Ciao,
attualmente ho uno strymon dig, bellissimo ma complesso da usare, per sonorità ambient è fantastico, ma vorrei qualcosa di più immediato e non mi sembrano male l'mxr carbon copy deluxe, il diamond memory lane jr o anche digitech dod che costa davvero poco.
L'mxr lo avevo in versione senza tap ed il suono mi piaceva, per cui è il modello sul quale sono maggiormente orientato. Gli altri non ho avuto modo di provarli. Qualche esperienza?
Citazione di: m4ssi il 27 Novembre, 2018, 04:51 PM
Ciao,
attualmente ho uno strymon dig, bellissimo ma complesso da usare, per sonorità ambient è fantastico, ma vorrei qualcosa di più immediato e non mi sembrano male l'mxr carbon copy deluxe, il diamond memory lane jr o anche digitech dod che costa davvero poco.
L'mxr lo avevo in versione senza tap ed il suono mi piaceva, per cui è il modello sul quale sono maggiormente orientato. Gli altri non ho avuto modo di provarli. Qualche esperienza?
Diamond Jr!!!
Uno dei pochi pedali che ricomprerei al volo.
Non lo ricompro solo perchè mi va benissimo anche l' El Capistan :hey_hey: ;D
L'mxr l'ho avuto, bello sicuramente, anche se io preferisco sonorità più brillanti.
C'è da dire che ha lo switch per il bright, difatti l'ho sempre usato in quel modo.
Il memory lane junior è molto bello, semplice e diretto... ecco è forse l'unico delay che rimpiango un po' tra i tanti avuti.
L'altro mai usato.
Si vedono su mercatino dei Reptile 2 a pochi soldi, l'ho provato una volta e mi è piaciuto molto.
Ero indirizzato a prendermi quello ma ho desistito dato che mi serviva un minimo di loop e ho approfittato del flashback 2 a 99 €... taptempabile con un pedalino esterno da due spicci.
La scelta sinceramente è stata un ripiego ma mi sta stupendo, è un bel prodotto.
:thanks:
ma sul diamond come funziona la selezione della ripetizione in quarti, ottavi e ottavi puntati? ho letto che cambia colore il led del tempo, è corretto?
Si, puoi tranquillamente scaricare il pdf sul sito.
caspita ha un sacco di funzione nascoste che non conoscevo. Peccato non ce ne sia neanche uno usato :cry2:
Citazione di: m4ssi il 27 Novembre, 2018, 08:14 PM
caspita ha un sacco di funzione nascoste che non conoscevo. Peccato non ce ne sia neanche uno usato :cry2:
attento che c'è una differenziazione fra v1 e v2.
Da un certo numero di serie in poi parte la v2 che ha una funzionalità in più...che ora non ricordo
Citazione di: m4ssi il 27 Novembre, 2018, 08:14 PM
caspita ha un sacco di funzione nascoste che non conoscevo. Peccato non ce ne sia neanche uno usato :cry2:
Non ti dico di metterti l'anima in pace e comprarlo nuovo perché non si sa mai, ma io è da parecchio tempo che guardo di tanto in tanto e nulla.
Una volta mi ero deciso a prenderlo nuovo e non sono riuscito a trovarlo disponibile neanche a prezzo pieno :|
Se avete un po' di pazienza.....
Citazione di: Max Maz il 28 Novembre, 2018, 08:51 AM
Se avete un po' di pazienza.....
Ne era apparso uno, ho chiamato il tizio ma l'aveva venduto, e poi nulla più.
Passato quello e non avendo risposte incoraggianti dai pochi store che lo davano disponibile presi l'el capistan... mannaggia a me che aggeggio odioso
Citazione di: Elliott il 28 Novembre, 2018, 09:14 AM
Non trascurate inoltre il fatto che gli annunci dei delay, non hanno mai un aggiornamento in tempo reale
Dipende dal tap
Citazione di: Gian.luca il 28 Novembre, 2018, 09:02 AM
... l'el capistan... mannaggia a me che aggeggio odioso
Ma dai .. io l'ho trovato fantastico. Lo ricomprerei, se potessi.. :maio:
ci sarebbe un mxr cc deluxe a 170€, la versione senza tap l'ho avuta per una vita e mi ci ero trovato bene....
