Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Vigilius il 06 Febbraio, 2013, 09:07 PM

Titolo: Echorec: vecchio e nuovo
Inserito da: Vigilius il 06 Febbraio, 2013, 09:07 PM
Per me non c'è storia: il 'vecchio' è anni luce più psichedelico e sognante del nuovo che rimane un buon delay, ma non può competere (magari con l'editor del Falshback VU fa il miracolo, ma ci credo poco e non per le capacità di VU)

http://www.youtube.com/watch?v=4pdLx7_Ab4E#ws (http://www.youtube.com/watch?v=4pdLx7_Ab4E#ws)
Titolo: Re:Echorec: vecchio e nuovo
Inserito da: NitroDrift il 06 Febbraio, 2013, 09:13 PM
si effettivamente mi aspettavo molto di più dal catalinbread ... se non avessi un delay magari lo prenderei .. ma sinceramente mi tengo stretto il mio capistan...
Titolo: Re:Echorec: vecchio e nuovo
Inserito da: Vigilius il 06 Febbraio, 2013, 09:17 PM
Suona bene il Catalinbread, non lo sto demolendo, ma dal confronto con l'originale per me esce con i transistor rotti!
Probabilmente nessuno uscirebbe bene da un confronto simile.
Titolo: Re:Echorec: vecchio e nuovo
Inserito da: Tiziano66 il 06 Febbraio, 2013, 09:29 PM
Tra l'altro questa è la versione del Binson Echorec no.1 (il famoso T5E prima del'64) paragonabile al Maestro Echoplex ed al Meazzi Echomatic. Tra l'altro i Pink Floyd hanno inciso solo un brano con questo tape-echo, tutti gli altri con la versione no.2 a 6 controlli.
La particolarità dei Tape Echo di questo periodo (prima ancora c'era l'Echorec Baby) è che "non hanno il suono reale", come era stato dimostrato ai tempi che furono da Charlie Watkins (inventore del Watkins Copicat).
Questo per dire che Catalinbread probabilmente vuole emulare il Echorec no.2 (infatti sul sito parlano dell'emulazione con il tape a 4 testine, quando la versione no.1 ne aveva 3 come il baby) e dunque il video non può essere molto veritiero come confronto.

4Roses
Titolo: Re:Echorec: vecchio e nuovo
Inserito da: Sauron il 07 Febbraio, 2013, 09:41 AM
Secondo me il Catalinbread non suona affatto male, il timbro è bello, è piccolo e arriva a 1000 ms, il fatto è che il Binson non può essere replicato in un pedale, anche per il fatto che ha un preamp a valvole che fa una bella differenza, comunque ha ragione Vigi, il Catalinbread suona bene è il Binson che fa spavento!
Poi non si deve dimenticare che il Binson è una macchina sottoposta costantemente a usura dovuta alle svariate parti meccaniche che lavorano, sfregano e si consumano costantemente, e trovare i ricambi originali non è per niente facile, insomma per me è un bellissimo oggetto vintage, da collezione e da suonare ogni tanto in casa per il proprio piacere, ha un suono incredibile, ma rimane un oggetto molto delicato e pressochè inutilizzabile con sicurezza e con continuità live! :mypleasure:
Titolo: Re:Echorec: vecchio e nuovo
Inserito da: Vu-meter il 07 Febbraio, 2013, 10:39 AM
Citazione di: Vigilius il 06 Febbraio, 2013, 09:07 PM
Per me non c'è storia: il 'vecchio' è anni luce più psichedelico e sognante del nuovo che rimane un buon delay, ma non può competere (magari con l'editor del Falshback VU fa il miracolo, ma ci credo poco e non per le capacità di VU)


Non penso proprio neppure io, caro amico .. .:nono:

A parte i limiti fisici per cui un emulatore resterà sempre tale ( lo scorrere del nastro a contatto con le testine per gli echo a nastro o il disco fisico nel caso del Binson ), onestamente io apprezzo il tentativo di Catalinbread. Credo che alla fine siano stati in grado di catturare , molto più di TC Electronics , l'essenza della "magia" del suono Echorec. Certo le differenze ci sono e sono importanti, ma d'altra parte sarebbe impensabile il contrario. Non sosterrei mai che questo pedale offre il suono del Binson, ma la "magia" secondo me ce l'ha tutta .. L' alter Ego in confronto è una porcata ..


Vu :)
Titolo: Re:Echorec: vecchio e nuovo
Inserito da: Vigilius il 07 Febbraio, 2013, 12:12 PM
Nulla da dire sul Catalinbread, concordo in tutto e per tutto con Sauron: è il Binson che fa spavento! :shocking:
Titolo: Re:Echorec: vecchio e nuovo
Inserito da: Vu-meter il 07 Febbraio, 2013, 03:21 PM
Ps : lo sapevate che la Binson era una azienda italiana , così appunto come il suo progettista ?

Vu :)
Titolo: R: Echorec: vecchio e nuovo
Inserito da: Vigilius il 07 Febbraio, 2013, 03:27 PM
Certo che lo so e l'ho anche visto, ma purtroppo non l'ho mai potuto provare con la chitarra
Titolo: Re:R: Echorec: vecchio e nuovo
Inserito da: Vu-meter il 07 Febbraio, 2013, 03:55 PM
Citazione di: Vigilius il 07 Febbraio, 2013, 03:27 PM
Certo che lo so e l'ho anche visto, ma purtroppo non l'ho mai potuto provare con la chitarra

Io nemmeno ...  :'(

Avevo un mixer con echo a nastro incorporato una volta .. mi pare fosse un montarbo o un fbt .. chi si ricorda, sono passati 26 anni !  :grandpa:


Vu :)