3 by Couc va che è una bellezza.   :bravo2:

"E se bbba bbbbene a Bbbbax..bbbbbuon obbberdrive a tutti"  :martini:


:laughing: :laughing: :laughing:

Ho dovuto leggerla 3 volte per capirla ...  :lol: :lol: :lol:

Liberamente tratta da "L'uomo senza collo"
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: kappajolly il 23 Aprile, 2018, 06:11 PM
plimsoul non se lo fila nessuno ma è un gioiellino imho
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: m4ssi il 23 Aprile, 2018, 06:35 PM
Citazione di: kappajolly il 23 Aprile, 2018, 06:11 PM
plimsoul non se lo fila nessuno ma è un gioiellino imho
non lo conosco, provo a dargli un'occhiata :thanks:

Ma invece un brunetti mercury box 1??
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Max Maz il 23 Aprile, 2018, 07:51 PM
Moolto aggressivo il Mercury, alla fine io l'ho venduto proprio per questo.
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 07:57 PM
Citazione di: m4ssi il 23 Aprile, 2018, 06:35 PM
Citazione di: kappajolly il 23 Aprile, 2018, 06:11 PM
plimsoul non se lo fila nessuno ma è un gioiellino imho
non lo conosco, provo a dargli un'occhiata :thanks:

Ma invece un brunetti mercury box 1??
Diverso dall ocd.
Ha si gain, ma non è molto sgranato.
L ho trovato meglio per assoli fluidi.
Bello ma non era il mio suono
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: kappajolly il 23 Aprile, 2018, 08:00 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 07:57 PM
Citazione di: m4ssi il 23 Aprile, 2018, 06:35 PM
Citazione di: kappajolly il 23 Aprile, 2018, 06:11 PM
plimsoul non se lo fila nessuno ma è un gioiellino imho
non lo conosco, provo a dargli un'occhiata :thanks:

Ma invece un brunetti mercury box 1??
Diverso dall ocd.
Ha si gain, ma non è molto sgranato.
L ho trovato meglio per assoli fluidi.
Bello ma non era il mio suono
BRAVISSIMO COCCO!!!! ASSOLI FLUIDI!!!! FINALMENTE UNA PERSONA CHE RICONOSCE QUESTA QUALITÀ AL PLIMSOUL!!!
Scusate il maiuscolo ma leggo da tutte le parti: "è senza dinamica, è senza questo, è senza quello".... !!!...
io lo uso per boostare il carpe diem proprio per donare quella sua fluidità!
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 08:02 PM


Citazione di: kappajolly il 23 Aprile, 2018, 08:00 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 07:57 PM
Citazione di: m4ssi il 23 Aprile, 2018, 06:35 PM
Citazione di: kappajolly il 23 Aprile, 2018, 06:11 PM
plimsoul non se lo fila nessuno ma è un gioiellino imho
non lo conosco, provo a dargli un'occhiata :thanks:

Ma invece un brunetti mercury box 1??
Diverso dall ocd.
Ha si gain, ma non è molto sgranato.
L ho trovato meglio per assoli fluidi.
Bello ma non era il mio suono
BRAVISSIMO COCCO!!!! ASSOLI FLUIDI!!!! FINALMENTE UNA PERSONA CHE RICONOSCE QUESTA QUALITÀ AL PLIMSOUL!!!
Scusate il maiuscolo ma leggo da tutte le parti: "è senza dinamica, è senza questo, è senza quello".... !!!...
io lo uso per boostare il carpe diem proprio per donare quella sua fluidità!

Perdonami...ma stavo parlando del Mercury.
Il plimsoul non l'ho mai provato
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: kappajolly il 23 Aprile, 2018, 08:03 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 08:02 PM


Citazione di: kappajolly il 23 Aprile, 2018, 08:00 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 07:57 PM
Citazione di: m4ssi il 23 Aprile, 2018, 06:35 PM
Citazione di: kappajolly il 23 Aprile, 2018, 06:11 PM
plimsoul non se lo fila nessuno ma è un gioiellino imho
non lo conosco, provo a dargli un'occhiata :thanks:

Ma invece un brunetti mercury box 1??
Diverso dall ocd.
Ha si gain, ma non è molto sgranato.
L ho trovato meglio per assoli fluidi.
Bello ma non era il mio suono
BRAVISSIMO COCCO!!!! ASSOLI FLUIDI!!!! FINALMENTE UNA PERSONA CHE RICONOSCE QUESTA QUALITÀ AL PLIMSOUL!!!
Scusate il maiuscolo ma leggo da tutte le parti: "è senza dinamica, è senza questo, è senza quello".... !!!...
io lo uso per boostare il carpe diem proprio per donare quella sua fluidità!

Perdonami...ma stavo parlando del Mercury.
Il plimsoul non l'ho mai provato
che gaffe... sorry
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Max Maz il 23 Aprile, 2018, 08:13 PM
Emmipareva anche a me che ti eri confuso  :laughing:
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: m4ssi il 23 Aprile, 2018, 08:20 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 07:57 PM
L ho trovato meglio per assoli fluidi.
questa però è una delle caratteristiche che cerco, perché per ora se usi lo sweet honey nelle ritmiche poi per dare sustain nei soli accendo anche il mesa tone burst con gain a palla, ma vorrei qualcosa di più
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 08:21 PM
Citazione di: m4ssi il 23 Aprile, 2018, 08:20 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 07:57 PM
L ho trovato meglio per assoli fluidi.
questa però è una delle caratteristiche che cerco, perché per ora se usi lo sweet honey nelle ritmiche poi per dare sustain nei soli accendo anche il mesa tone burst con gain a palla, ma vorrei qualcosa di più
Sì lo sweet non va bene per quello in effetti.
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: kappajolly il 23 Aprile, 2018, 08:23 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Aprile, 2018, 08:13 PM
Emmipareva anche a me che ti eri confuso  :laughing:
Ho fatto proprio una figurina marroncina :""""""(((((((
cmq porterò con cuore sempre avanti la bellezza del plimsoul!^^ una presenza inaudita (a 18v)
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: m4ssi il 23 Aprile, 2018, 08:28 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 08:21 PM
Citazione di: m4ssi il 23 Aprile, 2018, 08:20 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 07:57 PM
L ho trovato meglio per assoli fluidi.
questa però è una delle caratteristiche che cerco, perché per ora se usi lo sweet honey nelle ritmiche poi per dare sustain nei soli accendo anche il mesa tone burst con gain a palla, ma vorrei qualcosa di più
Sì lo sweet non va bene per quello in effetti.
no, ma comunque quello nuovo lo metterò dopo lo sweet honey, non lo sostuirà.
Il plimsoul non sembra male nei video, anche se pare un pò scuro, ma bisognerebbe provarlo.
Questo invece sembra notevole.....
MI Effects: SUPER CRUNCH BOX V2 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=zXUhjRneV8g)
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 08:46 PM
È notevole il super crunch, fidati.
Io avevo la v1, questo di base è uguale ma ha più regolazioni
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Max Maz il 23 Aprile, 2018, 08:57 PM
Sarà felice l'importatore della MI
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: m4ssi il 23 Aprile, 2018, 08:58 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 08:46 PM
È notevole il super crunch, fidati.
Io avevo la v1, questo di base è uguale ma ha più regolazioni
ho letto tutto il topico dedicato, e soprattutto ho sentito i salpe di luvi :sbavv:
ma dove si compra???
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: GivenToFly il 23 Aprile, 2018, 09:13 PM
Io di OCD ne ho avuti 3.
Ho avuto la V.1.2, ma mi è durata poco perché non era esattamente quello che cercavo ai tempi. La V.1.3 è quella che mi è durata di più (parecchi anni), con grande soddisfazione. La V.1.4 l'ho ripresa da qualche mese. Andando a memoria, senza poter fare un confronto diretto e senza fidarmi dei vari video, non trovo ci siano enormi differenze fra i tre che non possano essere corrette agendo sui pot. My 2 cents.
Devo dire però che il V.2 ascoltandolo (e non suonandolo) mi è sembrato anche a me parecchio più scuretto e impastato. Ma sarei curioso di provarlo sul mio setup.
Il mi audio V.1 me lo ricordo però diverso dall'ocd. Resta più definito, meno compresso e con i bassi molto più fermi ... cosa che invece l'ocd non ha. Il fulltone è schifosamente compresso, più liquido, se boostato i bassi tendono leggermente a fuzzare, e per il mio orecchio è preferibile nei soli.
::)
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: kappajolly il 23 Aprile, 2018, 09:24 PM
Io ragazzi vado fuori dal coro: ho avuto il super crunch box v1, per molti anni... all'inizio eureka, belle ritmiche... dopo ho preferito venderlo perché per i soli imho non era valido, per le ritmiche ok era buono ma c'era molto di meglio

cmq si il plimsoul (v1, ossia quello color alluminio di sopra e non tutto viola) suona a primo impatto scuro, ma precisamente suona grosso... È un pedale che davvero ha corpo, soprattutto se spari al massimo il Pot piccolino
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 09:47 PM
Citazione di: GivenToFly il 23 Aprile, 2018, 09:13 PM
Io di OCD ne ho avuti 3.
Ho avuto la V.1.2, ma mi è durata poco perché non era esattamente quello che cercavo ai tempi. La V.1.3 è quella che mi è durata di più (parecchi anni), con grande soddisfazione. La V.1.4 l'ho ripresa da qualche mese. Andando a memoria, senza poter fare un confronto diretto e senza fidarmi dei vari video, non trovo ci siano enormi differenze fra i tre che non possano essere corrette agendo sui pot. My 2 cents.
Devo dire però che il V.2 ascoltandolo (e non suonandolo) mi è sembrato anche a me parecchio più scuretto e impastato. Ma sarei curioso di provarlo sul mio setup.
Il mi audio V.1 me lo ricordo però diverso dall'ocd. Resta più definito, meno compresso e con i bassi molto più fermi ... cosa che invece l'ocd non ha. Il fulltone è schifosamente compresso, più liquido, se boostato i bassi tendono leggermente a fuzzare, e per il mio orecchio è preferibile nei soli.
::)
In effetti la differenza grossa c'è dalla v1.3 alla v1.4 perché la sezione di clipping è affidata (anche) ad un diodo che rende il pedale più sgradevole, ai più.
Dalla 1 alla 3 cambiano i valori del pot del gain e poco altro.
In ogni caso sono diversi si, ed è normale.questo perché l ocd è (che novità) basato su un ts, quindi ovvia compressione.
Il crunch box invece riprende la grana della plexi , più aperto, sgranato e meno compresso.
Ma se si usa lo switch 'comp' allora la risposta cambia

