Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: 4RosesGroove il 20 Giugno, 2012, 11:48 PM

Titolo: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: 4RosesGroove il 20 Giugno, 2012, 11:48 PM
Ultimamente, su Jamble, si parla molto dell'effetto delay.

Il classico confronto analogico-digitale ormai é stato trattato e ritrattato in tutto il mondo web.

Un pó meno quest'altro:

Tape Echo vs. Brigade Bucket

Poco importa che sia analogico o una simulazione digitale di questi due pionieri del delay.

Mettiamoli a confronto e vediamo cosa ne esce tra il nonno (Tape Echo) e suo figlio (BBD Brigade Bucket)!

4Roses
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 21 Giugno, 2012, 08:49 AM
Io fino a due giorni fa neanche sapevo cosa fosse il Bucket Brigade..  :cry2:

Sorry , non posso essere di aiuto .. confido in altri ..  :ookk:

Vu :)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: 4RosesGroove il 21 Giugno, 2012, 09:03 PM
Ok allora inizio io: mi pare che il video...beh guardatelo

http://www.youtube.com/watch?v=ul75yDGJGnM (http://www.youtube.com/watch?v=ul75yDGJGnM)

4Roses
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 21 Giugno, 2012, 09:45 PM
Il video confronta le due modulazioni e el Capistan pare meglio, di sicuro più controllabile, ma come delay puro preferisco il Brigadier.
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Tiziano66 il 21 Giugno, 2012, 10:33 PM
In certi versi ti dò ragione su questo punto.

Ascolta questo picccccolisssssimo take fatto adesso: questo è il modo che uso il delay e che mi piace.

Per tè è analogico o tape echo?

http://soundcloud.com/4rosesgroove/tape-echo (http://soundcloud.com/4rosesgroove/tape-echo)

4Roses :hey_hey:

Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 21 Giugno, 2012, 10:44 PM
Onestamente non lo so anche perché la differenza mi è sempre parsa poca: direi tape, ma a caso.

Piuttosto ci sarebbe da discutere sui tape echo che ho anche usato ai tempi e non avevano quelle caratteristiche che adesso vogliono ricreare con il digitale; ho usato lo space echo della Roland, quello verde e nero, e non era poi vero che le ripetizioni si scurissero tanto: certo bisognava cambiare il nastro e fare manutenzione, motivo per cui quanso sono arrivati i delay senza nastri li ho salutati come una liberazione. Anche il flutter lo faceva solo un tape echo difettoso e via dicendo (si consumavano i gommini, non so bene come si chiamassero); i dealy 'moderni' avevano solo vantaggi; poi sono diventati 'freddi', però non ho capito bene il come e il quando sia successo questo.
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Tiziano66 il 21 Giugno, 2012, 10:55 PM
Tutta la storia dei registratori a nastro non la sò proprio e ti ringrazio per queste delucidazioni.

Sò che dopo i registratori, è arrivato l'analogico con il sistema Bucket Brigade e, dopo questo, il digitale.

Il piccolo take era un tape echo in modalità slap, un pelino più lungo. Le code, anche se poco percettibili con il tempo così corto, mi sembrano poi non tanto scure.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 22 Giugno, 2012, 07:38 AM
Infatti non lo sono, scure intendo, ma si legge in giro di tutto e di più...

Come delay io preferisco il Brigadier, ma el Capistan ha tutto il 'contorno' migliore e visto che costano praticamente uguali... La Strymon si fa concorrenza in casa?
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Tiziano66 il 22 Giugno, 2012, 08:36 AM
Presumo che abbiano creato due delay ben distinti per soddisfare tutte le esigenze dei chitarristi, obbligando comunque a prendere o uno o l'altro.
A chi piace tutti e due i delay e vuole Strymon, deve comprarsi due pedali!
A questo punto prendi l'Eventide che ha già incorporato i due effetti.

In questi giorni stò facendo delle prove sia con delay analogici (o meglio digitali con simulazione BBD) sia con la simulazione Tape Echo.
Quest'ultima mi pare sia meglio definita la coda (sempre che non esageri con il Flutter), ma come dici tu, il classico analogico è il classico delay.

Poi dipende sempre che utilizzo se ne vuole fare.
Da parte mia, come hai sentito il piccolo take, mi serve per creare la spaziosità del suono. Non tendo a mettere ripetizioni distinte, ma devono ammalgamarsi nel sound.

Oltre lo slapback, mi piacciono poche ripetizioni ma lunghe, che con un pezzo veloce creano ambiente e cambiando la dinamica senti le ripetizioni.

4Roses :hey_hey:

Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 22 Giugno, 2012, 10:26 AM
A me invee piace il delay lungo con ripetizioni distinte ecco forse perché non ho mai disdegnato il digitale; ma io non lo ,uso per fare ambiente. Due esigenze opposte; l'Eventide non lo prenderei solo per l'alimentazione.
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Tiziano66 il 22 Giugno, 2012, 10:44 AM
Citazione di: Vigilius il 22 Giugno, 2012, 10:26 AM
A me invee piace il delay lungo con ripetizioni distinte ecco forse perché non ho mai disdegnato il digitale; ma io non lo ,uso per fare ambiente. Due esigenze opposte; l'Eventide non lo prenderei solo per l'alimentazione.

E perchè costa tanto ed è grosso

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 22 Giugno, 2012, 11:02 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 22 Giugno, 2012, 10:44 AM
Citazione di: Vigilius il 22 Giugno, 2012, 10:26 AM
A me invee piace il delay lungo con ripetizioni distinte ecco forse perché non ho mai disdegnato il digitale; ma io non lo ,uso per fare ambiente. Due esigenze opposte; l'Eventide non lo prenderei solo per l'alimentazione.

E perchè costa tanto ed è grosso

4Roses :hey_hey:

Dimenticavo pure quello  :mypleasure:
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 22 Giugno, 2012, 11:58 AM
Bellissima questa comparativa e sono d'accordissimo con voi  : El Capistan maggiormente regolabile, ma il Brigadier molto più bello, ampio , arioso e musicale. Acci, mica lo sapevo !  :acci:

Bellissimo ( dal mio punto di vista ) il Brigadier ! :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Da quello che ho sentito nella clip di 4Roses, probabilmente tu utilizziresti al meglio proprio un delay come il Brigadier anzichè El Capistan ... o mi sbaglio ?


Vu :)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Tiziano66 il 22 Giugno, 2012, 12:05 PM
Citazione di: Vu-meter il 22 Giugno, 2012, 11:58 AM
Bellissima questa comparativa e sono d'accordissimo con voi  : El Capistan maggiormente regolabile, ma il Brigadier molto più bello, ampio , arioso e musicale. Acci, mica lo sapevo !  :acci:

Bellissimo ( dal mio punto di vista ) il Brigadier ! :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Da quello che ho sentito nella clip di 4Roses, probabilmente tu utilizziresti al meglio proprio un delay come il Brigadier anzichè El Capistan ... o mi sbaglio ?


Vu :)

Se ti riferisci a mè, no. Opto di più per il Tape-Echo. Le code le preferisco un pò più cristalline e meno definite.
Il delay mi serve per aprire il suono e dare spaziosità e con il Tape Echo lo preferisco.

Comunque tra delay analogico e Tape Echo, c'è un minimo di differenza percettibile. Solo poi quando li metti a confronto.
Se li prendi singolarmente sono molto simili.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 22 Giugno, 2012, 12:16 PM
el Capistan è la star del momento, ma dire che il Brigadier suoni peggio mi sembra una forzatura :roll eyes:

Suona diverso  :mypleasure:

http://www.youtube.com/watch?v=dPms-wZN-9I# (http://www.youtube.com/watch?v=dPms-wZN-9I#)

http://www.youtube.com/watch?v=JeiFPE2Vp34#ws (http://www.youtube.com/watch?v=JeiFPE2Vp34#ws)
Titolo: Re: R: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: 4RosesGroove il 22 Giugno, 2012, 12:27 PM
Citazione di: Vigilius il 22 Giugno, 2012, 12:16 PM
el Capistan è la star del momento, ma dire che il Brigadier suoni peggio mi sembra una forzatura :roll eyes:

Suona diverso  :mypleasure:

http://www.youtube.com/watch?v=dPms-wZN-9I# (http://www.youtube.com/watch?v=dPms-wZN-9I#)

http://www.youtube.com/watch?v=JeiFPE2Vp34#ws (http://www.youtube.com/watch?v=JeiFPE2Vp34#ws)
Mai detto...suonano un pò differenti uno dall'altro, ma poco.

4Roses
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 22 Giugno, 2012, 12:33 PM
Non mi riferivo a te, ma è pieno il web di alleluia e osanna per il Capistan e il Brigadier non se lo fila nessuno; forse dovrebbero abbassarlo di prezzo così...  :hey_hey:
Titolo: Re: R: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: 4RosesGroove il 22 Giugno, 2012, 12:53 PM
Citazione di: Vigilius il 22 Giugno, 2012, 12:33 PM
Non mi riferivo a te, ma è pieno il web di alleluia e osanna per il Capistan e il Brigadier non se lo fila nessuno; forse dovrebbero abbassarlo di prezzo così...  :hey_hey:
Ah ok non avevo capito. Per mè, ripeto, presi singolarmente, sono quasi identici.
Il prezzo lo devono giustificare in una certa maniera x tutta la tecnologia e le funzioni integrate (magari anche un pò inutili).
O fai un pedalr completo e lo vendi a 400 euri con l'incognita di come andranno le vendite, o lo sdoppi e ne crei due simili con un prezzo inferiore. O uno o l'altro riusciranno sempre a piazzarlo.

