Buonasera ragazzi!!! Si sa...le nostre tasche non sono quasi mai gonfie come le vele di una nave, e sappiamo altrettanto bene quanto costano i delay (che dopo gli od, sono la seconda fissa di tutti noi...almeno credo). Ecco perchè vorrei aprire questo topic per elrncard e fisvuterd dei delay economici ma che non fanno rimpiangere i grandi nomi.
P.s. voglio farvi una fomanda (quasi per iniziare): ma i tomsline come sono (oltre che economicissimi) ? Soprattutto....il delay tomsline adl 3???'
A pedale non ti sò dire,io uso un vecchio Zoom a rack per gli effetti d'ambiente,collegato nel S/R dell'ampli.
Attendiamo pareri più autorevoli,anche perchè arriveranno novità dalla fiera,sotto tutti lì :etvoila:
MS70 della Zoom, ce ne sono 26 di delay diversi e, all'occorenza trovi anche reverb, chorus, EQ e Noise reduction.
Io ho nel cassetto il mooer recho ed il joyo d-seed, e fanno egregiamente il suo lavoro, non ti aspettare uno strymon però per rapporto qualità/prezzo sono ottimi. Il secondo ha anche il tap-tempo.
No ma quello della zoom no...boh 26 tipi...Maghi paura dell'ultra digitale!!! Eh i mooer mi interessano...piccini piccini...
Citazione di: Peppe il 18 Novembre, 2016, 07:32 PM
No ma quello della zoom no...boh 26 tipi...Maghi paura dell'ultra digitale!!! Eh i mooer mi interessano...piccini piccini...
Secondo me è un gran pedale, prende lo spazio di un boss, costa meno di cento euro ed ha qualità.
Ma se preferisci i Mooer :etvoila:
Intorno al centone dovresti trovare nell'usato, anche il Flashback ed il Carbon Copy..
Citazione di: Max Maz il 18 Novembre, 2016, 08:04 PM
Citazione di: Peppe il 18 Novembre, 2016, 07:32 PM
No ma quello della zoom no...boh 26 tipi...Maghi paura dell'ultra digitale!!! Eh i mooer mi interessano...piccini piccini...
Secondo me è un gran pedale, prende lo spazio di un boss, costa meno di cento euro ed ha qualità.
Ma se preferisci i Mooer :etvoila:
:quotonemegagalattico:
Max Max....e se dico che mi voglio butttttttttare sul memory toy??? Non sembra malvagio...qualcuno ha avuto a chi fare con questo pedale???
Ad ognuno il suo delay. :occhiolino:
Risposta più che esaustiva!! Ahahah però spero che questo topic non muoia, anzi dia una mano a chi cerca pur non disponendo di grosse cifre!!!
A suo tempo guardai anche io in casa EH e non ricordo perchè, ma preferii il memory Boy al memory Toy; ma se dovessi dire perchè, non lo ricordo ... :-\
Citazione di: Peppe il 19 Novembre, 2016, 03:17 AM
Risposta più che esaustiva!! Ahahah però spero che questo topic non muoia, anzi dia una mano a chi cerca pur non disponendo di grosse cifre!!!
Assolutamente ci mancherebbe, a me piacciono moltissimo il Carbon Copy ed il Diamond Memory Lane Jr ma siamo sopra i 100 anche usati.
Il Flashback funziona bene e come prezzo ci sei.
L' Eh l'ho ascoltato spesso ma non l'ho mai avuto, come Vu penso migliore il Boy. ::)
Ho avuto il flashback...un gran pedale (unico neo? Ha il vano batteria , ma con la batteria non funziona!). Un po' macchinoso il tap tempo, che in realtà non è un tap tempo, ma lo gestisci con la pennata.
Sostituito con il mutlieffetto zoom ms 70, ma l'hai già scartato! :D
Citazione di: Peppe il 19 Novembre, 2016, 03:17 AM
Risposta più che esaustiva!! Ahahah però spero che questo topic non muoia, anzi dia una mano a chi cerca pur non disponendo di grosse cifre!!!
Sul centone si trovano pedali interessanti. Sulla base dei sample che ho sentito su thomann scarterei il Digitech Obscura e i due Memory Toy e Memory Boy (da salvare invece il Deluxe Memory che però sfiora i 200€). Pollice in su per Mooer Reecho Pro dotato di 5 Preset.
Ma se potessi sforare allegramente il budget andrei su Carbon Copy o Mud Professor Deep Blue
Citazione di: Santano il 17 Agosto, 2017, 10:24 PM
Citazione di: Peppe il 19 Novembre, 2016, 03:17 AM
Risposta più che esaustiva!! Ahahah però spero che questo topic non muoia, anzi dia una mano a chi cerca pur non disponendo di grosse cifre!!!
Sul centone si trovano pedali interessanti. Sulla base dei sample che ho sentito su thomann scarterei il Digitech Obscura e i due Memory Toy e Memory Boy (da salvare invece il Deluxe Memory che però sfiora i 200€). Pollice in su per Mooer Reecho Pro dotato di 5 Preset.
Ma se potessi sforare allegramente il budget andrei su Carbon Copy o Mud Professor Deep Blue
Penso che ormai l'avrà comprato..era di novembre 2016 il messaggio :D
Si, sono io che non ho ancora trovato :-\
Citazione di: Santano il 17 Agosto, 2017, 10:52 PM
Si, sono io che non ho ancora trovato :-\
Ah, allora ti sei accodato senza aprire un topic.
Il tuo sembrava un consiglio.
Allora..dipende da cosa cerchi.
Una cosa semplice? Tap tempo? Sound digitale, analogico..entrambi e più?
Ero partito deciso con l'HOF ma, dopo i vostri consigli ho curiosato altro. Diciamo anche che i sample sui siti, i quali ti danno un'idea sul suono, mi hanno messo parecchio fuori strada: ossia gli effetti che avevo in mente non li ho ritrovati. In negozio ho provato il Prophet della TC ma non mi convince. Al momento sono attirato dal Mooer Reecho Pro a livello di suoni: di positivo trovo il prezzo, vicino ai 100€, i Preset (comodo no?), e la versatilità; di negativo gli effetti eco (troppi e non mi servono) e il looper integrato.
Ah é un delay stereo (ma anche questo non mi serve).
Ehm scusate, naturalmente non intendevo l'HOF ma il Flashback :acci:
Purtroppo per volere un delay così completo hai un budget troppo basso.
Volendo un delay con molte features starei su un boss dd20 usato.
I mooer multieffetti li eviterei.
Ho avuto fortuna solo con gli analogici e non coi digitali.
Il reecho pro però non lo conosco
Citazione di: coccoslash il 18 Agosto, 2017, 10:40 AM
Il reecho pro però non lo conosco
Qui un mio video : Mooer Reecho - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/nuovo-delay/msg48430/#msg48430)
Qui il topic completo : Mooer Reecho - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/nuovo-delay/)
Letto tutto il topo e visto il video del minipedale, il Pro sarebbe il pedalozzo con due tap e 5 Preset, però l'effetto é quello! Dal minuto 7 sento il delay come piace a me, un mix tra The Edge e Phil Collins (Another day in paradise contiene il suono della chitarra ritmica esattamente come piace a me)!
Però mi ha colpito la recensione di Vigilius: evidentemente c'è qualche rumore di sottofondo di troppo. Chissà se dopo cinque anni hanno risolto?