   
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: GivenToFly il 23 Aprile, 2018, 10:57 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 09:47 PM
Citazione di: GivenToFly il 23 Aprile, 2018, 09:13 PM
Io di OCD ne ho avuti 3.
Ho avuto la V.1.2, ma mi è durata poco perché non era esattamente quello che cercavo ai tempi. La V.1.3 è quella che mi è durata di più (parecchi anni), con grande soddisfazione. La V.1.4 l'ho ripresa da qualche mese. Andando a memoria, senza poter fare un confronto diretto e senza fidarmi dei vari video, non trovo ci siano enormi differenze fra i tre che non possano essere corrette agendo sui pot. My 2 cents.
Devo dire però che il V.2 ascoltandolo (e non suonandolo) mi è sembrato anche a me parecchio più scuretto e impastato. Ma sarei curioso di provarlo sul mio setup.
Il mi audio V.1 me lo ricordo però diverso dall'ocd. Resta più definito, meno compresso e con i bassi molto più fermi ... cosa che invece l'ocd non ha. Il fulltone è schifosamente compresso, più liquido, se boostato i bassi tendono leggermente a fuzzare, e per il mio orecchio è preferibile nei soli.
::)
In effetti la differenza grossa c'è dalla v1.3 alla v1.4 perché la sezione di clipping è affidata (anche) ad un diodo che rende il pedale più sgradevole, ai più.
Dalla 1 alla 3 cambiano i valori del pot del gain e poco altro.
In ogni caso sono diversi si, ed è normale.questo perché l ocd è (che novità) basato su un ts, quindi ovvia compressione.
Il crunch box invece riprende la grana della plexi , più aperto, sgranato e meno compresso.
Ma se si usa lo switch 'comp' allora la risposta cambia

   

Ci mancherebbe cocco! Vado a memoria.  :D
Per le questioni tecniche non mi pronuncio, sei tu quello che fra i due ne capisce molto di più del lato tecnico.
E poi ammetto di essere fazioso. A parte qualche pedale, sono grande estimatore di Mike Fuller, sebbene sono consapevole non abbia inventato nulla ...
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Bedrock il 23 Aprile, 2018, 11:34 PM
Del super crunchbox io apprezzo molto la sua capacità di suonare egregiamente a livelli di gain contenuto, cosa che non ho sentito spesso in pedali higain.
Io lo uso così e lo pompo con il soul driver (prima con un maxon 808 oppure con l'sd 805) per maggiore gain.
In questo modo ottengo un gran suono, e una possibilità in più.
Prendilo, anche la mk1 tranquillamente se ti capita di trovarla, é veramente eccellente.
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 11:38 PM
Citazione di: GivenToFly il 23 Aprile, 2018, 10:57 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 09:47 PM
Citazione di: GivenToFly il 23 Aprile, 2018, 09:13 PM
Io di OCD ne ho avuti 3.
Ho avuto la V.1.2, ma mi è durata poco perché non era esattamente quello che cercavo ai tempi. La V.1.3 è quella che mi è durata di più (parecchi anni), con grande soddisfazione. La V.1.4 l'ho ripresa da qualche mese. Andando a memoria, senza poter fare un confronto diretto e senza fidarmi dei vari video, non trovo ci siano enormi differenze fra i tre che non possano essere corrette agendo sui pot. My 2 cents.
Devo dire però che il V.2 ascoltandolo (e non suonandolo) mi è sembrato anche a me parecchio più scuretto e impastato. Ma sarei curioso di provarlo sul mio setup.
Il mi audio V.1 me lo ricordo però diverso dall'ocd. Resta più definito, meno compresso e con i bassi molto più fermi ... cosa che invece l'ocd non ha. Il fulltone è schifosamente compresso, più liquido, se boostato i bassi tendono leggermente a fuzzare, e per il mio orecchio è preferibile nei soli.
::)
In effetti la differenza grossa c'è dalla v1.3 alla v1.4 perché la sezione di clipping è affidata (anche) ad un diodo che rende il pedale più sgradevole, ai più.
Dalla 1 alla 3 cambiano i valori del pot del gain e poco altro.
In ogni caso sono diversi si, ed è normale.questo perché l ocd è (che novità) basato su un ts, quindi ovvia compressione.
Il crunch box invece riprende la grana della plexi , più aperto, sgranato e meno compresso.
Ma se si usa lo switch 'comp' allora la risposta cambia

   

