Il sottotitolo dice tutto: l'ennesima collaborazione con PGS , che sta prendendo il volo a livello planetario.
Mi pare che non sia la prima volta che PFG si reca alla Empress. Se non erro la volta scorsa avevano prodotto una versione vintage del Superdelay.
Stavolta PGS ha chiesto l' ennesimo delay, Tape delay per la verità ( o forse sarebbe meglio dire Tape Echo, ma il pedale in realtà si chiama proprio Tape Delay ) .
A me Il superdelay della Empress è sempre piaciuto molto , la versione Vintage di più, questa versione "pigiessata" ( chissà, forse presto diremo così per molti altri effetti ) forse mi piace ancora di più .
Eccolo :
http://www.youtube.com/watch?v=cnYlG1cpl1A#ws (http://www.youtube.com/watch?v=cnYlG1cpl1A#ws)
Vu :)
Ho avuto l'Empress VM Superdelay, ovvero la versione nera costruita in collaborazione con PGS, gran bella macchina, uno dei più bei simulatori tape echo che abbia mai sentito, secondo me risentiva di una meccanica di cambi presets un po' scomoda, dell'assenza di pots per regolare la modulazione e soprattutto della mancanza del display digitale.
Questa è sostanzialmente una versione senza presets e senza altri algoritmi all'infuori del tape echo, con l'upgrade del suono dry che rimane analogico, cosa che ormai è presente su tutti i prodotti "top di gamma", è sostanzialmente un avversario del Capistan, un po' più economico dato che costa 50$ in meno, prodotto molto molto interessante
Citazione di: Sauron il 27 Febbraio, 2013, 09:36 AM
Ho avuto l'Empress VM Superdelay, ovvero la versione nera costruita in collaborazione con PGS, gran bella macchina, uno dei più bei simulatori tape echo che abbia mai sentito, secondo me risentiva di una meccanica di cambi presets un po' scomoda, dell'assenza di pots per regolare la modulazione e soprattutto della mancanza del display digitale.
Questa è sostanzialmente una versione senza presets e senza altri algoritmi all'infuori del tape echo, con l'upgrade del suono dry che rimane analogico, cosa che ormai è presente su tutti i prodotti "top di gamma", è sostanzialmente un avversario del Capistan, un po' più economico dato che costa 50$ in meno, prodotto molto molto interessante
Se non ho capito male comunque registra fino a 3 preset ..
Anche io l'ho visto subito come concorrente di El Capistan ... forse ques'ultimo resta più pratico nelle regolazioni perchè gli switch .. :nono:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 27 Febbraio, 2013, 09:39 AM
Citazione di: Sauron il 27 Febbraio, 2013, 09:36 AM
Ho avuto l'Empress VM Superdelay, ovvero la versione nera costruita in collaborazione con PGS, gran bella macchina, uno dei più bei simulatori tape echo che abbia mai sentito, secondo me risentiva di una meccanica di cambi presets un po' scomoda, dell'assenza di pots per regolare la modulazione e soprattutto della mancanza del display digitale.
Questa è sostanzialmente una versione senza presets e senza altri algoritmi all'infuori del tape echo, con l'upgrade del suono dry che rimane analogico, cosa che ormai è presente su tutti i prodotti "top di gamma", è sostanzialmente un avversario del Capistan, un po' più economico dato che costa 50$ in meno, prodotto molto molto interessante
Se non ho capito male comunque registra fino a 3 preset ..
Anche io l'ho visto subito come concorrente di El Capistan ... forse ques'ultimo resta più pratico nelle regolazioni perchè gli switch .. :nono:
Vu :)
Hai ragione, non vedendo tasti specifici per i presets pensavo non ne avesse, invece ne ha 3 come giustamente hai detto, ben fatto allora considerando che il Capistan ne ha uno collegando il Favorite ed occupando altro spazio in pedaliera, comunque secondo me l'echo del VM Superdelay non aveva molto da invidiare al Capistan, questo ha delle modifiche interessanti, la polarità è standard a differenza dell'altro e sul sito c'è scritto che è "customizzabile" su specifiche del cliente, molto interessante! :mypleasure:
P.s= comunque come sempre il video di ProGuitarShop è GASsante al 100%! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
... io non capirò mi perché su delay oggettivamente belli e di livello (ma pure costosi assai) come questo non mettono un cavolo di display che, almeno per le mie esigenze, è fondamentale (non a caso mi son preso il Providence che ce l'ha)...
