Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 10:29 AM

Titolo: Digitech trio band e rumori
Inserito da: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 10:29 AM
Ragazzi, help please... diciamo che mi sto spazientendo ma cmq... vi racconto la dinamica degli eventi... fino a qualche giorno fa tutto perfetto, tranne un classico rumore di rete da cattivo filtraggio dell'ampli che non mi ha mai dato problemi... da qualche giorno all'improvviso Hum nell'ampli (vox nightrain 15) sia in standby sia attivo (e qui dovrò vedermela con il tecnico perché sarà o qualche condensatore saltato o (non lo so) le finali forse usurate)
Tralasciando l'hum che già mi ha indispettito non poco, all'improvviso percepisco che il fruscio di fondo, classico rumore da 50hz, era maggiore rispetto al solito che era quasi impercettibile... partendo da un ampli che cmq non è ben filtrato ma sopportabilissimo soprattutto per i volumi ai quali suono, escludo man mano tutti i pedali, nessun pedale da spento mi introduce o meglio amplifica un leggero ronzio di fondo, accesi invece il reverbero (che penso sia normale) ed il delay (che diciamo è un delay che ha anche una sua coda perché non è del tutto digitale) lo accentuano di pochissimo, ma ripeto partiamo da un minimo di rumore già preesistente anche chitarra ampli... dico giusto? Parlo del supermoon e del dawner prince boonar
Escludendo, escludendo, l'unico pedale che veramente fa ronzio, e questo l'ho provato anche sul thr10x, è il digitech... ora io non me lo so spiegare, non ho fatto nessun cambiamento in pedaliera anzi ho ridotto anche il numero di pedali (da 7 a 5), non ho fatto errori di alimentazione, cosa diavolo è successo a sto dannato digitech? Meno male che c'è la garanzia di 3 anni di thomann perché l'ho comprato a maggio.
Ovviamente cavetti ottimi, ciabatta filtrata, non uso prolunghe, presa ok, alimentatore professionale (cioks  schizophrenic)
Ho provato a cambiare l'alimentatore del digitech con il one spot, sperando potesse essere quello, nulla da fare
 
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 10:42 AM
hai provato a mettergli un alimentatore dedicato, solo per lui, separato dal resto?
anche a me ronza il trio se lo metto insieme ad altro
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 10:47 AM
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 10:42 AM
hai provato a mettergli un alimentatore dedicato, solo per lui, separato dal resto?
anche a me ronza il trio se lo metto insieme ad altro
Sì ho cambiato il suo alimentatore con un one spot, nulla fruscia, ho collegato solo chitarra digitech e thr10x (per evitare interferenze di un possibile problema del vox) fruscia :((((
Cmq ma come mai fruscia allora? È normale? È bufferizzato? Che poi io utilizzo tutte le sue uscite (send return mix amp guitar controll)


Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 10:49 AM
Citazione di: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 10:47 AM
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 10:42 AM
hai provato a mettergli un alimentatore dedicato, solo per lui, separato dal resto?
anche a me ronza il trio se lo metto insieme ad altro
Sì ho cambiato il suo alimentatore con un one spot, nulla fruscia, ho collegato solo chitarra digitech e thr10x (per evitare interferenze di un possibile problema del vox) fruscia :((((
Cmq ma come mai fruscia allora? È normale? È bufferizzato? Che poi io utilizzo tutte le sue uscite (send return mix amp guitar controll)


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Non c'entra se è bufferizzato o no.
Stacca tutte le uscite e metti: chitarra -> in trio -> amp out trio -> amplificatore con l'one spot collegato con solo lui e prova
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 10:53 AM
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 10:49 AM
Citazione di: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 10:47 AM
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 10:42 AM
hai provato a mettergli un alimentatore dedicato, solo per lui, separato dal resto?
anche a me ronza il trio se lo metto insieme ad altro
Sì ho cambiato il suo alimentatore con un one spot, nulla fruscia, ho collegato solo chitarra digitech e thr10x (per evitare interferenze di un possibile problema del vox) fruscia :((((
Cmq ma come mai fruscia allora? È normale? È bufferizzato? Che poi io utilizzo tutte le sue uscite (send return mix amp guitar controll)