Ci mancherebbe cocco! Vado a memoria.  :D
Per le questioni tecniche non mi pronuncio, sei tu quello che fra i due ne capisce molto di più del lato tecnico.
E poi ammetto di essere fazioso. A parte qualche pedale, sono grande estimatore di Mike Fuller, sebbene sono consapevole non abbia inventato nulla ...
Figurati caro, il mio era un discorso d'insieme, per completezza.
In ogni caso, nonostante non sia particolarmente amato dal mondo "tecnico", secondo me è stato bravo a mettere a puntino e miscelare varie idee.
Sicuramente molto meglio della Vemuran col Jan Ray, o Vertex col "suo" Wah :-(
In ogni caso l'ocd gli ha dato ragione, e a me continua a piacere come pedale
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Aleter il 24 Aprile, 2018, 12:00 AM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 09:47 PM

Dalla 1 alla 3 cambiano i valori del pot del gain e poco altro.
In ogni caso sono diversi si, ed è normale.questo perché l ocd è (che novità) basato su un ts, quindi ovvia compressione.
Il crunch box invece riprende la grana della plexi , più aperto, sgranato e meno compresso.
Ma se si usa lo switch 'comp' allora la risposta cambia
Ocio cocco l'ocd non è un derivato del TS  ::) è una copia del voodo lab overdrive, che però a sua volta non è un ts anche entrambi usano un doppio operazionale. Per una volta il verdone non è il padre.
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: coccoslash il 24 Aprile, 2018, 12:32 AM
Citazione di: Aleter il 24 Aprile, 2018, 12:00 AM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2018, 09:47 PM

Dalla 1 alla 3 cambiano i valori del pot del gain e poco altro.
In ogni caso sono diversi si, ed è normale.questo perché l ocd è (che novità) basato su un ts, quindi ovvia compressione.
Il crunch box invece riprende la grana della plexi , più aperto, sgranato e meno compresso.
Ma se si usa lo switch 'comp' allora la risposta cambia
Ocio cocco l'ocd non è un derivato del TS  ::) è una copia del voodo lab overdrive, che però a sua volta non è un ts anche entrambi usano un doppio operazionale. Per una volta il verdone non è il padre.
Perdonami caro ma mi sono perso.
La stessa voodoo lab lo dichiara affine al ts (808 vintage sound)

http://www.voodoolab.com/sparkledrive.htm

Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Aleter il 24 Aprile, 2018, 06:52 AM
Si ma questo è lo sparkle drive, mentre l'OCD è strettamente connesso a al Voodo Lab Overdrive che è un altro loro prodotto.
L'OCD circuitalmente è diverso per come genera la distorsione, non ha i diodi ed il pot del gain nella retroazione del primo operazionale, ma li ha verso massa (come il RAT anche se non c'entra nulla nemmeno col RAT), anche la rete dei toni è completamente diversa. Possiamo dire che è uno dei pochi pedali a non essere un TS.
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: coccoslash il 24 Aprile, 2018, 08:56 AM
Citazione di: Aleter il 24 Aprile, 2018, 06:52 AM
Si ma questo è lo sparkle drive, mentre l'OCD è strettamente connesso a al Voodo Lab Overdrive che è un altro loro prodotto.
L'OCD circuitalmente è diverso per come genera la distorsione, non ha i diodi ed il pot del gain nella retroazione del primo operazionale, ma li ha verso massa (come il RAT anche se non c'entra nulla nemmeno col RAT), anche la rete dei toni è completamente diversa. Possiamo dire che è uno dei pochi pedali a non essere un TS.

Aaaah hai ragione.
La memoria mi ha tradito, nel senso che mi ricordavo fosse lo Sparkle Drive il "padre".
Adesso riguardando i 2 circuiti è ben chiaro
Grazie caro  :reallygood:
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: zap il 24 Aprile, 2018, 10:25 AM
CitazionePer una volta il verdone non è il padre.
Ma quanti figli illegittimi ha lasciato per strada stò tipo  :laughing:
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Santano il 24 Aprile, 2018, 11:02 AM
Citazione di: zap il 24 Aprile, 2018, 10:25 AM
CitazionePer una volta il verdone non è il padre.
Ma quanti figli illegittimi ha lasciato per strada stò tipo  :laughing:

:laughing:
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Aleter il 24 Aprile, 2018, 11:37 AM
Citazione di: coccoslash il 24 Aprile, 2018, 08:56 AM
Grazie caro  :reallygood:
:reallygood:
Citazione di: zap il 24 Aprile, 2018, 10:25 AM
CitazionePer una volta il verdone non è il padre.
Ma quanti figli illegittimi ha lasciato per strada stò tipo  :laughing:
E tra l'altro il signore in verde non è nemmeno il vero padre  :D
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: m4ssi il 24 Aprile, 2018, 12:07 PM
il brunetti è un po' ingombrante per la mia pedalboard mi sa...il crunch box dovrei prenderlo senza provarlo :-\
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: zap il 24 Aprile, 2018, 12:19 PM
CitazioneE tra l'altro il signore in verde non è nemmeno il vero padre
Esattamente come nelle migliori/peggiori telenovelas  :lol:
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Bedrock il 24 Aprile, 2018, 03:26 PM
Citazione di: Aleter il 24 Aprile, 2018, 11:37 AM
Citazione di: coccoslash il 24 Aprile, 2018, 08:56 AM
Grazie caro  :reallygood:
:reallygood:
Citazione di: zap il 24 Aprile, 2018, 10:25 AM
CitazionePer una volta il verdone non è il padre.
Ma quanti figli illegittimi ha lasciato per strada stò tipo  :laughing:
E tra l'altro il signore in verde non è nemmeno il vero padre  :D

Io non ho capito, ma almeno la mamma non dovrebbe esser certa?  ??? ??? ???
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Bedrock il 24 Aprile, 2018, 03:28 PM
 :cheer:
Citazione di: m4ssi il 24 Aprile, 2018, 12:07 PM
il brunetti è un po' ingombrante per la mia pedalboard mi sa...il crunch box dovrei prenderlo senza provarlo :-\

Ti volevo consigliare mamma Bogner, ma son grossi anche se il blu è una sciccheria.
Prova lo Shiba Drive, è un gran bel pedale.
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Elliott il 24 Aprile, 2018, 03:35 PM
Citazione di: m4ssi il 24 Aprile, 2018, 12:07 PM
il brunetti è un po' ingombrante per la mia pedalboard mi sa...il crunch box dovrei prenderlo senza provarlo :-\

Se vieni slla prossima reunion, puoi provare il mio plextortion che è simile al super crunch box con meno versatilitá sul low low gain
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: m4ssi il 26 Aprile, 2018, 02:09 PM
non sembra male anche il wampler....quello forse riesco ad andare a provarlo.
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Elliott il 26 Aprile, 2018, 06:06 PM
Citazione di: m4ssi il 26 Aprile, 2018, 02:09 PM
non sembra male anche il wampler....quello forse riesco ad andare a provarlo.

Il mio é un wampler ::)
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Mimmolo il 27 Novembre, 2018, 07:07 AM
Vorrei un parere da chi ha l'ocd
Io ho un clone che suona molto bene ma alza i volumi in modo quasi esagerato, capita anche con gli ocd originali o sarà un difetto di questo?
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Max Maz il 27 Novembre, 2018, 07:36 AM
Avevo la v. 4 Fulltone, ora ho la 3 DIY.
Nessuna delle due gestisce il volume differentemente dagli altri od.

La v. 2 non l'ho mai provata.
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Elliott il 21 Aprile, 2019, 06:57 AM
Citazione di: Mimmolo il 27 Novembre, 2018, 07:07 AM
Vorrei un parere da chi ha l'ocd
Io ho un clone che suona molto bene ma alza i volumi in modo quasi esagerato, capita anche con gli ocd originali o sarà un difetto di questo?
Mi sto documentando moltissimo sugli OCD (visto che i due principali candidati per completare il mio terzetto di OD - tra cui appunto l'CD - sono praticamente impossibili da provare) ed ho letto in maniera diffusa che le prime 3 versioni dell'OCD hanno effettivamente un problema di gestione del volume con il quale difficilmente si riesce ad andare in maniera disinvolta oltre ore 10.
Dall'1.4 hanno inserito un controllo volume più lineare.
Evidentemente il tuo, è il clone delle prime versioni (che mi pare abbastanza ovvio, visto che sono le più ricercate) :fool:
Titolo: Fulltone OCD v.2
Inserito da: Mimmolo il 21 Aprile, 2019, 09:28 AM
Grazie della risposta Elliott e Buona Pasqua, a tutti
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: futech il 25 Aprile, 2019, 02:06 PM
Citazione di: Mimmolo il 27 Novembre, 2018, 07:07 AM
Vorrei un parere da chi ha l'ocd
Io ho un clone che suona molto bene ma alza i volumi in modo quasi esagerato, capita anche con gli ocd originali o sarà un difetto di questo?
Quale clone hai?
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Bedrock il 25 Aprile, 2019, 03:17 PM
Io vendo l'1.4  :etvoila:

Appena ho un attimo metto l'annuncio, intanto l'ho detto  :D
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Mimmolo il 25 Aprile, 2019, 03:37 PM
Citazione di: futech il 25 Aprile, 2019, 02:06 PM
Citazione di: Mimmolo il 27 Novembre, 2018, 07:07 AM
Vorrei un parere da chi ha l'ocd
Io ho un clone che suona molto bene ma alza i volumi in modo quasi esagerato, capita anche con gli ocd originali o sarà un difetto di questo?
Quale clone hai?
E che ne so?
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: coccoslash il 25 Aprile, 2019, 05:03 PM
Citazione di: Mimmolo il 25 Aprile, 2019, 03:37 PM
Citazione di: futech il 25 Aprile, 2019, 02:06 PM
Citazione di: Mimmolo il 27 Novembre, 2018, 07:07 AM
Vorrei un parere da chi ha l'ocd
Io ho un clone che suona molto bene ma alza i volumi in modo quasi esagerato, capita anche con gli ocd originali o sarà un difetto di questo?
Quale clone hai?
E che ne so?
Aprilo e fai foto dell interno
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: futech il 25 Aprile, 2019, 06:39 PM
Citazione di: Mimmolo il 25 Aprile, 2019, 03:37 PM
Citazione di: futech il 25 Aprile, 2019, 02:06 PM
Citazione di: Mimmolo il 27 Novembre, 2018, 07:07 AM
Vorrei un parere da chi ha l'ocd
Io ho un clone che suona molto bene ma alza i volumi in modo quasi esagerato, capita anche con gli ocd originali o sarà un difetto di questo?
Quale clone hai?
E che ne so?
Ah non è un clone "commerciale"?
Tipo un mooer o joyo o altro?
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: coccoslash il 25 Aprile, 2019, 07:40 PM
Citazione di: futech il 25 Aprile, 2019, 06:39 PM
Citazione di: Mimmolo il 25 Aprile, 2019, 03:37 PM
Citazione di: futech il 25 Aprile, 2019, 02:06 PM
Citazione di: Mimmolo il 27 Novembre, 2018, 07:07 AM
Vorrei un parere da chi ha l'ocd
Io ho un clone che suona molto bene ma alza i volumi in modo quasi esagerato, capita anche con gli ocd originali o sarà un difetto di questo?
Quale clone hai?
E che ne so?
Ah non è un clone "commerciale"?
Tipo un mooer o joyo o altro?
Ah ma è un clone.. Allora la foto non va bene
Titolo: Fulltone OCD v.2
Inserito da: Mimmolo il 25 Aprile, 2019, 11:22 PM
Non lo so cos'è.
Io l'ho comprato dalla mia negoziante di fiducia per una ventina di euro e aveva una strana marca mp audio. Si chiama ultimate drive, di più nin so' e non me ne do' pena tanto sta chiuso nel cassetto, sono in fase minimal
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/164b8ee95252ddffaf7e4afc2b4bca0f.jpg)
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: LawHunter il 25 Aprile, 2019, 11:34 PM
Sono i cloni Cinesi dlel' OCD v. 1.4 e li brandizzano sotto il marchio MPAudio o Joyo/Harley Benton.
Sempre chiamati Ultimate Drive.

Ne ho uno sotto il brand Joyo ed è ottimo.
Ottimo clone dell'OCD con una bottadi Volume notevole e bel Drive.
Attualmente lo uso in una pedaliera come boost per i soli con poco Gain e suona da dio e boosta il Fuzz da dio.

Per me hai fatto un ottimo acquisto in rapporto qualità/prezzo
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Mimmolo il 25 Aprile, 2019, 11:38 PM
Di questo ne sono sicuro.
È il pedale più trasparente che possiedo, da spento non sporca minimamente il segnale e da acceso ha una gamma pazzesca di sonorità. Unica pecca per l'uso che ne faccio l'intervento del pot volume a tratti esagerato.
Certo se si cerca di ingolfare ampli valvolari è ottimo ma cambia tropo il livello acceso/spento
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: futech il 26 Aprile, 2019, 08:39 AM
Anche io ho quello marchiato joyo, veramente ottimo in relazione al prezzo.
Sinceramente non ho mai fatto caso agli sbalzi di volume, ma si sa io sono una capra con le orecchie piene di ovatta [emoji3]
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Santano il 24 Novembre, 2020, 06:42 PM
Fulltone head Mike Fuller requested his company's products be pulled from Reverb's new The Pedal Movie | Guitar World (https://www.guitarworld.com/news/fulltone-head-mike-fuller-requested-his-companys-products-be-pulled-from-reverbs-new-the-pedal-movie)

Hanno sospeso le vendite dei pedali ocd?
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: LoreM86 il 24 Novembre, 2020, 08:37 PM
Non proprio, è una diatriba che va avanti da un pò. Dopo i brutti fatti che hanno portato alla morte del povero George Floyd in maggio Fuller credo scrisse una sorta di post in favore della polizia, o forse di condanna delle eccessive violenze che il movimento black lives matters perpetrava durante la manifestazioni. Fatto sta che, probabilmente fuorviato, è stato tacciato di razzismo e reverb e guitar center lo hanno boicottato.
Accordo: Il mercato boicotta Fulltone (https://www.accordo.it/article/viewPub/99371?co=1)
Fulltone boss apologises to 'rightfully pissed off people' for looting rant | MusicRadar (https://www.musicradar.com/news/fulltone-pedals-boss-apologises-to-rightfully-pissed-off-people-for-george-floyd-protest-comments)
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Elliott il 24 Novembre, 2020, 08:49 PM
Regola Nr 1 del vademecum del commerciale: non parlare mai delle tue fedi (politiche, religiose, calcistiche)
Titolo: Re:Fulltone OCD v.2
Inserito da: Santano il 25 Novembre, 2020, 02:05 PM
Quindi diciamo che se Fuller e Cruz dovessero incrociarsi, viste le idee in comune, potrebbero creare una joint Fullercruz o Cruzfuller, come suona meglio?  :D
Titolo: Re: Fulltone OCD v.2
Inserito da: robland il 30 Marzo, 2025, 08:57 PM
È da settimane che sto cercando di usare l'OCD V2 in ogni combinazione. Ultimamente credo di aver ottenuto il massimo con la seguente combinazione:

Xotic RC V2 - Xotic BB preamp CS - Fulltone OCD V2 - amp Soldano SLO30 con boost sempre attivato (si chiamerebbe Crunch ma è un boost, a mio parere).

