DigiTech® TRIO - Featuring Jason Zerbin - YouTube (http://www.youtube.com/watch?x-yt-cl=84503534&v=26E8AHpUJ6k&x-yt-ts=1421914688)
Getting funky with the Digitech TRIO pedal - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3DV8TRoeW4U)
Playing Blues with the Digitech TRIO - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=TwFUydKf4Jk)
Rocking out with the Digitech TRIO Pedal - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=69sv-44ZrqI)
Bellissimo!
ma come fa a fare il giro di basso intonato??? boh!!
Infatti, non mi è chiaro come funzioni ... :-\
Da quello che ho capito il primo giro armonico di sola chitarra serve per far captare al pedale gli accordi del brano...
Infatti è così: capisce gli accordi e rifà il giro di conseguenza a seconda dello stile scelto; una specie di Band in a box in un pedale!
Si,certo
ma mi piacerebbe sapere tecnicamente come fa a capire gli accordi...
Se conoscessi l'algoritmo probabilmente lavorerei per la Digitech... :laughing:
Vado per ragionamento, quindi potrei dire una serie di fesserie: ogni nota ha una sua frequenza che si espande in armoniche che sono frequenze multiple; magari l'algoritmo è in grando di separare le frequenze delle note che compongono i singoli accordi (oltre ovviamente al capire quando c'è un cambio di accordo, dovuto magari ad uno "stacco" o indebolimento del segnale, dovuto al cambio della posizione delle dita sulla tastiera), e attinge da un "database" interno per fare il match con le tipologie di accordi che conosce.
Mettendo in relazione gli accordi è possibile che vengano pescate sempre da una libreria interna, le scale utilizzabili, quindi creando dei giri sulle note forti degli accordi... :-\
Divertente, cmq ci sono fior di software che hanno molta difficoltà nel riconoscimento degli accordi, che ci riesca un pedale? Pensavo alla tecnologia dei tuner polifonici, ma dovrebbe essere velocissimo del riconoscimento!!!!
Cmq interessante per suonare da soli, ma sa che approfondisco!!!!
Abbiamo scritto in contemporana paolo.... o meglio, hai scritto mentre guardavo i video, è appunto quello che intendevo, mi sorprende la velocità con cui riconoscerebbe la frequenza!!!!
Correndo il rischio di dire stupidaggini...
forse rileva da un accordo la nota suonata più volte da cui identifica la nota base, forse...
Citazione di: Howe il 23 Gennaio, 2015, 02:40 PM
Correndo il rischio di dire stupidaggini...
forse rileva da un accordo la nota suonata più volte da cui identifica la nota base, forse...
Potrebbe essere rischioso, in alcuni accordi potrebbe andare bene, mentre già se suoni solamente una triade la condizione cadrebbe... :-\
220 Dollari circa negli Usa che diventeranno facile intorno ai 250 Euro da noi.
Citazione di: PaoloF il 23 Gennaio, 2015, 02:47 PM
Citazione di: Howe il 23 Gennaio, 2015, 02:40 PM
Correndo il rischio di dire stupidaggini...
forse rileva da un accordo la nota suonata più volte da cui identifica la nota base, forse...
Potrebbe essere rischioso, in alcuni accordi potrebbe andare bene, mentre già se suoni solamente una triade la condizione cadrebbe... :-\
Questo è vero, ho letto infatti che bisogna suonare gli accordi senza abbellimenti e a ritmo costante, del resto con una triade che nota di basso potrebbe tirar fuori? ???
Citazione di: Vigilius il 23 Gennaio, 2015, 02:12 PM
Infatti è così: capisce gli accordi e rifà il giro di conseguenza a seconda dello stile scelto; una specie di Band in a box in un pedale!
Cavolo, che bello ... :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
L'importante sarebbe capire quanti ritmi ha ..
LO VOGLIOOOOOO :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
Che poi combinato come ho già pensato diventerebbe un quartetto con il looper del Flashback X4
Maledetta GASSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!!!!!! :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori: :aspettofuori:
Ok, ne so qualcosa di più :
- ha 7 generi ( Blues, pop, alternative rock, rock, contry, r&B , jazz )
- ha 12 stile per ogni genere
- ha "solo" batteria e basso
- supporta 4/4 e 3/4
- genera le tracce "imparando" da ciò che si suona ..
- scompone le tracce in tre : inciso, ritornello e bridge
i prezzi dovrebbero essere intorno ai 220-230 dollari ( in usa ) .
Che pedalone, ragazzi !!! :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Interessante!
Digitech TRIO Band Creator - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4484J3JhYGY)
Ho unito le discussioni Grix... :hug2:
Scusa Paolo, ma come mai quando cerco su ricerca non mi trova mai niente? :eheheh:
Citazione di: Grix il 22 Aprile, 2015, 02:37 PM
Scusa Paolo, ma come mai quando cerco su ricerca non mi trova mai niente? :eheheh:
Dipende da dove sei...
Se sei per esempio nella sezione Chitarra Elettrica e fai una ricerca, la parola verrà ricercata all'interno della sola sezione; mentre se fai una ricerca dalla homepage del forum dovrebbero essere comprese tutte le sezioni...
::)
Citazione di: PaoloF il 22 Aprile, 2015, 02:43 PM
Citazione di: Grix il 22 Aprile, 2015, 02:37 PM
Scusa Paolo, ma come mai quando cerco su ricerca non mi trova mai niente? :eheheh:
Dipende da dove sei...
Se sei per esempio nella sezione Chitarra Elettrica e fai una ricerca, la parola verrà ricercata all'interno della sola sezione; mentre se fai una ricerca dalla homepage del forum dovrebbero essere comprese tutte le sezioni...
::)
davvero? non lo sapevo :o però aspetta, io di solito la faccio nella pagina principale quindi comprende tutte le sezioni no?
Citazione di: Grix il 22 Aprile, 2015, 02:49 PM
davvero? non lo sapevo :o però aspetta, io di solito la faccio nella pagina principale quindi comprende tutte le sezioni no?
Si, le comprende tutte.
Ho fatto una prova: se cerchi Digitech Trio nella homepage del forum trovi un risultato, che è poi questo topic; se fai la stessa ricerca nella sezione Mi presento, per esempio, non trovi nulla... ::)
E' possibile che quando hai fatto la ricerca prima di scrivere il nuovo topic fossi in un'altra sezione senza essertene accorto.
è si in questo caso ero in un'altra sezione di sicuro :eheheh:
vabbò.. a quanto pare non ne hanno parlato molto di questo pedale, strano :firuli:
GANZISSIMO!
se lo prendessi sarebbe la prima volta in vita mia che basso e batteria arrivano puntuali alle prove
Citazione di: Alepar il 26 Aprile, 2015, 09:23 AM
GANZISSIMO!
se lo prendessi sarebbe la prima volta in vita mia che basso e batteria arrivano puntuali alle prove
Ciao Ale.
Andrebbe preso anche solo per il fatto di avere tutta la band al completo esattamente nello stesso momento. :lol:
Ma questo lo avevate visto ? Io non e sono quasi svenuto
Band-in-a-box in one pedal !
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fadn.harmanpro.com%2Fproduct_attachments%2Fproduct_attachments%2F2011_1424368006%2FTrio_Top_badge_large.jpg&hash=963144805738a11c5be2c50d7e1ee9a6e9d3e521)
Da digitech TRIO | DigiTech Guitar Effects (http://digitech.com/en-US/products/trio)
DigiTech® TRIO Band Creator Introduction - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=N__q0r4ArEs)
Digitech TRIO Band Creator - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4484J3JhYGY)
DigiTech Trio Band Creator Pedal Review by Sweetwater Sound - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ZCQaaf4Xfbk)
Digitech Trio Guitar Pedal Demo at Namm 2015 - Creates Backing Tracks In Real Time As You Play - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=h7R53M5TWIc)
Ho unito Guido perchè l'argomento è lo stesso... :reallygood:
Citazione di: PaoloF il 21 Ottobre, 2015, 11:35 PM
Ho unito Guido perchè l'argomento è lo stesso... :reallygood:
:sorry: :sorry: :sorry:
Ma com'è che con la ricerca non lo avevo trovato ?
Di solito sono più sveglio e domenica lo sarò di sicuro ! :occhiolino:
Non lo conoscevo assolutamente, ero rimasto ai tempi del boss rc con i simulatori di batteria da adattare alla velocità della propria registrazione...
(https://www.youtube.com/embed/26E8AHpUJ6k?feature=oembed)
(https://www.youtube.com/embed/Yf5Cd5UMu6A?feature=oembed)
(https://www.youtube.com/embed/wz19n_RBdWY?feature=oembed)
Se ne è parlato qui
Pedale looper o software? - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/looper-o-software/msg217703/#msg217703)
Qui
Digitech Trio+ Band Creator + Looper - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/digitech-trio-band-creator-looper/)
E qui
Digitech TRIO: un prodottino furbello che mi gusta. - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/digitech-trio-un-bel-prodotto/msg145711/#msg145711)
Aaa sorry
Citazione di: Guido_59 il 21 Ottobre, 2015, 11:28 PM
Ma questo lo avevate visto ? Io non e sono quasi svenuto
Band-in-a-box in one pedal !
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fadn.harmanpro.com%2Fproduct_attachments%2Fproduct_attachments%2F2011_1424368006%2FTrio_Top_badge_large.jpg&hash=963144805738a11c5be2c50d7e1ee9a6e9d3e521)
Da digitech TRIO | DigiTech Guitar Effects (http://digitech.com/en-US/products/trio)
DigiTech® TRIO Band Creator Introduction - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=N__q0r4ArEs)
Digitech TRIO Band Creator - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=4484J3JhYGY)
DigiTech Trio Band Creator Pedal Review by Sweetwater Sound - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ZCQaaf4Xfbk)
Digitech Trio Guitar Pedal Demo at Namm 2015 - Creates Backing Tracks In Real Time As You Play - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=h7R53M5TWIc)
Noooooo, sono rovinato!!! Con questo pedale ci farei blues fisso tutto il giorno.. :sbavv:
Qualcuno ce l'ha? Vorrei capire precisamente il pedale fs3x che funzione ha nel complesso... con mode cambi genere, e con up e down? Mi interessa capire come si passa da una parte ad un'altra del brano creato
Citazione di: kappajolly il 03 Maggio, 2017, 04:34 PM
Qualcuno ce l'ha? Vorrei capire precisamente il pedale fs3x che funzione ha nel complesso... con mode cambi genere, e con up e down? Mi interessa capire come si passa da una parte ad un'altra del brano creato
io.....ma non so se ho fatto bene a risponderti ;D
Procedi con cautela..
Hai letto il manuale?
C'è scritto tutto... ;D
Ahhahahahahhaha oh cocchino xD ho letto il manuale su internet concentrandomi più su come si crea modifica cancella, però a larghe linee non ho beccato il pedale accessorio :( rapidamente c'è una soluzione a mode,up e down? Se no dizionario alla mano cerco di detrarlo dal manuale :) l'unico mio interesse è se si possono cambiare le parti del brano con i piedi o devo per forza calibrare la durata delle parti e l'ordine? (Ho letto questa parte pure) ^^
Citazione di: kappajolly il 03 Maggio, 2017, 04:46 PM
Ahhahahahahhaha oh cocchino xD ho letto il manuale su internet concentrandomi più su come si crea modifica cancella, però a larghe linee non ho beccato il pedale accessorio :( rapidamente c'è una soluzione a mode,up e down? Se no dizionario alla mano cerco di detrarlo dal manuale :) l'unico mio interesse è se si possono cambiare le parti del brano con i piedi o devo per forza calibrare la durata delle parti e l'ordine? (Ho letto questa parte pure) ^^
C'era una guida da qualche parte..se non la trovo è un po' un casino.
Perchè se non ricordo si possono assegnare più funzioni.
