Dopo l'ultima prova che ho fatto usando la testata Laney è emerso che per fare un lead convincente mi occorre un distorsore, il solo Blues Driver non è sufficente, anche perchè lo uso per i suoni crunch, parlando con l'altro chitarrista dei Jass lui mi ha detto che il Boss DS1 è un buon distorsore, e che non costa neanche molto, sono andato a curiosare nel web ed ho trovato interessante anche il Boss Super Over Drive SD-1W waza craft.
Partiamo dal Boss Distorsion DS1
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F15xls13.jpg&hash=9cabc7ccdab7c4adb7c933f68b9b87cfddda36e4)
Dalle recensioni dicono che è un buon distorsore, fà un onesto lavoro e non costa molto, ( circa 60 euro ) abbastanza apprezzato nell' ambiente, sembra un poco troppo presente sulle alte, ma dicono basta regolarlo un pochino per togliere il problema, cosa mi dite a riguardo, aspetto i vostri pareri, logicamente và provato, ma cosi ho un'idea più precisa.
Boss Super Over Drive SD-1W waza craft
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F1zdw3us.jpg&hash=33a461ad788b4f8b1c82236d750b81d16946d1f4)
Questo mi attira di più, nei vari siti che ho letto ne parlano molto bene, sembra che tanti chitarristi, anche famosi, lo hanno usato e lo usano tutt'ora, molti addirittura lo ritengono superiore all' Ibanez Tube Screamer, funziona benissimo anche come booster, ha un bel suono, molto cremoso, l'unico mio dubbio è che un overdrive, e non un distorsore, ho già un overdrive, non vorrei che magari non riesco a coprire la fascia di suono carente, sembra che abbinato ad un' altro pedale tipo Ibanez TS e simili si riesce ad ottenere una buona distorsione, questo costa decisamente di più, circa 150 euro, eventualmente lo pagherei molto meno....... anche qui come sopra, và provato ma aspetto i vostri pareri.
Consigliatemi anche altre marche di distorsori ( non molto costosi, 150 euro tetto massimo ) nella cristalliera del negozio di Enrico ho visto altri pedali di varie marche, se c'è qualcuno da voi segnalato lo provo di certo :reallygood:
Quindi il secondo canale del Laney non è un lead?
Interessante....ch 1 clean e ch 2 crunch?
Sorry OT
Ds1 no, Mauro. Davvero.
Molto molto meglio l'SD1, nelle sue varianti.
A me piase el RAT :-[
Ma non so se sia sufficientemente carico di gain
Non conosco i due pedali e per questo non mi esprimo in merito...
Un pedale che mi è rimasto nel cuore è il Super Crunch Box, veramente versatilissimo.
MESSAGGIO PROMOZIONALE ON
Io sto vendendo il Brunetti Taxi Drive... è un overdrive, ma credo sia adatto per spingere un canale crunch così da farlo diventare ancora più cattivo :firuli:
MESSAGGIO PROMOZIONALE OFF
:D
Io ho il DS1 e l'SD1 (versione standard); concordo con Max, tra i due SD1 senza dubbio.
Il DS1 l'ho acquistato tempo fa, attaccato all'ampli, provato, smontato dopo circa 10min e riposto amorevolmente nella sua custodia dove giace tuttora (tra l'altro in vendita).
Se hai una buona testata con un buon crunch, come mi sembra di aver capito sia la tua Laney, io starei su un buon OD o un boost per spingere il crunch dell'ampli.
L'SD1 dalla sua ha, come i vari TS, la possibilità di essere modificato in vario modo, a cominciare da quella molto semplice di staccare un componente, credo un condensatore, che sono riuscito a fare pure io :laughing:
in ogni caso penso che con 150€ tu abbia un gran margine di lavoro specie se stai sull'usato
Ma il tuo amico non te li fa provare con la tua testata? Che amico è?! :D
Citazione di: https://www.seymourduncan.com/forum/showthread.php?21223-Lew-s-Guide-How-to-use-a-Boss-DS-1
Ecco come uso DS-1.
1) Per prima cosa, pensa al Boss DS-1 come a un potenziatore del segnale della chitarra ... non come un pedale overdrive che viene calpestato in azione quando vuoi qualche distorsione.
Lascia il DS-1 "ON" tutto il tempo.
2) Se stai usando un pedale di distorsione, come un Big Muff, inserisci il Big Muff nel DS-1 ... sarai sorpreso di quanto più liscio e meno come uno ZIPPER il DS-1 farà il tuo Fuzz o suono del pedale di distorsione.
