Sto ascoltando varie demo dei pedali meris, li trovo impressionanti, decisamente innovativi e con un sound eccellente.
Qui una demo, ma vi consiglio di farvi un giro e ascoltarne altre:
https://youtu.be/Fvn2IF2VOWs
Cosa ne pensate? Li avete mai provati/posseduti?
Sto andando in gas, dissuadetemi, o li compro tutti!
Se li compri, quando ti stanchi vendimeli ;D
Si, provati alcuni, troppo strambi
Ottimi, nulla da dire, ma inutili per sonorità più tradizionali, oltre che costosi come un rene.
Insomma, ti devono proprio servire quei cosi lì altrimenti son soldi, parecchi, buttati dalla finestra
Se decidi di fare il musico rumorista in teatro ...... :hey_hey: oppure hai da scrivere brani con ambientazione specifica ..... :guitar:
Altrimenti non saprei .... :etvoila:
Ragazzi, Pasquo mangia pane e rumori, secondo me li sfrutterebbe eccome!
Infatti Bestia ha ragione, lo sa che ste cose mi intrippano, suonavamo insieme e penso che si ricordi il noise più delle note. Questi pedali sembrano fatti per sperimentare, non conoscevo la marca fino a poco tempo fa, ma sembra che l'ingegnere che li progetta abbia la stessa passione che ho io per i suoni ricercati e atipici.
Però davvero costano tanto, devo chiedere un aumento...
Gianluca, Max (o chiunque li abbia provati) potete darmi impressioni specifiche su quelli che avete avuto?
Enzo, Polymoon, Hedra e Mercury7 dalle demo sono quelli che mi piacciono di più
Citazione di: Pasquino il 30 Luglio, 2020, 12:07 AM
Infatti Bestia ha ragione, lo sa che ste cose mi intrippano, suonavamo insieme e penso che si ricordi il noise più delle note. Questi pedali sembrano fatti per sperimentare, non conoscevo la marca fino a poco tempo fa, ma sembra che l'ingegnere che li progetta abbia la stessa passione che ho io per i suoni ricercati e atipici.
Però davvero costano tanto, devo chiedere un aumento...
Gianluca, Max (o chiunque li abbia provati) potete darmi impressioni specifiche su quelli che avete avuto?
Enzo, Polymoon, Hedra e Mercury7 dalle demo sono quelli che mi piacciono di più
Enzo pranticamemte inutile, miliardi di suoni inusabili si e no una manciata per far che cosa non lo so.
Il Mercury lo provai soprattutto per la, complicata, gestione midi, e non capisco perché dovrei comprare quella trappola al posto di un H9.
Son gusti si intende, e i pedali suonano bene senza problemi e trasparenti, solo che Enzo é per me un generatore di rumore, il mercury un bel riverbero ma ho avuto di meglio.
Citazione di: Max Maz il 29 Luglio, 2020, 04:10 PM
Se decidi di fare il musico rumorista in teatro ...... :hey_hey: oppure hai da scrivere brani con ambientazione specifica ..... :guitar:
Altrimenti non saprei .... :etvoila:
Eh si, mi sa anche a me. ::)
Citazione di: Gian.luca il 30 Luglio, 2020, 06:42 AM
Citazione di: Pasquino il 30 Luglio, 2020, 12:07 AM
Infatti Bestia ha ragione, lo sa che ste cose mi intrippano, suonavamo insieme e penso che si ricordi il noise più delle note. Questi pedali sembrano fatti per sperimentare, non conoscevo la marca fino a poco tempo fa, ma sembra che l'ingegnere che li progetta abbia la stessa passione che ho io per i suoni ricercati e atipici.
Però davvero costano tanto, devo chiedere un aumento...
Gianluca, Max (o chiunque li abbia provati) potete darmi impressioni specifiche su quelli che avete avuto?
Enzo, Polymoon, Hedra e Mercury7 dalle demo sono quelli che mi piacciono di più
Enzo pranticamemte inutile, miliardi di suoni inusabili si e no una manciata per far che cosa non lo so.
Il Mercury lo provai soprattutto per la, complicata, gestione midi, e non capisco perché dovrei comprare quella trappola al posto di un H9.
Son gusti si intende, e i pedali suonano bene senza problemi e trasparenti, solo che Enzo é per me un generatore di rumore, il mercury un bel riverbero ma ho avuto di meglio.
