Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: 4RosesGroove il 04 Settembre, 2012, 01:11 PM

Titolo: Delay e ritmo
Inserito da: 4RosesGroove il 04 Settembre, 2012, 01:11 PM
Voi utilizzate il delay nelle parti ritmiche pulite? Se sì, come lo settate? Lo abbinate ad altri effetti?

Questi sono i discorsi che accendono di non poco, una serata tranquilla.

È quello che è successo a mè durante una cena con alcuni chitarristi.
Tutti convinti sostenitori che un delay nella ritmica, non c'entra niente.
Ho cercato di spiegar loro come riesco a grstire il mio suono con le opportune regolazioni e dinamiche applicate...ma non c'è stato verso ( avessi avuto la chitarra sotto mano, sarebbe stato più semplice spiegarmi).

Mi son preso di quello che di effettistica non capisce niente.
Loro sono chitarristi molto canonici, che qualcuno un giorno li ha detto: "tu prendi questo e suoni quello, assolutamente non spostare niente, è così e basta"!

Qui non si stà a parlare di sperimentazioni estreme,  ma se voglio accendere tutti i pedali e suonare, o è brutto o è bello, quello che ne esce, ma se a mè piace, perchè devo essere inferiore agli altri per questo mio modo di fare?

Capisco che se ho um chorus acceso non ci metto un flanger, ma un phaser sì.
E via discorrendo...

Ma non capisco perchè non posso godermi il mio delay nelle ritmiche, perchè a mè piace così...!

Voi che pensate?

Siate buoni, per favore, mi hanno già tartassato abbastanza,  gli altri!

4Roses

Titolo: Re: Delay e ritmo
Inserito da: Vigilius il 04 Settembre, 2012, 01:21 PM
Penso che dovrebbero discutere con un certo The Edge che ha fatto delle ritmiche con delay uno stile!

Non esistono regole che non possano essere infrante, gli unici limiti dovrebbero essere il buon gusto e il non uccidere la musica, ma anche qui ci sono opinioni diverse a proposito.

Titolo: Re: R: Delay e ritmo
Inserito da: 4RosesGroove il 04 Settembre, 2012, 01:21 PM
Poi c'è anche The Edge che usa il delay anche nelle ritmiche distorte... dunque sono in buona compagnia!

4Roses

Oops Vigi non ho visto la tua risposta.
Titolo: Re: R: Delay e ritmo
Inserito da: 4RosesGroove il 04 Settembre, 2012, 01:29 PM
Senza andare ad analizzare il routing di ognuno di noi...se piace cosa facciamo con la nostra strumentazione,  perchè cambiare (questo è ciò che due endorsement mi hanno risposto), e di rimando perchè dovrei IO cambiare...e i discorsi, o meglio la discussione, si è zittita. Ognuno guardando in modo cagnesco gli altri.

4Roses
Titolo: Re: Delay e ritmo
Inserito da: Vigilius il 04 Settembre, 2012, 01:40 PM
Uno dei motivi perché non sono mai stato simpatico ai chitarristi 'modaioli' della mia città è proprio il fatto che io andavo per la mia strada facendo quello in cui ero convinto. C'è stato un momento negli anni '80 in cui tutti si 'prostituivano' facendo roba ballabile etc.; io sempre a suonare rock! Ad una festa per raccogliere adesioni per l'Europa unita, erano proprio altri tempi, suonarono in molti: quella volta suonai con il gruppo di mio fratello batterista appena orfano del loro chitarrista, quindi ero il chitarrista di 'scorta'. Suonammo l'arrangiamento rock, ispirato alla versione Rainbow del post del delay di Blackmore, dell'Inno alla gioia di Beethoven, che è proprio l'inno europeo ora, e fummo gli unici ad avere il bis e gli unici a suonare LIVE! In quell'occasione incontrai un po' tutto il mondo musicale bergamasco: ognuno con il suo provino, la demo e nastri su cui suonare in playback. Gli altri musicisti 'veri' ci guardavano come dei pezzenti perché non avevamo nulla da 'promuovere' e facevamo fatica a spostare strumenti: "Poveri scemi!"

Alla fine qualcuno venne a farci i complimenti, compreso un operatore della RAI, ed uno che conoscevo da una vita venne e mi disse: "Tu e il tuo Blackmore, sei riuscito a suonarlo anche qui!" Sorrise e mi face capire che alla fine noi eravamo gli unici ad esserci veramente divertiti suonando perché non avevamo nessun altro scopo se non quello di fare casino. Per la cronaca mandarono in onda su RAI3 al TG3 Regione un servizio sulla serata: la colonna sonora del servizio eravamo noi e siamo stati quelli più inquadrati  :hug2:

Alla fine bisogna essere se stessi e non scimmiottare qualcun'altro: ispirarsi e riconoscere le proprie fonti è solo lealtà e rispetto, clonarsi è ridicolo.