Citazione di: elric il 27 Febbraio, 2013, 12:34 PM
... io non capirò mi perché su delay oggettivamente belli e di livello (ma pure costosi assai) come questo non mettono un cavolo di display che, almeno per le mie esigenze, è fondamentale (non a caso mi son preso il Providence che ce l'ha)...
display per i ms di ritardo intendi?
Citazione di: NitroDrift il 27 Febbraio, 2013, 12:42 PM
Citazione di: elric il 27 Febbraio, 2013, 12:34 PM
... io non capirò mi perché su delay oggettivamente belli e di livello (ma pure costosi assai) come questo non mettono un cavolo di display che, almeno per le mie esigenze, è fondamentale (non a caso mi son preso il Providence che ce l'ha)...
display per i ms di ritardo intendi?
yes
mmm non saprei.. lo vedo più sensato sui digital delay dove ti serve la massima precisione .. su di un tape ( che ha già il tap tempo in questo caso ) non lo vedo così indispensabile..
Citazione di: elric il 27 Febbraio, 2013, 12:34 PM
... io non capirò mi perché su delay oggettivamente belli e di livello (ma pure costosi assai) come questo non mettono un cavolo di display che, almeno per le mie esigenze, è fondamentale (non a caso mi son preso il Providence che ce l'ha)...
La risposta è quanto di più ovvio ci possa essere : in un oggetto analogico, non c'è spazio per il digitale , a patto di non iniziare a fare un ibrido oppure nel non entrare in campo totalmente digitale, con l'aumento di costi che ciò comporta .
Io poi sono il più suonato di tutti, mi piacerebbe il display, ma sicuramente non lo userei . :acci: :fool:
Vu :)
... ovvio che dipende dalle esigenze di ognuno e che, soprattutto negli analogici, può non essere indispensabile il display... però innanzi tutto c'è da dire che spesso e volentieri questi oggettini sono dei digitali che simulano l'analogico... inoltre che diamine, se ti pago 300-400 euri per un pedale mettimelo 'sto display no? Poi se non mi interessa non lo uso!!! :D
Non malaccio come delay, ad orecchio è meglio del superdelay che avevo provato.
Riporto la mini-recensione dal mio delay-shootout:
delay digitale con modulazione, filtri, preset,... Pro: ha tantissime opzioni Contro: prezzo ed il suono non è così esaltante
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 27 Febbraio, 2013, 10:35 PM
Non malaccio come delay, ad orecchio è meglio del superdelay che avevo provato.
Riporto la mini-recensione dal mio delay-shootout:
delay digitale con modulazione, filtri, preset,... Pro: ha tantissime opzioni Contro: prezzo ed il suono non è così esaltante
4Roses
Hey, non ricordavo che il fratello fosse stato oggetto del tuo shoutout ! :fool:
Chissà quanta differenza c'è realmente a livello di componenti .. :nerd:
Vu :)
ecco non dovevo vedere sto video
Empress Effects Tape Delay - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=qwHsupgpVlQ#ws)
sono in gas..
Mi leggi nel pensiero? L'ho visto poco tempo fa insieme a quello della Empress: per fortuna costa... meno di un ElCapistan però... e si trova pure in Italia... saprei anche dove prenderlo... :acci:
Però è brutto e suona male (mi sto auto-convincendo!)
infatti risentendolo ha meno verstatilità del capistano .. posso settare più cose :beer:
Citazione di: NitroDrift il 18 Settembre, 2013, 07:55 PM
infatti risentendolo ha meno verstatilità del capistano .. posso settare più cose :beer:
Visto che fa schifo? :yuk: :shy: :fish:
Ehm .. :uhm: siete sicuri ? ???
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol: :lol:
sui settaggi si ... nel capistano puoi settare anche quanto la " meccanica " del tape è usurata ;D
Citazione di: NitroDrift il 18 Settembre, 2013, 08:14 PM
sui settaggi si ... nel capistano puoi settare anche quanto la " meccanica " del tape è usurata ;D
No , chiedevo se foste sicuri che "fa schifo" ... :sarcastic: :lol: :lol: :lol:
Sicurissimi: comunque si può usurare anche la meccanica dell'Empress, basta un martello! :lol: