Salve a tutti. questo è un post dedicato specialmente per gli amanti del delay e per tutti quelli che si divertono a smanettare sulle manopoline. Avrei da proporvi uno dei tanti video presi su youtube che mostrano il funzionamento e settaggio del Digitech Hardwire DL-8 - Delay/Looper. Primo effetto acquistato dopo averlo provato da un amico che ne possedeva già uno e che mi ha subito conquistato. Il video spiega i diversi settaggi e vale più di una qualsiasi mia descrizione. Ha pure, se pur limitata la funzione di Looper (come si può capire dal nome del pedale). Vostri pareri ? Qualcuno di voi l'ha provato ? Aggiorniamoci :)
Digitech Hardwire DL-8 - Delay/Looper - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=2XjRBoT99MI)
:guitar:
preferisco di gran lunga il flashback della tc su quella tipologia di prodotto
Se quel giorno avessi strimpellato con Carmelo (ex possessore di flashback) che con Lele (possessore dell'Hardwire Digitech) probabilmente ci avrei fatto un pensiero. Nella fascia di prezzo il il flashback dovrebbe costare qualcosa di più (sui 40 euro, prezzo confrontato su thomann però).
149 media del digitech sul nuovo dai negozi italiani, 149 il flashback ... thomann sui pedali non è mai stato competitivo come prezzi, a parità di prezzo il flashback oltre ad avere simulazioni più " reali " offre anche la possibilità di inserire i toneprint e/o di crearselo da soli tramite il toneprint editor, oltre alla possibilità di switchare le ripetizioni in quarti, ottavi e " puntato , inoltre ha un sistema di tap tempo comodissimo, 40 secondi di loop
Quoto nitro..e ovviamente ho il flashback :-) 110€ usato compreso spese spedizione
Tra l'altro il Flashback è pure più piccolo, fermo restando che la serie Hardwire è ottima!
Hardwire sulle modulazioni è fortissima e fa ottimi pedali. Anche io onestamente preferisco la serie TC per la praticità del Toneprint, più che per la qualità dell'algoritmo in sè. Anzi, forse dal mero punti di vista della qualità delle ripetizioni, Hardwire mi sembra un filo meglio, Tc sa essere davvero freddissimo. Però poi con le varie possibilità, ci si avvicina a qualcosa di gradevole e quindi ..
Comunque, siamo davanti ad un buonissimo prodotto.. :reallygood:
Vu :)
Grazie ragazzi per le informazioni ! :ookk:
Spero di aver modo di provare il flashback allora ... e sempre in termini di delay, fra qualche giorno dovrei vedermi con un amico che possiede il dd20 giga delay della boss ... un'astronave !
Citazione di: 4dimensionRi il 12 Ottobre, 2014, 02:17 PM
Grazie ragazzi per le informazioni ! :ookk:
Spero di aver modo di provare il flashback allora ... e sempre in termini di delay, fra qualche giorno dovrei vedermi con un amico che possiede il dd20 giga delay della boss ... un'astronave !
un'astronave arenata :eheheh:
Citazione di: 4dimensionRi il 12 Ottobre, 2014, 02:17 PM
Grazie ragazzi per le informazioni ! :ookk:
Spero di aver modo di provare il flashback allora ... e sempre in termini di delay, fra qualche giorno dovrei vedermi con un amico che possiede il dd20 giga delay della boss ... un'astronave !
Non l'ho mai sentito, facci sapere !! :ookk:
Fermo restando che secondo i miei gusti, gli analogici hanno un suono che mi piace di più e tra i digitali che ho potuto provare o sentire, El Capistan resta in vetta alla mia graduatoria, anche per la facilità di utilizzo.
Vu :)
.... e per il prezzo!!!!
DD-20 ed elCapistan non sono prodotti paragonabili vista l'enorme differenza che ci sta, ma i delay della BOSS sono abbastanza famosi e sono tutto sommato di qualità.
Poi i gusti sono gusti, ma io lo preferirei agli Strymon senza 'se' e senza 'ma' con forse l'unica eccezione del 'verdone' (il Brigadier)
Il flashback ce l'hanno in tutti i negozi. Non avrai difficoltà a provarlo.
Debbo spezzare una lancia in favore del boss dd20.
Da usato lo si può trovare a meno di 120 €.
4 preset + 1 (nemmeno il flashback 4x e il dl4 ne hanno tanti).
Suoni molto veri e convincenti a mio avviso. Soprattutto il modulato e la simulazione analogica.
Ha modalità come twist e warp molto ma molto interessanti che non ha nessun altro delay (non di quel tipo almeno).
Tutto sommato compatto.
Magari a livello sonoro sta un filo dietro il flashback 4x, ma a me piace molto. Per me uno dei delay più sottovalutati :)
Citazione di: Santi il 12 Ottobre, 2014, 10:33 PM
...
Per me uno dei delay più sottovalutati :)
:quotone: