CIAO a tutti, mi chiedevo è possibile collegare la mia pedalboard direttamente all'impianto sul mixer senza utilizzare l'amplificatore?
Direi che almeno un simulatore di cassa sia necessario per poter avere buoni risultati. :-\
Citazione di: Max Maz il 18 Ottobre, 2016, 11:27 PM
Direi che almeno un simulatore di cassa sia necessario per poter avere buoni risultati.
Anche um buon preamp non guasterebbe. :-\
ovvero??
ADA GCS-3 Guitar Cabinet Simulator DI - Registrazione, Mix e Mastering - (http://forum.jamble.it/tecniche-di-mix-e-mastering/ada-gcs-3-guitar-cabinet-simulator-di/)
Sicuramente, per ottenere un suono credibile, hai bisogno almeno di un pre, in teoria la soluzione corretta sarebbe pre, finale e simulatore di cassa con loadbox (aggeggino tipo il palmer pdi03 che costa sui 400 euro).
Data però la portabilità ridotta e l'eccessivo costo molti non ci si perdono nemmeno...
La soluzione più easy sarebbe un pocket pod su cui impostare un buon clean, e lì ti si apre un modo con tutti i simulatori e compagnia bella.
Quando col gruppo provavamo verso le 10 di sera mi presi una zoom G9.2tt per suonare in diretta ma non ero mai veramente soddisfatto...
Adesso ho trovato un buon compromesso con thr e pedaliera.
Un'alternativa c'è, sulla carta, ma non so quanto valida... Potresti prendere uno di questi pedali che simulano ampli famosi (penso agli wampler ispirati al blackface o tweed) e metterlo prima del banco, anche se un simulatore di cassa dovresti comunque metterlo ulteriormente in coda... Penso funzionino adeguatamente anche se non ricevono un segnale di potenza ma devono essere studiati appositamente, mi sembra che al red box di h&k ad esempio basta un segnale pre, alcuni lo attaccano anche dopo la board e via ma a mio avviso il segnale è troppo debole in questo modo, a meno di entrare in una linea apposita sul mixer dedicata ai segnali hi-z
Non ho capito se Emiliano abbia una serie di pedali o una pedaliera multieffetto . Se è il secondo caso, forse la cosa è fattibile ..
Mi sembra abbia fatto riferimento ad una pedalboard, quindi penso si tratti di singoli pedalini.
Con una pedaliera tipo boss, zoom o pod live non dovrebbe avere problemi, seppur una d.i. Sia raccomandabile prima di entrare nella "ciabatta" da palco
Si basta una semplice DI-box con simulatore di cassa....tipo la rock Bug Carl Martin o qualsiasi altra marca.
Mettere un Pre non ha senso a meno di non voler per forza avere un suono caratteristico tipo British, American o quanto altro, allora puoi vedere i famosi Tech21 Sansamp in tutte le salse, ma a mio modesto modo di vedere, conviene andare "liscio".
Se vuoi ancora andare oltre allora potresti comprare un pedalino che carica in memoria gli "ir cabinet" ovvero modelli digitali di cabinet che sono più professionali ed un aggeggio simile è il Amt Electronics Pangaea Cp-100.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Famtelectronics.com%2Fnew%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F12%2FNews-261215-890x395_c.jpg&hash=ff0620849e3a9eaf0cc833b12ccb036d7b909037)
Rockbug Carl Martin
L'argomento è stato ampiamente trattato, era un'opzione che presi in considerazione, poi scartata, ora non posso cercare, cmq c'è!!!!
Ho spostato la discussione sul basso qui:
DI con cab simulator (http://forum.jamble.it/basso-99/di-con-cab-simulator/)