Morale? Fregatene e fai quello che vuoi: metti anche in cascata 10 Carbon Copy su 10 testate Mesa, ma divertiti!  :laughing:
Titolo: Re: Delay e ritmo
Inserito da: Tiziano66 il 04 Settembre, 2012, 01:56 PM
Acci...non ho più il Mesa! :laughing:

Inanzitutto complimenti per il tuo exploit di ...quanti anni fà?... capisco perchè sei famoso, non è solo merito all'aria di brav'uomo che hai tipo nonno di Heidi....ma per quello che hai fatto e farai ancora di sicuro.

La mia discussione non voleva mettere nel dubbio le mie scelte, in quanto sono veramente poco influenzabile e io tiro sempre dritto per la mia strada, ma piuttosto il confronto con altri che hanno la nostra passione e che si sentono tocccati "sul vivo" quando affronti questi generi di discorsi.

In riferimento alla tua città e che ambiente gira oggigiorno, mi ha confermato le tue stesse opinioni ma a distanza di tanti anni dal tuo "famoso live", il ragazzo che mi ha comperato l'Alter Ego.
Anche lui, dopo un'oretta a parlarci assieme, l'ho trovato un pò anti-conformista, in linea con i nostri pensieri.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Delay e ritmo
Inserito da: Vu-meter il 04 Settembre, 2012, 02:00 PM
Secondo me dovremmo parlare di due cose per poter capire certe mentalià:  comodità e ignoranza .

La prima è una mentalità di spiccata provenienza statunitense , dove tutto è catalogato ed etichettato: dal quoziente intellettivo alle performance sul lavoro. Questa mentalità chiude a comparti qualsiasi pensiero e dunque anche la musica, gli effetti ,persino le regolazioni . Fortunatamente esistono gli sperimentatori ( più europei che americani , per logica conseguenza ) e di qui passiamo alla seconda variabile del nostro discorso : l'ignoranza. Se uno non ha mai sentito suonare qualcuno in un certo modo o con certi effetti, non solo non potrà immaginarlo, ma non potrà nemmeno ripartire da lì per sperimentare in proprio ..

A me è successo tanti anni fa con il linguaggio jazzistico , la prima volta che sentii George Benson :old: ... ricordo chiaramente che pensai : " ah, la chitarra può fare anche queste cose .. " .

La mia mente non aveva immaginato l'uso che si poteva fare di questo strumento e da lì partì la mia ricerca jazzistica e non solo ..


Ora: le persone che non possono immaginare in proprio l'uso che tu fai del dealy, sono necessariamente da giustificare, perchè non è colpa loro. LA cosa antipatica è il loro atteggiamento verso qualcosa che non conoscono ; probabilmente queste persone sono anche razziste, campaniliste, ecc. Quando hai la mente chiusa al tuo piuccolo mondo, occorre un grande sforzo personale ( e qui entra in  ballo la volontà di farlo ) per poter cambiare ottica e vedere tutto da prospettive nuove . Questo spaventa moltissimi, che quindi, scelgono di chiudersi nel loro guscio ed anzi, distruggono tutto ciò che si avvicina , un pò come un animale che ha i piccoli .


Ho volutamente fatto un discorso generico perchè è qualcosa che si applica a tutti i campi, dalla musica alla letteratura, dal vivere civile alla religione ..

Non prendertela 4Roses, sei semplicemente più ricco culturalmente, ti arrabbieresti con un Maoi perchè non gli frega nulla di sapere cos'è l'iPad ?  ;D


Vu :)
Titolo: Re: Delay e ritmo
Inserito da: Tiziano66 il 04 Settembre, 2012, 02:07 PM
No di certo, non me la prendo, anzi.

Vorrei cominciare a registrare alcuni pezzi unicamente ritmici, senza soli.
Appena arriva il nuovo acquisto vi faccio sentire cosa intendo.

Comunque, tornando al discorso orginale, io alterno due pedali di modulazione (o ritardo) che sono perennemente accesi + uno che è fisso, sia in pulito che distorto.
Il fisso è il riverbero, ed alterno il delay al chorus. Capita anche di averli accesi tutti e tre, proprio sulle ritmiche.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Delay e ritmo
Inserito da: Vu-meter il 04 Settembre, 2012, 02:27 PM
Io non ho niente di fisso .. quando suono per diletto in realtà o è tutto spento, oppure al massimo ho acceso solo ed esclusivamente l' Horny Bee. Per il mio genere preferito basta chitarra ed ampli , quindi ..

Poi però mi diverto a suonare tante cose che comprtano l' uso di un po' di tutto .. giusto ieri mi sono ritrovato con il booster, due overdrive, il distorsore, il chorus, il delay accesi ... in pratica di spento c'era solo il riverbero ..  :laughing:

Ma è un caso estremo ed avevo un suono" estremo" ..  :laughing:


Vu :)
Titolo: Re: Delay e ritmo
Inserito da: Vigilius il 04 Settembre, 2012, 03:13 PM
Vedo che il socratico "so di non sapere" è ancora un valore nel 2012 ed è bene che sia così.

Nonostante la pedaliera io sono come VU: di solito suono con tutto spento e solo ampli e chitarra, addirittura imparo e imparavo i brani rock e metal così. Gli effetti, se servono, vengono dopo, ma molto dopo: c'è anche il gusto di assaporare un suono così com'è, puro!
Titolo: Re: Delay e ritmo
Inserito da: Tiziano66 il 05 Settembre, 2012, 12:24 AM
Ecco come intendo io usare il delay nelle parti ritmiche.
Una piccola jam in stile U2.
Notate come ha cambiato il carattere il Carbon Copy, da scuro è diventato chiaro! Grazie agli armonici e a qualche trucchetto.

U2 Jam  (http://snd.sc/RivzwW)


4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Delay e ritmo
Inserito da: Vu-meter il 05 Settembre, 2012, 04:14 AM
E' vero, è "snaturato" ! Non sembra neanche il CC ..

Come hai fatto ?  :hug2:

Vu :)
Titolo: Re: Delay e ritmo
Inserito da: Vigilius il 05 Settembre, 2012, 07:09 AM
Che strano, non sembra più lui!
Ma è il Blackstar?
Titolo: Re: Delay e ritmo
Inserito da: 4RosesGroove il 05 Settembre, 2012, 07:34 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Settembre, 2012, 04:14 AM
E' vero, è "snaturato" ! Non sembra neanche il CC ..

Come hai fatto ?  :hug2:

Vu :)
Ho tolto completamente la profondità.ed alzato a piú di metà la velicità, nei controlli modulazione del CC, ho inserito un eq parametrico con medi e alti a manetta (lasciando l'eq dell'ampli invariato), compressione tantissima per un'attacco veloce e presente, hall of fame in modalità Tile con mix alto, usato il vibe con pochissima profondità e la velocità al massimo (non si sentono le pulsazioni), e poi cosa importante ho messo il delay in front all'ampli e il chorus nel loop effetti ( al contrario di come si fà solitamente nell'ordine dei pedali).
Il suono é tutto snaturato, ma voluto.
La ripetizione di un delay ha un suo suono, con Attack Decay  Sustain  Release. Sono riuscito a colorare l'ADS con i modi sopra riportati ( il chorus era asciutto e metallico) e la coda con una riberberazione eccessiva.
Inserendo prima il delay e poi il chorus, questi colora la ripetizione.
Nelle ultime 3 note del sample, si sente distintamente le ripetizioni moto cristalline, quasi digitali. Complice anche il fatto dei 3 armonici artificiali Re Sol Si al 12.tasto.

@Vigi: con tutti quei medi non é il Blackstar, ma l'Engl. Nel secondo passaggio ci ho piazzato davanti un tubescreamer 808, crea un poó di profondità.

Chitarra Tele con PU switch centrale.

Il mio esperimento è riuscito in pieno ( alla faccia di quei chitarristi canonici che dicono : nò non si può fare, vietato!)

4Roses :hey_hey:

Titolo: Re: Delay e ritmo
Inserito da: Vu-meter il 05 Settembre, 2012, 10:33 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 05 Settembre, 2012, 07:34 AM

..ho inserito un eq parametrico con medi e alti a manetta ...


Cioè, hai inserito un pedale in catena ?  Ho capito bene ?


Vu :)
Titolo: Re: Delay e ritmo
Inserito da: Tiziano66 il 05 Settembre, 2012, 10:39 AM
Un eq a rack dell'Ashley Audio con segnale verso il mixer.
La registrazione l'ho fatta con mic+mixer+scheda

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Delay e ritmo
Inserito da: Vu-meter il 05 Settembre, 2012, 11:02 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 05 Settembre, 2012, 10:39 AM
Un eq a rack dell'Ashley Audio con segnale verso il mixer.
La registrazione l'ho fatta con mic+mixer+scheda

4Roses :hey_hey:


Ah, capito .. Bè, ottimo esperimento !!! Ben riuscito e soprattutto utile .

Vu :)