Il clean lo ottengo tutto dal solo Soldano con boost attivato. Se voglio ancora più volume, aggiungo l'RC lato destro.
Se invece voglio un crunch, attivo anche il lato sinistro dell'RC. Se voglio una sorta di tubescreamer, attivo il BB e se gli voglio dare più volume vado con l'RC.
Se voglio una distorsione, vado con l'OCD, e volendo aggiungo altro per boostare, a scelta tra RC e BB.
Se devo proprio menare vado sul secondo canale della SLO con o senza RC o BB.

In questo modo riesco a coprire davvero tanti generi, con tre OD e un ampli.
Titolo: Re: Fulltone OCD v.2
Inserito da: Vu-meter il 30 Marzo, 2025, 09:29 PM
Sembra un Gear perfetto per te.  :reallygood:
Titolo: Re: Fulltone OCD v.2
Inserito da: Santano il 30 Marzo, 2025, 10:46 PM
Sulla carta mi aspetterei un suono con gain elevatissimo, ma se hai sperimentato le combinazioni buon per te
Titolo: Re: Fulltone OCD v.2
Inserito da: robland il 30 Marzo, 2025, 11:47 PM
Citazione di: Santano il 30 Marzo, 2025, 10:46 PMSulla carta mi aspetterei un suono con gain elevatissimo, ma se hai sperimentato le combinazioni buon per te

Cioè?
Chiedo perché non so se mi sono spiegato bene.
I pedali sono alternativi.
Se uso il canale lead dell'ampli, uso solo quello o al massimo un boost, quindi un solo pedale.
Se uso il TS9, posso benissimo usare solo il canale clean dell'ampli e tutti gli altri pedali spenti. O magari boostare con l'RC per assoli. Stesso discorso per l'OCD: canale clean dell'ampli e pedali OD spenti, oppure OCD+boost.
Titolo: Re: Fulltone OCD v.2
Inserito da: robland il 30 Marzo, 2025, 11:52 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Marzo, 2025, 09:29 PMSembra un Gear perfetto per te.  :reallygood:

Sto giusto giocando un po' per vedere di trovare un rig versatile, passando dal blues ai Lynyrd Skynyrd agli Iron Maiden, tutto con la stessa strumentazione. Ho tolto il solito Duellist, il JHS AT e il Jan Ray, per provare quei tre insieme.

D'altronde è un rig relativamente semplice. Invece è il Fuchs il vero rompicapo, perché ha un sacco di switch che cambiano radicalmente il suono.
Titolo: Re: Fulltone OCD v.2
Inserito da: Santano il 31 Marzo, 2025, 10:04 AM
Citazione di: robland il 30 Marzo, 2025, 11:47 PMCioè?
Chiedo perché non so se mi sono spiegato bene.
I pedali sono alternativi.
Se uso il canale lead dell'ampli, uso solo quello o al massimo un boost, quindi un solo pedale.
Se uso il TS9, posso benissimo usare solo il canale clean dell'ampli e tutti gli altri pedali spenti. O magari boostare con l'RC per assoli. Stesso discorso per l'OCD: canale clean dell'ampli e pedali OD spenti, oppure OCD+boost.

Ho riletto meglio il post precedente: deve avermi fuorviato il discorso crunch con tutto quel bendidio  :D
Adesso è chiaro il concetto!
Titolo: Re: Fulltone OCD v.2
Inserito da: Prosit il 31 Marzo, 2025, 11:19 AM
Citazione di: robland il 30 Marzo, 2025, 11:52 PMSto giusto giocando un po' per vedere di trovare un rig versatile, passando dal blues ai Lynyrd Skynyrd agli Iron Maiden, tutto con la stessa strumentazione. Ho tolto il solito Duellist, il JHS AT e il Jan Ray, per provare quei tre insieme.
Giusto sperimentare le combinazioni di pedali, è il sale della vita!  ;D
Titolo: Re: Fulltone OCD v.2
Inserito da: robland il 31 Marzo, 2025, 12:30 PM
Citazione di: Prosit il 31 Marzo, 2025, 11:19 AMGiusto sperimentare le combinazioni di pedali, è il sale della vita!  ;D

Effettivamente è una delle cose su cui ci si può divertire all'infinito.
Ieri mi sono detto: anziché usare ogni volta pedali diversi e ampli diversi per suonare un determinato genere, vediamo du costruire un rig che vada bene per tutto, da un brano dei Beatles a Ozzy. E in effetti credo di esserci abbastanza riuscito. Partendo da settaggi fissi del riverbero (il solito efficace Bluesky), del delay (corto) e del chorus (talmente basso da essere impercettibile), che avevo già trovato prima e che mi sembra reggano qualunque genere, credo che quei tre pedali siano davvero un bel trio per avere tante possibilità.
Proverò di nuovo togliendo l'OCD e inserendo il JHS AT+.