Devo trovare un posto dove provarli, se Enzo è un generatore di rumore probabilmente mi piace :)
Continuo qui per non aprire un nuovo thread (magari un admin può cambiare il titolo in "effetti fantastici e dove trovarli"?)
Alexander Pedals fa degli effetti incredibili, sono in fissa con il superball (Superball — Alexander (https://www.alexanderpedals.com/shop/superball)).
Demo video:
Alexander Pedals Superball Kinetic Modulator - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=gwTJiFQPIqY)
Qui un altro video interessante, canzone creata sperimentando con il superball:
Writing a Song With the Alexander Pedals- SuperBall Kinetic Modulator - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=oARDcDidrpY)
Apriti cielo, lo voglio!
Se vi va postate qualche effetto strampalato e magari dei video
Effetti strampalati non ne conosco.
Per me sarebbe già tanto saper usare un Empress Reverb/Strymon Blue Sky.
Mi sembra curiosa la talk box, e non ho mai capito come funziona. Uno soffia o suona? Boooh
Però ti seguo, sono curiosi.
Citazione di: Pasquino il 09 Agosto, 2020, 03:56 PM
Se vi va postate qualche effetto strampalato e magari dei video
Korg Miku Pedal - the funniest pedal review ever!! - YouTube (https://youtu.be/aveUEZkcQno)
Il suonato inizia al min 3:13
Korg Miku Stomp Review - YouTube (https://youtu.be/a5tLniLHUgY)
Citazione di: robland il 09 Agosto, 2020, 08:39 PM
Effetti strampalati non ne conosco.
Per me sarebbe già tanto saper usare un Empress Reverb/Strymon Blue Sky.
Mi sembra curiosa la talk box, e non ho mai capito come funziona. Uno soffia o suona? Boooh
Però ti seguo, sono curiosi.
Effettivamente non lo sapevo, pare che sia un reamp del segnale, cioè il pedale è un distorsore e il suono esce dal tubo, passa dalla tua bocca e da li puoi farci modulazioni, o aggiungere suoni, e rimandi tutto ad un microfono, quindi il risultato finale viene preso dal microfono. O almeno così ho capito:
The Wrong Way to Use a Talk Box - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ou7dDqFiFXI)
parlando di talk box non si può non menzionare David Gilmour e il suo celebre assolo parlato in keep talking:
Pink Floyd KeepTalking (Guitarra i Talk Box) (HQ) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4DmsvdCPD2Y)
Citazione di: Elliott il 09 Agosto, 2020, 09:10 PM
Citazione di: Pasquino il 09 Agosto, 2020, 03:56 PM
Se vi va postate qualche effetto strampalato e magari dei video
Korg Miku Pedal - the funniest pedal review ever!! - YouTube (https://youtu.be/aveUEZkcQno)
Il suonato inizia al min 3:13
Korg Miku Stomp Review - YouTube (https://youtu.be/a5tLniLHUgY)
:laughing: :laughing: :laughing:
un effetto fatto per burloni
Visto che è uscito un pedale Korg bisogna citare anche Moog, per esempio con un ring modulator tutto analogico come questo:
Moog Minifooger Ring Modulator - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=cjzXb0CdSUs)
Moog è una marca per cui ho una venerazione. Prima o poi un bel delay Moog...
Questo non so nemmeno come definirlo: un sampler con filtri, modulazioni, delay, multimode e sustain infinito. Ad ogni modo è pazzesco:
Hologram - Infinite Jets - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kBjudP59rmM&feature=youtu.be)
PS Knobs è un gran canale se vi piacciono i suoni ma odiate le parole che li interrompono
Domani l'ascolto. Intanto noto la citazione letteraria nel suo nome, una variazione della celebre opera Infinite Jest di Wallace. Se il concetto di base somiglia un po' al libro, dev'essere proprio un pedale assurdo e strampalato.
Fuzz Horror: Dr freakenstein + igor
https://youtu.be/wBT9DA4E5fc
Citazione di: Pasquino il 10 Agosto, 2020, 12:24 AM
Questo non so nemmeno come definirlo: un sampler con filtri, modulazioni, delay, multimode e sustain infinito. Ad ogni modo è pazzesco:
Hologram - Infinite Jets - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kBjudP59rmM&feature=youtu.be)
PS Knobs è un gran canale se vi piacciono i suoni ma odiate le parole che li interrompono
Quello è molto più di un sampler, è un sintetizzatore a tutti gli effetti. Già il fatto che sul pannello frontale ci sta scritto LFO e Env, con le varie forma d'onda disegnate di sopra (sinusoidale, triangolare, dente di sega, onda quadra, ecc..), fa capire che è un synth.
