Lo voglio. Unico problema, nella versione max (tutti gli algoritmi) costa uno sfracello. Ma anche la base non è a buon mercato.
Però... Ritardi, modulazioni, overdrive (!), tuner e looper in un unico aggeggio. Con la qualità eventide.
			
			
			
				E si che la tua pedaliera si presentava già benino così.  :firuli:
x y z  ..... oh mamma .... fa paura.  :scared:
			
			
			
				Citazione di: Raffus il 19 Agosto, 2015, 02:56 PM
Con la qualità eventide.
Su questo mi permetto di dissentire...
			
 
			
			
				Non ne so mezza ....  :cry2:
 :sorry:
			
			
			
				Citazione di: Vu-meter il 19 Agosto, 2015, 05:13 PM
Non ne so mezza ....  :cry2:
 :sorry:
Mi associo 
ne ho sempre sentito parlare (bene) ma non ho mai avuto occasione di provarlo
Nihao
			
 
			
			
				Ho partecipato ad una clinic di luca Colombo dalle mie parti e nella pedaliera che usa nelle clinic ce l'ha e lo usa principalmente per gli effetti d'ambiente... sinceramente troppo caro per me... per carità versatile e di ottima qualità ma troppo expensive! Tra l'altro lui sulla pedaliera da Live ne ha ben due!!! 
			
			
			
				Ho visto un tizio con 4 h9 nel rack. H9 ha 45 algoritmi ma ne usi uno alla volta.
Però converte tutto il segnale in digitale, non ha la dry signal path analogica, questo per me non è il massimo, anche se ho sentito dire che per accorgertene devi proprio fare prove nel silenzio della cameretta :eheheh:
			
			
			
				Citazione di: Raffus il 20 Agosto, 2015, 08:43 AM
Ho visto un tizio con 4 h9 nel rack. H9 ha 45 algoritmi ma ne usi uno alla volta.
Però converte tutto il segnale in digitale, non ha la dry signal path analogica, questo per me non è il massimo, anche se ho sentito dire che per accorgertene devi proprio fare prove nel silenzio della cameretta :eheheh:
Questo per me non ha nessun senso: hai 4 pedali che costano insieme piu' del rack, sono meno potenti, ti fai 4 conversioni e ti tocca prendere un grosso midi merger. Senza contare che i pedali Eventide, che come qualità non si avvicinano minimamente a quella dei rack, divorano il segnale che é una bellezza...
			
 
			
			
				Il sistema è un rack molto complesso. 
H9 peró è una macchina potente nello spazio di un pedale, aperta a nuovi algoritmi che vengono creati, comandabile anche via Bluetooth con una app.
Dacci un'occhiata, se non l'hai già fatto ;)
			
			
			
				Citazione di: Raffus il 20 Agosto, 2015, 10:55 AM
Il sistema è un rack molto complesso. 
H9 peró è una macchina potente nello spazio di un pedale, aperta a nuovi algoritmi che vengono creati, comandabile anche via Bluetooth con una app.
Dacci un'occhiata, se non l'hai già fatto ;)
Vista e provata. A confronto con il mio rack sembra un pedale Boss. Il mio multifx è piu' complesso semplicemente perché é una macchina aperta, ma se prendi un Eclipse hai le stesse funzioni, una qualità nettamente superiore e non devi metterne 4 che ti divorano il segnale.
			
 
			
			
				Riapro il discorso..qualcuno si è impelagato in questa folle spesa?
Ne vale la pena?
			
			
			
				Per me no.
Avrebbe senso solo in sala di incisione e in versione Rack .. oppure per fare Tour mondiali.
Per un Pub o palco di fiera... bastano i classici Boss....  :laughing:
			
			
			
				Citazione di: Banana il 02 Febbraio, 2016, 11:30 AM
Per me no.
Avrebbe senso solo in sala di incisione e in versione Rack .. oppure per fare Tour mondiali.
Per un Pub o palco di fiera... bastano i classici Boss....  :laughing:
...o lo zoom cdr? :-)
			
 
			
			
				Citazione di: coccoslash il 02 Febbraio, 2016, 11:38 AM
Citazione di: Banana il 02 Febbraio, 2016, 11:30 AM
Per me no.
Avrebbe senso solo in sala di incisione e in versione Rack .. oppure per fare Tour mondiali.
Per un Pub o palco di fiera... bastano i classici Boss....  :laughing:
...o lo zoom cdr? :-)
Yeah! 
È il nostro H9 :-)