Titolo: Re: Fulltone OCD v.2
Inserito da: Prosit il 31 Marzo, 2025, 04:56 PM
Citazione di: robland il 31 Marzo, 2025, 12:30 PMIeri mi sono detto: anziché usare ogni volta pedali diversi e ampli diversi per suonare un determinato genere, vediamo du costruire un rig che vada bene per tutto, da un brano dei Beatles a Ozzy.
... è un po' la ricerca che faccio io, per diversi motivi:
1 sono fondamentalmente pigro e avere un rig flessibile in pedaliera mi consente di non star lì troppo a cambiare di continuo (anche se questa pigrizia si scontra con una altrettanto forte curiosità!)
2 non ho una varietà di ampli sufficiente per spaziare tra i generi quindi, allo scopo, mi faccio bastare i pedali
3 con il poco spazio che mi ritrovo a casa è difficile già ospitare più di una pedaliera
4 in gruppo suoniamo roba di origine un po' diversa per cui la giusta combinazione dei pedali è fondamentale
5 sono vecchio e non voglio più caricarmi pedaliere come astronavi. La dimensione massima è una Rockboard 2.2 o una 3.0
6 un rig ristretto aiuta a concentrarsi maggiormente sul playing
7 un rig ristretto aiuta a conoscere meglio i singoli pedali, le loro combinazioni e i suoni che ne posson venir fuori.

Citazione di: robland il 31 Marzo, 2025, 12:30 PMcredo che quei tre pedali siano davvero un bel trio per avere tante possibilità.
Ne sono convinto.

Citazione di: robland il 31 Marzo, 2025, 12:30 PMProverò di nuovo togliendo l'OCD e inserendo il JHS AT+.
Senza nulla togliere al JHS AT+, che non ho mai provato ma solo ascoltato sul tubo, ho il presentimento che l'OCD sia più adatto e versatile nel combinarsi con gli altri pedali che hai messo in catena. Probabilmente il JHS è altrettanto versatile, ma magari più "autosufficiente"  :D Fammi sapere.
L'OCD è un pedale fantastico, può avere grande headroom (levetta all'insù e alimentazione a 12V ...) o più compressione; va dal boost al crunch all'overdrive alla distorsione e, infine, gli piace molto farsi boostare dai cugini. Ce l'ho da tanti anni e nel provare altra roba poi lui torna sempre alla ribalta. Ottimo sia con ampli valvolari che a transistor.
Adesso però sto provando a sostituirlo in pedaliera con il Boss JB-2: nella sala prove in cui suono non c'è uno, dicasi uno ampli valvolare ma solo Fender a transistor: voglio quindi capire se il Boss JB-2 riesce a simulare meglio dell'OCD l'effetto di compressione di un ampli valvolare; in linea teorica dovrebbe, ma bisogna provare.
Titolo: Re: Fulltone OCD v.2
Inserito da: Santano il 31 Marzo, 2025, 10:13 PM
https://www.albertodessi.it/recensioni-sui-pedali/fulltone/fulltone-ocd-tutte-le-versioni

Ho trovato interessante questo articolo: c'è la rassegna di tutte le versioni dell'OCD con le differenze spiegate
Titolo: Re: Fulltone OCD v.2
Inserito da: robland il 01 Aprile, 2025, 12:02 AM
Citazione di: Santano il 31 Marzo, 2025, 10:13 PMhttps://www.albertodessi.it/recensioni-sui-pedali/fulltone/fulltone-ocd-tutte-le-versioni

Ho trovato interessante questo articolo: c'è la rassegna di tutte le versioni dell'OCD con le differenze spiegate

Questa rassegna è stata il motivo per cui sono andato convinto sulla versione 2.0, dopo aver chiesto anche consiglio a chi aveva avuto due OCD.
Titolo: Re: Fulltone OCD v.2
Inserito da: Santano il 01 Aprile, 2025, 06:42 AM
Quello recente, blu, al germanio, com'è?
Titolo: Re: Fulltone OCD v.2
Inserito da: robland il 01 Aprile, 2025, 11:40 PM
Citazione di: Santano il 01 Aprile, 2025, 06:42 AMQuello recente, blu, al germanio, com'è?

Non ne ho idea.
Però ricordo che con quasi la stessa cifra di un OCD uno ci compra un usato come il triplo Rodenberg Steve Lukather, il cui secondo OD è altrettanto efficace.
Titolo: Re: Fulltone OCD v.2
Inserito da: hellequin il 02 Aprile, 2025, 09:32 AM
Io ho la versione 1.7 di questo fantastico pedale, provato più volte a trovargli un degno sostituto ma nulla da fare, non si batte. Lo trovo fantastico in abbinata con il fuzz, ma in generale va bene con tutto. Lo uso in configurazione hP, dopo il fuzz, quasi tutte le manopole a mezzogiorno, eccezionale. Fisso in pedaliera da anni.