Infinite Jets re-synthesize Monomachine - YouTube (https://youtu.be/MPuUoyUYROY?t=188)
Citazione di: Pasquino il 10 Agosto, 2020, 12:24 AM
Questo non so nemmeno come definirlo: un sampler con filtri, modulazioni, delay, multimode e sustain infinito. Ad ogni modo è pazzesco:
Hologram - Infinite Jets - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kBjudP59rmM&feature=youtu.be)
PS Knobs è un gran canale se vi piacciono i suoni ma odiate le parole che li interrompono
Mi sono innamorato :mylove:
Citazione di: Pasquino il 11 Agosto, 2020, 09:03 AM
Fuzz Horror: Dr freakenstein + igor
Rainger FX - Dr. Freakenstein Fuzz DrFF-3 (PRS Custom 22) - YouTube (https://youtu.be/wBT9DA4E5fc)
Ce ne sono di effetti strani in giro :laughing:
Questo come le definireste? Cosa è?
Industrialectric - 4046-M - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ldll03Ocg8o)
Citazione di: b3st1a il 14 Agosto, 2020, 11:48 AM
Citazione di: Pasquino il 10 Agosto, 2020, 12:24 AM
Questo non so nemmeno come definirlo: un sampler con filtri, modulazioni, delay, multimode e sustain infinito. Ad ogni modo è pazzesco:
Hologram - Infinite Jets - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kBjudP59rmM&feature=youtu.be)
PS Knobs è un gran canale se vi piacciono i suoni ma odiate le parole che li interrompono
Mi sono innamorato :mylove:
Ma tu ormai sei un digggitale! non mi cadere in tentazione!
Citazione di: martyxd il 14 Agosto, 2020, 01:04 PM
Citazione di: Pasquino il 11 Agosto, 2020, 09:03 AM
Fuzz Horror: Dr freakenstein + igor
Rainger FX - Dr. Freakenstein Fuzz DrFF-3 (PRS Custom 22) - YouTube (https://youtu.be/wBT9DA4E5fc)
Ce ne sono di effetti strani in giro :laughing:
Questo come le definireste? Cosa è?
Industrialectric - 4046-M - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ldll03Ocg8o)
beh, di base è un synth con due oscillatori e una sezione di modulazione (ring modulator pare dal suono)
Molto interessanti le possibilità di routing, sanno di vecchi synth modulari.
E poi è pieno di manopole, e questo è sicuramente un pro!
Questo invece è di base un delay/reverb, ma con possibilità di manipolazione del suono avanzate.
Suono subacqueo, psichedelico, ma delicato:
CRAZY GUITAR PEDALS | Lord Kraken Analog Delay | HedgeHog StompBoxes - YouTube (https://youtu.be/UGG2sK2HcCM)
Citazione di: Pasquino il 15 Agosto, 2020, 02:07 PM
Citazione di: b3st1a il 14 Agosto, 2020, 11:48 AM
Mi sono innamorato :mylove:
Ma tu ormai sei un digggitale! non mi cadere in tentazione!
Digggitale per necessità e per praticità, analogico nel cuore! Diciamo che se avessi lo spazio per ospitare una pedalboard larga due metri, un facchino per trasportarla, un finanziatore per consentirmi di acquistare liberamente ed un tecnico in grado di cablare, alimentare e farmi gestire il tutto senza fare il tip-tapandrei di analogico tutta la vita. :guitar: :yeepy:
Citazione di: b3st1a il 15 Agosto, 2020, 04:19 PM
Citazione di: Pasquino il 15 Agosto, 2020, 02:07 PM
Citazione di: b3st1a il 14 Agosto, 2020, 11:48 AM
Mi sono innamorato :mylove:
Ma tu ormai sei un digggitale! non mi cadere in tentazione!
Digggitale per necessità e per praticità, analogico nel cuore! Diciamo che se avessi lo spazio per ospitare una pedalboard larga due metri, un facchino per trasportarla, un finanziatore per consentirmi di acquistare liberamente ed un tecnico in grado di cablare, alimentare e farmi gestire il tutto senza fare il tip-tapandrei di analogico tutta la vita. :guitar: :yeepy:
tipo questa: Radiohead's Ed O'Brien – Second Pedalboard Build, That Pedal Show Special - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=5fifLofyLIc)
comunque abbiamo più o meno le stesse esigenze, lo spippolo nel cuore
Citazione di: Pasquino il 15 Agosto, 2020, 04:45 PM
Citazione di: b3st1a il 15 Agosto, 2020, 04:19 PM
Citazione di: Pasquino il 15 Agosto, 2020, 02:07 PM
Citazione di: b3st1a il 14 Agosto, 2020, 11:48 AM
Mi sono innamorato :mylove:
Ma tu ormai sei un digggitale! non mi cadere in tentazione!
Digggitale per necessità e per praticità, analogico nel cuore! Diciamo che se avessi lo spazio per ospitare una pedalboard larga due metri, un facchino per trasportarla, un finanziatore per consentirmi di acquistare liberamente ed un tecnico in grado di cablare, alimentare e farmi gestire il tutto senza fare il tip-tapandrei di analogico tutta la vita. :guitar: :yeepy:
tipo questa: Radiohead's Ed O'Brien – Second Pedalboard Build, That Pedal Show Special - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=5fifLofyLIc)
comunque abbiamo più o meno le stesse esigenze, lo spippolo nel cuore
Naaaaaa! La vorrei mooolto più grande!!! :bravo2: :hey_hey:
Dieci anni fa avreste fatto la mia gioia. Andavo in cerca di spippolatori soci con cui fare musica con mille influenze ed effetti.
Citazione di: robland il 15 Agosto, 2020, 07:27 PM
Dieci anni fa avreste fatto la mia gioia. Andavo in cerca di spippolatori soci con cui fare musica con mille influenze ed effetti.
Pure io, poi ho avuto la fase semplice e grezzo, ho venduto tutti gli effetti e tenuto solo il whammy e l'm9, ma il primo amore non si scorda mai, e il Pasquino shoegazer ha avuto di nuovo la meglio, e ora il mondo degli effetti offre molto di più.
Mi ha sempre affascinato la capacità di un suono di indirizzare la composizione, una velocità di un phaser, combinata con in ritardo di un delay trovato per caso spippolando porta a suonare delle cose che altrimenti non avrei nemmeno immaginato.
Una sorta di musica empirista più che razionalista, che deriva più dall'ascolto che dal pensiero.
Citazione di: Pasquino il 15 Agosto, 2020, 08:34 PM
Citazione di: robland il 15 Agosto, 2020, 07:27 PM
Dieci anni fa avreste fatto la mia gioia. Andavo in cerca di spippolatori soci con cui fare musica con mille influenze ed effetti.
Pure io, poi ho avuto la fase semplice e grezzo, ho venduto tutti gli effetti e tenuto solo il whammy e l'm9, ma il primo amore non si scorda mai, e il Pasquino shoegazer ha avuto di nuovo la meglio, e ora il mondo degli effetti offre molto di più.
Mi ha sempre affascinato la capacità di un suono di indirizzare la composizione, una velocità di un phaser, combinata con in ritardo di un delay trovato per caso spippolando porta a suonare delle cose che altrimenti non avrei nemmeno immaginato.
Una sorta di musica empirista più che razionalista, che deriva più dall'ascolto che dal pensiero.
Ho scritto "dieci anni fa" ma in realtà intendevo dire quindici-venti. :D
Per me allora gli effetti era come l'LSD negli anni sessanta: strumenti che mi ispiravano tantissimo. Non ne ho mai avuti sia perché ero uno studente spiantato, sia per mancanza di compagni di viaggio (sono sempre stato un convinto sostenitore delle band contro i cantautori): avessi avuto le persone giuste intorno, mi sarei indebitato. Ascoltavo intensamente Beck e Radiohead (e simili), poi gli Air, e sfruttare tutti gli strani effetti in circolazione mi sarebbe piaciuto.
Allora avevo messo un attimo da parte il rock classico, fatto solo di chitarre e marshall e di bassi senza mai un effetto che fosse uno.
E poi arriva il genio:
https://youtu.be/I5WWfsUHEyk
Citazione di: Pasquino il 15 Agosto, 2020, 02:25 PM
Questo invece è di base un delay/reverb, ma con possibilità di manipolazione del suono avanzate.
Suono subacqueo, psichedelico, ma delicato:
CRAZY GUITAR PEDALS | Lord Kraken Analog Delay | HedgeHog StompBoxes - YouTube (https://youtu.be/UGG2sK2HcCM)
Bellissimo questo!! :loveit: Suono molto cavernoso e scuro.
