Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 04:51 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Delay : cos’è, a che serve, come si usa, come si regola

Aperto da Vu-meter, 02 Ottobre, 2011, 03:31 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Guido_59

Citazione di: Grix il 10 Luglio, 2014, 09:20 PM
ho smanettato un pò e devo dire che alla fine preferisco usare un pò di riverbero e basta  :eheheh:

Esultate genti , perchè colui che sì era perso si è ritrovato !
Lo sapevo che ci saresti arrivato da solo ! E' il BLUES che ha parlato al tuo cuore !

Guido
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Grix

Citazione di: Guido_59 il 10 Luglio, 2014, 09:29 PM
Citazione di: Grix il 10 Luglio, 2014, 09:20 PM
ho smanettato un pò e devo dire che alla fine preferisco usare un pò di riverbero e basta  :eheheh:

Esultate genti , perchè colui che sì era perso si è ritrovato !
Lo sapevo che ci saresti arrivato da solo ! E' il BLUES che ha parlato al tuo cuore !

Guido

ahahah  :eheheh: viva la semplicità! viva il BLUES!

però mi dispiace non usarlo.. per fortuna che ogni tanto mi viene voglia di Gilmouriare!  :lol: :lol: :lol:


Road2k

"....c'è una ragione per aprire gli occhi sin dal primo mattino. Nella vita ci vogliono onestà, coerenza, professionalità, gentilezza, compassione, onore, decoro, riguardo, senso comune, orgoglio, responsabilità. Amore, fede e lealtà alla famiglia. Mettete più gioia e dedizione in ciò che fate. Ballate, ballate, ballate!"

The Heart Stoppin', Pants Droppin', Earth Shockin', Hard Rockin', Booty Shakin', Love Makin', Viagra Takin', History Makin', LEGENDARY E STREET BAND!

Well, I got this guitar and I learned how to make it talk

"Il distorsore è un RAT mentre l'ov

maestro ciminiera

Citazione

Come integralista del Blues ti dico quanto segue .
I consigli che tu chiedi e che VU ti ha dato sono per un blues alla John Mayer non per il " BLUES " in generale che per me è in assoluto oltre al Jazz classico il genere che va suonato con chitarra-ampli max overdrive o distorsore e usando al max il riverbero dell'ampli.
Se invece si parla di uso di delay o reverberi diversi per simulare un certo ambiente dove vorresti suonare....allora potrei anche accettarlo.
Detto questo per il BLUES classico ci sono molti musicisti di blues più moderno che di effetti ne usano molti di più , ma il suono che io preferisco è quello un po' più grezzo se volete , ma più vero , più BLUES appunto !

Guido
Amo quest'uomo. :lol:
La penso proprio come te.
Infatti non uso pedali, ma io suono quasi solo blues e quindi non faccio testo.
P.S. Nulla contro pedali ed effetti (tra l'altro ho chiesto qualche info proprio qui per un progetto che deve partire e per cui dovrò fare ricorso ad effetti), il mio discorso vale per chi vuole fare BLUES.

Grix


Guido_59

Messeri a voi tutti le mie riverenze  :inchino: :inchino: :inchino:

Anche a me ogni tanto viene voglia di effettare con tutto , ma più che dealy o reverb il mio pallino è da sempre il PHASER che fa effetto vento stile chitarra Blackmore in I've been mistreated oppure la batteria di Cobham in Crossiwind per chi è vecchio come me !

Guido
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Grix

diciamo che il riverbero si usa su tutto alla fine  :eheheh: un effetto che mi piace è il CHORUS e molti bluesman lo usano negli assoli e non solo  ::)


Guido_59

Ecco il chorus , anche lui con me non è che.... a meno che non si intenda parlare di effetti ottenuti con un Univibe o simili !

Guido
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Grix

Citazione di: Guido_59 il 12 Luglio, 2014, 01:56 PM
Ecco il chorus , anche lui con me non è che.... a meno che non si intenda parlare di effetti ottenuti con un Univibe o simili !

Guido

fantastico l'univibe.. peccato che costicchiano  :eheheh:

tyler85

Ho sempre letto che il delay va posizionato a fine catena dopo gli altri effetti come overdrive , booster, chorus o simili.
Ma... forse non migliora la resa nel send return? Io ho posizionato il delay a fine catena dopo le distorsioni, ma in diretta nell'ampli come gli altri effetti, e, secondo me impasta troppo il suono... non mi convince per niente, tant'è che stavo pensando di provarlo prima delle distorsioni, non avendo un ampli fornito di send return..

Cosa ne dite?

Guido_59

Per quello che ne so alcuni lo mettono nel send return assieme a reverb e a tutti gli effetti ambiente, ma talvolta un uso non convenzionale , non canonico potrebbe dare risultati interessanti .
I problemi semmai sono altri :
- bisogna avere il send return
- il cablaggio è più scomodo e complicato
Comunque nel send return è sempre dopo od & company dato che è dopo il pre , ma è strano che impasta così tanto hai sentito così tanta differenza ?
Pensa che io avendo avuto solo multieffetto messo diciamo in un send-return ho usato il wah degli stessi senz apoi tutto sti degrado del suono.
Vedere a titolo di esempio la demo della TCElectronic del G-Major2 di SOrensen
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

tyler85

Si sento molta differenza , addirittura ora preferisco suonare senza delay perché il suono distorto e più limpido... Più distinto.

Con il delay inserito a fine catena la distorsione non è molto piacevole.

Forse dovrei provare a diminuire il volume dell'effetto, anche se è ad un livello corretto secondo me, oppure come detto provare ad inserirlo prima delle distorsioni per sentire che effetto fa !

Guido_59

Strano però tanta differenza in fondo dopo distorsioni o send return alla fine =
Io sento che con riverbero e delay con un valore di mix alto tra wet e dry il suono non mi piace .
A meno che non si ricerchino effetti estremi .
Delay prima del distorsore , puoi provare magri il suono ti piace anche se non è un uso canonico.

Guido
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;


Max Maz

Ma quando parli di distorsione intendi sulla chitarra ritmica o solista ?

Max  :sherlock:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vigilius

Di delay qualcosina ne so: se si usa la distorsione dell'ampli va obbligatoriamente nel Send/Return pena un pastone assurdo e battimenti infiniti sui bending; se si usa la distorsione dei pedali in un ampli settato su un suono pulito allora il delay va dopo la sezione OD/Distorsioni. Questa è la regola che vale per il 99% delle persone e degli utilizzi, altre soluzioni sono praticabili, ma solo in contesti particolari.
Chiaramente anche la tecnica esecutiva in presenza di un delay deve mutare di conseguenza: suono meno nitido? Possibile se il delay è settato male e comunque la percezione che si ha del suono cambia perché un delay 'apre' il suono e quindi tende a renderlo meno presente - specie i delay che hanno solo la manopola mix per miscelare il suono - ecco perché su alcuni delay c'è un booster per recuperare un po' di 'presenza' (ad esempio sui miei T-Rex).

Poi ci sono delay più facili da domare ed altri più difficili; da ultimo rimane la domanda fondamentale: cosa vuoi che faccia un delay? Ne esistono tanti usi diversi con conseguenti tipologie di delay di tipo diverso: un digitale è specifico per alcune cose, un analogico per altre ed un tape per altre ancora.
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.