Qualcuno conosce per caso questa meraviglia ?
[attach=1]
In rete non trovo nulla ... :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Vu :)
Qualcosa ho trovato :
[attach=2]
[attach=1]
Descrizione dal web :
DR. STOMP – HYPER DYNAMIC OVERDRIVE
PEDALE ARTIGIANALE BOUTIQUE CON DUE CANALI DI GAIN SEPARATI
IL VERO CONCETTO DI "HYPER DYNAMIC" – SUPER TRASPARENTE A LIVELLO DI TONI E SUPER DINAMICO A LIVELLO DI TOCCO.
COSTRUZIONE POINT TO POINT – TECNOLOGIA J-FET (SENZA CHIP NE CIRCUITI INTEGRATI) SU BASETTA IN BACHELITE STILE ANNI '50
CONTROLLI: LEVEL – BASS – MID – HIGH – GAIN 1 E GAIN 2
COMPONENTI DI ASSOLUTA QUALITA' SOVRADIMESIONATI PER UNA MASSIMA AFFIDABILITA' COMPLETAMENTE TRUE BAYPASS
RESISTENZE AL CARBONE 1 WATT, POT ALPHA 24MM.
CHASSIS IN ACCIAIO VERNICITO A POLVERE.
ALIMENTAZIONE ESTERNA TIPO BOSS OPPURE BATTERIA 9VOLT INTERNA.
DIMENSIONI: 230 x 155 x 60 mm
Prezzo ( su Mercatino Musicale in esclusiva ad un certo negozio : 470 euro )
:sbavv:
sample ce ne sono?
:facepalm2: :facepalm2: Raffus, Raffus... :facepalm2: :facepalm2:
:facepalm:
Citazione di: Raffus il 18 Novembre, 2012, 11:44 AM
sample ce ne sono?
Al momento non ne ho trovati .. però è l'overdrive della micro pedalboard di Luca Colombo .. forse sentendo lui nei clinic ...
Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 11:47 AM
:facepalm2: :facepalm2: Raffus, Raffus... :facepalm2: :facepalm2:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol: :lol:
cioè, per 470 euro mi aspetto che suoni come un ampli, non da pedale... ecco perché chiedevo sample.
esteticamente fa pena, e non mi sembra che abbia componenti esoterici
vista l'eq in comune mi chiedo se i due gain siano in cascata o meno
EDIT: no, altrove ho letto che sono separati
Citazione di: Raffus il 18 Novembre, 2012, 12:32 PM
vista l'eq in comune mi chiedo se i due gain siano in cascata o meno
EDIT: no, altrove ho letto che sono separati
Ma no ... peccato .. alla fine sarà un cream-clone pure lui .. :P
Vu :)
magari suonerà anche alla grande, ma il prezzo ne fa un oggetto poco desiderabile.
Cioè, io non mi spavento davanti a certe cifre, però qui si esagera proprio
Citazione di: Raffus il 19 Novembre, 2012, 09:56 AM
magari suonerà anche alla grande, ma il prezzo ne fa un oggetto poco desiderabile.
Cioè, io non mi spavento davanti a certe cifre, però qui si esagera proprio
:quotone:
:abbraccio:
Vu :)
Pedale provato ieri con strato, sg, 335 dentro ad un super reverb del 66.
Pedale costruttivamente impeccabile solido e con componenti molto costosi.
In effetti si tratta piu che di un pedale di un preamplificatore riuscitissimo e ( come suggerisce il nome) iperdinamico.
Ha due fasi di distorsione con l'opzione comp sulnsecondo gain per aumentarne la 'cattiveria'
Il pedale risponde al tocco perfettamente non modificando ASSOLUTAMENTE il suono della chitarra e delle mani. Nessun pedale ora in costruzione è così trasparente, nemmeno SECRET vari e comunque costosi.
Se si pensa alla costruzione, al fatto che si è effettuatanuna prova di confronto con pedale e con ampli succitato a 8 di volume ottenendo gli stessi suoni e che molti nelle loro pedaliere hanjo due drive in cascata da 150/200€ i 470 del peale/preamplificatore sono giustificati.
Paradossalmentenbasterebbe aggiungere un finale ed una cassa e si puó andare in giro così.
Sarà il mio prossimo acquisto, e detto da uno che non suona con pedali da sempre è sicuramente un bel dire.
humm spé che possa suonare bene ok... che il progetto possa essere costato anche anche anni di ricerca e debba essere ricompensato con un prezzo adeguato ci stà pure.. pero sui pezzi molto costosi... eh! vorrei fare una piccola riflessione diy: quello che non è resinato lascia intravedere qualche resistenza metal film, qualcuna a impasto di carbone e qualche cap orange drop...
Diciamo che per il poco che vedo non so se arriviamo ai... 5 euro? di materiale.. forse sotto la resina ci sarà qualche componente vintage moolto raro.. purtroppo mi duole dirlo, la storia che i componenti vintage suonino meglio di quelli moderni è una bella buffala: costruttivamente e qualitativamente sono migliori quelli moderni, quelli vintage erano poco precisi e instabili.. ma hanno... il mojo dentro :)
Citazione di: Stormy87 il 02 Dicembre, 2012, 10:08 AM
Pedale provato ieri con strato, sg, 335 dentro ad un super reverb del 66.
Alla faccia del bicarbonato di sodio.. :sbavv: :sbavv:
Citazione di: marcellom il 02 Dicembre, 2012, 10:30 AM
humm spé che possa suonare bene ok... che il progetto possa essere costato anche anche anni di ricerca e debba essere ricompensato con un prezzo adeguato pure ci stà pure.. pero sui pezzi molto costosi... eh! vorrei fare una piccola riflessione diy: quello che non è resinato lascia intravedere qualche resistenza metal film, qualcuna a impasto di carbone e qualche cap orange drop...
Diciamo che per il poco che vedo non so se arriviamo ai... 5 euro? di materiale.. forse sotto la resina ci sarà qualche componente vintage moolto raro.. purtroppo mi duole dirlo, la storia che i componenti vintage suonino meglio di quelli moderni è una bella buffala: costruttivamente e qualitativamente sono migliori quelli moderni, quelli vintage erano poco precisi e instabili.. ma hanno... il mojo dentro :)
:quoto:
Non si può che quotare il buon Marcello ... la componentistica che si può vedere è assolutamente standard . Il prezzo non è giustificabile nemmeno con quello che sta sotto , malgrado non si veda, perchè comunque i pezzi sono raramente costosi e arrivare a quella cifra è impensabile. Io penso che il prodotto possa essere buono e non lo discuto, ma che si sia voluto esagerare nel prezzo, proprio per valorizzarlo, così come prevedono le normali regole del marketing.
Detto questo ,un giro ce lo farei .. :sbavv:
Ps: Grazie Stormy della condivisione dell'esperienza !!! :thanks: :mypleasure:
PPs: perchè non ci racconti qualcosa di te nella sezione apposita , cioè QUI (http://forum.jamble.it/mi-presento/) ?
Vu :)
:laughing: :laughing: :laughing:
Mi fa sempre ridere la storia dei pedali costosi perchè realizzati con componenti costosi...soprattutto quando sono applicati a degli overdrive/distorsori...
Chissà che ci sarà sotto quella resina...sicuramente qualcosa di rarissimo...tipo dei 2N5457...30 cents ad esagerare... :acci:
Dici sai...devo realizzare e perfezionare un delay incredibilmente sofisticato...e forse 30 euro di componenti li spendi...
...ma un overdrive raggiunge i 30 euro con potenziometri inclusi...
Vabbè...ad ogni modo...scoppio di risate quando leggo che i Cornish costano 600 euro...ma anche dinanzi a questi pedali (inoltre sconosciuti...perchè sai, almeno dici che è famosissimo perchè utilizzato da chissà quale musicista...e forse forse...) il mio diaframma entra in sussulto...
Poi sai...magari sarà il miglior OD del mondo...ma non so perchè...ne dubito fortemente!
:mypleasure: :mypleasure: :mypleasure:
RagaSSI, Ok le perplessità .. però sempre e comunque :respect: , mi raccomando ..
Vu :)
Assolutamente... quoto Vu e invito Stormy a fare una bella chiacchierata tra amici.. E' sempre costruttivo il confronto e magari imparo qualcosa di nuovo... ::)
Giusto Vu...mi spiace se son sembrato scostante e supponente...
Era solo una considerazione personalissima, ma rimango comunque interessatissimo all'argomento...e chissà che non riesca anche a provarlo questo pedalone...
:mypleasure: :mypleasure:
:hi:
Citazione di: 6FH il 04 Dicembre, 2012, 10:35 AM
Giusto Vu...mi spiace se son sembrato scostante e supponente...
Era solo una considerazione personalissima, ma rimango comunque interessatissimo all'argomento...e chissà che non riesca anche a provarlo questo pedalone...
:mypleasure: :mypleasure:
:hi:
Ciao Tesorone ! :abbraccio: :abbraccio:
Confesso che anche io sarei curiosissimo ; motivo in effetti dell'apertura del topic ..
Vu :)
Cito le parole di Colombo prese da FB a proposito del pedale:
"Un pedale super dinamico e molto bello, un po' ingombrante, a breve una nuova versione più piccola e con alcuni controlli in più."
Se ridurranno anche il prezzo, oltre che le dimensioni, potrebbe diventare interessante :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Raffus il 04 Dicembre, 2012, 08:49 PM
Cito le parole di Colombo prese da FB a proposito del pedale:
"Un pedale super dinamico e molto bello, un po' ingombrante, a breve una nuova versione più piccola e con alcuni controlli in più."
Se ridurranno anche il prezzo, oltre che le dimensioni, potrebbe diventare interessante :laughing: :laughing: :laughing:
Sì .. ma devono ridurlo di un bel po' .. :laughing:
Vu :)
ragazzi io posso dirvi solo una cosa...trovatevi del tempo ed ndte a provarlo. non ci sono pedali che reggano il confronto.
vi renderete conto tenendolo in mano di cosa si sta parlando (chassis e qualita ingenerale assolutamente ne vintage ne olistica ma ribadisco costosa)
provatelo, confontatelo con i vari pedali (distruttori di tono) che costano 250€ ma solo perchè si chiamano carl martin o xotic vanno benone e nessuno dice nulla dei costi o della costruzione industriale che lascia molto a desiderare.
altra cosa.
il costrutore del hdo se il pedale dovesse avere qualche problema, lo ritira e ve ne da uno nuovo. losostituisce in toto.
quanti lo fanno?
buona prova :hi: :)
perdonami, ma il metro di paragone non può essere carl martin o xotic, in questo caso, che non reputo boutique manco un pò, ma altri.
certamente, dovessi trovarlo in vendita dalle mie parti, lo proverò volentieri.
Però non definire "distruttori di tono" tutti i pedali in circolazione, è un discorso farcito di pura partigianeria verso un prodotto solo. :)
Ciao Stormy, è un piacere vederti online... qualche tempo fa stavamo facendo una riflessione su ciò che fa "salire" il prezzo di un pedale....
Io in particolare, ma anche altri utenti di questo forum, ci "dilettiamo", in modo amatoriale, a costruire pedali.
Quello che ha attirato la mia attenzione è che affermi che questo pedale sia costruito con componentistica costosa..
Posso chiederti se tale affermazione deriva dal fatto che te lo ha detto il venditore - negoziante, costruttore - o lo hai dedotto da qualche particolare?
Ti andrebbe di parlarcene?
Conosci Stormy? ???
Citazione di: Vigilius il 22 Dicembre, 2012, 08:49 PM
Conosci Stormy? ???
no.. ma aspettavo di vederlo online per poter fare 4 chiacchiere :)