Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: m4ssi il 19 Maggio, 2019, 08:59 PM

Titolo: Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 19 Maggio, 2019, 08:59 PM
Ciao,
non sono uno da distorsioni pesanti, infatti in pedaliera ho solo il royal blue od, però sono sempre stato affascinato dal suono di alcuni fuzz, e mi piacerebbe provare a prenderne uno, magari usato da non spendere troppo. Ho letto che alcuni modelli soffrono se posizionati dopo un buffer. Il mio problema che avendo una cutlass, lei stessa è dotata di buffer (Passive 250kohm volume and tone - .022µF tone capacitor; with transparent buffered output for complete tonal consistency at all volume levels), questo può generarmi problemi??
Qui il suono a circa 0:45 (neck pu) mi piace molto e lui suona proprio la chitarra uguale alla mia
The VETERAN Si v2 by ThorpyFx. USING MUSIC MAN CUTLASS - YouTube (https://youtu.be/G6SenONcQ9o)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 19 Maggio, 2019, 09:13 PM
M4ssi dipende da dove lo metti in catena.
Se è il primo pedale, attaccato direttamente alla chitarra, il fuzz vedrà l'impendenza della tua chitarra con la quale potrebbe o meno fare a pugni.
Se lo metti, molto banalmente, dopo l'accordatore, il fuzz vedrà l'impedenza di uscita dell'accordatore.
Se lo metti dopo un generico pedale X (tipicamente un overdrive o un distorsore), vedrà l'impedenza del pedale X.

Questo ovviamente non è garanzia di nulla, perchè come il fuzz potrebbe mal digerire l'impedenza di uscita della tua chitarra, potrebbe mal digerire quella del pedale che lo precede, quindi siamo punto e a capo.

Io finora con le mie Stratocaster non ho mai avuto problema, e una di loro monta addirittura gli EMG attivi single coil, ma...ovviamente i fuzz non sono i primi pedali in catena. O hanno davanti un OD a basso gain (bufferato) per boostarli in pre, oppure, se sono già abbastanza mediosi di loro, il TC Polytune2 (bufferato pure lui)

PS: quei suoni per me sono monnezza!! troppo sgranati e poco definiti, specie sulle ritmiche.
Se vuoi un bel fuzz orientati su qualcosa del genere (il terzo ce l'ho in pianta stabile, ed è uno dei pochi pedali che non rivenderei mai insieme all'Echosex2 LTD).

Top Tone: DG-2 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=R-34jFhZWto)

Skreddy Pedals: P19 - Strat to HIWATT UK Custom 50 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=pqZY8ZgB-z0)

Caroline Olympia fuzz review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=yfsXgWaX7Nc)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 19 Maggio, 2019, 09:27 PM
Bello l'olympia!
Attualmente il mio rig è:
Cutlass --> [polytune mini - Mesa tone burst - mad professor royal blue - nemesis - flint - ditto] --> fender princeton 68

L'unica mi sa che è fare delle prove...
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 19 Maggio, 2019, 10:14 PM
M4ssi, c'è un motivo per cui non usi un pedale compressore?
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Santano il 19 Maggio, 2019, 10:20 PM
Citazione di: JourneyMan il 19 Maggio, 2019, 10:14 PM
M4ssi, c'è un motivo per cui non usi un pedale compressore?

Per come la vedo io il Compressore annienta la dinamica. Pertanto evito in partenza
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 19 Maggio, 2019, 10:24 PM
Citazione di: JourneyMan il 19 Maggio, 2019, 10:14 PM
M4ssi, c'è un motivo per cui non usi un pedale compressore?
il compressore lo reputo uno strumento davvero complesso, secondo me ha più senso in studio. Anni fa provai ad inserire il dyna comp...lo trovai orribile a dir poco, e come dice santano, mi toglieva tutta la dinamica.
Secondo me un compressore deve avere parecchi parametri per farlo funzionare bene, e non mi va di sbatterci la testa. Sicuramente nelle mani di un musicista esperto può essere utile, nelle mie al momento no. ::)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 19 Maggio, 2019, 11:01 PM
Citazione di: Santano il 19 Maggio, 2019, 10:20 PM
Citazione di: JourneyMan il 19 Maggio, 2019, 10:14 PM
M4ssi, c'è un motivo per cui non usi un pedale compressore?

Per come la vedo io il Compressore annienta la dinamica. Pertanto evito in partenza

Però è regolabile, mica esiste una sola impostazione. Ci puoi giostrare parecchio. Chi suona le ritmiche ad esempio ne ha bisogno altrimenti genera parecchio frastuono. Inoltre si può migliorare il sustain.
Comunque sì, per usarlo bene bisogna smanettare (come per tutti i pedali): più manopoline ha, più bisogna starci appresso.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 19 Maggio, 2019, 11:27 PM
Ma qua si parlava di fuzz o di compressori? :-\

Sui comp contavo di aprirci un topic prossimamente per spiegare almeno le differenze tra le principali tipologie (valvolare, ottico, op-amp, ecc...) e perché a molti chitarristi il comp fa venire il mal di stomaco.
Comunque avete ragione entrambi: nei comp economici molti parametri sono pre-impostati di fabbrica, ma in alcuni comp di fascia alta tipo Cali76 Deluxe o Keeley Compressor Pro, si può regolare tutto, compreso attack, release e comp ratio.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 20 Maggio, 2019, 12:12 AM
Nono torniamo a parlare di fuzz, non complichiamoci la vita :D
Che modello potrei prendere senza dover vendermi un rene? l'importante che abbia un suono caldo....meglio con il controllo del tono, o solo vol e fuzz??
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 20 Maggio, 2019, 12:50 AM
Citazione di: m4ssi il 20 Maggio, 2019, 12:12 AM
Che modello potrei prendere senza dover vendermi un rene?

Cornish P1  :lol:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 20 Maggio, 2019, 07:26 AM
M4ssi, non sono assolutamente esperto fi Fuzz ma, il classicissimo Fulltone 69? Si trova agevolmente sul mercato dell'usato a cifre popolari


Citazione di: BlackStrat il 19 Maggio, 2019, 11:27 PM
Ma qua si parlava di fuzz o di compressori? :-\

Sui comp contavo di aprirci un topic

Ce n'è uno dedicato in cui, ben vengano integrazioni ed arricchimenti  :thanks:

Compressore: cos'è, a cosa serve, come si usa, come si regola - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/il-compressore-cos'e'-a-che-serve-come-si-usa-regolazioni/)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Bedrock il 20 Maggio, 2019, 09:05 AM
Citazione di: m4ssi il 20 Maggio, 2019, 12:12 AM
Nono torniamo a parlare di fuzz, non complichiamoci la vita :D
Che modello potrei prendere senza dover vendermi un rene? l'importante che abbia un suono caldo....meglio con il controllo del tono, o solo vol e fuzz??

Premesso che i fuzz proprio non mi piacciono, gli unici due con cui sono andato abbastanza d'accordo sono il Vemuram sia 3 che 4 k, ma dal costo improponibile, che il Dynamic Distortion della Vertex, che è un ibrido tra un TS e un Fuzz.
Questo lo uso con la Valentine, che non ha il buffer come la cutlass, e dopo buffer di EffettidiClara senza problemi, non so se è il pedale per te ma prova a sentirlo, è buffer-safe
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 20 Maggio, 2019, 09:21 AM
Citazione di: BlackStrat il 20 Maggio, 2019, 12:50 AM
Citazione di: m4ssi il 20 Maggio, 2019, 12:12 AM
Che modello potrei prendere senza dover vendermi un rene?

Cornish P1  :lol:
:laughing:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 20 Maggio, 2019, 09:22 AM
Citazione di: Elliott il 20 Maggio, 2019, 07:26 AM
M4ssi, non sono assolutamente esperto fi Fuzz ma, il classicismo Fulltone 69? Si trrova agevolmente sul mercato dell'usato a cifre popolari
Fulltone mi piace come marchio :thanks:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 20 Maggio, 2019, 09:23 AM
Citazione di: Gian.luca il 20 Maggio, 2019, 09:05 AM
Premesso che i fuzz proprio non mi piacciono, gli unici due con cui sono andato abbastanza d'accordo sono il Vemuram sia 3 che 4 k, ma dal costo improponibile, che il Dynamic Distortion della Vertex, che è un ibrido tra un TS e un Fuzz.
Questo lo uso con la Valentine, che non ha il buffer come la cutlass, e dopo buffer di EffettidiClara senza problemi, non so se è il pedale per te ma prova a sentirlo, è buffer-safe
Stasera ci guardo! :thanks:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Bedrock il 20 Maggio, 2019, 09:37 AM
Questo rende bene l'idea

Vertex Effects Dynamic Distortion Demo Video by Shawn Tubbs - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xq5kcSIKNrA)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 20 Maggio, 2019, 11:33 AM
Citazione di: Elliott il 20 Maggio, 2019, 07:26 AM
Ce n'è uno dedicato in cui, ben vengano integrazioni ed arricchimenti  :thanks:

Compressore: cos'è, a cosa serve, come si usa, come si regola - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/il-compressore-cos'e'-a-che-serve-come-si-usa-regolazioni/)

Si, lo conoscevo, ma
- non si parla delle varie tipologie di compressore e di come sono costruiti. Perchè dire "compressore" è come dire "overdrive"....così come esistono OD a transistor (OCD e TS9/808) e OD valvolari (Tube Driver), allo stesso modo esistono compressori a transistor (FET), compressori ottici e compressori VCA (1176, LA-2A e dbx160, tanto per citare tre illustri sconosciuti... :firuli:)
- non si parla delle differenze di suono tra i vari compressori a pedale, perchè come un TS9 suona diversissimo da un Tube Driver, allo stesso modo un Diamond Compressor suona diversissimo da un Boss CS2 (tanto per citare 2 comp a pedale che conosco per esperienza personale)
- non si parla di come e quando usarlo (clean, crunch, dirt, suoni ambient)
- non si parla dei compressori VST, che sono una vera e propria manna del cielo per aggiungere punch e profondità alle proprie tracce (e non solo di chitarra!)
- non ci sono clip audio che illustrano la differenza prima-dopo l'aggiunta del comp


E' un bellissimo articolo introduttivo, ma avendo sbattuto a lungo la testa su questo effetto (mi è testimone il mio avatar!!), ti garantisco che c'è tanto altro da dire sull'argomento, ma proprio tanto!! Sia dal punto di vista costruttivo-progettuale, che pratico e sonoro.
Facile provare un compressore a caso e dire "il compressore è un pedale maledetto, non fa per me!!"... è un po' come provare un Boss SD1 e uscirsene con "mi rifiuto di usare l'overdrive!! E' un un effetto che non fa per me!!".  ;D
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 20 Maggio, 2019, 11:51 AM
Tornando in topic, consiglio a M4ssi di guardare attentamente questo video per capire innanzitutto che tipo di fuzz vuole: tone bender? big muff? fuzzface?

Appreciation of FUZZ Pedals | Tone Bender vs Big Muff vs Fuzz Face, fuzz history and facts - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=9-SsWKbwVvg)

Tra l'altro il Solar Bender l'ho a lungo valutato prima di prendere l'Olympia Fuzz, un bellissimo fuzz di ispirazione tobender.

Extrabonuses:
A. Svisound GeFuzz, un fuzz al germanio che un paio di anni fa non ho stupidamente comprato perchè mi venne il braccino corto per 50 miseri euro con spedizione dall'Italia  :acci: Se lo trovi nell'usato a quella cifra, non fare il mio stesso errore, COMPRALO!!

SviSound Ge Fuzz and OverZiod review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=uF9G8M90pWU)

B. Vick's Audo '73 Ram's Head (in questo momento ce n'è uno in vendita nel mercatino 115€)
Vick Audio 73 Ram's Head review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=EhEGhBH_5X4)

C. Blackout Effectors Musket Fuzz, una moderna rivisitazione del Big Muff che riesce a spingersi anche in territorio ProCo RAT
Blackout Effectors Musket review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=8uoQ6Jc-Fa4)

Blackout Effectors Musket Fuzz - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=CpOQ71m2if8)





Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 20 Maggio, 2019, 12:02 PM
Blacks, ma ti sei preso una laurea in pedalineria? Conosci un sacco di aggeggi. E il bello è che, dopo aver appreso tutto sto popo' di cose in questo settore, vuoi passare al Kemper e gettare tutto alle ortiche.

Comunque Andy di proguitarshop (ora di reverb) è uno dei miei guru del web.  :D
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 20 Maggio, 2019, 12:09 PM
Citazione di: JourneyMan il 20 Maggio, 2019, 12:02 PM
Blacks, ma ti sei preso una laurea in pedalineria? Conosci un sacco di aggeggi. E il bello è che, dopo aver appreso tutto sto popo' di cose in questo settore, vuoi passare al Kemper e gettare tutto alle ortiche.

E' proprio questo l'errore di fondo in cui cadono molti.
La gavetta fatta con pedali e valvole, è FONDAMENTALE per sfruttare a fondo aggeggi come Kemper o AXE FX.
L'esperienza diretta fatta con l'analogico, è la base di partenza per poter poi lavorare bene col digitale.
Non si getta nulla alle ortiche, tranquillo  ;D
L'orecchio sviluppato nel corso di anni, il sapere come deve suonare un determinato pedale, sono cose che ti porti dietro for ever and ever.

