Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

24 Giugno, 2024, 03:50 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Dual overdrive pedals - Opinioni e comparazioni

Aperto da Prosit, 22 Dicembre, 2023, 03:51 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Prosit

Ciao a tutti.
Sarebbe interessante condividere qui le nostre esperienze con questo tipo di pedali overdrive, discutere dei pro e dei contro sia in termini generali, ma anche specifici su ogni singolo modello che abbiamo provato.
Il mercato offre tantissimi modelli (alcuni iconici, altri meno) e ciascuno di questi viene promosso con recensioni e demo spesso indirizzate alla vendita e allo scopo molto ben fatte, a tal punto che risulta difficile capirne i reali difetti, oltre agli evidenti pregi. Perciò scambiarci le opinioni avendoli provati in prima persona senza fini commerciali, da comuni mortali, mi appare cosa buona e giusta.
Tra i vantaggi generali di un doppio pedale overdrive includerei:
- una più contenuta dimensione in pedaliera rispetto all'accoppiamento di due pedali singoli;
- una sola alimentazione al cospetto di due;
- il prezzo, quasi sempre inferiore rispetto all'acquisto di due pedali singoli di pari qualità.
Tra gli svantaggi potremmo invece includere:
- minore flessibilità d'uso rispetto a due pedali singoli accoppiati;
- non so cos'altro.

Bene, a questo punto apro io le danze nello specifico ma partecipate anche voi con le vostre esperienze sul tema in topic.

The Dualgun di DemonFx, clone cinese nel più blasonato "The Duellist": ottimo pedale con lato sinistro in stile BB e lato destro in stile TS, dotato di controlli del gain, volume e tono e switch EQ in pre per ogni lato. Suona benissimo. Tante opzioni sonore nella combinazione tra i due lati.
Il motivo per cui non mi ha convinto fino in fondo, però, è che anche sul lato BB (ce lo si aspetta ovviamente sul lato TS) attivando il pedale c'è un "bump" sulle medie frequenze ineliminabile. Alias: se hai un suono clean dell'ampli che ti piace e lo vuoi solamente "sporcare" il pedale lo fa, ma ci aggiunge delle medie frequenze che, come nel mio caso, potrebbero essere indesiderate. Usando questo lato "always on" il discorso cambia, perché risulta facile regolare l'EQ dell'ampli in relazione al timbro del pedale e farne il proprio tono di base.

Boss JB-2 Angry Driver: ottimo anche questo pedale, che accoppia in uno chassis il circuito del Boss BD-2 a quello del JHS Angry Charlie V1. I pro consistono nella ridotta dimensione del pedale (tale e quale un Boss standard); nella possibilità di invertire l'ordine di impilamento dei due effetti; nella possibilità di eseguirli in "parallelo". Anche qui tantissimi suoni disponibili, basta cercarli dentro il pedale.
I contro, a mio parere, sono invece i seguenti: pots volume, gain e tono un pò troppo piccoli affinché le impostazioni risultino facilmente visibili, soprattutto in contesti live; regolazione dei pots meno precise rispetto a quanto può ottenersi da un pedale Boss e non Boss standard, in ragione proprio della ridotta dimensione dei comandi; necessità, se si vuole attivare con più efficacia l'ordine di impilamento dei due effetti, di acquistare separatamente uno switch Boss o JHS dedicato; in ultimo, tra i contro riporterei l'assenza di un comando specifico delle frequenze medie sul lato Angry Charlie, preminenti e immodificabili in questo lato del pedale: o ti piacciono così oppure amen.

Kasleder Toxic Twins: acquistato nell'usato ne attendo l'arrivo. Seguirà opinione dopo un pò d'uso.
Intanto però cito Santano, che in altro topic aveva osservato che il pedale sembra suonar meglio con una Les Paul rispetto a una Telecaster. E' possibile, quando lo proverò darò un mio parere. Intanto però vi sottopongo questa altra demo (cfr. il richiamo di Robland nel topic sull'overdrive x Vu ...) nella quale "sembra" che il pedale giri bene con tutta una serie di tipi di chitarre. Vedremo, serve provarli di persona sti pedaletti infernali  ;D
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

robland

Tra i difetti difficilmente preventivabili prima dell'acquisto aggiungerei anche che se ne compri uno che poi non si "relaziona bene" con altri pedali OD/distorsori, potresti avere qualche problemino.

Ecco perché mi sono buttato subito sul King Tone Duellist. Mi sono detto: spendi una volta ma data la fama rischi meno di ritrovarti qualcosa di deludente rispetto alle aspettative. E, data la fama, in caso di errore si rivende senza perderci troppo (anche perché l'ho comprato già usato).

Devo dire che entrambe le parti del pedale si compendiano molto bene: un TS9 e un Bluesbreaker sono davvero utili per tutte le occasioni e vanno molto d'accordo usati insieme. In più aggiungo in precedenza il Jan Ray (altro pedale che mi sono deciso a prendere proprio per il concetto "spendo una volta e sto a posto") e sto a posto a così. Il Duellist non ha equalizzazione ma il tono e una levetta per ciascun OD, con tre posizioni piuttosto intuitive: fat, stock e glass.
Ogni tanto penso di dare un'occhiata a qualche altro doppio overdrive, ma poi non lo faccio perché non riesco proprio ad immaginare cos'altro mi possa dare un pedale più di questo. Caso mai, questa certezza acquisita sugli OD mi ha consentito di concentrarmi di più su altra tipologia di effettistica: vibe, riverberi (fondamentali), tremolo, phaser, chorus ecc.

Mi dispiace solo che così facendo gli altri ottimi pedali OD che ho li uso molto meno.

Se devo usare distorsioni senza ricorrere all'ampli, tolgo il Duellist e dopo il Jan Ray e metto il JHS AT+, che è un piccolo doppio pedale, fatto di distorsore+boost, più il suo switch miracoloso basato sul wattaggio, cambiando completamente l'headroom del drive, quindi è come avere tre potenziometri del drive alternativi. Non ha equalizzazione, ma due toni (chiamiamoli così). Non ne sento la mancanza però perché è naturalmente equalizzato come piace a me: tante medie. Inoltre cambiando l'headroom cambia anche il suono: switch su 100w significa avete un suono più grosso.

P.s. aggiungo che Barocsi aveva dedicato un video al confronto tra diversi double overdrive e devo dire che il Kasleder anche perché me risultò il più interessante.


Prosit

Ecco visto che tu hai l'originale, puoi levarmi questa curiosità che mi è rimasta irrisolta non avendolo mai provato? Sul lato BB del The Duellist c'è un incremento di medie attivando il pedale, oppure no? In caso affermativo almeno mi faccio l'idea che sia solo il clone The Dualgun ad avere questa caratteristica e non anche l'originale ... Con i cloni, pur se ben suonanti, può succedere di tutto.
:thanks:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Santano

Più che pedali doppi sono appassionato di pedali con doppio switch. Parlando di overdrive ho in pedaliera l' Hbe Power Scream, appunto con doppio switch: lato destro attiva l'effetto, lato sinistro boosta il drive, ma solo stand alone, cioè funziona solo attivando il pedale.



Inoltre è corredato di un toggle grazie al quale posso switchare e scegliere tre diodi.
È stato uno dei primi pedali acquistati e ci sono molto affezionato

Vu-meter

Io non ho mai avuto overdrive doppi, se non OD + booster, ma mai a due canali e comunque ne ho avuti e provati davvero pochissimi, rispetto al mare di OD che ho posseduto o provato.

Tra gli OD + boost ho avuto soltanto il Les Lius e l'HBE Power Screamer identico a quello di Santano e il Lovepedals Provalve.
Tra i doppi OD posseduti invece mi ricordo soltanto il Jam Pedals TubeDreamer 88.
Tra i doppi OD provati ricordo invece soltanto lo Strymon Sunset.

Sono sicuro di averne provati altri, ma proprio non mi sovvengono, al momento.

VELOCE REVIEW RANDOM

Jam Pedals Tube Dreamer 88: davvero davvero bello. Un doppio tube screamer del quel non ricordo più le differenze tra un canale e l'altro ma ricordo che era ovviamente un TS che suonava davvero bene e mi piaceva un sacco. In quel periodo però cercavo altro e conseguentemente, l'ho venduto.

HBE Power Screamer: un TS che però se non ricordo male non aveva tutte quelle medie pazzesche degli ibanez e grazie allo switch si può modellare il clipping e dunque le sonorità che comunque ricorso croccanti e crunchose.

Lovepedals Provalve: suono Marshalloso, due canali assolutamente identici. Si poteva unicamente regolare due livelli di gain e stop. Non faceva per me, ma non era male..

Les Lius: suono Fender Tweed. Era sostanzialmente trasparente sul mio allora Fender Bassman 59 e lo usavo per increspare il suono senza rovinarmi le orecchie. Il booster faceva comodo nei soli.

Strymon Sunset: pazzesco, non lo ricordo affatto. Ricordo solo che in quel periodo (ma forse dovrei dire come sempre) cercavo qualcosa di dumbleoso e decisamente non faceva al caso mio .. me lo prestò un utente del forum peraltro e lo provai un po' frettolosamente per non trattenerlo troppo.


Scusate per la stingatezza delle reviews, mi faceva piacere partecipare, ma non ho ricordi specifici, è passato troppo tempo da tutti questi. Probabilmente nel blog ci sono le recensioni fatte a caldo, che possono essere sicuramente più esaustive..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Ah, ho avuto anche lo Xotic BB Plus, che trovate qua: https://www.jamble.it/xotic-bb-plus/

Questo proprio, non mi è piaciuto per niente, troppo rock, come pasta..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Prosit il 22 Dicembre, 2023, 04:37 PMEcco visto che tu hai l'originale, puoi levarmi questa curiosità che mi è rimasta irrisolta non avendolo mai provato? Sul lato BB del The Duellist c'è un incremento di medie attivando il pedale, oppure no? In caso affermativo almeno mi faccio l'idea che sia solo il clone The Dualgun ad avere questa caratteristica e non anche l'originale ... Con i cloni, pur se ben suonanti, può succedere di tutto.
:thanks:

No, io non registro nessun incremento di medie.


Prosit

Citazione di: Vu-meter il 22 Dicembre, 2023, 06:27 PMScusate per la stingatezza delle reviews, mi faceva piacere partecipare, ma non ho ricordi specifici, è passato troppo tempo da tutti questi.
Guarda penso che in un topic del genere qualsiasi contributo sia utile, dal più conciso al più esaustivo perciò ben vengano anche i pochi ricordi che poi, a dirla tutta, vanno a beneficio della sintesi.

Citazione di: robland il 22 Dicembre, 2023, 07:09 PMNo, io non registro nessun incremento di medie.

Ecco, grazie mille. Avevo il dubbio che fosse una particolarità del Dualgun e trovo conferma :thanks:
 
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Vu-meter

Citazione di: Prosit il 22 Dicembre, 2023, 03:51 PMKasleder Toxic Twins:

Dai video che ho visto suona bene anche con Strato e Tele, eccome !
Sembra anche avere un'ottima dinamica! (cosa che cerco sempre negli OD)

Da 3:25 circa ..

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Più lo ascolto, più mi piace. Complimenti per l'acquisto. :sbavv:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

Citazione di: Vu-meter il 23 Dicembre, 2023, 02:38 PMPiù lo ascolto, più mi piace. Complimenti per l'acquisto. :sbavv:
:playing:
Speriamo. Attendo di averlo sotto le dita e l'orecchio perché poi questi fanno suonar bene anche il fil di ferro di uno stendino!
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

robland

Io sono ottimista. Difficilmente pedali di questo calibro mancano di qualità. Poi che convincano pienamente o meno dipende dai gusti.
Quanto al video, non avendolo visto, spiega che attrezzatura hanno usato? Perché a volte vedo canali che provano pedali e vedo i volumi messi su posizioni difficilmente replicabili dai comuni mortali. Poi se chiedi che hanno usato, ti spiegano che hanno usato tanto di attenuazione, tramite OX Universal Audio o altro. Oltre a riverberi in stereo, delay stereo ecc.

Vu-meter

Uh, non ricordo. In genere quelli di Thomann lo dicono. Il problema è che anche se lo fanno presente, i video non dicono mai la verità... Tocca sentirli sotto le dita per capirli veramente.

Ci sono alcune cose che però, se il video è ben fatto, si possono capire. Come prima cosa, io preferisco sempre che partano da un VERO clean per farmi ascoltare un overdrive e non da un ampli sulla soglia del break up o peggio, già bello imballato.

Di sicuro, il pedale del nostro buon @Prosit è sensibile al tocco, i video lo dimostrano molto bene e per me è già un aspetto MOLTO importante. Alcuni reagiscono al pot del volume, come è normale che sia, ma non alla dinamica della pennata. Sul suono, invece, tocca provare in proprio, c'è poco da fare... Ma dai video, io un giro ce lo farei. A me sembra proprio bello.

Nel mio caso, ho visto decine di video di un certo OD che ancora non vi svelo e lo farò nel topic giusto, tutti ovviamente diversi. Però ho notato subito che tutti hanno quella stessa qualità che vado cercando a livello sonoro: una certa cremosità che mi piace tanto. Se tutti questi video, fatti con strumentazioni diverse confermano la cosa, la prendo per vera. Poi magari mi deluderà in dinamica o in eq e allora lo boccerò, ma credo di aver trovato la "pasta" giusta.

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Vu-meter

Non l'ho provato, ma secondo me un bel doppio OD è il Mad Professor Supreme.
Lato sinistro il bel Royal Blue Ovedrive, caldo e molto dinamico e pensato per essere utilizzato always on sul PU al manico. Sul lato destro un circuito di nuova progettazione pensato per l'uso con il PU al ponte.


"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

Citazione di: Vu-meter il 24 Dicembre, 2023, 02:28 PMNon l'ho provato, ma secondo me un bel doppio OD è il Mad Professor Supreme.
Lato sinistro il bel Royal Blue Ovedrive, caldo e molto dinamico e pensato per essere utilizzato always on sul PU al manico. Sul lato destro un circuito di nuova progettazione pensato per l'uso con il PU al ponte.



Eh si quoto! Mirato più volte perché sembra proprio un bel pedale. Temo però che non lo producano più già da un po', se non sbaglio lo si trova solo nell'usato, e neanche tanto facilmente.
Perché l'abbiano messo fuori produzione resta un mistero ...
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.