3) Inizia impostando i controlli sul DS-1 a circa 1/2 corsa e poi regola i controlli del volume e del tono sull'amplificatore fino a ottenere un grande tono di assolo ... agisci anche i controlli sul DS-1, ma tienili comunque vicino alla metà.
4) Abbassa il controllo del volume della tua chitarra a circa 5, quindi regola il DS-1 e il volume e il tono dell'amplificatore fino a ottenere un bel suono per le ritmiche del rock n roll.
5) Ora basta modificare l'amplificatore e il DS-1 fino a quando non arrivi ad un tono che consente di lasciare il DS-1 acceso tutto il tempo e passare da un suono rock pulito a un tono rock overdrive semplicemente alzando o abbassando il volume controllo sulla tua chitarra stessa. Sì tratta solo di trovare alcune impostazioni che funzionano bene insieme.
Questo è tutto.
Posso collegare la mia 54 Tele alla mia DS-1 e quella ai miei ampli Fender vintage, e una volta che l'amplificatore e la DS-1 sono regolati correttamente, posso ottenere un ottimo Jimmy Page Led Zepplin I senza dover mai spegnere il pedale.
Joe Satriani e Steve Vai usano entrambi i DS-1 su molte delle loro registrazioni. Quando ho visto Joe e Steve con G3 anni fa, raramente sembravano spegnere il DS-1 ... sembrava lasciato sulla maggior parte / tutto il tempo.
Di nuovo, la chiave, IMO, è smettere di pensare al DS-1 come un pedale di overdrive o di distorsione. È più simile a Guitar Signal Enhancer / Pickup Booster.
La traduzione è colpa di Google Translate, io non c'entro niente! :D
Qui puoi sentire il DS-1 e anche il mio OD-1X (che è un overdrive come il SD-1W, ma c'è anche il DS-1X):
https://m.youtube.com/watch?v=djA3ZG3dHj0 (https://m.youtube.com/watch?v=djA3ZG3dHj0)
Steve dice che usa il DS-1 col Tone praticamente chiuso. Dice anche che preferisce usare il distorsore nel canale clean dell'ampli e l'overdrive nel canale crunch.
Se ti interessa ho in vendita l'sd1 modificato monte allums.ha la modifica c6 (quella che dice nihao) e una serie di mod. Per renderlo più silenzioso e gestibile.
E due switch, uno per passare da sd a tube screamer (clip simmetrico/asimmetrico) e uno per aumentare il gain e usarlo come distorsore).
Il ds1, avuto anche quello.
Insopportabile, penso che peggio ci sia solo il metal zone.
Con la modifica keeley non è male
Mike ha usato il DS-1 per decenni ma dice che l'SD-1W gli piace di più:
https://m.youtube.com/watch?v=9ErfaL_RprE (https://m.youtube.com/watch?v=9ErfaL_RprE)
Citazione di: Fidelcaster il 25 Novembre, 2017, 10:41 AM
Mike ha usato il DS-1 per decenni ma dice che l'SD-1W gli piace di più:
https://m.youtube.com/watch?v=9ErfaL_RprE (https://m.youtube.com/watch?v=9ErfaL_RprE)
Si ma se lo dice sul canale Boss..Non è molto valido.
Della serie: "Oste, com'è il vino?" :D
Mai stato ad un concerto di Mike? Non è una rockstar con i cabinet vuoti sul palco. ;D
Fidel, a prescindere da chi lo usa o dice di usarlo l'arancione è un disastro.
C'è poco da fare.
Non tanto per il suono, mangia il segnale ed è rumoroso da far paura. :facepalm:
Citazione di: Max Maz il 25 Novembre, 2017, 11:04 AM
Fidel, a prescindere da chi lo usa o dice di usarlo l'arancione è un disastro.
C'è poco da fare.
Non tanto per il suono, mangia il segnale ed è rumoroso da far paura. :facepalm:
Esatto.
E poi per l'uso che vuole farne Grand non va bene.per i lead è meglio l'sd o similari.tipo ts, che aiutino ad uscire dal mix.
Il ds1 è un nido di zanzare e per gente come Vai e Stern, basta poco per farselo modificare dentro.
Poi fuori resta il solito pedale arancione..ma senza le zanzare.
Citazione di: Max Maz il 25 Novembre, 2017, 11:04 AM
Fidel, a prescindere da chi lo usa o dice di usarlo l'arancione è un disastro.
C'è poco da fare.
Mannaggia, se non fossimo tutti cretini a parte te! :cry2:
Citazione di: Fidelcaster il 25 Novembre, 2017, 11:10 AM
Citazione di: Max Maz il 25 Novembre, 2017, 11:04 AM
Fidel, a prescindere da chi lo usa o dice di usarlo l'arancione è un disastro.
C'è poco da fare.
Mannaggia, se non fossimo tutti cretini a parte te! :cry2:
Complimenti Fidel.
Un ottimo modo per avere l'ultima parola.bravo!
GF, se vuoi sentire quanto l'SD-1 può suonare male, a seconda di come (non) lo si regola, ascolta la cover dei Nirvana di The Man Who Sold the World di Bowie eseguita a MTV. :vomit:
Citazione di: coccoslash il 25 Novembre, 2017, 11:12 AM
Citazione di: Fidelcaster il 25 Novembre, 2017, 11:10 AM
Citazione di: Max Maz il 25 Novembre, 2017, 11:04 AM
Fidel, a prescindere da chi lo usa o dice di usarlo l'arancione è un disastro.
C'è poco da fare.
Mannaggia, se non fossimo tutti cretini a parte te! :cry2:
Complimenti Fidel.
Un ottimo modo per avere l'ultima parola.bravo!
Di che stai parlando? Io ho cercato video su YouTube e thread su internet, che ho tradotto (+ o - :D) dall'inglese per GF; altri hanno contribuito al thread scrivendo "fa schifo". Non dirmi che per davvero non noti una differenza, che mi preoccupo.
Si notato diverse differenze Fidel. :etvoila:
Il DS1 l'ho avuto ed ho evidenzato due problemi molto seri di questo pedale che sono la rumorosità e la perdita di segnale.
Semplice, ma secondo me importante, esperienza personale.
Credo che il forum serva a questo.
Ho detto più volte che i video lasciano il tempo che trovano così come l'endorsment perché sono indirizzati alla vendita.
Riguarda tutti i brand non soltanto alcuni.
Citazione di: coccoslash il 25 Novembre, 2017, 11:07 AM
Citazione di: Max Maz il 25 Novembre, 2017, 11:04 AM
Fidel, a prescindere da chi lo usa o dice di usarlo l'arancione è un disastro.
C'è poco da fare.
Non tanto per il suono, mangia il segnale ed è rumoroso da far paura. :facepalm:
Esatto.
E poi per l'uso che vuole farne Grand non va bene.per i lead è meglio l'sd o similari.tipo ts, che aiutino ad uscire dal mix.
Il ds1 è un nido di zanzare e per gente come Vai e Stern, basta poco per farselo modificare dentro.
Poi fuori resta il solito pedale arancione..ma senza le zanzare.
Saggio Cocco..
Funk, dalle descrizioni cerchi un OD leggero, più o meno ciò che piace a me. Io lascerei perdere i Boss e darei un occhio al mercatino qui:
HBE Power Screamer (quello in tweed)
Taxi Driver
Jojo Hand Fx extra special
Io il DS-1 l'ho provato ma non l'ho mai avuto, perché quando lo provai non mi piacque affatto (innanzitutto perché è un pedale da "gan gan" :D). Comunque sicuramente l'ho provato male, non avendo idea di come regolarlo e aspettandomi altri suoni. Ma anche adesso che ho sentito come suona usato da chi lo sa usare, decisamente non fa per me.
Ora, condividere le esperienze è senz'altro una cosa bellissima, ma se lo si fa limitandosi ad esprimere un giudizio trenchant, senza esplicitare i parametri del proprio giudizio ("ho provato l'effetto x con l'ampli y e la chitarra z, aspettandomi a e riscontrando b"), non serve a molto, a meno che si parli con qualcuno che già ci conosca come le sue tasche. Infatti non ho mai scritto "è bello" (o "è brutto"). Se si vuole essere d'aiuto agli altri, meglio, secondo me, cercare di presentargli delle informazioni (anche solo un post di un tipo che spiega come lui ritiene che il pedale debba essere usato, e nomi di noti professionisti che l'hanno usato, in modo che l'altra persona se interessata possa approfondire anche con ascolti).
Per quanto riguarda l'endorsement di Mike Stern, direi che sei fuori strada, innanzitutto perché se vai ai suoi concerti il pedale glielo vedi e senti usare.
Tranchant?
Se mangia il segnale e fa rumore poco importa con quale chitarra o ampli l'ho usato.
Con gli altri pedali non succede.
Per quanto riguarda l'associazione personaggio famoso / prodotto non penso di aver nulla da aggiungere.
Non mi fido e basta così come non credo che gli strumenti usati dai vari musicisti di successo siano prodotti stock.
Quindi è un riferimento che per me non è attendibile.
Come sempre si esprimono soltanto opinioni personali magari spesso influenzati dalle proprie, inevitabili, preferenze. ::)
Tu lo fai ogni giorno con la tele. :etvoila:
La cosa bella è che ognuno di voi sta cercando di dare una mano a GF. Mi concentrerei su questo piuttosto che cercare chi ha ragione.
Ognuno fa le proprie valutazioni, ma ripeto che ciò che mi colpisce è la volontà di aiutare.
Ma il RAT piace solo a me? ???
Roba da topi metropolitani. ;D
Io ne ho la simulazione sul Katana e lo adoro ::)
Scherzo Elliott, non ho mai avuto il piacere di provarlo.
Citazione di: Elliott il 25 Novembre, 2017, 01:53 PM
Io ne ho la simulazione sul Katana e lo adoro ::)
Il RAT è molto bello!
Ha la grinta di un distorse e una sgranatura molto caratteristica.
Inoltre non si perde nel mix come il DS1 e il Big Muff per via delle belle medie che dona al suono.
Oltretutto si presta bene per vari generi, dal Grunge ai suoni ricercati alla Beck (infatti lui ne faceva largo uso..o forse ne fa ancora..non so).
Anche Vu lo usa spesso (il Black Secret della Mooer..gran bel pedalino!)
No no no, non ci provate, ho detto basta..... :-[
Il RAT è il distorsore preferito dei jazzisti! Frisell, Scofield, Rosenwinkel...
Non sento niente.... :nolistening:
Max se ci pensi, è un prodotto che "ti manca"
Dovresti provarlo. E non solo provarlo insomma.
Basta poco, che ci vo? :etvoila:
Attenzione, che è un altro pedale non "plug-and-play"...
Citazione di: Elliott il 25 Novembre, 2017, 01:48 PM
Ma il RAT piace solo a me? ???
Come ti ha detto anche Cocco, anche io ce l'ho ( o quantomeno una sorta di clone ) e lo amo moltissimo, ma ammetto che mi piace tantissimo a livelli medio/bassi di Gain . Quando increspa ( e può salire parecchio ) non mi piace più, ma la colpa è mia che non riesco ad "immaginare" distorsioni troppo potenti senza scadere nei suoni più rockettari.. :figuraccia:
Citazione di: Max Maz il 25 Novembre, 2017, 02:31 PM
Non sento niente.... :nolistening:
In effetti potresti toglierti la curiosità davvero con pochi euro, però ti capisco .. suoniamo di più, anzichè preoccuparci della pedalboard ! :guitar:
Parole sante capo. :goodpost:
Citazione di: Vu-meter il 25 Novembre, 2017, 01:34 PM
La cosa bella è che ognuno di voi sta cercando di dare una mano a GF. Mi concentrerei su questo piuttosto che cercare chi ha ragione.
Ognuno fa le proprie valutazioni, ma ripeto che ciò che mi colpisce è la volontà di aiutare.
:goodpost:
Grazie Vu, e grazie a tutti voi :grouphug:
Purtroppo posso rispondere solo ora, anche perchè ho dovuto leggere le tante risposte e vedere i vari video ( anche lunghi ) devo riflettere bene e riordinare un poco le idee, al momento ho un poco di confusione...... :laughing: ora mi segno i pedali di altre marche consigliati, la tendenza generale sembra a favore dell' SD-1W, bene, ripeto devo rileggermi con calma tutte le risposte, comunque andiamo avanti....... :reallygood:
@ Fidel, non c'è problema, Enrico mi da tutti i pedali che voglio e li provo come mi pare......
@ Elliott, diciamo si e no...... il secondo canale non è un vero lead, dato che è interamente valvolare, senza diodi e roba varia ( non so se è esatto dire così, ma capitemi.... ) che aiutano la distorsione, con il potenziometro Drive ( non Gain ) al massimo ottieni un crunch più grosso del solito, altrimenti devi mettere il volume al massimo, capisci che la cosa è impossibile, ecco che devo aiutarmi con un pedale :etvoila:
:thanks: a tutti
Citazione di: Max Maz il 25 Novembre, 2017, 12:13 PM
Come sempre si esprimono soltanto opinioni personali magari spesso influenzati dalle proprie, inevitabili, preferenze. ::)
Mannaggia, se non fossimo tutti cretini a parte te! :cry2:Fidel, purtroppo ho dovuto mettere la citazione del tuo intervento così, altrimenti non potevo.
Ti ringrazio tanto dei tuoi interventi, veramente ammirevoli :inchino: ma giustamente come dice Max, ognuno segnala le sue esperienze, se poi non conbaciano con le tue, pazienza..... non vedo dove è il problema, tanto io le valuto tutte, poi decido in base al mio orecchio e alle mie esigenze.... :etvoila:
:thanks:
Mai detto mezza parola sul fatto che le esperienze altrui collimino o meno con le mie, GF. ;D
Sono il primo a fraintendere...... :laughing:
:reallygood:
Avevo scritto anzi che quando lo provai non piacque per niente neanche a me, ma che quella mia esperienza non vale nulla perché ero all'epoca ero complessivamente molto inesperto (del tipo "se un potenziometro arriva a 10 perché non dovrei tenercelo fisso?" :acci:) e in particolare non avevo idea di come andasse provato questo particolare pedale.
salve, sono iscritto da tempo, anche se non intervengo praticamente mai. vorrei dire la mia sui pedali di cui si è parlato in questa discussione, in particolare sui vituperati boss. Premesso che sd1 e ds1 sono due cose completamente diverse, quello che ci puoi fare con uno, non ce lo puoi fare con un altro, il ds1 è un classico, un buon distorsore, economico ma che rende. basta, come detto da alcuni, non eccedere con il tono. per i miei gusti, il tono al max deve stare come posizione, tra le ore tre e ore 4, ma rende bene anche con tono completamente chiuso. oltre questi valori, risulta zanzaroso. importante è la combinazione tra i due, sd1 e ds1, con gli opportuni settaggi, ed utilizzandoli anche insieme, si coprono quasi tutti i suoni di cui uno puo aver bisogno, escluso metal.
Rumorosità non ne ho mai riscontrata di piu, rispetto a distorsori di altre marche, le mie povere orecchie, non avvertono "mangiate" di suono, a pedale spento. insomma secondo me è un buon pedale. e tutti e due sono cmq diversi dal blues driver, altra tipologia di suono proprio. ultima cosa, ma la piu importante, bisogna sempre vedere su che cosa lo suoni, su che ampli, perchè varia molto la risposta, ed anche la bellezza del suono. su un tipo di ampli puo andare da Dio, su un altro una chiavica (ad esempio non rende bene, per come la vedo io, su ampli brillanti, tipo vox).
:hi:
Scofield sul RAT:
Scofield & RAT (http://images.jambase.com/bands/johnscofield/upallnight/Scofield_interview.doc)
Citazione di: ghirmo il 25 Novembre, 2017, 09:59 PM
Premesso che sd1 e ds1 sono due cose completamente diverse, quello che ci puoi fare con uno, non ce lo puoi fare con un altro
Uno è un distorsore, l'altro un overdrive...... infatti ho espresso i miei dubbi sul SD-1W perchè un overdrive già lo possiedo ( Blues Driver ) ma ho letto delle recensioni che abbinato ad un booster ( ho un booster artigianale, molto bello ! ) ho ad un'altro overdrive settato come un booster, può suonare tranquillamente come un distorsore.
Comunque grazie, sei stato molto utile.....
:thanks:
Citazione di: Vu-meter il 25 Novembre, 2017, 02:46 PM
suoniamo di più, anzichè preoccuparci della pedalboard ! :guitar:
Giustissimo !!!! hai perfettamente regione ! :reallygood: sai che non sono favorevole alle " mega " pedal board, purtroppo devo completarla con uno, massimo due pedali, poi basta ! capitolo chiuso..... :etvoila:
Come vi avevo detto ( in taverna credo.... ) ieri pomeriggio sono andato dal mio amico Sandro, a provare vari pedali, sentire che effetti mi occorrono e vedere come collocare gli eventuali nuovi pedali.
Sandro costruisce pedal board e pedali, ma i pedali solo per lui, a me ha regalato due booster, uno per il basso e uno per la chitarra ( molto belli :sbavv: ) sono andato con il mio suono in mente e la mia pedal board, dopo aver provato vari overdrive, distorsori, compressori, phase, chorus ecc. sono giunto ad una conclusione, per il mio suono occorre un distorsore bello " pompato " e un compressore...... perciò quelli sopra del topic sicuramente saranno scartati, e si vira verso distorsioni più pesanti, tipo il Boss MD2 Mega Distorsion, per il compressore sono un poco più spiazzato, nel senso che sono quasi a zero delle proposte delle case costruttrici ( a Sandro il compressore non piace perchè dice toglie dinamica al suono, ce l'ha nella pedal board ma non l'usa...... non ricordo la marca ) ho visto il Boss CS3 Compression-Sustainer che mi dite ?
Quando andavo a fare questa prova pensavo " Mauro credo che dopo avrai le idee ancora più confuse... " invece il contrario, sono uscito con delle certezze, Sandro mi ha aiutato tanto ( gli ho portato due bottiglie di vino e due di birra...... :lol: ) nel senso che prima suonava lui, poi mi passava la chitarra, mi dava molte spiegazioni sul tipo di effetto, caratteristiche, come e dove impiegarlo ecc. insomma prova molto positiva..... :reallygood:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2uelkdh.jpg&hash=3369ac1873367c80b653f2b59e535d296580110e)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2q1vv50.jpg&hash=73a8101bc9e2ca3907486bd43baed72836ed64b8)
Mega Funk Rock Distorsion, la Boss sta cominciando a lavorarci su. :firuli:
Mega Distortion + compressore = suono il Sol a vuoto, poggio la chitarra a terra, scendo dal palco, vado in bagno a fare pipì, vado al bancone a prendere una birra, mi faccio cambiare 50€, chiedo com'è finita la partita, impreco contro l'arbitro e/o l'ultimo acquisto della società calcistica, guardo le email sullo smartphone, spiego come ho fatto a rompere lo schermo dello smartphone nuovo, poi sento che gli altri sono quasi arrivati alla canzone in La maggiore, quindi mi riavvio verso il palco per suonare un La a vuoto prima di andare a fare un po' di spesa.
:lol:
[emoji23][emoji23][emoji23]
:lol: :lol: :lol: :lol:
Va bè Fidel, tutti e due i pedali hanno una regolazione che va da zeo a dieci..... :etvoila: ho sentito il suo distorsore metal ( mi sembra un Harley Beton Extreme ) regolato in una certa maniera da una bella distorsione, piena e aggressiva niente di supernaturale......
Ma dai funkettone ... che ci fai di tutta quella guerra ???
Citazione di: Max Maz il 10 Dicembre, 2017, 12:55 PM
Mega Funk Rock Distorsion, la Boss sta cominciando a lavorarci su. :firuli:
Per un'attimo ho pensato che fosse il nome di un vero pedale...... invece è una tua invenzione...... :lol:
Però il nome suona bene, gagliardo..... :laughing:
Citazione di: Max Maz il 10 Dicembre, 2017, 03:45 PM
Ma dai funkettone ... che ci fai di tutta quella guerra ???
Già avevo publicato la risposta......
Max, con questo gruppo si fà rock, e anche tosto, Sandro giustamente mi ha detto, dipende dal genere che suoni, di overdrive ne ho due, di distorsori zero, il mio orecchio mi dice che mi serve " quello " ( quel tipo, ma non deve essere necessariamente un Boss..... ) vediamo..... al momento sono indirizzato verso quel tipo di distorsore, certo che per te e Fidel quella distorsione è troppo estrema, conosco i vostri gusti musicali, ma ha me una bella distorsione piena e aggressiva mi " acchiappa "...... ci pensi Les Paul, ampli Laney e mega distorsion, che muro !!!!!! :lol: :lol: :lol:
Poi credo che nelle pedal board dei Jamblers i distorsori così aggressivi ce l'abbiano quasi tutti.....
Io, essendo molto soddisfatto dell'OD-1X che ho recentemente comprato (usato), sto pensando di abbinargli in futuro il DS-1X, che tra i nuovi overdrive/distorsioni digitali Boss, occupa la fascia di "cattiveria" intermedia tra l'OD-1X e l'MD-2.
No, Grand Funk, non intendevo che l'MD-2 sia troppo estremo, ma che secondo me se lo boosti col compressore hai un sustain esageratoooooooooooooooo! :D
Il CS-3 l'ho avuto per diverso tempo.
È indubbiamente un "classico", ma personalmente non mi ha mai fatto impazzire: rumoroso, come tanti compressori, e con quell'attacco un po' nasale e comunque molto accentuato. Tipo un toc toc sulla porta.
L'ho venduto tempo fa.
Comunque il compressore per definizione toglie dinamica in quanto tende ad uniformare il livello dei picchi e delle parti suonate più piano, in modo da avere un'uscita più compatta.
Il distorsore della Boss non l'ho mai provato, perciò non mi esprimo.
Un mega distortion sa di eccesso già dal nome per fare rock sano GF.
Ma il chitarrista sei tu. :etvoila:
Per quanto riguarda i compressori Boss, lo stato dell'arte adesso è rappresentato dal CP-1X (compressore digitale multibanda), che però costa molto più del CS-3.
P.S. Ho scritto sopra che l'MD-2 è digitale, ma forse mi sbaglio.
Citazione di: Fidelcaster il 10 Dicembre, 2017, 02:45 PM
Mega Distortion + compressore = suono il Sol a vuoto, poggio la chitarra a terra, scendo dal palco, vado in bagno a fare pipì, vado al bancone a prendere una birra, mi faccio cambiare 50€, chiedo com'è finita la partita, impreco contro l'arbitro e/o l'ultimo acquisto della società calcistica, guardo le email sullo smartphone, spiego come ho fatto a rompere lo schermo dello smartphone nuovo, poi sento che gli altri sono quasi arrivati alla canzone in La maggiore, quindi mi riavvio verso il palco per suonare un La a vuoto prima di andare a fare un po' di spesa.
Ahahahahahah :lol: :lol: :lol: :laughing:
Onestamente, con un superdistorsore+compressore che si vanno ad aggiungere ad un canale drive del Laney, mi aspetto che in scaletta ci siano come minimo i Children of bodom
Io Civitavecchia rasa al suolo.
Nota a margine: Wheels è uno di quei pezzi dei Foo Fighters che non necessita di una quantità di gain eccessiva.
A mio avviso ha suoni molto pop/rock.
Ragazzi forse mi avete preso troppo alla lettera, cerchiamo di fare chiarezza.
@ Max, non è detto perchè si chiama " Mega " devi usare le distorsioni al limite, può darsi che usato a livelli minimi mi dà quella distorsione piena e graffiante, che al contrario uno " normale " per ottenere quel suono devi tirargli il collo......
@ Fidel, terrò in considerazione il nuovo modello del compressore della Boss, si forse ti sbagli, credo sia analogico......
@ Elliott, per quanto riguarda il Mega distorsore leggi la risposta a Max, non è detto che il compressore lo usi abbinato al Mega ( se Mega sarà....... ) ho due overdrive nella pedal board, poi non è detto che lo usi nel canale Drive, potrebbe essere benissimo il canale clean, le combinazioni ancora sono tutte da sperimentare e provare......
@ Paolo, al momento oltre a Wheels abbiamo un pezzo dei Dream Evil ( l' assolo dovrei farlo io, ancora il brano è tuto da provare ) e il solo ha delle sonorità chiaramente metal, e dò vado col Blues Driver....... :nea: poi ancora hai voglia a brani da aggiungere per avere una scaletta di una ventina di pezzi.......
Detto questo, la cosa più importante ( confermata anche dal mio amico Sandro ) è che mi prenderò tutti i distorsori e compressori che mi interessanno, li porterò a casa e li proverò con il mio ampli e chitarre, così ridurrò al minimo il rischio di sbagliare l'acquisto...... :etvoila:
Casinaro!!!
:D
Scusa Mauro, magari te lo abbiamo già chiesto ma... perché non una multieffetto tipo boss, zoom o simili ?
Non mi convincono, per vari motivi, il principale è che sono un incapace a programmarli....... in passato ho avuto una pedaliera multieffetti della Digitech ma non mi ha mai entusiasmato......
Citazione@ Fidel, terrò in considerazione il nuovo modello del compressore della Boss, si forse ti sbagli, credo sia analogico......
No no, GF, è digitale. Forse non sarebbe proprio possibile costruire un compressore multibanda analogico delle dimensioni di un pedale....
Citazione di: Fidelcaster il 11 Dicembre, 2017, 12:36 AM
Citazione@ Fidel, terrò in considerazione il nuovo modello del compressore della Boss, si forse ti sbagli, credo sia analogico......
No no, GF, è digitale. Forse non sarebbe proprio possibile costruire un compressore multibanda analogico delle dimensioni di un pedale....
Ho fatto confusione..... :facepalm: si il cpmpressore è digitale, credevo che intendessi il Mega Distorsion fosse digitale.... :-[
Scusate ma il distorsore ha una sola posizione.... al massimo :D io lo uso per non far capire quanto sono asino.... posso dare la colpa al Digitech Grunge :D
Digitech Grunge Distortion Pedal Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=OfU4pzKhFok)
Al confronto del quale il DS1 è silenziosissimo e non zanzaroso :D ma a me il Grunge piace :D
Scelta fatta ! :sisi:
Questi due distorsi entreranno nella mia pedal board.....
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2rzrj9i.jpg&hash=6e6711a41c4d638eacadd0c8cc4c517809c3eb89) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2vw5wt5.jpg&hash=5f4b9b1135a4570e64ef23e39d0b25693609eb01)
Allora..... il DA2 mi è piaciuto nà cifra, ha una " pasta " di suono bellissima, veramente bello, e pensare che quando l'ho visto nell' espositore non volevo prenderlo, poi per fortuna gli ho detto ad Enrico dammi pure quello, fammelo provare, insomma una piacevole sorpresa...... l' altro è il Mega Distorsion, quì andiamo sul " pesante " eppure regolato con poco gain boost, e tone bottom da una distorsione bella piena ma non esagerata, provandolo con la Les Paul ad un certo punto il sound dell' album Master of Reality dei Black Sabbath era uguale, i riff venivano che era una bellezza :sbavv:, mi è piaciuto molto abbinato con il booster artigianale del mio amico, bellissimo.
Ho scartato il Super Overdrive waza craft, praticamente un copione del Blues Overdrive, per me oltretutto inferiore, anche il compressore via, niente, toglie dinamica al suono, provandolo bene mi sono reso conto che il mio amico aveva ragione......
Domani li monto definitivamente e iniziamo le regolazioni, poi vediamo se possiamo fare un discorso con il selettore di linea per le " catene " di effetti..... al momento sono molto soddisfatto..... :yeepy:
Il compressore è fatto PER ridurre la dinamica! :D
Il DA-2 è il modello precedente a quello che voglio prendere io, il DS-1X. Sentito come suona? Visto che non tutto il digitale viene per nuocere? ::)
La stessa cosa che mi ha detto Enrico...... :laughing: solo che lui ha aggiunto, per me il compressore è utile nelle registarzioni, nei live se ne può fare a meno...... Fidel, al momento le mie orecchie dicono di no...... :etvoila:
Veramente bello il DA-2 non sapevo che era digitale...... :laughing: e neanche che era il modello prima del DS-1X, che ha di diverso quest' ultimo, rispetto al mio ?
Non lo so. Qualche anno fa erano usciti il Dyna Drive e l'Adaptive Distortion, poi sono stati sostituiti rispettivamente dall'OD-1X (che ho) e dal DS-1X. Su YouTube ho visto che ci sono dei video in cui il DA-2 e il DS-1X vengono posti a confronto.
Quello del DA-2 l'ho visto, il confronto no, lo vediamo domani...... :reallygood:
Mamma mia quanto gain. :sconvolto:
Citazione di: Max Maz il 19 Dicembre, 2017, 12:49 AM
Mamma mia quanto gain. :sconvolto:
Fossi in GF, penserei ad un ulteriore pedale : un noise gate bello grosso. :sarcastic: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 19 Dicembre, 2017, 07:36 AM
Citazione di: Max Maz il 19 Dicembre, 2017, 12:49 AM
Mamma mia quanto gain. :sconvolto:
Fossi in GF, penserei ad un ulteriore pedale : un noise gate bello grosso. :sarcastic: :laughing:
:quotonegalattico:
Con l'AD-2 non credo ce ne sia bisogno. Perlomeno, l'OD-1X è silenziosissimo. Essendo un od multibanda, forse non le amplifica proprio, le frequenze "di rumore"? :-\
Citazione di: Fidelcaster il 18 Dicembre, 2017, 09:48 PM
Il compressore è fatto PER ridurre la dinamica! :D
:quotonegalattico:
Anche perchè, a mio avviso, a determinati livelli di gain la dinamica è l'ultimo aspetto che interessa.
Nel senso che in generi come quello dei Foo Fighters o "peggio" ancora nel metal, la dinamica del brano è dettata dall'arrangiamento e dalla scelta dei suoni (solitamente clean e crunch distorto), non tanto dall'intenzione della pennata.
Non so se mi sono spiegato.
Quindi in certi casi il compressore è necessario per ottenere quella compattezza nel suono, ed evitare magari distorsioni "slabbrate".
Magari in quei casi più che a compressori a pedale ci si affida ad altro, soprattutto ad alti livelli, ma noi siamo comuni mortali e dobbiamo arrangiarci. ::)
Citazione di: Vu-meter il 19 Dicembre, 2017, 07:36 AM
Fossi in GF, penserei ad un ulteriore pedale : un noise gate bello grosso. :sarcastic: :laughing:
Non sarebbe una cattiva idea, ma a mio avviso dipende dai pedali.
Secondo me, in certi contesti, per ottenere un alto livello di saturazione è necessario partire da pedali con un già alto livello di saturazione anche a basso gain, in modo tale da rimanere bassi con i livelli di questo parametro.
Altrimenti il rischio è quello di avere un suono ad alto tasso di rumore e a costante rischio innesco.
Prima devo montare i pedali nella pedal board, poi devo vedere ( sentire ) la varie combinazioni, eventualmente fare delle " catene " dopo qualche prova con la band tirerò le conclusioni e fare qualche eventuale correzione ( speriamo di no..... ) magari inserire un compressore.