Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Alpha il 01 Maggio, 2016, 04:57 PM

Titolo: Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Alpha il 01 Maggio, 2016, 04:57 PM
Ciao a tutti,
ho da farvi una domanda un po' strana e spero di riuscire a spiegarmi.
Si parla di accensione dei pedali buffer... mi spiego. Un True-Bypass se lo si lascia acceso e si toglie l'alimentazione quando questa verrà rimessa lui risulterà acceso. I pedali bufferizzati vedo che di default alcuni non appena collegati all'alimentazione si accendono altri rimangono spenti nonostante fossero accesi quando quest'ultima è stata tolta... ora... avendo un looper li tengo sempre accesi tutti quanti. C'è un modo per "impostare" il buffer in modo che non appena i pedali vengano collegati all'alimentazione si   accendano come fa il DD7 ed il Flashback X4?
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Guido_59 il 01 Maggio, 2016, 05:11 PM
E' strana sì la domanda . Ci sono alcuni pedali buffer che neanche hanno il pulsante di accensione , ad es il mio MXR,
Però credo sia impossibile sia impostare un buffer perchè intervenga su altri pedali , sia il buffer interno di un pedale.
E' un problema di come è concepito il circuito che non è modificabile così all'acqua di rose !
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Alpha il 01 Maggio, 2016, 05:17 PM
Citazione di: Guido_59 il 01 Maggio, 2016, 05:11 PM
E' strana sì la domanda . Ci sono alcuni pedali buffer che neanche hanno il pulsante di accensione , ad es il mio MXR,
Però credo sia impossibile sia impostare un buffer perchè intervenga su altri pedali , sia il buffer interno di un pedale.
E' un problema di come è concepito il circuito che non è modificabile così all'acqua di rose !
Non che intervenga su altri pedali ma che il buffer interno al pedale non lo metta in bypass quando lo si connette all'alimentazione ma lo "accenda"
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Fidelcaster il 01 Maggio, 2016, 05:26 PM
Mistero buffer.
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Guido_59 il 01 Maggio, 2016, 06:51 PM
Bella Fidel !!!!!!!!!!!!!!!!!!
A parte gli scerzi non ti saprei rispondere se non come ho già detto dipende dalla costruzione del cicuito. Non mi risultan pedali che ti danno delle scelte di questo tipo.
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Vu-meter il 01 Maggio, 2016, 07:42 PM
Secondo me il buffer non c'entra niente .. dipende dal pulsante di accensione e/o dal circuito .
Se il pulsante è meccanico ( tipo 3pdt ) è ovvio che resta nella posizione in cui lo hai lasciato , mentre se è elettronico, no ..
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Max Maz il 01 Maggio, 2016, 07:53 PM
Concordo, sui miei rimangono accesi se li ho lasciati accesi e viceversa ma il buffer non concorre in nessun modo a questo.  :-\
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Alpha il 02 Maggio, 2016, 01:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 01 Maggio, 2016, 07:42 PM
Secondo me il buffer non c'entra niente .. dipende dal pulsante di accensione e/o dal circuito .
Se il pulsante è meccanico ( tipo 3pdt ) è ovvio che resta nella posizione in cui lo hai lasciato , mentre se è elettronico, no ..

E il pulsante elettronico dice che non si può settare?
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Vu-meter il 02 Maggio, 2016, 02:02 PM
Temo di no...
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 02:07 PM
:idea:
Vite autofilettante come fece Mario alla sua Kobell ?   (cit. x Elliott)
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Alpha il 02 Maggio, 2016, 02:50 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 02:07 PM
:idea:
Vite autofilettante come fece Mario alla sua Kobell ?   (cit. x Elliott)
???
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 02:53 PM
Perdonami Alpha,  era  una battuta x i numerosi fotografi del forum.
Un grande artista qualche anno fa x riparare il suo apparecchio fotografico uso una vite autofilettante. 
Ti chiedo ancora scusa.  :mypleasure:
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Alpha il 02 Maggio, 2016, 02:58 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 02:53 PM
Perdonami Alpha,  era  una battuta x i numerosi fotografi del forum.
Un grande artista qualche anno fa x riparare il suo apparecchio fotografico uso una vite autofilettante. 
Ti chiedo ancora scusa.  :mypleasure:
Wow! Anche io faccio il "fotografo" come lavoro secondario (qualche matrimonio, ritratti, microstock ecc...) ma questa non la sapevo  :laughing: :laughing:

Anzi diciamo che faccio un po' tanti lavori secondari... che poi sono il mio lavoro...  :sarcastic:
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Alpha il 02 Maggio, 2016, 03:01 PM
"Fotografo" tra virgolette comunque non sono ai livelli dei professionisti... penso che un fotografo per essere tale non debba aver chili di attrezzatura costosissima rara ecc... ma che sappia emozionare ed esprimere concetti a parole non descrivibili utilizzando la luce come mezzo...
Lo penso anche per il musicista... va bene la strumentazione e la teoria ma solo se messe al servizio di ciò che ognuno conserva dentro di se...


Piccolo Offtopic...
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 03:17 PM
Certamente,  ma non dite a zap che arrotondate facendo i fotografi come secondo lavoro,  lui lo fa come professione.

