Sorge un problema ... sto guardando dei video dei sinth della Electro Harmonix e ... li voglio tutti !!! :cry2: :cry2: :cry2: ( a dire il vero quasi tutti, non proprio tutti quanti )
Questo mi sta gasando parecchio : :sbavv:
Electro-Harmonix Mel9 Tape Replay Machine - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=MiTHc8d9D20)
Bene anche questo, ma via sinth non si possono fare tutte queste cose e tante di più?
Citazione di: Max Maz il 05 Aprile, 2017, 12:09 PM
Bene anche questo, ma via sinth non si possono fare tutte queste cose e tante di più?
Sì, ma devi anzitutto armare la chitarra di pickup esafonico , entrare nel pc, passare per la scheda audio e alcuni software, uscire dalle casse.... :gonfia: mentre qui, con il solo pedale fai tutto e puoi andare nell'ampli . :reallygood:
Il guaio è che ne hanno fatti diversi .. :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Sai quanto io sia refrattario alle novità Vu ma oggi mi sembra un filo anacronistico produrre 5 pedali diversi quando sarebbe possibile contenerli in un pedale solo.
Citazione di: Max Maz il 05 Aprile, 2017, 12:28 PM
Sai quanto io sia refrattario alle novità Vu ma oggi mi sembra un filo anacronistico produrre 5 pedali diversi quando sarebbe possibile contenerli in un pedale solo.
Ovvìa, sò scelte 'ommerciali.. :etvoila:
Wow bello
sarebbe un bel regalo per....mia figlia ;D
Godin Godin Godin
Attenzione pero' una cosa va detta. A parte che voterei il pickup esafonico perchè altrimenti sare ipocriticissimo....devo dire che con il pickup esafonico dentro un computer ti devi suonare nell'ottica di suonare quello strumento...quindi devi pensare ai vibrati agli slode ed ai bending in funzione di come è stato costruito il vst.
Se suoni un piano e fai un bending viene una ciofeca.
Con questi pedali suoni come se stessi suonando la chitarra..
L'approccio è comoletamente diverso
:goodpost: Mr Buc
Ecco ho avuto paura.
Ma ho letto fino alla fine il messaggio di Buc e, sarebbe un bel regalo per....mia figlia ;D
Non sono d'accordo.. se scelgo il sassofono e poi suono dei bending, secondo me viene una roba brutta, tale e quale come con il pickup esafonico... parere ovviamente personale basato sul nulla.
Citazione di: Vu-meter il 05 Aprile, 2017, 10:52 PM
Non sono d'accordo.. se scelgo il sassofono e poi suono dei bending, secondo me viene una roba brutta, tale e quale come con il pickup esafonico... parere ovviamente personale basato sul nulla.
Forse non sono riuscito a spiegarmi bene.
Se suoni in sax o un piano su un vst. chi ha programmato il vst lo ha concepito suonato e comandato da una tastiera muta midi. Quindi non ha previsto quelle oscillazioni di pitch delle note che nella chitarra sono proprie della vibrazione della corda e ci sono anche solo se premi il tasto con troppa forza o se fai un vibrato troppo energico. Con un esafonico quindi devo programmare la sensibilita' del pickup affinché non percepisca il vibrato o i micro bending. E questo si può' fare .... ma la mano la devi tenere fermissima per evitare che il vst vada sopra o sotto di un semitono inficiando inevitabilmente il tuo playing.
La differenza è che questi pedali sono concepiti invece per essere suonati con una chitarra e quindi il costruttore ha tenuto in considerazione la particorita' del nostro strumento...progettando il pedale in modo da infischiarsene dei micro bending o dei vibrati e della vibrazione stessa della
Corda.
Da una parte con l'esafonico puoi fare piu cose ed avvalerti di campioni sonori di livello più alto imparando pero' a controllare la tua tecnica per assecondare il comportamento del vst e quindi dello strumento simulato.
Dall' altra con questi pedali puoi suonare infischiandotene di quel problema è quindi in modo piu' energico, più di pancia.
Come parlano bene questi chitarristi ;D
Ecco perché vorrei diventare uno di loro :snob:
L'ho già detto che sarebbe un bel regalo per...mia figlia? (Già perché io ho chiuso con gli acquisti. Da oggi in avanti farò solamente acquisti funzionali al suo percorso. Aaaaaahhhhh come mi piacerebbe comprarle un bel fuzz. Quando suona la classica se ne sente la mancanza ;D ).
Citazione di: Elliott il 06 Aprile, 2017, 07:04 AM
Come parlano bene questi chitarristi ;D
Ecco perché vorrei diventare uno di loro :snob:
L'ho già detto che sarebbe un bel regalo per...mia figlia? (Già perché io ho chiuso con gli acquisti. Da oggi in avanti farò solamente acquisti funzionali al suo percorso. Aaaaaahhhhh come mi piacerebbe comprarle un bel fuzz. Quando suona la classica se ne sente la mancanza ;D ).
Ahahahahaha sei un grande
Citazione di: Buc il 06 Aprile, 2017, 12:41 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Aprile, 2017, 10:52 PM
Non sono d'accordo.. se scelgo il sassofono e poi suono dei bending, secondo me viene una roba brutta, tale e quale come con il pickup esafonico... parere ovviamente personale basato sul nulla.
Forse non sono riuscito a spiegarmi bene.
Se suoni in sax o un piano su un vst. chi ha programmato il vst lo ha concepito suonato e comandato da una tastiera muta midi. Quindi non ha previsto quelle oscillazioni di pitch delle note che nella chitarra sono proprie della vibrazione della corda e ci sono anche solo se premi il tasto con troppa forza o se fai un vibrato troppo energico. Con un esafonico quindi devo programmare la sensibilita' del pickup affinché non percepisca il vibrato o i micro bending. E questo si può' fare .... ma la mano la devi tenere fermissima per evitare che il vst vada sopra o sotto di un semitono inficiando inevitabilmente il tuo playing.
La differenza è che questi pedali sono concepiti invece per essere suonati con una chitarra e quindi il costruttore ha tenuto in considerazione la particorita' del nostro strumento...progettando il pedale in modo da infischiarsene dei micro bending o dei vibrati e della vibrazione stessa della
Corda.
Da una parte con l'esafonico puoi fare piu cose ed avvalerti di campioni sonori di livello più alto imparando pero' a controllare la tua tecnica per assecondare il comportamento del vst e quindi dello strumento simulato.
Dall' altra con questi pedali puoi suonare infischiandotene di quel problema è quindi in modo piu' energico, più di pancia.
Chiarissimo !!! :yeepy: :yeepy: :yeepy:
:buc: :buc: :buc:
Per quello che devo farci io, ( giocare ) un pedale è molto più immediato e pratico .. ma se dovessi realizzare un pezzo, ovviamente, opterei per l'opzione pickup esafonico.
In passato ( quando lavoravo in ambito professionale ) mi era balenata l'idea migliaia di volte ma i costi di "tutto l'apparato" e soprattutto le latenze dell'epoca, mi hanno fatto desistere e alla fine ho sempre fatto tutto con le tastiere.
Citazione di: Elliott il 06 Aprile, 2017, 07:04 AM
Come parlano bene questi chitarristi ;D
Ecco perché vorrei diventare uno di loro :snob:
Lo sei già caro Elliott
Citazione di: Vu-meter il 06 Aprile, 2017, 08:44 AM
Citazione di: Buc il 06 Aprile, 2017, 12:41 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Aprile, 2017, 10:52 PM
Non sono d'accordo.. se scelgo il sassofono e poi suono dei bending, secondo me viene una roba brutta, tale e quale come con il pickup esafonico... parere ovviamente personale basato sul nulla.
Forse non sono riuscito a spiegarmi bene.
Se suoni in sax o un piano su un vst. chi ha programmato il vst lo ha concepito suonato e comandato da una tastiera muta midi. Quindi non ha previsto quelle oscillazioni di pitch delle note che nella chitarra sono proprie della vibrazione della corda e ci sono anche solo se premi il tasto con troppa forza o se fai un vibrato troppo energico. Con un esafonico quindi devo programmare la sensibilita' del pickup affinché non percepisca il vibrato o i micro bending. E questo si può' fare .... ma la mano la devi tenere fermissima per evitare che il vst vada sopra o sotto di un semitono inficiando inevitabilmente il tuo playing.
La differenza è che questi pedali sono concepiti invece per essere suonati con una chitarra e quindi il costruttore ha tenuto in considerazione la particorita' del nostro strumento...progettando il pedale in modo da infischiarsene dei micro bending o dei vibrati e della vibrazione stessa della
Corda.
Da una parte con l'esafonico puoi fare piu cose ed avvalerti di campioni sonori di livello più alto imparando pero' a controllare la tua tecnica per assecondare il comportamento del vst e quindi dello strumento simulato.
Dall' altra con questi pedali puoi suonare infischiandotene di quel problema è quindi in modo piu' energico, più di pancia.
Chiarissimo !!! :yeepy: :yeepy: :yeepy:
:buc: :buc: :buc:
Per quello che devo farci io, ( giocare ) un pedale è molto più immediato e pratico .. ma se dovessi realizzare un pezzo, ovviamente, opterei per l'opzione pickup esafonico.
In passato ( quando lavoravo in ambito professionale ) mi era balenata l'idea migliaia di volte ma i costi di "tutto l'apparato" e soprattutto le latenze dell'epoca, mi hanno fatto desistere e alla fine ho sempre fatto tutto con le tastiere.
In effetti 20 anni fa le latenze erano insopportabili....e tutto l'impianto estremamente costoso. Hi ragionissima.
Concordo con la distinzione illustrata da Buc, ma credo che comunque un pedale che permette di avere un suono diverso da quello della chitarra andrebbe usato in funzione dell'obbiettivo di simulare le caratteristiche di quel determinato strumento.
E' vero che la creatività non deve essere imbrigliata dai preconcetti, ma un bending eseguito da un mellotron è "innaturale" a prescindere.
Citazione di: Moreno Viola il 06 Aprile, 2017, 09:45 AM
Concordo con la distinzione illustrata da Buc, ma credo che comunque un pedale che permette di avere un suono diverso da quello della chitarra andrebbe usato in funzione dell'obbiettivo di simulare le caratteristiche di quel determinato strumento.
E' vero che la creatività non deve essere imbrigliata dai preconcetti, ma un bending eseguito da un mellotron è "innaturale" a prescindere.
Hai ragione ed in effetti mi ero accorto di essermi spiegato molto male in precedenza.
Intendevo proprio la vibrazione della corda ed i mirco bending che facciamo per avere un certo tipo di vibrato ... tecniche assolutamente naturali per un chitarrista che nel pedale vengono sapientemente compensati e nel midi no.
Precisini che non siete altro :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E' partita la GASSSSSSSSS!
Ma perché Elliott hai aperto un post sui migliori effetti per chitarra? ;D
Ascoltate con che brano inizia.....! :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Electro-Harmonix Mel9 Tape Replay Machine - YouTube (https://youtu.be/MiTHc8d9D20)
Non adesso perché costa un bel po' ma in futuro sicuramente.
Ho sempre amato quei suoni, poterli ottenere sulla chitarra sarebbero ore di pura passione ed incanto per la mia anima! :sconvolto:
Ho unito .. come vedi non sei l'unico che ha gas per questo oggettino ... :sarcastic:
Ok :D, preso dalla bellezza di questo giocattolino non ho fatto prima una ricerca sul Forum!
Citazione di: marcpag il 15 Aprile, 2017, 10:38 PM
E' partita la GASSSSSSSSS!
Ma perché Elliott hai aperto un post sui migliori effetti per chitarra? ;D
Perchè vi voglio...bene :eheheh: