Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: hardrock84 il 27 Novembre, 2016, 10:42 PM

Titolo: Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: hardrock84 il 27 Novembre, 2016, 10:42 PM
Ciao, ho dato via il mio digitech ex-7 e vorrei prendere giusto qualche effetto low cost . Mi serve sicuramente un overdrive e magari col tempo un chorus e un delay .
Qualcuno di voi ha provato i behringer o i Nux?
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: LoreM86 il 27 Novembre, 2016, 10:47 PM
Io non ho grande esperienza con i behringer ma ho avuto mooer (e ho ancora in casa l'aby che ho preso durante un attacco di gas).
Rispetto alla plastica behringer sono metallici e il fatto di essere piccoli non guasta.
Behringer sono economici in tutto, ma qualcuno sembra essere un buon clone.
Valuta anche jojo
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: Vu-meter il 28 Novembre, 2016, 07:46 AM
Guarda, posso dirti che ho avuto dei Behringer e non ne vale più la pena. Quando sono usciti, a basso costo c'erano solo loro ed allora, poteva aver senso, malgrado la qualità è davvero bassissima.
Oggi, allo stesso prezzo c'è ben altro ( Joyo, Mooer ed altri) . I Nux onestamente non li ho provati per cui, non saprei dirti ..
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: coccoslash il 28 Novembre, 2016, 08:53 AM
io leggerei qui  ;D

Validitá pedalboard (http://forum.jamble.it/effetti/validita-pedalboard/msg217379/#msg217379)
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: Moreno Viola il 28 Novembre, 2016, 10:02 AM
Al di la del gusto personale sulla qualità dell'effetto, ti sconsiglierei i Behringer per i loro enclosure in plastica e la conseguente estrema debolezza.

Avevo un compressore Behringer che secondo me, considerato il costo, faceva più che il suo onesto lavoro, ma dopo un uso neanche troppo intensivo, oltre al fatto che una delle due prese Jack si è dissaldata, mi si è letteralmente spezzato sotto al piede.

Credo esistesse anche una serie di pedali con enclosure in metallo, ma come ti hanno già detto gli altri, sul mercato ci sono altri marchi che nell'insieme vale la pena di considerare come alternative.
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: hardrock84 il 28 Novembre, 2016, 10:57 AM
Magari provo a prendere un Nux che ha ottime recensioni e vi faccio sapere!
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: coccoslash il 28 Novembre, 2016, 12:35 PM
Citazione di: hardrock84 il 28 Novembre, 2016, 10:57 AM
Magari provo a prendere un Nux che ha ottime recensioni e vi faccio sapere!
Io starei su Mooer
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: hardrock84 il 28 Novembre, 2016, 02:01 PM
Mooer , mi suggerisci qualcosa in particolare?
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: coccoslash il 28 Novembre, 2016, 02:20 PM
Black secret se vuoi un RAT.
Blues mood per il boss bd2 keeley.
Per il chorus ensemble king (clone ce2).
Delay dicono sia bello l'anaecho, ma questo non l'ho mai ne avuto ne provato.
Evita come la peste il mod factory, fa tante cose..tutte male!
Per un sound ts c'è il green mile, ma anche questo non l'ho provato.
Inoltre te li consiglio perché, oltre al buon suono, come meccanica sono più solidi sia di joyo che di behringer

Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: hardrock84 il 28 Novembre, 2016, 02:23 PM
Sound ts ? Scusami l'ignoranza. Sarebbe?
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: coccoslash il 28 Novembre, 2016, 02:23 PM
Citazione di: hardrock84 il 28 Novembre, 2016, 02:23 PM
Sound ts ? Scusami l'ignoranza. Sarebbe?
Tube screamer
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: hardrock84 il 28 Novembre, 2016, 02:24 PM
Perfetto!
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: hardrock84 il 29 Novembre, 2016, 12:07 AM
E i danelectro come sono ?
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: Dagger il 30 Novembre, 2016, 04:17 PM
Citazione di: hardrock84 il 27 Novembre, 2016, 10:42 PM
Ciao, ho dato via il mio digitech ex-7 e vorrei prendere giusto qualche effetto low cost . Mi serve sicuramente un overdrive e magari col tempo un chorus e un delay .
Qualcuno di voi ha provato i behringer o i Nux?

Ciao, i Behringer solitamente si usano per approcciarsi a un effetto per vedere com'è. Almeno così si faceva ai miei tempi. Se vuoi (mi scuso se magari vado in off topic), io un delay e un chorus di quella marca ce l'ho e me ne starei cercando di liberare per passare ormai a qualcosa di meglio.
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: coccoslash il 30 Novembre, 2016, 06:33 PM
Citazione di: hardrock84 il 29 Novembre, 2016, 12:07 AM
E i danelectro come sono ?
La serie cool cat non male.
Ho il tremolo.
Sono solidi
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: hardrock84 il 01 Dicembre, 2016, 11:43 AM
Ho trovato interessanti anche :
Anself Caline CP-20 
E i neewer (almeno a leggere le recensioni)
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: Vu-meter il 01 Dicembre, 2016, 04:35 PM
I Caline intrigano anche me ..
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: hardrock84 il 01 Dicembre, 2016, 04:36 PM
Citazione di: Vu-meter il 01 Dicembre, 2016, 04:35 PM
I Caline intrigano anche me ..
Sarei tentato di prenderlo ...
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: Vu-meter il 01 Dicembre, 2016, 04:38 PM
Diciamo che il prezzo è davvero buono e SEMBRA suonare proprio bene ..
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: hardrock84 il 01 Dicembre, 2016, 04:42 PM
Citazione di: Vu-meter il 01 Dicembre, 2016, 04:38 PM
Diciamo che il prezzo è davvero buono e SEMBRA suonare proprio bene ..
Mi piace anche per le molte configurazioni che può avere
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: hardrock84 il 01 Dicembre, 2016, 04:49 PM
Questo sembra essere un clone del mooer almeno esteticamente , chi lo ha usato?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20161201%2Fbbcd484c38671e749e6b1808ae111276.jpg&hash=f308fd61803f5418e347f08a891a2596d137fa3e)
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: zap il 01 Dicembre, 2016, 05:15 PM
Nella lista desideri ho messo il Caline CP-12,un overdrive molto trasparente e ottimo boost (a leggere le recensioni) e costa veramente poco.
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: zap il 01 Dicembre, 2016, 05:31 PM
Citazione di: hardrock84 il 01 Dicembre, 2016, 04:49 PM
Questo sembra essere un clone del mooer almeno esteticamente , chi lo ha usato?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20161201%2Fbbcd484c38671e749e6b1808ae111276.jpg&hash=f308fd61803f5418e347f08a891a2596d137fa3e)

Questo deve essere il clone dell' Hustle Drive della Mooer,però il Mooer costa meno.
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: hardrock84 il 01 Dicembre, 2016, 05:34 PM
Citazione di: zap il 01 Dicembre, 2016, 05:31 PM
Citazione di: hardrock84 il 01 Dicembre, 2016, 04:49 PM
Questo sembra essere un clone del mooer almeno esteticamente , chi lo ha usato?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20161201%2Fbbcd484c38671e749e6b1808ae111276.jpg&hash=f308fd61803f5418e347f08a891a2596d137fa3e)

Questo deve essere il clone dell' Hustle Drive della Mooer,però il Mooer costa meno.
Io mooer davvero costa meno? Io l'ho trovato online a 25 euro
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: zap il 01 Dicembre, 2016, 06:22 PM
Ah se sono 25 ok,dalle amazzoni ho visto il Mooer a 49 ed il Neewer qualcosa in più.
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: Vu-meter il 14 Giugno, 2019, 04:44 PM
Video Interessante !

Mi sorprende la sincerità e le buone parole che spende per questo marchio "competitor".
Io onestamente ne ho avuti alcuni e .. proprio no.  :nea:

What's the Deal With Behringer? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ApJZa8yCMCQ)
Titolo: Re:Effetti behringer vale la pena?
Inserito da: BlackStrat il 14 Giugno, 2019, 05:12 PM
Bel video!
Praticamente ha dimostrato che i Behringer suonano come i peggiori pedali mai realizzati da Boss (HyperFuzz, Heavy Metal) e come un TubeDriver che anzichè suonare fa pernacchie :lol: (usa un Tube Works a 3 pots alimentato a 9V, non un Butler a 4 pots alimentato a 220V). 
Il DMM Behringer dice che suona più scuro e confuso, mentre il DMM originale Electroharmonix è più definito.

Gli unici che si salvano sono il chorus e il clone Tubescreamer (ma pure il Joyo Vintage Overdrive si avvicina tantissimo al TS9, come tanti altri cloni orientali...è un pedale che ormai non ha segreti)