Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: enox il 19 Gennaio, 2014, 07:37 PM

Titolo: eventide time factor vs yamaha ud stomp vs strymon timeline
Inserito da: enox il 19 Gennaio, 2014, 07:37 PM
Ciao a tutti
Mi rivolgo alla comunita per chiedere un aiutino, posseggo un ud stomp yamaha e per ragioni di spazio stavo pensando di metterlo in vendita per acquistare un time factor oppure addirittura un timeline, cambierei 1 per ragioni di ingombro 2 l' ud stomp ha una gestione del tap tempo un po' troppo macchinosa 3 l'ud stomp non ha  il dynamic delay che invece gli altri due hanno ( c' e' da dire che in realta ho trovato il modo di realizzare un eccezionale dynamic delay utilizzando un compressore ) che appunto porta via un po di spazio e complica un attimino il ruting.....
In favore dell' ud stomp ci sono 8 linee di ritardo completamente configurabili e dei preset di fabbrica gia usabili cosi come sono e una qualita audio eccellente, considerate che comunque uso i ritardi che siano chorus o delay in parallelo tramite un looper della lhele.
Voi cosa fareste cambireste l' ud stomp ?

Antonio
Titolo: Re:eventide time factor vs yamaha ud stomp vs strymon timeline
Inserito da: Vu-meter il 20 Gennaio, 2014, 08:23 AM
Uhm .. credo di leggere nelle tue parole più una "voglia" di cambiare che una necessità. Purtroppo questa risposta puoi darla solo tu, chiedendoti se i pro che trovi negli altri pedali siano davvero necessari .

Se non ho capito male ciò che vedi come pro è : tap tempo più semplice, dimensioni più ridotte, mancanza di un singolo tipo di delay ( dynamic ).

Ora, tutto sta in quanto questi pro facciano decadere i pro della tua macchina che ha : 8 preset, suoni belli e pronti e di qualità.

Non posso aiutarti nella scelta perchè personalmente io sono per le cose pragmatiche, ok sulla qualità, ma la praticità forse è la cosa che più apprezzo. Dover intrigarmi in menu e sottomenu non è qualcosa che mi piaccia troppo fare con dei pot o dei pulsantini di un pedale.
Per cui, ad esempio , se il tap delay del yamaha è complicato da usare e io lo usassi molto, penso cambierei il pedale, anche solo per questo motivo. Certo , forse è un po' stupido valutare la praticità come valore più alto di altri, ma quando si suona dal vivo, diventa un valore davvero importante, vista che la presunta qualità sonora si perde dietro a 2000 altri fattori tipo il service. Le sfumature che si sentono in studio, sul palco si perdono completamente.
C'è poi da aggiungere che non è che cambieresti per prendere prodotti scarsi, anzi ! Se yamaha ha dei buoi suoni, anche gli altri due penso si dibattano bene !

Ok, forse è un intervento il mio che può fuorviare.. sembro volerti consigliare il cambio perchè ho ragionato a modo mio, ma non è così. Ti invito invece a porti domande ( magari sul genere di quelle che mi sono posto io nel mio intervento ) per darti poi le TUE personali risposte, che saranno quelle che ti condurranno alla decisione definitiva.


Vu :)
Titolo: Re:eventide time factor vs yamaha ud stomp vs strymon timeline
Inserito da: Raffus il 20 Gennaio, 2014, 05:47 PM
ho esperienza solo col timeline: strepitoso!
Titolo: Re:eventide time factor vs yamaha ud stomp vs strymon timeline
Inserito da: enox il 20 Gennaio, 2014, 06:55 PM
Ciao Vu
devo ammettere che hai centrato in pieno il problema, si tratta semplicemente di un attacco di GAS.... che sto tentando di combattere :D

in pratica sono circa 5 giorni che sto leggendo tutto quello che trovo sia sul time factor che sul time line manuali compresi ed al momento sono ancora pericolosamente in bilico anche perche l' ud stomp e' una macchina relativamente poco conosciuta. ed e' difficile trovare qualcuno che ne abbia esperienza.

Antonio
Titolo: Re:eventide time factor vs yamaha ud stomp vs strymon timeline
Inserito da: Vu-meter il 20 Gennaio, 2014, 08:39 PM
Citazione di: enox il 20 Gennaio, 2014, 06:55 PM
Ciao Vu
devo ammettere che hai centrato in pieno il problema, si tratta semplicemente di un attacco di GAS.... che sto tentando di combattere :D

in pratica sono circa 5 giorni che sto leggendo tutto quello che trovo sia sul time factor che sul time line manuali compresi ed al momento sono ancora pericolosamente in bilico anche perche l' ud stomp e' una macchina relativamente poco conosciuta. ed e' difficile trovare qualcuno che ne abbia esperienza.

Antonio

Eh, carissimo ... e chi non ne soffre qui, di tanto in tanto  ? :eheheh:

Sei in buona compagnia !  :laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol:


Vu :)