Il candidato ideale per usare queste macchine infernali, non è chi ha sempre suonato su pedaliere Zoom, POD, Boss, ma chi ha avuto abbastanza pedalini e ampli, da sapere come si costruisce il proprio suono step-by-step. Da capire che differenza passa tra un tonebender e un bigmuff, tra un TS9 e un Tube Driver.
Se non hai mai avuto un vero fuzz sotto i piedi, che cavolo vuoi programmare sul Kemper?!
E' come pensare di fare una buona crostata al cioccolato, senza averne mai vista una nemmeno in foto.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 20 Maggio, 2019, 12:15 PM
Interessante :thanks:

Ps
Io voglio conoscere colui che ha dato il nome al Muffuletta
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 20 Maggio, 2019, 12:22 PM
Citazione di: BlackStrat il 20 Maggio, 2019, 12:09 PM
Citazione di: JourneyMan il 20 Maggio, 2019, 12:02 PM
Blacks, ma ti sei preso una laurea in pedalineria? Conosci un sacco di aggeggi. E il bello è che, dopo aver appreso tutto sto popo' di cose in questo settore, vuoi passare al Kemper e gettare tutto alle ortiche.

E' proprio questo l'errore di fondo in cui cadono molti.
La gavetta fatta con pedali e valvole, è FONDAMENTALE per sfruttare a fondo aggeggi come Kemper o AXE FX.
L'esperienza diretta fatta con l'analogico, è la base di partenza per poter poi lavorare bene col digitale.

Lo so, ma volevo punzecchiarti.  :lol:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 20 Maggio, 2019, 02:10 PM
Stasera mi guardo i video, intanto grazie a tutti :thanks:
Diciamo che l'ispirazione di provare un fuzz mi è venuta ascoltando il suono di questo video a circa 7:10, dove miscela reverb e fuzz (come molti sanno, sono un patito dei riverberi, ancor più dei delay e a breve mi arriva una bomba di pedale...l'ennesimo :lol: :firuli:)
Why EVERYONE Needs A Fuzz Pedal - YouTube (https://youtu.be/wLfhCzYtuYk)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 20 Maggio, 2019, 02:28 PM
Citazione di: Gian.luca il 20 Maggio, 2019, 09:37 AM
Questo rende bene l'idea

Vertex Effects Dynamic Distortion Demo Video by Shawn Tubbs - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xq5kcSIKNrA)
Bellissimo, questo non mi sembra proprio un fuzz puro, però di sicuro lo sfrutterei di più. Lo tengo in considerazione :thanks:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Bedrock il 20 Maggio, 2019, 03:00 PM
Citazione di: m4ssi il 20 Maggio, 2019, 02:28 PM
Citazione di: Gian.luca il 20 Maggio, 2019, 09:37 AM
Questo rende bene l'idea

Vertex Effects Dynamic Distortion Demo Video by Shawn Tubbs - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xq5kcSIKNrA)
Bellissimo, questo non mi sembra proprio un fuzz puro, però di sicuro lo sfrutterei di più. Lo tengo in considerazione :thanks:

No non è un fuzz puro, come ti dicevo da quello che ho capito dentro c'è un integrato di un 808 e dei transistor credo al germanio ma non son sicuro. Al variare del gain cambia il carattere del timbro, da od classico a basso gain a fuzz con gain a manetta, passando per un non ben specificato distorsore a metà gain circa.
Dato che a me non piacciono i fuzz e questo piace qualche dubbio che possa fare al caso tuo mi viene  :laughing:, però ascoltalo, e se lo vuoi prendere fammi un fischio forse posso aiutarti  ;D
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 20 Maggio, 2019, 03:19 PM
Bello il Vertex  :reallygood:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 20 Maggio, 2019, 04:53 PM
Ma il Vertex non è costosetto?
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Bedrock il 20 Maggio, 2019, 06:07 PM
Citazione di: JourneyMan il 20 Maggio, 2019, 04:53 PM
Ma il Vertex non è costosetto?

Quando lo presi approfittai di una offerta, non so quanto viene a prezzo pieno, tra una cosa e l'altra é forse il pedale più economico che ho in pedaliera tuner e ditto a parte  :etvoila:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 20 Maggio, 2019, 06:17 PM
Citazione di: Gian.luca il 20 Maggio, 2019, 06:07 PM
Citazione di: JourneyMan il 20 Maggio, 2019, 04:53 PM
Ma il Vertex non è costosetto?

Quando lo presi approfittai di una offerta, non so quanto viene a prezzo pieno, tra una cosa e l'altra é forse il pedale più economico che ho in pedaliera tuner e ditto a parte  :etvoila:

Hai tutto il diritto di spendere, figurati.  :laughing:
Chiedevo in relazione al fatto che m4ssi aveva già scartato pedalozzi esosi. E anche perché magari ricordavo male e mi sbagliavo. Ho controllato ora: sui 200 e passa.

Comunque ora mi hai incuriosito!
C'è qualche topic in cui si parla della tua pedaliera? Magari ti scippo qualche idea.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 20 Maggio, 2019, 07:47 PM
diciamo che usato potrebbe anche starci come prezzo ::)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Bedrock il 20 Maggio, 2019, 08:49 PM
Citazione di: JourneyMan il 20 Maggio, 2019, 06:17 PM
Citazione di: Gian.luca il 20 Maggio, 2019, 06:07 PM
Citazione di: JourneyMan il 20 Maggio, 2019, 04:53 PM
Ma il Vertex non è costosetto?

Quando lo presi approfittai di una offerta, non so quanto viene a prezzo pieno, tra una cosa e l'altra é forse il pedale più economico che ho in pedaliera tuner e ditto a parte  :etvoila:

Hai tutto il diritto di spendere, figurati.  :laughing:
Chiedevo in relazione al fatto che m4ssi aveva già scartato pedalozzi esosi. E anche perché magari ricordavo male e mi sbagliavo. Ho controllato ora: sui 200 e passa.

Comunque ora mi hai incuriosito!
C'è qualche topic in cui si parla della tua pedaliera? Magari ti scippo qualche idea.

Io lo pagai sui 100 poco più  ::) nuovo  ::)
Molti miei pedali li ho pagati meno ma usati  ::)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 20 Maggio, 2019, 11:42 PM
Mi sono letto un pò di robe sui fuzz ed ho visto il video postati....devo per forza provarne qualcuno per farmi un'idea, comprare a scatola chiusa direi di no, è un suono troppo particolare.
Il vertex potrebbe essere una scelta intelligente, se non altro lo potrei usare in occasioni diverse. Vediamo...
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 22 Maggio, 2019, 10:20 AM
Sto valutando anche lo strymon sunset :-\ vedo di andare a provarlo, in modalità hard sembrerebbe raggiungere un discreto fuzz....ed avrei molte altre possibilità. Associato al multiswitch puoi anche richiamare 3 preset. Più che altro che questo si trova facile da provare
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 22 Maggio, 2019, 10:31 AM
"...da non spendere troppo"
:firuli:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 22 Maggio, 2019, 11:02 AM
va beh il prezzo lo considero alla fine, considerando che comunque hai due pedali in uno, usato lo paghi come un buon od
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 22 Maggio, 2019, 12:12 PM
Il mio sesto senso mi dice che tu non vuoi tanto un vero fuzz, ma un overdrive che riesce a fuzzare.

In tal caso, beccati questo. Ce l'ho da qualche annetto ormai e fa assolutamente il suo lavoro. Un bell'OD che col gain oltre ore 2 inizia a fuzzare piacevolmente

Hermida Audio Dover Drive - YouTube (https://youtu.be/Wl8vvnfZN3s?t=223)

Hermida Audio Dover Drive review - YouTube (https://youtu.be/P2aA_2qxWOU?t=42)

PS: like per te se azzecchi tutti i brani suonati nei 2 video  :D
Sfida accettata?  :firuli:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 22 Maggio, 2019, 08:47 PM
Nel primo video mi piace, nel secondo un pò meno....però conosco bene il marchio, sicuramente è un super pedale. Comunque si, forse per me è meglio un od che spinto può raggiungere suoni fuzz.
Riconosco solo dogs nel primo video, non sono così acculturato in materia :-[
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 22 Maggio, 2019, 08:54 PM
Citazione di: m4ssi il 22 Maggio, 2019, 08:47 PM
Nel primo video mi piace, nel secondo un pò meno....però conosco bene il marchio, sicuramente è un super pedale. Comunque si, forse per me è meglio un od che spinto può raggiungere suoni fuzz.
Riconosco solo dogs nel primo video,

Scommetto che l'hai letto nei commenti...  :laughing:

Citazione di: m4ssi il 22 Maggio, 2019, 08:47 PM
non sono così acculturato in materia :-[

Tu non sei mio amico  :cry2:  :'(
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 22 Maggio, 2019, 09:06 PM
Io mi ero invaghito del Dover Drive e l'ho provato. È proibitivo...ha un volume spaventoso :scared:

Ma è oggettivamente molto bello

Ps

Guitar Sauce solitamente ce l'ha pronta consegna
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 22 Maggio, 2019, 09:19 PM
si li ha sempre una marea di roba stellare....

Comunque mi è arrivato un pedalone che volevo da un pò....ci ho messo mesi a trovarlo usato :hey_hey: il Ventris :loveit: lo so, sono malato per i riverberi....penso di averli avuti tutti :lol: spero non ne escano di nuovi :laughing:



Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 22 Maggio, 2019, 11:26 PM
Ma del Dover c'è una sola versione o due?
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 23 Maggio, 2019, 06:35 AM
Citazione di: m4ssi il 22 Maggio, 2019, 09:19 PM
spero non ne escano di nuovi :laughing:

Promemoria ;D

Top 20 Best Reverb Pedals for 2019 (http://www.bestguitareffects.com/best-reverb-pedals/)


Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 23 Maggio, 2019, 11:50 AM
Citazione di: Elliott il 22 Maggio, 2019, 09:06 PM
Guitar Sauce solitamente ce l'ha pronta consegna

Io ci sono passato lo scorso anno perchè mi trovavo a Lecco, ed è stato come entrare nel paese dei balocchi. Una quantità sterminata di ampli e pedali boutique che solitamente non si trovano nei negozi di musica. Rischio di andare in rosso sul c/c altissimo  :lol:

@JM: la tua domanda mi ha fatto scoprire, oltre versione bianca "big font" coi 3 pot a formare un triangolo, una versione bianca "small font" (con la scritta Dover Drive più piccola) coi 3 pot in linea, e addirittura una terza versione col case totalmente nero. Cosa cambi a livello di circuiti e suono non ne ho idea  :-\

(https://images.reverb.com/image/upload/s--SPUcJTK0--/a_exif,c_limit,e_unsharp_mask:80,f_auto,fl_progressive,g_south,h_620,q_90,w_620/v1448466091/xuhpjnzwnud7ndgstnou.jpg)

(https://www.kitarapaja.com/images/products/img-7367_orig.jpg)

(https://images.reverb.com/image/upload/s--RDTwsnjE--/a_exif,c_limit,e_unsharp_mask:80,f_auto,fl_progressive,g_south,h_620,q_90,w_620/v1466956252/pbcxhibtr8umb7sekeio.jpg)

Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 23 Maggio, 2019, 05:27 PM
Citazione di: Elliott il 23 Maggio, 2019, 06:35 AM
Citazione di: m4ssi il 22 Maggio, 2019, 09:19 PM
spero non ne escano di nuovi :laughing:

Promemoria ;D

Top 20 Best Reverb Pedals for 2019 (http://www.bestguitareffects.com/best-reverb-pedals/)
:facepalm2:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 24 Maggio, 2019, 12:59 PM
m4ssi, io questo video non l'ho (ancora) visto, ma lo porto qui considerato che tratta l'argomento che stai approfondendo.

DA' DIPENDENZA: OTTIMO per chi NON NE HA MAI AVUTO UNO | Aries Fuzz Formula B - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=QyyK4LRRYXM&feature=youtu.be)

C'è pure questo (mi pare che usi una Music Man Stingray nel video):
ERANO DUE FUZZ! IL PIU' GRANDE CONSIGLIO per USARLI | Formula B | SOLUZIONE QUIZ - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=55oc3mI7Hyg)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Max Maz il 24 Maggio, 2019, 01:32 PM
Fuzz....  :-\
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: LoreM86 il 24 Maggio, 2019, 02:17 PM
Citazione di: Elliott il 20 Maggio, 2019, 12:15 PM
Interessante :thanks:

Ps
Io voglio conoscere colui che ha dato il nome al Muffuletta

E anche il prezzo, 250 talleri!
:acci:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 24 Maggio, 2019, 09:28 PM
Citazione di: JourneyMan il 24 Maggio, 2019, 12:59 PM
m4ssi, io questo video non l'ho (ancora) visto, ma lo porto qui considerato che tratta l'argomento che stai approfondendo.

DA' DIPENDENZA: OTTIMO per chi NON NE HA MAI AVUTO UNO | Aries Fuzz Formula B - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=QyyK4LRRYXM&feature=youtu.be)

C'è pure questo (mi pare che usi una Music Man Stingray nel video):
ERANO DUE FUZZ! IL PIU' GRANDE CONSIGLIO per USARLI | Formula B | SOLUZIONE QUIZ - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=55oc3mI7Hyg)
Il mini bender non sembra male, l'altro lo sento molto acido....almeno nel video...
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 24 Maggio, 2019, 09:46 PM
Sinceramente, pur essendo un fan dei Queens of the stone age e di musica molto "fuzzosa", è un effetto di cui ancora non riesco a valutare appieno tutte le specificità. Solo usandolo di persona inizierò a farmene un'idea. E dovrei iusare solo quello, perché poi appena inserito tra gli altri pedali, cambierebbe il risultato a seconda della sua posizione (prima o dopo l'OD? Prima o dopo il distorsore?).

Tra tutti i Fuzz che avete nominato mi piacerebbe avere quello che cambia carattere man mano che si alza il livello, fino a diventare distorsore vero e proprio. Ma se lo prendessi, probabilmente non capirei mai tutte le caratteristiche proprie del fuzz.
Mi sa che col fuzz dovrei partire dal pedale più semplici possibile.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 25 Maggio, 2019, 08:14 PM
sono riuscito a provare il suhr rufus, niente male! mi è piaciuto, varia da un od ad un fuzz, ha due modalità una normale ed una più cattiva. Dona un sustain infinito, inoltre ha controllo dei bassi e medi, più uno switch per gli alti e non dovrebbe avere problemi con buffer, con la cutlass non mi è sembrato.
Mi sa che se ne trovo uno usato lo prendo :firuli:

Ho visto che ora c'è anche la versione reloaded che aggiunge l'octaver.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 26 Maggio, 2019, 12:01 PM
Intanto ho scoperto di avere un fuzz per basso.
Ma in quale vita l'ho comprato?  :laughing:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Bedrock il 26 Maggio, 2019, 12:04 PM
Citazione di: m4ssi il 25 Maggio, 2019, 08:14 PM
sono riuscito a provare il suhr rufus, niente male! mi è piaciuto, varia da un od ad un fuzz, ha due modalità una normale ed una più cattiva. Dona un sustain infinito, inoltre ha controllo dei bassi e medi, più uno switch per gli alti e non dovrebbe avere problemi con buffer, con la cutlass non mi è sembrato.
Mi sa che se ne trovo uno usato lo prendo :firuli:

Ho visto che ora c'è anche la versione reloaded che aggiunge l'octaver.

Hai provato il bogner?
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 26 Maggio, 2019, 01:39 PM
No....
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 27 Maggio, 2019, 01:15 PM
Si parte da un suono fuzz e soprattutto di riverbero. Quindi ho pensato a te!  :laughing:

I SEGRETI di TREMOLO e RIVERBERO | Formula B TremSpring | Come si usa - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=PnLKPf34Fo4)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 27 Maggio, 2019, 01:50 PM
Occhio che il fuzz ed il flint non vanno d'accordo. È scritto chiaramente sul manuale del flint e sul manuale di tutti i fuzz.

Ti conviene venderlo ;D
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 27 Maggio, 2019, 02:32 PM
Citazione di: Elliott il 27 Maggio, 2019, 01:50 PM
Occhio che il fuzz ed il flint non vanno d'accordo. È scritto chiaramente sul manuale del flint e sul manuale di tutti i fuzz.

Ti conviene venderlo ;D
:laughing:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Bedrock il 27 Maggio, 2019, 03:47 PM
Il fuzz non va d'accordo con nulla :|
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 10 Giugno, 2019, 09:21 AM
Alla fine ho scelto il rufus, mi ha fatto una buona impressione ed è molto versatile, un fuzz puro era troppo per me.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 10 Giugno, 2019, 12:19 PM
Bell'acquisto! Io l'ho ascoltato solo alcuni video quindi non dal vivo, ma mi piace. E lo pensavo un fuzz puro!
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 10 Giugno, 2019, 05:29 PM
E' molto versatile, poi ha un eq completa e due modalità. Alla fine io non cercavo sonorità di hendrix o altri, mi serve da usare assieme ad un riverbero spring per ottenere un suono che a me piace molto, con molto sustain. Suhr dichiara che non soffre buffer, effettivamente mi sembra funzionare bene.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 10 Giugno, 2019, 06:12 PM
Si ma io, che me ne faccio di un Rufus? :(
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 10 Giugno, 2019, 06:28 PM
Citazione di: Elliott il 10 Giugno, 2019, 06:12 PM
Si ma io, che me ne faccio di un Rufus? :(
:laughing: :laughing: no tranquillo io ho la gas solo da riverberi
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 26 Giugno, 2019, 11:59 AM
m4ssi, come va col tuo fuzz?

Che ne pensate di questo suono fuzzoso?

Fun with Fuzz!!!! Lick Breakdowns and How to Make Licks "Your Own" - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=lHi8WHfPIL4)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 26 Giugno, 2019, 04:40 PM
Non è scoccata la scintilla....non perchè il pedale sia brutto, ma perchè il fuzz non fa per me. Se lo vendo probabile che mi metto un altro royal od in pedaliera. E' l'unico pedale che da quando è entrato non è mai uscito.
In compenso mi sto trovando benone con l'MD-500 ::)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 26 Giugno, 2019, 09:41 PM
Citazione di: m4ssi il 26 Giugno, 2019, 04:40 PM
Non è scoccata la scintilla....non perchè il pedale sia brutto, ma perchè il fuzz non fa per me

Ti credo, compri dei fuzz che neanche fuzz sono  :laughing:
Hai mai pensato invece a un overdrive al germanio?

Keeley Red Dirt Germanium - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Oom8WWdlaLw)

Keeley Electronics - Oxblood Germanium - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=l79F4uIrnx4)

Costalab Moon Drive - Review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=HrlypZv5hTg)

o a un classico bigmuff? Perchè per capire se ti piacciono i fuzz, ti serve un vero fuzz.

CostaLab Sun Drive review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=VzEMfaIs3DE)

Vick Audio 1861 fuzz review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=YdxH8wlMfdI)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Santano il 27 Giugno, 2019, 11:28 AM
Però M4ssi deve anche tener conto della Cutlass con pu attivi

Detto ciò il fuzz a me non dice nulla  :nea:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 27 Giugno, 2019, 11:44 AM
Non sarebbe certo la prima volta che si vede una chitarra Strat-style con PU attivi, suonata su un fuzz.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 27 Giugno, 2019, 11:45 AM
Citazione di: Santano il 27 Giugno, 2019, 11:28 AM
Però M4ssi deve anche tener conto della Cutlass con pu attivi

Detto ciò il fuzz a me non dice nulla  :nea:

Lo pensavo anche io. Però hai visto i video che ha postato Blackstrat? Non c'è un pedale che suoni male o strano. Probabile che bisogna saperlo usare.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 27 Giugno, 2019, 11:56 AM
Citazione di: JourneyMan il 27 Giugno, 2019, 11:45 AM
Citazione di: Santano il 27 Giugno, 2019, 11:28 AM
Però M4ssi deve anche tener conto della Cutlass con pu attivi
Detto ciò il fuzz a me non dice nulla  :nea:

Lo pensavo anche io. Però hai visto i video che ha postato Blackstrat? Non c'è un pedale che suoni male o strano. Probabile che bisogna saperlo usare.

Sono tutte scuse per non comprare un vero fuzz  :laughing:
Se non saranno i PU attivi, sarà il ponte mobile o il legno del manico  :lol:

Onde evitare di sentirmi rispondere "Eh, ma lui c'ha un frigorifero di rack, i pedali custom realizzati da Cornish e 25 fonici che gli stanno dietro", posto tre clip registrate in casa con mezzi di fortuna.

Vick Audio 73 Ram's Head review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=EhEGhBH_5X4)

Buffalo Ram's Head NOS BC239c review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=zUfmsR3UFpE)

Buffalo FX Patriot review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kUQWkSUtyeQ)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 27 Giugno, 2019, 12:21 PM
Per ora lascio perdere i fuzz, ho voluto fare una prova, probabilmente prenderò un secondo royal blue, che con il gain a manetta raggiungo il risultato che volevo.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 27 Giugno, 2019, 12:38 PM
Citazione di: BlackStrat il 27 Giugno, 2019, 11:56 AM
Onde evitare di sentirmi rispondere "Eh, ma lui c'ha un frigorifero di rack, i pedali custom realizzati da Cornish e 25 fonici che gli stanno dietro", posto tre clip registrate in casa con mezzi di fortuna.

Tu, Blacks, tra tutti quelli che hai postato quale sceglieresti?

Non conoscevo il Boss RT20 che il tizio dell'ultimo video usa su Sorrow in accoppiata al Patriot e al delay Boss.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 28 Giugno, 2019, 12:19 PM
Citazione di: m4ssi il 27 Giugno, 2019, 12:21 PM
Per ora lascio perdere i fuzz, ho voluto fare una prova, probabilmente prenderò un secondo royal blue, che con il gain a manetta raggiungo il risultato che volevo.

Capito. Falso allarme allora.
Ma il Royal OD di cui parli è il Mad Professor Royal Blue?

Citazione di: JourneyMan il 27 Giugno, 2019, 12:38 PM
Tu, Blacks, tra tutti quelli che hai postato quale sceglieresti?
Non conoscevo il Boss RT20 che il tizio dell'ultimo video usa su Sorrow in accoppiata al Patriot e al delay Boss.

Nessuno! Sono già a posto su quel versante  :D
E poi, detto inter nos, la differenza tra i muff boutique spesso è minima. Non pensare di sentire chissà che salti tra un Buffalo, un Vick's Audio, uno Skreddy e un Costalab. Quello che cambia più che altro è la presenza di un controllo dei medi, in aggiunta al potenziometro del tone, oppure uno switch Flat/Hump/Scoop che cambia la curva di equalizzazione. Per il resto sono assolutamente sovrapponibili come sonorità.

Ha molto più senso un buon rotary simulator come l'RT-20, che non il dare via un muff boutique per un altro muff boutique.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 28 Giugno, 2019, 03:11 PM
Citazione di: BlackStrat il 28 Giugno, 2019, 12:19 PM
Nessuno! Sono già a posto su quel versante  :D
E poi, detto inter nos, la differenza tra i muff boutique spesso è minima. Non pensare di sentire chissà che salti tra un Buffalo, un Vick's Audio, uno Skreddy e un Costalab. Quello che cambia più che altro è la presenza di un controllo dei medi, in aggiunta al potenziometro del tone, oppure uno switch Flat/Hump/Scoop che cambia la curva di equalizzazione. Per il resto sono assolutamente sovrapponibili come sonorità.

Ha molto più senso un buon rotary simulator come l'RT-20, che non il dare via un muff boutique per un altro muff boutique.

Riformulo la domanda, come nei film americani nei tribunali.  :laughing:
Tra i pedali di cui hai postato i video quale pedale consiglieresti?

Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: m4ssi il 28 Giugno, 2019, 03:37 PM
Citazione di: BlackStrat il 28 Giugno, 2019, 12:19 PM
Ma il Royal OD di cui parli è il Mad Professor Royal Blue?
Esattamente! lo ho da diversi anni e mi piace parecchio, ne vorrei un altro.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 28 Giugno, 2019, 04:01 PM
Citazione di: JourneyMan il 28 Giugno, 2019, 03:11 PM
Citazione di: BlackStrat il 28 Giugno, 2019, 12:19 PM
Nessuno! Sono già a posto su quel versante  :D
E poi, detto inter nos, la differenza tra i muff boutique spesso è minima. Non pensare di sentire chissà che salti tra un Buffalo, un Vick's Audio, uno Skreddy e un Costalab. Quello che cambia più che altro è la presenza di un controllo dei medi, in aggiunta al potenziometro del tone, oppure uno switch Flat/Hump/Scoop che cambia la curva di equalizzazione. Per il resto sono assolutamente sovrapponibili come sonorità.

Ha molto più senso un buon rotary simulator come l'RT-20, che non il dare via un muff boutique per un altro muff boutique.

Riformulo la domanda, come nei film americani nei tribunali.  :laughing:
Tra i pedali di cui hai postato i video quale pedale consiglieresti?

La risposta è già contenuta nel messaggio che hai quotato. Basta leggere tra le righe...

Poi dipende anche da cosa vuoi suonarci, quanto puoi spendere, dimensioni massime (in caso volessi metterlo in pedaliera).
Quella domanda è l'equivalente di sedersi al ristorante e chiedere al cameriere: Che avete di buono? Che mi consiglia? ;D
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 28 Giugno, 2019, 04:52 PM
Citazione di: BlackStrat il 28 Giugno, 2019, 04:01 PM
Citazione di: JourneyMan il 28 Giugno, 2019, 03:11 PM
Citazione di: BlackStrat il 28 Giugno, 2019, 12:19 PM
Nessuno! Sono già a posto su quel versante  :D
E poi, detto inter nos, la differenza tra i muff boutique spesso è minima. Non pensare di sentire chissà che salti tra un Buffalo, un Vick's Audio, uno Skreddy e un Costalab. Quello che cambia più che altro è la presenza di un controllo dei medi, in aggiunta al potenziometro del tone, oppure uno switch Flat/Hump/Scoop che cambia la curva di equalizzazione. Per il resto sono assolutamente sovrapponibili come sonorità.

Ha molto più senso un buon rotary simulator come l'RT-20, che non il dare via un muff boutique per un altro muff boutique.

Riformulo la domanda, come nei film americani nei tribunali.  :laughing:
Tra i pedali di cui hai postato i video quale pedale consiglieresti?

La risposta è già contenuta nel messaggio che hai quotato. Basta leggere tra le righe...

Poi dipende anche da cosa vuoi suonarci, quanto puoi spendere, dimensioni massime (in caso volessi metterlo in pedaliera).
Quella domanda è l'equivalente di sedersi al ristorante e chiedere al cameriere: Che avete di buono? Che mi consiglia? ;D

Ma perché, tu non fai così a ristorante?  ;D
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 07 Luglio, 2019, 07:48 AM
Citazione di: BlackStrat il 28 Giugno, 2019, 12:19 PM
Quello che cambia più che altro è la presenza di un controllo dei medi, in aggiunta al potenziometro del tone, oppure uno switch Flat/Hump/Scoop che cambia la curva di equalizzazione.

Visto che preferisci il Ram's head 73, come mai hai preso il costalab?
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 07 Luglio, 2019, 10:43 AM
Citazione di: Elliott il 07 Luglio, 2019, 07:48 AM
Citazione di: BlackStrat il 28 Giugno, 2019, 12:19 PM
Quello che cambia più che altro è la presenza di un controllo dei medi, in aggiunta al potenziometro del tone, oppure uno switch Flat/Hump/Scoop che cambia la curva di equalizzazione.

Visto che preferisci il Ram's head 73, come mai hai preso il costalab?

Ho detto che preferisco il Ram's head 73? E quando?  :-\
E chi dice che ho solo il Costalab?  :laughing: La conta dei miei pedali muffici si attesta attualmente a 4.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 07 Luglio, 2019, 11:00 AM
Hai detto di leggere tra le righe  :D

Tra le righe ho letto che, preferisci quelli con la presenza del controllo dei medi oltre a quello del tono (ed il Costalab non ce l'ha) o lo switch Flat/Hump/Scoop (che il ram's head ha)  :etvoila:

Posso chiedere quali quattro hai e quale preferisci per cosa?
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 07 Luglio, 2019, 01:06 PM
Provo a essere meno ermetico.

A domanda: Quale consiglieresti tra i pedali che hai citato?, io ho risposto Basta leggere tra le righe...
nel senso che, se ci limitiamo al campo dei muff boutique, non ci sono differenze di suono abissali.
Più o meno sono tutti costruiti allo stesso modo e suonano all'incirca uguali. Ognuno col proprio carattere e le proprie pecularietà, certo, ma con differenze molto inferiori rispetto a quelle che si potrebbero avere tra un muff boutique e un muff Boss o Mooer o Digitech.

Per questo dicevo di non aspettarsi chissà che salto mostruoso passando da un muff '73 clone realizzato da Skreddy a un muff '73 clone realizzato da Buffalo o da Vick's audio. Convergono tutti verso lo stesso punto.
Insomma, se hai già un buon muff boutique, a parte la GAS che regna sempre e comunque, non hai chissà che ragioni di cercarne un altro.
A meno che vuoi andare su Cornish, ma lì non parliamo più boutique. Parliamo dello stato dell'arte dei pedali, di uno che per 50 anni ha lavorato al fianco di gente del calibro di David Gilmour, Brian May, Jimmi Page, The Edge, Iron Maiden, Lou Reed. E' come arrivare in un autosalone in Mercedes e uscirne su una Bugatti Chiron.


La preferenza per i muff con controllo dei medi deriva dal fatto che i muff storicamente sono piuttosto bucati sulle medie, quindi necessitano spesso di un OD per boostarli e farli uscire meglio nel mix. Se hai un muff con un piccolo switch integrato o ancora meglio con un vero e proprio potenziometro dei medi, questo è un vantaggio perchè ti semplifica la catena (1 pedale in meno).
Io ho questo
San Francisco | BMF Effects Aries Fuzz 4 Knob Guitar Efect pedal (http://haightashburymusic.com/amp-effect-4/effects/fuzz/bmf-effects-aries-fuzz-4-knob)
che come vedi sta a 209$ di listino, ma io ho avuto un colpo di fortuna enorme (una volta tanto nella vita...) e ho preso a 50€ spedito dall'Italia.
E' un pedale versatilissimo, che oltre a suonare da muff classico, riesce a suonare benone anche da overdrive puro e da distorsore.

Il Costalab Custom Muff è stato il mio primissimo muff, è di ispirazione Sovtek/Civil War, quindi più scuro e grosso rispetto a un ram's head 73.
Poi ho il Moon Drive sempre di Costalab, che è un muff al germanio di ispirazione Cornish G2, quindi più morbido e delicato (la grafica del pedale parla chiaro...)
Infine lo Skreddy Supatone, circuitalmente simile al bigmuff, ma che suona come un Colorsound ToneBender.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 07 Luglio, 2019, 01:26 PM
 :thanks:

Quando sarò grande, ne vorrei uno  ;D

Sono sempre affascinato da quelle cose che schierano le opinioni agli antipodi :sisi:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 07 Luglio, 2019, 01:32 PM
Più che opinioni agli antipodi, si tratta di capire bene di cosa hai bisogno.
Quello di m4ssi per i fuzz è stato un fuoco di paglia scatenato da un video. Ha capito subito che quel suono non fa per lui, ed è tornato agli overdrive.

Se hai bisogno di un suono alla Hendrix/Gilmour/Page, ti serve un fuzz, non un overdrive.
Se vuoi un suono alla Queens of the Stone Age, andando a cose più contemporanee, ti serve anche stavolta un fuzz.

Se invece vuoi fare blues, jazz, pop, ritmiche metallare, o l'intramontabile Sultains of Swing, nulla batte un overdrive.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 07 Luglio, 2019, 01:38 PM
Quando parlo di opinioni, mi riferisco a ciò che leggo in proposito. Leggo generalmente di gente che non ne può fare a meno e gente che lo trova insopportabile. Anche il TS divide ma c'è decisamente più equilibrio nelle opinioni.

Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 07 Luglio, 2019, 01:42 PM
Stai paragonando un micetto dolcioso con un leone inferocito.
Il TS9/808 è un pedale molto versatile e facilmente gestibile. Fuzz e muff sono parecchio più difficili da domare, a volte suonano male se messi vicino ai wah, e per dare il meglio di sè necessitano di volumi da stadio. E' roba per pochi  ;D O meglio, per quei pochi che vogliono/devono infilarsi in queste forche caudine...
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Santano il 07 Luglio, 2019, 01:43 PM
Serve il fuzz per fare Hendrix, Gilmour, Page?  ???
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 07 Luglio, 2019, 01:47 PM
Citazione di: Santano il 07 Luglio, 2019, 01:43 PM
Serve il fuzz per fare Hendrix, Gilmour, Page?  ???

Beh Santano, Gilmour non ha mai usato altro.

Idem Hendrix e Page.

Servono? Boh...certamente si suonano anche con altro ma, se uno cerca proprio QUEL suono lì...
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Santano il 07 Luglio, 2019, 03:43 PM
Una sola volta ho usato il distorsore. Giudizio: mai più nella mia vita  :nea:
Fuzz e Muff che sono nella mia testa ben più casinisti del distorsore non hanno fatto breccia
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 07 Luglio, 2019, 04:07 PM
Ci sono Muff molto melodici che - in mano a gente capace - sono deliziosi da ascoltare. Anche i tuoi amici Jeff Beck e Lukather hanno fuzz e distorsori in pedaliera :)

Detto ciò,  anche io ci sto alla larga perché non li so gestire. Ma usati a dovere, c'è da divertirsi  ::)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 07 Luglio, 2019, 07:01 PM
Citazione di: Santano il 07 Luglio, 2019, 01:43 PM
Serve il fuzz per fare Hendrix, Gilmour, Page?  ???

Non di più di quanto serva una RedSpecial e un Dallas RangeMaster per fare Brian May.
Voglio dire, se uno deve suonare, suona pure con una Squier e un combo Ibanez a transistor, come io per anni ho suonato gli AC/DC su un Roland Cube. Non è vietato per legge  :D Quel che cambia è la distanza rispetto al tuo sound di riferimento.

Citazione di: Santano il 07 Luglio, 2019, 03:43 PM
Una sola volta ho usato il distorsore. Giudizio: mai più nella mia vita  :nea:
Fuzz e Muff che sono nella mia testa ben più casinisti del distorsore non hanno fatto breccia

Una sola volta usato il distorsore?? E come suoni, sempre in clean? Fai musica ambient stile Brian Eno?  ;D

Non è tanto una questione di breccia, ma di avere o meno determinate esigenze. Se giro per il 99% del tempo in città, una berlina lunga 5metri, per quanto bella e curata, sarà scomoda e la troverò odiosa.
Comprare un fuzz quando suoni solo (tiro 2 nomi a caso, non ho idea di cosa suoni di preciso) Larry Carlton e Robben Ford, non ha molto senso.
Passerai il tuo tempo a cercare una Fuchs ODS a prezzi umani, piuttosto che a cercare dei fuzz prodotti a mano in uno scantinato del Nevada.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 08 Luglio, 2019, 01:23 AM
Per me che vado matto per i Queens of the stone age avere un fuzz prima o poi sarà d'obbligo. Del resto mi sembra che lo usino ovunque, tipo il sale sul cibo, anche nei suoni più tranquilli e a basso volume.

Per non parlare del suono di Gilmour. Non m'interessa più di tanto suonare i Pink Floyd, a parte alcune cose, ma il suono di Gilmour è strepitoso ed averlo nel repertorio mi sembra un must.

Un altro suono che inseguirò è quello di Jeff Beck ma in questo caso prima ancora di trovare il suono sarà meglio che mi faccia prima un master in Istituzioni di uso della leva comparato I e II.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Santano il 08 Luglio, 2019, 05:57 AM
Citazione di: BlackStrat il 07 Luglio, 2019, 07:01 PM
Citazione di: Santano il 07 Luglio, 2019, 01:43 PM
Serve il fuzz per fare Hendrix, Gilmour, Page?  ???

Non di più di quanto serva una RedSpecial e un Dallas RangeMaster per fare Brian May.
Voglio dire, se uno deve suonare, suona pure con una Squier e un combo Ibanez a transistor, come io per anni ho suonato gli AC/DC su un Roland Cube. Non è vietato per legge  :D Quel che cambia è la distanza rispetto al tuo sound di riferimento.

Citazione di: Santano il 07 Luglio, 2019, 03:43 PM
Una sola volta ho usato il distorsore. Giudizio: mai più nella mia vita  :nea:
Fuzz e Muff che sono nella mia testa ben più casinisti del distorsore non hanno fatto breccia

Una sola volta usato il distorsore?? E come suoni, sempre in clean? Fai musica ambient stile Brian Eno?  ;D



Niente distorsore. In pedaliera ho 2 tubescream e una Plexi
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 08 Luglio, 2019, 07:33 AM
Comunque, intanto, venerdì prossimo sera accompagnerò Alessia alla Fiera del Fuzz

:guitar:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 08 Luglio, 2019, 09:45 AM
Citazione di: Elliott il 08 Luglio, 2019, 07:33 AM
Comunque, intanto, venerdì prossimo sera accompagnerò Alessia alla Fiera del Fuzz

:guitar:

Sicuro che non sia lei ad accompagnare te?  :laughing:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 08 Luglio, 2019, 09:52 AM
Citazione di: JourneyMan il 08 Luglio, 2019, 09:45 AM
Citazione di: Elliott il 08 Luglio, 2019, 07:33 AM
Comunque, intanto, venerdì prossimo sera accompagnerò Alessia alla Fiera del Fuzz

:guitar:

Sicuro che non sia lei ad accompagnare te?  :laughing:

No, è stata esplicita richiesta sua che risale allo scorso Novembre. Biglietti presi immediatamente ed esauriti nel giro di due ore  ::)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 08 Luglio, 2019, 10:16 AM
Citazione di: Elliott il 08 Luglio, 2019, 07:33 AM
Comunque, intanto, venerdì prossimo sera accompagnerò Alessia alla Fiera del Fuzz
:guitar:

Prego? Di che si tratta?  :-\
Ho provato a cercare su Google, ma non trovo nulla.
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 08 Luglio, 2019, 11:52 AM
 :laughing: :laughing: Scusate ma, non volevo prendervi in giro :sorry:

Si tratta del concerto dei Muse  ::)
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: guest2683 il 08 Luglio, 2019, 12:04 PM
 :laughing:

Attendo recensione approfondita!

Ma pure Bellamy scrive le "storie" (  :vomit:) su Instagram?
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: Elliott il 08 Luglio, 2019, 12:12 PM
Sarà fatto  :reallygood:

Sulle storie non saprei ma, credo di si. Ed è un bel veicolo perché avvicina, come mai prima di ora, i fans ai propri idoli.

Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: BlackStrat il 08 Luglio, 2019, 03:48 PM
Citazione di: Elliott il 08 Luglio, 2019, 11:52 AM
:laughing: :laughing: Scusate ma, non volevo prendervi in giro :sorry:

Si tratta del concerto dei Muse  ::)

Ah...e io che mi sono messo di buzzo buono a cercare "fiera del fuzz" e poi "mostra del fuzz"

Trollato in meno 24h sia dagli utenti, che non si impegnano neanche quel minimo che basta per fare una trollata credibile, sia dallo staff.  :'(
Vado a scolarmi due litri di mandarinetto fatto in casa e poi mi addormento.  :cry2:
Titolo: Re:Cutlass e Fuzz
Inserito da: LoreM86 il 08 Luglio, 2019, 03:55 PM
Citazione di: Elliott il 08 Luglio, 2019, 11:52 AM
:laughing: :laughing: Scusate ma, non volevo prendervi in giro :sorry:

Si tratta del concerto dei Muse  ::)
Eh ma lì siamo sul fuzz factory, altro casino altro ruzzo. Ce l'ho, lo uso poco... Ora me lo vendo... [emoji38]