Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Moreno Viola il 08 Agosto, 2016, 12:56 PM

Titolo: Fuchs Plush Drive
Inserito da: Moreno Viola il 08 Agosto, 2016, 12:56 PM
Fermo restando che vista la mia limitatissima esperienza in fatto di pedali non sono in grado di realizzare una vera e propria recensione che possa permettere a chi legge di comprenderne in maniera esaustiva le caratteristiche, provo comunque a descrivere la qualità di questo belliss... buonissimo oggetto. :laughing:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F11kehk2.jpg&hash=3d28e86c40614d6f6c0d3063c328ab86755ae719)

Proposto come il "tuo Robben in una scatola", indubbiamente il pedale si rivolge ad un pubblico alla ricerca di quella tanto mitizzata sonorità Dumble che solletica la fantasia di molti chitarristi, ma che gli elevatissimi costi hanno reso irrealizzabile.

Salta subito all'occhio come Fuchs si sia concentrata su aspetti pratici, riducendo al minimo le questioni estetiche, tanto che il pedale risulta piuttosto bruttino sia per la scelta di una grafica essenziale, a dire il vero comune a tutti gli stompboxes dell'azienda, sia per la colorazione di un verde "giardinaggio" che forse favorisce l'idea di solidità, ribadita dall'uso dei tipici knobs da pannello.

Ovviamente la circuitazione come consuetudine dei pedali accomunati dallo stesso modello ispirativo è basata sull'utilizzo di transistor FET che simulano più facilmente la risposta dinamica al tocco e la sonorità ricca di armoniche tipica degli amplificatori valvolari.

"Gain", "Tone" e "Level", sono essenzialmente i controlli comuni a qualsiasi overdrive con l'aggiunta del comando "Touch", feature spesso presente con dicitura differente (Voice, Sensitive, ecc) nei pedali di ispirazione Dumble,  con il quale è possibile impostare la risposta dinamica alla pennata in maniera più o meno accentuata.

I controlli sono certamente sensibili, ma influenzano esclusivamente le sfumature senza modificare il carattere definito del pedale, che come prevedibile ha nel blues, probabilmente nel Jazz e nella fusion i suoi ambienti naturali, ed infatti sfruttando la corsa del potenziometro del gain, si passa da una leggera "increspatura" se posizionato al minimo, fino a raggiungere una saturazione media ma certamente non adatta per suonare hard rock o generi più estremi.

Per dare un'idea indicativa del suono del pedale, ho utilizzato tre basi che lo collocano in altrettanti contesti diversi, ovvero Jazz la prima, Blues la seconda e infine Fusion la terza.
Ho mantenuto i controlli "Touch" e "Tone" al massimo dell'escursione, variando solo il "Gain", posizionandolo circa a ore 10/11 per il primo sample, a ore 1 per il secondo e al massimo per il terzo.
Sulla chitarra ho usato il pick up al manico, con l'unica piccola differenza del tono un po' chiuso nel primo sample.

moreno-viola · funny


moreno-viola · rory


moreno-viola · fufu


Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Max Maz il 08 Agosto, 2016, 01:00 PM
Morenuccio bello non si fa così... prepari la festa e non prepari la torta?
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Moreno Viola il 08 Agosto, 2016, 01:05 PM
Non avevo capito a cosa ti riferissi...   :-\

Ma non capisco perchè non riesca ad inserire i sample.  ???

Mi dice che non sono URL validi ma io ho semplicemente fatto copia e incolla.

Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Max Maz il 08 Agosto, 2016, 01:10 PM
Sistemato   ::)

Peccato che dovrò aspettare per ascoltare.  :maio:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Elliott il 08 Agosto, 2016, 01:47 PM
Wow....un grandissimo  :bravo2: per il musico.

La mia scala di gradimento va  nel medesimo in cui li hai proposti.

Ilario o a me piace molto....soprattutto quello dei primi 2. Il terzo....lo devo riascoltare; magari alla fine diverrà il mio preferito ma da primo ascolto....vedi sopra

:moreno:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Caligarock il 08 Agosto, 2016, 02:18 PM
E bravo Moreno! :bravo2:
Bella presentazione e bravo tu.
Quando ho visto la foto il colore del pedale mi ha tratto in inganno e pensavo all'ennesima rivisitazione del Tube Screamer, invece non potremmo essere più lontani.
Però io incomincio a pensare che il mio desiderio di un pedale in stile Dumble non coincide con un reale apprezzamento di queste sonorità.
Il fatto è che il suono di Robben Ford mi piace tantissimo, ma poi non lo ritrovo in nessuno di questi pedali, e questo non fa eccezione. Probabilmente la differenza la fanno le manine del caro Robert e allora meglio che mi metto il cuore in pace.
Comunque dei tre settaggi il mio preferito è il secondo.
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Vu-meter il 08 Agosto, 2016, 02:41 PM
Che si può dire ? Due manine fatate che accarezzano la musica.  :bravo2:

Mi sei piaciuto moltissimo, anche se devo dire che ho sofferto un po', nel primo sample, la presenza della Pentatonica.
Uno spunto come stimolo : perchè non riprovarci con scale maggiori/ minori e/o modi ?  :hey_hey:

Le tue preziose ditina secondo me, lo meritano ..


Ah, già, il pedale !  :acci:

Come Caliga, sono stato fuorviato dal colorito e credevo fosse un derivato del Tube Screamer.
Premesso ciò e sentitolo, posso dire che mi piace moltissimo.

Bel suond, bel tocco : unione perfetta. :moreno:



Citazione di: Elliott il 08 Agosto, 2016, 01:47 PM

Ilario o a me piace molto....


Ok, nulla da eccepire, oggi come oggi potete anche sposarvi per cui .. solo non capisco perchè gridarlo al mondo .  :sarcastic: :lol: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: PaoloF il 08 Agosto, 2016, 02:52 PM
Complimenti a Moreno per l'esecuzione e il fraseggio, e grazie per aver condiviso l'esperienza con questo pedale!

Personalmente l'ho apprezzato maggiormente a bassi livelli di gain, speravo che con l'aumentare del guadagno il suono divenisse bello imballato, e invece non ho avuto questa percezione.  :-\
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Moreno Viola il 08 Agosto, 2016, 06:54 PM
Intanto grazie a tutti per i complimenti.

@Elliott: direi che anche le mie preferenze vanno al suono dei primi due sample, ma nell'ultimo credo di aver sottovalutato l'importanza dell'ampli, mantenendo un suono di partenza troppo pulito.

@Caligarock: io invece non sono un amante del suono dei chitarristi conosciuti come "dumbleriani" ma avevo in testa il suono che esce dalle mani di Luca Villani e se avessi avuto modo di provarlo avrei probabilmente acquistato il suo iODS.
In realtà non è tanto il suono in se a piacermi, ma l'idea che possa essere quello giusto per le mie mani.

@Vu: ho improvvisato un po' alla buona, senza preoccuparmi troppo perchè l'idea era far sentire il pedale (l'accenno al tema "My Funny Valentine" serviva solo a contestualizzare l'idea dell'improvvisazione jazzistica), ma cercare altre strade può essere certamente stimolante.

@Paolo: come dicevo ad Elliott credo di aver sottovalutato l'influenza dell'ampli (parliamo comunque di un "povero" THR10) e forse avrei dovuto cercare di imballarlo partendo da un minimo di saturazione.
Riproverò e vi farò sapere.
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Max Maz il 08 Agosto, 2016, 07:07 PM
Finalmente ho potuto ascoltare.  :sisi:

Innanzitutto devo dire che,  come hai giustamente sottolineato,  l'ampli manca di saturazione ed il pedale fatica a fare tutto da solo.
Se a questo aggiungiamo che tutto è stato realizzato con un thr direi che la conclusione non può che essere positiva.

Il suono è credibile in tutti e tre i test,  forse l'unico dubbio,  piccolo,  ce l'ho sul secondo.
Non fossimo così  diversamente limitrofi sarebbe interessante fare qualche prova comparativa.  :sisi:

Grazie del gradito dono mr Moreno.  :mypleasure:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Cris Valk il 08 Agosto, 2016, 08:32 PM
Vorrei tanto ascoltare ma...non posso  :'(
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Max Maz il 08 Agosto, 2016, 08:43 PM
Citazione di: Cris Valk il 08 Agosto, 2016, 08:32 PM
Vorrei tanto ascoltare ma...non posso  :'(

Ma quando ti arriva la ADSL Cris. ???
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Cris Valk il 08 Agosto, 2016, 08:49 PM
A quanto pare non arriverà..mi han detto che ci sono problemi con la centrale e quindi non ce copertura...toccherà cambiare compagnia sperando che non sia la stessa cosa pure con loro... :cry2:

Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Elliott il 08 Agosto, 2016, 09:26 PM
Citazione di: Cris Valk il 08 Agosto, 2016, 08:49 PM
A quanto pare non arriverà..mi han detto che ci sono problemi con la centrale e quindi non ce copertura...toccherà cambiare compagnia sperando che non sia la stessa cosa pure con loro... :cry2:

È sufficiente che chiami una qualsiasi compagnia e gli dici chiaramente che non sai sevhsi copertura.  Con indirizzo esatto faranno un check e ti diranno già al telefono se c'è copertura e per qusle tipologia di servizio (a livello esplorativo puoi tentare infostrada, per i quali sono certo che danno  tali informazioni.  Certo....devi mostrare un minimo di interesse  :etvoila: )
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Max Maz il 08 Agosto, 2016, 09:29 PM
Ehm  ehm.....  :offt:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Moreno Viola il 08 Agosto, 2016, 09:47 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Agosto, 2016, 07:07 PM
Innanzitutto devo dire che,  come hai giustamente sottolineato,  l'ampli manca di saturazione ed il pedale fatica a fare tutto da solo.
Se a questo aggiungiamo che tutto è stato realizzato con un thr direi che la conclusione non può che essere positiva.

Grazie Max.
Purtroppo ho proprio sottovalutato quest'aspetto nonostante lo stia usando sempre con la simulazione del "Deluxe Reverb" e con un minimo di saturazione proprio per avere già un po' di dinamica .
Vittima dell'inesperienza ho pensato che perché l'influenza del pedale si sentisse bene, avrei dovuto partire da un pulitissimo.
Ovviamente sbagliavo.

Citazione di: Max Maz il 08 Agosto, 2016, 07:07 PM
Non fossimo così  diversamente limitrofi sarebbe interessante fare qualche prova comparativa.  :sisi:

Le occasioni per incontrarci non sono mancate, quindi magari in autunno se sarò ancora senza band, potrei prestartelo.
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Elliott il 08 Agosto, 2016, 09:51 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Agosto, 2016, 09:29 PM
Ehm  ehm.....  :offt:

:inchino: ho risposto  straconvinto di essere in taverna.

Moreno  :sorry:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Max Maz il 08 Agosto, 2016, 10:02 PM
Citazione di: Moreno Viola il 08 Agosto, 2016, 09:47 PM
Le occasioni per incontrarci non sono mancate, quindi magari in autunno se sarò ancora senza band, potrei prestartelo.

O viceversa.  :occhiolino:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Moreno Viola il 08 Agosto, 2016, 10:12 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Agosto, 2016, 10:02 PM
Citazione di: Moreno Viola il 08 Agosto, 2016, 09:47 PM
Le occasioni per incontrarci non sono mancate, quindi magari in autunno se sarò ancora senza band, potrei prestartelo.

O viceversa.  :occhiolino:

Ma lo hai anche tu?
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Cris Valk il 08 Agosto, 2016, 10:16 PM
Ma quindi se io volessi rispondere all OT che dovrei fare? :D
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Max Maz il 08 Agosto, 2016, 10:17 PM
Citazione di: Moreno Viola il 08 Agosto, 2016, 10:12 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Agosto, 2016, 10:02 PM
Citazione di: Moreno Viola il 08 Agosto, 2016, 09:47 PM
Le occasioni per incontrarci non sono mancate, quindi magari in autunno se sarò ancora senza band, potrei prestartelo.

O viceversa.  :occhiolino:

Ma lo hai anche tu?

Facciamo un test comparativo con un i-ods.  :occhiolino:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Max Maz il 08 Agosto, 2016, 10:18 PM
Citazione di: Cris Valk il 08 Agosto, 2016, 10:16 PM
Ma quindi se io volessi rispondere all OT che dovrei fare? :D

Fammi pensare....  :-\.... un piccolo OT?
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Moreno Viola il 08 Agosto, 2016, 10:21 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Agosto, 2016, 10:17 PM
Citazione di: Moreno Viola il 08 Agosto, 2016, 10:12 PM
Ma lo hai anche tu?

Facciamo un test comparativo con un i-ods.  :occhiolino:

Ahhh...  ;D
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Cris Valk il 08 Agosto, 2016, 10:24 PM
Allora piccolo OT x Elliott...quando ho chiesto per fare il trasloco della linea al centro dell'operatore stesso mi avevano assicurato che la linea c'era dando una rapida occhiata al pc dopo aver fornito l'indirizzo...ma alla fine non è andata cosi...ecco perchè ho qualche remore a tentar con qualcun altro :eheheh:

Chiuso piccolo OT :D
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Road2k il 09 Agosto, 2016, 08:25 AM
Bravo Moreno, a me piace molto questo suono e questa sensibile mano!!!

Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Grand Funk il 09 Agosto, 2016, 08:14 PM
Bravo Moreno ( mi erano sfuggiti i sample ) tutti belli, quello che preferisco è il secondo Rory, comunque bello anche il primo Jazz, sul terzo avrei usato un suono più distorto e aggressivo e pick up al ponte, visto il bel tiro del basso della base, sono gusti.....

Grazie di questi tre gioielli,  :bravo2: :bravo2: :bravo2: ( tre gioielli, tre bravo.... eh  :etvoila: )
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Vu-meter il 09 Agosto, 2016, 09:43 PM
Citazione di: Grand Funk il 09 Agosto, 2016, 08:14 PM

Grazie di questi tre gioielli,  :bravo2: :bravo2: :bravo2: ( tre gioielli, tre bravo.... eh  :etvoila: )



Così :  :101010:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Moreno Viola il 09 Agosto, 2016, 10:28 PM
Citazione di: Road2k il 09 Agosto, 2016, 08:25 AM
Bravo Moreno, a me piace molto questo suono e questa sensibile mano!!!

Grazie Road!

Citazione di: Grand Funk il 09 Agosto, 2016, 08:14 PM
Bravo Moreno ( mi erano sfuggiti i sample ) tutti belli, quello che preferisco è il secondo Rory, comunque bello anche il primo Jazz, sul terzo avrei usato un suono più distorto e aggressivo e pick up al ponte, visto il bel tiro del basso della base, sono gusti.....

Grazie di questi tre gioielli,  :bravo2: :bravo2: :bravo2: ( tre gioielli, tre bravo.... eh  :etvoila: )

Grazie GF.

Anche io non sono soddisfattissimo del terzo sample, ma voglio tornarci, perchè il gain era al massimo ma non ho considerato l'influenza dell'ampli, delegando tutta la "costruzione" del suono al pedale.

Citazione di: Vu-meter il 09 Agosto, 2016, 09:43 PM
Citazione di: Grand Funk il 09 Agosto, 2016, 08:14 PM

Grazie di questi tre gioielli,  :bravo2: :bravo2: :bravo2: ( tre gioielli, tre bravo.... eh  :etvoila: )



Così :  :101010:

Grazie Vu, ma quei tre dieci sono veramente troppo a meno che non siano esclusivamente per il "Plush Drive".  :laughing:
Tanto per dirne una nel secondo Sample c'è un bending che fa sanguinare le orecchie.  :-[
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Max Maz il 09 Agosto, 2016, 10:46 PM
Già,  0,3 di penalità.  :occhiolino:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Moreno Viola il 09 Agosto, 2016, 11:23 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Agosto, 2016, 10:46 PM
Già,  0,3 di penalità.  :occhiolino:

Giusto, in periodo di Olimpiadi bisogna essere rigorosi.  :laughing:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Max Maz il 09 Agosto, 2016, 11:28 PM
Tu si che dai soddisfazione Moreno.   :abbraccio:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Moreno Viola il 09 Agosto, 2016, 11:33 PM
 :laughing:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Grand Funk il 10 Agosto, 2016, 08:26 AM
Citazione di: Moreno Viola il 09 Agosto, 2016, 11:23 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Agosto, 2016, 10:46 PM
Già,  0,3 di penalità.  :occhiolino:

Giusto, in periodo di Olimpiadi bisogna essere rigorosi.  :laughing:

:laughing: :laughing:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: mimmo il 10 Agosto, 2016, 08:44 AM
Bravo Moreno, bella fantasia.
Poi la camicia a scacchi con Rory era d'obbligo.
L'effetto é bello, però ho ascoltato da telefono quindi non posso dare un giudizio vero, se poi anche tu come me ti accorgi che le registrazioni non rendono mai bene il suono che sentono le nostre orecchie dal vivo, allora hai in mano un gioiellino
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Fidelcaster il 10 Agosto, 2016, 09:56 AM
Anch'io non posso commentare il suono dell'OD date le condizioni di ascolto, ma l'esecuzione l'ho gradita comunque!
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Moreno Viola il 10 Agosto, 2016, 12:10 PM
Grazie Fidel!

Fidati lui è molto più bravo di me.  :laughing:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Moreno Viola il 14 Agosto, 2016, 04:09 PM
E dopo aver giocato un po', spingendo sul gain dell'ampli (uso la simulazione del Deluxe Reverb sul THR10). ho capito che avevo sbagliato tutto.
In queste condizioni imballa che è una meraviglia.  :sbavv:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Max Maz il 14 Agosto, 2016, 04:49 PM
Citazione di: Moreno Viola il 14 Agosto, 2016, 04:09 PM
E dopo aver giocato un po', spingendo sul gain dell'ampli (uso la simulazione del Deluxe Reverb sul THR10). ho capito che avevo sbagliato tutto.
In queste condizioni imballa che è una meraviglia.  :sbavv:

Ergo ......  :worthsample:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Moreno Viola il 14 Agosto, 2016, 07:03 PM
Ci ho provato... per cena ho tutto, ma ho dimenticato i pomodori.

Se volete provvedere...  ;D

moreno-viola · prank-fluid
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Vu-meter il 14 Agosto, 2016, 07:06 PM
Accipicchia, brano impegnativo !! Si finisce molto facilmente a fare paragoni con l'originale, ma tu te la sei cavata egregiamente !  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Il suono poi, mi piace moltissimo !  :sbavv:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Moreno Viola il 14 Agosto, 2016, 07:14 PM
Grazie Vu.

Ovviamente non era mia intenzione "toccare" l'originale che è una pietra miliare inarrivabile per i comuni mortali e forse anche per gli altri.  :laughing:

Non volevo neppure replicare il suono di Gilmour che comunque non sarei in grado di riprodurre.  :maio:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Max Maz il 14 Agosto, 2016, 07:21 PM
E toccati pure se li suoni così,  e che sarà mai :firuli:

Bravo Moreno,  bel contributo sia come interpretazione che come suono.  Ti sei meritato la mia porzione di pomodori.   :hey_hey:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: marcellom il 14 Agosto, 2016, 07:41 PM
Finalmente ho potuto ascoltare...
Piccola parentesi sul tocco... Moreno hai suonato splendidamente e con gusto.  Ho molto apprezzato il tuo utilizzo della dinamica... bravo bravo e bravo. 
Il pedale suona da favola... per i miei gusti lo apprezzo maggiormente nel secondo brano.. ma suona benissimo anche nelle altre regolazioni.  Moreno :moreno: complimenti per mano e pedale!
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Moreno Viola il 14 Agosto, 2016, 08:57 PM
Grazie Max. Soprattutto per i pomodori.  :laughing:

Citazione di: marcellom il 14 Agosto, 2016, 07:41 PM
Finalmente ho potuto ascoltare...
Piccola parentesi sul tocco... Moreno hai suonato splendidamente e con gusto.  Ho molto apprezzato il tuo utilizzo della dinamica... bravo bravo e bravo. 
Il pedale suona da favola... per i miei gusti lo apprezzo maggiormente nel secondo brano.. ma suona benissimo anche nelle altre regolazioni.  Moreno :moreno: complimenti per mano e pedale!

Grazie mille Marcello, quello che dici sulla dinamica mi fa veramente molto piacere, però ammetto che un pedale del genere aiuta molto.

Ora voglio provarlo un po' con un single coil.

Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: marcellom il 14 Agosto, 2016, 08:58 PM
Se stai studiando caro Moreno,  sono studi che stanno dando ottimi frutti.. se me ne accorgo io...  ;)

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Moreno Viola il 14 Agosto, 2016, 09:04 PM
Citazione di: marcellom il 14 Agosto, 2016, 08:58 PM
Se stai studiando caro Moreno,  sono studi che stanno dando ottimi frutti.. se me ne accorgo io...  ;)

Ad essere onesto sono un cattivo studente, però ammetto che sono più costante nel perseguire un obbiettivo preciso e qualche risultato non nego di vederlo anche io.
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: Caligarock il 15 Agosto, 2016, 11:47 AM
E bravo Moreno! bellissima interpretazione!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
E questo suono già mi piace di più, e molto. :reallygood:
Titolo: Re:Fuchs Plush Drive
Inserito da: fenderissimo il 03 Ottobre, 2016, 11:02 AM
molto interessante, e sono in totale confusione.
ho in testa quel classico suono grasso grosso, ma vi chiedo come regolate l'ampli e od. per ottenere un suono di base per il blues?
Blues tipo W. Trout o Tinsley Ellis.?
Grazie