Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2013, 09:30 AM

Titolo: Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2013, 09:30 AM
Citazione di: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 08:49 AM
Citazione di: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 08:16 AM
Penso che ti basterebbe la sola fuel tank classic e una daisy chain, eventualmente, per alimentare il tutto.



Assolutamente no perché non ha le uscite isolate e quindi si creano dei loop di massa tra input ampli e S/R (non ci starei neppure con gli ampere credo).

Scusa Vigi mi potresti spiegare un po' questa faccenda perchè ho anch'io il fuel tank classic e il negoziante mi aveva detto che aveva le uscite isolate e stabilizzate...
pero' non ho rumore...sarà perchè non uso la daisy chain ma solo cavetti singoli e tutto in front?

Ps ormai non mi stupisco nenanche piu' della tua mega Pedal :D
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 09:45 AM
Occhio, il classic ha le uscite stabilizzate MA NON ISOLATE.

Ovvero, la massa è in comune. Il Fuel tank junior invece le ha anche isolate, come altri alimentatori (pedal power, Burkey Flatliner...)

Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2013, 09:48 AM
e quindi ho preso una fregatura?
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 09:51 AM
Certo che no, si tratta comunque di un ottimo prodotto.

Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2013, 09:55 AM
Infatti mi sembra molto buono,ma quindi per eviare quei famosi loop devo solo non mettere niente nel S/R?

Ops,mi sa che sto inquinando il topic di Vigi,forse è meglio se apri un altro topic a parte se vuoi :ookk:
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 10:01 AM
Argomento interessante, si continua qui :)
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2013, 10:07 AM
Già!magari si potrebbe iniziare defindendo il concetto di uscite stabilizzate e isolate...
Se ho capito bene le uscite stabilizzate sono quelle che se per caso parte la corrente i pedali e l'alimentatore si salvano giusto?
mentre quelle isolate sono quelle che ogni uscita ha la sua 'massa'?

Mi affido alla tua esperienza! :mypleasure:
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 10:13 AM
per le definizioni preferisco che passi di qua qualcuno più ferrato, comunque la seconda è grossomodo esatta.


Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2013, 10:23 AM
ok ma non ho capito ancora il perchè dei loop se si usano solo i cavetti singoli,si lo so sono ignorantissimo :facepalm2:
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 11:12 AM
Infatti il loop di massa è un qualcosa di insidioso che potrebbe anche non verificarsi, ma se hai due 'linee' di pedali - una nel S/R e una nell'input dell'ampli - praticamente di metti nella condizione ideale per averlo: io l'ho avvertito subito.
Praticamente la massa si chiude in un circolo, mi questo caso vizioso, che fa sentire un 'hummmmmmm' di sottofondo che qualcuno  magari non nota neanche, ma io sono 'pignolino'.
La Fuel Tank Classic è ottima e praticamente una scelta obbligata per me che devo alimentare il Replica a 12 volt (indifferentemente Ac o DC), mai avuto problemi sino a quando non ho messo un effetto nell'input: allora è arrivato il problema che è facilmente risolvibile con un alimentatore diverso.

I cavetti singoli non evitano il loop perché la massa dell'alimentatore è comune a tutte le uscite, nella Classic; nella Junior no, ogni uscita ha la sua massa e quindi posso fare ciò che voglio.

Alla fine tengo tutte e due perché il Flashback X4 da solo si ciuccia 350 mA dei 500 totali disponibili sulle uscite e quindi preferisco non andare in 'riserva': un pedale alimentato bene suona bene altrimenti causa solo problemi al segnale (esperienza, non chiedetemi il perché, ma l'alimentazione è importante).
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2013, 11:20 AM
Grazie Vigilius della spiegazione! :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Ora al momento ho tutto nell input e non ho problemi,pero' se dovessi avere problemi per mettere dei pedali nel S/R credo che prenderei direttamente la Voodoo Lab PP2 al posto del junior...
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 11:21 AM
Forse ti conviene anche perché essendo un fan di EJ non avrai bisogno di 1000 pedali (mai dire mai però)
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2013, 11:25 AM
Prenderei piu' che altro il PP2 perchè non mi piace usare le daisy chain...il perchè non lo so nemmeno io...
si in effetti non mi servono mille pedali (per fortuna),ma su quelli che mi servono non voglio rumore!
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 11:39 AM
La daisy chain non piace neppure a me, ma in certe situazioni male non fa.
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2013, 11:42 AM
tipo per i pedali vicini tra loro?
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 12:10 PM
comunque il pp2 è al top.

Ne ho visto su mercatino uno in vendita a Roma a 120 euro, direi buon prezzo, ma il tipo non spedisce.

Io pure evito le daisy chain, però non è che siamo professionisti, se proprio dovessero manifestarsi fruscii si può sempre decidere per altre soluzioni.
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2013, 12:31 PM
Wow!ben 30 euro del fuel tank classic nuovo :sbavv:
peccato perchè se dovessi andare a roma a prenderlo spenderei quasi come prenderlo nuovo,senza contare che devo anche liberarmi dell altro prima :facepalm2:
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 12:33 PM
eh lo so, io l'ho preso nuovo perché non riuscivo a trovarlo usato.

Che ce l'ha in genere se lo tiene, è un punto d'arrivo, di meglio non ce n'è.
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2013, 12:36 PM
Forse quando faranno la 3 :D
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 12:43 PM
Citazione di: Cris_Valk il 03 Gennaio, 2013, 11:42 AM
tipo per i pedali vicini tra loro?

No, non tanto, ma gli OD consumano talmente poco che sprecare una linea per una decina di ampere non ha senso.
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2013, 12:48 PM
Ah è vero non ci avevo pensato,d'altronde usando pochi pedali non mi sono mai posto il problema,pero' i pedali comunque dovresti metterli vicini se no la daisy chain non ci arriva,o almeno con quella (orribile) della Ibanez era cosi'...
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 01:02 PM
Con quella della fuel tank arrivi dappertutto: tutta la mia prima fila di pedali, quella sopra, è alimentata da una Daisy chain e ne avanza pure.
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2013, 01:36 PM
in effetti la mia e' ancora impacchettata nella scatola...per questo non sapevo...
beh buono a sapersi :)
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 01:46 PM
Figurato che io ne ho usata un'altra per avere meno filo e ne ho pure una dell'Ibanez, credo.
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2013, 02:13 PM
Quella dell'Ibanez purtroppo non entra nel wah...
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Tiziano66 il 03 Gennaio, 2013, 04:53 PM
Citazione di: Raffus il 03 Gennaio, 2013, 12:10 PM
comunque il pp2 è al top.

...
Mmmmmhhh......non ne sono così tanto sicuro. Ti parlo da posessore di una PP2+ ormai da due anni.
Assieme, come qualità, affianco il mio ultimo acquisto: Cioks
Questa
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcioks.com%2Fimages%2Fstories%2Fpower_supplies_png%2Fac8%2Fbig%2FCIOKS_AC8_top_1.jpg&hash=6b69633154338817e14639ad160ede039ccdd4e4)

Dettagli tecnici (http://cioks.com/index.php?option=com_content&task=view&id=46&Itemid=63)

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 04:57 PM
Va beh, ma in Svizzera il tenore di vita è nettamente superiore al nostro e ci si possono permettere cose migliori...
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Tiziano66 il 03 Gennaio, 2013, 04:59 PM
La trovi anche in Italia! :firuli:
Ho capito, comunque, cosa intendevi.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 05:04 PM
Certo che lo trovi, l'ho anche visto, ma...  :facepalm2:
Senza offesa, anzi, ma voi siete più fortunati come tenore di vita: in Italia il momento è 'difficilino'.
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Tiziano66 il 03 Gennaio, 2013, 05:20 PM
Mi spiace...non era mia intenzione offendere nessuno! :hug2: Scusate!

Per rincuorarvi andate a leggere la storia di Dave Murray, nel post degli Iron Maiden.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Vigilius il 03 Gennaio, 2013, 05:22 PM
Mica hai offeso nessuno  :mypleasure:
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Vu-meter il 03 Gennaio, 2013, 08:15 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Gennaio, 2013, 05:20 PM
Mi spiace...non era mia intenzione offendere nessuno! :hug2: Scusate!

Per rincuorarvi andate a leggere la storia di Dave Murray, nel post degli Iron Maiden.

4Roses :hey_hey:

Non credo si sia offeso nessuno, tranquillo 4Roses !  :abbraccio:

Vigilius sta mettendo via i soldi per QUESTA (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/ecco-perche-non-bisogna-andare-nel-'proprio'-negozio-di-musica-preferito/) ..


:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 03 Gennaio, 2013, 10:27 PM
4Roses tranquillo nessuno si è offeso! :mypleasure:
Ma pero' mi pare che il cioks non abbia la simulazione delle batterie scariche... o sbaglio?
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 06:37 AM
Citazione di: Cris_Valk il 03 Gennaio, 2013, 10:27 PM
4Roses tranquillo nessuno si è offeso! :mypleasure:
Ma pero' mi pare che il cioks non abbia la simulazione delle batterie scariche... o sbaglio?

NO, ma quella è roba per malati di Eric!
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 04 Gennaio, 2013, 09:11 AM
Lo so dovrei curarmi! :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Raffus il 04 Gennaio, 2013, 09:33 AM
non solo, trovo che sia una feature utilissima con i fuzz.

ecco perché continuo a preferire la PP2 al Cioks
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 04 Gennaio, 2013, 09:36 AM
Pure io :mypleasure:
Titolo: R: Fuel Tank Classic
Inserito da: Tiziano66 il 04 Gennaio, 2013, 10:01 AM
A memoria c'è un modello della Cioks che simula il range tra 4-9 Volt, ma non mi ricordo qual'è. Forse il DC10 ma non sono sicuro.
Ho preso il AC8 per via dell'uscita 12V AC del T-Driver.

4Roses
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Raffus il 04 Gennaio, 2013, 12:04 PM
certo, un alimentatore va preso in base ai pedali da alimentare!
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2013, 11:36 AM
A proposito di alimentatori che ve ne pare di questo? :D

http://www.jimdunlop.com/product/mc403-power-system (http://www.jimdunlop.com/product/mc403-power-system)
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Raffus il 14 Gennaio, 2013, 01:04 PM
no comment, pare una centrale nucleare :lol:
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2013, 01:10 PM
Già!li ci alimenti il mondo :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Vigilius il 14 Gennaio, 2013, 02:50 PM
Citazione di: Cris_Valk il 14 Gennaio, 2013, 11:36 AM
A proposito di alimentatori che ve ne pare di questo? :D

http://www.jimdunlop.com/product/mc403-power-system (http://www.jimdunlop.com/product/mc403-power-system)

Hai comprato una portaerei?
Titolo: Re:Fuel Tank Classic
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2013, 03:39 PM
nono volevo solo farvelo vedere :D
ma nell eventualità... :firuli: