(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.sweetwater.com%2Fimages%2Fcloseup%2F750-RP1000_detail3.jpg&hash=e117b99f0b833c32c2cf3f5230d1c4dbf1106a48)
Ebbene dopo tutte le pedaliere uscite in questi anni, sono ritornato al mio vecchio amore.
A dire il vero ho posseduto la Rp500 (stesso DSP, ma meno flessibile), ma è capitata l'occasione di prendere la RP1000 e devo dire che la scelta non mi ha deluso. :reallygood:
Ho avuto anche il Pod Hd 500 e la Boss ME80 e adesso una Fly Rig 5 ma l'ammiraglia Digitech è la migliore in tutto.
E poi fatevi una domanda: "Come mai che la RP1000 è vecchia di 7 anni ed è ancora l'ammiraglia di casa DIGITECH ???" :firuli:
Ho trovato subito dei suoni della 500 e mi sono messo subito all'opera per metterli nella mia pedaliera (usata, ma come se fosse uscita dalla fabbrica da quanto è intonsa).
Digitech RP500 Demo - YouTube (https://youtu.be/nAuwWEuYOA4)
Stra-soddisfattissimo !! :loveit:
P.S Il Whammy e il Pitch Shifter della Digitech sono inimitabili ed unici per non parlare dei Lexicon e il DSP - AUDIO DNA2 della Hartman.
Eh si chiedetevi perchè è ancora l'ammiraglia... :yeepy:
Ottimo oggetto ! ;)
Fatta al volissimo...
E' chiaro che suonando dentro una tribute floydiana, non posso che aver fatto una demo in quel senso.
Scusate se sono logorroico, ma lo faccio sempre per velocizzare i tempi... e poi diciamocelo, Gilmour ha un suono stupendo. :loveit:
Digitech RP1000 arranging patch for Gilmour sound - YouTube (https://youtu.be/xy3fll_03qw)
Davvero interessante ! Prezzo abbordabile e si ha tutto ! :reallygood:
Ottimo Banana, molto interessante.
Anche la location non è male, anzi, mi ricorda molto la mia situazione 5/6 anni fa!!!
Giusto per dare info... ho replicato PARO PARO sulla pedaliera Rp1000 il suono del COSTALAB CUSTOM MUFF
Per fare ciò, ho messo in A/B le pedalanze... e "appizzato le recchie" :D
:thanks:
Ecco la mio banco patch per The wall .
La pedaliera la uso come stompbox... e quindi questi suoni sono separati tra di loro..
Passo alla lista effetti usati (stompbox mode).
La chitarra è una Fender Custom Classic Stratocaster (Custom shop)
Fender Custom Classic Stratocaster (http://www.tibiuccio.it/fenderStratoClassicCS.htm)
Distorsore = Fuzz
Modulation = Eh Mistress
Delay = Modulated delay
Reverb = Spring
Rp1000 - The wall sound (dist-modul-delay-reverb) stompbox mode - YouTube (https://youtu.be/X4rnCZlmTPs)
Stessa banco scena (The Wall) per testare su suoni più classici e ruvidi come Live at Pompei .... Prova superata con successo !!
Rp1000 Echoes (The wall bank developed myself) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Iiy-RAWFAjY)
Ora non posso ascoltare, appena riesco, me li sento volentieri.
Vu :)
A parte il fatto che ho quasi vomitato :vomit:, devo dire i che i suoni sono veramente ottimi!!!!
L'effetto video è per fare una cosa PISSSIKEDELIKA :D :hey_hey:
infatti mi stavo chiedendo il perché del manico storto
Suoni non male ,forse un pelo ma un pelo un po finte le distorsioni .
Apprezzo avendo avuto GSP 2101 e GSP 1100
Stavolta ho fatto Bingo.
Prendetemi per pazzo, ma sono sempre più convinto che sia la direzione giusta...
Continuo a dire che Gilmour l'Hiwatt l'ha usato veramente poco...e con Delicate sound of thunder e Pulse ha usato pesantemente il Mesa Boogie con dei suoni che sono rimasti scolpiti nella storia (Comfortably numb di pulse è il capolavoro assoluto di Gilmour)
93 Boogie Mark IV - The Gilmour Sound - YouTube (https://youtu.be/Z7hPDRkWc1M)
Io dico che è questo .... non ci sono santi.
ci sono 2-3 prodottini digitech che sto puntando
Il De Tune e il Mosaic...solo che vorrei provarli... :cry2: :cry2: :cry2:
Rp1000 Tone test (Gilmour Tone) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=y4xTNFHDVPg)
Intanto mi avvicino sempre di più ....
Versione fatta con Hiwatt e Big Muff...
Non ho studiato l'assolo , quindi sono andato a naso... almeno nella parte finale...
Questo video l'avevo fatto nel pomeriggio , mentre l'altro a fine serata...quindi questo è veramente grezzo.
RP 1000 - Fletcher Memorial (Hiwatt Simulation) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Xbc8elQ9zMM&nohtml5=False)
Citazione di: Banana il 07 Aprile, 2016, 05:15 PM
Intanto mi avvicino sempre di più ....
Eh si, mi sa tanto di si. :reallygood:
Rp1000 - Gibson GA-40 for Gilmour Tone.
Rp1000 - Gibson GA-40 for Gilmour Tone. - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=CF5VO6FlC_o)
RP1000 - Satriani - Vai tone
RP1000 - Satriani - Vai tone - YouTube (https://youtu.be/uKBk7jgugR8)
DSOTM - Gilmour Fuzz with Rp1000
DSOTM - Gilmour Fuzz with Rp1000 - YouTube (https://youtu.be/ffinrrnhFbc)
DIGITECH RP1000 - PAT METHENY Last Train Home.. sound test.
DIGITECH RP1000 - PAT METHENY Last Train Home.. sound test. - YouTube (https://youtu.be/9Mp9poj2eXA)
Convincente il suono alla Satriani Vai (o Vai Satriani, qual'è il nome? :D), mentre l'auto wah non mi ricordava particolarmente il suono della chitarra/sitar di Metheny...
Difatti ci vorrebbe il sitar, ma l'effetto è quello fidati.
Metheny ha usato una Digitech 2101 GSP :D
Ciao Banana :D
Io devo acquistare una pedaliera multieffetto e posso spendere massimo 300 euro, leggendo trovo che dopo tanto tempo resta ancora una delle migliori pedaliere la rp 1000, poi ce l'ha anche un amico che come te la possiede da anni.
Mi chiedevo se fosse meglio questa o la ME-80 al livello di simulazioni di ampli, distorsioni e effetti, visto che nuove costano entrambe poco meno di 300 euro
La Rp1000 è semplicemente stupenda.
Lascia stare la Me80 che a confronto è un giocattolo.
Ho avuto tutto il parco possibile delle pedaliere digitali tra cui anche iil pod Hd 500...ma l'ho data indietro e alla fine la Rp1000 mi ha fatto trovare la pace dei sensi.
Citazione di: Banana il 08 Novembre, 2016, 04:23 PM
La Rp1000 è semplicemente stupenda.
Lascia stare la Me80 che a confronto è un giocattolo.
Ho avuto tutto il parco possibile delle pedaliere digitali tra cui anche iil pod Hd 500...ma l'ho data indietro e alla fine la Rp1000 mi ha fatto trovare la pace dei sensi.
Questo mi rasserena, comunque mi ha convinto e mi sono deciso a prenderla...in quella fascia di prezzo per tutto quello che offre è la migliore :D
Su ebay sono riuscito a trovarla a 230 euro, pagamento paypal e spedizione assicurata con garanzia 24 mesi garantita dal venditore però non sono sicuro che siano molto attendibili (non rispondono al telefono), per cui in alternativa la prendo su Strumentimusicali.net che mi sento più tranquillo anche se costa 285 lì
Posso assicurarti che la robustezza e la qualità degli effetti è grande.
Devi solo comprendere (cosa che molti che usano le pedaliere digitali tendono a non capire) che i Cabinet sono una aggiunta al suono di base già completo.
Citazione
Cabinet Modeling
Cabinet modeling is a technology which applies the tone of a selected speaker cabinet to your guitar
signal. The RP includes an assortment of popular vintage and modern cabinet models. Note that
when you select an amp model, the default cabinet model is automatically selected and displayed in
the bottom right-hand corner of the LCD display. You can, however, change the cabinet model after
selecting an amp model to achieve different tones. The following provides a description of each of the
cabinet models available in the RP. Note that there are no parameters available for cabinet models as
they are not required.
Mi spiego meglio.
Se la Rp1000 la imposto per una connessione output Mixer (tramite un pulsante fisico nella parte posteriore della pedaliera) allora il PRE (Marshall-Bogner -Slo - qualsiasi altro) è già impostato per andare diretto dentro un mixer/Cassa-Spia/PA.
Sul suono del PRE, la Rp1000 aggiunge automaticamente il cabinet che trovi normalmente di default nella versione fisica reale, ma è un di più. Con il cabinet attivo hai quindi la simulazione dello stack (PRE) e un taglio ancora diverso con una simulazione cabinet finale/i microfonato.
Io per esempio trovo più veritieri i suoni che faccio impostando il PRE dell'ampli virtuale che mi interessa e metto come uscita cassa DIRECT (quindi senza nessuna cassa con taglio di frequenze particolari). In questo caso la Rp1000 avrà il suono del mio amplificatore preferito come se uscisse da una cassa virtuale (DIRECT) che non colora in nessun modo il suono del PRE.
Alla fine cosa ho detto ??
Che se devi fare live o suonare in saletta o palco diretto dentro il mixer/cassa-spia/monitor allora conviene che usi l'amplificatore virtuale (PRE) e metti come cabinet (DIRECT)
CitazioneDirect
Passes the direct signal (cabinet modeling is not applied to the signal). Select this option when
you want to use the selected amp model, but want cabinet modeling disabled.
Se devi registrare su cubase/audiacity ...etc etc allora usi il cabinet di riferimento o a tuo piacimento.
Non fare update del Firmware BETA. La versione 1.2 è la migliore e non crea problemi con le configurazioni per registrare.
Tutti i driver e programmi sono ancora li sul sito Digitech..
Se serve chiedi e spero di chiarirti le idee.
Mi è arrivata oggi, già ho iniziato a provarla per bene, bellissima :guitar: Posso dire tranquillamente di aver fatto un'affare, a 225 imballata e perfetta.
Appena ho un'attimo aggiorno il driver al 1.2 come mi hai consigliato :)
Grazie per le info Banana :goodpost:
Tienici aggiornati che sono molto curioso!!! Sono ancora indeciso su cosa prendere ahahhahaa
Citazione di: PowerChords12 il 15 Novembre, 2016, 05:26 PM
Mi è arrivata oggi, già ho iniziato a provarla per bene, bellissima :guitar: Posso dire tranquillamente di aver fatto un'affare, a 225 imballata e perfetta.
Appena ho un'attimo aggiorno il driver al 1.2 come mi hai consigliato :)
Grazie per le info Banana :goodpost:
Bene, aspetto tue notizie, giusto per non passare per il solito invasato del proprio Hardware (mai successo).
Dentro un forum è normale che si tenda ad enfatizzare alcune cose di proprietà, ma per la Digitech non serve (sono anche un amante della Korg AX3000G)
Rieccomi, lo so è passato un pò di tempo pardon :laughing: buon anno a tutti comunque :abbraccio:
Confermo che la pedaliera a parer mio è completa, molto bello anche il fatto di una vasta gamma di amplificatori simulati da scegliere, puoi tranquillamente farti un bel suono alla hendrix con un fender (a me piace molto il 65 twin reverb). Secondo me su quella fascia di prezzo è la migliore
Se vuoi un aiutino ulteriore per i suoni e sei intenzionato comunque ad andare diretto nell'impianto ed utilizzare una cassa spia come "Ampli" allora settala in questo modo.
Uscita globale = Mixer (pulsantino fisico dietro la pedaliera )
Uscita fisica = XLR (cavo di uscita diretto nel mixer)
Simulatore di amplificatore = DIRECT (99 volume)
Simulatore di cassa = 2x12 JAZZ
Effetti-stompbox, quelli che ti pare e vedrai che suoneranno molto, ma molto reali.
Come distorsore prova il BIG MUFF (99 distorsione + 99 tono e aggiusti il suono di output 25 circa )
Niente zanzare e tanto gusto. :reallygood:
Ecco cosa intendevo ...
stavolta anche il Cabinet è DIRECT... quindi niente simulatore
Raw BigMuff from Rp1000 - YouTube (https://youtu.be/Du-5Zoio4lY)
Banana (sperando abbia attivato le notofiche su questo topic), mi toglieresti alcuni dubbi?
- Funge anche da scheda audio?
- Cosa dovrei controllare in un usato (versione software, disponibilità driver, etc...)
- Un 2013 tenuto bene quanto dovrei pagarlo?
- Ha una buona resa in cuffia?
Grazie per l'attenzione ::)
Citazione di: Elliott il 23 Maggio, 2017, 07:22 PM
- Funge anche da scheda audio?
Su questo posso risponderti si anch'io. :D
Urca, ma questo robo è...enorme :sconvolto:
Questa è una bella macchina. Ottimi suoni.
da felice possessore della Rp7 (sempre Digitech) ... questa potrebbe essere sicuramente una degna erede in caso mi lasciasse a piedi :cheer:
una domanda da porvi , o forse mi sono perso nella discussione qualche pezzo , non ha la valvola nel pre giusto?
Tenuta da vetrina (niente graffi, plastichina sul display, praticamente tenuta a casa e usata con le mani e non con i piedi) sono circa 250 € comprensivo di alimentatore originale (con o senza scatola)
Si funziona come scheda audio (con tutte le uscite possibili ...)
Funziona con Window 10 e Windows 7
Latenza ZERO perchè si usano i driver ASIO4ALL
Non ha la valvola
I driver e tutto il software lo scarichi dalla DIGITECH (E' ancora la Flagship della digitech dopo ben 7 anni ragazzi ...)
Vi sconsiglio di montare firmware BETA
In cuffia si sente benissimo
Un ultima pillola della Digitech che simula un HIWATT (Chiamato Digitech SPANK o cmq è quello che ci si avvicina quasi alla perfezione...)
The Wall Part 2 - Rp1000 Digitech Spank simulation - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=nQlPM7s6rv4)
Ho solo messo il Compressore Dynacomp / Delay / Reverb e suono esclusivamente solo con la cassa attiva Behringer Eurolive B205D
SPIEGO meglio come funziona lo SPANK AMP... e faccio sentire l'uguaglianza con l' Hiwatt di Gilmour
YouTube (https://youtu.be/VVkWoazX5CA)
interessante.... molto interessante !!! :bravo2:
bravo Banana ! :reallygood:
Pedaliere Digitali - Sbagliato l'uso il suono si perde... - YouTube (https://youtu.be/YiaEU0sCyvY)
Grande banana :cheer:, un mito !!
hai fatto di questo post un'enciclopedia !
ho avuto in passato, una Nova System,
e dopo un periodo di stop me la sono venduta.
Adesso, per farmi un suono veloce e pensando di fare presto, e pensando anche di risparmiare....
ho preso tutto usato, un Pre della Hughes Kettner, TubeMan 2, qualche pedalino
e quando mi presento all'ampli della sala prove (che sia un FrontMan, o un Deville, o un BluesMan)
ho un suono discreto...sul bluesman è divino...ma non ho i soldi per comprarlo, e posseggo un Laney Lc15 monocanale senza reverbero :-\
Adesso....suonando con un gruppo che facciamo di tutto, genere Rock Pop musica italiana, dagli anni 70 ad oggi,
ed essendo l'unica chitarra ho l'esigenza di avere diverse sonorità e diversi settaggi durante un live.
Come avere un'equalizzazione diversa per simulare l'acustica per l'inizio di un pezzo (ho comprato un pedalino apposta),
oppure avere un volume settato in un modo durante le ritmiche
ed uscire ad un altro volume sui soli
Settare il tempo del delay, in modo differente su ogni pezzo che serve a me
per darmi i BPM se dovessi partire io....che dal vivo parto sempre a mazzetta,
ed il cantante arriva col fiatone :sbavv: alla fine del pezzo :-)
Insomma, ti ho spiegato l'esigenze che ho...e guardando in giro...un numero infinito di video della line6 HD500, ???, che non mi ha convinto..
la pulce nell'orecchio mi era rimasta...tipo..."certo quel suono della digitech rp1000, sentito per caso non era male...!
poi sono arrivato per caso su questo forum e tataaaaaaaaaaaaaaaaa :goodpost:, ho sentito il suono che tiri fuori da sto giocattolo
senza avere UN AMPLI DA 900 EURI ma da una cassa della BERINGHER ;D ???
HAI VINTO :fan:!!!
grazie...mi sono deciso per l'acquisto, dovrò solo capire ??? come fare uscire al meglio il suono di questo giocattolo
tipo....
in sala prove meglio che mi attacco al mixer, o all'ampli che ho a disposizione ?
in siuazioni Live, mi serve un ampli di un certo tipo o può andare bene anche li uscire diretto all'impianto, e magari mi piazzo una monitor (tipo il tuo beringher..)?
i suoni che hai tirato fuori...li adoro tutti, grande !
ciao
riccardo
la rp1000 mi ha sempre incuriosito, davvero molto interessante! ::)
....banana mesà che sta al mare....non commenta... :-)
Abbiate fede, Banana passerà e soddisferà ogni Vs curiosità sul prodotto in oggetto.
Basta solo pazientare ::)
intanto la scelta è andata!sto vedendo che in molti lo usano diretto nel mixer...anche durante le prove. sarà dura abituarsi al non uso dell'ampli! poi pensavo...ma i suoni me li setto a casa, con le cuffie...e poi sul mixer avrò lo stesso suono...oppure come ha fatto banana conviene comprarsi una cassa spia ?
Se i settaggi li fai in una certa situazione e poi lo adoperi altrove, aspettati una certa differenza, quanto meno come impressione.
Diciamo che forse ti converrebbe avere una cassa da trasportare, da quel punto di vista.
Però con un po' di pazienza potresti fare dei suoni di base a casa e definirli poi in sala prove.
Banana passa ogni tanto, tocca avere pazienza...
Citazione di: riccardo76 il 09 Luglio, 2017, 11:13 PM
Grande banana :cheer:, un mito !!
........................................
------- CUT- -----------------
.......................................
grazie...mi sono deciso per l'acquisto, dovrò solo capire ??? come fare uscire al meglio il suono di questo giocattolo
tipo....
in sala prove meglio che mi attacco al mixer, o all'ampli che ho a disposizione ?
in siuazioni Live, mi serve un ampli di un certo tipo o può andare bene anche li uscire diretto all'impianto, e magari mi piazzo una monitor (tipo il tuo beringher..)?
i suoni che hai tirato fuori...li adoro tutti, grande !
ciao
riccardo
Eccommi !! , ma che mare, sto a casa da solo e devo fare tutto e non ho tempo di fare altro Ahahahaa.
In Sala prove, come in live la pedaliera l'attacchi al Mixer ed amen !
La Spia (io adesso ho la Behringer da 150 watt ) me la tengo giusto per avere una mia spia personale dove posso giocare con i volumi e gli ascolti, ma se a te la danno sul palco e ti basta quella ...non prenderne altre al massimo , se l'ampli ha il Send/Return usi quello come spia.
Citazione di: riccardo76 il 13 Luglio, 2017, 07:29 AM
intanto la scelta è andata!sto vedendo che in molti lo usano diretto nel mixer...anche durante le prove. sarà dura abituarsi al non uso dell'ampli! poi pensavo...ma i suoni me li setto a casa, con le cuffie...e poi sul mixer avrò lo stesso suono...oppure come ha fatto banana conviene comprarsi una cassa spia ?
L'uso o no dell'ampli a me non cambia nulla, tanto nei locali anche con 40 watt valvolari dovevo tenere basso il volume, così come i 15 watt valvolari del Blues Junior.
La Spia personale Behringer l'ho comprata perchè me la gestisco io ovvero ho la possibilità di poter mixare quello che mi serve tra la mandata del mixer E suono della chitarra stessa. I suoni te li devi "preparare" a casa e possibilmente NON in cuffia, e poi aggiustarli come faresti con qualsiasi amplificatore a seconda del locale dove vai. La Rp1000 ha di bello che ha le manopole facili e sopratutto ha dei controlli pensati per i Live. E' chiaro che ci devi prendere la mano ...
Ripeto la cassa spia personale (B205D) che si mette sopra un reggi microfono è alla fine una scelta personale perchè posso scegliere cosa e come sentire ed equalizzarlo a piacere.
Se poi, vuoi usare la pedaliera solo effetti (niente simulazioni cab ed ampli) allora userai il tuo amplificatore in modo classico, ma perchè limitarsi :D ?
Il segreto di queste pedaliere è il seguente.
Adottare un amplificatore virtuale come riferimento Esempio : Marshall
Adottare cassa virtuale specifica abbinata
Selezionare i pedali (virtuali) che suonano bene con quel tipo di ampli (oramai pure i sassi lo sanno...)
Alza il volume e suona :D
Citazione di: Banana il 13 Luglio, 2017, 03:34 PM
Adottare un amplificatore virtuale come riferimento Esempio : Marshall
Adottare cassa virtuale specifica abbinata
Selezionare i pedali (virtuali) che suonano bene con quel tipo di ampli (oramai pure i sassi lo sanno...)
Alza il volume e suona :D
Ecco...io non faccio parte di quei sassi !
Da quanto ho ascoltato dai video, mi sembra di aver capito che l'RP1000 già ti abbina il migliore cabinet per un ampli che scegli, quindi....dato che non sono proprio un esperto di pedali / ampli ....sai dirmi al volo quale effetto rende meglio su quale ampli/cabinet ...
se mi dici la via...te vengo a fare due lavatrici e ti do una mano a casa !! :bravo2: :bravo2:
Citazione di: riccardo76 il 14 Luglio, 2017, 12:44 PM
se mi dici la via...te vengo a fare due lavatrici e ti do una mano a casa !! :bravo2: :bravo2:
:laughing: :lol:
Citazione di: riccardo76 il 14 Luglio, 2017, 12:44 PM
Citazione di: Banana il 13 Luglio, 2017, 03:34 PM
Adottare un amplificatore virtuale come riferimento Esempio : Marshall
Adottare cassa virtuale specifica abbinata
Selezionare i pedali (virtuali) che suonano bene con quel tipo di ampli (oramai pure i sassi lo sanno...)
Alza il volume e suona :D
Ecco...io non faccio parte di quei sassi !
Da quanto ho ascoltato dai video, mi sembra di aver capito che l'RP1000 già ti abbina il migliore cabinet per un ampli che scegli, quindi....dato che non sono proprio un esperto di pedali / ampli ....sai dirmi al volo quale effetto rende meglio su quale ampli/cabinet ...
se mi dici la via...te vengo a fare due lavatrici e ti do una mano a casa !! :bravo2: :bravo2:
Le vie della lavatrice sono infinite. :D
Dal tipo di ampli che usi , allora devi abbinare i pedali che fanno "scopa" e che suonano bene con essi.
Marshall ->> Fuzz
Fender ->> Ds-1/Rat
Vox ->> Dod 205
Hiwatt->> Fuzz/Muff
C'è da dire che se a te servono sfumature diverse di distorsione sulla Rp100 puoi in questo caso o usare un distorsore oppure giocare con il DRIVE/GAIN dell'amplificatore scelto e pot volume chitarra.
C'è anche il modo di assegnare allo switch della distorsione il guadagno del gain, qualora a te servisse la sola distorsione dell'amplificatore e non cambiare pasta sonora... e questo lo spiego bene in questo video.
RP1000 - Tips Distorsioni usando il gain (footswitch 7 programming) - YouTube (https://youtu.be/8Pqv1qZc_3U)
Spulcia il mio canale, ho detto tante cose sulla Rp1000 e forse un video spiega meglio , quello che dovrei scrivere in taaaante righe sul forum :D
Grazie Banana, troppo gentile !
le lavatrici sono infinite! ma esiste l'asciugatrice !!!!
inutile farti altre domande, adesso ci devo smanettare sopra, e vedere cosa ne esce.
La modalità di assegnazione dello switch per la doppia funzione gain a 0 e gain a 50, è bellissima, e pensare che alla Digitech non ci avevo mai pensato, anche perchè, ce ne sono pochissime su mercatino usate...anzi quasi 0...si vede che hanno avuto poca riuscita commerciale..?!?!?
Quando era uscita la Rp1000 costava veramente tanto ed era un prodotto PROFESSIONALE.
Poi sono usciti altri giocattolini .... con lucine , led e tante belle giostre e quindi la gente si è buttata su altro pensando che una cosa valida , se è vecchia è comunque vecchia sopratutto se se la devono rivendere.
Peccato che la Rp1000 ha i processori della Harman, che in fatto di suono è la numero 1 .... a livello Mondiale (Harman Kardon ...)
è arrivataaaaa !!!
Fin'ora l'ho sentita solo in cuffia, che dietro ai bimbi...posso suonare dalle 22 in poi ...e ci ho fatto le 3 am !! ahahaha
fantastica, settato subito tre preset per un pezzo, in cui suono su Ampli di Acustica, Chitarra Elettrica di accompagnamento con effettone univibe, e chitarra solista vintage anni 60 alla jhonny be good.
Poi sono passato all'interfaccia audio, installato al volo un Nuendo 5 (mesà che è vecchiotto) driver sul PC, ed eseguito i settaggi delle periferiche Asio.
Messo una base sotto, studiato un solo e registrato al volo (0 Latenza) ....e sono arrivate le 3 am.....
Stasera il primo collaudo in diretta sul Mixer con le prove del gruppo....e si va di cannon e pan stereo...!!! e daje !!
E' nato un amore...è semplice ed immediato l'uso, fantastica !
Per i suoni ne parliamo domani, ma sinceramente in cuffia, mi sembrano veramente ottimi !
ed ero uno che ha sempre schifato effetti digitali !
Ho provato il wha...da qualche parte avevo letto che non erano buoni, ragazzi non date retta !! sono buoni pure i wha !
ora devo trovare solo una custodia...che non riesco a trovare facilmente da nessuna parte!
Son contento che hai confermato quello che ho sempre sottolineato dellaRp1000 .... Facilità e ottimi suoni.
Facci sapere e sopratutto SENTIRE (anche prove in sala...prove)
ciao !
Citazione di: Banana il 20 Luglio, 2017, 03:43 PM
Son contento che hai confermato quello che ho sempre sottolineato dellaRp1000 .... Facilità e ottimi suoni.
Facci sapere e sopratutto SENTIRE (anche prove in sala...prove)
ciao !
:quotone:
Eccoci qua, allora come molti mi avevano detto..settare il suono in cuffia è incorretto, perchè poi quando ti attacchi ad un impianto il suono cambia...verissimo !
La prova è andata abbastanza una schifezza, ma dipende molto da me e da come ero abituato e dai troppi setup che mi ero fatto in cuffia a casa.....un conto è avere due suoni, un conto è avere una pedaliera di questo tipo.
Nella sala prove c'era un impianto audio che faceva ridere, (Mixer Beringher, casse piccole della Montarbo ) e quando ho detto esco sul mixer, hanno storto tutti il naso....bo....tutti hanno detto...tastiera, voce e chitarra che esce da quelle casse minuscole....si sentirà una schifezza...ho fatto una prova, ed il segnale entrava altissimo, ho dovuto abbassare la RP1000 a 10 di MasterVolume. Alla fine ho rinunciato e mi sono collegato direttamente ad un ampli...ed erano tutti più rilassati....a parte io
Eseguo la connessione (jack mono) verso l'ampli, senza però escludere le simulazioni, e forse li ho sbagliato.
Questa delle registrazioni con Ipad in diretta..scarsa qualità...e pure esecuzione :-)
https://www.dropbox.com/s/fmlkhl6pxmu9onu/monnalisa%208.m4a?dl=0 (https://www.dropbox.com/s/fmlkhl6pxmu9onu/monnalisa%208.m4a?dl=0)
http://www.dropbox.com/s/uif7c3w67uvitnu/ragazzo%20di%20strada%202.m4a?dl=0 (http://www.dropbox.com/s/uif7c3w67uvitnu/ragazzo%20di%20strada%202.m4a?dl=0)
http://www.dropbox.com/s/pqelma0wjkp0wbc/solo_svalutation_digitech_Rp1000.mp3?dl=0 (http://www.dropbox.com/s/pqelma0wjkp0wbc/solo_svalutation_digitech_Rp1000.mp3?dl=0)
Questa registrazione col PC (RP1000-PC USB)
http://www.dropbox.com/s/crptgsfjy9s1z2v/finale_svalut.mp3?dl=0 (http://www.dropbox.com/s/crptgsfjy9s1z2v/finale_svalut.mp3?dl=0)
Ho provato a suonare gli ampli di acustica, ma bo.....in cuffia erano belli belli, ma in sala diretto all'ampli facevano un pò schifetto.
Vorrei settarmi dei suoni base....forse ho sbagliato a non crearmeli da casa, proverò ad usare il Laney Lc15 ma voglio comunque usare le simulazioni di ampli....
Per concludere, anche se amareggiato di non aver sfruttato al pieno la pedalierozza, ho sentito dei suoni distorti di mio gradimento, una facilità di approccio non indiffernete, e giusto devo farci l'abitudine!
Mi fa piacere che tu sia soddisfatto Riccardo, purtroppo il primo file sembra essere latitante ed il secondo ha una qualità che non mi consente di apprezzare a dovere.
Complimenti comunque per le note. :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 21 Luglio, 2017, 12:49 PM
Complimenti comunque per le note. :reallygood:
:guitar: ho visto come ti firmi...grande vaughan grande mito !!!
Citazione di: Max Maz il 21 Luglio, 2017, 12:49 PM
.... una qualità che non mi consente di apprezzare a dovere.
Purtroppo effettivamente la qualità non valorizza l'oggetto, comunque l'importante è che ti aggradi a te . Sicuramente è una pedaliera di buona fattura e che ti darà soddisfazioni.
PS: complimenti per il repertorio , ho apprezzato molto "Monna Lisa " di Graziani. :bravo2:
Ottimo Riccardo il grande Ivan Graziani non si sente spesso!!!!
Mi sembra che si possa tirare fuori dei buoni suoni!!!!
A me non pare che faccia schifo. Si la qualità non è eccelsa, ma nemmeno da buttare al gabinetto.
Se entri nell'ampli (input) ed è un amplificatore clean, non è detto che tu non possa usare un simulatore ed il cabinet, poichè sia l'ampli emulato che il cabinet sono nient'altro che equalizzazioni che di certo aggiungono, quindi magari i livelli crescono, ma li puoi tenere a bada.
Se entri dentro un mixer DEVI a mio avviso usare le uscite XLR e chiaramente devi anche settare le uscite a dovere (pulsanti dietro la pedaliera che mandano un segnale Line o Amp) altrimenti si sballa tutto.
Io dico che sei sulla buona strada, adesso devi solo capire come suonare
Io per esempio sarei entrato in XLR dentro il mixer e usato l'ampli solo come cassa spia (magari se aveva un send/return) avevi fatto scopa.
Dai dai.... :cheer:
P.S Prova a chiedere al tizio di sala se gli avanza una cassa spia e usi quella come amplificatore perchè il suono diretto con Usb ... è veramente bello e d'annata un po "surf". Insomma centrato sul brano in questione.
Citazione di: Banana il 21 Luglio, 2017, 11:38 PMA me non pare che faccia schifo. Si la qualità non è eccelsa, ma nemmeno da buttare al gabinetto.
in effetti, oggi ho risentito a "recchie fredde" e non era così male...anzi...se continuo così avrò una varietà di suoni non male !
Citazione di: Banana il 21 Luglio, 2017, 11:38 PM
P.S Prova a chiedere al tizio di sala se gli avanza una cassa spia e usi quella come amplificatore perchè il suono diretto con Usb ... è veramente bello e d'annata un po "surf". Insomma centrato sul brano in questione.
A breve, avrò la tua stessa beringher, ma non ho capito....come fai a connetterti via usb su una cassa ?
Grazie di cuore a tutti ragazzi !!!
Parlavo della registrazione che tu hai fatto con l'USB diretta nel pc e il suono che esce è lo stesso che dovresti sentire uscire da una cassa spia...che chiaramente sarà collegata con la XLR...
Citazione di: Banana il 22 Luglio, 2017, 10:40 AM
Parlavo della registrazione che tu hai fatto con l'USB diretta nel pc...
aaaaaaa pensavo a chissa' quale diavoleria avevi trovato!
Per la cassa attiva, pensavo di prendere una cassa col cono da 12', che la userò sia in sala che nei live
Avendo un budget rtistretto ho pensato alla cassa attiva alto FRFR cono da 12" questa, che ne dite ?
Alto TX12 - Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/alto_tx12.htm#bewertung)
le caratteristiche:
Potenza: 600W picco/300W continui
Risposta in Frequenza (-3dB): 75Hz/20kHZ
SPL max: 118dB a 1 metro
Biamplificato in Classe D (xover 2,5kHz)
Woofer da 12" con bobina da 2"
Driver a compressione da 1" in Titanio con bobina da 1"
Connessioni: Input XLR/TRS combo, Mic/Line e XLR Link Output
Crossover elettronico di precisione
Limiter analogico e protezione overload
Design leggero e portatile
Foro per stand da 36mm
Posizionabili anche come monitor palco
Progettate in USA
Dimensioni: 607 x 380 x 337mm
Peso: 13,75kg
Ottima la Alto, io avevo la Ms8MA QUINDI CONO DA 8.
Citazione di: Banana il 23 Luglio, 2017, 11:32 AM
Ottima la Alto, io avevo la Ms8MA QUINDI CONO DA 8.
Si banana, ho visto il video!!
Rp1000 connections 1/4 and XLR for regular amp and active speaker. - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ISd7ZsngtYk) :-)
hai seminato video ovunque...quando è partito il video pensavo fosse di un tizio inglese..poi ho sentito una voce conosciuta :D mitico !
Banana ma la tua beringher 205d.....si sentirebbe nella sala prove, o non avrebbe abbastanza volume per coprire il batterista, non facciamo metal....ma...sai i batteristi... ?
...stavo pensando, che con la beringher mi faccio i preset da casa, e me la porto in sala prove come spia, e se dovessero avere un PA che non mi entusiasma allora la userei direttamente al posto dell'ampli....
Mbhe la cassa son 150 watt che non sono pochini. Ci sono video della Behringher B205D dove la si sente suonare benissimo in una manifestazione, dentro un gazebo ... e quando la uso a casa si sente come l'ampli da 15 Watt che ho.
Non ho avuto modo di usarla live questi mesi...ma ti assicuro che urla forte. C'e anche la 207 che come cono ha un 7'' ...ma ti garantisco che i bassi non mancano, anzi, il problema è che a volume alto la cassa vibra davvero... e devo tenere a bada le basse frequenze....
Behringer EUROLIVE B205D outdoor test - YouTube (https://youtu.be/gjIRUWE4STU)
Ecco un video di un temerario in mezzo al Bosco ...
Behringer 205D / Vocalist 3 - YouTube (https://youtu.be/dMB7tjHGbcM)
Oppure
B205D - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=-b52-UhB__8)
Ok, presa, più che altro l'ho presa per un motivo di spazi (in casa la metterei sulla scrivania), e anche perchè vorrei settarmi i suoni, e ritrovarli pari pari sul mixer.
Per suonarla a casa, devo collegare l'out xlr (L Mono?) del digitech verso l'IN xlr del beringher, e quando sono in sala, potrei collegare le out xlr del Digitech verso il mixer, e l'out Jack Mono verso la cassa per usarla come monitor...corretto ?
Però....ho visto un video che hai fatto, nel quale consigliavi di NON usare i simulatori se si entra nel mixer.... :sconvolto: pecchè ???
Per suonarla a casa, devo collegare l'out xlr (L Mono?) del digitech verso l'IN xlr del beringher --> (SI !)
E quando sono in sala ? ---> stessa cosa ovvero out xlr (L Mono) del digitech verso l'IN xlr del beringher che poi mandi al Mixer e out xlr (R Mono) della digitech dentro il mixer:
L digitech xlr ---->D205B ----> L Mixer (XLR)
R digitech xlr ------------------> R Mixer(XLR)
Spero sia chiaro.
In un video dico di non usare le simulazioni di ampli per andare dentro il mixer ed è vero perché una volta che la Rp1000 ha l'output settato per ingresso mixer puoi usare solamente gli effetti. In sostanza è come se suonassi con una Di-Box che emula una cassa neutra e quindi senti il suono reale dell'effetto, non aggiungendo nessuna colorazione con uno "stack" tipico di un amplificatore+cassa.
Ok grazie mille, capito come collegarla.
Ma il motivo per cui, utilizzare la RP1000 Direct, verso un sistema PA, ed escludere le simulazioni di ampli...ancora non mi è chiaro. O meglio, lo fai se vuoi escludere gli ampli, per una questione di gusto personale, ed usare la RP1000 come un DI, ma allora...che senso avrebbero le simulazioni degli ampli ? Le simulazioni servono solo in un contesto di Hard Disk Recording...e basta ?
se escludo le simulazioni, vado a togliere anche quella caratteristica "valvolare" tanto agognata da queste pedaliere...
:-\
Non vederla come una restrizione, vedila come un ulteriore possibilità e sicuramente anche il gusto personale gioca a favore di quella scelta.
Prova anche quella possibilità e sentirai che gli effetti suonano diversamente e magari ti piacciono di più. Senza ampli simulati la Rp1000 diventa a tutti gli effetti una pedaliera FX di soli "pedalozzi" e anche se all'inizio sembrano "frizzanti" scoprirai invece che magari sono anche più fedeli per un contesto live, dove il suono esce di più.
Raw BigMuff from Rp1000 - YouTube (https://youtu.be/Du-5Zoio4lY)
Eccoci qua, continuo a scrivere di questa bella pedaliera, che non avevo ancora preso per nulla in considerazione, e che grazie a questo forum, e Banana, ho avuto il piacere di averla portata a casa, da mercatino, in uno stato seminuovo, per una cifra di 170E. Ho finalmente collegato la Digitech, connessione Jack - Jack (impostazione to Mixer), verso la cassa Beringher, ed il risultato è stato...ciò che sento in cuffia sento sulla cassa, splendido ! Davvero le simulazioni degli amplificatori più famosi sono molto simili, e rimango sempre più soddisfatto dell'acquisto.
Citazione di: Banana il 25 Luglio, 2017, 09:56 AM
In un video dico di non usare le simulazioni di ampli per andare dentro il mixer ed è vero perché una volta che la Rp1000 ha l'output settato per ingresso mixer puoi usare solamente gli effetti. In sostanza è come se suonassi con una Di-Box che emula una cassa neutra e quindi senti il suono reale dell'effetto, non aggiungendo nessuna colorazione con uno "stack" tipico di un amplificatore+cassa.
Adesso ho usato le uscite Jack della Digitech, perchè non avevo un cannon.....quindi se ho ben capito, se utilizzo le uscite bilanciate del Digitech, si escludono automaticamente anche i simulatori di Amp/Cabinet ? sul manuale dice infatti che le uscite XLR, è sempre attiva una compensazione di cassa acustica.
Per quanto riguarda la cassa Eurolive B205D della Beringher, la prima impressione è stata buona.....ma se hai un suono un pò corposo, la cassa tende a vibrare parecchio, e va in saturazione se eccedi col volume (eccedi parecchio). Non lo so, credo che con un cono più grande, si hanno maggiori risultati. La cosa che mi ha un pò spaventato è che ad alti volumi, ho sentito una mezza puzza di bruciato, provenire dalla cassa, e ho subito spento il tutto. No...mmm...non mi da molta affidabilità...
Per il resto ho settato la rp1000 con dei suoni base, facendomi 4 preset, con Amp/Cabinet bellissimi, Clean/Crunch/Crunch50/Dist Solo, e farò altri preset per una situazione con Amp/Cabinet esclusi.
Insomma un bel giocattolo, che ti permette di muoverti come ti pare ed ottenere il meglio dal palco che trovi....e se non vuoi avere spiacevoli sorprese (PA da due soldi, ampli di cartone) ti porti la tua bella cassa attiva, ed hai sempre il tuo suono!
Ottimo, è un piacere leggerti così soddisfatto. :reallygood:
:D tranquillo la puzza che senti è normale, sono i finali della cassa che si scaldano, son pur sempre 150 watt...Lo fa anche a me , ma perché la cassa è nuova.Succede anche alle moto o macchine con il motore immacolato.Il cono piccolo ha lo stesso range di frequenze di un cono più grande...Se carichi i bassi qualsiasi cosa ti posso assicurare vibra 😉.
Purtroppo la cassa beringher non mi ha soddisfatto, o meglio, non è la cosa che stavo cercando. Ottima come cassa spia, ma a me serve o un ampli o una cassa full range più grande per poterla usare nei live nelle prove etc etc. L'altro giorno è venuto un mio amico a portarmi una cassa Db Tech con il cono da 15'' 400w, e la differenza si è sentita soprattutto nel contesto "prova" con batterista cantante tastierista e via.
Essendo in questo momento sprovvisto di ampli, e avendo sempre l'opportunità di collegarmi al PA del cantante con la cassa da 15'' DB Tech, ho preferito orientare gli sforzi economici verso un ampli valvolare, (so che banana sta facendo una smorfia) ma io adoro le valvole e gli ampli valvolari, e non ci posso fare niente !