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Non c'entra se è bufferizzato o no.
Stacca tutte le uscite e metti: chitarra -> in trio -> amp out trio -> amplificatore con l'one spot collegato con solo lui e prova
Edit: ho editato il messaggio iniziale perché era spiegato male

Cmq fatto ed entrato direttamente nel thr10x
Senza il digitech messo al massimo in clean, chitarra ampli il ronzio è del tutto o quasi assente, se apro il pot volume della chitarra un minimo si introduce (ma penso possa essere normale sia perché la chitarra non ha subito qualche evento stressante sia perché essendo una prs non penso che possa avere problemi di schermatura)
Appena ho inserito da solo chitarra-digitech-thr10x = fruscio, e fruscio buono intendiamo, cosa che invece un altro pedale come il fatboost che ho usato per prova non ha fatto ne gli altri pedali della mia pedaliera
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 10:56 AM
Non ho capito molto........  :-\
Comunque non devi tenere il volume a stecca.
E non ho capito del fat boost
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 11:02 AM
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 10:56 AM
Non ho capito molto........  :-\
Comunque non devi tenere il volume a stecca.
E non ho capito del fat boost
Scusami mi sarò spiegato male :(
Il volume a stecca nel thr10x l'ho messo perché ha un volume basso già di suo quindi per sentire se c'è l'aggiunta o meno di un fruscio l'ho dovuto mettere a stecca
Il fat boost è stata una prova per vedere se un pedale esterno alla mia pedalboard, alimentato con il cioks e con il one spot, introduceva un rumore... cioè, il fine dell'esperimento era:
Il cioks si è rovinato ed introduce rumori quando alimenta un pedale?
È un pedale della mia pedalboard ad introdurre il rumore?

Dimmi dove non mi sono saputo spiegare che mi spiego meglio
Ps: grazie per l'aiuto Cocco
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 11:05 AM
Citazione di: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 11:02 AM
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 10:56 AM
Non ho capito molto........  :-\
Comunque non devi tenere il volume a stecca.
E non ho capito del fat boost
Scusami mi sarò spiegato male :(
Il volume a stecca nel thr10x l'ho messo perché ha un volume basso già di suo quindi per sentire se c'è l'aggiunta o meno di un fruscio l'ho dovuto mettere a stecca
Il fat boost è stata una prova per vedere se un pedale esterno alla mia pedalboard, alimentato con il cioks e con il one spot, introduceva un rumore... cioè, il fine dell'esperimento era:
Il cioks si è rovinato ed introduce rumori quando alimenta un pedale?
È un pedale della mia pedalboard ad introdurre il rumore?

Dimmi dove non mi sono saputo spiegare che mi spiego meglio
Ps: grazie per l'aiuto Cocco

ok ora è più chiaro.
Quindi solo con trio, onespot, chitarra e thr c'è un fruscio normale a volume alto e si è risolta la cosa?
Magari solo i pedali nel send/return del trio?
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 11:16 AM
No no cocco, il digitech fruscia in qualsiasi configurazione di ampli, di alimentatore, con o senza chitarra

Cerco di riassumere tutte le prove fatte:

Pedalboard:
Lazy j cruiser
Carpe diem
Dawner prince boonar
Supermoon chrome
Digitech trio band plus (il lazy entra nel send, il supermoon nel return del digitech)
La mia pedalboard dall'oggi al domani, oltre all'hum nuovo che ha l'ampli perennemente presente sia in standby sia in triodo (aumenta), riproduce un fruscio classico da 50hz.
I miei dubbi da risolvere erano:
Alimentatore rovinato?
Pedale rovinato?
Fruscio dell'ampli?

Quindi in ordine ho fatto:

1) Fruscio dell'ampli?
Attacco chitarra direttamente nell'ampli in clean (quindi gain basso)= si sente l'hum ed un leggero fruscio quando apro il pot del volume, poi se aumento il volume dell'ampli diventa invadente, a pentodo poi non ne parliamo... specifichiamo= questo fruscio è presente anche senza chitarra collegata

2) Alimentatore rovinato?
Ho alimentato con l'alimentatore un pedale esterno alla mia pedalboard= nessun fruscio.

3) Pedale rovinato?
Ho incominciato a provare ogni singolo pedale della mia pedalboard da solo= nessuno da spento introduce un fruscio oltre quello dell'ampli... se accendo il reverbero un po' aumenta, se accendo il delay un po' aumenta... è dovuto alla modulazione in se giusto?
L'unico pedale che invece collegato introduce un evidentissimo fruscio è il digitech...

4) il digitech fruscia anche in un altro ampli?
Lo provo nel thr10x... senza pedale è ok, appena inserisco il pedale fruscia forte

5) il problema del digitech è dato dal suo alimentatore?
Stacco il suo alimentatore di fabbrica e lo alimento con il one spot... idem, fruscia allo stesso modo

6) cosa è potuto mai succedere? Non ho risposte
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 11:33 AM
Rispondendo al punto 1: se fruscia l'ampli con la chitarra collegata direttamente ..è l'ampli..no?

Se hai provato con 2 alimentatori diversi la combinazione con solo : chitarra -> trio -> ampli (o thr)
e hai fruscio è facile che sia il trio difettoso.
Però devi essere sicuro di non avere altro di mezzo e soprattutto null'altro alimentato:
solo chitarra -> trio -> ampli.
Togli anche la ciabatta filtrata!
metti direttamente tutto nella presa di casa
meglio ancora se riesci su spine diverse.
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 11:41 AM
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 11:33 AM
Rispondendo al punto 1: se fruscia l'ampli con la chitarra collegata direttamente ..è l'ampli..no?

Se hai provato con 2 alimentatori diversi la combinazione con solo : chitarra -> trio -> ampli (o thr)
e hai fruscio è facile che sia il trio difettoso.
Però devi essere sicuro di non avere altro di mezzo e soprattutto null'altro alimentato:
solo chitarra -> trio -> ampli.
Togli anche la ciabatta filtrata!
metti direttamente tutto nella presa di casa
meglio ancora se riesci su spine diverse.
Sì mi ero dimenticato anche di questa prova, ossia che avevo provato senza ciabatta... idem
Cmq si l'ampli ha un problema di suo di filtraggio evidente ad alti volumi
Ma nel mio caso ho notato che il problema è della pedalboard perché fatta entrare tutta nel thr10 (mi ero dimenticato di scriverlo ma sono davvero tante prove) il ronzio c'è
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 11:44 AM
e allora penso sia il trio.
Hai provato lo stesso con un altra chitarra?
Ma quanto fruscia?
Perchè non tutti i pedali sono silenziosi in egual misura.
Non c'è neanche da pretendere il mutismo assoluto  ::)
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 12:00 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 11:44 AM
e allora penso sia il trio.
Hai provato lo stesso con un altra chitarra?
Ma quanto fruscia?
Perchè non tutti i pedali sono silenziosi in egual misura.
Non c'è neanche da pretendere il mutismo assoluto  ::)
Eh abbastanza, è completamente diversa la situazione con e senza lui in catena
Con lui in catena c'è già un fruscio di partenza

Senza lui in catena non c'è, si presenta solo quando accendo il reverbero (abbastanza) e pochissimo il delay (pochissimo)
È normale?

Con il digitech invece se accendo pure delay e reverbero è fastidioso :(
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 12:03 PM
Citazione di: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 12:00 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 11:44 AM
e allora penso sia il trio.
Hai provato lo stesso con un altra chitarra?
Ma quanto fruscia?
Perchè non tutti i pedali sono silenziosi in egual misura.
Non c'è neanche da pretendere il mutismo assoluto  ::)
Eh abbastanza, è completamente diversa la situazione con e senza lui in catena
Con lui in catena c'è già un fruscio di partenza

Senza lui in catena non c'è, si presenta solo quando accendo il reverbero (abbastanza) e pochissimo il delay (pochissimo)
È normale?

Con il digitech invece se accendo pure delay e reverbero è fastidioso :(

Ogni pedale che aggiungi è normale che inseriscano un filo di rumore.
Il trio è una macchina MOLTO complessa.
Il mio (sia il trio il trio plus) inseriscono un poco di rumore, ma poi nel s/r non metto nulla.
Ho prima il carbon copy e il timmy.
Tutto accettabile come fruscio (che c'è ma poco)
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 12:06 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 12:03 PM
Citazione di: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 12:00 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 11:44 AM
e allora penso sia il trio.
Hai provato lo stesso con un altra chitarra?
Ma quanto fruscia?
Perchè non tutti i pedali sono silenziosi in egual misura.
Non c'è neanche da pretendere il mutismo assoluto  ::)
Eh abbastanza, è completamente diversa la situazione con e senza lui in catena
Con lui in catena c'è già un fruscio di partenza

Senza lui in catena non c'è, si presenta solo quando accendo il reverbero (abbastanza) e pochissimo il delay (pochissimo)
È normale?

Con il digitech invece se accendo pure delay e reverbero è fastidioso :(

Ogni pedale che aggiungi è normale che inseriscano un filo di rumore.
Il trio è una macchina MOLTO complessa.
Il mio (sia il trio il trio plus) inseriscono un poco di rumore, ma poi nel s/r non metto nulla.
Ho prima il carbon copy e il timmy.
Tutto accettabile come fruscio (che c'è ma poco)
Allora è tutto un effetto placebo, come dicevo ad un mio amico, il nuovo hum ha amplificato una concezione di silenzio a cui prima non davo attenzione
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 01:55 PM
Mi spiego meglio: questo ronzio è stato sempre presente solo che non ci avevo mai fatto caso più di tanto... con l'introduzione di questo Hum però è balzata alla mia attenzione a tal punto da portarmi ad ascoltare ogni singolo pedale attentamente... ci sono pedali più silenziosi rispetto altri più rumorosi. Questo ovviamente non lo potevo sapere, ma il boonar, il supermoon sono pedali che hanno un loro fruscio (testimonianza di un mio amico), e stessa cosa il digitech che Cocco mi ha testimoniato che anche a lui fruscia... quindi alla fine delle fiera, un hum mi ha fatto destabilizzare e cercare il pelo nell'uovo.
Vivamente grazie Cocco che la tua testimonianza è stata fondamentale
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 02:26 PM
Di nulla
:thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 04:21 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 02:26 PM
Di nulla
:thanks: :thanks: :thanks:
^^ :)))))))))))))
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: Santano il 20 Settembre, 2017, 09:42 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 12:03 PM
Citazione di: kappajolly il 20 Settembre, 2017, 12:00 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Settembre, 2017, 11:44 AM
e allora penso sia il trio.
Hai provato lo stesso con un altra chitarra?
Ma quanto fruscia?
Perchè non tutti i pedali sono silenziosi in egual misura.
Non c'è neanche da pretendere il mutismo assoluto  ::)
Eh abbastanza, è completamente diversa la situazione con e senza lui in catena
Con lui in catena c'è già un fruscio di partenza

Senza lui in catena non c'è, si presenta solo quando accendo il reverbero (abbastanza) e pochissimo il delay (pochissimo)
È normale?

Con il digitech invece se accendo pure delay e reverbero è fastidioso :(

Ogni pedale che aggiungi è normale che inseriscano un filo di rumore.
Il trio è una macchina MOLTO complessa.
Il mio (sia il trio il trio plus) inseriscono un poco di rumore, ma poi nel s/r non metto nulla.
Ho prima il carbon copy e il timmy.
Tutto accettabile come fruscio (che c'è ma poco)

Ciao Cocco, come mai nel s/r del Trio + non metti nulla? Meglio non usarle?
Titolo: Re:Digitech trio band e rumori
Inserito da: coccoslash il 21 Settembre, 2017, 12:54 AM
Non serve, va bene così con tutto in pre