Citazione di: m4ssi il 28 Novembre, 2018, 09:42 AM
ci sarebbe un mxr cc deluxe a 170€, la versione senza tap l'ho avuta per una vita e mi ci ero trovato bene....
Se ti è piaciuto il CC allora col deluxe non hai sorprese.
Suona paro al CC, che a me piace ma non fa impazzire, con in più il pulsantino per il bright, chiaramente il tap tempo con varie impostazioni di ripetizioni.
E' un pedale solido e funzionale come tutti gli MXR, quindi ti direi di andare tranquillo.
Io non lo ricomprerei, mi prendereri il reptile 2 a 50 € di meno, stesse funzioni e bellissimo timbro, ma siamo lì.
Se mi decido a mettere insieme 3 pedali da tenere fissi sull'ampli per non smontare e rimontare sempre quella da sala io ci metto il Reptile 2.
Comunque sono entrambi eccellenti prodotti, come il Memory Lane, dove cadi cadi bene.
il reptile non lo conosco, però parlano bene del replica. E' una sua evoluzione?
Citazione di: m4ssi il 28 Novembre, 2018, 10:39 AM
il reptile non lo conosco, però parlano bene del replica. E' una sua evoluzione?
No, è la versione dal costo umano
Qualcuno dice che la sostanza è la stessa, le funzioni pure, cambiano i convertitori, non so se sono leggende metropolitane.
Il Replica dicono sia il non plus ultra, ma onestamente per i miei gusti e per il modo in cui lo uso, specialmente col gruppo, le raffinatezze costosissime sui delay non riesco ad apprezzarle al punto di giustificare la spesa.
Ecco 400 € per il Jan Ray li spenderei, per il Replica no.
beh però ormai il replica nell'usato si trova ad ottimi prezzi.
Il reptile proverò ad ascoltare qualcosa, però non ha la funzione delle suddivisioni mi sa
Citazione di: m4ssi il 28 Novembre, 2018, 10:51 AM
beh però ormai il replica nell'usato si trova ad ottimi prezzi.
Il reptile proverò ad ascoltare qualcosa, però non ha la funzione delle suddivisioni mi sa
Faccio un banale (ma importante) appunto sul Replica e sul Reptile.
Entrambi hanno il VOLUME.
Per una cosa odiosa...nel senso che bisogna già stare attenti ai volumi dei vari OD/Dist.
Aggiungere un volume in più in catena..bisogna starci attenti.
Avevo il replica e, in un live, non capivo come mai la chitarra non andasse.
Ed era proprio quel pot che mi zittiva.
Inoltre il signorino mi ha perso la configurazione del DSP integrato..e mi è costato caro.
50€ di riparazione direttamente in T-Rex + la spedizione :facepalm2:
Altra cosa..NON va a 9v. Altra cosa che potrebbe essere un problemuccio.
Però suona mooolto bene.
Io prenderei il Memory Lane Jr :hey_hey:
Il reptile va a 9 volt, anche se credo che noi tre siamo così scemi da essere foderatissimi pure sull'aspetto alimentatore :laughing:
Che il memory Lane sia eccellente penso nessuno possa discuterlo, ha solo il problema del prezzo e dell'irreperibilità... a parte quello :hey_hey:
Citazione di: Gian.luca il 28 Novembre, 2018, 11:03 AM
Il reptile va a 9 volt, anche se credo che noi tre siamo così scemi da essere foderatissimi pure sull'aspetto alimentatore :laughing:
Che il memory Lane sia eccellente penso nessuno possa discuterlo, ha solo il problema del prezzo e dell'irreperibilità... a parte quello :hey_hey:
Si scusa..sulla parte del voltaggio parlavo del Replica ;D Il reptile non l'ho mai avuto
:thanks: intanto per le indicazioni.
Mi sa che rimarrò sull'mxr o il diamond....vediamo.
Non so se vendere o tenere il dig, è un pedale stupendo per certe cose, per altre no.
Del MEMORY MAN WITH HAZARAI che ne dite?
Citazione di: Road2k il 28 Novembre, 2018, 04:27 PM
Del MEMORY MAN WITH HAZARAI che ne dite?
Per quanto riguarda ehx ed i suoi capricci elettrici io passo.
Citazione di: Road2k il 28 Novembre, 2018, 04:27 PM
Del MEMORY MAN WITH HAZARAI che ne dite?
Quello mi manca, ho avuto il canyon ed è un bel prodotto.
Una sorta di Flashback per completezza di tipi di ritardi, con annesso loop da circa 60 secondi e funzionalità come il tap tempo.
Forse sulla pulizia rispetto macchine dedicate qualcosina perderà ma se si usa live vien da se che...
Dei vari EHX che ho avuto, delay modulazioni e muff, problemi tecnici non mi son capitati, ma è vero che non godono di una gran fama per quanto riguarda l'affidabilità... ma son prodotti che suonano bene a parer mio.
Tre prove per me fanno la scelta.
Accaduto con Boss ed accaduto con Ehx.
Resta il fatto che in molti ne sono soddisfatti, quindi .... meglio cercare un Memory Man Jr. :hide:
Adesso viaggio con un TC repeater che fa egregiamente il suo dovere.... a casa, nel mix invece si perde, avevo il DD500 :loveit:, l'ho venduto a malincuore, dicono che il DD20 abbia la stessa pasta, ma "un si po' vedè!!!!!".
Citazione di: Road2k il 28 Novembre, 2018, 06:00 PM
Adesso viaggio con un TC repeater che fa egregiamente il suo dovere.... a casa, nel mix invece si perde, avevo il DD500 :loveit:, l'ho venduto a malincuore, dicono che il DD20 abbia la stessa pasta, ma "un si po' vedè!!!!!".
Avuti entrambi. Dd20 ottimo. Lo ricomprerei
Citazione di: Road2k il 28 Novembre, 2018, 06:00 PM
Adesso viaggio con un TC repeater che fa egregiamente il suo dovere.... a casa, nel mix invece si perde, avevo il DD500 :loveit:, l'ho venduto a malincuore, dicono che il DD20 abbia la stessa pasta, ma "un si po' vedè!!!!!".
A poco ho preso nuovo il flashback 2, a casa mi pare buono, domani sera lo provo nel mix.
Io ammetto di non amare particolarmente i delay troppo scuri, ma la simulazione analog del FB2 mi pare un buon compromesso.
I delay boss non li ho mai provati a parte il dm2w che è proprio belloccio, l'avrei ripreso avesse avuto il tap tempo. Poca spesa proprio un bel delay
Citazione di: Road2k il 28 Novembre, 2018, 04:27 PM
Del MEMORY MAN WITH HAZARAI che ne dite?
L'ho avuto. Dovrebbe esserci anche la recensione, nel forum.
Troppo digitale per me, freddo e distaccato, l'ho venduto..
Citazione di: Max Maz il 28 Novembre, 2018, 04:32 PM
Citazione di: Road2k il 28 Novembre, 2018, 04:27 PM
Del MEMORY MAN WITH HAZARAI che ne dite?
Per quanto riguarda ehx ed i suoi capricci elettrici io passo.
ehx purtroppo anche io faccio fatica, anni fa ho avuto qualcosa ma troppo rumorosi.
Citazione di: Gian.luca il 28 Novembre, 2018, 11:03 AM
Il reptile va a 9 volt, anche se credo che noi tre siamo così scemi da essere foderatissimi pure sull'aspetto alimentatore :laughing:
Che il memory Lane sia eccellente penso nessuno possa discuterlo, ha solo il problema del prezzo e dell'irreperibilità... a parte quello :hey_hey:
ho il CS7 come alimentatore ;D volevo due uscite potenti appunto, per delay e reverb....non si sa mai :lol: che comunque secondo me non costa neanche molto, vista la qualità.
Il memory nuovo lo trovi al volo, usato proprio zero :angry2:
Ok grazie, lascio perdere il memory man, il boss tira, ma quant'è brutto e ingombrante!!!!
S.
Citazione di: m4ssi il 28 Novembre, 2018, 10:35 PM
Citazione di: Gian.luca il 28 Novembre, 2018, 11:03 AM
Il reptile va a 9 volt, anche se credo che noi tre siamo così scemi da essere foderatissimi pure sull'aspetto alimentatore :laughing:
Che il memory Lane sia eccellente penso nessuno possa discuterlo, ha solo il problema del prezzo e dell'irreperibilità... a parte quello :hey_hey:
ho il CS7 come alimentatore ;D volevo due uscite potenti appunto, per delay e reverb....non si sa mai :lol: che comunque secondo me non costa neanche molto, vista la qualità.
Il memory nuovo lo trovi al volo, usato proprio zero :angry2:
Quando lo cercai io neanche nuovo si trovava. Era disponibile su due negozi ma contattati non era vero nulla >:(
Citazione di: Road2k il 28 Novembre, 2018, 11:43 PM
Ok grazie, lascio perdere il memory man, il boss tira, ma quant'è brutto e ingombrante!!!!
S.
Provalo, se non ti serve il tap tempo é proprio bello.
il mio voto per i delay digitali con tap tempo va senza dubbio al t rex replica.
sugli echo la questione si fa più complicata.
schiappa
Citazione di: Gian.luca il 29 Novembre, 2018, 12:10 AM
Citazione di: Road2k il 28 Novembre, 2018, 11:43 PM
Ok grazie, lascio perdere il memory man, il boss tira, ma quant'è brutto e ingombrante!!!!
S.
Provalo, se non ti serve il tap tempo é proprio bello.
il DD20 non ha il tap tempo? :-\
Citazione di: Raffus il 29 Novembre, 2018, 07:59 AM
sugli echo la questione si fa più complicata.
Pensi di cavartela così? Spiega e inizia dalle differenze tra echo e delay, anche in poche parole, poi vado a cercare su internet, ma vorrei sentire qualcosa da qualcuno di cui mi fido!!!! :reallygood:
Citazione di: Road2k il 29 Novembre, 2018, 08:55 AM
Citazione di: Gian.luca il 29 Novembre, 2018, 12:10 AM
Citazione di: Road2k il 28 Novembre, 2018, 11:43 PM
Ok grazie, lascio perdere il memory man, il boss tira, ma quant'è brutto e ingombrante!!!!
S.
Provalo, se non ti serve il tap tempo é proprio bello.
il DD20 non ha il tap tempo? :-\
Lui parla del dm2 [emoji6]
Il dd20 si ha il tap e 4 delay memorizzabili
Citazione di: Road2k il 29 Novembre, 2018, 08:57 AM
Citazione di: Raffus il 29 Novembre, 2018, 07:59 AM
sugli echo la questione si fa più complicata.
Pensi di cavartela così? Spiega e inizia dalle differenze tra echo e delay, anche in poche parole, poi vado a cercare su internet, ma vorrei sentire qualcosa da qualcuno di cui mi fido!!!! :reallygood:
Qual è la differenza tra echo e delay? - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/qual%27e-la-differenza-tra-echo-e-delay/)
Leggiti la risposta di Vu che riassume in poche parole l'essenza dei due pedali.
Già che ci sei, fatti una risata leggendo quello che dice Moreno Viola poco dopo :laughing:
Io ho preferito per anni avere il Replica ai piedi perché le sue ripetizioni sono perfette e distinte ma calde, pur essendo un digitale, e regala qualcosa al suono che bisogna provarlo per capire.
Ultimamente sono passato all'echo per noia. :D
Cioè, sto sperimentando l'utilizzo anche con le ritmiche e trovo che per questo utilizzo il degrado e la capacità di amalgamarsi con il segnale originale sia superiore nell'echo.
Per i soli echo e delay se la giocano, secondo i miei gusti. A volte il fatto che l'echo analogico sia mediamente più scuro di un trasparente delay digitale può dare noia, come dicevo va a gusti.
Ci sono anche molti echo digitali, la casistica è vasta per essere riassunta in poche parole, bisogna sperimentare ;D
alla fine oggi pomeriggio ho preso l'mxr carbon copy deluxe. Dopo svariati ragionamenti e prove con un pedale programmabile, ho capito che preferisco un suono solo buono, mi ero quasi convinto a prendere il timeline usato (oramai se ne trovano a bizzeffe) ma dato che con l'rv-500 ogni che lo accendo perdo una marea di tempo a smanettare, ho capito che non fanno per me, preferisco la semplicità.
Ho avuto per una marea di anni il carbon copy semplice e mi è sempre piaciuto, questo è perfetto con il tap tempo e le regolazioni per la modulazione.
Ottimo Massi, é proprio un bel pedale
Citazione di: m4ssi il 27 Gennaio, 2019, 01:03 AM
alla fine oggi pomeriggio ho preso l'mxr carbon copy deluxe. Dopo svariati ragionamenti e prove con un pedale programmabile, ho capito che preferisco un suono solo buono, mi ero quasi convinto a prendere il timeline usato (oramai se ne trovano a bizzeffe) ma dato che con l'rv-500 ogni che lo accendo perdo una marea di tempo a smanettare, ho capito che non fanno per me, preferisco la semplicità.
Ho avuto per una marea di anni il carbon copy semplice e mi è sempre piaciuto, questo è perfetto con il tap tempo e le regolazioni per la modulazione.
Alla fine si torna sul semplice.
Venduto anche io il boss 500 per lo stesso motivo. Tanta potenza e banchi inutilizzati.
Tornerei al memory lane jr ma anche il carbon copy è ottimo
Citazione di: Gian.luca il 27 Gennaio, 2019, 01:25 AM
Ottimo Massi, é proprio un bel pedale
Per me il miglior delay in circolazione
Ho venduto anche l'rv-500 ed ho preso il free the tone ambi space (trovato a 220€ :hey_hey:), pedale incredibile e semplicissimo da usare, non ha la funzione shimmer ma gli altri sono notevoli. Inoltre richiami 4 preset in maniera semplicissima.
Come dice cocco, troppa potenza e troppi banchi inutilizzati....ci si perde, li vedo più come pedali da studio.
Ero appunto indeciso con il memory lane, però non avendo modo di provarlo ho deciso di andare sul sicuro con un prodotto che già in parte conoscevo.
Citazione di: m4ssi il 27 Gennaio, 2019, 12:32 PM
Ho venduto anche l'rv-500 ed ho preso il free the tone ambi space (trovato a 220€ :hey_hey:), pedale incredibile e semplicissimo da usare, non ha la funzione shimmer ma gli altri sono notevoli. Inoltre richiami 4 preset in maniera semplicissima.
Come dice cocco, troppa potenza e troppi banchi inutilizzati....ci si perde, li vedo più come pedali da studio.
Ero appunto indeciso con il memory lane, però non avendo modo di provarlo ho deciso di andare sul sicuro con un prodotto che già in parte conoscevo.
Hai fatto bene..
Ciao, ho letto tutti ottimi consigli.
dd20 avuto e per me ottimo pedale
Replica bel delay, ma secondo me troppo costoso in rapporto a quello che da
Diamond memory lane meraviglioso
Strymon Timeline, bello ma mi ha deluso
Ti consiglierei di vedere il g-lab sd1, facilissimo da usare, ottimi controlli di tono, lo puoi scurire ed ha molte features, non ha modulazioni.
Altri due notevoli sono
Wampler faux la seconda versione con il tap
Empress tape delay preciso e replica abbastanza fedele degli eco tape ad un costo accessibile