Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 02:33 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Fractal FM3

Aperto da m4ssi, 05 Settembre, 2020, 08:54 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

m4ssi

Ciao! giovedì scorso mi è arrivato il Fractal FM3, tolto dalla scatola risulta molto compatto e dannatamente pesante, molto solido e robusto come da tradizione Fractal.
Nei primi 2/3 giorni l'ho usato con un pò di sospetto e con l'idea che probabilmente non lo avrei tenuto, poi ho deciso di vedere se riuscivo a replicare i suoni della mia pedalboard, dato che l'out 2 di fm3 è pensato per essere messo di fronte ad un ampli (lavora a guadagno unitario ma non chiedetemi cosa significa :D). E devo essere onesto, il risultato è stato ottimo.
Ho programmato tutto dalla macchina, senza usare l'editor, usando solamente i parametri "reali" senza andare nel deep editing con 8 miliardi di parametri per ogni blocco, mettendo il fractal prima della mia board per poi entrare nell'ampli, proprio per avere la possibilità di fare un confronto a/b in tempo reale.
La vera rivoluzione rispetto ad ax8 è proprio la facilità di utilizzo, grazie allo schermo e alla nuova interfaccia quello che prima era un inferno su ax8 ora è davvero facile (il manuale va letto, ma garantisco la facilità).
Ha solo 3 switch ma sono molto potenti, riesco a gestire molto semplicemente 4 scene, tap tempo, tuner e looper. Insomma credo che lo terrò e mi disferò della mia pedalboard.
Facendo un analisi personale vedo più lati positivi che negativi:
- Avere le scene a disposizione è una comodità incredibile
- è un pò più compatta della mia board
- la qualità di tremolo e riverbero è davvero ottima, al pari del mio strymon flint (credetemi ci ho passato ora a confrontarli e sapete quanto amo questo pedale)
- le simulazioni di alcuni pedali drive mi piacciono molto e si riesce a gestire meglio il volume in casa
- niente cavetti
- ammetto che ha meno fascino che utilizzare i singoli pedali
- si scelgono i suoni con le orecchie e non con gli occhi o i video su youtube (ci è passato chiunque non dite di no :laughing: :laughing:)

Ho provato a ricreare anche un preset completo simulando il princeton con il suo cono originale, suona bene, nulla da dire, però l'ascolto dalle monitor a me non fa impazzire, continuo a preferire l'ampli, almeno a casa, spero di riuscire a provarlo su un impianto in futuro. Ho notato che passando dalla mia scheda audio perde un pò il suono rispetto a collegare direttamente le monitor al fractal.
Non costa poco, ma non costa più di pedalboard di qualità con un paio di od, uno strymon, un delay, accordatore,  alimentatore e cavi.
Se vi interessa aggiornerò il post mano a mano che approfondirò l'unità. Sotto un paio di foto



Music Man Addicted

Santano

Certo che ci interessa!!!  :cheer:


m4ssi

vediamo se vincerà la tecnologia o il fascino dei pedalini ::)

Una cosa è certa: il princeton lo do via solo per un two rock :D :D
Music Man Addicted

robland

A me interessa! Per il mio uso i pedalini sono ancora i preferiti, ma mi piace seguire gli aggiornamenti (soprattutto se scritti in modo comprensibile per gli ignoranti come me) e soprattutto leggere le impressioni degli utenti. Un po' mi faccio coinvolgere anche dal loro entusiasmo.  :D

Uno che su YouTube usa Fractal (ma credo sia il modello precedente, boh) è Robert Renman, che sfoggia suoni blues tra i migliori ascoltati in rete.

Bedrock

Massi perdona la domanda provocatoria, ma se l'uso é davanti ad un ampli perché preferire l'fm3 all'helix effects che costa 1/4, suona benissimo e ha un numero di switch decisamente superiore con una dimensione tutto sommato uguale?

m4ssi

Ciao Gianlu, l'FM3 mi ha sempre stuzzicato, ci tenevo a provarlo, sicuramente l'hx effects è un prodotto intelligente e lo avevo anche preso in considerazione tempo fa, però l'idea di un digitale tutto fare compatto da tenere sulla scrivania mi piace, il problema è che ho avuto l'ennesima conferma che ascoltarmi dalle monitor non mi fa divertire e onestamente non trovo un gap enorme tra i vari plug-in e questo. Gli effetti però devo dire che sono davvero belli, non so ancora se lo terrò, sicuramente sarebbe sprecato per utilizzare la sola parte effetti. Se lo darò indietro resterò con i pedalini perchè a parte un od in più ho già tutto quello che mi serve, e in futuro potrei valutare un switcher compatto dato che di spazio vuoto ne ho. Anche perchè di suoni non è che me ne servano chissà quanti.
Music Man Addicted

Bedrock

Citazione di: m4ssi il 06 Settembre, 2020, 03:06 PM
Ciao Gianlu, l'FM3 mi ha sempre stuzzicato, ci tenevo a provarlo, sicuramente l'hx effects è un prodotto intelligente e lo avevo anche preso in considerazione tempo fa, però l'idea di un digitale tutto fare compatto da tenere sulla scrivania mi piace, il problema è che ho avuto l'ennesima conferma che ascoltarmi dalle monitor non mi fa divertire e onestamente non trovo un gap enorme tra i vari plug-in e questo. Gli effetti però devo dire che sono davvero belli, non so ancora se lo terrò, sicuramente sarebbe sprecato per utilizzare la sola parte effetti. Se lo darò indietro resterò con i pedalini perchè a parte un od in più ho già tutto quello che mi serve, e in futuro potrei valutare un switcher compatto dato che di spazio vuoto ne ho. Anche perchè di suoni non è che me ne servano chissà quanti.

Difatti Massi é un peccato usarla per simulare solo qualche pedale, un po' usare un bazooka per ammazzare una formica.
Tutto quello che si può provare con queste macchine é l'effetto di un ampli registrato, ma non l'ampli in se.
Se lo scopo é registrare, suonare in cuffia, passare per un mixer etc etc etc allora sono eccellenti e non fanno rimpiangere un buon ampli microfonato, ma se l'idea é riprodurre la sensazione dell'ampli fisico davanti a se ci si resta sempre male.
Se poi lo scopo é usare qualche effetto davanti ad un ampli un hx effetcs fa veramente il suo, anche se non ha l'immediatezza degli stomp tradizionali, ma i singoli effetti son fatti molto bene ed é tutto sommato economico.
Io non ho voluto far a meno dell'ampli e non voglio far a meno della comodità con la band di entrare nel mixer quindi ho un setup ibrido, così da beccarmi i difetti di tutti e due i mondi  :laughing:


m4ssi

Ho fatto una scelta responsabile, ero indeciso se tenere il fractal che suona benissimo con gestione dei preset, oppure continuare a comprare strymon, mad professor, walrus e compagnia bella.....ovviamente ho optato per la seconda opzione :lol: :lol:
Music Man Addicted

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Bedrock

Citazione di: m4ssi il 14 Settembre, 2020, 08:51 PM
Ho fatto una scelta responsabile, ero indeciso se tenere il fractal che suona benissimo con gestione dei preset, oppure continuare a comprare strymon, mad professor, walrus e compagnia bella.....ovviamente ho optato per la seconda opzione :lol: :lol:

:laughing:

Siamo dei pazzi.
Io pur di mantenere 5/6 pedalozzi da usare con l'ampli mi son pure preso lo switch  :lol:

m4ssi

semplicemente mi diverto di più con pedali e ampli ::)

Che switcher hai preso? mi hanno sempre attirato ma non sono esperto in materia
Music Man Addicted

Bedrock

Il boss es 5
CI controllo sia i pedali analogici che i due bimbi midi che mi ritrovo.

m4ssi

ah però!! bell'oggetto!!
Music Man Addicted


Bedrock

Citazione di: m4ssi il 14 Settembre, 2020, 10:55 PM
ah però!! bell'oggetto!!

Si sicuramente si, certo che sono salti mortali per far convivere la libidinosa sciocca porcata dei pedali con la vita facile di un sistema digitale come si deve.
Sto accrocchio che sto finendo di metter su non mi darà mai la facilità d'uso e la completezza di Helix, però mi permetterà di usare qualche pedalino con l'ampli.
Appena avrò afferrato appieno l'inutile follia di quanto ho fatto piangerò amaramente l'aver venduto la mia Helix, nel mentre godo come un picchio con dual fusion/rat/iods sul mio ampli  :laughing:

luvi

L'FM3 è certamente una macchina di qualità per quanto riguarda le simulazioni, ma con i pochi controlli che offre non si va da nessuna parte... per renderlo utilizzabile nella pratica come floorboard necessita di hardware aggiuntivi (switches, pedali) che ne portano il costo ad un livello improponibile.
Per questo, tempo fa, dopo confronti di vario genere ho optato per una Helix Floorboard (presa usata a meno di 1000 euro in astuccio rigido), della quale sono felicissimo!!  :yeepy:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.