Dopo questa lunga premessa, sto cercando di capire, quale ampli valvolare sui 300/400 E usati, possa lavorare bene con la Digitech Rp1000 in modalità 4CM.
Ho adocchiato un laney vc30, ma poi leggo in giro che ha il send/return parallelo e in molti hanno problemi....
cosa potete suggerirmi ?
Non so davvero come possano rispondere gli ampli che mi vengono in mente intorno a quella cifra collegati ad una pedaliera multieffetti, temo ci possano essere dei problemi "caratteriali" :-\
..o problemi psicologici :nea:
su quelle cifre ci sta...peavy valveking, peavy classic 30, laney vc30 lc30, anche un marshall jtm60.
o altrimenti prendo il laney vc30, entro nell'input e buonanotte al 4 cavi...
No Riccardo, niente psicoacustica.
I suoni cambiano usando un ampli al posto di una spia, quale che sia l'ampli scelto.
Questo non significa che non funzioni ma soltanto che dovrai riadattare i tuoi suoni.
Null'altro.
Tra gli ampli indicati direi Classic 30 oppure, per me meglio, LC30.
2 cents spesi. ::)
Aggiungo Ibanez TSA15 .. dovrebbe essere in quel range e alcuni ne parlano proprio bene.
Ciao, difatti stavo guardando ieri sera l'ibanez TSA15, che mi piace tantissimo, e mi piace molto la soluzione testata/cassa. Possiede il send/return seriale. Spero che possa sentirsi durante le prove col gruppo, ma da quello che leggo mi pare proprio di si, che 15w valvolari nn sono pochi.
Citazione di: Max Maz il 19 Agosto, 2017, 07:51 AM
..
Tra gli ampli indicati direi Classic 30 oppure, per me meglio, LC30.
2 cents spesi. ::)
Il laney LC30 ha lo stesso problema del send/return in parallelo...
Citazione di: riccardo76 il 19 Agosto, 2017, 09:15 AM
Citazione di: Max Maz il 19 Agosto, 2017, 07:51 AM
..
Tra gli ampli indicati direi Classic 30 oppure, per me meglio, LC30.
2 cents spesi. ::)
Il laney LC30 ha lo stesso problema del send/return in parallelo...
Se il suono lo fa la pedaliera, anche gli od/distribuiti, del s/r ci fai nulla.
E se ti viene voglia di togliere la pedaliera hai cmq bei suoni.
Non storco il naso, ma la cassa spia che ti ho indicato è più che sufficiente come personal monitor. Non puoi usarla come ampli in sala prove a meno di non fare delle prove a volumi normali e non da concerto. La Rp1000 la puoi attaccare dove vuoi è chiaro che devi fare scelte/rinunce o andare di cassa amplificata valvolare come la tech 21 power engine
grazie banana...ma credo che prendero' un ampli valvolare come il laney vc30 che mi piace molto, e metterò la digitech in front. Non faccio metal o posseggo suoni troppo elaborati...rimango sempre su un suono vintage semplice e la digitech la userei cone stompbox. Nel caso dei live poi, ho molte scelte, e qui la digitech ti aiuta...perché in qualunque modo di da tante possibilità di collegamento
Citazione di: riccardo76 il 21 Agosto, 2017, 11:07 AM
grazie banana...ma credo che prendero' un ampli valvolare come il laney vc30 che mi piace molto, e metterò la digitech in front. Non faccio metal o posseggo suoni troppo elaborati...rimango sempre su un suono vintage semplice e la digitech la userei cone stompbox. Nel caso dei live poi, ho molte scelte, e qui la digitech ti aiuta...perché in qualunque modo di da tante possibilità di collegamento
Ottima scelta, perdonami l'altro giorno ho confuso le sigle. Il Vc30 è, assieme al Peavey la scelta migliore. :reallygood:
Scusate...altre info sull'RP1000. Riguarda la possibilità di connessione con pedali esterni. Dato che amo un pedale che è il BlackStar Ht Dual valvolare, un overdrive/distorsore valvolare, potrei collegarlo sullo StompBox Loop, e magari usare quello per certe distorsioni ? Lo devo mettere come Pre o Post ? Nel manuale c'è scritto che se lo metto Pre sta tra il distorsore (del rp1000?) ed i modelli di ampli (che ho deciso al momento di non usare), se invece lo metto Post, sta dopo i modelli d ampli (che comunque non uso)...quindi credo che se non uso i modelli di ampli...dove lo metto...lo metto...
Ma poi i suoni del HT Dual BlackStar si miscelano con quelli di ambient dell'RP1000 ?
Perchè metterlo dopo ? Hai un motivo particolare ?
Citazione di: Vu-meter il 22 Agosto, 2017, 07:45 AM
Perchè metterlo dopo ? Hai un motivo particolare ?
Vorrei capire dove metterlo ??? Se lo inserisco nello StompBox Loop, il segnale della chitarra entra prima in quella catena e poi rientra nella Rp1000 ?
questa è la domanda, se è così, va benone che uso la distorsione dell'HT Dual BlackStar prima degli effetti di ambiente dell'RP1000...
...a proposito, stasera ho altre prove col gruppo, ieri sera ho settato i suoni in cuffia...che non avevo ampli purtroppo :cry2:...speriamo bene...
Stasera mi collegherò ad un fender Blues Deluxe, e non userò simulazione di ampli...
Io credo che l'uso della pedaliera, passata nel PA, in una cassa o nell'ampli debba risolvere completamente o quasi il problema della ricerca del suono.
Se si inizia a considerare overdrive/distorsioni esterne e/o quelle dell'ampli allora tanto vale usare la pedaliera quasi esclusivamente per le modulazioni passando nel S/R dell'ampli e dargli sotto con le note. :guitar: :guitar: :guitar:
Citazione di: Max Maz il 22 Agosto, 2017, 09:56 AM
Io credo che l'uso della pedaliera, passata nel PA, in una cassa o nell'ampli debba risolvere completamente o quasi il problema della ricerca del suono.
Se si inizia a considerare overdrive/distorsioni esterne e/o quelle dell'ampli allora tanto vale usare la pedaliera quasi esclusivamente per le modulazioni passando nel S/R dell'ampli e dargli sotto con le note. :guitar: :guitar: :guitar:
si..vero...ma allora perchè i signorini della digitech...hanno messo quel loop...stompbox.....direi ecceziunale....
...perchè prima di fare il progetto, sapevano che tra i chitarristi ci stanno quelli malati come me, che non vogliono rinunciare a quel pedalino che tanto hanno amato :-)
Dici che sono dei sadici ? ::)
Ma tutto sto casino per poi prendere un ampli a valvole??? ;D scherzo..
però un po' è vero.
A sto punto ti basterebbe qualche pedalino , no?
Citazione di: coccoslash il 22 Agosto, 2017, 10:37 AM
Ma tutto sto casino per poi prendere un ampli a valvole??? ;D scherzo..
però un po' è vero.
A sto punto ti basterebbe qualche pedalino , no?
:lol: :lol:
e ricomincio da capo !! :laughing: :laughing:
Citazione di: riccardo76 il 22 Agosto, 2017, 11:17 AM
Citazione di: coccoslash il 22 Agosto, 2017, 10:37 AM
Ma tutto sto casino per poi prendere un ampli a valvole??? ;D scherzo..
però un po' è vero.
A sto punto ti basterebbe qualche pedalino , no?
:lol: :lol:
e ricomincio da capo !! :laughing: :laughing:
Beh .. sto solo ragionando su ciò che hai detto tu:
- " Non faccio metal o posseggo suoni troppo elaborati...rimango sempre su un suono vintage semplice"- " la digitech la userei cone stompbox "- Inoltre usi già un'altro stopbox (valvolare) a cui aggiungi un ampli a valvole...
boh..vedi tu ;D
a sto punto se vendi la digitech e ti prendi un delay sei a posto
Dipende dai brani che eseguo. A volte il desiderio di sperimentare ci può stare. A volte arrivi su un palco condiviso, e magari ti colleghi con l'ampli che il service mette a disposizione, che magari fa cagare.
Altre trovi un PA che fa cagare e quindi ti colleghi al tuo ampli, etc etc.
Una pedaliera del genere, che possiede Wha, con pedale del volume e altri miliardi di cose, va solo studiata, e più fai sperimentazioni e più sai come gestirti sui live, è per questo che faccio molte domande, per poter usare al meglio quello che ho. Sennò finisci come quelli che si comprano le cose e non riuscendo ad utilizzarle le rivendono immediatamente.
Dato che è pieno di variabili questo multi effetto, ho deciso di partire dalle cose più semplici e mano a mano, sperimentare le sonorità, e prendere dimestichezza.
Partendo col piede sbagliato all'inizio, mi ero fatto 10 preset, per suonare solo 4 pezzi !
e farcirli di simulazioni di ampli vari....ma è stato troppo.
Quindi, adesso ho fatto un passo indietro, e comincio senza la simulazione di ampli....poi faro a mano a mano altre variazioni :-)
salutiiiiiiiiiiiiii
Citazione di: riccardo76 il 22 Agosto, 2017, 11:30 AM
Dipende dai brani che eseguo. A volte il desiderio di sperimentare ci può stare. A volte arrivi su un palco condiviso, e magari ti colleghi con l'ampli che il service mette a disposizione, che magari fa cagare.
Altre trovi un PA che fa cagare e quindi ti colleghi al tuo ampli, etc etc.
Una pedaliera del genere, che possiede Wha, con pedale del volume e altri miliardi di cose, va solo studiata, e più fai sperimentazioni e più sai come gestirti sui live, è per questo che faccio molte domande, per poter usare al meglio quello che ho. Sennò finisci come quelli che si comprano le cose e non riuscendo ad utilizzarle le rivendono immediatamente.
Dato che è pieno di variabili questo multi effetto, ho deciso di partire dalle cose più semplici e mano a mano, sperimentare le sonorità, e prendere dimestichezza.
Partendo col piede sbagliato all'inizio, mi ero fatto 10 preset, per suonare solo 4 pezzi !
e farcirli di simulazioni di ampli vari....ma è stato troppo.
Quindi, adesso ho fatto un passo indietro, e comincio senza la simulazione di ampli....poi faro a mano a mano altre variazioni :-)
salutiiiiiiiiiiiiii
Per quello che , quando serve, ho la mia fidata testatina da pochi chili e ben suonante.