4Roses
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 22 Giugno, 2012, 01:45 PM
Citazione di: Vigilius il 22 Giugno, 2012, 12:16 PM
el Capistan è la star del momento, ma dire che il Brigadier suoni peggio mi sembra una forzatura :roll eyes:

A dire la verità non mi pare che nessuno lo abbia detto ...  ???


Vu :)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 22 Giugno, 2012, 03:27 PM
Citazione di: Vu-meter il 22 Giugno, 2012, 01:45 PM
Citazione di: Vigilius il 22 Giugno, 2012, 12:16 PM
el Capistan è la star del momento, ma dire che il Brigadier suoni peggio mi sembra una forzatura :roll eyes:

A dire la verità non mi pare che nessuno lo abbia detto ...  ???


Vu :)

Infatti non era rivolto a nessuno di voi, ma guardate anche solo quanto video ci sono su Youtube dell'uno e dell'altro e capite cosa può fare l'hype.
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 22 Giugno, 2012, 05:01 PM
Uh, sorry, avevo equivocHEto..

Hai ragione, El Capistan è trendy in questo periodo, però è anche un buon prodotto; non è di quelli "di moda" ma privi di un perchè .. Quanto durerà non so, uscirà senza dubbio qualcosa che ne prenderà il posto, ormai siamo lanciatissimi nel marketing anche in settori come questo .. Magari un Jamble pedals ?  :laughing:


Sì, certo ...  :shout:


Vu :)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 22 Giugno, 2012, 05:41 PM
Già, però cadere nella trappola del trendy noi...  :cry2:
Il Timeline è il nuovo pedale 'cool', ma è una categoria diversa del Capistan almeno IMHO: comincia ad essere veramente troppo impegnativo.

Prima o poi mi libererò anche del Flashback e sto rivalutando il Replica dopo aver visto questo video (il mio dev'essere più vecchio perché non ha quegli switch così comodi, ma dei pulsantini neri che non capisci mai se sono ON oppure OFF e neppure la regolazione di gain a lato - per me inutile dato che la terrei comunque al massimo  :laughing:)

http://www.youtube.com/watch?v=RQ2ntZs5sGY# (http://www.youtube.com/watch?v=RQ2ntZs5sGY#)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 22 Giugno, 2012, 07:08 PM
Citazione di: Vigilius il 22 Giugno, 2012, 05:41 PM
Già, però cadere nella trappola del trendy noi...  :cry2:
Il Timeline è il nuovo pedale 'cool', ma è una categoria diversa del Capistan almeno IMHO: comincia ad essere veramente troppo impegnativo.

Prima o poi mi libererò anche del Flashback e sto rivalutando il Replica dopo aver visto questo video (il mio dev'essere più vecchio perché non ha quegli switch così comodi, ma dei pulsantini neri che non capisci mai se sono ON oppure OFF e neppure la regolazione di gain a lato - per me inutile dato che la terrei comunque al massimo  :laughing:)


Bellone il Replica .. .tieni presente che i pulsantini si possono cambiare con degli switch, certo che poi la rivendibilità ..

Per il Flashback : come già detto sto partecipando a delle aste ( due al momento ) , se non dovessi accaparrarmi nulla ( come sembra ) , ne riparliamo ? Io le aste le chiudo mi pare tra 5 giorni ( una è proprio per un Flashback ) ...

Vu :)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 22 Giugno, 2012, 07:12 PM
Miiii se hai fretta!!!!!!!!!!!! Ci sono un paio di cose che mi frenano a mollare il Flashback: il toneprint che ho trovato e il fatto che non ho altro looper! (oltre al fatto che non riuscivo più ad alimentarlo con la pila  ???)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 22 Giugno, 2012, 08:13 PM
Citazione di: Vigilius il 22 Giugno, 2012, 07:12 PM
Miiii se hai fretta!!!!!!!!!!!! Ci sono un paio di cose che mi frenano a mollare il Flashback: il toneprint che ho trovato e il fatto che non ho altro looper! (oltre al fatto che non riuscivo più ad alimentarlo con la pila  ???)

Io come looper ho risolto con l'Rc-2 .. si trova a buon prezzo ed è davvero utile . Se posso nei prossimi giorni ( ora ho parecchio lavoro da svolgere ) cerco di fare una mini recensione .

Non voglio pressarti, assolutamente, però mi manca proprio il delay , così chiuderò relativamente in fretta .. So che lo venderai senza problemi, in ogni caso ...
Sono stato superato in entrambe le offerte, sto aspettando gli utlimi secondi per tentare il colpo gobbo, ma visto che ci sono degli automatismi immagino che non riuscirò in entrambi i casi . Ho trovato un Flashback anche a Bologna e al limiti ricorrerò a quello, però mi avrebbe fatto più piacere avere quello di  un mito del web ..  ;D

Olè , continuo la ricerca e vedrò .. ti tengo inforNato, in ogni caso ....

Ciaooo  :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: 4RosesGroove il 23 Giugno, 2012, 12:25 AM
Tornando al discorso originale, avete deciso cosa preferite: analogico o Tape Echo?

Io senza metterli a confronto, non stó parlando solo di Strymon, mi sembrano molto simili.

La prova che faró dei delay, probabilmente, non sarà tipo Shootout ad eliminazione ( come quella fatta per i compressori).
Probabilmente prenderó la categoria degli analogici e me li suono tutti e decido il migliore (secondo mé). Faró lo stesso con i Tape Echo, poi metteró a confronto i due vincintori.

Che ne pensate?

4Roses
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 23 Giugno, 2012, 07:57 AM
Penso che i delay ormai sbbisno raggiunto tutti un ottimo livello di qualità e forse sceglierei più per altre features che non solo il suono: comodità regolazioni, spazio occupato, alimentazione, display, tap tempo etc.

Forse preferisco il Tape Echo, ma dico forse perché anche qui dipende da pedale a pedale.
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 23 Giugno, 2012, 09:23 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 23 Giugno, 2012, 12:25 AM
Tornando al discorso originale, avete deciso cosa preferite: analogico o Tape Echo?

A me è piaciuto di più l'analogico ...


Citazione di: 4RosesGroove il 23 Giugno, 2012, 12:25 AM
La prova che faró dei delay, probabilmente, non sarà tipo Shootout ad eliminazione ( come quella fatta per i compressori).
Probabilmente prenderó la categoria degli analogici e me li suono tutti e decido il migliore (secondo mé). Faró lo stesso con i Tape Echo, poi metteró a confronto i due vincintori.

Che ne pensate?

4Roses

Che aspettiamo sbavosi i risultati di questi test !!!  :sbavv:



Ps: in tutti questi video devo dire che il Brigadier mi piace proprio tanto , ancor più dell' El Capistan ...
Allora rilancio con :

http://www.youtube.com/watch?v=rIWoVkItEmY#ws (http://www.youtube.com/watch?v=rIWoVkItEmY#ws)

Vu :)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 24 Giugno, 2012, 08:38 AM
Ogni tanto se ne trova qualcuno usato di Brigadier

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_strymon-brigadier_id2576638.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_strymon-brigadier_id2576638.html)

e c'è anche un ex-demo anche se il prezzo non scende mai di molto.

Occhio all'alimentazione: è vorace, vuole 250 mA tutti per lui!!!!!!!!!!!!!!

Come delay puro per me è più bello del 'Capitano'!
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 24 Giugno, 2012, 03:07 PM
Già ... :sbavv:

Sto valutando .. ho trovato un flashback a prezzo umano, che faccio ? Vigi, tu rimandi la vendita ?


Scusa se "presso", ma devo arrivare ad un finale con questa scelta ..

Ciao  :abbraccio:



Vu :)
Titolo: Re: R: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 24 Giugno, 2012, 05:31 PM
Provato di nuovo ieri e per ora lo tengo anche se come looper; vai con la tua opzione.
Il flashback non mi convince al 100%, ma non so con cosa sostituirlo
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 29 Giugno, 2012, 08:37 PM
Questo tipo ha tutti i più bei delay in circolazione e fa anche un sacco di confronti interessanti; qui sotto la 'sfida' tra l'ultimo Strymon spettacolare e il 'proletario' Memory Boy' e... giudicate voi quale è il 'vostro' preferito!

http://www.youtube.com/watch?v=s9-P5jOIcvI#ws (http://www.youtube.com/watch?v=s9-P5jOIcvI#ws)

Vorrei allegare anche il toneprint del mio Flashback che mi trattiene dal darlo via per far capire a VU il mio dilemma (2000kb sono tra l'altro pochini per un file sonoro: dovrò inventarmi qualcosa)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 01 Luglio, 2012, 10:47 AM
Il Memory Boy sembra più "sporcaccione" .. però è strano .. quando lo attiva il suono della chitarra ( e non le ripetizioni ) peggiora parecchio ( ossia si impoverisce grandemente ) rispetto a quello che esce dal timeline , almeno alle mie orecchie ..  :nerd:

C'è anche da dire che le due fasce di prezzo sono decisamente diverse ... però secondo me il segnale è più bello sul Timeline, mentrew trovo più interessanti i ribattiti del Memory Boy ...

Bella comparativa , comunque .  :ookk:


Vu :)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 02 Luglio, 2012, 02:16 PM
Ho letto in altri lidi che hai trovato, ma cosa?
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 02 Luglio, 2012, 03:11 PM
Al momento ho preso un El Capistan . Non escludo di cambiarlo, perchè sulla carta mi intrigava moltissimo, anzi di più , il Brigadier. Diciamo che sono contento, ma con riserva ...  :D

L' El capistan volevo tanto provarlo e mi solo dunque lasciato prendere da questo oggetto che in origine era la mia prima scelta, nata da valutazioni fatte sulla carta. Nei video poi, il Brigadier mi aveva davvero conquistato .  :sbavv:

Mah?! Non ho idea se avrò fatto bene oppure no, aspetto, proverò e poi vedrò  :salto_asta:.. è anche vero che io non è che debba farci chissà cosa, per cui ..


