Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 03:54 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Delay analogici e digitali

Aperto da Elliott, 18 Aprile, 2019, 08:21 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

guest2683

Citazione di: Elliott il 22 Aprile, 2019, 09:02 PM
Perché pensavo al confronto con i digitali tipo Nemesis et similia che emulano vari tipi di delay mentre, questo è "solamente" un tape echo

E allora prendine due, il wampler e il nemesis!  :D
A me piacciono spesso le versioni "v1" perché le evoluzioni sono troppo complicate, troppe possibilità. Altrimenti mi sarei preso la Strymon Timeline.

Elliott

Credo che nel caso specifico, la versione 2 sia quella semplificata :D

Ma...il problema è che non ho ancora deciso quale. Mi piacciono tutti (il costalab  echolab di più ma, i pedali italiani si fa una gran fatica a rivenderli :nea:)

Bello anche l'Empress Tape Delay.
Ed il Carbon Copy.
Ed il Diamond Memory lane jr
Ed il Capistan.
Ed il Nemesis.
Ed il Timeline
Ed il DD 500
...

...ne ho dimenticato qualcuno?  :-\


guest2683

Citazione di: Elliott il 22 Aprile, 2019, 09:55 PM
Credo che nel caso specifico, la versione 2 sia quella semplificata :D

Ma...il problema è che non ho ancora deciso quale. Mi piacciono tutti (il costalab  echolab di più ma, i pedali italiani si fa una gran fatica a rivenderli :nea:)

Bello anche l'Empress Tape Delay.
Ed il Carbon Copy.
Ed il Diamond Memory lane jr
Ed il Capistan.
Ed il Nemesis.
Ed il Timeline
Ed il DD 500
...

...ne ho dimenticato qualcuno?  :-\

Io ho mandato a prendere il carbon copy. Diffusissimo e, come tale, si va sul sicuro e dovrebbe essere facile rivenderlo.

Bedrock

L'1 l'ho provato a lungo
Il 2 3 e 4 li ho/ ho avuti.
Lo strymon é inutilmente macchinoso, forse é quello che suona meglio ma fa passare la voglia.
Il dd500 lascerei perdere, provato é un manicomio.
I tape delay son belli, ma nel mix del gruppo si perdono un po', serve alzarli o non li senti e nel macello il tono raffinato si perde.
Se devi suonare a casa prenderei il cc bright a pochi soldi usato, col gruppo come minimo un tap delay ma molto consigliato un pedale con i preset.
Suonando in una cover band, forse due  :acci:, Io suggerisco un digitale, che possa avere almeno un paio di impostazioni diverse, un suono tipo tape e un altro più fresco.
Se si suona a casa la scelta é proprio libera, bene prendere qualcosa di facilmente rivendibile per provare.

Elliott

Essendo un effetto che amo particolarmente sentire, vorrei dedicarmi proprio all'esplorazione dell'effetto stesso.

I wampler in generale mi stanno simpatici e questo faux si è fatto prendere in considerazione perché ha i controllo dei toni e potrebbe rivelarsi interessante. Visto che gli equini ce l'hanno ed io ho il budget ma non la fretta, una prova prima di decidere è d'obbligo. Dai video youtubici, è promosso ma voglio sentirlo a confronto del cc (che rimane comunque uno dei principali candidati)

johnny

Citazione di: Elliott il 22 Aprile, 2019, 09:55 PM
Ma...il problema è che non ho ancora deciso quale. Mi piacciono tutti (il costalab  echolab di più ma, i pedali italiani si fa una gran fatica a rivenderli :nea:)

Bello anche l'Empress Tape Delay.
Ed il Carbon Copy.
Ed il Diamond Memory lane jr
Ed il Capistan.
Ed il Nemesis.
Ed il Timeline
Ed il DD 500
...

...ne ho dimenticato qualcuno?  :-\

Io tra questi tengo il Carbon Copy e il "papà" del dd500, il dd20. Ho preso prima il digitale DD20 che usavo, prevalentemente, settato sul sound analogico, all'epoca mi affascinavano tutti quei pulsantini, tutti quei sound che potevi scegliere. Poi ho deciso di comprare il vero analogico, l'MXR, che ha sostiuito il precedente. Meno funzioni, molto più semplice ma anche grande sound! Il suono non si impasta mai. Difficilmente lo toglierò dalla pedaliera.
Mi sono trovato benissimo con entrambi, ma se come me non hai bisogno di 1000 funzioni ma ti basta solamente giostrare tra time/feedback/level ti consiglio il Carbon Copy, e ti suggerisco la versione originale, non quella bright.
"Home is in here [toccando le tempie]. Where you live is just a geographical preference." Lemmy Kilmister.

[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/m

Elliott

Il CC rimane in cima perché:

Si trova usato anche sotto le 100 euro

Ha tre sole manopoline e, per chi come me, è all'inizio dell'esplorazione di questo effetto, è forse la soluzione migliore

Come detto sopra, il suono mi piace molto.

Molti dicono che sia troppo scuro e nel mix si perde e non ho motivo per snobbare/sminiite la cosa anzi. Ma, non suonando live/in gruppo e per l'uso che intendo farne, credo che tale caratteristica, sommata all'assenza del Tap, non rappresenti al momento un grosso problema. Aggiungere un secondo delay in futuro e tenere il CC come sostituto del reverb, credo possa essere soluzione valida (nonché pallino e soluzione che impiego sul multieffetto)


Vu-meter

Considera anche il Reptile 2 della "defunta" T-Rex, Elliott.
E' davvero bello (simil Capistan ma più caldo) e costa il giusto, nell'usato.
Se mai potrò, farò una breve recensione.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Bedrock

Citazione di: Vu-meter il 23 Aprile, 2019, 12:19 PM
Considera anche il Reptile 2 della "defunta" T-Rex, Elliott.
E' davvero bello (simil Capistan ma più caldo) e costa il giusto, nell'usato.
Se mai potrò, farò una breve recensione.

Felice ti sia piaciuto, é proprio un bel pedale :)

Vu-meter

Citazione di: Gian.luca il 23 Aprile, 2019, 01:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Aprile, 2019, 12:19 PM
Considera anche il Reptile 2 della "defunta" T-Rex, Elliott.
E' davvero bello (simil Capistan ma più caldo) e costa il giusto, nell'usato.
Se mai potrò, farò una breve recensione.

Felice ti sia piaciuto, é proprio un bel pedale :)


Molto, anche considerando il costo. Grazie mille della dritta.  ;D :beer:  :abbraccio:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


m4ssi

Citazione di: Elliott il 23 Aprile, 2019, 12:09 PM
tenere il CC come sostituto del reverb
Il CC è fantastico, ma non sono d'accordo sul fatto che possa sostituire un reverb.
Io sono fissato con i riverberi, e senza non riesco a suonare.
Music Man Addicted

Elliott

Io invece, il riverbero, tolta la combinazione ampli+ts+reverb faccio fatica a gestirlo.

Mi piace (molto) solo sui clean zozzi ed i crunchettini


m4ssi

Citazione di: Elliott il 23 Aprile, 2019, 06:03 PM
Io invece, il riverbero, tolta la combinazione ampli+ts+reverb faccio fatica a gestirlo.

Mi piace (molto) solo sui clean zozzi ed i crunchettini
E io suono quasi prettamente clean, e senza non riesco proprio. Ognuno ha i suoi gusti ::)
Music Man Addicted

Buc

Io ho sempre usato delay digitali ma ne ho provati molti analogici.. a me piace moltissimo il tc electronic flashback... Piu digitale di quello non si può e piu scuro è piu mi piace.
Per intenderci non ho mai avuto fisime nell'usare deley dig o ana...

In studio non registro mai con reverberi o con delay. Li metto tutti in post e sono ovviamente tutti digitali.
In live.... Per dove suono io la differenza fra ana e dig... Non si percepisce.
Basta che il fonico di sala sbagli ad equalizzarti e tutta la differenza di suono fra ana e dig te la sei giocata.

Poi i rev li uso solo per allontanarmi nel mix.... O se il suono lo necessita in termini di effetto. La profondità del suono la ottengo dal dly che è sempre.l acceso.
Per tale ragione. Preferisco i digitali come il tc che mi permette diversi tipi di delay (ho il x4 di cocco) in un unico pedale. (senza vendermi un rene)

Il tutto per me è una questione di pura utilità specie per gli effetti di ritardo... Anche se al suono ci tengo un bel po come tutti noi.





Think jazzy, love bluesy and live rock !


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.