Bye bye
Quoto Cocco :laughing:
Per quello che , quando serve, ho la mia fidata testatina da pochi chili e ben suonante.
Bye bye
[/quote]
esatto è quello il concetto...io sperimento....ma intanto sto traqnuillo che in porta ho un portiere valvolare :-)
Scusate, ma CoccoBill e Grill avete la Digitech RP1000 ?
Citazione di: riccardo76 il 22 Agosto, 2017, 12:26 PM
Scusate, ma CoccoBill e Grill avete la Digitech RP1000 ?
Ma che correttore hai? :sarcastic:
Coccoslash e Grix. ::)
Che io sappia la ha avuta Caligarock ma l'ha cambiata recentemente per una Helix LT.
Citazione di: riccardo76 il 22 Agosto, 2017, 12:26 PM
Scusate, ma CoccoBill e Grill avete la Digitech RP1000 ?
Coccobill non lo conosco, io avevo la g5n
perdon ho sbagliato !
Citazione di: coccoslash il 22 Agosto, 2017, 01:47 PM
Citazione di: riccardo76 il 22 Agosto, 2017, 12:26 PM
Scusate, ma CoccoBill e Grill avete la Digitech RP1000 ?
Coccobill non lo conosco, io avevo la g5n
Non conosci Coccobill ? Ma era galattico !!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Flucaboschi.nova100.ilsole24ore.com%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F14%2F2017%2F04%2F0c8817b135eabaf04b30e3bb3e64e281.jpg&hash=2a9d2b010d3b6854cd332f1cc0096d63191163da)
Citazione di: Vu-meter il 22 Agosto, 2017, 04:39 PM
Citazione di: coccoslash il 22 Agosto, 2017, 01:47 PM
Citazione di: riccardo76 il 22 Agosto, 2017, 12:26 PM
Scusate, ma CoccoBill e Grill avete la Digitech RP1000 ?
Coccobill non lo conosco, io avevo la g5n
Non conosci Coccobill ? Ma era galattico !!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Flucaboschi.nova100.ilsole24ore.com%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F14%2F2017%2F04%2F0c8817b135eabaf04b30e3bb3e64e281.jpg&hash=2a9d2b010d3b6854cd332f1cc0096d63191163da)
Si lo conosco di nome.. sono troppo giovane! ::)
Io ho l'età ma non lo conosco se non di nome. :figuraccia:
Citazione di: Max Maz il 22 Agosto, 2017, 04:53 PM
Io ho l'età ma non lo conosco se non di nome. :figuraccia:
Era il personaggio più popolare del fumettista Jacovitti, morto circa 10 anni fa.
Pubblicò anche su Linus, per un certo periodo... ::)
Beh ce ne sta anche un altro di CoccoBill
https://youtu.be/sOiugCqjdbc
Citazione di: luvi il 22 Agosto, 2017, 05:28 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Agosto, 2017, 04:53 PM
Io ho l'età ma non lo conosco se non di nome. :figuraccia:
Era il personaggio più popolare del fumettista Jacovitti, morto circa 10 anni fa.
Pubblicò anche su Linus, per un certo periodo... ::)
Ricordo che molti amici a scuola ne avevano il diario ma di fumetti a casa mia girava soltanto topolino. :'(
CitazioneRicordo che molti amici a scuola ne avevano il diario ma di fumetti a casa mia girava soltanto topolino. :'(
Verissimo,passavo il tempo a scuola leggendo il diario :hey_hey: e a casa topolino,ma stò anche informandomi su una pedaliera,Zoom a buon prezzo ma questa Digitech è sicuramente sprecata per me,senza considerare il prezzo.
La Digitech è un pochino più datata della G5n ma non per questo meno funzionale. ::)
coccobill! ho lanciato l'ot !
ragazzi fatto le prove! sono andate benissimo! frutto di studio e un po di lavoro e grazie anche a voi, suoni fantastici, distorti bellissimi (non mi serve assolutamente il dual overdrive della blackstar).
La tipologia di connessione è stata in Front, su un Fender blues deluxe, strepitoso.
Quindi ho deciso di prendermi un bel fender blues junior che mi seguirà in ogni live, e che farà un ottima accoppiata con il digitech rp 1000. Felice felice felice finalmente ho trovato il mio suono!
Citazione di: riccardo76 il 23 Agosto, 2017, 01:00 AM
coccobill! ho lanciato l'ot !
ragazzi fatto le prove! sono andate benissimo! frutto di studio e un po di lavoro e grazie anche a voi, suoni fantastici, distorti bellissimi (non mi serve assolutamente il dual overdrive della blackstar).
La tipologia di connessione è stata in Front, su un Fender blues deluxe, strepitoso.
Quindi ho deciso di prendermi un bel fender blues junior che mi seguirà in ogni live, e che farà un ottima accoppiata con il digitech rp 1000. Felice felice felice finalmente ho trovato il mio suono!
Yeah !! :yyeess:
Come dice un mio caro amico amante del country-western : " un bel Hii Haa! per te ! " :horse:
solo un appunto:
il Blues Junior non c'entra nulla col Blues Deluxe.
Il Junior ha 15w che, per alcuni, possono essere pochi dal vivo
(soprattutto se vuoi dei clean molto clean e non microfoni l'ampli).
Il Deluxe ha 40w, una circuiteria e valvole completamente diverse.E' panciuto e ha un gran volume
L'hai mai provato il Junior?
Perchè andare a sommare la Digitech ad un ampli che, dal vivo,
sporca quando alzi il volume, rischi di non ritrovare i tuoi suoni ::)
Citazione di: coccoslash il 23 Agosto, 2017, 08:40 AM
solo un appunto:
il Blues Junior non c'entra nulla col Blues Deluxe.
Il Junior ha 15w che, per alcuni, possono essere pochi dal vivo
(soprattutto se vuoi dei clean molto clean e non microfoni l'ampli).
Il Deluxe ha 40w, una circuiteria e valvole completamente diverse.E' panciuto e ha un gran volume
L'hai mai provato il Junior?
Perchè andare a sommare la Digitech ad un ampli che, dal vivo,
sporca quando alzi il volume, rischi di non ritrovare i tuoi suoni ::)
:quotonegalattico:
PS
Anche Grill invece di Grix non era male. ;D
Il blues Junior lo possiede Banana, magari può illuminarci per sapere come va con la digitech.
Come da manuale della digitech, ieri ho messo il volume di uscita a 0 della rp 1000, portato a quasi 2.5 il volume del deluxe, e aumentato a 30 il volume di uscita della digitech.
Un suono spettacolare. Nei casi dal vivo, se è una piazza, pensavo di metterci un microfono, se è un pub dite che il Blues Junior non si sente ?
Non vorrei che un Deluxe lo sfrutto poco, a causa dell'esagerata potenza, mentre un Blues Junior, posso sfruttare volumi alti e prendermi "soddisfazioni" valvolari....
Devono andare in una sala che li possiede e provarli con la digitech...è l'unica, non so se Your Music a roma ti fa portare la pedaliera, e ti fa attaccare all'ampli che vuoi provare....bo..
Citazione di: zap il 22 Agosto, 2017, 10:29 PM
CitazioneRicordo che molti amici a scuola ne avevano il diario ma di fumetti a casa mia girava soltanto topolino. :'(
Verissimo,passavo il tempo a scuola leggendo il diario :hey_hey: e a casa topolino,ma stò anche informandomi su una pedaliera,Zoom a buon prezzo ma questa Digitech è sicuramente sprecata per me,senza considerare il prezzo.
io l'ho presa a 170Euro usata, ed è perfetta. Cosnidera che mi sono dato via 300 Euro di pedalini vari, dopo le prove di ieri sera, non rimpiango assolutamente la scelta fatta.
Dipende da te, dal genere , dai volumi, se il batterista picchia...
quello che influisce è che , se il blues junior va a distorcere dal vivo, può compromettere i suoni che hai preparato a casa col suono clean
Citazione di: coccoslash il 23 Agosto, 2017, 11:38 AM
Dipende da te, dal genere , dai volumi, se il batterista picchia...
un pochetto in effetti mena....
https://ibb.co/mLxJj5 (https://ibb.co/mLxJj5)
:lol:
Ho dato via il Deluxe Reissue da 40watt perché sul palco lo tenevo a 2 e ho preso il junior serie III che tengo a 3. Gran clean e tantissimo volume su palchi da piazza.
Citazione di: Banana il 23 Agosto, 2017, 04:06 PM
Ho dato via il Deluxe Reissue da 40watt perché sul palco lo tenevo a 2 e ho preso il junior serie III che tengo a 3. Gran clean e tantissimo volume su palchi da piazza.
perfetto...quello che volevo sentire...devo provarlo!
Eh si Riccardo, i pareri sul BJ sono spesso discordanti.
L'unica è provarlo. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 23 Agosto, 2017, 04:18 PM
Eh si Riccardo, i pareri sul BJ sono spesso discordanti.
L'unica è provarlo. :occhiolino:
Infatti, è per questo che ho sollevato la questione :quotone:
...però...vi posso dire...che ho ettari di vigne davanti...se il deluxe lo devo far strillare e togliermi una bella soddisfazione...alla "Ritorno al Futuro" posso tranquillamente essere ingordo di volumeeee :D :D :D
una volta lo feci con un BassMan LTD Reissue 59...... :loveit: :loveit: :loveit:
E allora...... dagli di tweed..... :firuli:
Anche perchè il Blues Deluxe ha davvero un gran suono!
Il blues junior.... :-\ :-\ va a gusti.
Diciamo che a confronto, secondo me, ne esce tutto rotto ;D
Ho volutamente specifico la serie 3 perché quelli prima avevano bisogno di Mod per suonare bene. La serie 3 è tutta un'altra pasta rispetto i vecchi. Tutti e due hanno il cono da 12 ed è chiaro che avendo due nomi differenti suonino differentemente .Blues Deluxe e Junior hanno diversi target.Dei 15 watt valvolari che vendono il Junior è quello che ha maggior headroom di tutti e lo presi apposta per suonare i Pink Floyd. Se poi vuoi spendere di più allora il Koch studiotone 20 ha davvero tutto.
Comunque continuo a sostenere che la Rp1000 deve andar dritta nel mixer e che la cassa Behringer da 150 watt è più che sufficiente per ascoltarti, oltre ad avere la spia di palco. Se poi l'impianto PA fa schifo, lo sarà per tutti i strumentisti del gruppo e quindi aver un ampli sul palco microfonato non migliorerà le cose... Anzi.
La beringher l'ho ridata al negoziante, va benissimo come spia se te la metti davanti sull'asta del microfono, o se vuoi farti i suoni a casa dalla scrivania, e riportarli poi su un mixer, allora si, ma usarla durante le prove come se fosse il tuo ampli assolutamente no, pare che stai suonando dentro la lattina del tonno....suono scatolato.
Se suoni da solo hai un suono bellissimo, ma come provi a suonare insieme agli altri batterista bassista e cantante, allora ti da quella sensazione.
Al momento attuale preferisco usare il pre di un bell'ampli a valvole, il suono cicciotto del deluxe mi piace troppo e poi usare la RP1000 come una stompbox.
Ho fatto un'ulteriore prova collegandomi su un impianto PA con casse DB Technologies 400w FullRange con il cono da 15'', e le simulazioni della RP1000, e sono rimasto contento del suono, ma poi quando suonavo insieme agli altri...non lo so, è strano il suono lo senti diverso, non so come spiegarlo, le uscite erano tutte settate correttamente (To Mixer)
Se vedi la mia faccia, quando lo collego al Deluxe e uso il Ts9 Mod, è la stessa di mio figlio quando gli ho regalato il mega Garage a 6 piani della HotWheels, stessa faccia :cheer: :cheer: :cheer:
Poi sicuramente più avanti mi andrà di sperimentare la parte dei simulatori, ma al momento sto preparando un piccolo Live, ed ho creato un preset per ogni pezzo, definito l'equalizzazione della chitarra su ogni pezzo, ed anche definito il pedale di espressione con un volume minimo più alto della soglia, da chitarra ritmica diciamo, e quando lo schiaccio tutto, porto il volume come se fosse un boost, perfetto, mi trovo benissimo.
Mi manca solo una cosa adesso...che se setto il volume di espressione in quel modo....quando vai ad usare il wha, il volume va a palla, e suono col wha a palla come se avessi ingaggiato appunto il boost...
Citazione di: riccardo76 il 24 Agosto, 2017, 04:35 PM
Se vedi la mia faccia, quando lo collego al Deluxe e uso il Ts9 Mod, è la stessa di mio figlio quando gli ho regalato il mega Garage a 6 piani della HotWheels, stessa faccia :cheer: :cheer: :cheer:
:laughing: :lol:
Provato il BluesJunior, bello è bello, carino suono fender, ma non mi ha convinto, il deluxe lo sento cicciotto :guitar:, esattamente come piace a me :-)
Aveva ragione CoccoBill :reallygood:
opssssssssssssssssss CoccoSlash :-)
Citazione di: riccardo76 il 29 Agosto, 2017, 01:28 PM
Provato il BluesJunior, bello è bello, carino suono fender, ma non mi ha convinto, il deluxe lo sento cicciotto :guitar:, esattamente come piace a me :-)
Aveva ragione CoccoBill :reallygood:
opssssssssssssssssss CoccoSlash :-)
Eh sì...decisamente più corposo.
Ho goduto come un cinghiale all'insoglio quando portai il blues deluxe a 6, sulla soglia del breakout e all'occorrenza lo spingevo col timmy.... però è successo solo in saletta in fase di registrazione, solo soletto, altrimenti è da stadio!!!!
S.
E pure il primissimo Live è andato. Ho suonato connesso diretto, su un ampli del service...una fetecchia, un fender a transistor, non ricordo il nome. la cosa bella è che l'ampli, posizionato a monitor, sul palco aveva un suono fetecchioso, ma dal microfono e poi sull'impianto suonava da dio. Quindi la gente mi ha sentito benissimo, e con un ottimo suono (il lavoro di EQ, compressione, e scelta degli Overdrive è stat azzeccatissima, e questa pedaliera è veramente il massimo. Ho trovato la pace dei sensi, non potevo aspirare di meglio. In passato ho avuto anche la NovaSystem, bellissima sui chorus e delay, ma aveva quel distorto che proprio non digerivo, invece la digitech è uno spettacolo. Ringrazio ancora banana per questa post, che se non fosse stato per lui, non l'avrei neanche considerata. Aggiungo inoltre che ho suonato con la mia Squier Classic Vibe 60, con upgrade di elettronica (selettore potenziometri jack), ed il suono era stupendo, totalmente diverso e più aperto. Evviva il lowCost !! Adesso manca solo il pezzo forte...il blues deluxe...arriverà pure quello :-)
:reallygood: :reallygood:
Ehm...che bello che sarebbe se condividessi la scaletta ::)
Citazione di: riccardo76 il 31 Agosto, 2017, 01:56 AM
E pure il primissimo Live è andato. Ho suonato connesso diretto, su un ampli del service...una fetecchia, un fender a transistor, non ricordo il nome. la cosa bella è che l'ampli, posizionato a monitor, sul palco aveva un suono fetecchioso, ma dal microfono e poi sull'impianto suonava da dio. Quindi la gente mi ha sentito benissimo, e con un ottimo suono (il lavoro di EQ, compressione, e scelta degli Overdrive è stat azzeccatissima, e questa pedaliera è veramente il massimo. Ho trovato la pace dei sensi, non potevo aspirare di meglio. In passato ho avuto anche la NovaSystem, bellissima sui chorus e delay, ma aveva quel distorto che proprio non digerivo, invece la digitech è uno spettacolo. Ringrazio ancora banana per questa post, che se non fosse stato per lui, non l'avrei neanche considerata. Aggiungo inoltre che ho suonato con la mia Squier Classic Vibe 60, con upgrade di elettronica (selettore potenziometri jack), ed il suono era stupendo, totalmente diverso e più aperto. Evviva il lowCost !! Adesso manca solo il pezzo forte...il blues deluxe...arriverà pure quello :-)
:cheer: :cheer: :cheer:
Evvaiiii :yeepy:
Ti ringrazio per i complimenti ricevuti, ma mi sono limitato solo a descrivere, spero in maniera obiettiva, la bontà di questa pedaliera. Di attrezzatura per suonare ne ho avuta davvero tanta e ho avutosi modo di provare oggetti di qualsiasi prezzo e marca.Bisogna solo usare bene le orecchie, il resto non conta soprattutto se si fa della buona musica e ci si diverte.
Grazie a te.
Per chi vuole sentire i suoni, qui trovate un video della serata che Riccardo ha postato
Nostresse Band (https://forum.jamble.it/my-band/nostresse-band/new/#new)
:guitar:
Ohhh adesso carico e sento :D
Ho sentito , ma i suoni , non mi fanno impazzire. :maio:
manco a me!! :lol:
ma..la mancanza di sound check, e l'ampli che non è il tuo, e il sound incomprensibile dalle spie, alla fine rapportandomi alla situazione casalinga, era il suono migliore di tutta la serata. Se ascoltavi gli altri chitarristi...avevano un suono bruttino bruttino...nonostante avessero chitarroni come custom shop fender
Visto l'ampli del service, perchè accontentarsi, non capisco.
Andavi diretto nell'impianto, e usavi l'ampli sgrauso solo come ulteriore spia.
Quel suono che usi te lo puoi fare usando la simulazione "TRANSISTOR" ed controllare la distorsione tramite pot della chitarra...., regolando il gain dell'ampli "transistor" ad ore 14:00.....
Chiaramente utilizzare una cassa spia/monitor per sentire il vero suono... tanto poi vai nell'impianto diretto.
L'uso della Rp1000 diretta è proprio per evitare quella situazione che ti si è creata, sapendo che cmq dall'impianto esce il suono come Dio comanda e non un suono di un (esempio nel tuo caso) amplificatore scadente e microfonato alla bene e meglio.
Poi sei su di un piccolo palco, quindi vuoi o no urti il mic oppure rientrano batteria o altri rumori, limitrofi
SEMPRE SECONDO MIO PARERE EH ..... :cheer:
Ecco cosa intendo per utilizzo Diretto nel mixer.
La cassa spia portabile serviva solo a te per sentire quello che suonavi ... tanto poi l'impianto mandandola in diretta fa sentire il potenziale.
Altrimenti ti compri una bella cassa spia come questa.
Digitech Rp1000 - Attaccata ad una cassa attiva fullrange da 600 watt con cono da 12'' (HK Audio 12 pro)
Demo Digitech rp1000 in line HK Audio 12 pro - YouTube (https://youtu.be/eDJeFi4bBHo)
C'era un problema di fondo però. La mia chitarra era microfonata, ma usciva solo sulle casse frontali al pubblico, mentre internamente avevano messo delle spie, ma la chitarra non si sentiva, difatti il batterista suonava non sentendo la chitarra !! :sbavv: ed io sentivo una caciara dentro, che sentivo solo l'ampli a transistor. Il fonico non capiva...e ti salutooooo
Ci vorrebbero più cose, cassa spia, ampli personale valvolare (tanto per) ed in base alla situazione uno si organizza.
Io a orecchio nudo, quindi io chitarra e ampli, preferisco sempre di più il suono di un ampli come il Fender Blues. Invece dal vivo ho visto che i suoni cambiano, si impastano, se sei all'aperto è diverso, e quello che comanda è il sistema di PA.
Adesso non ricordo se è possibile mettere l'ampli come Spia, senza la simulazione degli ampli/cabinet, ed invece l'uscita diretta al mixer impostarla con i simulatori di ampli....
Comunque a scanso di equivoci, la cassa spia che ho preso e che ti avevo segnalato , stranamente è la seconda BEST STAGE MONITORS del 2017, almeno per chi ha fatto la recensione.
10 Best Stage Monitors 2017 - YouTube (https://youtu.be/Iw5e-nSx-Bw)
Sul palco (ripeto) il Blues Deluxe da 40 watt è inutilizzabile perchè rompe le scatole al fonico che lo deve microfonare e che deve chiudere appunto il gain e poi "esce fuori" rispetto gli altri strumenti. A te sul palco deve interessare il tuo strumento (spia personale...) e la spia del service per sentire gli altri (Io normalmente mettevo in ascolto il charleston del batterista e la tastiera, ossia il click e tappeto :D )
Citazione di: Banana il 05 Settembre, 2017, 12:41 PM
Comunque a scanso di equivoci, la cassa spia che ho preso e che ti avevo segnalato , stranamente è la seconda BEST STAGE MONITORS del 2017, almeno per chi ha fatto la recensione.
Come monitor spia faceva il suo lavoro, ma quando avevo frequenze basse e volume alto, il che vuol dire che non la stavo usando proprio come monitor...ma come ampli quasi... tremava come la lavatrice mia quando gli parte la centrifuga (la devo far sistemare :-\).
Come spesso dici te, le cose devono saper essere usate!! e credo che la usavo molto male !
a me questo suono...sono sincero, non mi piace proprio !
Citazione di: Banana il 05 Settembre, 2017, 12:07 PM
Altrimenti ti compri una bella cassa spia come questa.
Digitech Rp1000 - Attaccata ad una cassa attiva fullrange da 600 watt con cono da 12'' (HK Audio 12 pro)
Demo Digitech rp1000 in line HK Audio 12 pro - YouTube (https://youtu.be/eDJeFi4bBHo)
Considerato le condizioni che Riccardo diceva anche i suoni non sono poi malissimo.
Conosco gente che in frangenti del genere manco avrebbe suonato , perciò..... :bravo2:
Scusa Riccardo in che senso non ti erano piaciuti i gli OD e Distorti della Nova System ?
Io sto pensando di fare via i 2 ts808 e tenere solo l I-ODS di I-SPIRA fuori dalla Nova System.
Eventualmente mi puoi rispondere anche qui
La mia pedaliera sarà: Nova System + I-ODS (https://forum.jamble.it/effetti/la-mia-pedaliera-sara-nova-system-i-ods/)
Citazione di: Guido_59 il 06 Settembre, 2017, 07:18 AM
Considerato le condizioni che Riccardo diceva anche i suoni non sono poi malissimo.
Conosco gente che in frangenti del genere manco avrebbe suonato , perciò..... :bravo2:
io farò 4 5 live in tutto l'anno (forse con questo gruppo faremo qualcosa di più), e con la fame di musica che ho, suono pure con uno scopettone attaccato ad uno scatolone :lol: :lol: e mi diverto, sempre !
Credo, che a parte il lato tecnico, ad un certo punto si arriva ad una questione soggettiva delle cose, e quel soggettivo è strettamente legato al gusto personale del chitarrista. Se devo connettermi ad un sistema, che non mi regala emozioni, quel sistema lo escludo, ma non perchè sia migliore o peggiore, semplicemente perchè non mi aiuta ad esprimermi.
Se sui palchi le situazioni possono essere migliorate, con la connessione diretta al sistema, ok, ma devo essere in grado di gestire la mia pedaliera e la simulazione di ampli, cosa che non mi ritengo in grado di fare ora.
Ma se quella volta che vado in sala, mi collego ad un fender blues, che mi regala emozioni ben più diverse dalla connessione al mixer, io uso il fender blues.
Voglio dire che non c'è un sistema migliore o peggiore, il sistema migliore è quello che ti regala più emozioni e divertimento.....perchè da quello liberi l'estro, e inventi ed improvvisi cose che magari su un altro sistema non escono.
Se fai parte invece di una tribute di qualcuno, ed il tuo suono deve essere per forza uguale a quel chitarrista allora cambia il discorso, ma non è il mio caso, sennò non avrei fatto la Nostresse Band :yeepy: :yeepy:!!
Mother - RP1000 Mesaboogie Mark IV + Rodent
Mother Solo (Pink Floyd) - RP1000 Mesaboogie Mark IV + Rodent (simulazione del ProCo Rat) + Behringer B205D
Squier Affinity
Mother - RP1000 Mesaboogie Mark IV + Rodent - YouTube (https://youtu.be/cpMGsow-oNs)
Gentili Jambliani,
ho l' opportunitá di rilevare un Digitech RP1000 usato a 190 euro.
Dalle demo da parte del virtuoso utente Banana, i suoni mi sembrano piuttosto convincenti.
Sono possessore di un Digitech RP360XP, mi chiedo se puó essere messo a confronto con l' RP1000 in quanto, a quanto leggo in svariati forum, le due unitá sono molto simili per quanto riguarda le simulazioni di ampli ed effetti. Quindi oltre alla smania di procurarmi l' oggetto in questione, la parte piú razionale di me si domanda tuttavia se un tale esborso finanziario sia motivato da un effettivo miglioramento sonoro - fermo restando che il 90% della sonoritá é dovuto alle mani.
Quindi prima di effettuare l' acquisto vorrei sapere se le due "macchine" possono essere messe a confronto o se invece si tratta di due "mondi" diversi, nonostante vengano usate le stesse emulazioni.
Vi ringrazio per l' attenzione e vi saluto,
Sergio
Non conosco :sorry:
Ti dico cosa penso.
Secondo me il cambio vale solo se hai esigenze di routing particolari,tipo usare il tuo ampli nel loop ed escludere le simulazioni di ampli,per il resto a parte la maggior disponibilità di switch per attivare/disattivare effetti all'interno di una patch,non vedo grossi vantaggi nelle sonorità.
Con la 360 una volta che hai assemblato una patch puoi ottenere gli stessi identici suoni...se non impercettibilmente migliori addirittura.
Con il senno di poi,nonostante abbia dei bellissimi suoni la mia Line6 Firehawh (più moderni però) e se avesse avuto il pedale di espressione,mi stò rendendo conto che la piccolissima Zoom G1on ha suoni più adatti alla mia situazione,suonare in gruppo e farmi sentire.
Non dico che è migliore,ma solo più adatta.
Grazie Zap per la saggia risposta.
Tuttavia ho preferito prendere l' oggetto in questione, e fare un confronto di persona. D' altra parte la RP1000 mi sembra anche piú adatta per un uso live, che é l' aspetto che mi interessa.
Se anche il buon Banana volesse intervenire con la sua esperienza, mi farebbe cosa gradita.
Buona giornata,
Sergio.
Ah beh se l'utilizzo è su un palco,direi che per robustezza l'RP1000 non teme confronti.
Carissimi, l'ho venduta a due spicci, e indovinate a chi, un amico del banana ovviamente :D :D
Ho passato un periodaccio con la salute, e dopo mesi che non suonavo, ho deciso di uscire dal mondo cover, e riscoprire il piacere di suonare inedito, crearsi un proprio suono fatto da pedali boutique, e ragazzi.....mi sono mancati terribilmente....so che banana la pensa al contrario, ma per me è così, sono preferenze.
Anzichè venderla, potevo tenerla, perchè è veramente comoda come backup, e come uso veloce sul palco, e soprattutto è leggera.
Ma per l'inedito, la cosa cambia, preferisco cercare il mo suono, con le pedaliere mi sento incapace, e sarà sicuramente così :nea:, ma è come avere un miliardo di suoni, ed usare sempre quei tre quattro, perchè gli altri non ti soddisfano.
Ho avuto la M13, la TC Electronic Nova Syste, la RP 1000.
La RP 1000 mille ha vinto, per i suoni, per i preset, perchè ha tutto quello che può servirti.
un saluto....ora vado a chiedere aiuto sui pedalini....che come si sa, sono una rottura di palle, ma pure quello è diventato divertente :-) uscirne dopo spese folli....
e chissà....tra poco capace riprenderò una digitech :-)
:laughing: :laughing:
Bentornato tra gli spendaccioni ! :sarcastic:
Citazione di: riccardo76 il 13 Febbraio, 2019, 03:23 PM
Carissimi, l'ho venduta a due spicci, e indovinate a chi, un amico del banana ovviamente :D :D
Ho passato un periodaccio con la salute, e dopo mesi che non suonavo, ho deciso di uscire dal mondo cover, e riscoprire il piacere di suonare inedito, crearsi un proprio suono fatto da pedali boutique, e ragazzi.....mi sono mancati terribilmente....so che banana la pensa al contrario, ma per me è così, sono preferenze.
Anzichè venderla, potevo tenerla, perchè è veramente comoda come backup, e come uso veloce sul palco, e soprattutto è leggera.
Ma per l'inedito, la cosa cambia, preferisco cercare il mo suono, con le pedaliere mi sento incapace, e sarà sicuramente così :nea:, ma è come avere un miliardo di suoni, ed usare sempre quei tre quattro, perchè gli altri non ti soddisfano.
Ho avuto la M13, la TC Electronic Nova Syste, la RP 1000.
La RP 1000 mille ha vinto, per i suoni, per i preset, perchè ha tutto quello che può servirti.
un saluto....ora vado a chiedere aiuto sui pedalini....che come si sa, sono una rottura di palle, ma pure quello è diventato divertente :-) uscirne dopo spese folli....
e chissà....tra poco capace riprenderò una digitech :-)
La penso come te, anche io con gli inediti..stesso discorso (ho venduto Helix LT)
Io praticamente mi sono passato tutte le fasi dagli anni 80 in avanti.
Frigoriferi con pre,finale,multieffetto e cassa 4x12,pedaliere midi che cambiavano 60 parametri con 1 click.
Ada,marshall,mesa,digitech artist, gmajor e via dicendo
Poi boss m5,gt6,e vai con tutta la serie delle floorboard.
Gira che ti rigira alla fine il suono a cui arrivavo era quasi sempre lo stesso.
Ormai sono quasi 20 anni che suono con valvolare monocanale e pedali, cover o non cover rimango fedele a questa linea [emoji3]
Citazione di: gianluca Pronzato il 14 Febbraio, 2019, 12:19 AM
Io praticamente mi sono passato tutte le fasi dagli anni 80 in avanti.
Frigoriferi con pre,finale,multieffetto e cassa 4x12,pedaliere midi che cambiavano 60 parametri con 1 click.
Ada,marshall,mesa,digitech artist, gmajor e via dicendo
Poi boss m5,gt6,e vai con tutta la serie delle floorboard.
Gira che ti rigira alla fine il suono a cui arrivavo era quasi sempre lo stesso.
Ormai sono quasi 20 anni che suono con valvolare monocanale e pedali, cover o non cover rimango fedele a questa linea [emoji3]
Negli anni 80, tutti abbiamo avuto almeno 1 "frigorifero con pre". :sarcastic: ( a volte molti più di uno, con dispendi folli, peraltro :'( )
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Mi chiamo Daniele e ho una Digitech RP 1000 da poco tempo.....
Un ampli Fender 85 a transistor di circa 25 anni fa e una Epiphone Lp con EMG attivi (ponte e manico)....
C'è qualcuno in grado di indicarmi settaggi precisi (solo per la digitech, escludendo quindi le simulazioni AMPLI/CAB) per ottenere un suono metal, simile a quello di paradise Lost, My Dyng Bride etc....?
Ciao Daniele e benvenuto.:welcome:
Per i settaggi, aspetto gli esperti assieme a te. :beer:
Grazie e scusa del ritardo.... :D
Hai anche tu una Digitech RP 1000?
No, non la conosco proprio, purtroppo. :sorry:
Ok... :etvoila: