Anche Electro Harmonix produce TUTTO in Asia. In America vengono solo testati ed assemblati.
Mike Matthews Reveals Business Secrets - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=WGWbjDCrwJM)
È la norma Vu, bisogna "rassegnarsi"
Se persino i più grossi marchi della moda hanno delocalizzato la produzione delle proprie confezioni (Turchia e Romania), figuriamoci i produttori di articoli che non rappresentano la propria nazione nel mondo
E te dai. :cry2:
Su prodotti in cui i materiali hanno un'importanza relativa, assemblare in usa o in Cina fa poca differenza. Quello che conta è il controllo di qualità!!!
Citazione di: Road2k il 17 Ottobre, 2017, 03:06 PM
Su prodotti in cui i materiali hanno un'importanza relativa, assemblare in usa o in Cina fa poca differenza. Quello che conta è il controllo di qualità!!!
No, no ... fanno tutto in "asia" ( non specificato dove , potrebbero essere anche più luoghi ) . Loro ( in usa ) li 'assemblano', cioè mettono la scheda pre-realizzata in oriente nella scatola e saldano i potenziometri, i 3pdt ed i jack ( da quello che ho capito ) e li testano.
Una PCB è una PCB è assemblata in maniera completamente automatizzata che il macchinario si trovi a New York o a Pechino qualitativamente parlando è del tutto indifferente. Anzi, non è detto che essendo un settore dove in Cina sono Leader, una scheda assemblata in Cina non possa addirittura essere più affidabile e ben fatta. Lasciato a casa il fascino del Made in USA e le dovute obiezioni su possibili sfruttamenti del lavoro in Cina, non c'è davvero motivo per cui un pedale EHX fatto in Cina sia inferiore. Se in America già fanno un controllo qualità direi che è un buon valore aggiunto.
La ehx fa ottimi prodotti, non c'è dubbio quello che mi lascia un filo perplesso è la maggior tendenza a bumpare all'accensione, ad presentare rumore di fondo e a imballarsi, anche se saltuariamente, se non usi il suo alimentatore.
Questo però può dipendere da mille fattori, ad esempio dalla scelta di usare switch non eccelsi o ad altre scelte progettuali. Per imballarsi cosa intedi ? Il discorso alimentatore dipende però da quello alternativo che si usa, è chiaro che un alimentatore singolo ha meno problemi, ma il pedale non riconosce la marca di cosa lo sta alimentando quello più spesso può essere un problema di sottodimensionamento dell'alimentatore utilizzato in sostituzione dell'originale.
Difficilmente comunque si possono imputare questi difetti ad un'assemblaggio fatto in Cina e non negli States. Anche perchè salvo rari casi (conosco un paio di realtà che ancora fanno schede PCB in Italia ma più che altro lavorano con prototipi o piccole produzioni), la produzione di massa di elettronica consumer è ormai da tempo con gli occhi a mandorla e se fosse così scadente avremmo problemi praticamente con ogni dispositivo elettronico che usiamo quotidianamente.
Io non voglio fare discriminazioni Aleter, dico semplicemente che di ehx miei o di mio fratello o di qualche amico ne ho usati parecchi.
Il bump alla prima accensione sembra un marchio di fabbrica così come il fruscio.
Tornando alla, questione imballamento:
L'alimentazione a 9,5 volt probabilmente è la causa di questo inconveniente.
Io uso un Truetone CS12, gli ho dedicato un uscita a 250 mA e ogni tanto succede che il pedale isola il segnale.
Togli l'alimentazione, la reinserisci e tutto riprende a funzionare regolarmente.
Con il suo alimentatore questo non accade mai. Infatti uso stabilmente il suo.
Nessun altro pedale si comporta così. :-\
Pazienza, il problema è molto relativo.
Max ma io non nego che ci possano essere questi problemi hai sicuramente una esperienza infinitamente maggiore alla mia ::) Dico solo che questi difetti non sono imputabili al fatto che le PCB vengano assemblate in oriente. E questo sia perché una macchina difficilmente sbaglia e sia perché le competenze che hanno molte aziende cinesi e orientali per l'assemblaggio di schede elettroniche è ormai a livelli tutt'altro che banali. Spesso tali difetti sono imputabili o al circuito stesso (es il Big Muff che ronza di suo) o a scelte dettate più dal risparmio che dalla qualità. Il discorso dell'alimentatore ad esempio potrebbe benissimo essere dovuto ad un falso contatto tra jack e connettore che non si verifica con il suo alimentatore originale che ha dimensioni leggermente diverse. Idem per il bop dello switch che potrebbe essere dettato dal volere usare footswitch più economici (anche se io ho un East River drive che non fa un rumore al mondo ma è l'unico EHX che ho).
Sono d'accordo Aleter, ripeto non sono prevenuto proprio perché non essendo esperto di elettronica sarebbe davvero presuntuoso da parte mia esprimere opinioni.
Da ignorante infatti mi chiedo il motivo della scelta dell'alimentazione da 9,5 v. :figuraccia:
Tra 9 e 9,5V non c'è una differenza avvertibile. Se parliamo di pedali analogici classici non c'è proprio differenza, un pedale digitale potrebbe avere qualche noia in più. Però non saprei, in effetti è molto strano sarebbe da vedere se effettivamente quando si zittisce lo fa perchè a 9V la tensione è troppo bassa o se è semplicemente un falso contatto.
Ho anche cambiato cavo ma nulla da fare.
Con il One spot ci fa meno.
Tutto riguarda la prima accensione.
Poi posso accendere e spegnere tutte le volte che voglio.
Grazie della tua preziosa opinione. :abbraccio: