Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Efestratios il 08 Febbraio, 2017, 12:04 PM

Titolo: Dubbio Funzionamento rc3 boss
Inserito da: Efestratios il 08 Febbraio, 2017, 12:04 PM
Salve
da poco ho iniziato a suonare la chitarra elettrica e mi sono affacciato al mondo dell'effettistica.
Ho un problema sul funzionamento dell'rc3 boss.
Incido una frase di base, 4 accordi o roba del genere, poi in sovraincisione vorrei creare un assolo magari anche lungo.. ma dopo i 4 accordi, mentre sono sempre in sovraincisione, il loop riparte con l'assolo che sto registrando creandomi una cosa bruttissima.
Quello che vorrei realizzare è:
base 4 battute semplice
assolo che dura anche 5 minuti ma che non si sovraincida

Dove sbaglio?
Titolo: Re:Dubbio Funzionamento rc3 boss
Inserito da: Fostex il 08 Febbraio, 2017, 12:28 PM
Devi schiacciare il pedale due volte per fermare la registrazione (sempre che ho capito la domanda).
Titolo: Re:Dubbio Funzionamento rc3 boss
Inserito da: Efestratios il 08 Febbraio, 2017, 12:30 PM
No, io vorrei continuasse la registrazione però che non si sovrapponesse.
Cerco di essere più chiaro
Inizio e registro 4 accordi
Stoppo e inizio la seconda registrazione con un assolo
Dopo i primi 4 accordi inizia a mandarmi in loop anche l'assolo che sto facendo sovrapponendosi..
E' un po difficile da spiegare  :D :D
Titolo: Re:Dubbio Funzionamento rc3 boss
Inserito da: Duccio_71 il 08 Febbraio, 2017, 12:46 PM
Devi uscire dalla modalità registrazione ed entrare in modalità playback.
Ti succede questo perché stai suonando la seconda frase (quella di assolo) in modalità registrazione. Terminato il secondo giro la loopstation ripropone sul terzo giro quanto hai suonato sul secondo.

1. imposta la modalità manuale, o comunque la modalità corretta da manuale (non la modalità one shot, ad esempio.)
2. suona il tuo giro di accordi per prendere il tempo
3. schiaccia il pedale a tempo all'inizio del giro
4. schiaccia il pedale di nuovo alla fine del giro (ed entri in modalità playback)
5. suona il solo (la loop continua a ripetere il giro ad libitum)
6.se vuoi sovraincidere schiaccia il pedale di nuovo e sovraincidi
7. premi due volte di fila per stoppare la loopsatation

Ritengo che fondamentale sia il punto 1. Probabilmente stai utilizzando la loop in una modalità diversa da quella manuale. Consulta il manuale, che è fatto peraltro molto bene (se come quello dalla RC2 che io posseggo).

Titolo: Re:Dubbio Funzionamento rc3 boss
Inserito da: dr_balfa il 08 Febbraio, 2017, 12:49 PM
se ho capito bene forse il boss non va bene.

Tu vuoi registrare la base poi rimandare la base e suonarci sopra registrando ma ascoltando sempre e solo la base alla fine hai un brano con 2 tracce la base ed il solo.

Mi sa che ti ci vuole una scheda di acquisizione audio :) o un pedale più sofisticato se esistesse.
Titolo: Re:Dubbio Funzionamento rc3 boss
Inserito da: Efestratios il 08 Febbraio, 2017, 01:19 PM
Citazione di: dr_balfa il 08 Febbraio, 2017, 12:49 PM
se ho capito bene forse il boss non va bene.

Tu vuoi registrare la base poi rimandare la base e suonarci sopra registrando ma ascoltando sempre e solo la base alla fine hai un brano con 2 tracce la base ed il solo.

Mi sa che ti ci vuole una scheda di acquisizione audio :) o un pedale più sofisticato se esistesse.

Si preciso!
Quindi ho sbagliato l'acquisto?
Titolo: Re:Dubbio Funzionamento rc3 boss
Inserito da: dr_balfa il 08 Febbraio, 2017, 01:24 PM
Citazione di: Efestratios il 08 Febbraio, 2017, 01:19 PM
Citazione di: dr_balfa il 08 Febbraio, 2017, 12:49 PM
se ho capito bene forse il boss non va bene.

Tu vuoi registrare la base poi rimandare la base e suonarci sopra registrando ma ascoltando sempre e solo la base alla fine hai un brano con 2 tracce la base ed il solo.

Mi sa che ti ci vuole una scheda di acquisizione audio :) o un pedale più sofisticato se esistesse.

Si preciso!
Quindi ho sbagliato l'acquisto?

non lo so dovresti aspettare qualcuno più bravo di me, che ti sappia consigliare :)
Titolo: Re:Dubbio Funzionamento rc3 boss
Inserito da: sircbg il 08 Febbraio, 2017, 01:29 PM
Credo che sia ottenibile FORSE con il pedale esterno!

La mia soluzione e` stata registrare tutta la durata della base (piu` di un giro insomma ) su cui volevo poi improvvisare!
Titolo: Re:Dubbio Funzionamento rc3 boss
Inserito da: Efestratios il 08 Febbraio, 2017, 01:32 PM
Citazione di: sircbg il 08 Febbraio, 2017, 01:29 PM
Credo che sia ottenibile FORSE con il pedale esterno!

La mia soluzione e` stata registrare tutta la durata della base (piu` di un giro insomma ) su cui volevo poi improvvisare!
Ce l'ho lo uso per altre cose ma potrei qttacarcelo,  sai in che modo funzionerebbe?
Titolo: Re:Dubbio Funzionamento rc3 boss
Inserito da: Max Maz il 08 Febbraio, 2017, 02:08 PM
E' naturalmente possibile fare più sovraincisioni ma direi che questo tipo di pedale non nasce esattamente con questo obbiettivo.
In genere si registra il giro di accordi scelti e poi ci si svisa su fino a che non sanguinano i polpastrelli.
Naturlmente si puo' registrare sopra la base un giro di basso e qualche colore per rendere meno noiosa la base.

Per registrare il propio solo e poi riascoltarlo credo sia molto più comodo registrare via software quanto si sta facendo con l' RC3 ed ottenere un file mp3 con cui farsi del male per l'eternità. ::)
Titolo: Re:Dubbio Funzionamento rc3 boss
Inserito da: Efestratios il 08 Febbraio, 2017, 02:42 PM
niente.. ho sbagliato l'acquisto allora, ora mi informerò su software e hardware da avere per fare quel che voglio
Titolo: Re:Dubbio Funzionamento rc3 boss
Inserito da: Max Maz il 08 Febbraio, 2017, 02:44 PM
Direi che una scheda audio, un buon software ed un minimo di pazienza e ci sei.  ::)
Titolo: Re:Dubbio Funzionamento rc3 boss
Inserito da: sircbg il 08 Febbraio, 2017, 04:43 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Febbraio, 2017, 02:08 PM
E' naturalmente possibile fare più sovraincisioni ma direi che questo tipo di pedale non nasce esattamente con questo obbiettivo.
In genere si registra il giro di accordi scelti e poi ci si svisa su fino a che non sanguinano i polpastrelli.
Naturlmente si puo' registrare sopra la base un giro di basso e qualche colore per rendere meno noiosa la base.

Per registrare il propio solo e poi riascoltarlo credo sia molto più comodo registrare via software quanto si sta facendo con l' RC3 ed ottenere un file mp3 con cui farsi del male per l'eternità. ::)

:quotone: :quotone:

Una possibile soluzione, senza cambiare niente, potrebbe essere registrare il tuo giro di accordi, esportarlo su pc (cavetto usb), metterlo in loop da pc e ascoltarlo in cuffie.
Azzerare o selezionare un'altra traccia sulla loop station e registrare il tuo solo. La memoria dovrebbe coprire piu` che abbastanza :)