Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: FraGuit il 18 Maggio, 2023, 03:23 PM

Titolo: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: FraGuit il 18 Maggio, 2023, 03:23 PM
Ciao a tutti!
Vado al sodo:
esiste un sistema per poter switchare da distorto (della testata) a pulito (della testata) ma con l'aggiunta di un effetto (ad esempio un delay)? L'obbiettivo e fare cio' con un solo colpo di pedale e non due come mi tocca fare ora...

Grazie mille
Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: Vu-meter il 18 Maggio, 2023, 03:24 PM
Che testata hai ? Ha connessioni midi ?
Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: Vu-meter il 18 Maggio, 2023, 03:26 PM
Ps: per caso è lo stesso problema che ha anche Dragon ? Leggi qui : https://forum.jamble.it/effetti/midi-foot-controller-channel-switch/
Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: FraGuit il 18 Maggio, 2023, 03:50 PM
Grazie della rapidità e scusate per la scarsità di informazioni... ho una testata brunetti pirata 141 valvemix e il footswitch ha il cavo midi (5 poli) e ha tre tasti uno che controlla il cambio canale, uno il loop dei pedali (send e return) e uno il cambio di volume.

Grazie
Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: Piero_93 il 18 Maggio, 2023, 05:25 PM
Diciamo che potrebbe essere lo stesso problema di Dragon, MA a differenza di Dragon a FraGuit servono anche i loop (per accendere il delay, a meno che il delay non sia MIDI a sua volta e quindi possa essere comandato così).
Probailmente una Joyo PXL o altri strumenti analoghi possono andare benone.
Com'è composta la tua pedaliera? Hai tutti pedalini singoli analogici, o qualche pedale digitale (tipo Nova Delay, ecc.) o proprio una pedaliera digitale?

Riguardo alla testata...
(https://musicash.it/21939-thickbox_default/Brunetti-Valvemix-Pirata-141.jpg)
Il connettore è simil-MIDI (si chiama DIN5), ma chiaramente non è MIDI (mi raccomando non collegare, potresti fare danni!). Puoi però utilizzare quei tre comandi sulla destra per comandarli con dei footswitch normali e uno switcher midi standalone (es. Lehle MIDI Junction) (https://www.boxguitar.com/it/switcher/2536-lehle-midi-junction.html) o integrato nella pedaliera.
Guarda a pagina 9 del manuale (http://www.brunetti.it/MANUALS/ITA/Pirata%20141%20-%20ITA.pdf).
Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: dragon_g il 18 Maggio, 2023, 09:45 PM
150 euro per questa:

https://www.joyoaudio.com/product/89.html

oppure continui a premere 2 pedali (consigliato).
Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: FraGuit il 18 Maggio, 2023, 09:57 PM
Citazione di: dragon_g il 18 Maggio, 2023, 09:45 PM150 euro per questa:

https://www.joyoaudio.com/product/89.html

oppure continui a premere 2 pedali (consigliato).

Dici "solo" per risparmiare?
Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: dragon_g il 19 Maggio, 2023, 07:37 AM
Citazione di: FraGuit il 18 Maggio, 2023, 09:57 PMDici "solo" per risparmiare?

Sì, 2 pedali è fattibile  ::)
Ci sono molte soluzioni ma sono tutte costose e più scomode del tuo attuale setup (più cavi, ecc...)
Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: Piero_93 il 19 Maggio, 2023, 08:49 AM
Citazione di: dragon_g il 19 Maggio, 2023, 07:37 AMSì, 2 pedali è fattibile  ::)
Secondo me no  :lol: Scherzi a parte, a me schiacciare 2 pedali mi mette sempre molto in difficoltà: già me ne dimentico uno, figuriamoci di più  :sarcastic:
Fra l'altro uno switcher come la PXL che hai citato non solo ti consente di fare quello switch di due pedali con uno solo, ma fa una cosa ben più potente: ti permette di creare delle "scene" come faresti con una pedaliera digitale ma richiamabili con un singolo tap (a prescindere da quanti effetti cambiano). Considerando che non costa nemmeno tanto (100€ o poco più usata), se ci sta in pedaliera, io lo valuterei seriamente!
Alla fine si tratta di aggiungere al più 3 cavi che vanno dalla Joyo all'ampli e comandano le 3 funzioni (ma forse anche 2... quante volte ti capiterà di disattivare il loop effetti?)
Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: Davids il 19 Maggio, 2023, 11:23 AM
Segnalo il vecchio TC G-System, più grosso di un Joyo e di molti switcher, ma che oltre a cambiare canale dell'ampli consente di lasciare a casa qualsiasi pedale di ambiente e modulazione.

Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: b3st1a il 20 Maggio, 2023, 01:23 PM
Citazione di: Davids il 19 Maggio, 2023, 11:23 AMSegnalo il vecchio TC G-System, più grosso di un Joyo e di molti switcher, ma che oltre a cambiare canale dell'ampli consente di lasciare a casa qualsiasi pedale di ambiente e modulazione.

Bella macchina ma, a parte peso e ingombro, ha una concezione un po' vecchio stile, con un routing che (se ben ricordo) non è modificabile, in cui effetti e loop sono posti in una catena predeterminata non modificabile. Certo è che gli effetti sono di buona qualità e nell'usato si trova a due lire...
Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: Davids il 20 Maggio, 2023, 04:05 PM
Citazione di: b3st1a il 20 Maggio, 2023, 01:23 PMBella macchina ma, a parte peso e ingombro, ha una concezione un po' vecchio stile, con un routing che (se ben ricordo) non è modificabile, in cui effetti e loop sono posti in una catena predeterminata non modificabile. Certo è che gli effetti sono di buona qualità e nell'usato si trova a due lire...

Io ho il G-Major2 che è parente stretto del G-System (lo stesso "cervello", ma in formato rack), e hai ragione l'ordine degli effetti non è modificabile, ma in una board analogica di solito metti il riverbero prima del chorus? Il delay prima dell'overdrive? Io non l'ho mai avvertito come un limite.

Non so quale è la sua catena, parla solo di delay, ma se fa ampio uso di effetti un G-System potrebbe starci benissimo. Sono 200€ di differenza rispetto a uno switcher Joyo usato, ovvero il costo di un pedalino di delay. Ma in più col G-System avrebbe una valanga di effetti che a comprarli uno per uno sarebbe una Odissea, dai più comuni come chorus e phaser, fino ai più insoliti come pitch shifter, harmonizer, whammy.
Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: b3st1a il 20 Maggio, 2023, 05:46 PM
Citazione di: Davids il 20 Maggio, 2023, 04:05 PMIo ho il G-Major2 che è parente stretto del G-System (lo stesso "cervello", ma in formato rack), e hai ragione l'ordine degli effetti non è modificabile, ma in una board analogica di solito metti il riverbero prima del chorus? Il delay prima dell'overdrive? Io non l'ho mai avvertito come un limite.

Io faccio anche cose del genere per sperimentare ma...ammetto di essere un po'fuori norma! La questione, più che altro, riguarda i loop, che dovrebbero essere a inizio catena o giù di lì (quindi ottimi per distorsioni/overdrive, ma inadatti a delay e riverberi se poi si vogliono utilizzare le modulazioni interne della macchina), l'equalizzazione a fine catena (io la uso anche in altre posizioni), il boost dopo i loop e gli effetti di pitch quasi a fine catena (prima di rev e delay), quando io solitamente li uso all'inizio. Tutte cose che, per carità, ci stanno, ed io quando avevo il Nova System (che ha gli stessi effetti e la stessa catena) mi ci trovavo comunque molto bene ma adesso, abituato a poter sperimentare liberamente coi routing, non riuscirei più ad utilizzare un sistema del genere... :D
Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: FraGuit il 20 Maggio, 2023, 07:37 PM
Grazie ragazzi di tutti i vostri suggerimenti Ma c'è qualcuno che sa darmi una spiegazione a prova di imbecille del metodo più semplice per fare unicamente quello che chiedevo nel mio primo post?
Cioè:
Switch da Distorto testata a pulito testata+effetto analogico

Scusate non vorrei sembrarvi troppo semplicista ma mi perdo un po nelle considerazioni più complesse che mi avete stragentilmente illustrato.


Forse me la cavo con il sistema di Piero93? (Quarto post)
Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: Piero_93 il 21 Maggio, 2023, 09:13 AM
Se i pedalini che vuoi "comandare" sono normalissimi pedalini (es. Non midi), l'unica cosa che puoi usare è una pedaliera switcher con loop per gli effetti e relè per il cambio canale.
Colleghi ogni pedale in un diverso loop e, mantenendo accesi tutti i pedali, li includi o meno nella catena accendendo e spegnendo i loop della pedaliera. Il canale viene comandato con un ulteriore Jack dall'apposito relè (quindi non più dalla connessione DIN5).
La Joyo PXL fa questa cosa, non mi vengono in mente altri prodotti "a buon mercato" che facciano solo questo.
Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: Davids il 21 Maggio, 2023, 12:38 PM
Basta un semplice switcher tipo quello che ti ha postato Piero. Poi il modello preciso dipende dal budget.
Per la stessa cifra del PXL-Pro usato, potresti trovare una Musicom Lab usata come questa, che è già un prodotto professionale e con uscita MIDI. Metti caso un giorno hai un pedalino MIDI o un amplificatore MIDI coi presets come lo H&KTubemeister, puoi comandare anche quello senza dover cambiare lo switcher.

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_musicom-lab-efx-mkii-mark-2_id7222010.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_musicom-lab-efx-mkii_id7021885.html
Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: Piero_93 il 21 Maggio, 2023, 07:27 PM
Ottimo prodotto la Musicom! Ne parlavo con un collega chitarrista l'altra sera, pensavo costasse molto di più!
Titolo: Re: Da distorto testata a pulito con Delay
Inserito da: Davids il 22 Maggio, 2023, 12:11 AM
Si, per avere la bellezza di 8 loop + il MIDI, è regalata a quel prezzo. Parliamo di un prodotto pensato e costruito con tutt'altri criteri rispetto a uno switcher Joyo assemblato in Cina pensando unicamente al risparmio.
Musicom Lab ha anche altri modelli molto più costosi, anche se per me il top resta questa (https://www.rjmmusic.com/mastermind-pbc-2/)  ;D La qualità di una pedaliera analogica con la programmabilità di una pedaliera digitale.