Ho visto i prezzi...ahia!! Per il momento non posso far altro che guardare...guardare e sbavare :lol:
A tutti piacciono le manopole, ma tutti vorremmo spazio in più in pedalboard. Come fare? Ci ha pensato Bananana Effects (Products– Bananana Effects (https://banananaeffects.com/collections/all)), con una serie di pedali tweakabili in formato estremamente ridotto. Ve ne propongo 3, un delay, un reverb e un glitch:
Aurora (pitch shift delay)
BanananaEffects "AURORA" Pitch shift delay pedal Guitar demo - YouTube (https://youtu.be/RZnJAt8upbc)
Abracadabra (shimmer reverb)
?Bananana Effects?ABRACADABRA Reverb Pedal Official Demo (Featuring OHTAKEKOHHAN & Kobayashi Riyo) - YouTube (https://youtu.be/e1yAUGSJe74)
Mandala (glitch pedal)
BanananaEffects "MANDALA" Glitch pedal Guitar demo - YouTube (https://youtu.be/VL08Ff1C7FA)
gran suono per tutti, unico neo: i prezzi non sono ridotti come il formato
Qualcuno ricorda le vecchie console a cartucce per i videogiochi? bene, se vi sembra una cosa antica, sappiate che esiste un pedale che funziona a cartucce, il cooper fx arcades (nomen omen):
Cooper FX Arcades: Cartridge-Based Multi-Effect Pedal - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=DVQrwT6Psog)
in attesa di diventare ricco, ascolto e sbavo: Chase Bliss Audio Thermae, Analog Delay / Pitch Shifter.
Compatto, tweakabile, qualità eccellente, tante funzionalità. Peccato che costi più di 500 euro
Chase Bliss Thermae Analog Delay/Pitch Shifter | Reverb Tone Report - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=3-vZAqXVFWA)
questo produttore (http://www.schumannelectronics.com/) non lo conoscevo nemmeno, il pedale merita un ascolto:
Schumann PLL - Guitar Functionality Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=2WdwapX59K8&ab_channel=bassfuzzcom)
il pedale del futuro?
Chase Bliss Automatone Preamp MKII: the FUTURE of PEDALS? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=qQ1rE0BHsRQ&ab_channel=PaulDavids)
Era ora che importassero la vecchia tecnologia dei mixer in un pedale. Mi meraviglio che ci sia voluto tanto.
Citazione di: Vu-meter il 17 Settembre, 2020, 08:42 AM
Era ora che importassero la vecchia tecnologia dei mixer in un pedale. Mi meraviglio che ci sia voluto tanto.
Il freno è il costo di produzione secondo me, un overdrive così ti costa 500 euro, mica bruscoli
Citazione di: Pasquino il 17 Settembre, 2020, 09:51 AM
Citazione di: Vu-meter il 17 Settembre, 2020, 08:42 AM
Era ora che importassero la vecchia tecnologia dei mixer in un pedale. Mi meraviglio che ci sia voluto tanto.
Il freno è il costo di produzione secondo me, un overdrive così ti costa 500 euro, mica bruscoli
Effettivamente ... :sweat:
magari costasse 500€.....guarda bene cosa costa l'automatone mkII :facepalm2: :facepalm2:
però copre praticamente qualsiasi suono :sbavv: ma ha senso solamente se accoppiato ad un controller midi
Citazione di: m4ssi il 17 Settembre, 2020, 10:30 PM
magari costasse 500€.....guarda bene cosa costa l'automatone mkII :facepalm2: :facepalm2:
però copre praticamente qualsiasi suono :sbavv: ma ha senso solamente se accoppiato ad un controller midi
Vero, mi sono sbagliato di brutto. 850 EUR, mai visto per un overdrive
E di questo cosa ne dite?
Qualcuno si ricorda " Mister Brillio"?
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200918/9e5abad04c76fd10f928c3d4869c1552.jpg)
Citazione di: coccoslash il 18 Settembre, 2020, 10:25 AM
E di questo cosa ne dite?
Qualcuno si ricorda " Mister Brillio"?
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200918/9e5abad04c76fd10f928c3d4869c1552.jpg)
Bellissimo. Cos'è?
Citazione di: Pasquino il 18 Settembre, 2020, 03:10 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Settembre, 2020, 10:25 AM
E di questo cosa ne dite?
Qualcuno si ricorda " Mister Brillio"?
Bellissimo. Cos'è?
Ispirato alla puntata dei Simpson, quando vanno in Giappone per capire come mai Homer è disegnato su una scatola, con ideogrammi giapponesi.
Il pedale è un TS808
Tubescreamer 808 – Gojira Fx (http://gojira.co.uk/product/gojira808/)
Homer Simpson Mr Sparkle Part 1 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=8u_iJ_AK1i8&ab_channel=robmartin)
Citazione di: coccoslash il 18 Settembre, 2020, 10:25 AM
E di questo cosa ne dite?
Qualcuno si ricorda " Mister Brillio"?
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200918/9e5abad04c76fd10f928c3d4869c1552.jpg)
E' la puntata in cui Homer scopre che la sua faccia è finita su un detersivo fatto in Giappone, ma poi arrivato in Giappone gli spiegano che si tratta di una coincidenza perchè la faccia di mister brillio era stata formata unendo una lampadina, un pesce e un barattolo. ;D
Citazione di: martyxd il 18 Settembre, 2020, 04:37 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Settembre, 2020, 10:25 AM
E di questo cosa ne dite?
Qualcuno si ricorda " Mister Brillio"?
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200918/9e5abad04c76fd10f928c3d4869c1552.jpg)
E' la puntata in cui Homer scopre che la sua faccia è finita su un detersivo fatto in Giappone, ma poi arrivato in Giappone gli spiegano che si tratta di una coincidenza perchè la faccia di mister brillio era stata formata unendo una lampadina, un pesce e un barattolo. ;D
Esatto.. Puntata epica
Farei notare anche che Gojira, ragione sociale dell'azienda che produce il pedale, è il nome giapponese di Godzilla. :fan:
Red Panda - Particle - YouTube (https://youtu.be/OXUfj6y4NO0)
Fantastico....?
Citazione di: Santano il 21 Settembre, 2020, 05:54 PM
Red Panda - Particle - YouTube (https://youtu.be/OXUfj6y4NO0)
Fantastico....?
A me piace un sacco, ora è uscita anche la v2 che è basata sul Tensor, ampliata nelle funzionalità:
Red Panda Particle 2 - Sound Demo (no talking) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=dOpR8e3WzcQ&ab_channel=GuitarBonedo)
Mastro Valvola è un azienda Italiana che ha messo un modulo lunare in un pedale:
https://youtu.be/o1nOUeJpLME
Un giorno andrò a vivere da solo su una scogliera con sotto il mare in tempesta, e mi porterò dietro solo questo:
https://youtu.be/GHgkNOfGLDA
Naa troppo umido :D
Ieri per caso ho sentito il TOne City Golden Plexi, pedalino mini di qualche anno fa, con un suono che mi ha colpito molto, soprattutto con una Tele:
Tone City Golden Plexi Drive Pedal - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=AnebM422ymM&ab_channel=intheblues)
Quella tele.... :loveit:
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2020, 01:19 PM
Quella tele.... :loveit:
Si, è bellissima, una Reissue 1952 con pickup Joe Barden
Oggi vi propongo 3 cose:
la prima è un pedale multifunzione, mi sono innamorato della funzione HP/LP filter e dell'infinite reverb
Dr. Scientist - BitQuest - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=YMMTT9X7xj8&ab_channel=Knobs)
la seconda è un multieffetto in teoria per microfono, una cosa va detta, i tipi del video si divertono un sacco:
Old Blood Noise Endeavors Presents - Dan Explains It All - MAW Microphone Pedal - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=jI6aCZQ1dBU&ab_channel=OldBloodNoiseEndeavors)
la terza è un sequencer a pedal per chitarra, davvero ben fatto, di Hologram, dei tre è il mio preferito:
Hologram - Dream Sequence - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=_i3UzU-4PGc&ab_channel=Knobs)
Enjoy
Il terzo effetto dopo 3 minuti mi aveva fatto calare la palpebra. Però ho visto questo video
Hologram Electronics Dream Sequence - YouTube (https://youtu.be/n2g-33m8YRw)
E l'ho capito meglio. Penso che con un aggeggio del genere passerei un sacco di tempo a smanettarci facendo degli strumenti musicali tradizionali solo un contorno, perché veramente mi sembra abbia possibilità enormi. Mi vedo già impazzito ad ascoltarlo tutto il tempo al buio.
Il primo effetto, che dire... i riverberi prolungati sono sempre stati una mia fissazione collaterale. Tanto non mi scombussola quando suono in maniera "tradizionale", tanto mi stravolge le prospettive se mi metto in modalità ambient e psichedelia.
Gli altri effetti sono pure interessanti, ma al momento non saprei cosa farci. Bisognerebbe sperimentare parecchio.
Comunque complimenti a chi ha fatto il video, perché l'ha presentato proprio bene costruendogli un bella cornice di immagini, colori e azioni.
ho visto anch'io il video di andy, quando fa il robot-train capisci che puoi usare il Dream Sequence anche per il blues, non solo per la sperimentazione estrema
Knobs è un canale molto bello di youtube, dedicato ad effetti soprattutto, la cosa bella è che l'unico audio è il suono del pedale, la descrizione è demandata al testo e non ci sono lunghe e noiose considerazioni da parte del venditore/presentatore di turno
Citazione di: robland il 17 Novembre, 2020, 04:02 PM
Il primo effetto, che dire... i riverberi prolungati sono sempre stati una mia fissazione collaterale.
In questo senso il mio preferito è il Walrus Audio Slo
Walrus Audio SLÖ Multi-Texture Reverb | Reverb Tone Report - YouTube (https://youtu.be/_UyHkMQRPQU)
Ed ecco Andrew all'opera
bello pure questo, e costa solo mezzo rene!
Comunque Andy gran tecnica, ha un plettro integrato nel pollice ormai
Citazione di: Pasquino il 17 Novembre, 2020, 06:08 PM
bello pure questo, e costa solo mezzo rene!
Comunque Andy gran tecnica, ha un plettro integrato nel pollice ormai
Regalato non è, ma è umano in versione usato:
https://m.mercatinomusicale.com/mm/a_walrus-audio-slo_id6774539.html?stkn=W3o5hm6a314O7L27 (https://m.mercatinomusicale.com/mm/a_walrus-audio-slo_id6774539.html?stkn=W3o5hm6a314O7L27)
Eh si, tutti i Walrus costano 200 cucuzze. E pedali "fantastici" non gli mancano
Keeley Hydra Tremolo Reverb - YouTube (https://youtu.be/eKlmOaw1UrQ)
Nuovo giocattolo in arrivo
Serio personalizzabile, compatto e controllabile. In più è stereo! Lo prendi?
Stanno andando molto i pedali compatti con più di una funzione, e con i preset, l'asticella si è alzata ancora
Preferisco il Keeley Caverns V2
rifatevi le orecchie
BEST PEDALS OF 2020 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=e0hfBMNHNjA&ab_channel=DennisKayzer)
Non ne ho nemmeno uno.... che sia in fase di guarigione? :-\
Citazione di: Max Maz il 05 Gennaio, 2021, 08:01 AM
Non ne ho nemmeno uno.... che sia in fase di guarigione? :-\
Si, ed io sono Andrés Segovia :sarcastic:
Complimenti, sapevo che saresti diventato bravo.
io voglio questo, che mi sembra piccolo e discreto:
NEON EGG - Planetarium 2 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xgYdzva4gIY&ab_channel=DennisKayzer)
Mi viene in mente Lino Banfi
Citazione di: Elliott il 05 Gennaio, 2021, 01:43 PM
Mi viene in mente Lino Banfi
hahahaha "la sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Ho venduto (e già mi sono pentito) il Superball, ora sto cercando un delay semifolle per sostituirlo.
Il Red Panda Particle V2 promette bene e costa solo mezzo rene, ma poi ho visto questo:
10 Breathtaking settings: Hologram Electronics MICROCOSM - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=3lVfYI3m4Cc&ab_channel=LivingRoomGearDemos)
non riesco a trovarlo da nessuna parte, posso solo preordinarlo dagli States.
Change my mind...
Can't change your mind... anzi sembra bello interessante!
Faccio di peggio, se vuoi qualcosa di più ampio (seppur il red panda abbia questo approccio stile synth interessantissimo), considera l'altro rene per l'echosystem di empress.
Io per ora mi sono salvato perché non ha il display, altrimenti avrei rischiato di prenderlo da tempo, nonostante mi avanzino letteralmente il time factor ed il DD200.
Citazione di: Pasquino il 28 Marzo, 2021, 11:04 PM
Ho venduto (e già mi sono pentito) il Superball, ora sto cercando un delay semifolle per sostituirlo.
Il Red Panda Particle V2 promette bene e costa solo mezzo rene, ma poi ho visto questo:
10 Breathtaking settings: Hologram Electronics MICROCOSM - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=3lVfYI3m4Cc&ab_channel=LivingRoomGearDemos)
non riesco a trovarlo da nessuna parte, posso solo preordinarlo dagli States.
Change my mind...
roba seria questa.....però è molto specifica
Citazione di: Pasquino il 28 Marzo, 2021, 11:04 PM
Ho venduto (e già mi sono pentito) il Superball, ora sto cercando un delay semifolle per sostituirlo.
Il Red Panda Particle V2 promette bene e costa solo mezzo rene, ma poi ho visto questo:
10 Breathtaking settings: Hologram Electronics MICROCOSM - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=3lVfYI3m4Cc&ab_channel=LivingRoomGearDemos)
non riesco a trovarlo da nessuna parte, posso solo preordinarlo dagli States.
Change my mind...
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: LoreM86 il 29 Marzo, 2021, 08:04 AM
Can't change your mind... anzi sembra bello interessante!
Faccio di peggio, se vuoi qualcosa di più ampio (seppur il red panda abbia questo approccio stile synth interessantissimo), considera l'altro rene per l'echosystem di empress.
Io per ora mi sono salvato perché non ha il display, altrimenti avrei rischiato di prenderlo da tempo, nonostante mi avanzino letteralmente il time factor ed il DD200.
Ho visto anche quello e lo zen delay
Tutti prodotti di livello, ma non bastano gli organi 😁
@m4ssi secondo me la migliore qualità degli effetti hologram è che, anche se si ottengono suoni non convenzionali, sono tutti suoni usabilissimi, possono essere usati con una molteplicità di fonti sonore e hanno una buona interfaccia per l'utente. La qualità della progettazione è evidente, hanno tre effetti in produzione attualmente, e li vorrei tutti...
@Bestia eh lo so... io ho già ricavato lo spazio nella pedalobard per vedere se ci stava. E ci sta :D
Dopo un mese di utilizzo del microcosm, devo dire che sono sempre più convinto della bontà dell'acquisto. Riflessioni sparse:
- chi poco spende più spende: il microcosm costa tanto ma ha praticamente tutto
- usabilità nella sperimentazione: si tirano fuori suoni particolari, ma sempre adatti al contesto, questa è una sorta di magia che ancora non ho capito
- preset e controlli: ha 16 preset oltre i banchi classici, è controllabile via MIDI e con pedale d'espressione
- tweak a mani basse: 8 manopole, selettori e pulsanti: è raro non trovare il suono che stai cercando
- suona meglio di me: questa è un'altra magia, il microcosm è capace di creare una intelaiatura sonora sottostante al suono principale, integrando ritardi, reverbero e modulazioni. è come avere qualcuno a fianco che ti suona i pad, a volte armonizzando, o arpeggiando, incredibile
Un giorno o l'altro vi sorbirete una demo...
Curiosissimo di sentire una demo!
Questo pedale penso che stia bene in questo topic.
Ho dato un occhio al video di Mike Hermans sul Beetronic ed effettivamente lo trovo fantastico anche se proprio non saprei cosa farne :sarcastic:
Ciao Jamblers, come state?
riappaio fugacemente per una notizia bomba da Hologram: un nuovo effetto che promette un gran bene
https://www.hologramelectronics.com/chroma-console?utm_campaign=d931a30b-172e-4ddd-a823-ddd8e4427f09&utm_source=so&utm_medium=mail&cid=4ee56168-646e-4d4c-b3ff-bcb4ea404bc4
Ad salut
Ciao Pasquino! :hi:
Bentornato Pasquello bello dalla montagna! ;D
e già che ci siamo vi posto pure il baklengs di pladask, mi sono perso il restock di settembre, il 19 di novembre alle 22 ce ne sarà un altro.
Per chi fosse interessato vi dico che il tempismo è tutto. A settembre dopo due ore erano terminati tutti, e pladask non fa prevendite.
Comunque effetto delay granulare e synth, dopo varie versioni con nomi diversi questa è lo stato dell'arte della produzione pladask
https://pladaskelektrisk.com/product/baklengs/
Che meraviglia !
Sarebbe lui:
Ripesco questo thread e propongo questo pedale:
Conoscevate i pedali KMA?
Io no, li ho scoperti ieri, gironzolando sul sito di un negozio americano. Sono handmade in Germany, sono per metallari tosti ma si caratterizzano per delle stupende grafiche e un'abbondanza di lucine. Date un'occhiata al loro catalogo se siete curiosi.
Intanto vi anticipo questo che fa cose particolari:
Li ho conosciuti mentre cercavo gli Octaver, trovo siano un po' sopra le righe.. tra l'altro sono versatili anche per basso
Non conoscevo. :thanks: