Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: m4ssi il 05 Settembre, 2020, 08:54 PM

Titolo: Fractal FM3
Inserito da: m4ssi il 05 Settembre, 2020, 08:54 PM
Ciao! giovedì scorso mi è arrivato il Fractal FM3, tolto dalla scatola risulta molto compatto e dannatamente pesante, molto solido e robusto come da tradizione Fractal.
Nei primi 2/3 giorni l'ho usato con un pò di sospetto e con l'idea che probabilmente non lo avrei tenuto, poi ho deciso di vedere se riuscivo a replicare i suoni della mia pedalboard, dato che l'out 2 di fm3 è pensato per essere messo di fronte ad un ampli (lavora a guadagno unitario ma non chiedetemi cosa significa :D). E devo essere onesto, il risultato è stato ottimo.
Ho programmato tutto dalla macchina, senza usare l'editor, usando solamente i parametri "reali" senza andare nel deep editing con 8 miliardi di parametri per ogni blocco, mettendo il fractal prima della mia board per poi entrare nell'ampli, proprio per avere la possibilità di fare un confronto a/b in tempo reale.
La vera rivoluzione rispetto ad ax8 è proprio la facilità di utilizzo, grazie allo schermo e alla nuova interfaccia quello che prima era un inferno su ax8 ora è davvero facile (il manuale va letto, ma garantisco la facilità).
Ha solo 3 switch ma sono molto potenti, riesco a gestire molto semplicemente 4 scene, tap tempo, tuner e looper. Insomma credo che lo terrò e mi disferò della mia pedalboard.
Facendo un analisi personale vedo più lati positivi che negativi:
- Avere le scene a disposizione è una comodità incredibile
- è un pò più compatta della mia board
- la qualità di tremolo e riverbero è davvero ottima, al pari del mio strymon flint (credetemi ci ho passato ora a confrontarli e sapete quanto amo questo pedale)
- le simulazioni di alcuni pedali drive mi piacciono molto e si riesce a gestire meglio il volume in casa
- niente cavetti
- ammetto che ha meno fascino che utilizzare i singoli pedali
- si scelgono i suoni con le orecchie e non con gli occhi o i video su youtube (ci è passato chiunque non dite di no :laughing: :laughing:)

Ho provato a ricreare anche un preset completo simulando il princeton con il suo cono originale, suona bene, nulla da dire, però l'ascolto dalle monitor a me non fa impazzire, continuo a preferire l'ampli, almeno a casa, spero di riuscire a provarlo su un impianto in futuro. Ho notato che passando dalla mia scheda audio perde un pò il suono rispetto a collegare direttamente le monitor al fractal.
Non costa poco, ma non costa più di pedalboard di qualità con un paio di od, uno strymon, un delay, accordatore,  alimentatore e cavi.
Se vi interessa aggiornerò il post mano a mano che approfondirò l'unità. Sotto un paio di foto
(https://i.ibb.co/GCPzZTk/IMG-9752.jpg) (https://ibb.co/h283GfH)
(https://i.ibb.co/w6bSTNx/IMG-9743.jpg) (https://ibb.co/ysM6Dnb)

Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: Santano il 05 Settembre, 2020, 09:15 PM
Certo che ci interessa!!!  :cheer:
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: m4ssi il 05 Settembre, 2020, 10:38 PM
vediamo se vincerà la tecnologia o il fascino dei pedalini ::)

Una cosa è certa: il princeton lo do via solo per un two rock :D :D
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: robland il 06 Settembre, 2020, 06:58 AM
A me interessa! Per il mio uso i pedalini sono ancora i preferiti, ma mi piace seguire gli aggiornamenti (soprattutto se scritti in modo comprensibile per gli ignoranti come me) e soprattutto leggere le impressioni degli utenti. Un po' mi faccio coinvolgere anche dal loro entusiasmo.  :D

Uno che su YouTube usa Fractal (ma credo sia il modello precedente, boh) è Robert Renman, che sfoggia suoni blues tra i migliori ascoltati in rete.
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: Bedrock il 06 Settembre, 2020, 01:43 PM
Massi perdona la domanda provocatoria, ma se l'uso é davanti ad un ampli perché preferire l'fm3 all'helix effects che costa 1/4, suona benissimo e ha un numero di switch decisamente superiore con una dimensione tutto sommato uguale?
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: m4ssi il 06 Settembre, 2020, 03:06 PM
Ciao Gianlu, l'FM3 mi ha sempre stuzzicato, ci tenevo a provarlo, sicuramente l'hx effects è un prodotto intelligente e lo avevo anche preso in considerazione tempo fa, però l'idea di un digitale tutto fare compatto da tenere sulla scrivania mi piace, il problema è che ho avuto l'ennesima conferma che ascoltarmi dalle monitor non mi fa divertire e onestamente non trovo un gap enorme tra i vari plug-in e questo. Gli effetti però devo dire che sono davvero belli, non so ancora se lo terrò, sicuramente sarebbe sprecato per utilizzare la sola parte effetti. Se lo darò indietro resterò con i pedalini perchè a parte un od in più ho già tutto quello che mi serve, e in futuro potrei valutare un switcher compatto dato che di spazio vuoto ne ho. Anche perchè di suoni non è che me ne servano chissà quanti.
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: Bedrock il 06 Settembre, 2020, 03:31 PM
Citazione di: m4ssi il 06 Settembre, 2020, 03:06 PM
Ciao Gianlu, l'FM3 mi ha sempre stuzzicato, ci tenevo a provarlo, sicuramente l'hx effects è un prodotto intelligente e lo avevo anche preso in considerazione tempo fa, però l'idea di un digitale tutto fare compatto da tenere sulla scrivania mi piace, il problema è che ho avuto l'ennesima conferma che ascoltarmi dalle monitor non mi fa divertire e onestamente non trovo un gap enorme tra i vari plug-in e questo. Gli effetti però devo dire che sono davvero belli, non so ancora se lo terrò, sicuramente sarebbe sprecato per utilizzare la sola parte effetti. Se lo darò indietro resterò con i pedalini perchè a parte un od in più ho già tutto quello che mi serve, e in futuro potrei valutare un switcher compatto dato che di spazio vuoto ne ho. Anche perchè di suoni non è che me ne servano chissà quanti.

Difatti Massi é un peccato usarla per simulare solo qualche pedale, un po' usare un bazooka per ammazzare una formica.
Tutto quello che si può provare con queste macchine é l'effetto di un ampli registrato, ma non l'ampli in se.
Se lo scopo é registrare, suonare in cuffia, passare per un mixer etc etc etc allora sono eccellenti e non fanno rimpiangere un buon ampli microfonato, ma se l'idea é riprodurre la sensazione dell'ampli fisico davanti a se ci si resta sempre male.
Se poi lo scopo é usare qualche effetto davanti ad un ampli un hx effetcs fa veramente il suo, anche se non ha l'immediatezza degli stomp tradizionali, ma i singoli effetti son fatti molto bene ed é tutto sommato economico.
Io non ho voluto far a meno dell'ampli e non voglio far a meno della comodità con la band di entrare nel mixer quindi ho un setup ibrido, così da beccarmi i difetti di tutti e due i mondi  :laughing:
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: m4ssi il 14 Settembre, 2020, 08:51 PM
Ho fatto una scelta responsabile, ero indeciso se tenere il fractal che suona benissimo con gestione dei preset, oppure continuare a comprare strymon, mad professor, walrus e compagnia bella.....ovviamente ho optato per la seconda opzione :lol: :lol:
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: Max Maz il 14 Settembre, 2020, 09:02 PM
M i t i c o

:fan:
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: Bedrock il 14 Settembre, 2020, 09:24 PM
Citazione di: m4ssi il 14 Settembre, 2020, 08:51 PM
Ho fatto una scelta responsabile, ero indeciso se tenere il fractal che suona benissimo con gestione dei preset, oppure continuare a comprare strymon, mad professor, walrus e compagnia bella.....ovviamente ho optato per la seconda opzione :lol: :lol:

:laughing:

Siamo dei pazzi.
Io pur di mantenere 5/6 pedalozzi da usare con l'ampli mi son pure preso lo switch  :lol:
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: m4ssi il 14 Settembre, 2020, 10:49 PM
semplicemente mi diverto di più con pedali e ampli ::)

Che switcher hai preso? mi hanno sempre attirato ma non sono esperto in materia
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: Bedrock il 14 Settembre, 2020, 10:52 PM
Il boss es 5
CI controllo sia i pedali analogici che i due bimbi midi che mi ritrovo.
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: m4ssi il 14 Settembre, 2020, 10:55 PM
ah però!! bell'oggetto!!
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: Bedrock il 15 Settembre, 2020, 10:43 AM
Citazione di: m4ssi il 14 Settembre, 2020, 10:55 PM
ah però!! bell'oggetto!!

Si sicuramente si, certo che sono salti mortali per far convivere la libidinosa sciocca porcata dei pedali con la vita facile di un sistema digitale come si deve.
Sto accrocchio che sto finendo di metter su non mi darà mai la facilità d'uso e la completezza di Helix, però mi permetterà di usare qualche pedalino con l'ampli.
Appena avrò afferrato appieno l'inutile follia di quanto ho fatto piangerò amaramente l'aver venduto la mia Helix, nel mentre godo come un picchio con dual fusion/rat/iods sul mio ampli  :laughing:
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: luvi il 15 Settembre, 2020, 12:09 PM
L'FM3 è certamente una macchina di qualità per quanto riguarda le simulazioni, ma con i pochi controlli che offre non si va da nessuna parte... per renderlo utilizzabile nella pratica come floorboard necessita di hardware aggiuntivi (switches, pedali) che ne portano il costo ad un livello improponibile.
Per questo, tempo fa, dopo confronti di vario genere ho optato per una Helix Floorboard (presa usata a meno di 1000 euro in astuccio rigido), della quale sono felicissimo!!  :yeepy:
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: m4ssi il 15 Settembre, 2020, 08:12 PM
Sì purtroppo i 3 switches per quanto configurabili sono una pecca non da poco, non capisco perchè abbiano abbandonato il layout di AX8 che era secondo me perfetto, con i controlli di eq dedicati con tanto di led. Resta il fatto che per registrare e live sono soluzioni comode, ma dato che ormai la chitarra, purtroppo, in questo periodo è solamente un giocattolo per me, preferisco giocare con ampli e pedali.
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: luvi il 15 Settembre, 2020, 08:15 PM
Citazione di: m4ssi il 15 Settembre, 2020, 08:12 PM
ma dato che ormai la chitarra, purtroppo, in questo periodo è solamente un giocattolo per me, preferisco giocare con ampli e pedali.

Mi spiace, ma comprendo...   :'(
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: m4ssi il 09 Febbraio, 2021, 10:24 PM
Vi aggiorno un pò sugli ultimi sviluppi.
Alla fine a settembre non ce l'ho fatta a ridare indietro l'fm3.....era già nella scatola pronto a partire ma alla fine è ancora qui e continuo ad usarlo come pedalboard entrando diretto nel princeton. Lo uso al 10% del suo potenziale ma che vi devo dire, suona uguale se non meglio dei miei effetti, è più compatto e molto silenzioso, avendo un livello di uscita globale riesco a gestire tranquillamente il princeton a casa, non fa perdere segnale, avere i preset è molto comodo, niente più cavetti, velcro e attacca-stacca la spina dell'alimentatore. Ho passato settimane con tutto collegato a fare decine di prove, settimana scorsa dopo millemila ripensamenti ho messo in vendita tutta la pedaliera....in 5 giorni ho praticamente venduto quasi tutto....non pensavo.
L'unica vera pecca è che ci volevano un paio di switch in più, però in casa bastano anche i suoi 3, perchè sono configurabili in parecchi modi, e gestisco tap e tuner a mano col pulsante dedicato. Per il resto anche se uso 3 cose sulle 800 che ha dentro costa comunque meno della mia ex-pedaliera...e di fatto ha i vantaggi che vi ho elencato sopra.
Sarebbe una bomba se fractal uscisse con una versione di FX8 aggiornata con questo sistema, ma temo che non vedrà mai la luce.
Tra l'altro deve uscire il nuovo sistema operativo in cui dicono che hanno rivoluzionato completamente l'emulazione degli ampli.....lo proverò anche se lo uso davvero poco con le mie monitor.
Insomma l'ibrido effetti digitali e valvole mi piace parecchio e sono contento della scelta che ho fatto :D

p.s. Il ricavato delle vendite devo ancora pensare dove bruciarlo :lol: :lol: anche se qualche idea ce l'ho :firuli:
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: Santano il 10 Febbraio, 2021, 12:30 PM
Insomma sei passato anche tu al lato Oscuro  :'(
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: Prosit il 10 Febbraio, 2021, 01:19 PM
Citazione di: Santano il 10 Febbraio, 2021, 12:30 PM
Insomma sei passato anche tu al lato Oscuro  :'(
:laughing: :laughing: :laughing:
Il lato Oscuro è molto, molto potente!
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: Runner il 10 Febbraio, 2021, 03:12 PM
Citazione di: luvi il 15 Settembre, 2020, 12:09 PM
L'FM3 è certamente una macchina di qualità per quanto riguarda le simulazioni, ma con i pochi controlli che offre non si va da nessuna parte... per renderlo utilizzabile nella pratica come floorboard necessita di hardware aggiuntivi (switches, pedali) che ne portano il costo ad un livello improponibile.
Per questo, tempo fa, dopo confronti di vario genere ho optato per una Helix Floorboard (presa usata a meno di 1000 euro in astuccio rigido), della quale sono felicissimo!!  :yeepy:

Anche io ci avevo fatto un pensierino, ma poi come si fa con così pochi pulsanti? Ho ripiegato su Mooer con pulsanti e pedale d'espressione: decisamente più utilizzabile dal vivo!
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: Elliott il 10 Febbraio, 2021, 03:23 PM
Grande M4ssi, sempre sapjto tu sia un ragazzo intelligenza. Sapevo saresti uscito dalla caverna, prima o poi ;D
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: Bedrock il 10 Febbraio, 2021, 04:29 PM
Non voglio dire che la strada per tutti sia quella, perché sicuramente non è così.
Ma da persona combattuta negli anni quale sono stata, devo riconoscere che con le due seguenti premesse
1) conoscenze di programmazione
2) giusto sistema di riproduzione
è molto complicato trovare validi motivi per non usare il digitale.
Aggiungo, Massi il passo l'hai fatto ancora solo a metà  ::)
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: m4ssi il 10 Febbraio, 2021, 08:59 PM
Citazione di: Gian.luca il 10 Febbraio, 2021, 04:29 PM
Aggiungo, Massi il passo l'hai fatto ancora solo a metà  ::)
Lo so, ma per ora sono davvero felice così. Sicuramente se tornerò a suonare in gruppo lo proverò in diretta, ma l'ampli rimane.....sta anche bene in casa ;D
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: m4ssi il 10 Febbraio, 2021, 09:04 PM
Citazione di: Runner il 10 Febbraio, 2021, 03:12 PM
Anche io ci avevo fatto un pensierino, ma poi come si fa con così pochi pulsanti? Ho ripiegato su Mooer con pulsanti e pedale d'espressione: decisamente più utilizzabile dal vivo!
se hai bisogno di tanti suoni non è assolutamente adatto. Però considera che gli switch sono programmabili, nel senso che non sono solo on/off. Io uso 4 scene principali:
switch 1: clean con reverb / tremolo
switch 2: crunch / crunch più spinto
switch 3: tap tempo / funzione hold per tuner

Volendo puoi aggiungere la funzione hold a tutti e tre, però dal vivo diventa macchinoso. In casa tap tempo e tuner li posso azionare da apposito pulsante con le dita, il tuner si attiva anche premendo un potenziometro.
Titolo: Re:Fractal FM3
Inserito da: Bedrock il 10 Febbraio, 2021, 10:25 PM
Citazione di: m4ssi il 10 Febbraio, 2021, 08:59 PM
Citazione di: Gian.luca il 10 Febbraio, 2021, 04:29 PM
Aggiungo, Massi il passo l'hai fatto ancora solo a metà  ::)
Lo so, ma per ora sono davvero felice così. Sicuramente se tornerò a suonare in gruppo lo proverò in diretta, ma l'ampli rimane.....sta anche bene in casa ;D

Ma certo, piazzati dove ti senti comodo  :D
Titolo: Re: Fractal FM3
Inserito da: robland il 26 Giugno, 2023, 07:20 PM
E anche Dave Murray è passato a Fractal.
Parole sue:
"The Axe-Fx creates any sound you can dream up," Murray added via Fractal. "[It] has all the dynamics of tube driven amps. An amazing versatile unit of great sounds and pure tones."

Nella foto la sua nuova strumentazione (il tizio è il suo tecnico personale):

(https://i.ibb.co/NyTKyGn/Screenshot-20230626-190839-Chrome.jpg)

E pare che si sia fatto fare una Masterbuilt dalla Fender.
Titolo: Re: Fractal FM3
Inserito da: LawHunter il 26 Giugno, 2023, 09:13 PM
Questa, per me, è una notizia agghiacciante un machete al Quore.
 :'(  :cry2:  :maio:
Titolo: Re: Fractal FM3
Inserito da: attonauta il 27 Giugno, 2023, 01:06 AM
Spiace per chi non sia un amante del digitale, ma se avessi la bravura e la moneta pure io volentieri utilizzerei un Sistema Digitale di quel calibro.

La versatilità e la praticità che possono offrire questi strumenti permettono di poter divertirsi con suoni e generi svari, per non parlare del tempo di cablaggio e settaggi vari.
Titolo: Re: Fractal FM3
Inserito da: elzeviro il 27 Giugno, 2023, 06:28 AM
Citazione di: LawHunter il 26 Giugno, 2023, 09:13 PMnotizia agghiacciante, un machete al Quore.
dopo Satriani, "cade" un altro mito. Il bisogno di praticità oramai supera il buon gusto. E' cominciato coi cd, poi gli mp3, etc. Comunque grazie ancora una volta a @robland per le sempre stuzzicanti e "croccanti" (come direbbe Travaglio) notizie! (la notizia della "caduta" di Satriani la diede qui il buon @Davids https://forum.jamble.it/internet-tecnologia/recensioni-video-pareri-su-fanton-e-fanthome/msg462851/#msg462851)
Titolo: Re: Fractal FM3
Inserito da: LawHunter il 27 Giugno, 2023, 08:27 AM
... anche se dietro queste "conversioni" bisogna anche capire quanto conti il vantaggio economico di un endorsement.
Un anno di uso di un modeler sponsorizzato per un chitarrista, in tempi di maggiori difficoltà economiche per i concerti, per le spese ed i noti bassi ricavi sotto il profilo del prodotto musicale, può rimpinguare bene il conto in banca.
Inoltre, le aziende di modeler hanno bisogno di sfondare "ideologicamente" dandosi l'immagine di prodotto che contribuisce all'identità del musicista.
Un tentativo di modellare (appunto) la narrazione dell'immmaginario del musicista rock .... e il mezzo per ciò è sempre un buon assegno da mettere sul tavolo ..... potere dei soldi ....
Titolo: Re: Fractal FM3
Inserito da: Piero_93 il 27 Giugno, 2023, 08:36 AM
Citazione di: arzonauta il 27 Giugno, 2023, 01:06 AMLa versatilità e la praticità che possono offrire questi strumenti permettono di poter divertirsi con suoni e generi svari, per non parlare del tempo di cablaggio e settaggi vari.
Ma oltre a questo, secondo me sui grandi palchi c'è un'altra differenza molto importante rispetto a quello che siamo abituati a sentire noi. Artisti di quel calibro comunque ascoltano il suono dei pedali e dell'ampli ripreso da un microfono, passato nel banco, trattato (ovviamente in digitale) e riportato a loro tramite spie o addirittura tramite in ear monitor. Con un suono così trattato, la differenza tra un ampli valvolare e un modeler è molto sottile. Sicuramente molto più sottile rispetto a noi, poveri chitarrai da pub, che teniamo il nostro ampli dietro alla nostra schiena e sentiamo quel suono "amp in a room" che un modeler non sarà mai in grado di restituire.