Appena preso ho ricominciato a suonare con la band e l'ho sfruttato poco..non ricordo :-\
Magari può aiutare:
https://m.youtube.com/watch?v=4484J3JhYGY (https://m.youtube.com/watch?v=4484J3JhYGY)
:hey_hey:
Mi sembra di averlo visto tutto santano ma non avevi trovato risposta :( cmq oki cocco ^^ Ti ringrazio ^^
Un ragazzo di mercatino mi ha detto che è una funzione propria del pedale accessorio quella di passare da parte a parte ^^
Se un domani volessi affiancare al Trio un pedale Looper sarebbe possibile sincronizzarlo?
Citazione di: Santano il 22 Maggio, 2017, 08:36 PM
Se un domani volessi affiancare al Trio un pedale Looper sarebbe possibile sincronizzarlo?
Eh no
Per quello hanno fatto il trio plus
Eh, lo so, ma costa uno sproposito. Pensavo che il prezzo del Trio Plus si abbassasse visto che è fuori da un pezzo
Visto il costo esiguo che ha raggiunto il suddetto, ogni tanto mi prende la fregola giusto per non dovermi, ogni volta che voglio suonare con qualcosa sotto, armare di Pc.
Ma mi sorge un dubbio: se collego chitarra --> Trio --> Amplificatore ed uso ad es canale lead ed effetti dell'ampli, quello che riproduce il trio ne sarà contaminato, giusto?
Non se lo passi per il S/R
Npn credo il Katama abbia il S/R
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2017, 08:11 AM
Npn credo il Katama abbia il S/R
Il 100 si, il 50 dalle foto sembra alcuni si ed alcuni no ma sulle specifiche sembra non ci sia. :-\
No mi sa proprio che sul 50 non ci sia proprio.
1) Niente, a questo punto il Trio non ha alcun senso. Finché non avrò un amplificatore con il S/R non potrò prescindere dal PC :(
(a meno che qualcuno non abbia qualcosa da tirare fuori dal cilindro)
2) Finalmente capisco a cosa serve il S/R
In pratica, senza il S/R il trio torna buono solo per farsi delle basi personalizzate :-\
A meno che tu non usi i pedali avendo accortezza di metterli prima del trio.
Praticamente, puoi creare solo basi pulite insomma
Vita dura per noi rocker :facepalm2:
No Elliott, puoi produrre qualsiasi base vuoi ma mettendolo a fine catena, in riproduzione, gli eventuali pedali usati per suonarci sopra non hanno influenza sulla base.
Se invece usi il gain dell'ampli si.
Ah ho capito.
Verifica: Per semplificare Chitarra --> OD --> Trio --> Ampli clean è OK?
Si
Sembra facile ma anch'io fatico a comprendere i meccanismi della catena. Probabilmente bisogna proprio smanettare di persona perché diventi "facile".
Citazione di: Elliott il 14 Novembre, 2017, 04:10 PM
Ah ho capito.
Verifica: Per semplificare Chitarra --> OD --> Trio --> Ampli clean è OK?
In alternativa, se vuoi usare le distorsioni dell'amplificatore, puoi mandare il segnale della sola chitarra (tramite l'output Amp) all'amplificatore e quelli generati dal pedale ad un PA (come uno stereo o il THR , tramite l'output Mixer).
Santano, è facile basta capirlo :D
Fidel: troppo complicato. Faccio fatica a posizionare correttamente il trio in una pedaliera composta da un solo Overdrive
Anzi, se, come credo, il THR e Katana hanno sia l'ingresso per la chitarra che un ingresso AUX, puoi fare tutto utilizzando o l'uno o l'altro, collegando l'uscita Amp del Trio all'ingresso per la chitarra e l'uscita Mixer all'ingresso AUX.
Troppo complicato? :sconvolto:
Complicato si...
Io non ho un mixer :etvoila:
Ma che c'entra il Mixer? Non è che se l'uscita si chiama "Mixer" la puoi collegare solo ad un Mixer! Sì chiama "Mixer" perché "Mixer o cassa amplificata o stereo di casa ecc. ecc." sarebbe stato troppo lungo. ;D
Citazione di: Fidelcaster il 14 Novembre, 2017, 06:13 PM
Ma che c'entra il Mixer? Non è che se l'uscita si chiama "Mixer" la puoi collegare solo ad un Mixer! Sì chiama "Mixer" perché "Mixer o cassa amplificata o stereo di casa ecc. ecc." sarebbe stato troppo lungo. ;D
Ahh il mixer non è il minipimer?
:laughing:
Si puoi utilizzarlo come entrata ausiliaria, come se la base la facessi partire da un lettore mp3 qualsiasi.
Anche se trovo più semplice e pratico metterlo dopo l'od che hai.
In fondo serve per studiare e divertirsi.
Citazione di: Fidelcaster il 14 Novembre, 2017, 06:13 PM
Ma che c'entra il Mixer? Non è che se l'uscita si chiama "Mixer" la puoi collegare solo ad un Mixer! Sì chiama "Mixer" perché "Mixer o cassa amplificata o stereo di casa ecc. ecc." sarebbe stato troppo lungo. ;D
Ah ok
La cassa amplificata non ce l'ho. Però in compenso nemmeno lo stereo :acci:
Sì, ma hai due (credo) amplificatori con l'ingresso AUX, cioè che fungono SIA da ampli per chitarra SIA da PA! Perché ascoltare basso e batteria attraverso un cono per chitarra quando se ne può fare a meno? :etvoila:
Capito :idea:
In realtà non credevo avesse l'uscita aux/cuffie perciò non capivo :thanks:
INGRESSO AUX! :angry2:
:laughing:
Si si AUX :laughing:
Domanda,
Se nella fase learn suono una sequenza di accordi (es F G C), il Trio crea le sue basi rispettando sia gli accordi che la sequenza?
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2017, 06:59 PM
Domanda,
Se nella fase learn suono una sequenza di accordi (es F G C), il Trio crea le sue basi rispettando sia gli accordi che la sequenza?
Beh si ::)
Visto che ha tre parti (il Plus ne ha 5) è possibile assegnare un cambio di ritmo a una parte? Esempio "We can't work it out " ha un evidente cambio di ritmo, specialità di casa Ringo Starr, quando il Trio passa in sequenza dalla prima alla seconda parte, può cambiare ritmo? Ovviamente in learn dovrò insegnargli il cambio
Citazione di: Santano il 31 Dicembre, 2017, 11:49 AM
Visto che ha tre parti (il Plus ne ha 5) è possibile assegnare un cambio di ritmo a una parte? Esempio "We can't work it out " ha un evidente cambio di ritmo, specialità di casa Ringo Starr, quando il Trio passa in sequenza dalla prima alla seconda parte, può cambiare ritmo? Ovviamente in learn dovrò insegnargli il cambio
Sì sì
Citazione di: Santano il 31 Dicembre, 2017, 11:49 AM
Visto che ha tre parti (il Plus ne ha 5) è possibile assegnare un cambio di ritmo a una parte? Esempio "We can't work it out " ha un evidente cambio di ritmo, specialità di casa Ringo Starr, quando il Trio passa in sequenza dalla prima alla seconda parte, può cambiare ritmo? Ovviamente in learn dovrò insegnargli il cambio
Si, ogni parte è una "campionatura" a se.
È stato il mio regalo di Natale ma devo ancora cominciare ad utilizzarlo.
Non so nemmeno a cosa serva la presa USB
Regalo ???
Citazione di: Santano il 31 Dicembre, 2017, 11:49 AM
Visto che ha tre parti (il Plus ne ha 5) è possibile assegnare un cambio di ritmo a una parte? Esempio "We can't work it out " ha un evidente cambio di ritmo, specialità di casa Ringo Starr, quando il Trio passa in sequenza dalla prima alla seconda parte, può cambiare ritmo? Ovviamente in learn dovrò insegnargli il cambio
Si si può
Si, il regalo preso usato (poco) a novembre e tenuto come regalo di natale che chiude gli approvvigionamenti.
Esattamente fra un anno oggi, co sarà la consegna ufficiale della medaglietta "GAS resisted"
Citazione di: Elliott il 31 Dicembre, 2017, 01:12 PM
Si, il regalo preso usato (poco) a novembre e tenuto come regalo di natale che chiude gli approvvigionamenti.
Esattamente fra un anno oggi, co sarà la consegna ufficiale della medaglietta "GAS resisted"
Trio, G5n, thr10, io te te andiamo di pari passo!
Non ci contare :nono:
Grazie ragazzi, ancora una domandina: per il finale della song stoppate con lo switch destro e il Trio sincronizza le ultime battute o gli insegnate ad hoc una parte apposta?
Citazione di: Santano il 31 Dicembre, 2017, 01:36 PM
Grazie ragazzi, ancora una domandina: per il finale della song stoppate con lo switch destro e il Trio sincronizza le ultime battute o gli insegnate ad hoc una parte apposta?
Se gli dai l'ordine giusto, che vuoi tu, si ferma da solo
Citazione di: coccoslash il 31 Dicembre, 2017, 01:38 PM
Citazione di: Santano il 31 Dicembre, 2017, 01:36 PM
Grazie ragazzi, ancora una domandina: per il finale della song stoppate con lo switch destro e il Trio sincronizza le ultime battute o gli insegnate ad hoc una parte apposta?
Se gli dai l'ordine giusto, che vuoi tu, si ferma da solo
Esempio 4/4 registro due misure e lui si ferma all'ultimo quarto?
Citazione di: Santano il 31 Dicembre, 2017, 01:44 PM
Citazione di: coccoslash il 31 Dicembre, 2017, 01:38 PM
Citazione di: Santano il 31 Dicembre, 2017, 01:36 PM
Grazie ragazzi, ancora una domandina: per il finale della song stoppate con lo switch destro e il Trio sincronizza le ultime battute o gli insegnate ad hoc una parte apposta?
Se gli dai l'ordine giusto, che vuoi tu, si ferma da solo
Esempio 4/4 registro due misure e lui si ferma all'ultimo quarto?
Secondo me si.
Magari sentiamo chi lo usa più di frequente, perché il mio è dormiente da un po' ;-)
Citazione di: Fostex il 31 Dicembre, 2017, 01:19 PM
Citazione di: Elliott il 31 Dicembre, 2017, 01:12 PM
Si, il regalo preso usato (poco) a novembre e tenuto come regalo di natale che chiude gli approvvigionamenti.
Esattamente fra un anno oggi, co sarà la consegna ufficiale della medaglietta "GAS resisted"
Trio, G5n, thr10, io te te andiamo di pari passo!
:reallygood:
Ma tu vai pure avanti, io mi fermo un anno.
E la medaglietta...
Citazione di: Max Maz il 31 Dicembre, 2017, 01:29 PM
Non ci contare :nono:
...
...me la costruisco da solo :P
Illuso
Raga,
vi siete accattati il Trio o il Trio plus?
Il pedalozzo mi intriga anzichenò, il Trio usato è a prezzi abbordabilissimi, per il Trio plus è un'altra storia....
D'altra parte pare che il salto fra i due prodotti sia assolutamente notevole (possibilità di utilizzo come looper e parti di basso semplificate alla bisogna in primis).
Citazione di: Duccio_71 il 31 Dicembre, 2017, 04:06 PM
Raga,
vi siete accattati il Trio o il Trio plus?
Il pedalozzo mi intriga anzichenò, il Trio usato è a prezzi abbordabilissimi, per il Trio plus è un'altra storia....
D'altra parte pare che il salto fra i due prodotti sia assolutamente notevole (possibilità di utilizzo come looper e parti di basso semplificate alla bisogna in primis).
Vai di plus, è un pedale notevole sia riguardo il loop sia riguardo l'aspetto band
La porta usb serve per aggiornarlo e fare qualcosa al PC che non so
Io il trio normale che come hai correttamente osservato si trova usato a prezzi irrisori. Complice il fatto che su Amazon lo vendono 75 euro.
Il trio plus a mio avviso è follia: costa 4 volte tanto e, per quanto sia più performante, la differenza di prezzo per l'uso che potrò farne io è fuori di ogni logica
non conviene prendere il Trio normale e abbinargli un looper esterno? :-\
ma in situazione live è usabile questo Trio? ???
Citazione di: Grix il 31 Dicembre, 2017, 05:12 PM
non conviene prendere il Trio normale e abbinargli un looper esterno? :-\
ma in situazione live è usabile questo Trio? ???
No, è una cosa di cui abbiamo discusso più volte. Non andrebbe in sincro il loop e perdi la funzionalità del cambio Delle varie "scene"
a ok :laughing:
Allora Trio+, è usabile live? :-\
Citazione di: Grix il 31 Dicembre, 2017, 05:12 PM
non conviene prendere il Trio normale e abbinargli un looper esterno? :-\
ma in situazione live è usabile questo Trio? ???
Il problema è proprio questo! Il looper esterno non puoi sincronizzarlo: ti ci vedi a far partire la Song premendo in simultanea due pedali? Impossibile!
Il Plus, é vero, costa una fucilata. Però hai il looper integrato, la linea del basso variabile, 5 parti da assegnare, possibilità di memorizzare e salvare 12 song su una scheda Sd. Quindi tre Sd = 36 song :etvoila:
Citazione di: Grix il 31 Dicembre, 2017, 05:20 PM
a ok :laughing:
Allora Trio+, è usabile live? :-\
Dipende cosa vuoi fare. Perché non dovrebbe essere usabile?
Citazione di: coccoslash il 31 Dicembre, 2017, 05:23 PM
Citazione di: Grix il 31 Dicembre, 2017, 05:20 PM
a ok :laughing:
Allora Trio+, è usabile live? :-\
Dipende cosa vuoi fare. Perché non dovrebbe essere usabile?
già, boh devo capire bene l'utilizzo, ho provato il Trio normale.. ti rispondo dopo che l'ho capito :lol:
Magari cosi é più chiaro. In italiano
https://m.youtube.com/watch?v=AfZJSQ8cLGg (https://m.youtube.com/watch?v=AfZJSQ8cLGg)
Il tutto Santano, è relativo e non ne discuto la validità (e vorrei vedere...costa il quadruplo).
Io dal trio mi aspetto, non di crearci delle canzoni ma di creare delle basi da un semplice giro di accordi ed improvvisare sulle stesse variando velocità, ritmi e generi senza cambiare accordi e semplicemente girando una manopolina.
Se ciò sarà soddiafatto, avrò fatto un buon acquisto e confermo che il trio è sufficiente allo scopo ::)
Come suonatore solitario comincio ad essere molto interessato.
Certo il plus non è regalato ma sono poi due in uno e è in più sincronizzati !
Citazione di: Elliott il 31 Dicembre, 2017, 01:52 PM
Citazione di: Fostex il 31 Dicembre, 2017, 01:19 PM
Citazione di: Elliott il 31 Dicembre, 2017, 01:12 PM
Si, il regalo preso usato (poco) a novembre e tenuto come regalo di natale che chiude gli approvvigionamenti.
Esattamente fra un anno oggi, co sarà la consegna ufficiale della medaglietta "GAS resisted"
Trio, G5n, thr10, io te te andiamo di pari passo!
:reallygood:
Ma tu vai pure avanti, io mi fermo un anno.
E la medaglietta...
Citazione di: Max Maz il 31 Dicembre, 2017, 01:29 PM
Non ci contare :nono:
...
...me la costruisco da solo [emoji14]
Se per questo anche io. A meno che non sia un anno eccezionale, finora ognuno di questi sono stati regalo di Natale.
Citazione di: Elliott il 31 Dicembre, 2017, 06:18 PM
Il tutto Santano, è relativo e non ne discuto la validità (e vorrei vedere...costa il quadruplo).
Io dal trio mi aspetto, non di crearci delle canzoni ma di creare delle basi da un semplice giro di accordi ed improvvisare sulle stesse variando velocità, ritmi e generi senza cambiare accordi e semplicemente girando una manopolina.
Se ciò sarà soddiafatto, avrò fatto un buon acquisto e confermo che il trio è sufficiente allo scopo ::)
Eh lo so, ma per una volta volevo evitare di fare i pezzi a spizzichi e bocconi e suonare i brani completi, con tanto di intro, verso, ritornello, bridge e finale..
Capisco.
Io mi accontento delle backing track.
Anche perché in quel caso, devi pure prendere il pedale switch
Citazione di: Elliott il 31 Dicembre, 2017, 09:43 PM
Capisco.
Io mi accontento delle backing track.
Anche perché in quel caso, feci pure prendere il pedale switch
Intendi il pedale Fs3? Sono in dubbio se prenderlo perché non si capisce esattamente cosa ci fai. Ha diverse funzioni
(https://www.musicartestore.com/img/items/0110236_01_b.jpg)
Senza il footswitch come fai a cambiare, parte, senza interrompere l'esecuzione?
Citazione di: Elliott il 31 Dicembre, 2017, 10:02 PM
Senza il footswitch come fai a cambiare, parte, senza interrompere l'esecuzione?
No lo fa in automatico, a seconda di quale pulsante premi in alto. In pratica tu premi 1-2-3-2-1 e lui ti cambia le parti in sequenza. Il pedale Fs3 é opzionale e fa altre cose
Un problema che è stato rilevato col Trio, per principianti come me, è quello di generare parti di basso piuttosto complesse. Unitamente al fatto che non ha la funzione loop che può consentire di "orientarsi" con il giro di accordi può essere, così dicono, un po' difficile da utilizzare. Per questo motivo il Trio Plus ha una funzione di basso semplificato (tonica ad ogni inizio battuta), anche per adattarsi meglio a generi più "basici".
Se Elliott quando lo userai mi dai un feedback in questo senso te ne sarei grato.
Circa l'uso "live" mi verrebbe da dire che dovrebbe essere la sua funzione principale: altrimenti il tutto si potrebbe fare con una scheda audio e una DAW elementare, soprattutto l'esercizio e la composizione di songs.
Citazione di: Duccio_71 il 31 Dicembre, 2017, 10:06 PM
Se Elliott quando lo userai mi dai un feedback in questo senso te ne sarei grato.
Io l"ho provato quando l'ho preso ed ho notato che ad ogni strummata lui riconosce un cambio accordo (infatti non è in grado di riconoscere, ovviamente, un accordo arpeggiato ma per lui 1 nota = 1 accordo). Quindi, per un accordo da 4/4 basta suonare l'accordo una sola volta e non tutte le 4/8/16 etc battute.
Si parla di oltre un mese fa ma mi pare che il cambio accordo fosse riconoscibilissimo in questo modo. Effettivamente molto impegnativo suonando le 4 battute perché ad ogni battuta lui ci costruisce un accordo, un giro di basso ed uno di batteria. Qualcuno più esperto mi correggerà se sbaglio
Ti darò riscontro volentieri anzi, se riesco registro qualcosa
Ragazzi ascoltate a me, prendete il Trio + plus in combo con il footswitch che se siete da soli è stupendo
Basta suonare chiusi in casa.
Uscite e suonate. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 01 Gennaio, 2018, 03:00 AM
Basta suonare chiusi in casa.
Uscite e suonate. :occhiolino:
Bello fosse...intanto, mi esercito :tapis_roulant:
Per Duccio_71
3 accordi buttati li proprio alla buona per darti una idea circa la riconoscibilità del cambio accordi e della linea di basso in genere.
Il genere è "Rock" ed il breve take è composto alternando 2 diversi stili senza variare velocità. Trovi il cambio al min. 0:28 ed 1:09. In mezzo, ho tolto in un paio di volte il volume della batteria lasciando solo la linea di basso.
Ps
Intanto ho appena scoperto che si può suonare attaccato direttamente al trio e senza amplificatore.
Suonare da soli forse non è l'ideale e neanche uno degli scopi finali della musica che porta a socializzare.
A parte questo volevo dire per rispondere anche a Duccio_71 che sì è vero le stesse cose si potrebbero fare con una DAW , ma non sarebbe secondo me né più semplice né meno costoso, comportando l'uso della composizione via midi con campioni o meno .
A meno che non ci sia altro che in questa mattinata di inizio anno mi sfugga .
L'oggetto mi attira l'ho detto ,ma mettendo per un attimo da parte la GAS per la maggior parte delle persone forse il numero spropositato di baking track presenti in rete sono più che sufficienti.
Oltretutto ne ho trovate tante che all' inizio danno esempi di esecuzione.
Va meritato l'acquisto altrimenti rischia di essere uno di quegli oggetti strausati i primi tempi e poi abbandonati in un cassetto.
Secondo me Guido, prendere il trio o trio plus con le intenzioni di sostituire le backing track non è un acquisto furbissimo. Non è quello a mio avviso lo scopo.
Personalmente- e faccio un copia/incolla del mio precedente messaggio - dal trio mi aspetto, non di crearci delle canzoni ma di creare delle basi da un semplice giro di accordi ed improvvisare sulle stesse variando velocità, ritmi e generi senza cambiare accordi e semplicemente girando una manopolina.
Le backing track ok ma, questo lo usi da solo: chitarra+trio+cuffie senza dover dipendere dal PC. Per questo - per le mie aspettative dal prodotto - ritengo congrua la spesa di 60/70 euro e ritengo folle ed ingiustificata quella di quasi 300.
Sono d'accordo Elliott solo in parte.
Ok non dipendere dal pc per un esercizio , ma con il modello base sei limitato dal non avere il loop o mi sbaglio ?
Parlo da utilizzatore di Band-in -a-box che uso per quello che dici tu.
Li ad es ho dei vincoli che sono gli stili delle song sono in cui suonano gli strumenti nei vari generi , e questo è il meno , e altri dati dai tempi.
Quedto bell' oggetto che tempi di mette a disposizione ? Sulla manopola vedo 4/4 da un lato e 3/4 dall' altro .
E i tempi doppi tipo 2/2 ? Oppure un 12/8 usato nel blues ?
Secondo me non è tutto oro quel che luccica.
Io stesso ero partito un po' troppo sparato , ma leggendo mi sono venti de i dubbi che voglio chiarire anche solo per semplice conoscenza.
Ha 12 ritmi con 12 variazioni. In teoria se tu suoni un 12/8 in learn lui ti restituisce il tempo pari pari. Poi gestisci se lo vuoi Rock, Jazz, Pop e altri nove ritmi a scelta
Per me l'immediatezza non ha prezzo.
La sera con 30/40 minuti a disposizione voglio la cosa più immediata possibile. Chitarra+trio e via di improvvisazione, credo sia quanto di più semplice ed immediato possibile; soprattutto per chi non ha uno spazio dedicato e che ogni singola sessione deve "apparecchiare".
L'ho studiato a lungo...non é stato un acquisto d'impulso.
Poi, se si rivelerà un acquisto in linea con le aspettative, lo scoprirò solo più avanti. Alla peggio, ho speso meno di 70 euro...quanti potrà costarmi in una eventuale rivendita in caso di insoddisfazione? :etvoila:
Metto le caratteristiche complete, comunque hai ragione Guido, ha solo tempi 4/4 e 3/4. Parlo del Plus.
5 parti di canzone (3 il trio) in funzione sequencer programmabili anche in intensità, ossia aggiunge dinamica nei passaggi tra strofe e ritornelli.
3 modi di linea di basso.
Controlli: Genere, stile, tempo, livello basso, livello loop, livello batteria, tasto effetti chitarra, sequenza, parti song, tempo alternativo, tasto simple bass, pedale on off looper e band.
Ingressi: 1 x chitarra, 1 x ritorno Fx
Uscite: 1 x ampli, 1x mixer, 1 x mandata Fx
1 stereo cuffia
Micro Sd
Certo, ha solo 2 tempi.
Per quello dall'inizio dico che lo vedo utile per l'esercizio e l'improvvisazione avendo nella semplicità ed immediatezza un valido alleato.
L'ho usato stamane per una mezz'oretta e nelle modalità da me precedentemente descritte. Ho fatto un giro di 4 accordi e poi, ho eseguito una serie di lick - sempre gli stessi- ma sui vari stili di un genere (pop in questo caso). Ricordo che uno degli esercizi su cui mi ha spinto molto Vu, è quello di immaginare una sequenza di batteria e suonare delle note a mia scelta, ricalcando ritmo ed accenti.
Ecco...questo giocattolino è perfetto per questa tipologia di esercizi.
Se pensiamo che abbiamo a disposizione (sul trio base) 7 generi per 12 stili a genere (9 in 4/4 e 3 in 3/4) per 10 diverse velocità, si capisce subito l'immensa varietà che si ha a disposizione per esercitarsi sull'improvvisazione, sui vari beat, linguaggi, accenti etc...etc...
Questo era il mio scopo e questo sarà l'utilizzo che ne farò.
Grazie Santano della conferma, ma dando una scorsa veloce alla sezioni time e alternate time si riesce a fare altro ma non proprio ad adattare tempi che dicevo io.
Lo so se hai poco tempo potrebbe essere utile, la stessa cosa si può fare con le backing track o con software tipo BIAB dove non puoi fare tutto , ma secondo me è più didattico perché compito il brano su uno spartito e poi puoi usarlo per suonarci sopra e pure registrare.
Ovvio dei vincolati al pc e forse non è così immediato,ma con una sforzo minimo di arriva a fare anche delle song complesse.
Citazione di: Guido_59 il 01 Gennaio, 2018, 05:09 PM
Lo so se hai poco tempo potrebbe essere utile, la stessa cosa si può fare con le backing track o con software tipo BIAB
Abbiamo un concetto "di poco tempo ed immediatezza" un pelo disallineati :D
:abbraccio:
Questi due si divertono un sacco
https://m.youtube.com/watch?v=wKwqg0U7ZLU (https://m.youtube.com/watch?v=wKwqg0U7ZLU)
Beh, Elliott e Guido non siete poi così distanti...
nel retro del pedale è possibile notare il logo "Styles by Band in a Box"...
Grazie Elliott per l'utile sample. Il giro di basso è semplice e riconoscibile. Probabilmente la funzione del trio plus lo rende ancor più elementare.
Guarda Elliott che è vero Duccio ha ragione siamo cugini
Inoltre rileggi ancora quello che hai quotato;
Citazione di: Elliott il 01 Gennaio, 2018, 05:39 PM
Citazione di: Guido_59 il 01 Gennaio, 2018, 05:09 PM
Lo so se hai poco tempo potrebbe essere utile, la stessa cosa si può fare con le backing track o con software tipo BIAB
Abbiamo un concetto "di poco tempo ed immediatezza" un pelo disallineati :D
:abbraccio:
Ho scritto si può fare la stessa cosa , non ho detto nello stesso modo e tempo.
Infatti alla fine lo dico
Citazione di: Guido_59 il 01 Gennaio, 2018, 05:09 PM
Ovvio sei vincolato al pc e forse non è così immediato,ma con una sforzo minimo di arrivano a fare anche delle song complesse.
Forse non era espresso in modo chiaro e lineare e me ne scuso, ma questo intendevo dire.
Per dirne una a me capita mentre suono su qualcosa , base o brano o video che sia, che non mi accorgo di diverse cose:
1- se il suono è quello giusto in generale come volume , tono, bilanciamento, ecc....
2 - non sento tutti gli errori. Più in generale non riesco a valutare bene quello che faccio.
Registrando mentre suono, e lo faccio l'80% delle volte , poi riascoltando riesco a percepire meglio tutto questo.
Suonando col Trio come farei ?
Mi devo collegare al pc ! Allora tanto vale che continuo a fare come adesso. In più mi abituo a fare meglio vai e operazioni su DAW e anche in brevi composizioni, Come ho fatto in alcune delle basi delle precedenti Jam.
Com questo non ne escludo al 100% un futuro acquisto , magari quando il Trio+ di troverà a buon prezzo o quando uscirà il prossimo.modello che vedrai farà altre cose.
Secondo me avete ragione un po' entrambi.
Io ho il plus pagato intorno ai 200 l'altr'anno. Quindi non 300 ma comunque non viene regalato.
A conti fatti per chi non ha già un looper questa mi sembra una valida alternativa e hai tutto in un solo pedale.
Puoi portare in viaggio solo la chitarra, il Trio e una cuffia e hai tutto per farti una base al volo e improvvisare.
È vero che su YouTube, looper, pedaliere o drum machine si possono trovare tutti i ritmi di batteria che si vuole ma la differenza la fa la presenza del basso (e che differenza!). La possibilità di creare il giro direttamente dalla chitarra è veloce e comodissimo.
Però, devo ammettere che dopo averlo usato qualche sertimana è finito per parecchi mesi nel cassetto. Un po' perché ultimamente mi sono concentrato su altro e avendo già un Boss Rc3 per registrare velocemente un giro per studio mi torna più comodo quest'ultimo senza altri strumenti che coprono gli errori. Se voglio una base di un brano esistente la trovo su YouTube o midi.
Altro motivo è perché vedo che alla fine non riesco a creare il ritmo che ho in mente ma mi devo adattare a quelli che mi propone lui una volta che ho inserito gli accordi. Non so se perché sono io che sbaglio qualcosa o è un limite del pedale. Comunque mi riprometto di rimetterlo in pista e studiarlo meglio.
Non ho il Trio sottomano (sono in montagna) quindi vado a memoria:
Il pedale aggiuntivo, che non ho, credo ti permetta di cambiare al volo le 5 sezioni invece di doverle programmare prima.
Il tasto effetti (guitar FX) ha tre effetti diversi, che tornerebbero utili quando usi il Trio da solo ma non so perché la scelta degli effetti è strettamente correlata al genere selezionato.
Per concludere direi che è un bel pedale ma non ancora perfetto. Immagino ne usciranno altri che lo renderanno presto obsoleto, quindi non lo considero proprio un buon investimento (intendo come ad es. un tube screamer)
Io ho avuto il modello base appena uscito, con tanto di footswitch, pedale senz'altro interessante ma in mano a un chitarrista scarso come me tanto valeva mettere le basi da youtube. Infatti l'ho rivenduto prima che calasse di prezzo. Penso che usato da uno che sa suonare come si deve possa diventare un pedale molto interessante.
Mi sembra decisamente interessante. Purtroppo il modello base non si trova l'altro è decisamente fuori budget
Citazione di: snaporaz il 02 Gennaio, 2018, 11:36 AM
Mi sembra decisamente interessante. Purtroppo il modello base non si trova l'altro è decisamente fuori budget
Come non si trova?
c'è su mercatino, usato
Citazione di: Fostex il 02 Gennaio, 2018, 10:41 AM
Però, devo ammettere che dopo averlo usato qualche sertimana è finito per parecchi mesi nel cassetto.
Questo è timore che ho anche io e per il quale, ho ritenuto che 200 edoltre di spesa per il plus fossero follia
Citazione di: Fostex il 02 Gennaio, 2018, 10:41 AM
Altro motivo è perché vedo che alla fine non riesco a creare il ritmo che ho in mente ma mi devo adattare a quelli che mi propone lui una volta che ho inserito gli accordi.
Questo è il motivo che invece mi ha convinto in quanto, come detto, intendo usarlo esattamente al contrario. Sono io che voglio esercitarmi sui vari ritmi per variare accenti e ritmi appunto. Con le backing finisce che suono sempre le stesse cose
Citazione di: Elliott il 02 Gennaio, 2018, 12:02 PM
Citazione di: Fostex il 02 Gennaio, 2018, 10:41 AM
Però, devo ammettere che dopo averlo usato qualche sertimana è finito per parecchi mesi nel cassetto.
Questo è timore che ho anche io e per il quale, ho ritenuto che 200 edoltre di spesa per il plus fossero follia
Citazione di: Fostex il 02 Gennaio, 2018, 10:41 AM
Altro motivo è perché vedo che alla fine non riesco a creare il ritmo che ho in mente ma mi devo adattare a quelli che mi propone lui una volta che ho inserito gli accordi.
Questo è il motivo che invece mi ha convinto in quanto, come detto, intendo usarlo esattamente al contrario. Sono io che voglio esercitarmi sui vari ritmi per variare accenti e ritmi appunto. Con le backing finisce che suono sempre le stesse cose
Si, infatti il mio giudizio è ancora un po' sospeso (ovviamente riguardo al mio utilizzo).
Devo dire che è stato forse l'oggetto che ho preso più di impulso tra tutti, forse in preda alla GAS).
Però devo dire che con il looper dove puoi inserire chitarre riff e fraseggi è un bel completamento.
Poi un po' per i miei limiti tecnici che non mi permettono di suonare su qualunque base e stile, un po' per le ovvie preferenze di gusto fa si che tra tutti gli stili e ritmi disponibili alla fine uso più o meno sempre gli stessi. Ad es. non credo userò mai Hip-pop, e-pop (cosa è?), pop...
Vanificando di parecchio le possibilità del pedale.
Citazione di: coccoslash il 02 Gennaio, 2018, 11:42 AM
Citazione di: snaporaz il 02 Gennaio, 2018, 11:36 AM
Mi sembra decisamente interessante. Purtroppo il modello base non si trova l'altro è decisamente fuori budget
Come non si trova?
c'è su mercatino, usato
Accidempoli ho guardato solo su Amazon. Vado subito a vedere. :thanks:
Citazione di: snaporaz il 02 Gennaio, 2018, 01:34 PM
Citazione di: coccoslash il 02 Gennaio, 2018, 11:42 AM
Citazione di: snaporaz il 02 Gennaio, 2018, 11:36 AM
Mi sembra decisamente interessante. Purtroppo il modello base non si trova l'altro è decisamente fuori budget
Come non si trova?
c'è su mercatino, usato
Accidempoli ho guardato solo su Amazon. Vado subito a vedere. :thanks:
Eh su amazon al momento non c'è, però è comunque ordinabile.
Se hai il "prime" verrebbe 75€ spedito..un prezzaccio
Si ho prime, potrei ordinarlo. Ho guardato sul mercatino ma a parte il tuo che è venduto non ho visto altro
Citazione di: snaporaz il 02 Gennaio, 2018, 02:35 PM
Si ho prime, potrei ordinarlo. Ho guardato sul mercatino ma a parte il tuo che è venduto non ho visto altro
Il mio?? :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
Io l'ho venduto parecchio tempo fa (Quello standard).
Ce ne sono 4 o 5 in vendita
https://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?kw=digitech+trio&rp=&ct=&ch=&mc=&gp=&st=&p1=&p2=&rg=&pv=&vt=&pc=&sg=&pn=&ob=prezzo (https://www.mercatinomusicale.com/ann/search.asp?kw=digitech+trio&rp=&ct=&ch=&mc=&gp=&st=&p1=&p2=&rg=&pv=&vt=&pc=&sg=&pn=&ob=prezzo)
Scusa avevo pensato al nostro mercatino. Li ho visti 😊
Citazione di: snaporaz il 02 Gennaio, 2018, 02:47 PM
Scusa avevo pensato al nostro mercatino. Li ho visti 😊
AAAAAAAAH ok ok ora ho capito ::)
C'è una cosa che non mi è chiara: il pedale funziona solo in "diretta "? Ovvero non è possibile preparare una base e poi memorizzarla per usarla successivamente?
Citazione di: snaporaz il 02 Gennaio, 2018, 06:09 PM
C'è una cosa che non mi è chiara: il pedale funziona solo in "diretta "? Ovvero non è possibile preparare una base e poi memorizzarla per usarla successivamente?
Si certo che si può memorizzare.
il base ti permette di creare batteria e basso, nel plus puoi salvare anche la chitarra.
Citazione di: Fostex il 02 Gennaio, 2018, 07:11 PM
Citazione di: snaporaz il 02 Gennaio, 2018, 06:09 PM
C'è una cosa che non mi è chiara: il pedale funziona solo in "diretta "? Ovvero non è possibile preparare una base e poi memorizzarla per usarla successivamente?
Si certo che si può memorizzare.
il base ti permette di creare batteria e basso, nel plus puoi salvare anche la chitarra.
Esatto, e Nel plus puoi salvare fino a 12, mi pare, canzoni complete grazie alla scheda sd
Quindi se ho ben capito,parlando del base, si può memorizzare la traccia sulla schedina sd ed utilizzarla quando sì vuole.
Nel base non c'è la schedina sd.
Se vuoi memorizzare più basi, devi registrarle tramite scheda audio con un sw qualsiasi (audacity, reaper, cubase, ableton...) come ho fatto io con il sample sopra.
Sul trio ne puoi memorizzare 3: una per ogni parte
Allora ci devo pensare, così direi che non fa al caso mio. La sola idea di dover registrare via pc mi fa venire l'orticaria.
Citazione di: snaporaz il 02 Gennaio, 2018, 08:28 PM
Allora ci devo pensare, così direi che non fa al caso mio. La sola idea di dover registrare via pc mi fa venire l'orticaria.
Nel base no, non puoi salvare più canzoni, come già ha detto Elliott.
In ogni caso, nel plus, le canzoni non sono ascoltabili su pc.
Si possono copiare e tenerle da parte, ma poi bisognerebbe ricaricarle sulla sd e rimetterle nel pedale per poterle usare e ascoltare.
Citazione di: coccoslash il 02 Gennaio, 2018, 08:32 PM
Citazione di: snaporaz il 02 Gennaio, 2018, 08:28 PM
Allora ci devo pensare, così direi che non fa al caso mio. La sola idea di dover registrare via pc mi fa venire l'orticaria.
Nel base no, non puoi salvare più canzoni, come già ha detto Elliott.
In ogni caso, nel plus, le canzoni non sono ascoltabili su pc.
Si possono copiare e tenerle da parte, ma poi bisognerebbe ricaricarle sulla sd e rimetterle nel pedale per poterle usare e ascoltare.
Così andrebbe bene nel senso che uno si prepara la base e poi la utilizza quando vuole facendo le opportune prove e variazioni. Se funziona solo da backing track in time per l'idea che me ne ero fatto non mi sembra utilissimo. Certo che il plus costa un po' troppo
Citazione di: snaporaz il 02 Gennaio, 2018, 08:28 PM
Allora ci devo pensare, così direi che non fa al caso mio. La sola idea di dover registrare via pc mi fa venire l'orticaria.
Fa tutto lui :etvoila:
Lo colleghi, schiacci il pulsantino e tu vai a prendere un caffè :D
Torni, spegni il pedalino e base pronta.
Suoni un altro giro di accordi, pigi il pulsantino rec e vai a prendere un caffè e così via.
Ecco...il problema potrebbero essere i troppi caffè :D
Ps
Ma solo io l'ho acquistato solo per improvvisazioni...improvvisate?
Mah, forse dovrei provarlo. Non ho capito bene la faccenda dei caffè ?? 😀
Nel senso che se vuoi salvare le basi che crei, devi collegarlo ad una scheda audio, fai partire il pedale e la registrazione e lo lasci andare avanti da solo per il tempo che vuoi far durare la base.
Nel frattempo, puoi prendere un caffè :occhiolino:
Si ma ci vuole sempre una scheda audio e poi la base rimane sul pc. Credo che il suo scopo sia un altro: avere un bassista e un batterista che suonano con te a casa tua :D
Citazione di: Elliott il 02 Gennaio, 2018, 09:16 PM
Citazione di: snaporaz il 02 Gennaio, 2018, 08:28 PM
Allora ci devo pensare, così direi che non fa al caso mio. La sola idea di dover registrare via pc mi fa venire l'orticaria.
Ps
Ma solo io l'ho acquistato solo per improvvisazioni...improvvisate?
Io lo userei per fare, almeno per una buona volta, una canzone intera dall'inizio alla fine. Ma la voglio fare io, arrangiata come dico io. Ecco perché le backing track non le uso
Sotto questo punto di vista è intrigante
Citazione di: snaporaz il 02 Gennaio, 2018, 09:37 PM
Si ma ci vuole sempre una scheda audio e poi la base rimane sul pc. Credo che il suo scopo sia un altro: avere un bassista e un batterista che suonano con te a casa tua :D
Infatti io è così che lo vedo: io decido gli accordi, loro stile e ritmo ed io provo a seguirli.
Finita la jam...tutti a letto e domani sarà nuova jam tutta da scoprire
Beh in tutti i casi ricordiamoci che il pedale in oggetto, che non a caso si chiama Trio, serve per suonare virtualmente la nostra chitarra in compagnia di basso e batteria.
Già questo è sufficiente per renderlo un acquisto interessante
Interessante e immediato si .economico, no.
Almeno.il.plus sul quale andrei .
Il base è limitato un po' troppo.
Però un attimo perché le canzoni non si pssono ascoltare su pc ? In che cavolo di formato sono ?
Bidogna per forza registrale collegandosi ad un pc ?
Questo si che è un.limite e pure grosso.
Band-in-A-box dal quel gli stili provengono non ti permette di esportare le tracce strumenti degli stili prprietari solo nel formato midi.
Tutti gli altri formati audio sono permesso.
Ahi ahi ahi !!!!!!!!
Citazione di: Guido_59 il 05 Gennaio, 2018, 12:57 PM
Interessante e immediato si .economico, no.
Almeno.il.plus sul quale andrei .
Il base è limitato un po' troppo.
Però un attimo perché le canzoni non si pssono ascoltare su pc ? In che cavolo di formato sono ?
Bidogna per forza registrale collegandosi ad un pc ?
Questo si che è un.limite e pure grosso.
Band-in-A-box dal quel gli stili provengono non ti permette di esportare le tracce strumenti degli stili prprietari solo nel formato midi.
Tutti gli altri formati audio sono permesso.
Ahi ahi ahi !!!!!!!!
Sono in un formato proprietario.
In realtà ha senso. Così facendo non hanno dovuto implementare il sistema di conversione audio.
Lo spazio di un pedale è quello che è
Perdonami Cocco ,ma quelli che dici ha poco senso.
La convenrsione A/D del segnale input c'è, quella D/A del segnalwvin uscita pure.....
Evidentemente il problema è nello stotage dei file fatto in un formato proprietario compresso che occupa poco spazio.
Citazione di: Guido_59 il 05 Gennaio, 2018, 01:17 PM
Perdonami Cocco ,ma quelli che dici ha poco senso.
La convenrsione A/D del segnale input c'è, quella D/A del segnalwvin uscita pure.....
Evidentemente il problema è nello stotage dei file fatto in un formato proprietario compresso che occupa poco spazio.
Non direi, perché lo spazio c'è sulla sd.
Tieni conto che puoi usare una 32gb ma verrà sempre usata come una scheda da 8gb.
Secondo me è proprio un problema di implementazione di un converter.
Quando si fa il backup infatti è un file unico, se non ricordo male, per tutte le canzoni.
Il file che viene salvato non è audio perché non include solo audio.
Ma anche il tipo di ritmo, il genere, i vari loop, l'ordine dei loop...ecc tutta una serie di informazioni in più alla semplice traccia audio.
Ogni tanto si ritorna di questo argomento e la risposta è sempre quella: non è un prodotto per registrare canzoni da passare su pc.
Serve per suonare con la "band virtuale" in maniera rapida e "davanti" all'ampli.
La tua spiegazione è più chevargomentata e convincente , tuttavia nulla mi vieta di dire che i convertitori A/D e D/A vi sono e c'è pure un algoritmo software che li utilizza pure se no non potresti né suonare ne ascoltare.
Quindi trattasi di scelta volontaria di non salvare il solo audio nello stesso formato dell' uscita che immagino sia wav.
Tra l'altro secondo me un algoritmo interno separa pure le info non audio dall' audio puro per trattare in modo diverso.
I software da pc salvano in tracce proprietarie le info del progetto musicale e di solito in wav non compresso le tracce audio.
Comunque hai ragione non è fatto per esportare in digitale le song al pc in tracce separate..
È come dici tu e come dice il.nome :
Un trio virtuale !
Citazione di: Guido_59 il 05 Gennaio, 2018, 02:13 PM
La tua spiegazione è più chevargomentata e convincente , tuttavia nulla mi vieta di dire che i convertitori A/D e D/A vi sono e c'è pure un algoritmo software che li utilizza pure se no non potresti né suonare ne ascoltare.
Quindi trattasi di scelta volontaria di non salvare il solo audio nello stesso formato dell' uscita che immagino sia wav.
Tra l'altro secondo me un algoritmo interno separa pure le info non audio dall' audio puro per trattare in modo diverso.
I software da pc salvano in tracce proprietarie le info del progetto musicale e di solito in wav non compresso le tracce audio.
Comunque hai ragione non è fatto per esportare in digitale le song al pc in tracce separate..
È come dici tu e come dice il.nome :
Un trio virtuale !
esattamente.
comunque, come già dicevo tempo fa, io tutto sto percorso l'ho già fatto.
Ho preso il trio, poi il trio+ e poi mi sono preso il wiretap per registrare tutto e mandarlo in mp3 con la possibilità di condividerlo
via dropbox, drive..ecc ecc.
Risultato dopo avere creato la pedaliera apposita per la "creazione di brani":
ho venduto il wiretap e ho tenuto il plus.. ma mi basterebbe anche il trio normale per strimpellare ogni tanto (ah..e di canzoni ne ho scritte comunque una dozzina anche senza acrocchi ::) )
Grazie Cocco.
Qui di ragazzi facciamo tesoro di questa esperienza prima di spendere .
Citazione di: Guido_59 il 05 Gennaio, 2018, 02:34 PM
Grazie Cocco.
Qui di ragazzi facciamo tesoro di questa esperienza prima di spendere .
Qui avevo ancora il "base"
(https://thumb.ibb.co/iPvhHG/asd.jpg) (https://ibb.co/iPvhHG)
Come lo collegavi alla G5n Cocco?
Citazione di: Elliott il 05 Gennaio, 2018, 02:48 PM
Come lo collegavi alla G5n Cocco?
semplicemente all'output della g5n
Citazione di: coccoslash il 05 Gennaio, 2018, 02:55 PM
Citazione di: Elliott il 05 Gennaio, 2018, 02:48 PM
Come lo collegavi alla G5n Cocco?
semplicemente all'output della g5n
e da li all'impianto?
Ecco...io lo uso così ma con le cuffie
Citazione di: coccoslash il 05 Gennaio, 2018, 02:30 PM
Citazione di: Guido_59 il 05 Gennaio, 2018, 02:13 PM
La tua spiegazione è più chevargomentata e convincente , tuttavia nulla mi vieta di dire che i convertitori A/D e D/A vi sono e c'è pure un algoritmo software che li utilizza pure se no non potresti né suonare ne ascoltare.
Quindi trattasi di scelta volontaria di non salvare il solo audio nello stesso formato dell' uscita che immagino sia wav.
Tra l'altro secondo me un algoritmo interno separa pure le info non audio dall' audio puro per trattare in modo diverso.
I software da pc salvano in tracce proprietarie le info del progetto musicale e di solito in wav non compresso le tracce audio.
Comunque hai ragione non è fatto per esportare in digitale le song al pc in tracce separate..
È come dici tu e come dice il.nome :
Un trio virtuale !
esattamente.
comunque, come già dicevo tempo fa, io tutto sto percorso l'ho già fatto.
Ho preso il trio, poi il trio+ e poi mi sono preso il wiretap per registrare tutto e mandarlo in mp3 con la possibilità di condividerlo
via dropbox, drive..ecc ecc.
Risultato dopo avere creato la pedaliera apposita per la "creazione di brani":
ho venduto il wiretap e ho tenuto il plus.. ma mi basterebbe anche il trio normale per strimpellare ogni tanto (ah..e di canzoni ne ho scritte comunque una dozzina anche senza acrocchi ::) )
Ottima dritta: mi par di capire che il senso sia che a fini autodidattici e saltuari (per strimpellare ogni tanto) il trio è già un aggeggio sufficiente. Che per un prezzo di 60-80 eur usato (come un TS9) direi che ci stà alla grande.
Il trio plus è effettivamente molto più impegnativo economicamente, anche se il looper di per se è un bel valore aggiunto....
Citazione di: Duccio_71 il 05 Gennaio, 2018, 03:14 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Gennaio, 2018, 02:30 PM
Citazione di: Guido_59 il 05 Gennaio, 2018, 02:13 PM
La tua spiegazione è più chevargomentata e convincente , tuttavia nulla mi vieta di dire che i convertitori A/D e D/A vi sono e c'è pure un algoritmo software che li utilizza pure se no non potresti né suonare ne ascoltare.
Quindi trattasi di scelta volontaria di non salvare il solo audio nello stesso formato dell' uscita che immagino sia wav.
Tra l'altro secondo me un algoritmo interno separa pure le info non audio dall' audio puro per trattare in modo diverso.
I software da pc salvano in tracce proprietarie le info del progetto musicale e di solito in wav non compresso le tracce audio.
Comunque hai ragione non è fatto per esportare in digitale le song al pc in tracce separate..
È come dici tu e come dice il.nome :
Un trio virtuale !
esattamente.
comunque, come già dicevo tempo fa, io tutto sto percorso l'ho già fatto.
Ho preso il trio, poi il trio+ e poi mi sono preso il wiretap per registrare tutto e mandarlo in mp3 con la possibilità di condividerlo
via dropbox, drive..ecc ecc.
Risultato dopo avere creato la pedaliera apposita per la "creazione di brani":
ho venduto il wiretap e ho tenuto il plus.. ma mi basterebbe anche il trio normale per strimpellare ogni tanto (ah..e di canzoni ne ho scritte comunque una dozzina anche senza acrocchi ::) )
Ottima dritta: mi par di capire che il senso sia che a fini autodidattici e saltuari (per strimpellare ogni tanto) il trio è già un aggeggio sufficiente. Che per un prezzo di 60-80 eur usato (come un TS9) direi che ci stà alla grande.
Il trio plus è effettivamente molto più impegnativo economicamente, anche se il looper di per se è un bel valore aggiunto....
Esatto, questa quantomeno è stata la mia esperienza.
Diciamo che io dopo un po' mi spazientisco e, più che spipolare i potenziometri, voglio suonare.
Non so voi, ma quando il tempo è poco, l'immediatezza è essenziale
Citazione di: coccoslash il 05 Gennaio, 2018, 03:13 PM
Citazione di: Elliott il 05 Gennaio, 2018, 03:09 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Gennaio, 2018, 02:55 PM
Citazione di: Elliott il 05 Gennaio, 2018, 02:48 PM
Come lo collegavi alla G5n Cocco?
semplicemente all'output della g5n
e da li all'impianto?
Ecco...io lo uso così ma con le cuffie
All'ampli
Si ma tu hai ol S/R
Io senza, devo collegarlo invece ad un mixer.
Vedi Fidel...l'ho capito :D
Citazione di: Elliott il 05 Gennaio, 2018, 03:20 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Gennaio, 2018, 03:13 PM
Citazione di: Elliott il 05 Gennaio, 2018, 03:09 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Gennaio, 2018, 02:55 PM
Citazione di: Elliott il 05 Gennaio, 2018, 02:48 PM
Come lo collegavi alla G5n Cocco?
semplicemente all'output della g5n
e da li all'impianto?
Ecco...io lo uso così ma con le cuffie
All'ampli
Si ma tu hai ol S/R
Io senza, devo collegarlo invece ad un mixer.
Vedi Fidel...l'ho capito :D
No, niente s/r, tutto nell'input.
Non serve se non usi il distorto dell'ampli
Già è vero.
Importante che sia a fine catena dunque ::)
Concordo con quanto detto.
Solo che devo dire che sta cida di non poter esportare niente mi scoccia molto.
Anche considerato il.prezzo del plus devo ammettere che è molto immediato e ti.premette di suonate in trio pur con le limitazioni che ha dei tempi 4/4 e 3/4 .
A proposito chi ce l'ha potrebbe provate se si può fare un blues in 6/8 ? Ve ne sarò grato in eterno.
Elliott per fortuna che non ero tecnologico. Ricordo ancora che poco tempo fa ....
Bravo nei cambiamenti anche qui come nella musica . Bravo.
Se ci provare un altro po' forse mi convincete.
Citazione di: Guido_59 il 05 Gennaio, 2018, 05:40 PM
Concordo con quanto detto.
Solo che devo dire che sta cida di non poter esportare niente mi scoccia molto.
Anche considerato il.prezzo del plus devo ammettere che è molto immediato e ti.premette di suonate in trio pur con le limitazioni che ha dei tempi 4/4 e 3/4 .
A proposito chi ce l'ha potrebbe provate se si può fare un blues in 6/8 ? Ve ne sarò grato in eterno.
Elliott per fortuna che non ero tecnologico. Ricordo ancora che poco tempo fa ....
Bravo nei cambiamenti anche qui come nella musica . Bravo.
Se ci provare un altro po' forse mi convincete.
Esportare è facilissimo: collegalo alla scheda audio, lascia andare la base e te la registri.
Ma è chiaro che non sarebbe questo il suo scopo (ps...75 euro nuovo/60 usato)
Mi è venuta una curiosità... ma si possono scaricare delle backing track da youtube senza chitarra salvarle sulla scheda e farle riprodurre? Cioè capirete che un conto è creare tutta la base un conto è averla bella e pronta... per evitare pennine usb ecc da collegare al mix e via dicendo
Citazione di: Guido_59 il 05 Gennaio, 2018, 05:40 PM
Concordo con quanto detto.
Solo che devo dire che sta cida di non poter esportare niente mi scoccia molto.
Anche considerato il.prezzo del plus devo ammettere che è molto immediato e ti.premette di suonate in trio pur con le limitazioni che ha dei tempi 4/4 e 3/4 .
A proposito chi ce l'ha potrebbe provate se si può fare un blues in 6/8 ? Ve ne sarò grato in eterno.
Elliott per fortuna che non ero tecnologico. Ricordo ancora che poco tempo fa ....
Bravo nei cambiamenti anche qui come nella musica . Bravo.
Se ci provare un altro po' forse mi convincete.
Pagina 34
Manuale Trio Plus (https://3e7777c294b9bcaa5486-bc95634e606bab3d0a267a5a7901c44d.ssl.cf2.rackcdn.com/product_documents/documents/3738_1501000578/TrioPlus_Manual_5064509-B_original.pdf)
Citazione di: kappajolly il 05 Gennaio, 2018, 05:51 PM
Mi è venuta una curiosità... ma si possono scaricare delle backing track da youtube senza chitarra salvarle sulla scheda e farle riprodurre? Cioè capirete che un conto è creare tutta la base un conto è averla bella e pronta... per evitare pennine usb ecc da collegare al mix e via dicendo
No, rileggi sopra.
la SD serve SOLO per le tracce registrare in formato proprietario.
Si fa tutto al momento, senza caricare-scaricare ecc.
L'unica cosa che si può fare è il backup
Tutto riguarda il plus se non erro
' non va senza Ad card
- Max 32 GB MAX 12 song ogni card
- la card è leggibile da pc solo con.lo stesso software usato per update firmware
- in nessun caso i file pissononessere esportato in una DAW . Quindi immagino non possibile anche il contrario.
Da lettura veloce manuale e FAQ
Citazione di: kappajolly il 05 Gennaio, 2018, 05:51 PM
Mi è venuta una curiosità... ma si possono scaricare delle backing track da youtube senza chitarra salvarle sulla scheda e farle riprodurre? Cioè capirete che un conto è creare tutta la base un conto è averla bella e pronta... per evitare pennine usb ecc da collegare al mix e via dicendo
Telefonino, cavetto audio ed in 20 secondi accedi alle backing track :etvoila:
Citazione di: Elliott il 05 Gennaio, 2018, 06:06 PM
Citazione di: kappajolly il 05 Gennaio, 2018, 05:51 PM
Mi è venuta una curiosità... ma si possono scaricare delle backing track da youtube senza chitarra salvarle sulla scheda e farle riprodurre? Cioè capirete che un conto è creare tutta la base un conto è averla bella e pronta... per evitare pennine usb ecc da collegare al mix e via dicendo
Telefonino, cavetto audio ed in 20 secondi accedi alle backing track :etvoila:
Vero! Non ci avevo pensato al cellulare!
Cmq ah Oki cocchino^^
Ho dato un occhio Cocco a quel richiamo del manuale sui tempi del blues . Come in BIAB da cui derivano gli stili e lo stile stesso a fare gli accenti al tempo.
Elliott ferma un attimo .
Come sarebbe colleghi il cellulare al Trio col cavetto USB e poi riproduci quello che vuoi e ci suoni pure sopra ?
Il.manuale non prevede il collegamento di nessuna sorgente esterna e USB utilizzabile solo per firmware update, ma secondo me in un futuro anche per altro.
Sarò tonto perdona ma se me lo spieghi meglio te ne sono grato.
No non al Trio.
È la soluzione veloce per suonare con le backing senza usare il pc (vedi messaggio KJ)
Citazione di: Santano il 03 Gennaio, 2018, 05:39 PM
Beh in tutti i casi ricordiamoci che il pedale in oggetto, che non a caso si chiama Trio, serve per suonare virtualmente la nostra chitarra in compagnia di basso e batteria.
Già questo è sufficiente per renderlo un acquisto interessante
Il ragionamento fila. E valida quello che dice Elliott.
In effetti io anche sul Boss Rc3 che ha parecchi slot per memorizzare in realtà non li uso. Nel caso salvo al momento solo per poterlo riprendere poche ore dopo.
Insomma non è fatto per comporre ma per "jammare".
Non ho capito se con il pedale aggiuntivo si riescono a creare\gestire i cambi al volo.
Forse @cocco mi può rispondere.
Citazione di: Fostex il 06 Gennaio, 2018, 11:44 AM
Citazione di: Santano il 03 Gennaio, 2018, 05:39 PM
Beh in tutti i casi ricordiamoci che il pedale in oggetto, che non a caso si chiama Trio, serve per suonare virtualmente la nostra chitarra in compagnia di basso e batteria.
Già questo è sufficiente per renderlo un acquisto interessante
Il ragionamento fila. E valida quello che dice Elliott.
In effetti io anche sul Boss Rc3 che ha parecchi slot per memorizzare in realtà non li uso. Nel caso salvo al momento solo per poterlo riprendere poche ore dopo.
Insomma non è fatto per comporre ma per "jammare".
Non ho capito se con il pedale aggiuntivo si riescono a creare\gestire i cambi al volo.
Forse @cocco mi può rispondere.
Si si può fare, cambi di slot e anche di genere.
Ci sono due o tre configurazioni diverse.
Se guardi il manuale c'è scritto, puoi cambiare più cose
Citazione di: coccoslash il 06 Gennaio, 2018, 01:41 PM
Citazione di: Fostex il 06 Gennaio, 2018, 11:44 AM
Citazione di: Santano il 03 Gennaio, 2018, 05:39 PM
Beh in tutti i casi ricordiamoci che il pedale in oggetto, che non a caso si chiama Trio, serve per suonare virtualmente la nostra chitarra in compagnia di basso e batteria.
Già questo è sufficiente per renderlo un acquisto interessante
Il ragionamento fila. E valida quello che dice Elliott.
In effetti io anche sul Boss Rc3 che ha parecchi slot per memorizzare in realtà non li uso. Nel caso salvo al momento solo per poterlo riprendere poche ore dopo.
Insomma non è fatto per comporre ma per "jammare".
Non ho capito se con il pedale aggiuntivo si riescono a creare\gestire i cambi al volo.
Forse @cocco mi può rispondere.
Si si può fare, cambi di slot e anche di genere.
Ci sono due o tre configurazioni diverse.
Se guardi il manuale c'è scritto, puoi cambiare più cose
Quindi dici che fatto 30 è il caso di fare 31 acquistando il pedale aggiuntivo? Cioè ne vale la pena?
Citazione di: Fostex il 06 Gennaio, 2018, 07:42 PM
Citazione di: coccoslash il 06 Gennaio, 2018, 01:41 PM
Citazione di: Fostex il 06 Gennaio, 2018, 11:44 AM
Citazione di: Santano il 03 Gennaio, 2018, 05:39 PM
Beh in tutti i casi ricordiamoci che il pedale in oggetto, che non a caso si chiama Trio, serve per suonare virtualmente la nostra chitarra in compagnia di basso e batteria.
Già questo è sufficiente per renderlo un acquisto interessante
Il ragionamento fila. E valida quello che dice Elliott.
In effetti io anche sul Boss Rc3 che ha parecchi slot per memorizzare in realtà non li uso. Nel caso salvo al momento solo per poterlo riprendere poche ore dopo.
Insomma non è fatto per comporre ma per "jammare".
Non ho capito se con il pedale aggiuntivo si riescono a creare\gestire i cambi al volo.
Forse @cocco mi può rispondere.
Si si può fare, cambi di slot e anche di genere.
Ci sono due o tre configurazioni diverse.
Se guardi il manuale c'è scritto, puoi cambiare più cose
Quindi dici che fatto 30 è il caso di fare 31 acquistando il pedale aggiuntivo? Cioè ne vale la pena?
dipende, io lo uso, anche perchè ho preso al prezzo del solo trio, sia il trio che il controller.
Per me è comodo, perchè con un solo tasto, ci si deve arrangiare con la pressione lunga, corta..ecc
In caso di collegamento alla pedaliera é consigliabile alimentare separatamente il Trio? Cioè intendo attaccare il Trio col suo alimentatore in una presa della ciabatta?
Per via di rumori e di assorbimento corrente più elevata rispetto a un pedale standard?
Citazione di: Santano il 09 Gennaio, 2018, 05:47 PM
In caso di collegamento alla pedaliera é consigliabile alimentare separatamente il Trio? Cioè intendo attaccare il Trio col suo alimentatore in una presa della ciabatta?
Per via di rumori e di assorbimento corrente più elevata rispetto a un pedale standard?
Sì sì vai tranquillo anzi a maggior ragione alimentalo da solo con il suo alimentatore
Invece ragazzi non prendetela per pigrizia ma ancora leggendo le istruzioni non è che sono riuscito a salvare una melodia... qualcuno mi può insegnare come fare? E come riprenderla? Ho seguito le istruzioni ma Nada, e la scheda c'è
Citazione di: kappajolly il 09 Gennaio, 2018, 07:00 PM
Citazione di: Santano il 09 Gennaio, 2018, 05:47 PM
In caso di collegamento alla pedaliera é consigliabile alimentare separatamente il Trio? Cioè intendo attaccare il Trio col suo alimentatore in una presa della ciabatta?
Per via di rumori e di assorbimento corrente più elevata rispetto a un pedale standard?
Sì sì vai tranquillo anzi a maggior ragione alimentalo da solo con il suo alimentatore
Quindi anche ad avere un alimentatore con uscite separate da almeno 100mA oppure cioks da 10 resta comunque preferibile collegare il Trio per i fatti suoi?
Citazione di: Santano il 09 Gennaio, 2018, 08:50 PM
Citazione di: kappajolly il 09 Gennaio, 2018, 07:00 PM
Citazione di: Santano il 09 Gennaio, 2018, 05:47 PM
In caso di collegamento alla pedaliera é consigliabile alimentare separatamente il Trio? Cioè intendo attaccare il Trio col suo alimentatore in una presa della ciabatta?
Per via di rumori e di assorbimento corrente più elevata rispetto a un pedale standard?
Sì sì vai tranquillo anzi a maggior ragione alimentalo da solo con il suo alimentatore
Quindi anche ad avere un alimentatore con uscite separate da almeno 100mA oppure cioks da 10 resta comunque preferibile collegare il Trio per i fatti suoi?
Non si può, 100ma non bastano.
Ne servono 800ma
Cocco ti ricordi come si salvano?
Citazione di: kappajolly il 09 Gennaio, 2018, 09:13 PM
Cocco ti ricordi come si salvano?
Ma dopo tutto il casino con l'alimentazione ecc.. manco sai registrare i pezzi?!?! :D :D :D
Comunque: si salvano in automatico.
Vedi la guida punto 12:
https://3e7777c294b9bcaa5486-bc95634e606bab3d0a267a5a7901c44d.ssl.cf2.rackcdn.com/product_documents/documents/3729_1452288323/TrioPlus_Quick_Start_5064507-A_original.pdf (https://3e7777c294b9bcaa5486-bc95634e606bab3d0a267a5a7901c44d.ssl.cf2.rackcdn.com/product_documents/documents/3729_1452288323/TrioPlus_Quick_Start_5064507-A_original.pdf)
Citazione di: coccoslash il 09 Gennaio, 2018, 11:12 PM
Citazione di: kappajolly il 09 Gennaio, 2018, 09:13 PM
Cocco ti ricordi come si salvano?
Ma dopo tutto il casino con l'alimentazione ecc.. manco sai registrare i pezzi?!?! :D :D :D
Comunque: si salvano in automatico.
Vedi la guida punto 12:
https://3e7777c294b9bcaa5486-bc95634e606bab3d0a267a5a7901c44d.ssl.cf2.rackcdn.com/product_documents/documents/3729_1452288323/TrioPlus_Quick_Start_5064507-A_original.pdf (https://3e7777c294b9bcaa5486-bc95634e606bab3d0a267a5a7901c44d.ssl.cf2.rackcdn.com/product_documents/documents/3729_1452288323/TrioPlus_Quick_Start_5064507-A_original.pdf)
Aaaa ma il fatto è che non me le richiama :(((( ora domani ci riprovo meglio
Ti ringrazio ^^
Citazione di: kappajolly il 09 Gennaio, 2018, 11:57 PM
Citazione di: coccoslash il 09 Gennaio, 2018, 11:12 PM
Citazione di: kappajolly il 09 Gennaio, 2018, 09:13 PM
Cocco ti ricordi come si salvano?
Ma dopo tutto il casino con l'alimentazione ecc.. manco sai registrare i pezzi?!?! :D :D :D
Comunque: si salvano in automatico.
Vedi la guida punto 12:
http://3e7777c294b9bcaa5486-bc95634e606bab3d0a267a5a7901c44d.ssl.cf2.rackcdn.com/product_documents/documents/3729_1452288323/TrioPlus_Quick_Start_5064507-A_original.pdf (http://3e7777c294b9bcaa5486-bc95634e606bab3d0a267a5a7901c44d.ssl.cf2.rackcdn.com/product_documents/documents/3729_1452288323/TrioPlus_Quick_Start_5064507-A_original.pdf)
Aaaa ma il fatto è che non me le richiama :(((( ora domani ci riprovo meglio
Ti ringrazio ^^
Sempre punto 12: load a song
Citazione di: coccoslash il 09 Gennaio, 2018, 11:58 PM
Citazione di: kappajolly il 09 Gennaio, 2018, 11:57 PM
Citazione di: coccoslash il 09 Gennaio, 2018, 11:12 PM
Citazione di: kappajolly il 09 Gennaio, 2018, 09:13 PM
Cocco ti ricordi come si salvano?
Ma dopo tutto il casino con l'alimentazione ecc.. manco sai registrare i pezzi?!?! :D :D :D
Comunque: si salvano in automatico.
Vedi la guida punto 12:
http://3e7777c294b9bcaa5486-bc95634e606bab3d0a267a5a7901c44d.ssl.cf2.rackcdn.com/product_documents/documents/3729_1452288323/TrioPlus_Quick_Start_5064507-A_original.pdf (http://3e7777c294b9bcaa5486-bc95634e606bab3d0a267a5a7901c44d.ssl.cf2.rackcdn.com/product_documents/documents/3729_1452288323/TrioPlus_Quick_Start_5064507-A_original.pdf)
Aaaa ma il fatto è che non me le richiama :(((( ora domani ci riprovo meglio
Ti ringrazio ^^
Sempre punto 12: load a song
Sì infatti anche se ricordo di aver eseguito questa procedura ma non mi ricaricava le parti imparate boh
Citazione di: kappajolly il 10 Gennaio, 2018, 12:55 AM
Citazione di: coccoslash il 09 Gennaio, 2018, 11:58 PM
Citazione di: kappajolly il 09 Gennaio, 2018, 11:57 PM
Citazione di: coccoslash il 09 Gennaio, 2018, 11:12 PM
Citazione di: kappajolly il 09 Gennaio, 2018, 09:13 PM
Cocco ti ricordi come si salvano?
Ma dopo tutto il casino con l'alimentazione ecc.. manco sai registrare i pezzi?!?! :D :D :D
Comunque: si salvano in automatico.
Vedi la guida punto 12:
http://3e7777c294b9bcaa5486-bc95634e606bab3d0a267a5a7901c44d.ssl.cf2.rackcdn.com/product_documents/documents/3729_1452288323/TrioPlus_Quick_Start_5064507-A_original.pdf (http://3e7777c294b9bcaa5486-bc95634e606bab3d0a267a5a7901c44d.ssl.cf2.rackcdn.com/product_documents/documents/3729_1452288323/TrioPlus_Quick_Start_5064507-A_original.pdf)
Aaaa ma il fatto è che non me le richiama :(((( ora domani ci riprovo meglio
Ti ringrazio ^^
Sempre punto 12: load a song
Sì infatti anche se ricordo di aver eseguito questa procedura ma non mi ricaricava le parti imparate boh
Devi ricordarti di spostare il pot style e selezionare uno slot vuoto altrimenti ti sovrascrive la precedente.
Rileggi bene il manuale, fra l'altro è il Quick start quello che ho linkato. Già con quello dovresti essere a posto
Citazione di: coccoslash il 10 Gennaio, 2018, 12:58 AM
Citazione di: kappajolly il 10 Gennaio, 2018, 12:55 AM
Citazione di: coccoslash il 09 Gennaio, 2018, 11:58 PM
Citazione di: kappajolly il 09 Gennaio, 2018, 11:57 PM
Citazione di: coccoslash il 09 Gennaio, 2018, 11:12 PM
Citazione di: kappajolly il 09 Gennaio, 2018, 09:13 PM
Cocco ti ricordi come si salvano?
Ma dopo tutto il casino con l'alimentazione ecc.. manco sai registrare i pezzi?!?! :D :D :D
Comunque: si salvano in automatico.
Vedi la guida punto 12:
http://3e7777c294b9bcaa5486-bc95634e606bab3d0a267a5a7901c44d.ssl.cf2.rackcdn.com/product_documents/documents/3729_1452288323/TrioPlus_Quick_Start_5064507-A_original.pdf (http://3e7777c294b9bcaa5486-bc95634e606bab3d0a267a5a7901c44d.ssl.cf2.rackcdn.com/product_documents/documents/3729_1452288323/TrioPlus_Quick_Start_5064507-A_original.pdf)
Aaaa ma il fatto è che non me le richiama :(((( ora domani ci riprovo meglio
Ti ringrazio ^^
Sempre punto 12: load a song
Sì infatti anche se ricordo di aver eseguito questa procedura ma non mi ricaricava le parti imparate boh
Devi ricordarti di spostare il pot style e selezionare uno slot vuoto altrimenti ti sovrascrive la precedente.
Rileggi bene il manuale, fra l'altro è il Quick start quello che ho linkato. Già con quello dovresti essere a posto
Lo stile musicale ha uno scopo nel richiamo delle Song? Quindi ogni volta che ne creo una essendoci il salvataggio automatico devo sempre ricordarmi prima di usare un nuovo slot giusto?
Citazione di: kappajolly il 10 Gennaio, 2018, 01:28 AM
Citazione di: coccoslash il 10 Gennaio, 2018, 12:58 AM
Lo stile musicale ha uno scopo nel richiamo delle Song? Quindi ogni volta che ne creo una essendoci il salvataggio automatico devo sempre ricordarmi prima di usare un nuovo slot giusto?
Si, come scritto.
Leggi la guida
Citazione di: coccoslash il 10 Gennaio, 2018, 01:28 AM
Cocco ti ricordi come si salvano?
Ma dopo tutto il casino con l'alimentazione ecc.. manco sai registrare i pezzi?!?! :D :D :D
Comunque: si salvano in automatico.
Vedi la guida punto 12:
http://3e7777c294b9bcaa5486-bc95634e606bab3d0a267a5a7901c44d.ssl.cf2.rackcdn.com/product_documents/documents/3729_1452288323/TrioPlus_Quick_Start_5064507-A_original.pdf (http://3e7777c294b9bcaa5486-bc95634e606bab3d0a267a5a7901c44d.ssl.cf2.rackcdn.com/product_documents/documents/3729_1452288323/TrioPlus_Quick_Start_5064507-A_original.pdf)
[/quote]Aaaa ma il fatto è che non me le richiama :(((( ora domani ci riprovo meglio
Ti ringrazio ^^
Alla faccia delle citazioni nidificate, mi viene male agli occhi !! :smiley-shocked031:
Direi di ripulire. :sisi:
Citazione di: Vu-meter il 10 Gennaio, 2018, 08:14 AM
Alla faccia delle citazioni nidificate, mi viene male agli occhi !! :smiley-shocked031:
Sorry, da telefono con tapatalk non sembrava così grave :-)
Sono tanti nidi di sapereeee**
Salve a tutti, mi intrometto con una domanda a brucia..trio+:
- i giri di basso e batteria che genera il trio+ sono sempre diversi anche quando si istruisce il trio+ con gli stessi accordi e la stessa cadenza ed avendo impostato lo stesso stile e genere ?
In pratica vorrei sapere se il trio+ si comporta ad ogni "istruzione" come BiaB, dove gli stessi accordi producono un diverso accompagnamento ad ogni pressione del tasto play.
Grazie e buona serata,
Sergio
Citazione di: semar il 10 Gennaio, 2018, 09:31 PM
Salve a tutti, mi intrometto con una domanda a brucia..trio+:
- i giri di basso e batteria che genera il trio+ sono sempre diversi anche quando si istruisce il trio+ con gli stessi accordi e la stessa cadenza ed avendo impostato lo stesso stile e genere ?
In pratica vorrei sapere se il trio+ si comporta ad ogni "istruzione" come BiaB, dove gli stessi accordi producono un diverso accompagnamento ad ogni pressione del tasto play.
Grazie e buona serata,
Sergio
Penso che in configurazione song non cambi nulla. Altrimenti hai il pulsante Simple Bass per variare tre linee di basso
Ho appena recuperato il manuale d'uso ed ho scoperto un paio di cose interessanti:
1) è indicato sul manuale, per ciascun stile all'interno di ogni genere, una descrizione circa le caratteristiche e consigli di settaggio). Ho fatto un paio di prove ed effettivamente è più facile orientarsi.
2) c'è la possibilità di far partire la base in ritardo, la quale alla pressione del pedale parte la click track di 4 battute alla velocità cii è impostata la base. Provato...semplicissimo
Citazione di: Elliott il 13 Gennaio, 2018, 03:04 PM
Ho appena recuperato il manuale d'uso ed ho scoperto un paio di cose interessanti:
1) è indicato sul manuale, per ciascun stile all'interno di ogni genere, una descrizione circa le caratteristiche e consigli di settaggio). Ho fatto un paio di prove ed effettivamente è più facile orientarsi.
2) c'è la possibilità di far partire la base in ritardo, la quale alla pressione del pedale parte la click track di 4 battute alla velocità cii è impostata la base. Provato...semplicissimo
Il problema è sempre questo.. Non leggiamo i manuali.
Un prodotto del genere non è un semplice overdrive
Citazione di: coccoslash il 13 Gennaio, 2018, 04:15 PM
Citazione di: Elliott il 13 Gennaio, 2018, 03:04 PM
Ho appena recuperato il manuale d'uso ed ho scoperto un paio di cose interessanti:
1) è indicato sul manuale, per ciascun stile all'interno di ogni genere, una descrizione circa le caratteristiche e consigli di settaggio). Ho fatto un paio di prove ed effettivamente è più facile orientarsi.
2) c'è la possibilità di far partire la base in ritardo, la quale alla pressione del pedale parte la click track di 4 battute alla velocità cii è impostata la base. Provato...semplicissimo
Il problema è sempre questo.. Non leggiamo i manuali.
Un prodotto del genere non è un semplice overdrive
Almeno lo facessero il manuale in italiano (visto chi lo distribuisce poi) >:(
Citazione di: coccoslash il 13 Gennaio, 2018, 04:15 PM
Citazione di: Elliott il 13 Gennaio, 2018, 03:04 PM
Ho appena recuperato il manuale d'uso ed ho scoperto un paio di cose interessanti:
1) è indicato sul manuale, per ciascun stile all'interno di ogni genere, una descrizione circa le caratteristiche e consigli di settaggio). Ho fatto un paio di prove ed effettivamente è più facile orientarsi.
2) c'è la possibilità di far partire la base in ritardo, la quale alla pressione del pedale parte la click track di 4 battute alla velocità cii è impostata la base. Provato...semplicissimo
Il problema è sempre questo.. Non leggiamo i manuali.
Un prodotto del genere non è un semplice overdrive
Mio solito viziaccio
Avevi ragione cocchino riguardo il salvataggio ^^ ps ma invece io non ho mai capito una cosa: a volte capita quando lo accendo che la prima volta che vado a premere il tasto band per insegnare un giro, il potenziometro degli arrangiamenti si illumina di rosso in modo progressivo (tipo tachimetro mentre acceleri a manetta) per poi ritornare normale arrivato a fine corsa, e da li allora se ripremo incomincia ad imparare... I primi tempi non lo sapevo e premendo band insegnavo la parte per scoprire che alla fine non aveva imparato nulla
Ma soprattutto domanda importantissima: si può insegnare contemporaneamente la parte della band e registrare in loop? Così da non fare l'uno e poi l'altro in due momenti
Quando di illumina di rosso, vuol dire che non è in grado di interpretare l'accordo
Citazione di: Elliott il 16 Gennaio, 2018, 06:17 PM
Quando di illumina di rosso, vuol dire che non è in grado di interpretare l'accordo
Ma solo alla prima attivazione dopo aver acceso il pedale, io pensavo fosse una specie di loading del processore prima di diventare realmente operativo
Citazione di: kappajolly il 16 Gennaio, 2018, 06:42 PM
Citazione di: Elliott il 16 Gennaio, 2018, 06:17 PM
Quando di illumina di rosso, vuol dire che non è in grado di interpretare l'accordo
Ma solo alla prima attivazione dopo aver acceso il pedale, io pensavo fosse una specie di loading del processore prima di diventare realmente operativo
Credo sia per quello, leggera la scheda sd
Citazione di: coccoslash il 16 Gennaio, 2018, 07:13 PM
Citazione di: kappajolly il 16 Gennaio, 2018, 06:42 PM
Citazione di: Elliott il 16 Gennaio, 2018, 06:17 PM
Quando di illumina di rosso, vuol dire che non è in grado di interpretare l'accordo
Ma solo alla prima attivazione dopo aver acceso il pedale, io pensavo fosse una specie di loading del processore prima di diventare realmente operativo
Credo sia per quello, leggera la scheda sd
Eh infatti thanks
Riguardo loop e band insieme?
Ah non avevo capito.
Sorry
Citazione di: kappajolly il 16 Gennaio, 2018, 07:21 PM
Citazione di: coccoslash il 16 Gennaio, 2018, 07:13 PM
Citazione di: kappajolly il 16 Gennaio, 2018, 06:42 PM
Citazione di: Elliott il 16 Gennaio, 2018, 06:17 PM
Quando di illumina di rosso, vuol dire che non è in grado di interpretare l'accordo
Ma solo alla prima attivazione dopo aver acceso il pedale, io pensavo fosse una specie di loading del processore prima di diventare realmente operativo
Credo sia per quello, leggera la scheda sd
Eh infatti thanks
Riguardo loop e band insieme?
Non credo... Però boh
Cocco ti voglio endorser del trio!
Citazione di: coccoslash il 16 Gennaio, 2018, 07:27 PM
Citazione di: kappajolly il 16 Gennaio, 2018, 07:21 PM
Citazione di: coccoslash il 16 Gennaio, 2018, 07:13 PM
Citazione di: kappajolly il 16 Gennaio, 2018, 06:42 PM
Citazione di: Elliott il 16 Gennaio, 2018, 06:17 PM
Quando di illumina di rosso, vuol dire che non è in grado di interpretare l'accordo
Ma solo alla prima attivazione dopo aver acceso il pedale, io pensavo fosse una specie di loading del processore prima di diventare realmente operativo
Credo sia per quello, leggera la scheda sd
Eh infatti thanks
Riguardo loop e band insieme?
Non credo... Però boh
Non credo neanche io e nel caso avrebbe anche la sua logica perchè gli accordi che inserisci per istruirlo dovrebbero essere semplificati rispetto a a quelli che registri per il loop.
Anche se a volte lo troverei comodo anche io.
Si gli accordi devono essere suonati nel modo più semplice possibile. Se avete già idea della linea di basso conviene suonare gli accordi con i risvolti adatti
Comunque, io o sto usando quotidianamente (inteso vome "ogni volta che suono/studio") impiegandolo esattamente come mi ero prefissato e, devo dire che...funziona.
Per quanto riguarda invece l'impiego come "base", c'è da prenderci la mano ma, scegliendo i giusti accoppiamenti genere/stile e relativi settaggi (indispensabile - almeno inizialmente - seguire i suggerimenti del manuale) può davvero essere un buon amico per suonare in casa.
Non eun prodotto immediato e di rischia di rimanerne delusi semplicemente perché non si ha voglia di consultare il manuale
Citazione di: Santano il 16 Gennaio, 2018, 08:52 PM
Si gli accordi devono essere suonati nel modo più semplice possibile.
Verissimo e su questa cosa è facile farsi ingannare dal fatto che il TRIO riconosce e genera una base anche suonando un giro di accordi in maniera approssimativa senza accorgersi di nulla. In realtà genera una base per come la percepisce (timing, pattern, pause etc...) e più irregolare è la pennata, più è complesso il loop che genera.
Già suonando 4 accordi con una pennata per accordo, si ha materiale per giorni e giorni di suonate.
Elliott, ti sei trasferito alla Digitech? :bravo2:
No Max :laughing:
Sto semplicemente cercando di cominciare a conoscere quanto più a fondo possibile ciò che è in mie mani che è già sin troppo sovradimensionato in termini numerici e qualitativi. Ho deciso che basta. Già troppe volte,anche in altri contesti, ho "condannato" prodotti ritenendoli inadeguati invece era solo mia l'incapacità di sfruttarne le potenzialità :facepalm2:
Ok ok, pero' un giorno ci svelerai quale è la tua commissione sul venduto. :beer:
:laughing: ho un solo articolo Digitech :etvoila:
(https://i.postimg.cc/fyVpypP8/IMG-20201030-192214.jpg)
Ormai è il mio compagno di allenamento, ma non avevo mai suonato sulla base metal. Dovete sapere che per ogni base scelta il Trio adegua 2 FX dedicati. In questo caso incattivisce il suono, diventa zozzo e annegato nel riverbero, sicché genera code lunghe abbastanza per divertirsi anche senza fare per forza metal! Col pick up al ponte della Tele non vi dico come ruggisce :laughing:
Non sono mai riuscito a domarlo.
Faccio un giro di accordi pensando ad un ritmo e ne viene sempre fuori qualcosa di totalmente diverso [emoji848][emoji849]
:nea:
Non mi avrai :D