Vu :)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 02 Luglio, 2012, 03:17 PM
Caso mai lo passi a me  :hey_hey:
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 02 Luglio, 2012, 03:23 PM
Guarda, forse potrebbe anche finire che ti chiederò di permutarlo con il Flashback, quello scatolino azzurro mi è rimasto nel cuore ...  :'(

Ero davvero deciso a prendere quello non solo per risparmiare, ma perchè sono abbastanza sicuro che mi ci sarei trovato bene e faceva tutto quello che mi serviva .. chi può dirlo ? vediamo ..

Al momento lo sto aspettando .. vi avviso quando potrò provarlo di come mi troverò ...

Vu :)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 02 Luglio, 2012, 03:32 PM
Certo, non c'è problema; lo scatolino azzurro è qua, ma tra un po' inizio le ferie quindi... provalo bene che mi sembra impossibile non possa piacerti.
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 03 Luglio, 2012, 12:26 PM
Ehi, fortunello... "altrove" hanno pubblicato proprio oggi la recensione de 'El Capistan' così non devi leggerti neppure le istruzioni  :laughing:

Spettacolare, ma non riesco a farmelo piacere al 100% e non chiedermi il perché: non ha nulla che non va se non forse una certa mancanza d'immediatezza d'uso (te credo, con tutta quella roba...)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 03 Luglio, 2012, 02:43 PM
Ottimo, l'ho appena visto . Video ben fatto, si sente davvero ciò che il pedale fa . Mi sarebbe piaciuto sentire suonare di più , ma tutto non si può fare ...

Ti dirò che alla fine non mi convince neanche tanto, nel senso che lo trovo fin troppo complesso per quello che devo fare io; e le regolazioni sono comunque scomdode e non certo veloci. Immagino che lo setterò una volta e basta ( a parte logicamente il tempo ) . Un bel pedale, ma sprecato temo in mano mia . Inoltre, devo dire che il sound del Brigadier mi piaceva decisamente di più .

Mi sa che ho toppato :maio: .. comunque aspetto di averlo in mano perchè provare dal vivo è ben altra cosa che ascoltare un video ..

Vu :)

ps: perdonami se ho editato il nome, però loro dai nostri clic traggono un guadagno economico ed io vorrei evitare, come già detto, di alimentare questa cosa.
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 03 Luglio, 2012, 03:01 PM
Non sapevo che bastava scrivere 'quel' nome per avere introiti: sorry!

Aspetterò la tua prova e il tuo giudizio perché mi sembra strano che un pedale tanto osannato possa toppare in mano a te: certo non è immediato! C'è anche la possibilità di aggiungere uno switch che ti richiama il tuo settaggio preferito: io lo vedo come emergenza quando ne hai perso il controllo  :laughing:

Per assurdo da Youtube mi piace di più persino lo scrauso Nova Repeater; la menano tanto con WOW e Flutter che sui puliti a chitarra solo sono ottimi, ma in un solo su base rock chi li nota?
Titolo: Re: R: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: 4RosesGroove il 03 Luglio, 2012, 06:28 PM
Aspetto anch'io;-)

4Roses
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 03 Luglio, 2012, 06:36 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Luglio, 2012, 03:01 PM
Non sapevo che bastava scrivere 'quel' nome per avere introiti: sorry!

No scusa, mi sono spiegato male . Si tratta di clic, non di nominarlo. Nominandolo però, dò adito appunto a dei clic ... tutto qui ..

Citazione di: Vigilius il 03 Luglio, 2012, 03:01 PM
Aspetterò la tua prova e il tuo giudizio perché mi sembra strano che un pedale tanto osannato possa toppare in mano a te: certo non è immediato!

Sei molto carino, ma decisamente mi sopravvaluti !  :D

Citazione di: Vigilius il 03 Luglio, 2012, 03:01 PM
C'è anche la possibilità di aggiungere uno switch che ti richiama il tuo settaggio preferito: io lo vedo come emergenza quando ne hai perso il controllo  :laughing:

Sì, lo sapevo .. a volte nell'usato si trova perfino l'accoppiata .. ma sinceramente non penso di averne bisogno, perchè una volta tarato non lo muoverò più ( time  a parte ) ..


Citazione di: Vigilius il 03 Luglio, 2012, 03:01 PM
Per assurdo da Youtube mi piace di più persino lo scrauso Nova Repeater; la menano tanto con WOW e Flutter che sui puliti a chitarra solo sono ottimi, ma in un solo su base rock chi li nota?

Forse perchè questo non è un delay, mentre sono quelli la tua passione !  ;D
Questo è un robo diverso, che forse è anche un pò ambizioso, vista la qualità dell'emulazione a cui si ispira .. però devo dire che quelli della Strymon hanno lavorato bene anche stavolta ...

Vu :)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 03 Luglio, 2012, 09:02 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Luglio, 2012, 06:36 PM
...
Forse perchè questo non è un delay, mentre sono quelli la tua passione !  ;D
Questo è un robo diverso, che forse è anche un pò ambizioso, vista la qualità dell'emulazione a cui si ispira .. però devo dire che quelli della Strymon hanno lavorato bene anche stavolta ...

Vu :)

Che alla Strymon sappiano lavorare non ho dubbi, ma 'sta storia del delay e dell'echo che non sono la stessa cosa io non l'ho mai capita.

El Capistan che è?  ???
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Tiziano66 il 03 Luglio, 2012, 10:04 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Luglio, 2012, 09:02 PM
...ma 'sta storia del delay e dell'echo che non sono la stessa cosa io non l'ho mai capita.

El Capistan che è?  ???
Quando il delay è analogico (Bucket Brigade Delay) è un delay, quando il delay si riferisce come modalità di simulazione di un registratore a nastro Tape Echo è un echo.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 04 Luglio, 2012, 07:04 AM
E quando è digitale?
Titolo: Re: R: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: 4RosesGroove il 04 Luglio, 2012, 07:44 AM
Citazione di: Vigilius il 04 Luglio, 2012, 07:04 AM
E quando è digitale?
È digitale... ah ah ah!

4Roses
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2012, 08:03 AM
Citazione di: Vigilius il 03 Luglio, 2012, 09:02 PM
Che alla Strymon sappiano lavorare non ho dubbi, ma 'sta storia del delay e dell'echo che non sono la stessa cosa io non l'ho mai capita.

El Capistan che è?  ???

El Capistan è una simulazione di Echo a nastro .

E' un discorso di sfumature. Entrambe le macchine ( delay ed echo ) creano essenzialmente dei ribattiti, dei ritardi, ma lo fanno in modo diverso . I primissimi esperimenti in tal senso erano fatti appunto con dei nastri e la macchina che produceva i ribattititi era denominata Echo a nastro ( Echo Tape ). L' elettronica fornì poi il modo di creare un effetto simile ( non identico per ovvi motivi, dato che mancava il supporto fisico e la parte meccanica della questione ) tramite la sua componentistica e nacquero i Delay, inizialmente analogici, poi "evoluti" in quelli digitali, che montano un'elettronica diversa è più semplice.
Quindi puoi trovare il riferimento analogico o digitale in entrambe gli effetti , non è la scelta tra analogico o digitale a creare la tipologia di algoritmo ( delay o echo ) , ma la scelta specifica del produttore che può creare delay analogici o digitali, come echo analogici o digitali.
I due algoritmi si differenziano nella ricerca della pasta sonora ( e le macchine palesemente nella componentistica ) dell'uno o dell'altro .

Gli Echo hanno ( come ad esempio El Capistan, che hanno rese regolabili ) tutta una serie di sfumature ( che all' epoca dell' echo a nastro chiamavamo "difetti" o "problemi" ( ne ho avuti due , uno perfino intergato in un mixer ) ) sui ribattiti dati dallo sfregamento fisico che nell' Echo vero e proprio sfregava sul nastro ed incideva e rileggeva il segnale . Nei Delay questo non accadeva e dunque generavano e generano un suono più preciso ma più freddo . Un parallelo si potrebbe fare tra dischi in vinile e cd . Più pratici senza dubbio i secondi, ma non con la stessa pasta dei primi.

Spero di essere riuscito a toglierti qualche dubbio ..

Ciao


Vu :)
Titolo: Re: R: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: 4RosesGroove il 04 Luglio, 2012, 08:39 AM
Citazione di: Vu-meter il 04 Luglio, 2012, 08:03 AM
Citazione di: Vigilius il 03 Luglio, 2012, 09:02 PM
Che alla Strymon sappiano lavorare non ho dubbi, ma 'sta storia del delay e dell'echo che non sono la stessa cosa io non l'ho mai capita.

El Capistan che è?  ???

El Capistan è una simulazioni di Echo a nastro .

E' un discorso di sfumature. Entrambe le macchine ( delay ed echo ) creano essenzialmente dei ribattiti, dei ritardi, ma lo fanno in modo diverso . I primissimi esperimenti in tal senso erano fatti appunto con dei nastri e la macchina che produceva i ribattititi era denominata Echo a nastro ( Echo Tape ). L' elettronica fornì poi il modo di creare un effetto simile ( non identico per ovvi motivi, dato che mancava il supporto fisico e la parte meccanica della questione ) tramite la sua componentistica e nacquero i Delay, inizialmente analogici, poi "evoluti" in quelli digitali, che montano un'elettronica diversa è più semplice.
Quindi puoi trovare il riferimento analogico o digitale in entrambe gli effetti , non è la scelta tra analogico o digitale a creare la tipologia di algoritmo ( delay o echo ) , ma la scelta specifica del produttore che può creare delay analogici o digitali, come echo analogici o digitali.
I due algoritmi si differenziano nella ricerca della pasta sonora ( e le macchine palesemente nella componentistica ) dell'uno o dell'altro .

Gli Echo hanno ( come ad esempio El Capistan, che hanno rese regolabili ) tutta una serie di sfumature ( che all' epoca dell' echo a nastro chiamavamo "difetti" o "problemi" ( ne ho avuti due , uno perfino intergato in un mixer ) ) sui ribattiti dati dallo sfregamento fisico che nell' Echo vero e proprio sfregava sul nastro ed incideva e rileggeva il segnale . Nei Delay questo non accadeva e dunque generavano e generano un suono più preciso ma più freddo . Un parallelo si potrebbe fare tra dischi in vinile e cd . Più pratici senza dubbio i secondi, ma non con la stessa pasta dei primi.

Spero di essere riuscito a toglierti qualche dubbio ..

Ciao


Vu :)
Cavoli...meglio di così. Ottimo Vu, sempre preciso come uno...svizzero!

4Roses
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 04 Luglio, 2012, 09:49 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 04 Luglio, 2012, 08:39 AM
Cavoli...meglio di così. Ottimo Vu, sempre preciso come uno...svizzero!

4Roses

Lo svizzero dei tortellini!!!!!!!!!!  :laughing:
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2012, 10:01 AM
Citazione di: Vigilius il 04 Luglio, 2012, 09:49 AM
Lo svizzero dei tortellini!!!!!!!!!!  :laughing:

E pensare che non li mangio da due anni !  :laughing: :laughing: :laughing:

Quelli di mia mamma comunque, sono imbattibili ! :muscoli: .. quanto mi mancano ..  :'(


:laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 04 Luglio, 2012, 10:09 AM
Ma tu sei matto: devi rimediare subito!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2012, 05:58 PM
Il Capitano è salpato .. tra domani e Venerdì dovrebbe approdare in questi porti ...  :laughing:

Vi tengo informati, anche perchè ho una sorta di tremolio ..  :scared: temo di aver toppato ..  :maio:

Al massimo, faccio denunica al Brigadiere ...

( Questo post lo capiranno sol ole menti malate come me ... :fool: )  :laughing:

Vu :)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 04 Luglio, 2012, 06:19 PM
Aspetto il diario di bordo allora

(oggi volevo registrare qualcosa, ma per un motivo a me inspiegabile sento solo il canale sinistro; questo succede quando non si usa qualcosa per molto tempo e non so come rimediare! Forse è un segno del destino: ho fatto 90 video ed ora non so più come fare  :acci:)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2012, 06:42 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Luglio, 2012, 06:19 PM
Aspetto il diario di bordo allora

(oggi volevo registrare qualcosa, ma per un motivo a me inspiegabile sento solo il canale sinistro; questo succede quando non si usa qualcosa per molto tempo e non so come rimediare! Forse è un segno del destino: ho fatto 90 video ed ora non so più come fare  :acci:)

Immagino che tu abbia già verificato la catena partendo da :

- casse
- scheda
- driver
- sequencer ( relative opzioni e routing del segnale )



Vu :)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 04 Luglio, 2012, 06:49 PM
Casse OK, Scheda OK (vedo entrare il segnale mono della chitarra e uscire L+R sui Vu-meter  :ookk:), driver mai toccati e comunque reinstallati, routing? Non so dove guardare bene, ma faccio tutto come le altre volte. Perché non fate un 'corso' su queste cose? Con Cubase non ci sono mai riuscito a fare uscire il segnale da due canali, con Reaper sì senza toccare nulla (prima di oggi).
Aprirò un post apposito anche se non servirà a nulla; devo andare in vacanza e ricominciare tutto da capo, ma che pizza!!!!!!!!!!!!!!!!

Tutto perché volevo registrare con il microfono invece che con GuitarRig  :angry2:
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 05 Luglio, 2012, 07:07 AM
Se i vu-meter del sequencer ti segnalano in uscita sia left che right in modo regolare, a questo punto non restano che :

- verificare il routing OUT delle connessioni virtuali gestito dai driver ( asio4all, per caso ? )
- verificare il routing dei driver della scheda audio ( che non si sia spento un canale, ma dovresti accorgertene mandando in play un qualsiasi mp3)
- verificare l'hardware ( scheda, cavi , casse )

Reaper non lo conosco bene e non saprei aiutarti , ma dovresti guardare quei menu che appunto gestiscono il routing del segnale e le varie connessioni virtuali ...

Per i driver della scheda, non ho idea di che scheda tu abbia ma sarebbe sufficiente verificare con un audio qualsiasi ( anche un mp3 o un cd ) che non si sia persa qualche regolazione stereo ... se con un file audio "comune" tutto funziona, provare l'hardware sarà ovviamente inutile, altrimenti: prova a cambiare in blocco cavo+cassa left e right e guarda se entrambe rispondono correttamente sul canale funzionante, per escudere che il problema sia lì. Nel caso resterebbe solo la porta out dell'hardware stesso ..

Facci sapere .

Vu :)

Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 06 Luglio, 2012, 02:29 PM
Capistan arrivato .. più tardio se riesco faccio una mini recensione ( non video purtroppo, perchè non ho la camera da presa, a meno di non utilizzare la webcam del portatile ..  :vomit: ) ..

Vu :)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 06 Luglio, 2012, 04:12 PM
Aspetterò di leggerla anche se nelle prossime settimane non potrò essere assiduo sul forum (ferie moglie)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 06 Luglio, 2012, 09:44 PM
Allora?
Su altri lidi hai già parlato un po', ma qui fai il reticente  :aspettofuori:


:iwantu:
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vu-meter il 07 Luglio, 2012, 07:09 AM
Scusami, aspettavo di avere una recensione più completa ..

Riporto il mio testo dell'altro luogo in cui ne stiamo parlando:

A)

"...appena arrivato e provato per qualche minuto .

Contrariamente a quanto si pensi è semplice ed immediato perchè i controlli sono intuitivi e pratici, molto funzionali. NON è un delay per cui chi cerca quel suono resterà deluso, io in parte lo sono. Mancano inoltre le modulazioni che invece sul Brigadier sono fantastiche ( ma anche sul carbon copy ) .

Voglio provarlo meglio comunque e poi vi dirò se sono riuscito a farmelo piacere ."

B)

"Mha, non so che dire se non che non mi trovi d'accordo ... forse non cerchiamo le stesse cose o non siamo abituati alle stesse cose, davvero non so ..

Non ho idea di come tu tiri fuori dei chorus da qui .. certo si ottengono timbri interessanti , ma chorus proprio direi di no, almeno per quanto mi riguarda . Mi sembra anche strano che tu riesca, visto che manca l'algoritmo del chorus ; forse chiami così quel particolare suono che wow and flutter genera, ma non è un vero chorus .
Riguardo alla pulizia delle ripetizioni direi che sono buonissime, ma non è un delay, quindi non è cristallino e manca lo "sparkling" tipico dei delay digitali. D'altra parte non è un delay e non vuole esserlo ..  El Capistan è un Tape Echo che con il delay ha in comune solo il fatto che entrambi generano ripetizioni , ma in modo diverso. Se ascolti le comparative El Capistan vs. Brigadier che si trovano sul tubo, senti "chiaramente" ( a seconda dell'impianto in cui ascolti, ovviamente )  le differenze, che sono sostanziali.

Non è che io sia qui per parlar male di El Capistan, ci mancherebbe.. è un bellissimo oggetto estremamente versatile e pratico, però trovi parecchi utenti che dopo averelo preso , lo vendono subito ( proprio come è accaduto nel mio caso: ho comprato un usato di meno di un mese con scontrino ) . Questo perchè alcuni che lo comprano credono di aver preso un delay, poi si rendono conto che non è così . Può essere anche molto meglio, intendiamoci, dipende da cosa cerchi .

Vu :)


edit : alla fine, prova che ti riprova non mi dispiace..
mi sembra si comporti bene anche introducendo un chorus a monte ( un banale small clone ) e sopratutto mi piace con le distorsioni più aggressive , un pochino meno con quelle lievi stile overdrive ...

Il tutto ovviamente, parlando di gusti del tutto personali .... "


C)

"Da come parli sembra proprio che ti piaccia il sound di Gilmour , o sbaglio ? Se è così allora con El capistan hai trovato il pedale perfetto: ottenere suoni alla pink floyd è semplice , veloce e il risultato ottimo .
Più difficile avvicinarsi ad un suond The edge , dove sicuramente un delay tradizionale sarebbe più appropriato ( anche già un flashback, con la simulazione 2290 ) .

Intendiamoci, con questo pedale sia fa anche molto, molto di più del puro sound "a la Gilmour"... si può sperimentare ed ottenere timbriche davvero interessanti .

L'ideale sarebbe avercelo accoppiato al Brigadier ..  :sbavv:

Vu"


Ecco qua, niente di segreto o misterioso .. volevo tentare oggi di trovare un attimo per recensirlo meglio, magari con un pò di audio allegato , per farvelo sentire ... ecco perchè non avevo ancora postato niente..

Vu :)
Titolo: Re: Delay: tipologia a confronto
Inserito da: Vigilius il 07 Luglio, 2012, 07:36 AM
 :feeew: Allora aspettiamo il seguito con curiosità  :ookk: