io ho una pedaliera che ha loopin 1 loopin 2 loop out 1 loop out 2 e volevo chiedere, dovrebbe determinare il parallelo penso? ma che utilità ha? serve per avere più set di effetti? in momenti diversi? cioè non capisco in che modo posso usufruirne
Se non erro dovrebbe servire proprio per il motivo che hai detto tu. In particolare per risolvere il problema dell'attivazione di più pedali contemporaneamente.
Che pedaliera è?
warwick gigboard + rockbag comunque intendevo porta pedali, forse mi son confuso
Ormai di mestiere recupero vecchi thread. :D
Domandona per tutti i volenterosi.
Dunque ho questi ampli Fender Vibroberb con cui è sempre un piacere suonare e gli vorrei costruire una pedaliera apposita, e non ha un loop effetti. Quindi tutti pedali in linea. Si consideri comunque che quell'ampli ha un ottimo tremolo e un buon riverbero.
Voi che ci mettereste?
Intendo proprio marca e modelli dei pedali.
Non ci suonerei nulla di esageratamente distorto, perché in quel caso userei Soldano o altro. Quindi un qualcosa di versatile sì, ma che vada dal blues a qualche distorsione non troppo spinta, livello ZZ Top che comunque quando vogliono fare degli armonici artificiali hanno un gain adeguato che li sostiene.
Delay, chorus o altro?
L'importante è che non sia nulla che ammazzi la dinamica dell'ampli.
Gli immancabili sono OD, delay. Già il chorus sul Vibroverb, lo vedo come un optional.
Io metterei un paio di OD in cascata tipo : Rockett Blue Note + un altro a scelta 2 canali (magari un Dual Fusion o un Sunset), un delay neanche troppo ricercato ma valido (io sono per i tape delay per cui cercherei quella tipologia (ad esempio T-rex Reptile 2 o il caro vecchio Strymon El Capistan), infine un chorus ricco (a me piacciono così per cui sono di parte) tipo Small Clone.
Ovviamente, il tutto riflette i miei gusti e le possibilità sono sterminate.
Grazie dei suggerimenti, Vu, molto interessanti. Vado ad approfondire su YouTube.
Citazione di: robland il 13 Maggio, 2025, 09:35 AMVoi che ci mettereste?
Intendo proprio marca e modelli dei pedali.
Non ci suonerei nulla di esageratamente distorto, perché in quel caso userei Soldano o altro. Quindi un qualcosa di versatile sì, ma che vada dal blues a qualche distorsione non troppo spinta, livello ZZ Top
Cornestone Antique V3
Di base è un TS ma riesci ad allontanarti di parecchio sia a livello di toni che di gain.
Ha la furbata del boost che non agisce come i classici boost dei pedali doppi: hai volume (in post) e gain (in pre) indipendenti così da decidere se usarlo come boost di volume, boost di gain o, sia volume che gain.
J Rocket HRM V2, un dumble style davvero impressionante, anche sulle ritmiche; se ti piacciono i suononi gonfi di Bonamassa, fai centro.
Grazie del suggerimento.
Sul J Rockett concordo. In effetti ci avevo pensato. Stavo guardando anche l'El Hombre, che è proprio ispirato a Billy Gibbons.
Sull'Antique sono più perplesso. I Cornerstone hanno tutti un volume di partenza altissimo. Per me che suono ancora con chitarra e ampli (uscendo quindi dai coni del combo Fender/Brunetti senza alcuna attenuazione, e non da casse monitor passando per scheda audio ecc.), quei volumi sono terribili da gestire.