Dimenticavo,  l'autore era Mario Giacomellli.


Ed ora torniamo in topic. 
Idee x il quesito di Alpha?
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Alpha il 02 Maggio, 2016, 08:24 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 03:17 PM
...ma non dite a zap che arrotondate facendo i fotografi come secondo lavoro,  lui lo fa come professione.
:firuli:
:respect:

Penso mi fulminerebbe dato che mi sono definito "fotografo" allora  :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Elliott il 02 Maggio, 2016, 09:46 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 02:07 PM
:idea:
Vite autofilettante come fece Mario alla sua Kobell ?   (cit. x Elliott)

Tu la devi aprire quella sezione. Ne sai una più del diavolo  :reallygood:
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Elliott il 02 Maggio, 2016, 10:01 PM
Citazione di: Alpha il 02 Maggio, 2016, 03:01 PM
Offtopic...

  :quotonegalattico:  :laughing:

Citazione di: Alpha il 02 Maggio, 2016, 03:01 PM
"Fotografo" tra virgolette comunque non sono ai livelli dei professionisti... penso che un fotografo per essere tale non debba aver chili di attrezzatura costosissima rara ecc... ma che sappia emozionare ed esprimere concetti a parole non descrivibili utilizzando la luce come mezzo...
Lo penso anche per il musicista... va bene la strumentazione e la teoria ma solo se messe al servizio di ciò che ognuno conserva dentro di se...

Guarda. ..penso che ce ne siano davvero pochi che possono permetterselo.
Oggi il fotografo deve avere una digitale, un paio di ottiche ed un buon software per gli effetti speciali che fanno tanto bello quando fai vedere le foto del matrimonio ad amici e parenti.

Poi...capita che il fotografo non resiste e ti piazza  un paio di foto  ad 1,4 giocando col fuoco selettivo e...da via al commento "beeeeella questa. Peccato che sia venuta sfocata ". Non contento. ..piazza su 43 filtri per poter giocare con tempi lunghi alle 3 del pom del 16 Luglio ed ecco il commento  "peccato chevi siete mossi proprio mentre scattava"

Dura la vita del fotografo   :etvoila:
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Guido_59 il 02 Maggio, 2016, 10:20 PM
E' difficile ,bisognerebbe interneire sul circuito del pedale temo in modo pesante e pensante.
Ci vorrei unDIY Master !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 11:02 PM
Citazione di: Elliott il 02 Maggio, 2016, 09:46 PM
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 02:07 PM
:idea:
Vite autofilettante come fece Mario alla sua Kobell ?   (cit. x Elliott)

Tu la devi aprire quella sezione. Ne sai una più del diavolo  :reallygood:

Sai Elliott .... i capelli bianchi .......
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: zap il 03 Maggio, 2016, 07:43 AM
CitazioneCertamente,  ma non dite a zap che arrotondate facendo i fotografi come secondo lavoro,  lui lo fa come professione.
Tranquilli,siete a distanza di sicurezza.  >:(
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Aleter il 03 Maggio, 2016, 01:19 PM
Come ha già detto giustamente Vu non c'è nulla da fare. Il tipo di switching presente su alcuni pedali è realizzato con dei transistor (nei boss sono JFET), e detto in maniera molto grezza, basa il suo funzionamento sul fatto che modificando anche solo per pochi millisecondi la tensione ai capi di un transistor lo si può far switchare dalla regione di interdizione a quella di saturazione. In questo caso come puoi intuire lo switch è elettronico ma del tutto analogico senza alcun "preset" e regola il suo funzionamento su una serie di tensioni che vengono alterate, capisci bene che quando spegni o riaccendi il pedale perciò sono queste tensioni a determinare se il pedale sarà acceso o spento. Non è un caso che gli unici pedali con uno switch soft a non seguire questa logica "scomoda" siano proprio digitali, credo infatti che nei TC la logica di bypass sia gestita da un PID o dallo stesso DSP che elabora il segnale, in questo caso allora via SW si può fare in modo che il bypass si comporti allo stesso modo di quello meccanico.
PS ocio che in tutto ciò il povero buffer non centra nulla, ovvero si possono tranquillamente avere dei bypass meccanici bufferizzati e dei bypass elettronici non bufferizzati anche se in generale, specie nei prodotti commerciali, buffer e bypass "elettronico" vanno a braccetto.
Titolo: Re:Della serie: "Domande Strane..." [Argomento Buffer]
Inserito da: Banana il 03 Maggio, 2016, 02:17 PM
Ero andato a casa di Costalab o Costantino Amici e mi fece vedere i pedalini che da li a breve avrebbe messo in commercio (SUN DRIVE - MOON DRIVE) e mi fece sentire la differenza di segnale di un generico boss rispetto ai suoi I suoi avevano il buffer interno sempre accesso anche a pedale spento :D

pedale che compri, buffer e suo utilizzo che trovi.

cmq basta un buffer ad inizio catena ed amen.
Io ho un Dual Buff della Carl martin che addirittura ha 2 loop buffer di diversa impedenza fatto apposta per distorsioni e poi modulazioni.